Sei partite giocate in questo venerdì di Qualificazioni ad Euro 2012. Con l’Italia che ha espugnato Lubiana per 1-0 grazie ad una rete di Thiago Motta che consente agli uomini di Prandelli di prenotare già da ora il viaggio della prossima estate verso Polonia e Ucraina, nello stesso girone degli azzurri la Serbia si riscatta dopo il ko a tavolino inflitto dall’Uefa per i disordini degli ultrà serbi a Marassi superando a Belgrado l’Irlanda del Nord 2-1 dopo essere passata in svantaggio. Di Pantelic e Tosic le reti serbe che capovolgono il risultato.
Nel Gruppo E Olanda travolgente in Ungheria, 4-0 il finale in favore degli Orange trascinati da Van Persie, Van der Vaart, Afellay e Kuyt. Vittoria esterna anche della Francia in Lussemburgo, rete “italiana” di Mexes e sigillo di Gourcuff.
Deve sudare più del previsto invece la Spagna. I campioni del mondo in carica a Granada vanno sotto di una rete contro un’ottima Repubblica Ceca ma ci pensa Villa a regalare un prezioso successo alla Furie Rosse di Del Bosque. Infine per il Gruppo A blitz esterno del Belgio (doppietta di Witsel). Domani le altre gare con l’Inghilterra impegnata in Galles e la Germania che riceve il Kazakistan.
Risultati e marcatori 5 Giornata Qualificazioni Euro 2012
Gruppo A
AUSTRIA – BELGIO 0-2
6′ Witsel, 50′ Witsel
Gruppo C
SERBIA – IRLANDA DEL NORD 2-1
40′ McAuley (I), 65′ Pantelic (S), 74′ Tosic (S) SLOVENIA – ITALIA 0-1
73′ Thiago Motta
Gruppo D
LUSSEMBURGO – FRANCIA 0-2
28′ Mexes, 72′ Gourcuff
Gruppo E
UNGHERIA – OLANDA 0-4
8′ Van der Vaart, 45′ Afellay, 54′ Kuyt, 62′ Van Persie
Gruppo I
SPAGNA – REPUBBLICA CECA 2-1 28′ Plasil (R), 69′ Villa (S), 73′ rig Villa (S)
La cura Pianigiani inizia a dar i suoi frutti e l’Italia inanella la terza vittoria, seconda consecutiva, alimentando il sogno di un posticino agli Europei del 2011. Gli azzurri sono lontani parenti da quelli sconfitti a Riga il 5 agosto e la Lettonia è costretta alla resa.
Monumentale la prova di Bargnani (30 punti, 13 rimbalzi e quattro stoppate) ma è convincente la prova di squadra degli azzurri che mostrano finalmente un gioco corale. Ottime le prove di Giacchetti, Mancinelli e Belinelli che per tutto la prima parte di gara mettono a ferro e fuoco gli schemi della difesa lettone.
Finisce 109-93 adesso gli azzurri voleranno in FInlandia dove il 23 agosto si giocheranno le ultime chance qualificazione.