Tag: qualificazioni europei 2012

  • Qualificazioni Euro 2012: Croazia ok, Finlandia travolgente

    Qualificazioni Euro 2012: Croazia ok, Finlandia travolgente

    Solo due gare valide per le qualificazioni ai prossimi Europei del 2012 di Polonia e Ucraina: nel Gruppo E, quello di Olanda e Svezia, la Finlandia travolge 8-0 il San Marino con Forssell (tripletta) e Hamalainen (doppietta) sugli scudi, in gol anche il 39enne Litmanen; nel Gruppo F, quello della Grecia, la Croazia fa fuori Malta per 3-0 (doppietta di Kranjcar) prendendosi la vetta della classifica e scavalcando proprio gli ellenici.

    Risultati e marcatori

    Croazia – Malta 3-0
    19′ Kranjcar, 42′ Kranjcar, 81′ Kalinic
    Finlandia – San Marino 8-0
    38′ Vayrynen, 49′ Hamalainen, 51′ Forssell, 59′ Forssell, 67′ Hamalainen, 71′ rig Litmanen, 73′ Porokara, 78′ Forssell

    TUTTE LE CLASSIFICHE DEI GIRONI DI QUALIFICAZIONE

  • Qual. Euro 2012: Huntelaar strapazza Ibra, Savicevic blocca Capello

    Qual. Euro 2012: Huntelaar strapazza Ibra, Savicevic blocca Capello

    Huntelaar ha una parziale rivincita nei confronti di Ibrahimovic conducendo la sua Olanda al successo sulla Svezia, doppietta per il Cacciatore ed Afellay. Vittorie facili ma importanti per la Germania in Kazakistan, la Francia rinata con il mental coach e con un Gourcuff finalmente decisivo e il Portogallo, alla seconda vittoria consecutiva della gestione Bento.

    Incredibile pari per l’Inghilterra di Fabio Capello bloccata in casa dal Montenegro dell’allievo Dejan Savicevic. Nel girone azzurro le Far Oer bloccano l’Irlanda del Nord mente la Slovenia è corsara in Estonia.

    GRUPPO A
    Azerbaigian-Turchia 1-0
    38′ Sadygov
    Kazakistan-Germania 0-3
    4’st Klose, 31’st Gomez, 40’st Podolski
    Belgio-Austria 4-4
    11′ Vossen (B), 14′, 17’st Schiemer (A), 29′ Arnautovic (A), 2’st Fellaini (B), 42’st Ogunjimi (B), 45’st Lombaerts (B), 48’st Harnik (A)

    GRUPPO B
    Armenia-Andorra 4-0
    4′ Ghazaryan, 16′ Mkhitaryan, 33′ Movsisyan, 6’st Pizzelli
    Macedonia-Russia 0-1
    8′ Kerzhakov
    Slovacchia-Irlanda 1-1
    16′ St.Ledger (I), 36′ Durica (S)

    GRUPPO C
    Far Oer-Irlanda del Nord 1-1
    15’st Holst (F), 31’st Lafferty (I)
    Estonia-Slovenia 0-1
    22’st aut. Sidorenkov

    GRUPPO D
    Bielorussia-Albania 2-0
    9′ Rodionov, 32’st Krivets
    Francia-Lussemburgo 2-0
    22′ Benzema, 31’st Gourcuff

    GRUPPO E
    Finlandia-Ungheria 1-2
    5’st Szalai (U), 41’st Forssell (F), 50’st Dzsudzsak (U)
    Olanda-Svezia 4-1
    4′, 11’st Huntelaar (O), 37′, 14’st Afellay (O), 24’st Granqvist (S)
    San Marino-Moldavia 0-2
    20′ Josan, 41’st rig. Doros

    GRUPPO F
    Lettonia-Georgia 1-1
    29’st Siradze (G), 46’st Cauna (L)
    Grecia-Israele 2-1
    22′ Salpingidis (G), 14’st aut. Spyropoulos (G), 18’st rig. Karagounis (G)

    GRUPPO G
    Svizzera-Galles 4-1
    8′, 44’st Stocker (S), 13′ Bale (G), 21′ Streller (S), 37’st rig. Inler
    Inghilterra-Montenegro 0-0

    GRUPPO H
    Danimarca-Cipro 2-0
    ‘st Rasmussen, 36’st Lorentzen
    Islanda-Portogallo 1-3
    3′ C.Ronaldo (P), 17′ Helguson (I), 27’ Meireles (P), 27’st Postiga (P)

    GRUPPO I
    Liechtenstein-Rep.Ceca 0-2
    12′ Necid, 29′ Kadlec
    Scozia-Spagna 2-3
    44’rig. Villa (Sp), 10’st Iniesta (Sp), 13’st Naismith (Sc), 22’st aut. Pique (Sp), 34’st Llorente (Sp)

  • Qual. Euro 2012: funziona il mental coach, la Francia ritrova la vittoria

    Qual. Euro 2012: funziona il mental coach, la Francia ritrova la vittoria

    Il mental coach aiuta Laurent Blanc ad invertire la rotta della Francia convincendo i giocatori della bontà del nuovo progetto. I galletti hanno superato la Romania a Parigi con le reti nel finale di Remy e Gourcuff ma il risultato è stato ampiamente meritato in virtù di una costante pressione e tantissimi occasioni da gol.

    Per la Francia vittoria e primato del Girone D, mentre per la Romania è sempre crisi nera. Nell’altra partita di giornata la Croazia supera Israele a Tel Aviv grazie alla doppietta di Kranjcar , per i padroni di casa il gol della bandiera è siglato da Shechter. La Croazia si porta così’ a 7 punti nel gruppo F.

  • Qualificazioni Euro 2012: vincono Spagna, Germania e Olanda, l’Irlanda del Trap va ko

    Qualificazioni Euro 2012: vincono Spagna, Germania e Olanda, l’Irlanda del Trap va ko

    Oltre all’Italia (pari a reti inviolate a Belfast contro l’Irlanda del Nord) si sono disputate altre 20 gare valide per le qualificazioni ai prossimi Europei del 2012.
    Tra le big vincono la Spagna campione del mondo, la Germania, l’Olanda e il Portogallo mentre è da registrare il ko interno dell’Irlanda guidata da Trapattoni per mano della Russia.

    Tedeschi e olandesi, a punteggio pieno nei loro rispettivi gruppi, si sbarazzano di Turchia e Moldavia. Se per la nazionale teutonica la gara, considerata come un derby, giocata a Berlino non ha riservato grosse sorprese (3-0 il finale con la doppietta di Klose e la rete del fantasista di origine turche Ozil), per i vice campioni del mondo la trasferta in Moldavia non è stata delle più semplici: la squadra di Van Marwijk batte i padroni di casa con il minimo sforzo e con la rete del solito Huntelaar.
    Meglio va invece alla Spagna che fa secco a Salamanca la Lituania: 3-1 il finale con Llorente sugli scudi e autore di una doppietta. Perde malamente invece l’Irlanda del Trap: a Dublino la Russia va avanti addirittura 3-0, a niente valgono le reti di Keane e Long che fissano il punteggio sul 2-3 finale.

    Nel gruppo dell’Italia soccombe la Serbia in casa contro una modesta ma sorprendente Estonia per 3-1 mentre stravince la Slovenia per 5-1 sulle povera nazionale delle Isole Far Oer.
    Infine prima vittoria per Belgio (2-0 al Kazakistan), Repubblica Ceca (1-0 alla Scozia) e Portogallo (3-1 alla Danimarca): la doppietta di Nani e il gol di Cristiano Ronaldo permettono di salvare la panchina lusitana a Paulo Bento.

    Risultati e marcatori (Clicca qui per le classifiche)

    Gruppo A

    Kazakistan – Belgio 0-2
    52′ Ogunjimi, 70′ Ogunjimi
    Austria – Azerbaigian 3-0
    3′ Prodl, 53′ Arnautovic, 90′ Arnautovic
    Germania – Turchia 3-0
    42′ Klose, 79′ Ozil, 87′ Klose

    Gruppo B

    Armenia – Slovacchia 3-1
    23′ Movsisyan (A), 37′ Weiss (S), 50′ Ghazaryan (A), 89′ Mkhitaryan (A)
    Andorra – Macedonia 0-2
    42′ Naumoski, 60′ Sikov
    Irlanda – Russia 2 -3
    10′ Kerzhakov(R), 28′ Dzagoev (R), 51′ Shirikov (R), 72′ rig Keane (I), 78′ Long (I)

    Gruppo C

    Serbia – Estonia 1-3
    60′ Zigic (S), 63′ Kink (E), 73′ Vassiljev (E), 90′ aut Lukovic (S)
    Slovenia – Far Oer 5-1
    25′ Matavz (S), 36′ Matavz (S), 66′ Matavz (S), 72′ rig Novakovic (S), 84′ Dedic (S), 90′ Mouritsen (F)
    Irlanda del Nord – Italia 0-0

    Gruppo D

    Lussemburgo – Bielorussia 0-0
    Albania – Bosnia 1-1
    21’Ibisevic (B), 45′ Duro (A)

    Gruppo E

    Ungheria – San Marino 8-0
    10′ Rudolf, 17′ Szalai, 25′ Rudolf, 27′ Szalai, 48′ Szalai, 59′ Koman, Dzsudzsak, 90′ rig Gera
    Moldavia – Olanda 0-1
    37′ Huntelaar

    Gruppo F

    Georgia – Malta 1-0
    90′ Siradze
    Grecia – Lettonia 1-0
    58′ Torosidis

    Gruppo G

    Montenegro – Svizzera 1-0
    68′ Vucinic
    Galles – Bulgaria 0-1
    48′ Popov

    Gruppo H

    Cipro – Norvegia 1-2
    2′ Riise (N), 42′ Carew (N), 58′ Okkas (C)
    Portogallo – Danimarca 3-1
    29′ Nani (P), 31′ Nani (P), 79′ aut Carvalho (P), 85′ Ronaldo (P)

    Gruppo I

    Repubblica Ceca – Scozia 1-0
    69′ Hubnik
    Spagna – Lituania 3-1
    47′ Llorente (S), 54′ Sernas (L), 56′ Llorente (S), 79′ Silva (S)

  • Prandelli non sfata il tabu. Irlanda del Nord – Italia 0-0 [commento e pagelle]

    Prandelli non sfata il tabu. Irlanda del Nord – Italia 0-0 [commento e pagelle]

    Continua ad esser avara di vittorie l’Irlanda del Nord per la truppa azzurra. I ragazzi di Prandelli nonostante una buona prova non riescono a superare Taylor e conquistare tre punti che alla luce dei risultati maturati (Serbia sconfitta in casa) avrebbero orientato positivamente la qualificazione.

    Azzurri belli e dinamici sin dal primo minuto ma con l’ormai annoso problema dell’attacco, è encomiabile la mole di gioco di Borriello e Pepe a sostegno della squadra ma ai fin dei conti il ruolo principale dell’attaccante è di metterla dentro e in questo momento all’Italia manca un cecchino.

    La prima occasione dell’incontro è sui piedi di Healy, pronta la replica azzurra con Borriello che spreca incredibilmente da solo davanti a Taylor e sulla respinta è Cassano ad esser impreciso. La ripresa è un monologo azzurro, tantissimi i cross e la palle “buone” per espugnare Belfast ma il gol non arriva.

    Positiva nel complesso la prova azzurra anche se al già citato problema in avanti c’è da aggiungere la mancanza di un difensore capace di impostare il gioco quando i centrocampisti sono sotto pressione avversaria.


    TABELLINO
    Irlanda del Nord-Italia 0-0
    Irlanda del Nord (4-4-2):
    Taylor 6,5; Mcauley 6, Craigan 6,5, Hughes 6,5, J.Evans 5,5; Brunt 5 (26’st McGinn 6), Baird 6, Davis 6,5, McCann 6 (35’st C.Evans sv); Healy 6 (21’st Lafferty 6), Feeney 6,5. A disposizione: Tuffey, Cathcart, Clingan, Gorman. Ct: Worthington.
    Italia (4-3-3): Viviano 6; Cassani 6,5, Bonucci 5,5, Chiellini 5,5, Criscito 6,5; De Rossi 5,5, Pirlo 6,5, Mauri 6,5 (34’st Marchisio sv); Pepe 5 (39’st Rossi sv), Borriello 5 (29’st Pazzini 5), Cassano 5,5. A disposizione: Sirigu, Bovo, Zambrotta, Palombo. Ct: Prandelli.
    Arbitro: Chapron (FRA)

  • Qualificazioni Europei 2012: Risultati in diretta della 3 Giornata

    Qualificazioni Europei 2012: Risultati in diretta della 3 Giornata

    Stasera si scende in campo per le gare dell’8 ottobre valide per le qualificazioni ai prossimi Europei di Polonia e Ucraina 2012. Oltre all’Italia, impegnata a Belfast contro l’Irlanda del Nord, saranno protagoniste la Germania che gioca in casa contro la Turchia, l’Olanda va in Moldavia mentre la Spagna riceve a Salamanca la Lituania. Importantissimo match per il Portogallo costretto alla vittoria per non rimanere già tagliato fuori dalla corsa qualificazione mentre l’Irlanda di Trapattoni ospita la Russia a Dublino.

    Risultati e marcatori in tempo reale delle qualificazioni ad Euro 2012

    Gruppo A

    Kazakistan – Belgio 0-2
    52′ Ogunjimi, 70′ Ogunjimi
    Austria – Azerbaigian 3-0
    3′ Prodl, 53′ Arnautovic, 90′ Arnautovic
    Germania – Turchia 3-0
    42′ Klose, 79′ Ozil, 87′ Klose

    Gruppo B

    Armenia – Slovacchia 3-1
    23′ Movsisyan (A), 37′ Weiss (S), 50′ Ghazaryan (A), 89′ Mkhitaryan (A)
    Andorra – Macedonia 0-2
    42′ Naumoski, 60′ Sikov
    Irlanda – Russia 2 -3
    10′ Kerzhakov(R), 28′ Dzagoev (R), 51′ Shirikov (R), 72′ rig Keane (I), 78′ Long (I)

    Gruppo C

    Serbia – Estonia 1-3
    60′ Zigic (S), 63′ Kink (E), 73′ Vassiljev (E), 90′ aut Lukovic (S)
    Slovenia – Far Oer 5-1
    25′ Matavz (S), 36′ Matavz (S), 66′ Matavz (S), 72′ rig Novakovic (S), 84′ Dedic (S), 90′ Mouritsen (F)
    Irlanda del Nord – Italia 0-0

    Gruppo D

    Lussemburgo – Bielorussia 0-0
    Albania – Bosnia 1-1
    21’Ibisevic (B), 45′ Duro (A)

    Gruppo E

    Ungheria – San Marino 8-0
    10′ Rudolf, 17′ Szalai, 25′ Rudolf, 27′ Szalai, 48′ Szalai, 59′ Koman, Dzsudzsak, 90′ rig Gera
    Moldavia – Olanda 0-1
    37′ Huntelaar

    Gruppo F

    Georgia – Malta 1-0
    90′ Siradze
    Grecia – Lettonia 1-0
    58′ Torosidis

    Gruppo G

    Montenegro – Svizzera 1-0
    68′ Vucinic
    Galles – Bulgaria 0-1
    48′ Popov

    Gruppo H

    Cipro – Norvegia 1-2
    2′ Riise (N), 42′ Carew (N), 58′ Okkas (C)
    Portogallo – Danimarca 3-1
    29′ Nani (P), 31′ Nani (P), 79′ aut Carvalho (P), 85′ Ronaldo (P)

    Gruppo I

    Repubblica Ceca – Scozia 1-0
    69′ Hubnik
    Spagna – Lituania 3-1
    47′ Llorente (S), 54′ Sernas (L), 56′ Llorente (S), 79′ Silva (S)

    Premi F5 sulla tastiera del pc per aggiornare la pagina
    Risultato in rosso=parziale
    Risultato in nero=finale

    RISULTATI E CLASSIFICHE DI TUTTI I GRUPPI

  • Euro 2012: le gare di oggi. Il Trap ospita la Russia, subito decisiva per Bento

    Euro 2012: le gare di oggi. Il Trap ospita la Russia, subito decisiva per Bento

    Un insolito venerdi di partite internazionali è quello che ci apprestiamo a vivere quest’oggi. Il match più interessante è forse quello di Berlino tra Germania e Turchia, entrambi capoliste, partita infuocata dal battibecco tra Altintop e Ozil. Il Trap ha la chance di eliminare la Russia e di compiere la prima fuga in vetta alla classifica del gruppo B.

    Match da ultima spiaggia per Svizzera, Francia e Portogallo del neo tecnico Bento. L’Italia nella trasferta irlandese testerà il suon reale valore.

    Il programma delle gare: (classifiche e statistiche di tutti i gironi)

    GIRONE A
    Kazakhstan-Belgio
    Austria-Azerbaigian
    Germania-Turchia

    GIRONE B
    Armenia-Slovacchia
    Andorra-Macedonia
    Irlanda-Russia

    GIRONE C
    Serbia-Estonia
    Irlanda del Nord-Italia
    Slovenia-Isole Far Oer

    GIRONE D

    Lussemburgo-Bielorussia
    Albania-Bosnia Erzegovina
    Francia-Romania (sabato 9 ottobre, ore 21)

    GIRONE E
    Ungheria-San Marino
    Moldavia-Olanda

    GIRONE F

    Georgia-Malta
    Grecia-Lettonia
    Israele-Croazia (sabato 9 ottobre, ore 21.05)

    GIRONE G
    Galles-Bulgaria
    Montenegro-Svizzera

    GIRONE H

    Cipro-Norvegia
    Portogallo-Danimarca

    GIRONE I
    Repubblica Ceca-Scozia
    Spagna-Lituania

  • Irlanda del Nord – Italia, le probabili formazioni

    Irlanda del Nord – Italia, le probabili formazioni

    Primo impegno probante questa sera a Belfast per l’Italia di Prandelli, l’ex tecnico viola vara un Italia d’attacco schierando Pepe e Borriello nel tridente con Cassano e il ritrovato Mauri a completare il centrocampo con Pirlo e De Rossi, in porta giocherà Viviano, sulle fasce Cassani e Criscito.

    La volontà degli azzurri è quella di sfatare il tabù irlandese da sempre avaro di vittorie e con una cocente sconfitta che ci costò il mondiale di Svezia nel ’58. Per trasmettere entusiasmo e sicurezza Prandelli ha sciolto i dubbi di formazione già ieri in conferenza stampa, il clima sarà caldo e i padroni di casa punteranno tutto sull’aggressione e la fisicità ma questa Italia è pronta a stupire.

    Ecco le probabili formazioni di
    Irlanda del Nord-Italia

    Irlanda del Nord (4-4-2): Taylor; Hughes, Evans, Craigan, Cathcart; Davis, McGinn, McCann, Feeney; Healy, Patterson (In panchina: Tuffey, Baird, Evans, Lafferty, McAuley, Brunt, Little). All. Worthington.

    Italia (4-3-3):
    Viviano; Cassani, Bonucci, Chiellini, Criscito; De Rossi, Pirlo, Mauri; Pepe, Borriello, Cassano (In panchina: Sirigu, Zambrotta, Gastaldello, Palombo, Marchisio, Pazzini, Rossi). All. Prandelli.

    stadio Windsor Park di Belfast, ore 20,45; arbitro Chapron

  • Prandelli lancia Borriello nel tridente d’attacco

    Prandelli lancia Borriello nel tridente d’attacco

    In vista dell’impegno di domani sera dell’Italia a Belfast, Cesare Prandelli ha annunciato oggi in conferenza stampa la formazione che scenderà in campo contro l’Irlanda del Nord nella gara valida per la terza giornata del Gruppo C delle qualificazioni al prossimo Europeo che si terrà nell’estate del 2012 in Polonia e Ucraina, proseguendo sulla linea intrapresa da quando è al timone della Nazionale italiana senza fare alcun tipo di pretattica.
    Negli undici azzurri chiamati in causa dal ct figurano Mauri, rientrato nel giro della nazionale dopo l’ottimo avvio di campionato con la Lazio, Criscito, richiamato anch’egli dopo l’esclusione nelle prime due gare, e Borriello. Il centravanti della Roma, preferito a Pazzini, comporrà il tridente d’attacco insieme a Cassano e Pepe. In mediana, oltre a Mauri, agiranno gli insostituibili Pirlo e De Rossi mentre in difesa Cassani verrà riconfermato sulla destra e Chiellini e Bonucci protegerranno il portiere Viviano.

    Prandelli fa un resoconto della condizione attuale della squadra e non si nasconde sul risultato. Ovvio che voglia portare a casa la vittoria:

    • Le partite con Irlanda del Nord e poi quella di Genova di martedì contro la Serbia saranno determinanti in chiave qualificazione a Euro 2012. Mi aspetto un miglioramento costante, e qualcosa in più rispetto alle ultime uscite anche perchè la condizione atletica del gruppo è buona, in crescita. Vogliamo i tre punti, ma li vorremmo accompagnati dal bel gioco, come sempre. Perdere due a uno con l’Irlanda e sentirsi dire di aver fatto una bella partita, questo sì che sarebbe un problema.
      Perchè ho scelto Borriello? E’ l’attaccante giusto per domani sera, anche per dare profondità alla manovra
      “.
  • Qualificazioni Euro 2012: ok Germania e Inghilterra, la Francia si riscatta

    Qualificazioni Euro 2012: ok Germania e Inghilterra, la Francia si riscatta

    Nelle gare valide per le qualificazioni agli Europei del 2012 disputate questa sera si registrano le vittorie, oltre a quella dell’Italia (5-0 alle Isole Far Oer), dell’Inghilterra di Fabio Capello, della Germania, dell’Olanda e della Francia.

    La Nazionale della regina espugna il difficile campo della Svizzera per 3-1 grazie alle reti di Johnson, Bent e Rooney, quest’ultimo nell’occhio del ciclone dopo le ultime vicende che riguardano la sua vita privata. Sei punti in classifica e flop Mondiale buttato alle spalle.
    Stessi punti per Germania e Olanda: i tedeschi regolano con un perentorio 6-1 l’Azerbaigian andando in gol con 5 marcatori diversi (la sesta rete è frutto di un autogol), gli Orange vice campioni del mondo faticano più del previsto superando la Finlandia per 2-1 con la doppietta dell’ex Milan Huntelaar, in grande spolvero con cinque reti realizzate in queste prime due uscite.

    Finisce in goleada anche Svezia – San Marino (6-0 con tripletta di Ibrahimovic) mentre Trapattoni continua con la serie di risultati positivi con la sua Irlanda (3-1 all’Andorra). Da sottolineare la bella gara della Francia che, dopo l’inaspettato stop casalingo di qualche giorno fa ad opera della Bielorussia, si riscatta vincendo in Bosnia per 2-0 con le reti di Benzema e Malouda.

    Risultati e marcatori (clicca qui per vedere tutte le classifiche)

    Gruppo A

    Turchia – Belgio 3-2
    28′ Van Buyten (B), 48′ Altintop H. (T), 67′ Senturk (T), 69′ Van Buyten (B), 78′ Turan (T)
    Austria – Kazakistan 2-0
    90′ Linz, 91′ Hoffer
    Germania – Azerbaigian 6-1
    28′ Westermann (G), 44′ Podolski (G), 45′ Klose (G), 53′ aut Sadygov (A), 57′ Malikov (A), 86′ Badstuber (G), 90′ Klose (G)

    Gruppo B

    Russia – Slovacchia 0-1
    27′ Stoch
    Macedonia – Armenia 2-2
    41′ Movsisyan (A), 42′ Gjurovski (M), 90′ Manucharyan (A), 91′ rig Naumoski (M)
    Irlanda – Andorra 3-1
    14′ Kilbane (I), 41′ Doyle (I), 45′ Martinez (A), 54′ Keane (I)

    Gruppo C

    Serbia – Slovenia 1-1
    63′ Novakovic, 86′ Zigic
    Italia – Far Oer 5-0
    12′ Gilardino, 22′ De Rossi, 27′ Cassano, 81′ Quagliarella, 90′ Pirlo

    Gruppo D

    Bielorussia – Romania 0-0
    Albania – Lussemburgo 1-0
    37′ Salihi
    Bosnia – Francia 0-2
    72′ Benzema, 78′ Malouda

    Gruppo E

    Svezia – San Marino 6-0
    7′ Ibrahimovic, 12′ aut Simoncini, 26′ Wernbloom, 51′ Granqvist, 77 Ibrahimovic, 90′ Berg
    Olanda – Finlandia 2-1
    7′ Huntelaar (O), 17′ Huntelaar (O), 18′ Forssell (F)
    Ungheria – Moldavia 2-1
    50′ Rudolf (U), 66′ Koman (U), 79′ Suvorov (M)

    Gruppo F

    Georgia – Israele 0-0
    Malta – Lettonia 0-2
    42′ Gorkss, 85′ Verpakovskis
    Croazia – Grecia 0-0

    Gruppo G

    Bulgaria – Montenegro 0-1
    35′ Zverotic
    Svizzera – Inghilterra 1-3
    10′ Rooney (I), 69′ Johnson (I), 71′ Shaqiri (S), 88′ Bent (I)

    GRUPPO H

    Danimarca – Islanda 1-0
    90′ Kahlenberg
    Norvegia – Portogallo 1-0
    21′ Huseklepp

    Gruppo I

    Repubblica Ceca – Lituania 0-1
    26′ Sernas
    Scozia – Liechtenstein 2-1
    46′ Frick (L), 62′ Miller (S), 90′ McManus (S)