Tag: raheem sterling

  • Mezz’ora di City stellare, il Napoli si sveglia tardi

    Mezz’ora di City stellare, il Napoli si sveglia tardi

    Un Manchester City devastante per almeno 30 minuti travolge il Napoli che poi si sveglia nella ripresa e dopo aver accorciato le distanze, con Diawara dal dischetto, sogna il pareggio.

    Guardando la prima mezz’ora è il City ad aver rimpianti, gli uomini di Guardiola avrebbero potuto portarsi sul 4-0, dopo aver timbrato per 2 volte in 13 minuti. Passata la sfuriata Citizens il Napoli ha avuto una prima occasione per riaprirla, ma Mertens ha fallito il rigore, poi nella ripresa con l’ottimo inserimento di Allan a centrocampo e la grinta di Ghoulam, ha segnato il gol del 1-2 e ha spinto costringendo i padroni di casa a cercare di perder tempo nei minuti di recupero portando il pallone verso la bandierina.

    Arriva così il secondo ko in 3 giornate nel girone di Champions League del Napoli e anche a causa del contemporaneo successo dello Shakhtar, 2-1 in casa del Feyenoord, costringerà i partenopei a giocarsi il tutto per tutto nelle prossime tre gare. Al San Paolo col City, nel prossimo turno, fare risultato sarebbe fondamentale per non arrivare alle ultime due gare con le spalle al muro.

    Veniamo al racconto della gara.

    La partenza è quella che ci si attende con il City a far possesso palla, con molta calma e con il Napoli chiuso e pronto anche a far pressing ad inizio azione.

    Passano solo 8 minuti ed il City la sblocca, David Silva dal fondo mette una palla indietro rasoterra, Walker colpisce ma trova Koulibaly sulla traiettoria, il pallone torna a Sterling che con la porta spalancata segna il gol del 1-0. I citizens non calano il ritmo ed Hysaj con gran difficoltà salva in corner dopo una gran giocata di Gabriel Jesus. Il Napoli abbozza una reazione ma al 13° viene punito nuovamente, rasoterra preciso di De Bruyne che trova solo, soletto Gabriel Jesus sul secondo palo, il brasiliano deve solo spingere dentro il 2-0.

    Il Napoli prova a dare continuità alla propria azione ma le punte di Sarri non riescono a creare problemi alla retroguardia del City. AL 25° altra ripartenza micidiale del Manchester City, la palla arriva a De Bruyne che calcia benissimo dal limite ma centra in pieno la traversa. Al 27° il tris sembra fatto, Gabriel Jesus calcia in caduta, da dentro l’area piccola, ma Reina prima e Koulibaly poi salvano sulla linea. Al 36° un errore di Delph spianerebbe la strada a Mertens ma il belga fa la scelta sbagliata e la difesa di Guardiola salva in fallo laterale. Al 38° la gara si potrebbe riaprire, Albiol viene cinturato da Walker, l’arbitro fischia rigore ma Mertens calcia male ed Ederson respinge. Il primo tempo si chiude con un Napoli più preciso e più deciso anche se al 44° Reina è costretto a salvare su Gabriel Jesus.

    Il secondo tempo riparte senza cambi e con lo stesso copione, possesso palla e ripartenze veloci del City, ma gli uomini Sarri sono più aggressivi e cercano un pressing più intenso. I partenopei non riescono ad esser precisi negli ultimi metri e per questo Ederson non è costretto ad intervenire. Al 56° tegola per Sarri, Insigne si ferma e chiede il cambio, dentro Allan. Un po’ per merito del Napoli, un po’ forse per scelta, il Manchester City gioca a ritmi bassi ma quando decide di accelerare mette sempre paura alla retroguardia ospite. Il possesso palla del City però è eccessivo e al 64° il Napoli ruba palla, Hamsik va a calciare a botta sicura ma trova sulla sua strada Stones che salva in corner. Al 73° altro rigore per il Napoli, questa volta procurato da uno slalom speciale di Ghoulam e trasformato da Diawara, 1-2. I partenopei provano a crederci e la partita rimane sul filo dell’equilibrio. Gli ultimi minuti vedono le due squadre stanche ed i Citizens abili a far scorrere il tempo portandosi la palla verso la bandierina. Finisce 2-1 per il Manchester City, il Napoli si sveglia tardi, non basta il gol di Diawara, arriva la seconda sconfitta nel girone di Champions League.

     

    MANCHESTER CITY – NAPOLI 2-1 (8° Sterling (M), 13° Gabriel Jesus (M), 73° rig. Diawara (N))

    Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Otamendi, Delph; De Bruyne, Fernandinho, David Silva (75° Gundogan); Sterling (69° Bernardo Silva), Gabriel Jesus (86° Danilo), Sané

    Allenatore: Guardiola.

    Napoli (4-3-3):  Reina; Hysaj (69° Maggio), Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik (78° Ounas); Callejon, Mertens, Insigne (56° Allan).

    Allenatore: Sarri.

    Arbitro: Lahoz.

    Ammoniti: Walker (M), De Bruyne (M), Fernandinho (M), Maggio (N)

    I risultati di serata in Champions League | © UEFA.com

    Nelle altre gare di serata pareggio per 1-1 al Bernabeu tra Real Madrid e Tottenham, nello stesso girone non ne approfitta il Borussia Dortmund fermato sul 1-1 in casa dell’Apoel. Continua la corsa a punteggio pieno del Besiktas che vince 2-1 in casa del Monaco, successo anche per il Lipsia 3-2 sul Porto. Goleade per Spartak Moska, 5-1 in casa sul Siviglia, e del Liverpool addirittura 7-0 in trasferta a Maribor.

  • Premier League, cade il City, sorrisi Chelsea e Swansea

    Premier League, cade il City, sorrisi Chelsea e Swansea

    La terza giornata di Premier League ha visto Chelsea e Swansea essere le uniche due compagini a punteggio pieno. Il City infatti ha perso clamorosamente in casa contro lo Stoke City così come il Tottenham battuto a domicilio per 3-0 dal Liverpool. Continua il deludente avvio di campionato del Manchester United targato Van Gaal, fermato sul pari in trasferta dal Burnley.

    Diego Costa
    Diego Costa

    Come detto il Chelsea di Mourinho non intende fermarsi e nella gara del sabato ha distrutto con un punteggio tennistico l’Everton a Goodison Park. Dopo 3 minuti i Blues sono già sul 2-0 con Diego Costa ed Ivanovic. Sul finale di tempo Mirallas accorcia per i Toffies. Tra il 66° ed il 77° arrivano 11 minuti di fuoco: l’autogol di Coleman riporta a +2 il Chelsea, Naismith accorcia le distanze ma al 74° Matic segna il 2-4, Eto’o accorcia ancora per l’Everton al 76° ma dopo un minuto Ramires la chiude di nuovo. Al 90° Diego Costa firma la doppietta che vale il 3-6 finale.

    Il sogno dello Swansea continua, la squadra gallese mantiene il punteggio pieno e grazie alla doppietta di Dyer, intervallata dalla rete di Routledge, batte per 3-0 il Wba.

    Cade incredibilmente il Manchester City che perde la vetta a causa della sconfitta casalinga con lo Stoke City firmata dal gol di Diuof al 58°.

    Anche grazie ad un gol di Pellè, che firma il definitivo 1-3, il Southampton vince in casa del West Ham. A passare in vantaggio erano stati gli Hammers con la rete di Noble al 27°. I Saints reagiscono e la ribaltano con la doppietta di Schneiderlin e poi la chiudono, come già detto, col gol di Pellè.

    Delusione United, la squadra di Van Gaal non riesce a vincere, dopo le prime due giornate con una sconfitta ed un pari ed un clamoroso tonfo in coppa di lega, in casa del Burnley arriva un altro pareggio. Uno zero a zero che serve davvero a poco.

    Vittoria importante per il Qpr che lascia la quota zero battendo per 1-0 il Sunderland con la rete di Austin nel recupero del primo tempo.

    Spettacolare pareggio per 3-3 tra Newcastle e Crystal Palace. Gli ospiti vanno due volte in vantaggio. I padroni di casa reagiscono e addirittura al 88° si trovano sul 3-2. Zaha salva il Crystal Palace al 95° per il definitivo 3-3.

    Nelle gare domenicali, show del Liverpool che, nella prima da titolare di Mario Balotelli, espugna White Hart Lane rifilando un netto 3-0 al Tottenham. A segno Sterling dopo 8 minuti, Gerrard al 49° dal dischetto e Moreno al 60°.

    L’Aston Villa porta a casa i 3 punti ai danni dell’Hull City. I Villans trovano il doppio vantaggio nel primo tempo, rendendo inutile il tentativo di rimonta ospite che si ferma al gol di Jelavic al 74°.

    Ai Gunners non basta il gol di Sanchez, la rete del Nino Maravilla al 20° viene infatti pareggiata da Ulloa dopo soli due minuti per il definitivo pareggio del Leicester.

     

    RISULTATI 3° GIORNATA

    Burnley-Manchester United 0-0

    Manchester City-Stoke City 0-1 (58° Diuof)

    Newcastle-Crystal Palace 3-3 (1° Gayle (C), 37° Janmaat (N), 48° Puncheon (C), 74° Aarons (N), 88° Williamson (N), 95° Zaha (N))

    QPR-Sunderland 1-0 (45°+2 Austin)

    Swansea-WBA 3-0 (2°, 71° Dyer, 24° Routledge)

    West Ham-Sotuhampton 1-3 (27° Noble (W), 45°, 68° Schneiderlin (S), 83° Pellè (S))

    Everton-Chelsea 3-6 (1° 90° Diego Costa (C), 3° Ivanovic (C), 45′ Mirallas (E), 66′ aut. Coleman (E), 69′ Naismith (E), 74′ Matic (C), 76′ Eto’o (E), 77′ Ramires (C))

    Aston Villa – Hull City 2-1 (14° Agbonlahor (A), 36° Weimann (A), 74° Jelavic (H))

    Tottenham – Liverpool 0-3 (8° Sterling, 49° rig. Gerrard, 60° Moreno)

    Leicester – Arsenal 1-1 (20° Sanchez (A), 22° Ulloa (L))

     

    CLASSIFICA dopo 3 Giornate

    Chelsea e Swansea 9, Aston Villa 7, Manchester City, Liverpool e Tottenham 6, Arsenal 5, Southampton, Hull City e Stoke City 4, West Ham e Qpr 3, Sunderland, Manchester United, Newcastle, Leicester, Everton e Wba 2, Crystal Palace e Burnley 1

  • Premier League: Liverpool, City e Chelsea bene all’esordio

    Premier League: Liverpool, City e Chelsea bene all’esordio

    Nella prima giornata di Premier League, dopo il tonfo dello United ed i successi di Arsenal e Spurs non hanno deluso le aspettative le altre tre grandi d’Inghilterra: il Liverpool, il Manchester City e il Chelsea tutte e tre vincitrici nelle gare disputate domenica, le prime due, e nel Monday Night i Blues.

    Raheem Sterling
    Raheem Sterling

    I Reds di Brendan Rodgers, alla prima gara di Premier nel post Luis Suarez, a causa anche delle assenze dei due neo acquisti Lallana e Markovic, soffrono in quel di Anfield contro un buon Southampton ma portano a casa i 3 punti. Il Liverpool trova il vantaggio al 23° con Sterling che ben imbeccato non può sbagliare davanti al portiere. Sembrerebbe tutto in discesa ma crescono i Saints che ad inizio ripresa trovano la parità con Clyne al minuto 56°. Gli ospiti continuano a premere ma al 79° Sturridge tocca una torre di Sterling e riporta avanti i padroni di casa che poi possono ringraziare la buona stella quando il tiro di Schneiderlin colpisce la traversa e rimbalza in campo.

     

    Buona anche la partenza dei campioni in carica del Manchester City che dopo la sberla subita dall’Arsenal in Community Shield, ancora non convincono ma  portano a casa un bel 2-0 in casa del Newcastle. Partono forte i Citizens che dopo alcune occasioni in avvio, trovano il vantaggio al 39° con Silva servito con un colpo di tacco da Dzeko. Nella ripresa i Magpies si lanciano in avanti ed hanno una ghiotta occasione per pareggiare al 91° ma Sissoko fallisce. Passa un minuto ed Aguero la chiude siglando il gol dello 0-2.

     

    Nel Monday Night qualche preoccupazione in avvio per il Chelsea di Mourinho che contro la matricola Burnley va sotto al 14° per il gol di Arfield ma reagisce in pochi minuti pareggiando al 17° con il neo arrivato Diego Costa e ribaltandola al 21° con Schurrle che mette in rete dopo una super giocata di Fabregas. Il gol del definitivo 1-3 lo segna Ivanovic al 34°. Nella ripresa non accade niente di che permettendo ai Blues un facile successo all’esordio.

     

    RISULTATI

    Liverpool – Southampton 2-1 (23° Sterling (L), 56° Clyne (S), 79° Sturridge (L))

    Newcastle – Manchester City 0-2 (39° Silva, 92° Aguero)

    Burnley – Chelsea 1-3 (14° Arfield (B), 17° Diego Costa (C), 21° Schurrle (C), 34° Ivanovic (C))

     

    CLASSIFICA

    Swansea, Tottenham, Aston Villa, Hull City, Arsenal, Liverpool, Manchester City e Chelsea 3, Everton, Sunderland, Leicester e Wba 1, Crystal Palace, Qpr, Stoke City, West Ham, Manchester United, Burnley, Southampton e Newcastle 0