Tag: qualificazioni mondiali 2010

  • Qualificazioni Mondiali 2010: Svizzera e Slovacchia in Sud Africa, la Svezia di Ibrahimovic resta a casa

    • GRUPPO 1

      Risultati
      Danimarca – Ungheria 0-1
      35′ Buzsaky (U)
      Portogallo – Malta 4-0
      14′ Nani (P), 45′ Simao (P), 52′ Veloso (P), 90′ Edinho (P)
      Svezia – Albania 4-1
      6′, 43′ Mellberg (S), 40′ Berg (S), 57′ Salihi (A), 86′ Svensson (S)Classifica

      Punti Giocate
      1 Danimarca 21 10
      2 Portogallo 19 10
      3 Svezia
      18 10
      4 Ungheria 16 10
      5 Albania 7 10
      6 Malta 1 10

      • GRUPPO 2
        Svizzera – Israele 0-0
        Grecia – Lussemburgo 2-1
        30′ Torosidis (G), 32′ Gekas (G), 90′ aut. Papadopoulos
        Lettonia – Moldova 3-2
        25′ Ovseannicov (M), 32′, 44 Rubins (L), 76′ Grebis (L), 89′ Sofroni (M) Classifica
      Punti Giocate
      1 Svizzera 21 10
      2 Grecia 20 10
      3 Israele
      17 10
      4 Lettonia 17 10
      5 Lussemburgo 5 10
      6 Moldova 3 10


      • GRUPPO 3
        Risultati

        Repubblica Ceca – Irlanda del Nord 0-0
        San Marino – Slovenia 0-3
        24′ Novakovic (SL), 67′ Stevanovic (SL), 81′ Suler (SL)
        Polonia – Slovacchia 0-1
        3′ aut. Gancarczyk Classifica

      Punti Giocate
      1 Slovacchia 22 10
      2 Slovenia 20 10
      3 Rep. Ceca 16 10
      4 Irlanda del Nord 15 10
      5 Polonia 11 10
      6 San Marino 0 10


      • GRUPPO 4

      Risultati
      Liechtenstein – Galles 0-2
      15′ Vaughan (G), 80′ Ramsey (G)
      Azerbaigian – Russia 1-1
      13′ Arshavin (R), 53′ Dzavadov (A)
      Germania – Finlandia 1-1
      11′ Johansson (M), 90′ Podolski (G)

      Classifica

      Punti Giocate
      1 Germania 26 10
      2 Russia 22 10
      3 Finlandia 18 10
      4 Galles 12 10
      5 Azerbaigian 4 10
      6 Liechtenstein 2 10
      • GRUPPO 5

        Risultati
        Turchia – Armenia 2-0
        16′ Altintop (T), 28′ Cetin (T)
        Estonia – Belgio 2-0
        30′ Piiroja (E), 67′ Vassiljev (E)
        Bosnia – Spagna 2-5
        13′ Piqué (S), 14′ Silva (S), 50′ 55′ Negredo (S), 89′ Mata (S), 90′ Dzeko (B), 92′ Misimovic (S)


      Classifica

      Punti Giocate
      1 Spagna 30 10
      2 Bosnia 19 10
      3 Turchia 15 10
      4 Belgio 10 10
      5 Estonia 8 10
      6 Armenia 4 10


      • GRUPPO 6

        Risultati
        Inghilterra – Bielorussia 3-0
        4′, 75′ Crouch (I), 60′ Phillips (I)
        Andorra – Ucraina 0-6
        22′ Shevchenko (U), 62′ Gusev (U), 70′ autogol Lima (A), 80′ Rakitskyy (U), 81′ Seleznov (U), 83′ Yarmolenko (U)
        Kazakistan – Croazia 1-2
        10′ Vukojevic (C), 26′ Kislitsin (K), 90′ Kranjar (C)

      Classifica

      Punti Giocate
      1 Inghilterra 27 10
      2 Ucraina 21 10
      3 Croazia 20 10
      4 Bielorussia 13 10
      5 Kazakistan 6 10
      6 Andorra 0 10


      • GRUPPO 7

        Risultati
        Romania – Far Oer 3-1
        16′ Apostol (R), 63′ Bucur (R), 84′ Bo (F), 89′ Mazilu (R)
        Francia – Austria 3-1
        17′ Benzema (F), 26′ rig. Henry (F), 48′ Janko (A), 66′ Gignac (F)
        Lituania – Serbia 2-1
        20′ rig. Kalonas (L), 59′ Tosic (S), 68′ rig. Stankevicius (L)

      Classifica

      Punti Giocate
      1 Serbia 22 10
      2 Francia 21 10
      3 Austria 14 10
      4 Lituania 12 10
      5 Romania 12 10
      6 Far Oer 4 10
      • GRUPPO 8
        Bulgaria – Georgia 6-2
        6′, 23′, 35′ Berbatov (B), 14′, 44′ Petrov (B), 31′ Angelov (B), 34′ Dvalishvili (G), 50′ rig. Kobiashvili (G)
        Irlanda – Montenegro 0-0
        Italia  – Malta 3-2

      Classifica

      Punti Giocate
      1 Italia 24 10
      2 Irlanda 18 10
      3 Bulgaria 14 10
      4 Cipro 9 10
      5 Montenegro 9 10
      6 Georgia 3 10


      • GRUPPO 9

      Classifica

      Punti Giocate
      1 Olanda 24 8
      2 Scozia 10 8
      3 Norvegia 10 8
      4 Macedonia 7 8
      5 Islanda 5 8
  • L’Irlanda del Trap contro la Fifa: le teste di serie sono la morte del calcio

    L’Irlanda del Trap contro la Fifa: le teste di serie sono la morte del calcio

    trapattoni irlandaLa decisione della Fifa di inserire le teste di serie negli spareggi fra le seconde classificate ai Mondiali in Sud Africa 2010 manda su tutte le furie le squadre interessate agli spareggi che per blasone o meriti sportivi ovviamente non saranno nella griglia delle big. Tra le squadre piu indignate c’è quella della miracolosa Irlanda di Trapattoni, impegnati sabato a Dublino contro gli azzurri di Marcello Lippi sono a due punti dalla certezza degli spareggi e questa assurda decisione manda su tutte le furie dirigenti e giocatori. E’ assurdo a parer nostro cambiare le regole con la competizione in corso per privilegiare ed evitare lo scontro tra big a dispetto degli altri team che sul campo hanno meritato e guadagnato la possibilità di andare al mondiale.

  • Capello conquista il regno della regina. Adesso in Sud Africa per il super bonus

    Capello conquista il regno della regina. Adesso in Sud Africa per il super bonus

    capelloFabio Capello stupisce ancora, o meglio stupisce gli scettici sudditi della regina d’Inghilterra trasformando tantissimi bravi giocatori in un gruppo forte e coeso con l’obiettivo di stupire e arrivare sul tetto del mondo. Chi conosce Capello confessa che forse per lui è stato piu difficile imparare l’inglese che imporre la sua grinta e i suoi metodi agli inglesi. Don Fabio è noto infatti per i suoi metodi rigidi da sergente di ferro, non ammette sconti a nessuno e pretende disciplina e serietà dai suoi giocatori in cambio ovviamente li rende forti e vincenti. Dopo la delusione europea, l’Inghilterra capelliana ha subito una trasformazione guidando sin dalla prima giornata il proprio girone da autentico schiaccia sassi non lasciando nemmeno un punto agli avversari e togliendosi la particolare soddisfazione di battere la Croazia, squadra che decretò l’estromissione dall’Europeo.

    Ma per Capello ancora niente è compiuto lui vuole il massimo e il massimo è il tetto del Mondo per questo siamo sicuri che l’Inghilterra sarà avversario ostico per tutti. Come se avesse bisogno di ulteriori stimoli la federazione inglese ha promesso all’ex tecnico di Milan, Roma e Juventus un mega bonus di 2,3 milioni di euro solo in caso di vittoria e non ci stupiremmo se a metà luglio passasse alla cassa.

  • Sud Africa 2010: l’orgoglio italico riaccende l’entusiasmo

    Sud Africa 2010: l’orgoglio italico riaccende l’entusiasmo

    fabio grosso italiaDopo l’opaca prova in Georgia l’Italia di Marcello Lippi sfodera una prestazione maiuscola contro la Bulgaria. Gli azzurri pungolati nell’orgoglio rispondono da campioni del mondo risultando da subito determinati a chiudere il discorso qualificazione. Per alcuni istanti si è respirata la magica aria di Germania 2006, Grosso piu veloce di una gazzella sulla sinistra Pirlo preciso e puntuale come un cecchino.

    La sicurezza del ct Marcello Lippi forse era dovuta alla conoscenza dei ragazzi in organico, pronti a tirar fuori l’orgoglio e la determinazione quando il gioco diventa decisivo. Bene la difesa, Buffon è tornato ad esser se stesso sempre attento e decisivo nelle poche occasioni concesse ai bulgari, i tre quarti di difesa bianconera con l’esperto Zambrotta a completare il reparto offrono ampie garanzie di tenuta e il popolo juventino può sognare con un Grosso in questo stato di forma.

    Positiva anche la nuova disposizione del centrocampo Pirlo protetto dall’onnipresente De Rossi e dal furetto Marchisio è libero di illuminare il gioco insieme a Camoranesi prezioso anche in fase di ripiegamento. Ottima l’intesa in avanti tra Iaquinta e Gilardino, i due fanno un grandissimo lavoro per la squadra ma sono poco lucidi sotto porta. Lo juventino riesce a metter in rete solo alla quinta ghiotta occasione, Gila praticamente gioca solo di sponda non presentandosi mai alla conclusione, forse è nel reparto avanzato che il ct dovrà trovare delle soluzioni in vista del Sud Africa dove è fondamentale segnare in una delle poche occasioni.

    IL TABELLINO
    ITALIA-BULGARIA 2-0 11′ pt Grosso, 40′ pt Iaquinta

    Italia (4-3-1-2): Buffon; Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Camoranesi, De Rossi, Marchisio (28′ st Pepe); Pirlo; Gilardino (13′ st Rossi), Iaquinta (39′ st D’Agostino). A disp. Marchetti, Legrottaglie, Santon, Di Natale. All. Lippi
    Bulgaria (4-4-2): Ivankov; Manolev, I. Stoyanov, Angelov, Kishishev; Sarmov, Yankov (28′ st Domochiyski), S. Petrov, M. Petrov (18′ st Bojinov); Berbatov, Rangelov (18′ st Georgiev). A disp. Petkov, Minev, Nikolov, Iv. Stoyanov. All. Stoilov
    Arbitro: Meyer (Ger)
    Ammoniti: Yankov (B), Cannavaro (I)

  • Qualificazione Sud Africa 2010: risultati e classifiche dei gironi europei

    Il Trap non molla! L’Irlanda trova un importante successo nel finale grazie ad un gol di Keane e mantiene il distacco a solo un punto dagli azzurri. Nel girone 7 la Francia a sorpresa impatta tra le mura amiche contro la Romania e complica ulteriormente la rincorsa sulla Serbia adesso distante 4 punti, sarà fondamentale lo scontro diretto di mercoledi.

    • GRUPPO 1
      Danimarca-Portogallo 1-1 finale

      42′ Bendtner (D), 86′ Liedson (P)

      Ungheria-Svezia 1-2 finale

      8′ Mellberg (S), 79′ rig. Huszti (U), 90′ Ibrahimovic (S)

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Danimarca 17 7
    2 Ungheria 13 7
    3 Portogallo 9 7
    4 Svezia 9 6
    5 Albania 6 8
    6 Malta 1 7
    • GRUPPO 2

    ore 18 Moldova-Lussemburgo 0-0
    ore 20 Israele-Lettonia 0-1 59′ Gorkss
    ore 20.30 Svizzera-Grecia 2-0 83′ Grichting (S), 88′ Padalino (S)

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Svizzera 16 7
    2 Grecia 13 7
    3 Lettonia 13 7
    4 Israele 9 7
    5 Lussemburgo 5 7
    6 Moldova 2 7
    • GRUPPO 3

    ore 20.30 Polonia-Irlanda del Nord 1-1 37′ Lafferty (I), 80′ Lewandowski
    ore 20.30 Slovacchia-Rep.Ceca 2-2 60′ Sestak (S), 68′ Pudil, 73’rig. Hamsik (S), 83′ Baros

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Slovacchia 16 7
    2 Irlanda del Nord 14 8
    3 Polonia 11 7
    4 Repubblica Ceca 9 7
    5 Slovenia 8 6
    6 San Marino 0 7
    • GRUPPO 4

    ore 17 Azerbaigian-Finlandia 1-2 48′ Mamedov (A), 75′ Heikkinen, 86′ Johansson
    ore 17 Russia-Liechtenstein 3-0 17′ Berezutsky , 40′ rig, 45′ rig. Pavlyuchenko

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Germania 16 6
    2 Russia 15 6
    3 Finlandia 13 6
    4 Galles 9 7
    5 Azerbaigian 1 5
    6 Liechtenstein 1 5
    • GRUPPO 5

    ore 17 Armenia-Bosnia 0-2 6′ Ibricic , 74′ Muslimovic
    ore 20 Turchia-Estonia 4-2 7′ Voskoboinikov (E), 30′, 72′ Sanli (T), 37′ Yildirim (T), 53′ Vassiljev (E), 62′ Turan (T)
    ore 22 Spagna-Belgio 5-0 41′, 68′ David Silva (S), 49′, 85′ Villa (S), 50′ Pique (S)

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Spagna 21 7
    2 Bosnia 18 8
    3 Turchia 11 7
    4 Belgio 7 7
    5 Estonia 5 7
    6 Armenia 1 7
    • GRUPPO 6

    ore 16 Ucraina-Andorra 5-0 18′ Yarmolenko (U), 47′ pt, 91′ rig. Milevskiy (U), 73′ rig. Shevchenko (U), 93′ rig. Seleznov (U)
    ore 20.30 Croazia-Bielorussia 1-0 24′ Rakitic (C)

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Inghilterra 18 6
    2 Croazia 14 7
    3 Ucraina 11 6
    4 Bielorussia 9 5
    5 Kazakistan 3 6
    6 Andorra 0 7
    • GRUPPO 7

    ore 20.30 Austria-Far Oer 3-1 1′ Maierhofer (A), 16′, 69′ rig. Janko (A), 83′ Olsen
    ore 21 Francia-Romania 1-1 48′ Henry (F), 54′ aut. Escude

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Serbia 15 6
    2 Francia 11 6
    3 Austria 10 7
    4 Austria 9 6
    5 Romania 8 7
    6 Far Oer 1 5
    • GRUPPO 8

    ore 19.30 Bulgaria-Montenegro 4-1 11′ Jovetic (M), 45′ Kishishev, 49′ Telkiyski, 85′ rig. Berbatov, 90′ Domovchiski
    ore 20.30 Cipro-Irlanda 1-2 5′ Doyle (I), 30′ Elia (C), 83′ Keane (I)
    ore 20.39 Georgia-Italia 0-2 aut Kaladze

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Italia 17 7
    2 Irlanda 16 8
    3 Bulgaria 11 7
    4 Cipro 5 7
    5 Montenegro 4 7
    6 Georgia 3 8
    • GRUPPO 9

    ore 16 Scozia-Macedonia 2-0 56′ Brown, 80′ McFadden
    ore 20.45 Islanda-Norvegia 1-1 11′ Riise (N), 29′ Gudjohnsen (I)

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Olanda 18 6
    2 Scozia 10 6
    3 Islanda 4 6
    4 Macedonia 4 5
    5 Norvegia 3 4
  • Qualificazioni Mondiali 2010: domani in campo gli azzurri, Marchionni subito titolare

    Qualificazioni Mondiali 2010: domani in campo gli azzurri, Marchionni subito titolare

    Marco MarchionniDomani a Tbilisi l’Italia di Marcello Lippi affronterà la Georgia di una vecchia conoscenza italiana, Hector Cuper, gara valida per le qualificazioni al Mondiale di Sud Africa 2010.
    C’è tanta curiosità riguardo alla formazione che scenderà in campo: il ct ha provato il 4-4-2 con un’inedita corsia di sinistra, rappresentata da Criscito, favorito su Grosso, e Marchionni, prima convocazione con Lippi e titolare sin da subito. Il nuovo acquisto della Fiorentina sembra essere rinato da quando è sbarcato a Firenze (anche nella passata stagione ha dimostrato segnali di ripresa dopo le brutte annate disputate a causa dell’infortunio) sostituendo uno come Camoranesi per gran parte della stagione nello scacchiere della Juventus.
    Per quanto riguarda l’attacco, a cercare di scardinare la difesa georgiana ci saranno Iaquinta, preferito a Gilardino, e Rossi.

    Questa la probabile formazione
    4-4-2: Buffon; Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Criscito; Camoranesi, Pirlo, Palombo, Marchionni; Iaquinta, Rossi.

    Classifica Girone 8

    • Italia 14
    • Irlanda 13
    • Bulgaria 8
    • Cipro 5
    • Montenegro 4
    • Georgia 3
  • Qualificazioni Sud Africa 2010: Gourcuff illumina la Francia e convince l’Inter. Offerta di 25 milioni per l’ex milanista

    Qualificazioni Sud Africa 2010: Gourcuff illumina la Francia e convince l’Inter. Offerta di 25 milioni per l’ex milanista

    La crescita di Gourcuff continua in maniera esponenziale aumentando gli estimatori grazie alle ottime prestazioni da trascinatori sia con il Bordeaux che con la nazionale francese. La Francia di Domenech ha scelto proprio l’ex milanista per il difficile ruolo di sostituto di Zidane. Ma il giovane Yoann non sembra aver problemi risultando sempre il migliore in campo e terribilmente decisivo sia in zona gol che come assist man. Yoann Gourcuff

    C’è tanto del suo merito nello striminzito 1-0 alle Far Oer che tiene ancore in corsa i transalpini nella rincorsa alla Serbia per la qualificazione diretta a Sud Africa 2010. Le ottime prestazione pare abbiano convinto l’Inter a puntare Gourcuff in maniera decisa per affidargli il ruolo di centrocampista avanzato cosi come vuole Mourinho. Le Parisien, svela un offerta concreta del club nerazzurro che si aggirerebbe intorno ai 25 milioni di euro.

  • Sud Africa 2010: Maradona vicino al capolinea?

    Sud Africa 2010: Maradona vicino al capolinea?

    diego-armando-maradonaManca un anno al Mondiale in Sud Africa e per le nazionali è tempo di bilanci, la situazione piu critica sembra quella dell’Argentina di Maradona: la Selecion del Pibe de Oro non convince e le tante sconfitte durante le gare qualificazioni lasciano molte perplessità in vista del mondiale. Già all’esordio molti argentini erano perplessi sulla scelta di Maradona, poichè mettevano in dubbio la sua tenuta alle pressioni che quel ruolo portava. Dopo l’esaltante inizio in amichevole contro Scozia e Francia e la goleada al debutto contro il Venezuela iniziano i problemi con la pesante sconfitta in Bolivia, il 6-1 finale è la sconfitta piu pesante di tutti i tempi, nel turno successivo arriva la vittoria a fatica in casa contro la Colombia e il rapporto tra i tifosi e Maradona inizia a manifestare le prime crepe che diventano ancora piu evidenti dopo l’ennesima debacle a Quito contro l’Ecuador. Il distacco dei rivali del Brasile è di cinque punti ma a preoccupare è la quarta posizione occupata, ultima utile per volare in Sud Africa senza ulteriori spareggi. L’Argentina ha 20 punti con soli due punti di vantaggio sulla Colombia.

    Classifica:
    Squadre Punti
    Brazil
    Chile
    Paraguay
    Argentina
    Ecuador
    Uruguay
    Colombia
    Venezuela
    Bolivia
    Peru
    27
    26
    24
    22
    20
    18
    17
    17
    12
    7