Tag: quarti

  • Coppa Italia, ottavi: highlights Inter – Livorno 1-0

    Grazie ad un’invenzione di Sneijder, l’Inter accede ai quarti di finale di Coppa Italia battendo il livorno per 1-0.
    L’olandese segna direttamente su calcio di punizione sorprendendo il portiere labronico Benussi rimasto immobile sulla linea di porta.

  • Mondiali Under 20, quarti di finale: Corea del Sud – Ghana in Live blogging

    Quarti di finale Mondiali Under 20

    • COREA DEL SUD – GHANA 2-3 (finale)
      8′ Adiyiah (G), 28′ Osei (G), 42′ Hee Seong Park (C), 78′ Adiyiah (G), 82′ Kim D.

    COREA DEL SUD (4-4-2): Seung Gyu Kim; Min Woo Kim, Young Gwon Kim, Jeong Ho Hong, Dong Ho Jeong; Ja Cheol Koo, Young Cheol Cho, Jung Jin Seo, Ki Han Moon; Suk Young Yun, Hee Seong Park.
    GHANA (4-4-2): Agyei; Inkoom, Opare, Mensah, Addo; Agyemang-Badu, Ayew, Rabiu, Addy; Osei, Adiyiah.

  • Roland Garros 2009: Eliminati Nadal e la Ivanovic

    Roland Garros 2009: Eliminati Nadal e la Ivanovic

    Fuori agli ottavi e ai quarti di finale i detentori del titolo del Roland Garros, Rafael Nadal per gli uomini e Ana Ivanovic per le donne.
    Rafael NadalLo spagnolo cede al numero 25 del ranking Soderling 6-2, 6-7, 6-4, 7-6 dopo 3 ore e mezza di gioco e abdica dopo 4 edizioni vinte consecutivamente, fermando la sua striscia positiva di partite vinte a quota 31 e lasciando ora campo libero al rivale Roger Federer.
    Nadal viene sconfitto meritatamente perchè Soderling corre di più e sbaglia di meno, che contro il campione uscente non aveva mai vinto in precedenza. Lo svedese inoltre non aveva mai superato gli ottavi di finale in un torneo del “Grande Slam“.
    La Ivanovic ha perso lo scettro di regina di Parigi contro la bielorussa Victoria Azarenka, la tennista più in forma insieme alla Safina numero 1 del ranking, per 6-2, 6-3.

  • Coppa Uefa: Udinese tradita da Quagliarella

    Coppa Uefa: Udinese tradita da Quagliarella

    Il bomber napoletano spreca tre nitide occasioni davanti al portiere

    DiegoLa squadra di Marino cade sotto i colpi di classe di Diego ma anche se il 3-1 può far apparire la partita come un  monologo tedesco non è cosi. La differenza in campo non si è vista, il Werder ha avuto quattro nitide occasioni da gol segnandone tre l’Udinese invece le ha fallite. Dopo un primo tempo in cui l’emozione ha avuto il sopravvento sui giocatori friulani, nella ripresa si è assistito ad un altra partita, i tagli di Quagliarella e Sanchez hanno messo piu volte sotto pressione la difesa tedesca e solo per sfortuna e imprecisione il passivo è stato cosi elevato. In Italia però dopo ieri sera anche i piu scettici hanno apprezzato lo straordinario talento di Diego capaca di dar del tu al pallone ma abile a sacrificarsi per gli interessi della squadra e a trovar la posizione in campo con molta facilità durante l’evolversi della partita. Il tre a uno è un risultato pesante ma non impossibile da superare, sopratutto se Quagliarella e compagni riusciranno a partir dall’inizio con la determinazione mostrata nel secondo tempo. Le altre sfide dei quarti sono un monologo delle squadre di casa lo Shaktar e l’Amburgo mettono le basi per semifinali superando rispettivamente l’Olympique Marsiglia ed il Manchester City, tra PSG e Dinamo finisce a reti bianche e la qualificazione resta ancora in bilico.
    IL TABELLINO

    Shakhtar Donetsk-Olympique Marsiglia 2-0 (39′ Hubschman, 65′ Jadson)

    Amburgo-Manchester City 3-1 (1′ Ireland (M), 9′ Mathijsen (A), 63′ Trochowski (A), 80′ Guerrero)

    Paris St Germain-Dinamo Kiev 0-0

    WERDER BREMA-UDINESE 3-1 (34’ Diego (W), 67’ Diego (W), 68’ H. Almeida (W), 86’ Quagliarella)

    WERDER BREMA (4-3-1-2): Weise ; Fritz, Mertesacker, Naldo, Boenisch (81’ Pasanen s.v.); Tziolis , Frings , Ozil (75’ Niemeyer); Diego, Pizarro,  Hugo Almeida  (70’ Hunt ).  All: Schaaf

    UDINESE (4-3-3): Handanovic ; Zapata , Felipe, Domizzi, Pasquale; Inler (83’ Obodo) , D’Agostino, Asamoah; Pepe  (70’ Floro Flores), Quagliarella,  Sanchez All: Marino
    ARBITRO: Duhamel (FRA)
    AMMONITI: Frings (W), Pasquale (U), Tziolis (W)

  • Torna la Coppa Uefa, l’Italia tifa Udinese

    Torna la Coppa Uefa, l’Italia tifa Udinese

    L’Udinese, orfana di Antonio Di Natale, stasera affronterà il Werder Brema in una partita che si preannuncia difficile. I tedeschi stanno vivendo un’annata complicata in Bundesliga, ma in Europa la squadra si trasforma e punta con decisione alla conquista del trofeo.
    UdineseI friulani sono chiamati a tenere alto l’onore del calcio nostrano, essendo l’unica superstite italiana rimasta in Europa, dopo la debacle di Champions e Uefa.
    Il tecnico Marino si affiderà a Quagliarella e Pepe con l’inserimento di Floro Flores o Sanchez nel trio d’attacco, il Werder si presenterà con la migliore formazione possibile: l’unico acciaccato è Rosenberg, per il resto Pizarro sta attraversando un periodo di forma strepitoso e Diego è ansioso di mettersi in luce, anche in vista di un suo possibile trasferimento in Italia (Juventus).
    Se le premesse sono quelle del 4-3 di tre anni fa in Champions League, i presupposti per assistere a uno spettacolo impareggiabile ci sono tutti.

    Probabili formazioni

    WERDER BREMA (4-3-1-2): Wiese, Pasanen, Mertesacker, Naldo, Boenisch, Tziolis, Frings, Ozil, Diego, Pizarro, Almeida.
    A disposizione: Vander, Fritz, Baumann, Prodl, Hunt, Niemeyer, Rosenberg.
    All.: Schaaf
    UDINESE (4-3-3): Handanovic, Zapata, Felipe, Domizzi, Pasquale, Inler, D’Agostino, Asamoah, Pepe, Quagliarella, Sanchez.
    A disposizione: Belardi, Sala, Lukovic, Zimling, Obodo, Isla, Floro Flores.
    All.: Marino
    Arbitro: Duhamel (Francia)

    Questo il programma dell’andata dei quarti di Coppa Uefa:

    Amburgo-Manchester City
    Paris Saint Germain-Dinamo Kiev
    Shakhtar Donetsk-Marsiglia
    Werder Brema-Udinese

  • Liverpool-Chelsea: Hiddink vince la lotta tra strateghi

    Liverpool-Chelsea: Hiddink vince la lotta tra strateghi

    Ivanovic ruba la scena ai big

    Il 9/02/2009 è una data che i tifosi del Chelsea non scorderanno mai! E’ il giorno in cui Abramovic decide per l’esonero di Felipe Scolari affidando la panchina allo stratega olandese Guus Hiddink, mai un cambio durante la stagione si è rivelato cosi determinante. I Blues sembrano un altra squadra, forti in difesa tosti a centrocampo e sopratutto finalmente pungenti in avanti.hiddink La partita contro il Liverpool non era iniziata nel migliore dei modi il “You’ll never walk alone” mette i brividi a chiunque ed aiuta i Reds a schiacciare sin dall’avvio i Blues nella propria metà campo. AL 5′ i padroni di casa grazie al El Niño sono in vantaggio, lo spagnolo è abile a sfruttar un passaggio al bacio di Arbeloa ed a superare l’incolpevole Cech. Il Chelsea cerca di scuotersi ma senza scoprirsi troppo ha un occasione d’oro con Drogba, ma l’ivoriano da pochi passi spara su Reina in uscita. Xabi Alonso giganteggia a centrocampo, Fernando Torres è indiavolato si butta su ogni pallone tenendo in apprensione da solo tutta la retroguardia dei Blues. Drogba spreca la seconda occasione della partita mandando sopra la traversa da ottima posizione, al 39′ però gli uomini di Hiddink raggiungono il pari con Ivanovic abile a corregere in rete un corner di Malouda, un bella parata di Cech su Kuyt fa calare il sipario sul primo tempo. Il gol del pareggio galvanizza il Chelsea, Lampard e Ballack sono piu presenti in mezzo al campo per Torres sono sempre meno i palloni giocabili. Drogba avrebbe l’occasione per portar i suoi in vantaggio ma questa volta è Carragher a salvare sulla linea di porta, Ivanovic per al 62′ dimostra di esser in serata di grazia e di testa ancora su calcio d’angolo gela Anfiel. Il Liverpool perde la testa e il Chelsea mette al sicuro la qualificazione , Lampard recupera l’ennesimo pallone in mezzo al campo e serve il ritrovato Malouda, il francese sembra tornato la gazzella dei tempi del Lione, dall’out sinistro serve un pallone al bacio per Drogba che questa volta non sbaglia. 1-3 e qualificazione in tasca, il Liverpool mostra la sua sofferenza per la prima volta quest’anno in Champions tradita dal suo trascinatore capitano, Gerrard oggi non è stato mai in partita. Hiddink azzecca tutte le mosse, il ripescato Ivanovic e dar fiducia al ritrovato Malouda ne sono un esempio. Hiddink ai microfoni di Sky nel dopo partita non si nasconde “Voglio la finale di Champions, arrivare in Sud Africa con la Russia e poi andar in giro Harley Davidson”

    IL TABELLINO: LIVERPOOL-CHELSEA 1-3 (6’ Torres (L), 39’ Ivanovic, 62’ Ivanovic, 67’ Drogba)

    LIVERPOOL (4-2-3-1): Reina; Arbeloa, Carragher, Skrtel, Aurelio (75’ Dossena); Lucas  (79’ Babel), Xabi Alonso; Kuyt, Gerrard, Riera (68’ Benayoun); Torres. A disp: Cavalieri, Hyypia, Agger, N’gog. All: Benitez
    CHELSEA (4-3-2-1): Cech; Ivanovic, Terry, Alex, Cole; Ballack, Essien, Lampard; Kalou , Malouda, Drogba  (80’ Anelka). A disp: Hilario, Belletti, Carvalho, Mikel, Deco, Mancienne. All: Hiddink
    ARBITRO: Claus Bo Larsen
    AMMONITI: Kalou, Terry (C), Fabio Aurelio (L)

  • Champions League: A lezioni di Barcà

    Champions League: A lezioni di Barcà

    Toni non può nulla contro il trio delle meraviglie

    Lionel MessiMessi, Eto’o ed Henry regalano lezioni di calcio agli spettatori del Camp Nou, il Bayern Monaco deve arrendersi per manifesta inferiorità. La squadra di Guardiola è uno spot per il calcio spettacolo, i blaugrana sono devastnti contro qualsiasi tipo di avversario perchè la loro arma in piu è il divertimento. Il Bayern di Toni e Oddo è palesemente inferiore, se poi a questi si aggiungono le assenze di Lucio, Van Buyten e Lahm il divario non può che aumentare. La partita è stata un monologo degli spagnoli con il trio d’attacco abile a smarcarsi e a puntare la porta difesa dallo spaesato Butt. Dura meno di dieci minuti la resistenza tedesca all’8 Eto’o lancia Messi che in anticipo batte Butt, passano appena 4 minuti e a ruoli invertiti il Barcà si trova sul due a zero. I tedeschi nono entrano mai in partita ma a perder la testa è Pep Guardiola espulso al 17′ per un rigore non concesso su Messi. Ma il copione non cambia al 38′ è ancora l’argentino ad andare in rete questa volta su assist di Henry che a sua volta prima della fine del primo tempo firma il 4-0.L’unico tiro in porta per i tedeschi è di Ribery. Nella ripresa, i blaugrana si limitano ad amministrare la partita, andando più volte vicino al quinto goal e deliziando il pubblico con giocate sublimi; per i bavaresi notte fonda: nella ripresa, nessun tiro nello specchio della porta di Victor Valdes. Il Barcellona può concentrarsi sul campionato almeno per il prossimo mese aspettando l’avversaria per la semifinale.

    IL TABELLINO
    Barcellona-Bayern Monaco 4-0 (8′ Messi, 12′ Eto’o, 38′ Messi, 43′ Henry)
    Barcellona (4-3-3): Valdes 6; Puyol 6,5, Piquè 6, Marquez 6, Daniel Alves 6,5; Iniesta 6,5, Toure 6 (36′ st Busquets sv), Xavi 7; Henry 7 (29′ st Keita 6), Eto’o 7,5 (45′ st Krkic sv), Messi 8. In panchina: Pinto, Sylvinho, Caceres, Gudjohnsen. All. Guardiola.
    Bayern Monaco (4-5-1): Butt 5,5; Oddo 5, Breno 4,5, Demichelis 5, Lell 4,5; Altintop 5 (1′ st Ottl 5,5), Schweinsteiger 5, Zé Roberto 5 (32′ st Sosa 5,5), Van Bommel 6, Ribery 6; Toni 5. In panchina: Rensing, Lahm, Badstuber, Borowski, Podolski. All. Klinsmann
    Arbitro: Webb (Ing)
    Ammoniti: 17′ Messi (Bar), 3′ st Lell (Bay), 13′ st Demichelis (Bay), 46′ st Marquez (Bar)

  • I Pronostici del Pallonaro: quarti di Coppa Uefa

    Ora Partita 1 X 2 under over
    18:30 SHAKHTAR DONETSK – MARSIGLIA 2,00 3.20 3.70 2,65 1.38
    20:45 PSG – DINAMO KIEV 2.10 3.20 3.40 2.50 1.42
    20:45 AMBURGO – MANCHESTER CITY 2.00 3.20 3.70 3.00 1.30
    20:45 WERDER BREMA – UDINESE 1.67 3.50 5.25 3.70 1.20
    • Scommetti 5 -> 128

    Amburgo – Manchester City X(3.20)
    Psg – Dinamo Kiev Un(2.50)
    Shaktar – Marsiglia 1(2.00)

    • Scommetti 5 ->159.84

    Werder – Udinese un(3.70)
    Psg – Dinamo K x(3.20)
    Amburgo – Manchester C. un(2.65)

  • Liverpool-Chelsea: news e probabili formazioni

    Liverpool-Chelsea: news e probabili formazioni

    Questa sera all’”Anfield Road” andrà in scena il derby inglese tra Liverpool e Chelsea valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
    Le due squadre godono di un buon momento di forma avendo vinto entrambe le ultime partite in Premier League.
    Fernando TorresNelle ultime tre sfide di Champions nella fase a eliminazione diretta, il Liverpool ha eliminato per ben due volte il Chelsea grazie ai gol segnati in trasferta, quindi questo fa presagire ad un duello alla pari come conferma il tecnico dei “Reds” Rafa Benitez: “E’ veramente difficile sapere come andrà a finire: ovvio che avrei preferito giocare il ritorno ad Anfield ma non ci possiamo fare nulla e dunque proveremo a far bene già dalla sfida d’andata.” – e aggiunge – “ci conosciamo benissimo, perchè abbiamo giocato circa 20 partite nelle ultime 5 stagioni e dunque le due squadre non hanno segreti. Proprio per questo sarà molto difficile batterli, e se passiamo il turno credo che potremmo arrivare in finale“.
    Benitez si affiderà all’estro di Fernando Torres per sfondare la difesa del Chelsea, oltre alla fantasia e potenza del capitano Steven Gerrard.
    Per quanto riguarda il Chelsea, Hiddink dovrebbe recuperare Didier Drogba, che aveva saltato l’ultima partita di campionato contro il Newcastle, supportato dal genio di Frank Lampard.

    Probabili formazioni

    LIVERPOOL (4-2-3-1): Reina, Arbeloa, Carragher, Skrtel, Fabio Aurelio, Lucas, Xabi Alonso, Kuyt, Gerrard, Riera, Fernando Torres.
    All.: Benitez.
    CHELSEA (4-4-2): Cech, Belletti, Alex, Terry, A. Cole, Ballack, Essien, Mikel, Lampard, Drogba, Anelka.
    All.: Hiddink.
    Arbitro: Bo Larsen (Danimarca).

  • Scommesse: quote e pronostici del Pallonaro quarti di Champions

      1 X 2
    Barcellona-Bayern Monaco  1.47 4.00 7.00
    Liverpool-Chelsea 2.20 3.00 3.50
    Manchester Utd-Porto 1.40 4.00 9.00
    Villareal-Arsenal 2.80 3.00 2.60

     

    Pronostico N 1
    Scommetti 5 euro-> 42.83

    Manchester Utd-Porto under (1.75)
    Villareal-Arsenal gol (1.80)
    Barcellona-Bayern Monaco 1 (1.47)
    Liverpool-Chelsea gol (1.85)

     

    Pronostico N 2
    Scommetti 5-> 252.00

    Villareal-Arsenal X (3.00)
    Liverpool-Chelsea X (3.00)
    Barcellona-Bayern Monaco X (4.00)
    Manchester Utd-Porto 1 (1.40)

     

    Pronostico N 3
    Scommetti 5-> 204.33

    Barcellona-Bayern Monaco 2 (7.00)
    Liverpool-Chelsea X (3.00)
    Villareal-Arsenal X2 (1.39)
    Manchester Utd-Porto 1 (1.40)

     

    Pronostico N 4
    Scommetti 5-> 105.84

    Manchester Utd-Porto 1 (1.40)
    Villareal-Arsenal X (3.00)
    Barcellona-Bayern Monaco gol (1.68)
    Liverpool-Chelsea X (3.00)

     

    Pronostico N 5
    Scommetti 5-> 86.92

    Villareal-Arsenal 1 (2.80)
    Manchester Utd-Porto no gol (1.68)
    Liverpool-Chelsea 1 (2.20)
    Barcellona-Bayern Monaco over (1.68)

     

    Pronostico N 6
    Scommetti 5-> 127.40

    Liverpool-Chelsea 2 (3.50)
    Villareal-Arsenal 2 (2.60)
    Barcellona-Bayern Monaco under (2.00)
    Manchester-Porto 1 (1.40)

     

    Pronostico N 7
    Scommetti 5-> 113.40

    Villareal-Arsenal X (3.00)
    Liverpool-Chelsea 12 (1.35)
    Barcellona-Bayern Monaco X (4.00)
    Manchester-Porto 1 (1.40)

     

    Pronostico N 8
    Scommetti 5-> 26.42

    Liverpool-Chelsea 1X (1.26)
    Villareal-Arsenal 1 (2.80)
    Manchester Utd-Porto 1 (1.40)
    Barcellona-Bayern Monaco 1X (1.07)

     

    Pronostico N 9
    Scommetti 5-> 180.00

    Manchester Utd-Porto  2 (9.00)
    Barcellona-Bayern Monaco X (4.00)

     

    Pronostico N 10
    Scommetti 5-> 315.00

    Barcellona-Bayern Monaco 2 (7.00)
    Liverpool-Chelsea X (3.00)
    Villareal-Arsenal X (3.00)

     

    Quote Match point