Tag: quarti

  • Coppa Italia: Inter – Juventus 2-1. Balotelli nel finale regala la semifinale ai nerazzurri

    L’Inter approda in semifinale di Coppa Italia vincendo in rimonta contro la Juventus per 2-1 nella partita che dovrebbe sancire il divorzio tra Ferrara e Vecchia Signora, anche se ancora non c’è nulla di ufficiale.
    Le reti della qualificazione nerazzurra sono state realizzate da Lucio e da Balotelli nei minuti finale che ribaltano lo svantaggio iniziale siglato da Diego grazie alla collaborazione di Toldo che riesce a farsi sfuggire dalle mani il tiro docile del brasiliano.
    A parte la prima frazione del primo tempo in cui la Juventus riesce a trovare il gol del vantaggio con Diego, è l’Inter a prendere in mano le redini della gara anche se i nerazzurri si fanno vedere poco dalle parti di Buffon; l’Inter reclama un rigore per fallo di mani di Felipe Melo in area su cross di Maicon con il direttore di gara che non decreta la massima punizione scatenando le ire di Mourinho. I padroni di casa impostano, i bianconeri ripartono in contropiede ma senza pungere: questo è l’andazzo di tutto il primo tempo.

    Nel secondo tempo la squadra di Mourinho si sveglia con l’ingresso in campo di Milito che tiene in scacco tutta la difesa bianconera consentendo a Balotelli di inserirsi negli spazi. L’acuto della Juventus che poteva chiudere i conti arriva con un colpo di testa di Chiellini che, suo malgrado, incoccia il palo.
    Il pareggio arriva al 72′: calcio di punizione di Sneijder, deviazione di Amauri in barriera che spiazza Buffon e Lucio con la punta dello scarpino mette in rete. La Juventus termina il carburante e va ko ad un minuto dal termine della gara quando Balotelli, scattato sul filo del fuorigioco, raccoglie la corta respinta di Buffon sulla conclusione da fuori di Thiago Motta per il 2-1 finale che chiude, con molta probabilità, l’avventura sforunata di Ciro Ferrara sulla panchina della Juventus. Il pugile va al tappeto senza che nessuno dei suoi (dirigenti e giocatori) lo aiuti a rialzarsi. Da domani Zaccheroni potrebbe sostenere già il suo primo allenamento, si attendono sviluppi in merito.

    Il tabellino
    INTER – JUVENTUS 2-1
    10′ Diego (J), 72′ Lucio (I), 89′ Balotelli (I)
    INTER (4-3-1-2): Toldo; Maicon, Materazzi, Lucio, Santon; Zanetti, Cambiasso (61′ Milito), Thiago Motta; Sneijder (92′ Cordoba); Pandev (80′ Muntari), Balotelli.
    A disposizione: Julio Cesar, Cordoba, Samuel, Thiago Motta, Quaresma, Arnautovic, Milito.
    Allenatore: Mourinho
    JUVENTUS (4-4-1-1): Buffon; Grygera, Chiellini, Cannavaro, Grosso; Candreva, Melo, Sissoko, De Ceglie (91′ Paolucci); Diego, Amauri.
    A disposizione: Manninger, Zebina, Legrottaglie, Marrone, Yago, Paolucci, Boniperti.
    Allenatore: Ferrara
    Arbitro: Damato
    Ammoniti: Maicon (I), Chiellini, Melo, Cannavaro (J)
    Espulsi: nessuno

  • Coppa Italia: stasera Inter – Juventus per l’ultima di Ferrara sulla panchina bianconera?

    Giornali, televisioni ed esperti di mercato lo danno già per esonerato e sostituito in panchina da Zaccheroni già a partire da domani mattina: questo è il triste e segnato destino di Ciro Ferrara che a San Siro contro l’Inter, a dispetto di quanto detto in conferenza stampa ieri (l’ultima in bianconero?), guiderà per l’ultima volta la Juventus in occasione dei quarti di finale di Coppa Italia. Indipendentemente dal risultato di stasera, Ciro svuoterà il suo armadietto, raccoglierà le sue ultime cose e lascerà la sua scrivania al traghettatore Zac, che ieri sera ha dato il suo placet per portare a termine una stagione fino ad ora fallimentare e salvare il salvabile firmando un contratto di soli 4 mesi con il club di Corso Galileo Ferraris.
    Ferrara ha già detto di non sentirsi esonerato fin quando qualcuno della società glielo comunica e di andare in panchina con la solita professionalità di sempre. In campo si torna al 4-4-2 con Del Piero non convocato: in attacco Diego farà coppia con Amauri mentre in mezzo a centrocampo ci saranno Sissoko e Felipe Melo con Candreva e De Ceglie sugli esterni.
    Per quanto riguarda l’Inter, Josè Mourinho, che ieri ha speso parole di sostegno al suo collega Ferrara, ha confermato l’interesse di proseguire il cammino in Coppa Italia dimostrando di non snobbare la competizione schierando la formazione tipo con la sola eccezione del portiere: infatti a difendere i pali ci sarà Toldo e non Julio Cesar mentre in attacco Balotelli sostituisce Pandev per far coppia con Milito.
    Anche se il valore della competizione è minore, è pur sempre un attesissimo derby d’Italia.

    Probabili formazioni INTER – JUVENTUS (ore 21:00)

    INTER (4-3-1-2): Toldo; Maicon, Lucio, Materazzi, Santon; Zanetti, Cambiasso, Muntari; Sneijder; Balotelli, Milito.
    Allenatore: Mourinho.
    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Candreva, Sissoko, Felipe Melo, De Ceglie; Amauri, Diego.
    Allenatore: Ferrara.

  • Coppa Italia: highlights Roma – Catania 1-0

    La Roma approda in semifinale di Coppa Italia battendo nei quarti il Catania di Sinisa Mohajlovic per 1-0. Il gol qualificazione è stato messo a segno da De Rossi al 75′ del secondo tempo; gli etnei hanno concluso la gara in 9 uomini per le espulsioni di Bellusci e Augustin.

  • Coppa Italia: De Rossi porta la Roma in semifinale, battuto il Catania 1-0

    La Roma approda in semifinale di Coppa Italia battendo all’Olimpico il Catania per 1-0; gli etnei, rimasti in 9 uomini per le espulsioni di Bellusci e Augustin, sono riusciti a respingere gli assalti giallorossi fino al 75′ quando De Rossi ha trafitto il portiere ospite Campagnolo con una conclusione al volo dal limite dell’area che ha regalato la qualificazione alla squadra di Ranieri.
    Campagnolo che ha evitato ai suoi di capitolare più volte compiendo dei grandi interventi su De Rossi, Riise, Cerci e Perrotta per due volte. Onore al Catania che nel primo tempo ha tenuto a bada gli avversari ma nel secondo è stato letteralmente surclassato dai padroni di casa.
    La Roma, seconda squadra qualificata dopo la Fiorentina, ora aspetta di conoscere la sua avversaria che uscirà dal confronto di domani sera tra Milan e Udinese.

    Il tabellino
    ROMA – CATANIA 1-0
    75′ De Rossi
    ROMA (4-2-3-1): Doni; Motta (84′ Cicinho), Méxes, Burdisso, Riise; Pizarro, De Rossi; Taddei, Perrotta, Menez (46′ Cerci); Okaka.
    A disposizione: Lobont, Juan, Pit, Brighi, Esposito.
    Allenatore: Ranieri.
    CATANIA (4-3-3): Campagnolo; Potenza, Bellusci, Terlizzi, Capuano (56′ Alvarez); Moretti (66′ Delvecchio), Augustyn, Ledesma; Izco, Plasmati (56′ Nicastro), Morimoto.
    A disposizione: Kosicky, Spolli, Biagianti, Ricchiuti.
    Allenatore: Mihajlovic
    Arbitro: Pierpaoli
    Ammoniti: Pizarro (R), Augustyn (C), De Rossi (R)
    Espulsi:Bellusci (C), Augustyn (C)

  • Coppa Italia: highlights Fiorentina – Lazio 3-2

    La Fiorentina è la prima semifinalista della Coppa Italia edizione 2009/2010; i viola davanti ai propri tifosi si impongono sulla Lazio per 3-2 al termine di una partita emozionante. Il mattatore della serata è Adrian Mutu autore di una doppietta e dell’assist, fortunoso, per il terzo gol di Kroldrup. Per la Lazio sono andati a segno Zarate e Rocchi. Fiorentina che in semifinale incontrerà la vincente tra Inter e Juventus.

  • Coppa Italia: Fiorentina – Lazio 3-2. Mutu show e viola in semifinale

    La Fiorentina è la prima semifinalista della Coppa Italia edizione 2009/2010; i viola davanti ai propri tifosi si impongono sulla Lazio per 3-2 al termine di una partita emozionante. Il mattatore della serata è Adrian Mutu autore di una doppietta e dell’assist, fortunoso, per il terzo gol di Kroldrup; il rumeno, da poco rientrato dall’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per tanto tempo, è sicuramente l’uomo più in forma di Prandelli.
    La Fiorentina mette subito la partita sui binari giusti e chiude la prima frazione di gioco avanti di due gol: al 9′ Mutu, lasciato colpevolmente solo in mezzo all’area di rigore, infila alle spalle di Muslera su assist di Gilardino per poi replicare al 44′ su una conclusione dal limite dell’area servito ancora dal bomber viola.
    Nella ripresa la Lazio accorcia le distanze con Zarate al 50′ che in percussione beffa l’estremo difensore Frey ma Kroldrup trova il gol del ko dieci minuti più tardi. Il gol di Rocchi al 68′ mantiene vive le speranze biancocelesti ma la squadra di Prandelli si difende con ordine e porta a casa la vittoria conquistando l’accesso alle semifinali dove incontrerà la vincente tra Inter e Juventus.

    Il tabellino
    FIORENTINA-LAZIO 3-2
    9′ Mutu (F), 44′ Mutu (F), 50′ Zarate (L), 59′ Kroldrup (F), 68′ Rocchi (L)
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey, De Silvestri, Kroldrup, Natali, Pasqual (53′ Gobbi); Donadel, Montolivo; Santana (60′ Marchionni), Mutu (74′ Carraro), Vargas; Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Comotto, Felipe, Babacar.
    Allenatore: Prandelli
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner (79′ Del Nero), Diakite, Stendardo (46′ Foggia), Radu; Brocchi, Dabo, Kolarov; Mauri (71′ Makinwa); Rocchi, Zarate.
    A disposizione: Berni, Siviglia, Scaloni, Firmani.
    Allenatore: Ballardini
    Arbitro: Celi
    Ammoniti: Vargas, Santana, Donadel (F), Dabo, Kolarov, Radu, Brocchi (L)
    Espulsi: –

  • Coppa Italia: i risultati degli ottavi e gli accoppiamenti dei quarti di finale

    Con Lazio – Palermo si sono conclusi gli ottavi di Coppa Italia che ha visto qualificarsi ai quarti di finale Inter, Roma, Milan, Catania, Juventus, Fiorentina, Udinese e Lazio.
    Nei quarti di finale spicca la sfida tra Inter e Juventus che verrà giocata il 28 gennaio.

    Risultati e marcatori degli ottavi di finale di Coppa Italia

    • Inter – Livorno 1-0
      60′ Sneijder
    • Roma – Triestina 2-1
      4′ rig Della Rocca (T), 45′ Brighi (R), 66′ Vucinic (R), 79′ Baptista (R)
    • Milan – Novara 2-1
      12′ Inzaghi (M), 46′ Gonzalez (N), 80′ Flamini (M)
    • Genoa – Catania 1-2
      4′ Plasmati (C), 7′ Plasmati (C), 58′ Rossi (G)
    • Juventus – Napoli 3-0
      24′ Diego, 77′ Del Piero, 81′ rig Del Piero
    • Fiorentina – Chievo 3-2
      7′ Granoche (C), 35′ Mutu (F), 38′ Bentivoglio (C), 75′ Babacar (F), 77′ Mutu (F)
    • Udinese – Lumezzane 2-0
      45′ rig Lodi, 60′ Corradi
    • Lazio – Palermo 2-0
      57′ Kolarov, 74′ Floccari

    Quarti di finale

    • Milan – Udinese (20 gennaio)
    • Fiorentina – Lazio (21 gennaio)
    • Roma – Catania (27 gennaio)
    • Inter – Juventus (28 gennaio)
  • Coppa Italia: Lazio – Palermo 2-0. Biancocelesti ai quarti

    La sfida dei grandi ex in panchina la vince Ballardini che con la sua Lazio ha la meglio sul collega Rossi, allenatore dei biancocelesti per 4 anni, battendo il Palermo 2-0 nella partita che chiude il quadro degli ottavi di finale di Coppa Italia.
    I laziali vanno così avanti e affronteranno la Fiorentina nei quarti di finale; le reti sono state messe a segno da Kolarov e Floccari nel secondo tempo: al 57′ il serbo, corteggiato dall’Inter, scaglia una rosoiata dal limite dell’area che si insacca nell’angolino basso, l’attaccante, ancora una volta a segno, in contropiede beffa Sirigu per la seconda volta chiudendo il match.

    Il tabellino
    LAZIO-PALERMO 2-0
    57′ Kolarov, 74′ Floccari
    LAZIO (3-4-1-2): Muslera; Diakité, Stendardo, Radu; Brocchi, Baronio (88′ Scaloni), Kolarov, Del Nero (83′ Lichtsteiner); Mauri; Floccari (77′ Rocchi), Zarate.
    A disposizione: Berni, Siviglia, Firmani, Makinwa.
    Allenatore: Ballardini.
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino (63′ Bertolo); Pastore (84′ Simplicio); Cavani (73′ Hernandez), Miccoli.
    A disposizione: Rubinho, Goian, Blasi, Budan.
    Allenatore: Delio Rossi
    Arbitro: Tagliavento
    Ammoniti: Balzaretti (P)

  • Coppa Italia: Fiorentina – Chievo 3-2. Mutu e Babacar portano i viola ai quarti

    La Fiorentina passa ai quarti di finale di Coppa Italia battendo non senza difficoltà un buon Chievo, passato per 2 volte in vantaggio e rimontato nell’ultimo quarto d’ora di partita.
    A sancire la vittoria viola sono stati Mutu e il giovane senegalese Babacar, autori rispettivamente di una doppietta e del gol del momentaneo pareggio, ma è la difesa dei padroni di casa ad essere sotto accusa, specialmente nel primo tempo quando le indecisioni di Kroldrup prima e Pasqual e Gobbi dopo consentono al Chievo di portarsi avanti per due volte, al 7′ con il gol di Granoche e al 38′ quello di Bentivoglio che chiudono il primo tempo; tre minuti prima aveva riequilibrato il puntaggio sull’1-1 Mutu con un colpo di testa su cross di Pasqual.
    Nella ripresa ci pensa Babacar a riportare i viola in parità con una deviazione fortuita su calcio di punizione di Pasqual; la squadra di Prandelli spinge sull’acceleratore prima colpendo una traversa con Marchionni e poi con il gol vittoria di Mutu che regala alla Fiorentina i quarti di finale contro la vincente di Lazio – Palermo.

  • Coppa Italia: Juventus – Napoli 3-0. Del Piero e Diego salvano la panchina di Ferrara

    Negli ottavi di Coppa Italia vittoria della Juventus nel segno di Del Piero e Diego; i bianconeri tornano al successo battendo il Napoli per 3-0 con i due fantasisti che regalano un mezzo sorriso al tecnico Ferrara, in bilico sulla panchina juventina fino a poco prima del fischio d’inizio della gara, e autori rispettivamente di una doppietta e del gol che ha aperto le marcature.
    Era necessaria una prova di carattere, i bianconeri tirano fuori l’orgoglio, ci mettono il cuore e riescono a portare a casa un risultato che può ridare morale alla truppa ma, cosa più importante, si è intravisto un minimo di gioco e di schemi che sono mancati negli ultimi mesi, tenendo bene il campo per tutti i novanta minuti.
    Finalmente si è rivisto un Diego determinante, grintoso e che ha corso molto; buone le giocate con Del Piero soprattutto nel secondo tempo quando la paura di sbagliare nuovamente si è dissolta con la seconda marcatura della partita.
    Nel primo tempo è proprio il brasiliano, schierato vertice alto del rombo di centrocampo ma lasciato libero da Ferrara di svariare sia a destra che a sinistra del campo non concedendo punti di riferimento all’avversario, a portare in vantaggio la Juventus al 24′, con un tiro dal limite dell’area sporcato dal terreno e che ha lasciato immobile il portiere napoletano Iezzo.
    Nella ripresa ci pensa Del Piero a raddoppiare con una conclusione a colpo sicuro nel cuore dell’area di rigore dopo un cross rasoterra ben tagliato di Caceres ma poco prima i bianconeri avevano tremato per una traversa su una bordata di Hamsik dalla distanza; poi il capitano mette il sigillo alla partita realizzando la terza rete su calcio di rigore procurato da Diego.
    Si fermano così a 12 i risultati utili consecutivi del Napoli di Mazzarri che viene eliminato dalla competizione; la Juventus invece va avanti e nei quarti di finale incontrerà l’Inter. Ferrara tira un sospiro di sollievo, l’ombra di Hiddink è un pò più lontana.

    Il tabellino

    JUVENTUS – NAPOLI 3-0
    24′ Diego, 77′ Del Piero, 82’rig. Del Piero
    JUVENTUS (4-4-2): Manninger; Caceres (83′ Zebina), Legrottaglie, Chiellini, Grosso (46′ Grygera); Diego, Salihamidzic, Felipe Melo, De Ceglie; Amauri, Del Piero (85′ Immobile).
    A disposizione: Chimenti, Cannavaro, Esposito, F.Rossi.
    Allenatore: Ferrara.
    NAPOLI (3-4-1-2): Iezzo; Campagnaro (76′ Quagliarella), Rinaudo, Contini; Zuniga, Gargano, Cigarini, Dossena (60′ Hamsik); Datolo; Hoffer (64′ Maggio), Denis.
    A disposizione: Gianello, Cannavaro, Pazienza, Aronica.
    Allenatore: Mazzarri.
    Arbitro: Romeo di Verona
    Ammoniti: Salihamidzic, De Ceglie (J), Cigarini (N)
    Espulsi: Contini (N) per doppia ammonizione