Tag: qualificazioni europei 2012

  • Portogallo all’ultima chiamata per Euro 2012

    Portogallo all’ultima chiamata per Euro 2012

    Si decide stasera il destino europeo del Portogallo in una gara da dentro-fuori con la Bosnia. Con Irlanda e Croazia che sono già con un piede e mezzo in Polonia e Ucraina e la Repubblica Ceca che dovrà difendere il 2-0 conquistato all’andata con il Montenegro, sono i lusitani a rischiare una eliminazione inaspettata.

    Cristiano Ronaldo | © ANDREJ ISAKOVIC/AFP/Getty Images

    La nazionale portoghese, che non è riuscita a scardinare la difesa bosniaca venerdì scorso in terra “nemica” a Zenica e costretta sullo 0-0, dovrà vincere contro Dzeko e compagni per poter accedere ad Euro 2012. Non basterà infatti il pareggio con reti al Portogallo per centrare l’obiettivo di disputare gli Europei della prossima estate.
    Il ct Paulo Bento si affiderà alla classe della stella del Real Madrid Cristiano Ronaldo e all’estro dell’esterno offensivo del Manchester United Nani per evitare un fallimento che potrebbe essere dietro l’angolo, a Lisbona allo stadio Da Luz saranno in 60000 a spingere verso la qualificazione la Seleccao. Tra le file bosniache, occhio, oltre al già citato Dzeko, al romanista Pjanic con il ct Safet Susic che ha preparato una gara di attesa per colpire velocemente in contropiede.

    Chi invece la qualificazione ce l’ha praticamente già in tasca sono Irlanda e Croazia: la nazionale guidata da Giovanni Trapattoni viene dal 4-0 di Tallin rifilato in casa dell’Estonia mentre i croati hanno superato ad Istanbul la Turchia di Guus Hiddink per 3-0. Entrambe le nazionali, impegnate quindi in confronti casalinghi, dovranno limitarsi solo a controllare le rispettive gare per evitare rimonte fantascientifiche. La Repubblica Ceca invece dovrà fare maggiore attenzione perchè impegnata in trasferta con il Montenegro di Vucinic e Jovetic e difendere il 2-0 conquistato in casa quattro giorni fa.

    Il programma degli spareggi Euro 2012

    ore 20:05
    CROAZIA – TURCHIA [andata 3-0]

    ore 20:15
    MONTENEGRO – REPUBBLICA CECA [andata 0-2]

    ore 20:45
    IRLANDA – ESTONIA [andata 4-0]

    ore 22:00
    PORTOGALLO – BOSNIA [andata 0-0]

  • Euro 2012: Francia, qualificazione brivido. Portogallo agli spareggi

    Euro 2012: Francia, qualificazione brivido. Portogallo agli spareggi

    Se l’è vista veramente brutta la Francia di Laurent Blanc che nell’ultima e decisiva sfida valida per le qualificazioni agli Europei del 2012,  acciuffa il pari soltanto a 10 minuti dal termine dopo essere andata sotto nello scontro diretto con la Bosnia per effetto del gol di Dzeko. A salvare i transalpini un rigore di Nasri che permette alla Francia di mantenere il punto di vantaggio nella classifica del gruppo D sugli slavi e di ottenere, a fatica, il pass diretto per l’Europeo del prossimo anno.

    Francia | © PATRICK KOVARIK/AFP/Getty Images
    Qualificazione diretta che è sfuggita incredibilmente al Portogallo di Cristiano Ronaldo, andato a segno inutilmente: i lusitani perdono lo scontro diretto in Danimarca 2-1 e dovranno affrontare, e vincere, lo spareggio che li vedrà impegnati con un’altra seconda degli altri gruppi (sorteggi giovedì prossimo 13 ottobre a Cracovia dai quali usciranno le altre 4 nazionali che andranno in Polonia e Ucraina). Stessa sorte toccherà alla Croazia, alla quale non è bastata la vittoria con la Lettonia per il concomitante successo esterno della Grecia in Georgia, e all’Irlanda di Trapattoni che deve accontentarsi del secondo posto nel Gruppo B dietro alla Russia. Restano fuori invece Serbia (gruppo dell’Italia), alla quale bastava un pari nel derby con la Slovenia perso invece per 1-0 che manda la sorpresa Estonia agli spareggi, Svizzera e Norvegia. La Svezia, stasera vincente con l’Olanda (3-2), si qualifica come migliore seconda. QUALIFICATE DIRETTE: Germania, Russia, Italia, Francia, Olanda, Svezia (come migliore seconda), Grecia, Inghilterra, Danimarca e Spagna. AGLI SPAREGGI: Turchia, Irlanda, Estonia, Bosnia, Croazia, Montenegro, Portogallo, Repubblica Ceca. LE CLASSIFICHE FINALI DI TUTTI I GRUPPI Risultati e marcatori qualificazioni Euro 2012 gare dell’11 ottobre 2011 Gruppo A KAZAKISTAN – AUSTRIA 0-0 GERMANIA – BELGIO 3-1 30′ Ozil (G), 33′ Schurrle (G), 48′ Gomez (G), 86′ Fellaini (B) TURCHIA – AZERBAIGIAN 1-0 60′ Yilmaz Gruppo B IRLANDA – ARMENIA 2-1 43′ aut Aleksanyan (A), 60′ Dunne (I), 62′ Mkhitaryan (A) MACEDONIA – SLOVACCHIA 1-1 54′ Piroska (S), 80′ Noveski (M) RUSSIA – ANDORRA 6-0 5′ Dzagoev, 26′ Arshavin, 30′ Pavlyuchenko, 44′ Dzagoev, 59′ Glushakov, 78′ Bilyaletdinov Gruppo C SLOVENIA – SERBIA 1-0 45′ Vrsic ITALIA- IRLANDA DEL NORD 3-0 21′ Cassano, 53′ Cassano, 74′ aut McAuley Gruppo D ALBANIA – ROMANIA 1-1 24′ Salihi (A), 77′ Luchin (R) FRANCIA – BOSNIA 1-1 40′ Dzeko (B), 78′ rig Nasri (F) Gruppo E UNGHERIA – FINLANDIA 0-0 MOLDAVIA – SAN MARINO 4-0 30′ Zmeu, 60′ aut Bacciocchi, 66′ Suvurov, 87′ Androvic SVEZIA – OLANDA 3-2 15′ Kallstrom (S), 23′ Huntelaar (O), 50′ Kuyt (O), 51′ rig Larsson (S), 53′ Toivonen (S) Gruppo F CROAZIA – LETTONIA 2-0 66′ Eduardo, 72′ Mandzukic GEORGIA – GRECIA 1-2 18′ Targamadze (Ge), 79′ Fotakis (Gr), 84′ Charisteas (Gr) MALTA – ISRAELE 0-1 10′ Rafaelov Gruppo G BULGARIA – GALLES 0-1 45′ Bale SVIZZERA – MONTENEGRO 2-0 51′ Derdiyok, 65′ Lichtsteiner Gruppo H DANIMARCA – PORTOGALLO 2-1 13′ Krohn Dehli (D), 63′ Bendtner (D), 90′ Ronaldo (P) NORVEGIA – CIPRO 3-1 26′ Pedersen (N), 34′ Carew (N), 42′ Okkas (C), 65′ Hogli (N) Gruppo I LITUANIA – REPUBBLICA CECA 1-4 2′ Kadlec (R), 15′ Rezek (R), 45′ Rezek (R), 68′ rig Sernas (L), 85′ rig Kadlec (R) SPAGNA – SCOZIA 3-1 6′ Silva (Sp), 44′ Silva (Sp), 54′ Villa (Sp), 66′ Goodwillie (Sc)

  • Euro 2012: Italia qualificazione ad un passo. Ancora Cassano-Rossi

    Euro 2012: Italia qualificazione ad un passo. Ancora Cassano-Rossi

    Dentro Balzaretti e Cassani, fuori Criscito e Maggio, sono questi i cambi decisi da Cesare Prandelli, in vista del match di stasera a Firenze, che potrebbe portare la nostra nazionale alla qualificazione anticipata agli Europei del prossimo anno. La partita di stasera non dovrebbe essere un ostacolo insormontabile, tanto più che anche una sconfitta potrebbe bastare agli azzurri per agguantare la qualificazione, ma c’è di mezzo l’onore e la voglia di battere quel record lì a portata di mano, infatti, nessun C.t. della nostra nazionale è riuscito a qualificarsi con due turni di anticipo ad una manifestazione internazionale Europeo o Mondiale che sia. Per far questo e per dare continuità di gioco sarà con tutta probabilità confermata per 9/11 la formazione che sabato scorso ha battuto di misura e non mostrando un gran gioco le modestissime Far Oer.  In porta dunque il solito Buffon giunto alla 108ma presenza con la maglia della nazionale, protetto dalla coppia centrale Chiellini-Ranocchia che, come detto, completeranno il reparto con i nuovi innesti Balzaretti e Cassani, quest’ultimo all’esordio davanti al pubblico del Franchi. In mediana solito rombo con Pirlo vertice basso, Montolivo vertice alto e De Rossi con Thiago Motta a completare il reparto agendo da mezzale. In attacco confermata la coppia Cassano-Rossi. Italia (4-4-2): Buffon; Cassani, Ranocchia, Chiellini, Balzaretti; De Rossi, Pirlo, Thiago Motta; Montolivo; G. Rossi, Cassano. A disposizione: Sirigu, Bonucci, Criscito, Marchisio, Aquilani, Pazzini, Balotelli.

    ©Claudio Villa/Getty Images
    In casa Slovena, il tecnico Matjaz conferma il 4-4-2, ormai ben consolidato con la formazione tipo a disposizione. In campo quasi tutti gli “italiani” a disposizione, con il palermitano Ilicic a guidare l’attacco al fianco di Matavz. In porta il pararigori Samir Handanovic, molto conosciuto dalle parti di Udine, coperto da una linea a quattro per metà formata da due giocatori del Chievo, Cesar al centro e Jokic sull’out basso di sinistra, con Brecko sull’altra linea laterale e Ilic a completare il reparto al centro. In mediana solo panchina per il palermitano Bacinovic, sugli esterni alti a spingere per creare difficoltà ai nostri terzini ci saranno il neo genoano Birsa e sull’altro versante Kirm, al centro Koren e Vrsic a tamponare l’azione centrale dell’asse italiano Pirlo-Montolivo. In attacco come detto Ilicic e Matavz proveranno a far male alla retroguardia azzurra. Slovenia (4-4-2): Handanovic; Brecko, Cesar, Ilic, Jokic; Birsa, Koren, Vrsic, Kirm; Ilicic, Matavz. A disposizione: Belec, Ilic, Mavric, Bacinovic, Novakovic, Radosavljevic, Dedic.

  • Qualificazioni Euro 2012: la Germania si qualifica, l’Olanda ne fa 11

    Qualificazioni Euro 2012: la Germania si qualifica, l’Olanda ne fa 11

    Oltre alla risicata e deludente vittoria dell’Italia sulle Far Oer nel venerdì dedicato alle gare di qualificazione agli Europei del 2012 spicca il facile 6-2 della Germania sull’Austria che consente alla squadra guidata da Joachim Low di essere la prima nazionale a staccare il biglietto per la fase finale dell’Europeo che si terrà la prossima estate in Polonia e Ucraina. Sugli scudi il fantasista del Real Madrid Ozil autore di una tripletta.

    © ODD ANDERSEN/AFP/Getty Images
    La Furia Orange si abbatte sul povero San Marino: l’Olanda infatti liquida con un facile 11-0 la nazionale sammarinese con 4 gol di Van Persie e le doppiette di Sneijder e Huntelaar. Corsara la Francia in Albania 2-1 con gol di Benzema e M’Vila mentre l’Inghilterra di Fabio Capello e il Portogallo si impongono rispettivamente per 3-0 in Bulgaria e per 4-0 a Cipro (doppio Rooney e Cristiano Ronaldo). Nel gruppo dell’Italia scivolone casalingo della Slovenia con la modesta Estonia (1-2) che porta gli azzurri ad un passo dalla qualificazione agli Europei mentre la Serbia espugna Belfast (1-0 all’Irlanda del Nord). Risultati e marcatori qualificazioni Euro 2012 gare del 2 settembre 2011 Gruppo A GERMANIA – AUSTRIA 6-2 8′ Ozil (G), 23′ Ozil (G), 28′ Podolski (G), 42′ Arnautovic (A), 47′ Ozil (G), 51′ Harnik (A), 84′ Schurrle (G), 89′ Gotze (G) TURCHIA – KAZAKISTAN 2-1 31′ Yilmaz (T), 55′ Konysbaev (K), 91′ Arda Turan (T) AZERBAIGIAN – BELGIO 1-1 55′ rig Simons (B), 86′ Aliyev (A) Gruppo B RUSSIA – MACEDONIA 1-0 41′ Semshov ANDORRA – ARMENIA 0-3 34′ Pizzelli, 74′ Ghazaryan, 90′ Mkhitaryan IRLANDA – SLOVACCHIA 0-0 Gruppo C IRLANDA DEL NORD – SERBIA 0-1 67′ Pantelic SLOVENIA – ESTONIA 1-2 24′ Vassiljev (E), 78′ Matavz (S), 81′ Purje (S) FAR OER – ITALIA 0-1 11′ Cassano Gruppo D BIELORUSSIA – BOSNIA 0-2 21′ rig Salihovic, 24′ Medunjanin ALBANIA – FRANCIA 1-2 11′ Benzema (F), 18′ M’Vila (F), 46′ Bogdani (A) LUSSEMBURGO – ROMANIA 0-2 34′ Torje, 45′ Torje Gruppo E FINLANDIA – MOLDAVIA 4-1 11′ Hamalainen (F), 43′ Hamalainen (F), 53′ rig Forssel (F), 70′ aut Armas (M), 85′ Alexeev (F) UNGHERIA – SVEZIA 2-1 43′ Szabics (U), 60′ Wilhelmsson (S), 90′ Rudolf (U) OLANDA – SAN MARINO 11-0 7′ Van Persie, 12′ Sneijder, 17′ Heitinga, 49′ Kuyt, 56′ Huntelaar, 65′ Van Persie, 67′ Van Persie, 77′ Huntelaar, 79′ Van Persie, 87′ Sneijder, 90′ Wijnaldum Gruppo F ISRAELE – GRECIA 0-1 60′ Ninis GEORGIA – LETTONIA 0-1 63′ Cauna MALTA – CROAZIA 1-3 11′ Vukojevic (C), 32′ Badelj (C), 38′ Mifsud (M), 68′ Lovren (C) Gruppo G BULGARIA – INGHILTERRA 0-3 13′ Cahill, 21′ Rooney, 45′ Rooney GALLES – MONTENEGRO 2-1 29′ Morison (G), 50′ Ramsey (G), 71′ Jovetic (M) Gruppo H NORVEGIA – ISLANDA 1-0 88′ Abdellaoue CIPRO – PORTOGALLO 0-4 35′ rig Ronaldo, 83′ Ronaldo, 84 Almeida, 90′ Danny Gruppo I LITUANIA – LICHTENSTEIN 0-0 LE CLASSIFICHE DI TUTTI I GRUPPI

  • Qualificazioni Euro 2012: bene Svezia e Germania, sorridono le Far Oer

    Qualificazioni Euro 2012: bene Svezia e Germania, sorridono le Far Oer

    Uefa
    Nella giornata di ieri le partite di qualificazione ad Euro 2012 hanno regalato sorrisi alle big impegnate, Svezia e Germania in primis. La Svezia di Zlatan Ibrahimovic, nel gruppo E, ha battuto la Finlandia con tripletta di Zlatan e con un sonoro 5-0 finale, completato dai gol di Kallstrom e Baijirami. Nello stesso gruppo (che è quello dell’Olanda) San Marino – Ungheria 0-3. Nel girone A, invece, la Germania ha vinto 3-1 in casa dell’Azerbaijan con reti di Ozil, Gomez e Schurrle e si è confermata sempre più in testa al girone con 21 punti, frutto di sette vittorie in sette gare e con appena tre gol al passivo. Nel gruppo C, quello dell’Italia, vittoria a sorpresa delle isole Far Oer contro l’Estonia per 2-0: la prima vittoria nel girone delle isole Far Oer ed un’occasione sfumata per l’Estonia per tentare di agganciare il treno per la seconda posizione in classifica. Nel gruppo D, il derby dei balcani, Bosnia – Albania è terminato 2-0 per i bosniaci, mentre la Biellorussia ha battuto per 2-0 il Lussemburgo e diventa un’antagonista agguerrita della Francia.

  • Qualificazioni Euro 2012, la Germania passa in Austria, Francia bloccata

    Qualificazioni Euro 2012, la Germania passa in Austria, Francia bloccata

     

    UefaSi sono giocate ieri sera 11 partite valide per le qualificazioni agli Europei del 2012. L’Italia ha travolto a Modena l’Estonia per 3-0 (reti di Rossi, Cassano e Pazzini) e fa un grande passo verso Polonia e Ucraina 2012, così come la Germania che grazie alla doppietta di Mario Gomez vince in Austria sale a quota 18 punti con un distacco abissale da Belgio e Turchia.

     

    Impatta 1-1 la Francia in Bielorussia, Malouda rimedia all’autorete di Abidal, mentre la Romania ne fa 3 alla Bosnia (3-0), in rete anche Mutu, e la Svezia 4 in Moldavia (1-4). Stasera le altre gare: spiccano Inghilterra – Svizzera e Portogallo – Norvegia.

     

    Risultati e marcatori 7 Giornata Qualificazioni Euro 2012

    Gruppo A

    BELGIO – TURCHIA 1-1
    4′ Ogunjimi (B), 22′ Yilmaz (T)
    KAZAKISTAN – AZERBAIGIAN 2-1
    57′ Gridin (K), 63′ Nadirov (A), 68′ Gridin (K)
    AUSTRIA – GERMANIA 1-2
    44′ Gomez (G), 50′ aut Friedrich (G), 90′ Gomez (G)

    Gruppo C

    FAR OER – SLOVENIA 0-2
    27′ Matavz, 47′ Baldvinsson
    ITALIA – ESTONIA 3-0
    21′ Rossi, 39′ Cassano, 68′ Pazzini

    Gruppo D

    ROMANIA – BOSNIA 3-0
    36′ Mutu, 40′ Marica, 54′ Marica
    BIELORUSSIA – FRANCIA 1-1
    20′ aut Abidal (F), 22′ Malouda (F)

    Gruppo E

    MOLDAVIA – SVEZIA 1-4
    20′ Toivonen (S), 30′ Elmander (S), 59′ Elmander (S), 61′ Bugaev (M), 88′ Gerndt (S)
    SAN MARINO – FINLANDIA 0-1
    41′ Forssell

    Guppo F

    CROAZIA – GEORGIA 2-1
    16′ Kankava (G), 76′ Mandzukic (C), 78′ Kalinic (C)

    Gruppo I

    LIECHTENSTEIN – LITUANIA 2-0
    6′ Erne, 36′ Polverino

    LE CLASSIFICHE DEI GRUPPI

  • Gol e spettacolo tra Olanda e Ungheria (5-3), la Spagna supera la Lituania

    Gol e spettacolo tra Olanda e Ungheria (5-3), la Spagna supera la Lituania

    Festival del gol all’Amsterdam Arena dove, nel match valido per il raggruppamento E, l’Olanda punisce l’Ungheria con il risultato tennistico di 5-3 al termine di una partita spettacolare e rocambolesca. I padroni di casa, che con questa vittoria salgono a quota 18 punti e procedono a punteggio pieno, aprono le danze con Van Persie ma subiscono il ritorno degli ungheresi nei primi 5 minuti della seconda frazione di gioco con l’attaccante del Bari Rudolf e con il centrocampista del Fulham Gera; Sneijder riporta la situazione in parità dopo appena 60 secondi, controsorpasso Olanda con Van Nistelrooy e pari, 3-3, ancora di Gera prima che Kuyt con due reti al 78′ e all’81’ chiuda il match in favore degli Orange.

    L’altra big in campo stasera era la Spagna impegnata in Lituania: le Furie Rosse tornano a casa con i 3 punti in tasca e, come l’Olanda, navigano a punteggio pieno nella classifica del Gruppo I (15 punti in 5 gare giocate): di Xavi, Mata e un’autorete di Kijanskas le marcature spagnole.

    Nel Gruppo dell’Italia, che stasera ha vinto in amichevole in Ucraina per 2-0 grazie alle reti di Giuseppe Rossi, obiettivo di mercato numero 1 del Barcellona, e dello juventino Matri, arrivano due pareggi per Serbia e Slovenia, nelle rispettive partite, favorevolissimi agli azzurri che ora si trovano a +5 sulle nazionali appena citate e con una gara in meno da disputare. Se il prossimo 3 giugno gli uomini di Prandelli dovessero superare l’Estonia si troverebbero già con un piede e mezzo agli Europei di Polonia e Ucraina.

    Risultati e marcatori 6 Giornata Qualificazioni Euro 2012

    Gruppo A

    TURCHIA – AUSTRIA 2-0
    28′ Turan, 78′ Gonul
    BELGIO – AZERBAIGIAN 4-1
    12′ Vertonghen (B), 16′ Abushov (A), 32′ rig. Simons (B), 45′ Chadli (B), 74′ Vossen (B)

    Gruppo C

    ESTONIA – SERBIA 1-1
    38′ Pantelic (S), 84′ Vassiljev (E)
    IRLANDA DEL NORD – SLOVENIA 0-0

    Gruppo D

    ROMANIA – LUSSEMBURGO 3-1
    23′ Mutu (R), 21′ Gerson (L), 68′ Mutu (R), 78′ Zicu (R)

    Gruppo E

    SVEZIA – MOLDAVIA 2-1
    30′ Lustig (S), 82′ Larsson (S), 90′ Bugaev (M)
    OLANDA – UNGHERIA 5-3
    13′ Van Persie (O), 47′ Rudolf (U), 50′ Gera (U), 51′ Sneijder (O), 73′ Van Nistelrooy (O), 75′ Gera (U), 78′ Kuyt (O), 81′ Kuyt (O)

    Gruppo F
    ISRAELE – GEORGIA 1-0
    59′ Tal Ben Chaim

    Gruppo I

    REPUBBLICA CECA – LIECHTENSTEIN 2-0
    3′ Baros , 70′ Kodlec
    LITUANIA – SPAGNA 1-3
    19′ Xavi (S), 57′ Stankevicius (L), 70′ aut. Kijanskas (L), 84′ Mata (S)

    RISULTATI E CLASSIFICHE DI TUTTI I GRUPPI

  • Germania a forza 4, all’Inghilterra il derby con il Galles

    Germania a forza 4, all’Inghilterra il derby con il Galles

    Nel secondo round della quinta giornata di qualificazioni ad Euro 2012, la Germania di Low rispedisce il Kazakistan a casa con 4 reti sul groppone e viaggia a punteggio pieno nel Gruppo A con 15 punti all’attivo. Le reti di Klose che apre e chiude le marcature con in mezzo la doppietta di Muller.
    Nel Gruppo G l’Inghilterra vince il derby tutto britannico con il Galles privo ancora una volta di Gareth Bale. La nazionale guidata da Fabio Capello s’impone a Cardiff con una rete per tempo di Lampard, su rigore, e di Bent portandosi in vetta nel girone in coabitazione con il Montenegro.
    Da un ct italiano ad un altro: l’Irlanda di Trapattoni coglie una preziosissima vittoria superando a Dublino la Macedonia per 2-1 raggiungendo in vetta alla classifica del Gruppo B Slovacchia (1-0 in casa dell’Andorra) e Russia (pari a reti inviolate in Armenia).

    Di seguito i risultati delle gare giocate oggi

    Gruppo A

    GERMANIA – KAZAKISTAN 4-0
    3′ Klose, 25′ Muller, 43′ Muller, 88′ Klose

    Gruppo B

    ARMENIA – RUSSIA 0-0
    ANDORRA – SLOVACCHIA 0-1
    21′ Sebo
    IRLANDA – MACEDONIA 2-1
    2′ McGeady (I), 21′ Keane (I), 45′ Trickovski (M)

    Gruppo D

    BOSNIA – ROMANIA 2-1
    29′ Marica (R), 63′ Ibisevic (B), 83′ Dzeko (B)
    ALBANIA – BIELORUSSIA 1-0
    62′ Salihi

    Gruppo F

    GEIRGIA – CROAZIA 1-0
    90′ Kobiashvili
    ISRAELE – LETTONIA 2-1
    16′ Barda (I), 62′ Gorkss (L), 81′ Kayal (I)
    MALTA – GRECIA 0-1
    90′ Torosidis

    Gruppo G

    GALLES – INGHILTERRA 0-2
    7′ rig. Lampard, 14′ Bent
    BULGARIA – SVIZZERA 0-0

    Gruppo H

    CIPRO – ISLANDA 0-0
    NORVEGIA – DANIMARCA 1-1
    27′ Rommedahl (D), 81′ Huseklepp (N)

    RISULTATI E CLASSIFICHE DI TUTTI I GRUPPI

  • Slovenia  – Italia 0-1, le pagelle

    Slovenia – Italia 0-1, le pagelle

    Buffon: 6 Il portierone festeggia le 100 presenze in azzurro con una serata abbastanza tranquilla. Qualche indecisione in uscita, per il resto ordinaria amministrazione.

    Maggio: 7 Abituati a vederlo come attaccante aggiunto nel Napoli si faceva fatica a riconoscerlo. Ottima la sua partita, è prezioso nella diagonale su Novakovic.

    Bonucci: 6,5 Novakovic è un osso duro ma lo tiene a bada.

    Chiellini: 6 Quando deve difendere è quasi un muro, si dimentica spesso i suoi limiti di impostazione e sbaglia in avvio d’azione.

    Balzaretti: 6 Birsa lo mette in difficoltà nei primi e gli impedisce di spingere come sa ma alla lunga ne esce vincitore.

    Thiago Motta: 7 I bassi ritmi sloveni lo fanno emergere anche in un ruolo in cui fatica anche in nerazzurro. Sblocca la partita, può esser l’alternativa a Pirlo.

    Aquilani: 6 Meglio nella ripresa, ha qualità enormi ma spesso perde palloni in modo ingenuo.

    Montolivo: 6,5 Come per Thiago Motta senza pressing fa emergere la sue qualità. Prova positiva ma può e dere far di più.

    Mauri: 6,5 Trequartista atipico fa un gran lavoro di disturbo e funge da collante tra attacco e centrocampo andando ad aiutare nel pressing chiunque.

    Cassano: 6
    Tanta buona volontà ma da Fantantonio ci aspettiamo di più.

    Pazzini: 6 E’ servito male ma si trova le occasioni per esser pericoloso.

    Nocerino: 6 Entra per dar quantità al centrocampo.
    Giuseppe Rossi: sv qualche dribbling alla sua maniera ma poco tempo per metter in mostra.
    Marchisio: sv

    Prandelli: 7
    C’è ancora molto da lavorare ma dimostra coraggio e idee

    Slovenia (4-4-2): Handanovic S. 7; Brcko 5 (25’st Andelkovic 6), Suler 5,5, Cesar 5, Jokic 6; Birsa 6,5 (29’st Ilicic 6), Koren 6,5, Radosavljevic 6, Kirm 6,5; Dedic 5 (11’st Ljubijankic 6,5), Novakovic 6. A disp.: Handanovic J., Mavric, Andelkovic, Ljubijankovic, Ilicic, Bacinovic, Pecnik. All.: Kek.

  • Qualificazioni Europei 2012: calendario e classifiche. Le partite del 25/26 marzo

    Qualificazioni Europei 2012: calendario e classifiche. Le partite del 25/26 marzo

    In Europa si fermano i campionati per dar spazio alle partite di qualificazione ai prossimi Europei di Polonia e Ucraina in programma il prossimo anno. Questo il programma del 25/26 marzo:

    Gli incontri del 25 Marzo:
    Austria – Belgio
    Serbia – Irlanda del nord
    Ungheria – Olanda
    Slovenia – Italia
    Spagna – Rep. Ceca

    Le partite del 26 Marzo
    Armenia – Russia
    Galles – Inghilterra
    Bulgaria – Svizzera
    Georgia – Croazia
    Cipro – Islanda
    Israele – Lettonia
    Bosnia Erzegovina – Romania
    Albania – Bielorussia
    Norvegia – Danimarca
    Malta – Grecia
    Rep. Irlanda – Macedonia

    Le classifiche:
    GIRONE A
    : Germania 12, Austria 7, Turchia 6, Belgio 4, Azerbaijan 3, Kazakistan 0.
    GIRONE B: Russia 9, Irlanda 7, Armenia 7, Slovacchia 7, Macedonia 4, Andorra 0.
    GIRONE C: Italia 10, Slovenia 6, Estonia 6, Irlanda del Nord 5, Serbia 4, Isole Far Oer 1.
    GIRONE D: Francia 9, Bielorussia 8, Albania 5, Bosnia-Erzegovina 4, Romania 2, Lussemburgo 1.
    GIRONE E: Olanda 12, Ungheria 9, Svezia 6, Moldavia 6, Finlandia 3, San Marino 0.
    GIRONE F: Croazia 10, Grecia 8, Georgia 6, Israele 4, Lettonia 4, Malta 0.
    GIRONE G: Montenegro 10, Inghilterra 7, Svizzera 3, Bulgheria 3, Galles 0.
    GIRONE H: Norvegia 9, Portogallo 7, Danimarca 6, Cipro 1, Islanda 0.
    GIRONE I: Spagna 9, Rep. Ceca 6, Scozia 4, Lituania 4, Liechtestein 0.