Tag: psv eindhoven

  • Sorteggi quarti di Europa League Live

    Sorteggi quarti di Europa League Live

    Dopo i sorteggi di Champions League tocca all’Europa League. Alle 13 l’urna di Nyon, che qualche minuto fa è stata benevola con l’Inter, decreterà gli accoppiamenti dei quarti di finale dell’ex Coppa Uefa.
    Eliminate tutte le pretendenti italiane e il City di Mancini e lo Zenit di Spalletti a portare avanti i colori italiani ci penserà Giuseppe Rossi, attaccante del Villarreal. Insieme alla squadra spagnola hanno passato il turno ieri ben tre squadre portoghesi, Benfica, Porto e Sporting Braga, due olandesi, Psv Eindhoven e Twente, una russa, lo Spartak Mosca, e una ucraina, la Dinamo Kiev.

    Le gare d’andata sono previste il 7 aprile mentre quelle di ritorno una settimana più tardi il 14. Nel sorteggio verrà anche definito l’accoppiamento per le semifinali mentre la finale si giocherà il 18 maggio a Dublino.

    Segui con noi il sorteggio in diretta a partire dalle 13:00

    Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale di Europa League

    PORTO – SPARTAK MOSCA
    BENFICA – PSV EINDHOVEN
    VILLARREAL – TWENTE
    SPORTING BRAGA – DINAMO KIEV

    Gli accoppiamenti per le semifinali

    vinc. BENFICA/PSV EINDHOVEN – vinc. SPORTING BRAGA/DINAMO KIEV
    vinc. PORTO – SPARTAK MOSCA – vinc. VILLARREAL – TWENTE

  • Europa League: fuori City, Liverpool e Spalletti

    Europa League: fuori City, Liverpool e Spalletti

    Tante eliminazioni eccellenti negli ottavi di Europa League. Al Manchester City di Mancini non basta l’1-0 con il quale ha battuto la Dinamo Kiev per il passaggio del turno. Per i Citizens, costretti a giocare in inferiorità numerica per una follia di Balotelli che si è fatto espellere per una brutta entrata su un avversario, un’eliminazione che brucia con la stampa britannica che ha messo sotto accusa l’attaccante italiano ex Inter.
    Non riesce l’impresa neanche allo Zenit San Pietroburgo di Spalletti (2-0 al Twente) che deve abbandonare la competizione a causa della disfatta nella gara d’andata persa in Olanda 3-0.
    Fuori anche il Liverpool che ad Anfield Road non riesce a ribaltare l’1-0 subìto all’andata dallo Sporting Braga così come l’Ajax, crollata a Mosca con lo Spartak.
    Infine passano ai quarti di finale il Benfica che ha eliminato il Paris Saint Germain, il Porto che ha avuto la meglio sul Cska Mosca e il Villarreal che, trascinato da Giuseppe Rossi, ha fatto fuori il Bayer Leverkusen.

    Risultati e marcatori ottavi di ritorno Europa League

    MANCHESTER CITY – DINAMO KIEV 1-0 (and. 0-2)
    39′ Kolarov
    PARIS SAINT GERMAIN – BENFICA 1-1 (and. 1-2)
    27′ Gaitan (B), 35′ Bodmer (P)
    SPARTAK MOSCA – AJAX 3-0 (and. 1-0)
    21′ Kombarov, 30′ Welliton, 55′ Alex
    ZENIT SAN PIETROBURGO – TWENTE 2-0 (and. 0-3)
    16′ Shirokov, 38′ Kerzhakov
    RANGERS – PSV EINDHOVEN 0-1 (and. 0-0)
    14′ Lens
    LIVERPOOL – SPORTING BRAGA 0-0 (and. 0-1)
    PORTO – CSKA MOSCA 2-1 (and. 1-0)
    1′ Hulk (P), 24′ Guarin (P), 29′ Tosic (C)
    VILLARREAL – BAYER LEVERKUSEN 2-1 (and. 3-2)
    33′ Cazorla (V), 61′ Rossi (V), 82′ aut Rodriguez (V)

  • Europa League: il programma della serata

    Europa League: il programma della serata

    Per un’Italia che festeggia i suoi 150 anni d’Unità ci sono 3 italiani che questa sera dovranno confrontarsi con le gare di ritorno degli ottavi di Europa League.  Si comincia alle 19 con Luciano Spalletti e Roberto Mancini che affronteranno rispettivamente Twente e Dinamo Kiev, entrambi con l’obbligo di riscattare le brutte figure rimediate nella partita d’andata. I russi partono dal 3-0 rimediato in Olanda e ribaltare il risultato sembra un miraggio. Inoltre la vigilia della partita è stata funestata dalla notizia della morte della moglie del portiere  Malafeev.

    Il City ospita invece gli ucraini della Dinamo Kiev che dovranno essere bravi a conservare il vantaggio di 2 reti ottenuto nella gara casalinga. L’impresa per i “citizens” sembra più fattibile, un pò per la rete in meno da dover recuperare rispetto allo Zenit e un pò perchè la rosa del City può vantare nomi che starebbero benissimo in qualsiasi squadra di Champions League. Sempre alla stessa ora ci sarà un’altra squadra che dovrà ribaltare il risultato, ovvero l’Ajax che sette giorni fa ha perso in casa dello Spartak Mosca per 1 a 0. Ultima gara del preserata è Paris Saint-Germain – Benfica, con i portoghesi che dovranno difendere il 2-1 dell’andata.

    Alle 21 invece scenderà in campo Giuseppe Rossi con il suo Villareal favorito sui tedeschi del Leverkusen grazie all’emozionante successo ottenuto in Germania la settimana scorsa (3-2 per il “sottomarino giallo), con il talento italiano che era stato autore del gol del momentano 1-1. Ennesima squadra in cerca di riscatto in questo giovedi di coppa è il Liverpool, clamorosamente sconfitto dal Braga nel match d’andata e chiamato a una grande prestazione ad “Anfield”. Chiudono il programma della serata Porto-CSKA Mosca (1-0 per i lusitani all’andata) e Rangers-PSV Eindhoven (0-0)

  • Gli accoppiamenti degli ottavi di Europa League. Liverpool con il Braga

    Gli accoppiamenti degli ottavi di Europa League. Liverpool con il Braga

    Partite di tutto rispetto e davvero interessanti quelle degli ottavi di Europa League. La competizione, rimasta orfana di squadre italiane dopo l’eliminazione del Napoli, offre Bayer Leverkusen – Villarreal, quest’ultima carnefice degli azzurri di Mazzarri, come match principale ma anche Cska Mosca – Porto, Benfica – Paris Saint Germain e Dinamo Kiev – Manchester City; la squadra di Mancini, dopo stasera, è considerata la favorita a conquistare la Coppa con un attacco composto da Tevez, Silva, Balotelli e Dzeko che fanno paura a qualsiasi avversaria.
    Avanti anche lo Zenit di Spalletti che dopo aver eliminato gli svizzeri del Young Boys dovrà vedersela con il Twente e il Liverpool che affronterà nel doppio scontro lo Sporting Braga. Le gare di andata sono programmate per il 10 marzo, quelle di ritorno sette giorni più tardi il 17 dello stesso mese a campi invertiti.

    Gli accoppiamenti degli ottavi di finale di Europa League

    AJAX – SPARTAK MOSCA
    BAYER LEVERKUSEN – VILLARREAL
    BENFICA – PARIS SAINT GERMAIN
    CSKA MOSCA – PORTO
    DINAMO KIEV – MANCHESTER CITY
    PSV EINDHOVEN – RANGERS
    SPORTING BRAGA – LIVERPOOL
    TWENTE – ZENIT SAN PIETROBURGO

  • Il programma dei sedicesimi di Europa League. Rischiano Liverpool e Manchester City

    Il programma dei sedicesimi di Europa League. Rischiano Liverpool e Manchester City

    Non solo Villarreal – Napoli. Questa sera si concludono i sedicesimi di finale di Europa League con le gare di ritorno a campi invertiti rispetto ad una settimana fa. Se Porto e Cska Mosca hanno staccato già il biglietto per gli ottavi di finale ai danni di Siviglia (inutile ieri il gol degli andalusi di Luis Fabiano in terra lusitana) e Paok Salonicco, oggi a rischiare in particolar modo sono due corazzate, il Liverpool e il Manchester City di Mancini: le due inglesi, dopo gli 0-0 raccolti in trasferta, non possono sbagliare in casa con Sparta Praga, che sarà di scena ad Anfiled Road, e Aris Salonicco, impegnato al City of Manchester, che potranno giocare per due risultati su tre.

    In bilico anche lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti che dovrà ribaltare il 2-1 dell’andata in favore dello Young Boys mentre per Bayer Leverkusen, Ajax e Dinamo Kiev dovrebbe essere solo pura formalità forti dei risultati ottenuti sette giorni fa in trasferta.

    Il programma delle gare di ritorno dei sedicesimi di Europa League

    già giocate
    CSKA MOSCA – PAOK SALONICCO 1-1 (and 1-0)
    67′ Muslimovic (P), 80′ Ignashevich (C)
    PORTO – SIVIGLIA 0-1 (and 2-1)
    71′ Luis Fabiano

    ore 17:00
    ZENIT SAN PIETROBURGO – YOUNG BOYS (and 1-2)

    ore 19:00
    PSV EINDHOVEN – LILLE (and 2-2)
    BAYER LEVERKUSEN – METALIST KHARKIV (and 4-0)
    SPARTAK MOSCA – BASILEA (and 3-2)
    SPORTING LISBONA – RANGERS (and 1-1)
    LIVERPOOL – SPARTA PRAGA (and 0-0)

    ore 21:05
    VILLARREAL – NAPOLI (and 0-0)
    AJAX – ANDERLECHT (and 3-0)
    TWENTE – RUBIN KAZAN (and 2-0)
    STOCCARDA – BENFICA (and 1-2)
    SPORTING BRAGA – LECH POZNAN (and 0-1)
    PARIS SAINT GERMAIN – BATE BORISOV (and 2-2)
    DINAMO KIEV – BESIKTAS (and 4-1)
    MANCHESTER CITY – ARIS SALONICCO (and 0-0)

  • Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Rimasta l’unica superstite italiana in Europa League dopo i fallimenti di Juventus, Palermo e Sampdoria eliminate, il Napoli si troverà davanti l’ostico Villarreal di Giuseppe Rossi nei sedicesimi di finale. Questo il responso del sorteggio effettuato a Nyon che ha destinato i partenopei, in caso di passaggio del turno contro gli spagnoli, negli ottavi di finale alla vincente di Metalist Kharkiv (inserito nel gruppo della Sampdoria) e il Bayer Leverkusen.
    Il Napoli ha comunque evitato le terze classificate dei gironi della Champions League (Ajax, Rangers, Benfica e Spartak Mosca su tutte) e le prime classificate temibili di altri gironi come Manchester City, Psv Eindhoven, Cska Mosca, Porto e lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti.

    Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale di Europa League

    1. Napoli – Villarreal
    2. Rangers – Sporting Lisbona
    3. Sparta Praga – Liverpool
    4. Anderlecht – Ajax
    5. Lech Poznan – Sporting Braga
    6. Besiktas – Dinamo Kiev
    7. Basilea – Spartak Mosca
    8. Young Boys – Zenit San Pietroburgo
    9. Aris Salonicco – Manchester City
    10. Paok Salonicco – Cska Mosca
    11. Siviglia – Porto
    12. Rubin Kazan – Twente
    13. Lille – Psv Eindhoven
    14. Benfica – Stoccarda
    15. Bate Borisov – Paris Saint Germain
    16. Metalist Kharkiv – Bayer Leverkusen

    Questi gli accoppiamenti per gli ottavi di finale di Europa League

    vincente 14 – vincente 15
    vincente 6 – vincente 9
    vincente 12 – vincente 8
    vincente 10 – vincente 11
    vincente 13 – vincente 2
    vincente 16 – vincente 1
    vincente 4 – vincente 7
    vincente 3- vincente 5

  • Disastro Samp, il Psv passa a Marassi. Addio Europa

    Disastro Samp, il Psv passa a Marassi. Addio Europa

    Arriva la seconda beffa stagionale per la Sampdoria di Mimmo Di Carlo che dopo aver perso l’accesso alla fase a gironi di Champions League contro il Werder Brema è costretto a dire addio all’Europa League per mano del Psv Eindoven alla fine di 90′ giocati meglio degli avversari.

    Bisogna capire però quanto sia giusto puntare il dito contro la sfortuna e la sorte avversa in questa partita quando nelle precendenti si è fatto largo uso del turnover lasciando per strada punti importanti e decisivi. I doriani partono forte e vanno vicinissimi al gol con Marilungo pescato da un ispiratissimo Pazzini in versione assist man. A dire di no al prodotto del vivavio blucerchiato è il palo.

    Il Psv prova ad impensierire la retroguardia di casa con le ripartenze di Afellay ma viene ben controllato e allo scadere il Pazzo trova il gol d’antologia in volo su assist di Ziegler. Partita in discesa per la Samp all’intervallo ma ad inizio ripresa Cacciatore si perde Toivonen che regala il pari agli olandesi.

    La partita è più equilibrata e prima Volta e poi ancora Toivonen hanno la palla del vantaggio che però trova il gol vittoria allo scadere quando la Samp era protesa in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio. Doriani mestamente fuori dalla Champions e ancorati al solo Pazzini, Garrone dovrà prender provvedimenti.

    IL TABELLINO
    SAMPDORIA-PSV EINDHOVEN 1-2

    45+3′ Pazzini (S); 6′ st e 45′ st Toivonen (P)
    Sampdoria (4-3-1-2): Curci 5,5; Cacciatore 4,5, Gastaldello 5,5, Lucchini sv (24′ Volta 5,5), Ziegler 6; Palombo 6, Dessena 5,5, Poli 5,5 (32′ st Mannini sv); Koman 5,5 (24′ st Guberti 6); Pazzini 7, Marilungo 5. A disp.: Da Costa, Accardi, Tissone, Sammarco. All.: Di Carlo 6
    Psv Endhoven (4-3-3): Isaksson 6; Marcelo 6, Manolev 5,5, Bouma 5, Pieters 5,5; Afellay 5, Toivonen 7, Engelaar 6; Hutchinson 6,5, Reis 5,5 (40′ st Berg sv), Dzsudzak 5,5. A disp.: Ramos, Rodriguez, Wuytens, Koevermans, Lens, Bakkal. All.: Rutten 6
    Arbitro: Strombergsson
    Ammoniti: Toivonen, Marcelo, Pieters (P); Gastaldello, Poli, Dessena (S)
    Espulsi: 44′ st Marilungo (S) per doppia ammonizione

  • Europa League: Sampdoria – Psv Eindhoven. Streaming e formazioni

    Formazioni SAMPDORIA – PSV EINDHOVEN (ore 19:00)

    SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Volta, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Koman, Dessena, Palombo, Poli; Pazzini, Marilungo.
    Allenatore: Di Carlo
    PSV EINDHOVEN (4-4-2): Isaksson; Marcelo, Manolev, Bouma, Pieters; Afellay, Toivonen, Engelaar, Lens; Reis, Dzsudzsak.
    Allenatore: Rutten

    CLICCA QUI PER VEDERE SAMPDORIA – PSV EINDHOVEN IN STREAMING

  • Europa League: Sampdoria – Psv Eindoven, le probabili formazioni

    Europa League: Sampdoria – Psv Eindoven, le probabili formazioni

    Questa volta Di Carlo sceglie la migliore formazione possibile per muovere l’attacco al Psv Eindoven e cercare di riaprire con una vittoria il discorso qualificazione. I blucerchiati devono assolutamente vincere a Marassi per alimentare le speranze europee e dar vigore allo strepitoso campionato dello scorso anno.

    Gli olandesi, non attraversano un buon momento in campionato ma hanno praticamente la qualificazione ad un passo e quindi potranno giocare senza troppi affanni di risultato. Per Di Carlo i dubbi maggiori sono a centrocampo e sopratutto riguardanti il modulo da scegliere con l’inserimento di Poli con Guberti.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Sampdoria (4-4-2):
    Curci; Volta, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Koman, Tissone, Palombo, Guberti; Pazzini, Marilungo. A disposizione: da Costa, Accardi, Cacciatore, Dessena, Mannini, Poli, Pozzi. All: Di Carlo.
    Indisponibili: Semioli, Zauri, Cassano
    PSV (4-4-2): Isaksson, Pieters, Bouma, Marcelo, Bakkal; Dzsudzsak, Afellay, Hutchinson, Reis; Tovoinen, Lens. A disposizione: Rodriguez, Wuytens, Manolev, Cassio, Engelaar, Amrabat, Koevermans. All: Rutten.
    Indisponibili: Nessuno

  • Samp, è ora della verità. A Marassi arriva il Psv

    Samp, è ora della verità. A Marassi arriva il Psv

    Questa sera a Marassi la Sampdoria ospita gli olandesi del Psv Eindoven per il penultimo turno della fase a gironi di Europa League. La posizione in classifica impone all’undici di Di Carlo un solo risultato: la vittoria e dopo l’incoraggiante pari contro il Milan e la vittoria seppur sofferta a Lecce i tifosi sperano ancora in un acuto di Pazzini.

    Gli olandesi possono giocare su due risultati ma difficilmente verranno in Italia a far le barricate dando cosi alla Samp qualche opportunità in più per esaltarsi negli spazi. I pericoli maggiori sono il solito Afellay, in procinto di trasferirsi al Barcellona, e Dzudzszak corteggiato anche dalla Juventus.

    Di Carlo sembra aver optato per il 4-3-1-2 irrobustendo il centrocampo con Poli e Dossena e lasciando il ruolo di fantasista al positivo Koman. L’undici blucerchiato dovrebbe schierarsi con Curci in porta, difesa con Volta, Gastaldello, Lucchini e Ziegler; centrocampo con Dossena, Palombo e Poli; Koman rifinitore e Marilungo Pazzini in attacco.