Tag: Raffaele palladino

  • Nazionale: Italia spuntata contro l’Olanda. Bene i debuttanti, Pescara è tutta per Cassano

    Nazionale: Italia spuntata contro l’Olanda. Bene i debuttanti, Pescara è tutta per Cassano

    Italia-OlandaItalia-Olanda è una amichevole ricca di significati: l’incasso dell’incontro sarà devoluto tutto ai terremotati dell’Abruzzo, cosi come un assegno di 25000 euro consegnato dagli olandesi nelle mani di capitan Cannavaro, il commovente il messaggio di saluto letto dai due capitani nel ricordo di Robert Enke e in ultimo l’Olanda era l’avversario giusto per tastare il gruppo in vista del mondiale in Sud Africa.

    Moduli speculari per le due squadre, Lippi lancia Candreva in cabina di regia nell’insolito 4-2-3-1 di leonardiana concezione, Pirlo e Palombo in mediana Camoranesi e Palladino a completare il tridente alle spalle di Gilardino. L’Olanda pur dovendo rinunciare all’interista Sneijder e Robben schiera una formazione frizzante e a trazione anteriore Kuyt, Van Der Vaart e il giovane Elia giostano alle spalle di Van Persie.

    Primo tempo sotto ritmo per gli azzurri che vivono delle invenzioni di Pirlo e per la mobilità di Palladino, Olanda più ordinata anche se in poche occasioni riesce ad impensierire Buffon. Le occasioni più ghiotte per gli olandesi capitano sui piedi di Kuyt che non centra la porta da ottima posizione e su Elia Buffon spazza senza troppi problemi, l’Italia cerca di impensierire Stekelenburg da incursioni sulle fasce ma il portiere è bravo su Pirlo mentre Palladino spreca da ottima posizione al 40′.

    Ripresa di tutt’altra intensità per gli azzurri gli ingressi di Giuseppe Rossi e Biondini hanno dato più imprevedibilità alla manovra e dopo un flebile comando degli Orange le occasioni migliori capitano sui piedi azzurri. Giuseppe Rossi e Camoranesi sprecano due ghiotte occasioni, mentre Pazzini segna di mano ed esulta prima che l’arbitro annullasse tutto dopo le reiterate proteste olandesi mancando di sportività in una serata dove c’erano tutti gli ingredienti per esserlo. La cornice di Pescara è stata fantastica ma sicuramente non avrà fatto piacere al ct Lippi l’acclamazione quasi totale nei confronti di Antonio Cassano

    Finisce 0-0, per l’Italia in positivo c’è la forte compattezza della squadra, il buon esordio di Candreva e Biondini e lo spirito di gruppo. Il problema più grande sembra esser l’attacco Gilardino in azzurro sembra esser un altro rispetto al cecchino viola ma Lippi non ha alternative dietro lui non c’è nulla. Serata importante per Gigi Buffon che taglia il traguardo delle 100 presenze. Adesso Lippi cercherà ulteriori valutazioni nella gara di mercoledi contro la Svezia nella quale non ci saranno i milanisti Pirlo e Zambrotta e i juventini Camoranesi e Buffon rispediti ai propri club di appartenenza.

    Tabellino

    IL TABELLINO

    ITALIA – OLANDA 0-0
    ITALIA (4-2-3-1): Buffon 6.5; Zambrotta 6, Cannavaro 6, Chiellini 7, Grosso 6 (80’ Criscito sv); Palombo 6 (71’ Biondini 6), Pirlo 6; Camoranesi 6 (87’ Marchionni sv), Candreva 7 (76’ Montolivo 6), Palladino 6.5 (56’ Rossi 6.5); Gilardino 6 (76’ Pazzini 5). A disposizione: Marchetti, De Sanctis, Di Natale, Legrottaglie, Maggio, Cassani, Galloppa, Bocchetti. All. Lippi 6

    OLANDA (4-2-3-1): Stekelenburg 6.5; Van der Wiel 6.5, Mathijsen 6.5, Heitinga 6.5, Van Bronckhorst 6.5; Van Bommel 6.5, De Jong 5.5; Kuyt 6.5, Van der Vaart 6 (76’ Afellay sv), Elia 6.5 (72’ Babel 6); Van Persie sv (14’ Huntelaar 5.5). A disposizione: Vorm, Velthuizen, Boulahrouz, Braafheid, Schaars, Engelaar, Brama. All. Van Marwijk 6

    ARBITRO: Claudio Circhetta (Svizzera) 5.5

    AMMONITI: De Jong, Van Bommel, Chiellini, Grosso

  • Nazionale: Lippi promuove Candreva e Palladino e l’entusiasmo abruzzese

    Nazionale: Lippi promuove Candreva e Palladino e l’entusiasmo abruzzese

    Marcello LippiLa Nazionale di Lippi abbraccia l’Abruzzo che vuole rialzarsi dopo la tragedia del terremoto e la popolazione locale ricambia con amore e passione l’affetto di Lippi e soci. La settimana che ulmina con l’impegno sportivo contro l’Olanda (Stadio Adriatico di Pescara,ore 20.45 sabato 14 novembre) si è aperta con la visita degli Azzurri a L’Aquila, il capoluogo di Regione che con le sue zone limitrofe è stata drammaticamente deturpata dal sisma del 6 aprile scorso.

    Una folla entusiasta, che per qualche ora ha dimenticato il dramma di cui è stata vittima, ha accolto la comitiva tricolore che ha visitato la città, pranzato nell’ormai celebre caserma di Coppito e si è allenata allo Stadio Fattori. Oggi Lippi e soci si sono allenati a Francavilla al Mare: la Nazionale Campione del
    Mondo ha sostenuto un allenamento mattutino presso il rinnovato (grazie al finanziamento di 200 mila euro ottenuti per i Giochi del Mediterraneo) stadio comunale di Valle Anzuca a partire dalle ore 10.30. Il C.t ha ufficializzato la formazione anti Olanda che vedrà due importanti novità: l’impiego dal primo minuto dell’esordiente Candreva e del genoano Palladino.

    Nell’occasione sugli spalti erano presenti gli alunni delle scuole medie ed elementari di Francavilla, fatto del tutto eccezionale per un training azzurro, che sognavano ad occhi aperti vedendo dal vivo i loro campioni preferiti. Da segnalare inoltre che l’impianto francavillese ospiterà il 25 novembre un altro appuntamento di lusso: il match Italia-Armenia di calcio femminile valido per le qualificazioni ai Mondiali 2011.

  • Serie A 12 Giornata: highlights Genoa – Siena 4-2. Attacco super per Gasperini [video]

    Il Genoa si esalta a Marassi e con una partenza travolgente schianta il Siena, Palacio e Mesto volano sulle fasce e il sempre verde Hernan Crespo è abile a farsi trovare pronto in area di rigore. Doppietta per l’argentino e tre a zero di Palladino al suo secondo gol in campionato, come spesso accade nel secondo tempo la squadra di Gasperini spegne la luce e il Siena si rifà sotto con Paolucci e Maccarrone ma è Floccari ad evitare un finale al cardiopalma.

  • Serie A 10 Giornata: highlights Genoa – Fiorentina 2-1. Che gol di Palladino [video]

    Il Genoa torna alla vittoria con una bella prestazione mettendosi alle spalle il brutto periodo. Buona la prova degli uomini di Gasperini che superano una buona Fiorentina grazie alle reti di Palladino e Mesto, per i viola è Marchionni ad accorciare le distanze

  • Juventus: tra Dossena e Grosso spunta Kolarov. Da Criscito e Palladino i soldi per D’Agostino

    Juventus: tra Dossena e Grosso spunta Kolarov. Da Criscito e Palladino i soldi per D’Agostino

    La Juventus dopo essersi svenata per prender il talentuoso Diego e aver riportato Cannavaro in bianconero, per continuare il processo di rafforzamento della squadra ha la necessità di far cassa per reperire i soldi utili. Ormai è certo D’Agostino la Kolarovprossima stagione sarà il vertice basso del rombo del centrocampo juventino orchestrato da Ferrara, c’è solo da capire come verrà pagato il cartellino: le pretese iniziali dell’Udinese sono scese ma la Juventus non può metter sul piatto i 15 milioni cash per questo entreranno nella trattativa anche Lanzafame e Paolucci anche se i Pozzo sognano Giovinco. Il nome nuovo invece arriva per la corsia sinistra, lasciato partire De Ceglie in direzione Napoli, òa società juventina pensava a riportare in Italia uno tra gli azzurri Grosso e Dossena ma non convincono del tutto Ferrara che preferibbe Kolarov. Il costo del terzino serbo della Lazio è alto, Lotito pretende 10 milioni di euro, ma la cessione a titolo definitivo di Criscito e Palladino al Genoa e di Poulsen al Fenerbache per 7 milioni di euro potrebbero far trovare la liquidità necessaria. L’acquisto dell’attaccante ruota intorno al futuro di Trezeguet che nelle ultime ore si è riavvicinato alla riconferma in maglia bianconera.