Vince l’Amburgo rimontando con orgoglio lo svantaggio di Mbokani che porta in vantaggio lo Standard Liegi, rivelazione di questa edizione dell’Europa League, alla mezz’ora. I tedeschi approfittano del maggior tasso tecnico rispetto alla squadra belga e con un indemoniato Van Nistelrooy, autore della seconda rete, centrano il successo ribaltando il risultato già nel primo tempo. Il pareggio era stato siglato da Petric su calcio di rigore.
Tag: quarti
-
Highlights Fulham – Wolfsburg 2-1
Vittoria importante per il Fulham, giustiziere della Juventus, che al Craven Cottage di Londra si porta in vantaggio di due reti sul Wolfsburg nel giro di 4 minuti con il solito Zamora (59′) e Duff (63′). I tedeschi accorciano le distanze mantenendo vive le chance qualificazione con il gol al 90′ di Madlung.
-
Highlights Valencia – Atletico Madrid 2-2
Finisce in parità il derby tutto spagnolo tra Valencia e Atletico Madrid: dopo un primo tempo spumeggiante con i padroni di casa vicini al gol in più occasioni con Mata, Villa e Silva, nella ripresa arriva il vantaggio madrileno con Forlan al 59′. Pronta la reazione del Valencia che pareggia con un missile di Fernandes 8 minuti più tardi ma al 72′ si trova ancora sotto per effetto del gol di Lopez. All’82′ il definitivo pareggio di Villa.
-
Highlights Benfica – Liverpool 2-1
Il Benfica vince di rigore in rimonta per 2-1 contro il Liverpool: nel primo tempo la squadra di Benitez si porta in vantaggio con Agger al 9′ con una deviazione di tacco su una conclusione su calcio piazzato di Gerrard; nella ripresa il Benfica, avvantaggiato dalla superiorità numerica per l’espulsione di Babel, grazie a due penalty realizzati da Cardozo al 59′ e al 79′ riesce a ribaltare il risultato. Liverpool è costretto così a dover vincere a tutti i costi la gara di ritorno ad Anfield Road.
-
Europa League, quarti: Risultati e marcatori [gare di andata]
Tre vittorie casalinghe tutte per 2-1 ed un pareggio per 2-2, questo il bilancio delle gare di andata dei quarti di finale di Europa League. La sfida sicuramente più interessante vedeva coinvolte Benfica e Liverpool con i lusitani che allo stadio Da Luz di Lisbona vincono di rigore in rimonta per 2-1: nel primo tempo la squadra di Benitez si porta in vantaggio con Agger al 9′ con una deviazione di tacco su una conclusione su calcio piazzato di Gerrard; nella ripresa il Benfica, avvantaggiato dalla superiorità numerica per l’espulsione di Babel, grazie a due penalty realizzati da Cardozo al 59′ e al 79′ riesce a ribaltare il risultato. Liverpool è costretto così a dover vincere a tutti i costi la gara di ritorno ad Anfield Road.
Finisce in parità il derby tutto spagnolo tra Valencia e Atletico Madrid: dopo un primo tempo spumeggiante con i padroni di casa vicini al gol in più occasioni con Mata, Villa e Silva, nella ripresa arriva il vantaggio madrileno con Forlan al 59′. Pronta la reazione del Valencia che pareggia con un missile di Fernandes 8 minuti più tardi ma al 72′ si trova ancora sotto per effetto del gol di Lopez. All’82’ il definitivo pareggio di Villa.
Vince l’Amburgo rimontando con orgoglio lo svantaggio di Mbokani che porta in vantaggio lo Standard Liegi, rivelazione di questa edizione dell’Europa League, alla mezz’ora. I tedeschi approfittano del maggior tasso tecnico rispetto alla squadra belga e con un indemoniato Van Nistelrooy, autore della seconda rete, centrano il successo ribaltando il risultato già nel primo tempo. Il pareggio era stato siglato da Petric su calcio di rigore.
Infine vittoria importante per il Fulham, giustiziere della Juventus, che al Craven Cottage di Londra si porta in vantaggio di due reti sul Wolfsburg nel giro di 4 minuti con il solito Zamora (59′) e Duff (63′). I tedeschi accorciano le distanze mantenendo vive le chance qualificazione con il gol al 90′ di Madlung.
Risultati e marcatori delle gare di andata dei quarti di Europa League
Amburgo – Standard Liegi 2-1
31′ Mbokani (S), 42′ rig Petric (A), 45′ Van Nistelrooy (A)
Benfica – Liverpool 2-1
9′ Agger (L), 59′ rig Cardozo (B), 79′ rig Cardozo (B)
Fuhlam – Wolfsburg 2-1
60′ Zamora (F), 63′ Duff (F), 89′ Madlung (W)
Valencia – Atletico Madrid 2-2
59′ Forlan (A), 67′ Fernandes (V), 72′ Lopez (A), 82′ Villa (V) -
Champions League, quarti: Inter – Cska Mosca. Streaming e formazioni
Grande attesa stasera per la gara di andata valida per i quarti di finale di Champions League tra Inter e Cska Mosca. I nerazzurri, dopo aver eliminato il Chelsea, sono stati baciati dalla fortuna pescando i russi, sicuramente la squadra più abbordabile tra quelle rimaste in corsa.
Mourinho non vuole lasciare nulla al caso e manda in campo la formazione migliore con Cordoba che in difesa prenderà il posto di Lucio squalificato; assetto offensivo con Sneijder alle spalle del tridente Pandev, Eto’o e Milito. Ancora non convocato Balotelli.
Nel Cska Mosca da tenere d’occhio il giapponese Honda, vero trascinatore fino ad ora.Probabili formazioni INTER – CSKA MOSCA (ore 20.45)
INTER (4-2-1-3): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Samuel, Chivu; Zanetti, Cambiasso; Sneijder; Pandev, Milito, Eto’o.
Allenatore: Mourinho.
CSKA MOSCA (4-2-3-1): Akinfeev; A. Berezutski, V. Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Semberas, Aldonin; Krasic, Honda, Gonzalez; Necid.
Allenatore: Slutsky.Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4
-
Europa League: le squadre qualificate ai quarti di finale
Con l’eliminazione della Juventus l’Italia perde tutte le sue rappresentati in Europa League. La Germania, l’Inghilterra e la Spagna portano ai quarti due squadre a testa (Amburgo e Wolfsburg, Liverpool e Fulham, Valencia e Atletico Madrid) mentre le altre due qualificate portano i colori del Belgio (Standard Liegi) e Portogallo (Benfica). Domani i sorteggi a Nyon.
Questo l’elenco delle 8 squadre qualificate ai quarti
- AMBURGO
- ATLETICO MADRID
- BENFICA
- FULHAM
- LIVERPOOL
- STANDARD LIEGI
- VALENCIA
- WOLFSBURG