Tag: radja nainggolan

  • Roma rimonta a metà, in finale va il Liverpool

    Roma rimonta a metà, in finale va il Liverpool

    La rimonta della Roma si ferma ad un gol dai possibili supplementari, i giallorossi nella semifinale di ritorno battono il Liverpool 4-2 ma non riescono a ribaltare il 5-2 subito ad Anfield.

    Una Roma vogliosa e grintosa in attacco, con El Shaarawy e Dzeko tra i protagonisti, ma troppo incerta e pasticciona in difesa, i due gol del Liverpool, che hanno complicato notevolmente la rimonta, sono nati da due errori dei giallorossi.

    Da apprezzare anche la grinta ed il cuore messo sul campo dagli uomini di Di Francesco che due volte in svantaggio nella prima mezz’ora, con un secondo tempo di grande intensità hanno saputo rialzarsi riagguantare gli avversari ed arrivare a siglare il rigore del 4-2 nell’ultimo minuto di recupero.

    A Kiev quindi sarà sfida tra i Blancos del Real Madrid ed i Reds del Liverpool ma la Roma, se pur eliminata, è uscita dall’Olimpico tra i giusti e meritati applausi del proprio pubblico.

    Veniamo al racconto della gara.

    La Roma prova a partire forte cercando di fare la gara e ad impensierire i reds. Al 6° conclusione insidiosa di Florenzi dalla distanza, palla fuori non di molto. Al 9° però il Liverpool passa, errore gravissimo a centrocampo di Nainggolan, Firmino ruba palla e poi innesca Mané che dentro l’area non perdona. I giallorossi accusano il colpo e nel tentativo di lanciarsi in avanti si disuniscono e al 14° permettono a Salah di arrivare al tiro, che però è debole, blocca Alisson. Al 15° però con un pizzico di fortuna la Roma trova il pareggio, Lovren rinvia sulla faccia di Milner e la palla finisce in rete. Gli uomini di Di Francesco ci credono e provano a spingersi in avanti ma al 24° Alisson sfodera una gran parata d’istinto su Mané da due passi. Sul corner successivo pasticcio in area giallorossa con il colpo di testa all’indietro di Dzeko che finisce sulla testa di Wijnaldum che supera Alisson. Al 34° la fortuna si riprende quello che aveva dato alla Roma in occasione del pareggio, la conclusione da fuori di El Shaarawy, deviata, s’infrange sul palo. Il Liverpool fa possesso palla, la Roma prova a crearsi qualche chance come al 43° con Florenzi che però non inquadra lo specchio. Il primo tempo si chiude con la squadra di Klopp avanti per 2-1.

    Si riparte per i secondi 45 minuti con gli stessi interpreti e con lo stesso copione, Roma a provare a fare la partita, Liverpool pronto a ripartire. Al 52° l’ennesima gran bella giocata di El Shaarawy permette al Faraone di arrivare al tiro, Karius respinge ma sul suo tap-in arriva Dzeko che pareggia. Tutto quello di buono che la Roma crea davanti, rischia di distruggerlo dietro con una difesa che pasticcia molto. Al 60° buona occasione per Under che, su gran lancio di De Rossi, prova ad allungarsi ma colpisce centrale, blocca Karius. Al 63° dopo un flipper in area Liverpool la palla giunge ad El Shaarawy che colpisce al volo, Alexander-Arnold devia con la mano ma per l’arbitro è solo corner. Al 65° Dzeko, evita il fuorigioco e da dentro l’area va vicino al gol del 3-2, palla fuori di poco. Al 69° brividi in area giallorossa ma Alisson con il piede devia il diagonale di Firmino. Al 80° strepitoso intervento di Karius che respinge il rasoterra di Dzeko negandogli la soddisfazione del 3-2. Al 86° un siluro da fuori area angolatissimo di Nainggolan sbatte nel palo interno e s’infila in rete. Al 92° Under riesce a procurarsi un calcio di rigore che Nainggolan trasforma, è il 4-2 ma non c’è più tempo, in finale a Kiev contro il Real Madrid va il Liverpool. 

     

    ROMA – LIVERPOOL 4-2 (9° Mané (L), 15° aut Milner (L), 25° Wijnaldum (L), 52° Dzeko (R), 86°, 93° rig. Nainggolan (R))

    Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini (53° Under), De Rossi (69° Gonalons), Nainggolan; Schick, Dzeko, El Shaarawy (75° Antonucci).

    Allenatore: Di Francesco.

    Liverpool (4-3-3): Karius; Alexander-Arnold (92° Clyne), Van Dijk, Lovren, Robertson; Wijnaldum, Henderson, Milner; Salah, Firmino (87° Solanke), Mané (82° Klavan).

    Allenatore: Klopp.

    Arbitro: Skomina.

    Ammoniti: Lovren (L), Florenzi (R), Robertson (L), Manolas (R), Solanke (L)

  • Consigli Fantacalcio 29° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 29° Giornata Serie A 2016/17

    Mandata in archivio la parentesi delle coppe europee con la qualificazione ai quarti di Champions League della Juventus ai danni del Porto ed il successo della Roma 2-1 sul Lione, che però non è bastato per la qualificazione, negli ottavi di Europa League, le squadre si preparano a scendere nuovamente in campo nel weekend di Serie A. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il ventinovesimo turno della Serie A 2016/17 si svolgerà sui consueti due giorni. Si giocheranno i due classici anticipi del sabato, quello delle 18 e quello delle 20.45. La domenica si giocheranno il lunch match, le gare delle 15, un posticipo alle 18 e quello delle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Si partirà il sabato alle 18 con l’interessante sfida tra il Torino e l’Inter. Alle 20.45 sarà la volta di Milan-Genoa. Il Lunch Match domenicale sarà Empoli-Napoli. Alle 15 si giocheranno ben 5 gare: Atalanta-Pescara, Bologna-Chievo, Cagliari-Lazio, Crotone-Fiorentina e Sampdoria-Juventus. Alle 18 il primo posticipo sarà Udinese-Palermo mentre alle 20.45 Roma-Sassuolo andrà a chiudere il turno.

    CONSIGLI FANTACALCIO 29° GIORNATA SERIE A 2016/17

    TORINO – INTER sabato 18/03 h.18

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: MORETTI (T), ANSALDI (I)

    SORPRESE: MAXI LOPEZ (T), BANEGA (I)

     

    MILAN – GENOA sabato 18/03 h.20.45

    CONSIGLIATI: LAPADULA (M), SIMEONE (G)

    SCONSIGLIATI: VANGIONI (M), COFIE (G)

    SORPRESE: OCAMPOS (M), HILJEMARK (G)

     

    EMPOLI – NAPOLI domenica 19/03 h.12.30

    CONSIGLIATI: EL KADDOURI (E), INSIGNE (N)

    SCONSIGLIATI: COSTA (E), ALLAN (N)

    SORPRESE: KRUNIC (E), ZIELINSKI (N)

     

    ATALANTA – PESCARA domenica 19/03 h.15

    CONSIGLIATI: PETAGNA (A), CERRI (P)

    SCONSIGLIATI: MOUNIER (A), BOVO (P)

    SORPRESE: SPINAZZOLA (A), MITRITA (P)

     

    BOLOGNA – CHIEVO domenica 19/03 h.15

    CONSIGLIATI: DESTRO (B), BIRSA (C)

    SCONSIGLIATI: MBAYE (B), SPOLLI (C)

    SORPRESE: DI FRANCESCO (B), HETEMAJ (C)

     

    CAGLIARI – LAZIO domenica 19/03 h.15

    CONSIGLIATI: BORRIELLO (C), KEITA (L)

    SCONSIGLIATI: IONITA (C), WALLACE (L)

    SORPRESE: ISLA (C), LULIC (L)

     

    CROTONE – FIORENTINA domenica 19/03 h.15

    CONSIGLIATI: FALCINELLI (C), KALINIC (F)

    SCONSIGLIATI: MESBAH (C), VECINO (F)

    SORPRESE: TONEV (C), TELLO (F)

     

    SAMPDORIA – JUVENTUS domenica 19/03 h.15

    CONSIGLIATI: MURIEL (S), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: REGINI (S), LICHTSTEINER (J)

    SORPRESE: SCHICK (S), CUADRADO (J)

     

    UDINESE – PALERMO domenica 19/03 h.18

    CONSIGLIATI: ZAPATA (U), NESTOROVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: BADU (U), JAJALO (P)

    SORPRESE: DE PAUL (U), SALLAI (P)

     

    ROMA – SASSUOLO domenica 19/03 h.20.45

    CONSIGLIATI: NAINGGOLAN (R), POLITANO (S)

    SCONSIGLIATI: FAZIO (R), DELL’ORCO (S)

    SORPRESE: EL SHAARAWY (R), BERARDI (S)

  • Consigli Fantacalcio 21° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 21° Giornata Serie A 2016/17

    Mandata in archivio anche la seconda parte degli ottavi di finale di Coppa Italia con la qualificazione ai quarti di Inter, Cesena, Lazio e Roma per il seguente quadro dei quarti, Napoli-Fiorentina, Juventus-Milan, Inter-Lazio e Roma-Cesena, le squadre si preparano al secondo weekend del girone di ritorno della Serie A. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il ventunesimo turno della Serie A 2016/17 si svolgerà su due giorni, con il consueto doppio anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, un posticipo delle 18 ed il classico posticipo della domenica sera alle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Si partirà sabato alle 18 con la sfida del Bentegodi tra Chievo e Fiorentina. Alle 20.45 del sabato il big match Milan-Napoli. Gustoso anche il piatto del pranzo domenicale con Juventus-Lazio. Alle 15 si disputeranno 5 gare: Bologna-Torino, Empoli-Udinese. Genoa-Crotone, Palermo-Inter, Pescara-Sassuolo. il posticipo delle 18 sarà Atalanta-Sampdoria mentre Roma-Cagliari alle 20.45 andrà a chiudere il programma.

    CONSIGLI FANTACALCIO 21° GIORNATA SERIE A 2016/17

    CHIEVO – FIORENTINA sabato 21/01 h.18

    CONSIGLIATI: MEGGIORINI (C), BERNARDESCHI (F)

    SCONSIGLIATI: HETEMAJ (C), SALCEDO (F)

    SORPRESE: IZCO (C), CHIESA (F)

     

    MILAN – NAPOLI sabato 21/01 h.20.45

    CONSIGLIATI: BACCA (M), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: GOMEZ (M), HYSAJ (N)

    SORPRESE: BERTOLACCI (M), ZIELINSKI (N)

     

    JUVENTUS – LAZIO domenica 22/01 h.12.30

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: CHIELLINI (J), LUIS ALBERTO (L)

    SORPRESE: PJACA (J), FELIPE ANDERSON (L)

     

    BOLOGNA – TORINO domenica 22/01 h.15

    CONSIGLIATI: DZEMAILI (B), IAGO FALQUE (T)

    SCONSIGLIATI: OIKONOMOU (B), OBI (T)

    SORPRESE: VIVIANI (B), BENASSI (T)

     

    EMPOLI – UDINESE domenica 22/01 h.15

    CONSIGLIATI: SAPONARA (E), THEREAU (U)

    SCONSIGLIATI: PASQUAL (E), SAMIR (U)

    SORPRESE: MARILUNGO (E), DE PAUL (U)

     

    GENOA – CROTONE domenica 22/01 h.15

    CONSIGLIATI: PINILLA (G), STOIAN (C)

    SCONSIGLIATI: ORBAN (G), CRISETIG (C)

    SORPRESE: RIGONI (G), ROSI (C)

     

    PALERMO – INTER domenica 22/01 h.15

    CONSIGLIATI: NESTOROVSKI (P), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: GOLDANIGA (P), ANSALDI (I)

    SORPRESE: BRUNO HENRIQUE (P), GABIGOL (I)

     

    PESCARA – SASSUOLO domenica 22/01 h.15

    CONSIGLIATI: GILARDINO (P), MATRI (S)

    SCONSIGLIATI: STENDARDO (P), PELUSO (S)

    SORPRESE: BENALI (P), PELLEGRINI (S)

     

    ATALANTA – SAMPDORIA domenica 22/01 h.18

    CONSIGLIATI: PETAGNA (A), MURIEL (S)

    SCONSIGLIATI: GRASSI (A), BRUNO FERNANDES (S)

    SORPRESE: D’ALESSANDRO (A), SCHICK (S)

     

    ROMA – CAGLIARI domenica 22/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: NAINGGOLAN (R), BORRIELLO (C)

    SCONSIGLIATI: FAZIO (R), MURRU (C)

    SORPRESE: EMERSON (R), SAU (C)

  • Consigli Fantacalcio per la 17° giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 17° giornata di Serie A

    Mandata in archivio la parentesi della Tim Cup, che ha visto anche la caduta di alcune grandi come Roma e Fiorentina agli ottavi di finale, ecco che si torna in campo nel weekend per le sfide valevoli per la 17° Giornata della Serie A 2015/16, l’ultima del 2015, quindi con i nostri ultimi Consigli Fantacalcio dell’anno.

    Il turno sarà decisamente particolare come orari e si disputerà su due giorni, sabato e domenica. Il consueto anticipo delle 18 del sabato, non ci sarà, la prima gara infatti si giocherà sabato sera alle 20.45 e sarà Bologna-Empoli. Il lunch match domenicale vedrà in campo la Juventus nella trasferta di Modena contro il Carpi. Alle 15 4 sfide e tutte molto interessanti. Il Napoli vorrà ritornare a vincere ma dovrà farlo sul temibile campo dell’Atalanta. La Fiorentina affronterà il Chievo per cercare di cancellare i due ko tra campionato e coppa. Roma-Genoa sarà la sfida da ultima spiaggia per i due tecnici Garcia e Gasperini, così come Verona-Sassuolo ha il sapore dell’ultima possibilità per gli scaligeri. Alle 18 altre tre sfide, Frosinone-Milan, Sampdoria-Palermo e Torino-Udinese. L’ultima gara di questo 2015 sarà la sfida di San Siro tra Inter e Lazio.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 17° GIORNATA SERIE A 2015/16

    BOLOGNA – EMPOLI sabato 19/12 h.20.45

    CONSIGLIATI

    MOUNIER

    MACCARONE

    SCONSIGLIATI

    CRISETIG

    COSTA

    SORPRESE

    MASINA

    BUCHEL

     

    CARPI – JUVENTUS domenica 20/12 h.12.30

    CONSIGLIATI

    BORRIELLO

    MANDZUKIC

    SCONSIGLIATI

    PASCIUTI 

    LICHTSTEINER

    SORPRESE

    MARTINHO

    ALEX SANDRO

     

    ATALANTA – NAPOLI domenica 20/12 h.15.00

    CONSIGLIATI

    DENIS

    INSIGNE

    SCONSIGLIATI

    TOLOI

    JORGINHO

    SORPRESE

    GOMEZ

    EL KADDOURI

     

    FIORENTINA – CHIEVO domenica 20/12 h.15.00

    CONSIGLIATI

    ILICIC

    BIRSA

    SCONSIGLIATI

    BADELJ

    GOBBI

    SORPRESE

    MARCOS ALONSO

    CASTRO

     

    ROMA – GENOA domenica 20/12 h.15.00

    Consigli Fantacalcio, Radja Nainggolan | Foto Twitter
    Consigli Fantacalcio, Radja Nainggolan | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    NAINGGOLAN

    GAKPE’

    SCONSIGLIATI

    ITURBE

    PANDEV

    SORPRESE

    IAGO FALQUE

    LAZOVIC

     

    VERONA – SASSUOLO domenica 20/12 h.15.00

    CONSIGLIATI

    TONI

    SANSONE

    SCONSIGLIATI

    RAFAEL

    PELUSO

    SORPRESE

    IONITA

    FLORO FLORES

     

    FROSINONE – MILAN domenica 20/12 h.18.00

    CONSIGLIATI

    DIONISI

    BACCA

    SCONSIGLIATI

    DIAKITE’

    MONTOLIVO

    SORPRESE

    CASTILLO

    BERTOLACCI

     

    SAMPDORIA – PALERMO domenica 20/12 h.18.00

    CONSIGLIATI

    MURIEL

    TRAJKOVSKI

    SCONSIGLIATI

    MESBAH

    JAJALO

    SORPRESE

    CHRISTODOULOPOULOS

    GOLDANIGA

     

    TORINO – UDINESE domenica 20/12 h.18.00

    CONSIGLIATI

    BELOTTI

    BADU

    SCONSIGLIATI

    MOLINARO

    DOMIZZI

    SORPRESE

    ZAPPACOSTA

    KONE

     

    INTER – LAZIO domenica 20/12 h.20.45

    CONSIGLIATI

    ICARDI

    MATRI

    SCONSIGLIATI

    GUARIN

    MAURICIO

    SORPRESE

    BROZOVIC

    DJORDJEVIC

  • Ultima spiaggia per la Roma. A Leverkusen per vincere

    Ultima spiaggia per la Roma. A Leverkusen per vincere

    Una partita da dentro o fuori, stasera la Roma si gioca il suo futuro in Champions League contro il Bayer Leverkusen. Maledetta fu l’ultima gara contro il Bate Borisov, eppure l’esordio con il Barcellona poteva far presagire qualcosa di positivo. Non è finita, ma quella della BayArena è l’ultima spiaggia. Vincere per poter sperare ancora nella qualificazione, nella peggiore delle ipotesi almeno non perdere sarebbe positivo perché una sconfitta costringerebbe la squadra di Rudi Garcia a dover fare nove punti nelle tre partite di ritorno, il che sarebbe praticamente impossibile. Meglio non fare calcoli e giocare da Roma questa sera, andando anche contro i pronostici e i numeri che vedono i giallorossi sfavoriti.

    Miralem Pjanic | Foto Twitter
    Miralem Pjanic | Foto Twitter

    Due vittorie nelle ultime dodici sfide in Germania, l’ultima soddisfazione è datata 2001, contro l’Amburgo. Squadra ostica il Leverkusen che nei preliminari, se stiamo a vedere le coincidenze, eliminò l’altra romana, la Lazio, perdendo a Roma ma rifilando un passivo pesante in casa, dove gli avversari hanno dimostrato di essere difficili da battere. Gioca un calcio moderno la formazione tedesca, che non ha nella difesa il reparto migliore, ma che dal centrocampo in su, con tre uomini di qualità dietro a una punta esperta, sa fare la differenza.

    La Roma ha iniziato a carburare davanti, non ha mai fatto fatica a dire il vero a trovare la via della rete, ma dietro sembrano arrivare i maggiori problemi, lo dicono i numeri, le reti subite. Le soluzioni non mancano, ma la retroguardia giallorossa ha spesso traballato, tanti, forse troppo dall’inizio di stagione a questa parte, sintomo che qualcosa non va. Invertire la rotta, trovare solidità, quella che servirà ancor di più alla Roma per arginare gli uomini offensivi del Bayer, senza rinunciare alle ripartenze ripartenze, l’arma con cui colpire un reparto arretrato non certo irresistibile.

    Ancora fuori Totti, Strootman e Keita, Dzeko è disponibile ma non verrà rischiato, almeno dall’inizio da Garcia, che ne ha fatto a meno anche contro l’Empoli.

    Alessandro Florenzi | Foto Twitter
    Alessandro Florenzi | Foto Twitter

    Rispetto alla sfida vinta con i toscani cambia un centrale, visto che probabilmente Castan si siederà in panchina, sostituito al fianco del confermato Manolas da Rudiger, a corrente alternata in questo inizio di stagione. Digne e Torosidis saranno i laterali, con il greco favorito su Maicon. Saranno chiamati a tenere bassi gli esterni avversari e ad attaccare, mentre a centrocampo non si può non prescindere da Pjanic e De Rossi. Il “folletto” bosniaco è capace di dare geometrie e segnare gol come quello di sabato da calcio da fermo, l’italiano invece è fondamentale per carisma e capacità di andare in rete. Nainggolan si riprende la mediana, davanti ci saranno Florenzi, Salah e Gervinho, la velocità sarà quindi l’arma da sfruttare.

    Dall’altra parte i due centrali Tah e Toprak sono più fisici e potranno soffrire gli attaccanti, laddove Donati, ex Inter, e Wendell saranno i terzini, il secondo non certo un difensore. Kramer e Kampl faranno filtro in mezzo, cercando di spezzare le manovre romaniste, mentre Bellarabi, Calhanoglu e lo svizzero Mehmedi saranno alle spalle del “Chicharito” Hernandez. Il messicano rileverà Kiessling, non al meglio e quindi non rischiato con ogni probabilità dal tecnico Schmidt che dovrà fare a meno ancora degli indisponibili Hilbert e Haranguiz.

    La Roma per sperare, servirà la gara perfetta, e gli uomini di Rudi Garcia hanno nelle corde la possibilità di battere un seppur forte Bayer Leverkusen. Il fischio d’inizio sarà alle 20.45. Vietato sbagliare.

     

  • Consigli Fantacalcio per la 16° Giornata di Serie A 2014/15

    Consigli Fantacalcio per la 16° Giornata di Serie A 2014/15

    La 16° Giornata di Serie A è una di quelle che un fantallenatore non vorrebbe mai trovarsi di fronte, dover consegnare le formazioni il giovedì pomeriggio, causa anticipi Cagliari-Juventus e Napoli-Parma, rende complessa la scelta dell’undici da mandare in campo visto che le altre gare si disputeranno tra sabato e domenica.

    Per questo motivo, per dare una mano nelle scelte, particolarmente in questo turno, arriva la nostra consueta rubrica Consigli Fantacalcio.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 16° GIORNATA DI SERIE A

    CAGLIARI – JUVENTUS Giovedì 18/12 h.19.00

    CONSIGLIATI

    IBARBO: con le sue accelerazioni può creare problemi alla difesa bianconera

    PIRLO: una sua punizione o una sua giocata potrebbero sbloccare un match complesso.

    SCONSIGLIATI

    CONTI: contro un centrocampo come quello della Juve, rischio cartellino alto.

    OGBONNA: contenere Ibarbo potrebbe non essere semplice.

    SORPRESE

    CRISETIG: anche una sua conclusione o un suo inserimento potrebbero portare Bonus.

    PEREYRA: dovrebbe avere ancora la titolarità, potrebbe far bene.

     

    NAPOLI – PARMA Giovedì 18/12 h.21.00

    CONSIGLIATI

    CALLEJON: manca da troppo tempo al gol, potrebbe essere la volta buona.

    CASSANO: al Napoli ha già fatto male, potrebbe voler lasciar un buon ricordo se fosse l’ultima in gialloblù.

    SCONSIGLIATI

    KOULIBALY: apparso in grosse difficoltà a San Siro.

    GOBBI: contenere gli esterni azzurri non sarà semplice.

    SORPRESE

    ZAPATA: è apparso in buone condizioni, potrebbe però partire nuovamente dalla panchina.

    LODI: per ora ha fatto poco o niente, magari diventa la sorpresa della gara, con una sua punizione.

     

    SASSUOLO – CESENA Sabato 20/12 h.18.00

    CONSIGLIATI

    BERARDI: torna dalla squalifica con la carica giusta per far bene.

    HUGO ALMEIDA: ha tutte le potenzialità per creare problemi alla difesa neroverde.

    SCONSIGLIATI

    TERRANOVA: sostituire Cannavaro non sarà semplice.

    MAZZOTTA: gli avversari sul suo lato possono metterlo in difficoltà

    SORPRESE

    PAVOLETTI: dopo il primo gol in Serie A, potrebbe ripetersi.

    BRIENZA: lo mettiamo sorpresa per la mancata certezza di titolarità ma ha possibilità di Bonus.

     

    Radja Nainggolan | Foto Twitter
    Radja Nainggolan | Foto Twitter

    ROMA – MILAN Sabato 20/12 h.20.45

    CONSIGLIATI

    NAINGGOLAN: il belga è sicuramente il più in forma dei suoi.

    MENEZ: scatenato contro il Milan, cercherà il gol dell’ex.

    SCONSIGLIATI

    COLE: ha regalato parecchi voti negativi, meglio evitare.

    BONERA: non convince e potrebbe soffrire gli attacchi giallorossi.

    SORPRESE

    ITURBE: deve dimostrare il suo vero valore, potrebbe essere la sorpresa della gara.

    POLI: attenzione ai suoi inserimenti, può portare Bonus.

     

    VERONA – CHIEVO Domenica 21/12 h.12.30

    CONSIGLIATI

    TONI: sembra esser tornato il vero Toni, pronto a conquistare il Derby.

    BIRSA: è parso in buona forma contro l’Inter.

    SCONSIGLIATI

    BRIVIO: sostituirà Agostini ma non convince.

    CESAR: contro Toni, rischio cartellino molto alto.

    SORPRESE

    CHRISTODOULOPOULOS: bene ad Udine, potrebbe regalare altri Bonus.

    MAXI LOPEZ: probabile panchina all’inizio con possibilità di esser la sorpresa a gara in corso.

     

    ATALANTA – PALERMO Domenica 21/12 h.15.00

    CONSIGLIATI

    MORALEZ: la sua velocità la possibile arma vincente.

    DYBALA: condizioni strepitose, non si può non schierare.

    SCONSIGLIATI

    MIGLIACCIO: rischio panchina e anche con possibilità di ammonizione.

    MUNOZ: è quello del reparto arretrato che convince meno.

    SORPRESE

    GOMEZ: potrebbe essere la giornata giusta per il Papu.

    MARESCA: ha tante possibilità di portare Bonus inaspettati.

     

    FIORENTINA – EMPOLI Domenica 21/12 h.15.00

    CONSIGLIATI

    CUADRADO: rientra dalla squalifica pronto a far molto bene.

    MACCARONE: la sua esperienza potrebbe rivelarsi decisiva nel Derby.

    SCONSIGLIATI

    PIZARRO: potrebbe soffrire l’intraprendenza degli ospiti.

    TONELLI: contenere l’attacco viola non sarà semplice.

    SORPRESE

    MATI FERNANDEZ: con i suoi calci piazzati può regalare parecchi Bonus.

    LAXALT: possibile sostituto di Vecino, può essere la sorpresa della giornata.

     

    SAMPDORIA – UDINESE Domenica 21/12 h.15.00

    CONSIGLIATI

    OKAKA: il forte attaccante Blucerchiato potrebbe esser l’arma giusta per scardinare la difesa dell’Udinese.

    DI NATALE: è impossibile non schierarlo, potrebbe trovare anche il gol in trasferta.

    SCONSIGLIATI

    MESBAH: potrebbe soffrire la spinta degli esterni di Stramaccioni.

    BADU: la sua grinta potrebbe portarlo a prendere cartellini.

    SORPRESE

    DUNCAN: probabile panchina in partenza ma attenzione alla possibilità di un suo ingresso con Bonus.

    THEREAU: il francese ha già dimostrato di saperci fare anche a gara in corso.

     

    TORINO – GENOA Domenica 21/12 h.15.00

    CONSIGLIATI

    MARTINEZ: è l’attaccante granata che pare più in forma.

    ANTONELLI: regala spesso bei voti e contro il Torino potrebbe anche tornare al gol.

    SCONSIGLIATI

    GAZZI: contro il centrocampo rossoblù può incorrere in qualche cartellino.

    DE MAIO: nel trio difensivo è quello che pare rischiare il voto più basso.

    SORPRESE

    AMAURI: potrebbe esser l’occasione giusta per tornare al gol.

    LESTIENNE: dovrà sfruttare l’assenza di Perotti per dimostrare il suo valore.

     

    INTER – LAZIO Domenica 21/12 h.20.45

    CONSIGLIATI

    KOVACIC: bene a Verona, vorrà ripetersi a San Siro.

    MAURI: viene da una doppietta, cercherà ancora il gol.

    SCONSIGLIATI

    GUARIN: pessimo nell’ultima gara, non convince.

    RADU: l’Inter sfrutta gli esterni, potrebbe andare in difficoltà

    SORPRESE

    PALACIO: deve sbloccarsi, deve sfruttare questa ultima gara del 2014.

    KEITA: non ha la certezza della titolarità ma potrebbe anche avere la chance e regalare Bonus a sorpresa.

     

     

     

     

  • Riana Nainggolan racconta: “Dalle partite con Radja alla Res Roma”

    Riana Nainggolan racconta: “Dalle partite con Radja alla Res Roma”

    Quando si parla dell’accoppiata Nainggolan e Roma, si fa subito riferimento a Radja, grintoso centrocampista belga della compagine giallorossa guidata dal tecnico Rudi Garcia. Ma “il Ninja” non è l’unico Nainggolan a giocare con una squadra della capitale. Nella rosa della Res Roma di calcio femminile c’è infatti la sorella gemella del belga, ovvero Riana Nainggolan.

    Centrocampista classe 1988, dotata di grande grinta e sempre pronta al contrasto per recuperare palloni, Riana è alla Res Roma da questa stagione, abbiamo voluto farle qualche domanda per conoscerla meglio, per capire come si è avvicinata ed appassionata al calcio, quali sono i suoi punti di forza e quali sono le ambizioni e le aspirazioni della sua squadra per questa stagione che ha visto la Res Roma essere una piacevole sorpresa.

    Riana Nainggolan | © www.romafemminile.it
    Riana Nainggolan | © www.romafemminile.it

    Vuoi presentarti ai nostri lettori, raccontandoci magari come è nata la tua passione per il calcio e cosa ti ha spinto a praticare questo sport?

    Il mio amore per il calcio credo sia nel sangue, gioco da quando sono piccola e ancora lo faccio con passione. Ho iniziato giocando nella squadra con mio fratello e questo mi ha aiutato ad aumentare la mia fiducia.

     

     

    Hai un calciatore o una calciatrice a cui ti ispiri, magari nel tuo stesso ruolo di centrocampista?

    Sinceramente, no. Seguivo il calcio prima, conoscevo Ronaldo, ma ora da quest’anno sono un fan di Radja, che è un calciatore che ci mette impegno a migliorare e questo è piacevole da vedere.

    Qual’è il tuo punto di forza in campo? In quale caratteristica invece vorresti migliorare?

    Forte nel controllo di palla e nella comprensione del gioco, posso ancora migliorare in tutti i settori, cercando di fare meglio ogni volta.

    Vedendoti giocare si nota la stessa grinta che mette in campo tuo fratello Radja, quanto è importante la sua presenza, o i suoi consigli, se te ne da, per la tua maturazione e crescita calcistica?

    Diamo sempre tanto in campo e questo ci fa sembrare spesso simili ma dovrò “mangiare ancora tante patatine” prima che io diventi forte come lui :)

    Veniamo all’attualità, dopo una fantastica partenza, adesso la Res Roma ha avuto un periodo un po’ negativo con tre gare senza successi, se pur con avversarie di buon livello, resta comunque una bella sorpresa di questo campionato, cosa ne pensi di quest’inizio di stagione della tua squadra?

    Sì, abbiamo avuto un buon inizio, si può sempre essere migliori, non è un momento brutto questo ma di certo possiamo fare meglio! Quando abbiamo perso è stato sempre con il minimo scarto! Ma questo è il calcio e noi continuiamo a lavorare duro e sicuramente avremo delle belle sorprese. Sono davvero orgogliosa della mia squadra!

    Il calcio femminile, nonostante partite molto spettacolari, è un movimento che in Italia fatica a crescere, cosa vorresti dire ai nostri lettori per invitarli a seguire le sfide della Serie A femminile?

    E’ una competizione forte e dura, e sarebbe bello fosse maggiormente sotto i riflettori! Sento tuttavia che ci sono margini di miglioramento sotto questo punto di vista.

  • Serie A, risponde la Roma: 2-0 alla Fiorentina

    Serie A, risponde la Roma: 2-0 alla Fiorentina

    La Juve chiama, la Roma risponde. Buona la prima di Manolas. Da rivedere invece Cole, troppo timido. La Fiorentina sbaglia l’approccio iniziale e non riesce a rimediare nel secondo tempo, nonostante abbia avuto due-tre palle gol. Nella media Iturbe, che non è stato decisivo. In mezzo al campo Nainggolan e De Rossi pressano alto, mentre sugli esterni spinge Torosidis. Fiorentina non in grandissima condizione: Borja Valero non riesce ad entrare in partita e Brillante è totalmente spaesato, tanto che esce già dopo 35 minuti per far posto a Ilicic, che ha preso anche una traversa su punizione nel secondo tempo.

    L'esultanza della Roma dopo il gol di Nainggolan, foto da Facebook / Il Pallonaro
    L’esultanza della Roma dopo il gol di Nainggolan, foto da Facebook / Il Pallonaro

    Il gol arriva al 28’ quando Nainggolan riconquista una palla vagante a centrocampo, assist in area per Gervinho che controlla bene ma si fa respingere il tiro da Neto. Sulla ribattuta, però, arriva  il belga, gran destro e rete. In avvio di ripresa Fiorentina più concentrata e attenta, aggressiva in mezzo al campo e pericolosa in attacco. Al 17′ della ripresa, dopo la traversa di Ilicic, De Sanctis compie un grandissimo intervento parando un tiro ravvicinato di Babacar. Poi i cambi. Dentro  Joaquin e Aquilani per i viola, mentre Garcia inserisce Keita e Florenzi. Spazio anche per l’ex Ljajic, che non si mette in gran luce. In contropiede, al 93′, la firma finale la mette Gervinho.

    Roma-Fiorentina 2-0 (28′ Nainggolan, 90+3′ Gervinho)

    Ammoniti: Cole, Astori, Torosidis, Totti (R), Rodriguez, Savic, M. Alonso (F)

    Nel post gara ha parlato De Rossi:

    “Era da tanto tempo che non giocavamo all’Olimpico ed è stato giusto salutare i tifosi a fine gara. Un pizzico di calo alla fine penso sia normale perché sono le prime partite. La Fiorentina, poi, è una delle squadre più propositive e nessuno riuscirà a non concedere nulla a loro. Morgan è stato bravissimo. Siamo all’inizio, noi partiamo per dare fastidio ala Juve. Ma occhio anche a Milan, Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina, che se la giocheranno fino in fondo. Sono rimasto molto colpito dall’incontro che abbiamo avuto e sono entusiasta del nuovo corso. Bisogna lavorare come abbiamo sempre fatto, mettendosi a disposizione”.

  • Da Tevez a Callejon, gli esclusi eccellenti delle convocazioni al mondiale

    Da Tevez a Callejon, gli esclusi eccellenti delle convocazioni al mondiale

    Ibrahimovic, Bale, Lewandowski, Hamsik, Cech, tutti grandi nomi che sapevamo essere assenti al mondiale in Brasile in quanto non qualificati con le proprie nazionali, dopo le convocazioni e le preconvocazioni si vanno ad aggiungere altri nomi pesanti.

    Che  il Ct dell’Argentina Sabella non avrebbe chiamato l’attaccante della Juventus Carlos Tevez, autore di 19 reti nella stagione che deve ancora concludersi in Serie A, lo si sapeva oltre a lui però in attacco il commissario tecnico dell’Albiceleste ha deciso di rinunciare a Pastore e a Maurito Icardi scegliendo Franco Di Santo che non ha certo brillato in Bundesliga. Altra conoscenza italiana assente è il difensore della Fiorentina Gonzalo Rodriguez.

    Carlos Tevez
    Carlos Tevez

    Se l’Apache certamente non andrà in Brasile, il suo compagno alla Juventus Fernando Llorente ha la speranza di partecipare al Mondiale, il navarro infatti si trova nella lista dei preconvocati nella quale non figurano nè l’attaccante esterno del Napoli, protagonista di una grande stagione, Callejon, nè il centrocampista viola Borja Valero. La concorrenza tra le Furie Rosse è tanta, però si pensava che uno dei due avrebbe potuto far parte almeno dei 30 preconvocati.

    Prima dei calciatori già citati si era venuti a conoscenza dell’assenza nella lista dei 30 della Germania, stilata dal Ct tedesco Joachim Loew, dell’attaccante della Fiorentina Mario Gomez, ma questa era piuttosto ovvia visto la stagione travagliata che ha avuto a causa degli infortuni il tedesco.

    Deluso sicuramente anche Kakà che aveva iniziato la stagione del suo ritorno in rossonero con la speranza ed il sogno di indossare la casacca verdeoro nel mondiale casalingo, oltre a lui nel Brasile non ci saranno due giocatori autori di una stagione straordinaria nell’Atletico Madrid, Miranda e Filipe Luis ma anche il portiere della Fiorentina Neto, il centrale della Roma Leandro Castan e l’ex giallorosso Marquinhos ora in forza al Psg.

    Sempre parlando di Roma, niente mondiale nemmeno per Radja Nainggolan che nonostante il buon campionato a metà tra Cagliari e giallorossi, figura soltanto nelle riserve del Belgio.

    Anche le scelte del Ct Deschamps hanno fatto discutere e sono state soggetto di critiche in Francia, al mondiale tra i Galletti non ci saranno Nasri, Abidal, Mexes, Rami e Lacazette, l’assenza del centrocampista vincitore della Premier con la maglia del Manchester City ha alzato un vero e proprio polverone con la fidanzata di Nasri che ha apostrofato con parole poco eleganti e gentili il tecnico della nazionale.

    Nell’Olanda Van Gaal oltre a dover fare a meno dell’infortunato Strootman, ha deciso di rinunciare al portiere Stekelenburg e al difensore Van der Wiel che però ha dichiarato di aver detto no lui al tecnico.

    Proviamo quindi a stilare un 11 degli assenti al mondiale, una formazione che certamente farebbe una bella figura in Brasile:

    (3-4-3): Stekelenburg; Miranda, Castan, Gonzalo Rodriguez; Nainggolan, Borja Valero, Kakà, Nasri; Callejon, Gomez, Tevez.

    A disposizione: Neto, Abidal, Mexes, Marquinhos, Rami, Van der Wiel, Filipe Luis, Strootman, Pastore, Icardi, Lacazette.

  • Nainggolan mette le ali alla lupa. Bologna-Roma 0-1

    Nainggolan mette le ali alla lupa. Bologna-Roma 0-1

    La Roma di Rudi Garcia esce vittoriosa anche dal “Dall’Ara” di Bologna e mette un po’ di pressione alla Juventus impegnata nel sempre insidioso Derby della Mole in questa 25esima giornata di Serie A. (altro…)