Tag: quarti

  • Europa League, ottavi: Risultati e marcatori [gare di ritorno]

    Si sono concluse tutte le gare di ritorno degli ottavi di Europa League in cui il verdetto più clamoroso è l’eliminazione della Juventus che va ko a Londra contro il Fulham (4-1), dimostratosi superiore per tutti i 90′ (leggi l’articolo).
    E’ andata bene al Liverpool che è riuscito a ribaltare l’1-0 dell’andata battendo ad Anfield Road il Lille con la doppietta di Torres e il gol di Gerrard su rigore ad aprire le marcature; i Reds così si candidano per la vittoria finale.
    Tutto facile anche per lo Standard Liegi che è riuscito a bissare il successo dell’andata ottenuto contro il Panathinaikos vincendo anche in casa per 1-0.
    Qualificazioni sudate per Benfica (2-1 al Marsiglia in rimonta con il gol decisivo di Alan Kardec al 90′), Atletico Madrid (pari per 2-2 a Lisbona contro lo Sporting), e Wolfsburg che riesce a centrare il passaggio del turno grazie alla rete all’ultimo minuto dei tempi regolamentari il Rubin Kazan (2-1).
    Partite pirotecniche infine tra Anderlecht – Amburgo 4-3 che ha visto la qualificazione dei tedeschi e tra Werder Brema e Valencia 4-4 con gli spagnoli ai quarti (tripletta di Villa).

    Risultati e marcatori delle gare di ritorno degli ottavi di Europa League (in verde le qualificate)

    Fulham – Juventus 4-1 (and 1-3)
    2′ Trezeguet (J), 9′ Zamora (F), 39′ Gera (F), 49′ rig Gera (F), 86′ Dempsey
    Marsiglia – Benfica 1-2 (and 1-1)
    70′ Niang, 75′ Pereira, 90′ Alan Kardec
    Standard Liegi – Panathinaikos 1-0 (and 3-1)
    45′ Mbokani
    Werder Brema – Valencia 4-4 (and 1-1)
    2′ Villa (V), 15′ Mata (V), 26′ Almeida (W), 45′ Villa (V), 53′ Frings (W), 62′ Marin (W), 65′ Villa (V), 84′ Pizarro (W)
    Anderlecht – Amburgo 4-3 (and 1-3)
    42′ Boateng (Am), 44′ Lukaku (An), 45′ Suarez (An), 54′ Jansen (Am), 59′ Biglia (An), 66′ Boussoufa (An), 75′ Petric (Am)
    Liverpool – Lille 3-0 (and 0-1)
    9′ rig Gerrard, 49′ Torres, 89′ Torres
    Sporting Lisbona – Atletico Madrid 2-2 (and 0-0)
    3′ Aguero (A), 19′ Liedson (S), 33′ Aguero (A), 45′ Polga (S)
    Wolfsburg – Rubin Kazan 2-1 (and 1-1)
    21′ Kasaev (R), 58′ Martins (W), 119′ Gentner (W)

  • Guardiola:”Inter fortissima, complimenti!”

    Pep Guardiola, tacnico del barça, dopo il travolgente 4-0 rifilato ai tedeschi dello Stoccarda, è già rivolto con il pensiero all’urna di Nyon, la quale decreterà i sorteggi per i quarti di Champions League. Il tecnico alla domanda su chi preferirebbe incontrare risponde così:

    Chi temerò nel sorteggio? Beh, l’Inter è fortissima. Una partita grandiosa ieri, complimenti. Loro sono gli unici italiani rimasti in gara e noi gli unici spagnoli. In più, hanno uno degli allenatori più forti. Mourinho e Ferguson hanno vinto tutto, è naturale che abbiano il chiodo fisso della Champions League“.

  • Champions League: le squadre qualificate ai quarti di finale

    Con Barcellona – Stoccarda e Bordeaux – Olympiakos si sono chiusi gli ottavi di finale di Champions League. In attesa del sorteggio che si terrà domani alle 12 a Nyon, le nazioni che avranno più rappresentanti sono Inghilterra (Arsenal e Manchester United) e Francia (Lione e Bordeaux) con 2 squadre a testa; a portare avanti i colori dell’Italia rimane solo l’Inter alla luce dell’eliminazioni di Milan e Fiorentina mentre è clamoroso il flop della Spagna che porta nei quarti solo il Barcellona (campione uscente). Infine a rappresentare la Germania il Bayern Monaco mentre la Russia va avanti con il Cska Mosca.

    Questo è l’elenco delle 8 squadre qualificate ai quarti

    • ARSENAL
    • BAYERN MONACO
    • BARCELLONA
    • BORDEAUX
    • CSKA MOSCA
    • INTER
    • LIONE
    • MANCHESTER UNITED
  • Champions League, ottavi: il Cska Mosca espugna Siviglia e vola ai quarti

    Champions League, ottavi: il Cska Mosca espugna Siviglia e vola ai quarti

    Il Cska Mosca approda ai quarti di finale di Champions League eliminando il più quotato Siviglia. Allo stadio Ramón Sánchez Pizjuán i russi si impongono 2-1 vanificando il vantaggio del gol realizzato in trasferta dagli spagnoli all’andata (terminata 1-1) con le reti di Necid nel primo tempo e dello scatenato Honda nella ripresa. Il Siviglia aveva pareggiato i conti momentaneamente con Perotti. Protagonista in negativo della serata il portiere iberico Palop.

    Dopo una prima parte di gara controllata bene dal Siviglia con Luis Fabiano che ha l’occasione sui piedi di portare in vantaggio i suoi dopo solo 180 secondi, al 38′ arriva la doccia fredda per i tantissimi tifosi spagnoli accorsi allo stadio per spingere i loro beniamini nei quarti di finale che dalle parti di Siviglia mancano da oltre 50 anni: l’attaccante ceco Necid sigla l’1-0 per il Cska Mosca con un bel diagonale imparabile per Palop.
    La partita si infiamma e dopo 2 minuti arriva il pari di Perotti che su assist di Navas, il migliore dei suoi, beffa il portiere russo Akinfeev in uscita.

    Nella ripresa la papera colossale di Palop che condanna all’eliminazione il suo Siviglia: su un calcio di punizione del giapponese Honda, forte ma centrale, il portiere andaluso non riesce ad opporsi mandando la sfera nella sua porta.
    Il tecnico spagnolo Jimenez tenta il tutto per tutto inserendo Negredo e Adriano ma l’assalto del Siviglia è sterile rendendo vane le chance qualificazione.

    Il tabellino
    SIVIGLIA – CSKA MOSCA 1-2
    38′ Necid (C), 40′ Perotti (S), 55′ Honda (C)
    SIVIGLIA (4-2-3-1): Palop, Stankevicius, Dragutinovic, Fazio, Fernando Navarro (75′ Adriano); Renato (70′ Negredo), Zokora; Jesus Navas, Perotti, Capèl (46′ Kanoutè); Luis Fabiano.
    A disposizione: Javi Varas, Duscher, Adriano, Escudè, Lolo.
    Allenatore: Jimenez.
    CSKA MOSCA (4-2-3-1): Akinfeev, V. Berezutski, A. Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Aldoni, Semberas; Krasic (71′ Odiah), Honda, Mark Gonzalez (87′ Mamaev); Necid.
    A disposizione: Chepchugov, Dzagoev, Guilherme, Rahimic, Oliseh.
    Allenatore: Slutsky.
    Arbitro: Kassai
    Ammoniti: A. Berezutski, Semberas (C)

  • Torneo di Viareggio 2010: Atalanta di misura sul Palermo (1-0), semifinale contro la Juventus

    Nei quarti del Torneo di Viareggio l’Atalanta batte il Palermo, campione d’Italia Primavera, per 1-0; i bergamaschi hanno la meglio sui siciliani soltanto dopo i tempi supplementari con la magnifica rete dell’attaccante Gabbiadini su calcio di punizione calciato magistralmente all’incrocio dei pali.
    Nel primo tempo la partita è stata molto equilibrata e giocata con ordine da ambo le parti ma vere e proprie azioni da gol non ce ne sono state; nella ripresa il Palermo prende in mano le redini della partita e crea molte più palle gol dei nerazzurri: clamorosa quella al 92′ capitata sui piedi di Mbakogu che manda la sfera a lato a tu per tu con il portiere.
    L’Atalanta accede così alle semifinali del torneo dove affronterà la Juventus.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO

  • Torneo di Viareggio 2010: la Juventus vola in semifinale, battuto 1-0 il Sassuolo

    Torneo di Viareggio 2010: la Juventus vola in semifinale, battuto 1-0 il Sassuolo

    La Juventus è la prima semifinalista della 62esima edizione del Torneo di Viareggio dopo aver battuto nei quarti di finale il Sassuolo per 1-0 grazie al gol alla mezz’ora del primo tempo di Belcastro.
    I bianconeri guidati da Bruni hanno controllato la gara dall’inizo alla fine senza correre alcun rischio in particolare con il risultato finale che poteva essere più rotondo.
    La Juventus va subito in gol con il solito Immobile, ottima ancora una volta la sua prestazione, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dello stesso attaccante; al 29′ la rete del match: splendida percussione di Immobile che beffa il portiere emiliano in uscita crossando in mezzo per Belcastro che sulla a due passi dalla linea di porta insacca in rete.
    I bianconeri provano a chiudere la gara già nel primo tempo ma è da applausi il salvataggio dell’estremo difensore Gallinetta su Immobile.
    Nella ripresa, con i neroverdi rimasti in dieci uomini per aver esaurito tutti i cambi e sotto una nevicata che ha reso difficile le condizioni del terreno di gioco, la Juventus va ancora vicino alla seconda marcatura con Belcastro: prima il pallonetto dai 40 metri viene parato da Gallinetta, poi la sua conclusione di sinistro viene salvata sulla linea di porta da Albanese.
    In semifinale i bianconeri affronteranno l’Atalanta che ha battuto il Palermo 1-0 dopo i tempi supplementari.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010: Juventus – Sassuolo. Live streaming delle partite in tv

    Alle 15 la Juventus affronta il Sassuolo per i quarti di finale del Torneo di Viareggio. La squadra bianconera è la favorita per la vittoria finale viste le eliminazioni di Inter, Milan e Roma negli ottavi.
    La gara, sulla carta abbordabile, rimane comunque insidiosa perchè il Sassuolo durante la partita di campionato ha impegnato e non poco gli uomini di Bruni. A guidare l’attacco bianconero sarà Ciro Immobile, sempre più goleador con 6 reti all’attivo nel torneo.

    Le altre gare del pomeriggio valide per i quarti di finale sono:

    Atalanta – Palermo (diretta tv)
    Torino – Rappresentativa Serie D
    Fiorentina – Empoli (diretta tv)

    Clicca su diretta tv per assistere all’incontro.

  • Torneo di Viareggio 2010, oggi i quarti: Juventus all’esame Sassuolo, derdy toscano Fiorentina – Empoli

    Eliminate Milan, Inter e Roma negli ottavi, si giocano oggi pomeriggio i quarti di finale del Torneo di Viareggio. Tutti i riflettori saranno puntati sulla sfida, sulla carta abbordabile, che vedrà impegnata la Juventus contro il Sassuolo. I bianconeri di Bruni hanno eliminato il Cesena negli ottavi per 3-1 grazie alla tripletta di Ciro Immobile (giunto a quota 6 in classifica marcatori) e non hanno ancora perso in questa edizione del Viareggio. Gli emiliani si sono qualificati ai quarti eliminando il Napoli ai rigori. I neroverdi hanno chiesto ed ottenuto di giocare con il lutto al braccio per ricordare lo sfortunato ct della Nazionale di ciclismo Franco Ballerini che ha perso la vita durante un incidente stradale mentre era alla guida di una macchina da rally.
    Chi passerà in semifinale se la vedrà contro la vincentre di Atalanta – Palermo: i nerazzurri, che hanno eliminato l’Inter negli ottavi, si troveranno di fronte i rosanero, campioni in carica del torneo Primavera.

    Negli altri due quarti di finale, da tenere d’occhio il derby toscano tra Fiorentina ed Empoli: entrambe hanno raggiunto i quarti solo dopo i calci di rigore (i viola hanno avuto la meglio sul Club Nacional mentre gli azzurri hanno beffato la Roma).
    Il Torino, il giustiziere del Milan agli ottavi, incontrerà la Rappresentativa Serie D che per la prima volta nella sua storia fa la sua apparizione ai quarti di finale.

    Il programma dei quarti di finale

    TORINO – RAPPRESENTATIVA SERIE D (San Giuliano Terme, ore 14:30)
    ATALANTA – PALERMO (Viareggio, ore 15:00 diretta tv Rai Sport Più)
    FIORENTINA – EMPOLI (Pistoia, ore 17:00 diretta tv Rai Sport Più)
    JUVENTUS – SASSUOLO (Quarrata, ore 15:00)

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010: domani i quarti. Derby toscano Fiorentina – Empoli e Atalanta – Palermo in tv

    Dopo il giorno di riposo concesso oggi, domani si torna in campo per i quarti che decreteranno le semifinaliste della 62esima edizione del Torneo di Viareggio.
    Rai Sport Più ha scelto di trasmettere in diretta la sfida Atalanta e Palermo alle 15:00 e a seguire il derby toscano tra Fiorentina ed Empoli.

    Il programma dei quarti

    TORINO – RAPPRESENTATIVA SERIE D (San Giuliano Terme, ore 14:30)
    ATALANTA – PALERMO (Viareggio, ore 15:00 diretta tv Rai Sport Più)
    FIORENTINA – EMPOLI (Pistoia, ore 17:00 diretta tv Rai Sport Più)
    JUVENTUS – SASSUOLO (Quarrata, ore 15:00)

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010: gli accoppiamenti dei quarti

    Gli accoppiamenti dei quarti di finale del Torneo di Viareggio 2010 in programma domani (oggi giornata di riposo): la Juventus affronterà il Sassuolo, derby toscano tra Fiorentina ed Empoli, il Torino giocherà contro la Rappresentativa Serie D ed infine Atalanta – Palermo.

    Quarti (giovedì 11 febbraio)

    ATALANTA – PALERMO (ore 15:00)
    FIORENTINA – EMPOLI (ore 17:00)
    TORINO – RAPPRESENTATIVA SERIE D (ore 14:30)
    JUVENTUS – SASSUOLO (ore 15:00)

    SPECIALE VIAREGGIO 2010