Tag: qualificazione quarti

  • Coppa d’Africa, Ghana e Mali ai quarti

    Coppa d’Africa, Ghana e Mali ai quarti

    Bastava un pareggio per assicurarsi la qualificazione ed un pareggio è arrivato, il Ghana di Goran Stevanovic, nell’ultima giornata dei gironi di qualificazione, ottengono un meritato accesso ai quarti dove affronteranno la Tunisia. Le stelle nere tengono in mano il pallino del gioco per quasi tutto il match, riuscendo a sbloccare il risultato al 28° con un supergol dell’udinese Badu che con un tiro dalla distanza insacca alle spalle dell’incolpevole Yattara. Dopo il vantaggio i ghanesi cercano di chiudere il match e al 41° avrebbero una buona occasione sfruttando un erroraccio della difesa guineana, ma Inkoom da pochi passi non riesce ad insaccare. Gol sbagliato gol subito, un classico del calcio e, infatti, a fine primo tempo è Camarà a beffare l’estremo difensore ghanese, con un tiro-cross che s’insacca. Nella ripresa però Gyan e compagni amministrano il risultato portando a casa un prezioso pareggio che vale l’accesso alla fase successiva della competizione.

    Festeggiamenti Ghana| © PIUS UTOMI EKPEI/AFP/Getty Images

    Nell’altro match del girone il Mali imponendosi sul Botwsana, approda ai quarti dove incontrerà il Gabon padrone di casa e primo in classifica nel suo gruppo. Nonostante le notevoli differenze tecniche, la partita è stata di notevole qualità, ma alla lunga è prevalso il maggiore tasso dei maliani. Il Botwsana era anche passato in vantaggio con la rete di Ngele al 51′ dopo una bella azione corale, ma dopo appena 6 minuti il Mali trovava il pari con Dembélé, bravo a sfruttare una corta respinta del portiere ed ad insaccare a porta vuota. A mettere la parola fine sulla partita era poi il centrocampista maliano del Barcellona Seydou Keità, che con un sinistro felpato al 76′ mette a segno il punto del definitivo 2-1.

    Classifica girone D: Ghana 7, Mali 6, Guinea 4, Botwsana 0

  • Coppa d’Africa, Gabon primo, inutile vittoria del Marocco

    Coppa d’Africa, Gabon primo, inutile vittoria del Marocco

    Serve a poco la vittoria del Marocco nell’ultima giornata del girone C, i magrebini battono di misura il Niger, che chiude ultimo a 0, e salvano almeno la faccia conquistando 3 punti che servono più all’onore che alla classifica. A siglare la vittoria dei magrebini ci pensa Belhanda al 79°, sfruttando un bel assist di Chamack, che si trovava in posizione quanto meno dubbia al momento di ricevere il pallone. Deludente il cammino dei marocchini, che alla vigilia della Coppa, partivano come tra i favoriti almeno per una sicura qualificazione ai quarti, ma la competizione continentale ha confermato un trend quantomai inverso ai pronostici della vigilia, vedi eliminazione del Senagal, rimane l’amaro in bocca quindi, per quello che poteva essere e non è stato, saranno contenti i club europei pronti a riabbracciare quei giocatori partiti in un momento clou della stagione.

     

    Pierre Aubameyang| © PIUS UTOMI EKPEI/AFP/Getty Images

    Nell’altro match di giornata il Gabon, paese ospitante batte la Tunisia, di misura e grazie al solito Aubameyang, alla terza marcatura in 3 gare, si qualifica come prima del proprio girone, in attesa di conoscere quale sarà la sua avversaria ai quarti, verosimilmente una fra Mali e Guinea, anche se non è da escludere la sorpresa Ghana. L’attaccante ex Milan, ora in forza al St. Etienne, riceve al 62′ un bel passaggio di Cousin e con un bel tiro mette in rete il gol vittoria. La Tunisia da par suo esce indenne dalla sconfitta e si qualifica come seconda nel girone, aspettando anch’essa di conoscere il proprio avversario ai quarti.

    Classifica girone C: Gabon 9, Tunisia 6, Marocco 3, Niger 0

    Ultima giornata dei gironi quella di stasera che vedrà impegnate per il gruppo D, il Ghana contro la Guinea alle 18.30 e alle 19 il Botswana contro il Mali.