Tag: Psg

  • Il PSG sbanca il San Paolo, tanti fischi per Cavani

    Il PSG sbanca il San Paolo, tanti fischi per Cavani

    Sconfitta per il Napoli nella terza amichevole internazionale contro il Paris Saint Germain. Dopo le vittorie con PAOK Barcellona,  al San Paolo la squadra di Benitez perde 1-2 contro i campioni di Francia,  più avanti nella preparazione per il semplice fatto che il campionato francese è già iniziato (con la squadra di Blanc che ha pareggiato 2-2 con il Reims). In vantaggio i partenopei con Higuain al minuto 51, solo un illusione per gli azzurri, che vengono rimontati dalle reti di Ibrahimovic al 55° minuto e Pastore, 77° minuto. Poche emozioni nel primo tempo:  gol annullato a Cavani per fuorigioco, due tiri del Napoli con Insigne ed Hamsik e nient’altro. Napoli avanti a inizio ripresa: Douchez (entrato al posto di Sirigu) respinge corto un diagonale di Insigne, Higuain anticipa David Luiz e porta avanti i suoi, che vengono raggiunti appena quattro minuti dopo:  Rafael si oppone coi pugni a una conclusione di Matuidi, ma il tap-in al volo di Ibra è imprendibile. 77°: Pastore salta Britos e fulmina Andujar. Occasione per Lucas nel finale, ma finisce 2-1 per il PSG. Infortunio per Thiago Silva, costretto a uscire dopo appena 13 minuti.

    La reazione di Cavani ai fischi dei tifosi partenopei
    La reazione di Cavani ai fischi dei tifosi partenopei

     

    Due grandi ex del Napoli sono stati trattati decisamente in modo differente dalla tifoseria partenopea: se el pocho Ezequiel Lavezzi è stato applaudito e ha ricevuto cori nei suoi confronti, el matador Cavani ha ricevuto fischi e insulti dai suoi ex tifosi, con cui non si è lasciato bene, causando anche una sua reazione. In particolare, al 39° minuto Cavani, dopo aver liberato l’area mentre attaccava il Napoli spazzando lungo, ha ricevuto una bordata di fischi, a cui ha reagito con un gesto del braccio come per dire una cosa come “dai, continuate, che non mi importa niente dei vostri fischi”

    Il Napoli tornerà in campo nel preliminare di Champions contro l’Athletic Bilbao. Il PSG invece giocherà il 16 la seconda giornata di Ligue 1 contro il Bastia.

  • Ligue 1, sorprese nella 1° giornata: pari Psg, tonfo Monaco

    Ligue 1, sorprese nella 1° giornata: pari Psg, tonfo Monaco

    La Ligue 1 2014/15 è ufficialmente partita ed ha regalato subito le prime sorprese.

    Psg e Monaco, protagoniste della scorsa stagione, hanno aperto e chiuso il turno e se i parigini hanno ottenuto un pareggio in rimonta in casa del Reims, il Monaco, nonostante il ritorno al gol di Falcao è clamorosamente caduto in casa contro il Lorient.

    Zlatan Ibrahimovic
    Zlatan Ibrahimovic

    Come già detto il protagonista dell’anticipo del venerdì, Reims-Psg, è stato Ibrahimovic. Ha fatto tutto Ibra: prima ha portato in vantaggio i suoi, poi ha sbagliato un gol fatto, e si è fatto parare un calcio di rigore ed infine nella ripresa ha riagganciato il Reims che si era portato in vantaggio con i gol di Oniangue e Devaux.

    Nelle gare del sabato sorride il Caen che espugna per 3-0 il campo dell’Evian. Vittorie esterna anche per il St. Etienne che si è imposto per 2-0 in casa del Guingamp e per il Bordeaux che con il gol di Diabate ha sconfitto il Montpellier. Successi anche per Nizza, 3-2 casalingo ai danni del Tolosa e per il Nantes, uno a zero contro il Lens. Finisce a reti bianche Lille-Metz.

    L’Olympique Marsiglia diventa “Loco” come il suo nuovo allenatore Bielsa, va sotto 1-0 in casa del Bastia, poi ribalta la situazione portandosi in vantaggio 3-1 grazie alla doppietta di Gignac e il gol di Thauvin. Ma da squadra pazza si fa riagganciare per un incredibile 3-3, per il Bastia a segno anche l’ex Roma Tallo.

    Nella prima gara della domenica il Lione piega nella ripresa il Rennes grazie alle reti di Malbranque e Lacazette.

    La sorpresa più grande arriva nel posticipo del Principato. Il Monaco vicecampione in carica va subito sotto con il Lorient a causa del rigore trasformato da Aboubakar. Il Monaco ci prova ma non riesce a trovare il pari. Nella ripresa dopo 7 mesi si rivede in campo Falcao che entra al 59° ed al 78° il Tigre trasforma dal dischetto il rigore procuratosi da Berbatov. Il Monaco, rimasto in 10 per l’espulsione di Carvalho, ha un assetto decisamente offensivo ed al 87° subisce in contropiede il gol del giovanissimo Lavigne che regala i 3 punti al Lorient.

     

    RISULTATI 1° GIORNATA

    Reims-Psg 2-2 (7°, 63° Ibrahimovic (P), 22° Oniangue (R), 34° Devaux (R))

    Bastia-Olympique Marsiglia 3-3 (9°, 73° Maboulou (B), 12°, 62° rig. Gignac (M), 17° Thauvin (M), 66° rig. Tallo (B))

    Evian-Caen 0-3 (12° Kante, 32°, 37° Duhamel)

    Guingamp-St. Etienne 0-2 (39° rig., 90° Erding)

    Lille-Metz 0-0

    Montpellier-Bordeaux 0-1 (17° Diabate)

    Nantes-Lens 1-0 (65° Bammou)

    Nizza-Tolosa 3-2 (23°, 63° Cvitanich (N), 45° Braithwaite (T), 45°+1 Ben Yedder (T), 69° Bosetti (N))

    Lione-Rennes 2-0 (64° Malbranque, 73° rig. Lacazette)

    Monaco-Lorient 1-2 (9° rig. Aboubakar (L), 78° rig. Falcao (M), 87° Lavigne (L))

     

    CLASSIFICA

    Caen, Guingamp, Lione, Lorient, Bordeaux, Nizza e Nantes 3, Olympique Marsiglia, Psg, Metz, Bastia, Reims e Lille 1, Lens, Tolosa, Montpellier, Monaco, Rennes, St. Etienne, Evian 0

     

     

  • Mourinho frecciata a David Luiz ma il suo Chelsea perde col Werder Brema

    Mourinho frecciata a David Luiz ma il suo Chelsea perde col Werder Brema

    Il solito Josè Mourinho si potrebbe dire, il portoghese oltre che per i titoli, o tituli come direbbe lui, è famoso anche per le sue interviste, spesso farcite di frecciatine verso colleghi, calciatori o giornalisti.

    Questa volta l’obiettivo dello Special One è stato il suo ormai ex calciatore David Luiz, passato in questa sessione di mercato dai londinesi al Paris Saint Germain per una cifra intorno ai 60 milioni di euro.

    Mourinho ha dichiarato, in un’intervista al DailyMail, che l’addio del difensore brasiliano non ha indebolito il Chelsea ma anzi i Blues senza David Luiz saranno ancora più forti in questa stagione:

    Josè Mourinho
    Josè Mourinho

    Come difensore centrale David Luiz non era la mia prima scelta la scorsa stagione, lo erano Terry e Cahill, è risultato molto più utile a centrocampo grazie alla sua fisicità, specialmente in Champions League visto che Matic non poteva giocarla, quest’anno Matic può giocare in Champions e quindi non sentiremo la mancanza di David Luiz.

    Il tecnico di Setubal però oltre a questo ribadisce il concetto utilizzando anche belle parole per David Luiz dal punto di vista umano:

    E’ un ottimo professionista e un bravo ragazzo. A livello umano ne sentiremo la mancanza ma, calcisticamente parlando, credo che la nostra squadra sarà più forte.

    Lo Special One conclude l’intervista parlando del suo futuro e dichiarando amore ai Blues:

    Se resto? Finchè Abramovich vorrà non lascerò questo club

    Parole senza dubbio che lasciano il segno, una dichiarazione di forza che però ieri ha avuto subito un incredibile stop con la clamorosa sconfitta del Chelsea in amichevole contro il Werder Brema.

    Al Weserstadion davanti a 30mila persone lo Special One ha schierato dal primo minuto grossi calibri come Terry, Cesc Fabregas, Fernando Torres e Diego Costa. Nella ripresa sono pure entrati il talento belga Hazard e Didier Drogba, tornato al Chelsea in questa sessione di mercato, ma non c’è stato niente da fare. I tedeschi si sono imposti nettamente con le reti dell’ex Juventus Eljero Elia al 20° dal dischetto, Felix Kroos al 37° e  Obraniak al 89° anche lui dagli 11 metri.

     

  • Antonio Conte nuovo allenatore del Psg? I francesi smentiscono

    Antonio Conte nuovo allenatore del Psg? I francesi smentiscono

    Poco più di una settimana dall’addio dalla Juventus ed Antonio Conte avrebbe giù trovato una nuova sistemazione, con un grande club europeo.

    Antonio Conte
    Antonio Conte

    Secondo l’indiscrezione riportata dal Corriere dello Sport in edicola questa mattina, i rappresentanti dell’ex tecnico dei bianconeri avrebbero già trovato un accordo con i dirigenti del Paris Saint Germain, addirittura, sempre secondo la notizia pubblicata dal Corriere, l’annuncio dell’arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Psg dovrebbe arrivare nelle prossime ore.

    Perchè il Psg dovrebbe cercare un nuovo tecnico visto che ha sulla sua panchina Laurent Blanc conquistatore con la squadra della capitale della scorsa Ligue1? I padroni del Psg, sempre stando all’indiscrezione del giornale italiano, non avrebbero grande fiducia in Blanc e vorrebbero un allenatore capace di portare a Parigi la Champions League.

    Già, la Champions League, quel trofeo tanto desiderato da Antonio Conte che il tecnico salentino potrebbe cercare di conquistare con una compagine già ricca di talenti (Cavani, Ibrahimovic, Thiago Silva, Lavezzi e David Luiz per citarne solo alcuni) e con grande disponibilità economica (nonostante la multa e  le restrizioni subite per il mancato Fairplay finanziario) per poter essere competitivi nella massima competizione europea per club.

    Niente nazionale italiana quindi? Effettivamente Antonio Conte non ha mai detto di voler star fermo un anno e non è certo tipo da poter star lontano dal campo, quindi la possibilità di allenare il Psg potrebbe surclassare quella di essere il Ct dell’Italia.

    La Ligue1 sarebbe quindi nel destino di Conte visto che già a maggio alcuni esponenti del Monaco avevano contattato un emissario dell’allenatore pugliese che avrebbe dovuto sedersi sulla panchina del Principato per sostituire Claudio Ranieri che infatti a fine stagione ha lasciato i monegaschi. Il Monaco però alla fine ha scelto l’ex tecnico dello Sporting Lisbona Leonardo Jardim scartando quindi l’ipotesi Conte.

    Quindi come abbiamo giù detto  secondo il Corriere dello Sport  Conte sarebbe ormai prossimo a sedersi sulla panchina del Psg ma ecco che dalla Francia arriva la smentita ufficiale.

    Il Psg, contattato del quotidiano francese L’Equipe, ha smentito categoricamente la news del giornale italiano ed anzi ha anche puntato il dito contro l’entourage di Conte sostenendo che questa indiscrezione sarebbe stata messa in giro proprio da coloro che curano gli interessi dell’allenatore pugliese per mettere pressione ad una squadra italiana che sarebbe attualmente in trattativa con Antonio Conte. Di che squadra si tratti al momento non si sa, resta il fatto che il futuro di Conte rimane ancora un mistero che ci accompagnerà in quest’estate.

  • Calciomercato: Keita alla Roma ed Alex al Milan

    Calciomercato: Keita alla Roma ed Alex al Milan

    Si accende il calciomercato degli svincolati e dei parametro zero in Serie A, Roma e Milan hanno infatti messo a segno un colpo a testa nella giornata di oggi. I giallorossi hanno ingaggiato il centrocampista maliano svincolato dal Valencia Seydou Keita mentre i rossoneri hanno praticamente chiuso il contratto con il difensore brasiliano del Paris Saint Germain Alex.

    Seydou Keita
    Seydou Keita

    Si chiama Seydou Keita il primo rinforzo per la Roma di Rudi Garcia per la prossima stagione, il centrocampista del Mali classe 1980 arriva, fortemente voluto dal tecnico francese, come svincolato dal Valencia ed avrà un contratto da circa un milione di euro sino al 30 giugno 2015.

    Keita che con la maglia del Barcellona di Guardiola ha vinto 2 Champions League ha così parlato ai microfoni del canale tematico giallorosso Roma Channel:

    Cercherò di portare la mia esperienza in un gruppo di giocatori forti. Combatterò in campo, farò assist, ma il gruppo di sicuro c’è già ed è solido. Ottimo per me che sono un giocatore da collettivo, che si batte per la squadra e che non rinuncia mai a battersi per i compagni. Forse per questo anche Guardiola mi ha apprezzato così tanto.

    Poi un saluto per i tifosi giallorossi:

    Sono felice di essere qui. Spero di esultare e gioire con loro. Se Allah vorrà, saremo felici tutti insieme.

    A Roma però non c’è solo un movimento in entrata ma ce n’è anche uno in uscita. Sabatini infatti ha trovato l’accordo per il prestito del difensore Jedvaj con il ds del Leverkusen, l’ex giallorosso Rudi Voeller che ha così commentato:

    Sono qui per fare un bell’affare sia per la Roma sia per il Bayer. Siamo interessati a Jedvaj, che ha giocato poco ma è un grande talento. Cercheremo di farlo giocare di più nei prossimi due anni.

    Alex
    Alex

    L’altro affare di giornata arriva da Milano sponda rossonera con il difensore brasiliano Alex che è ad un passo dalla firma con il MilanAlex che compirà 32 anni a giugno, arriva dal Paris St Germain a parametro zero con un contratto da due anni con un opzione fino al giugno 2017, un operazione chiusa rapidamente dal Milan che ha fatto tutto in pochi giorni.
    Il difensore brasiliano si è rivelato subito entusiasta ed ha rilasciato queste dichiarazioni a Milan Channel:

    Sono molto contento di essere qui, mi hanno parlato molto bene del club. Sono davvero felice di essere in una squadra importante come il Milan. La prima impressione è meravigliosa, qui è tutto organizzato molto bene. Sono stato con Adriano Galliani fino adesso, abbiamo parlato tantissimo, sono molto emozionato. Quando ero al PSV Eindhoven,c’è stata la possibilità di venire qui al Milan con Ancelotti in panchina, che poi ho incontrato al Chelsea e mi ha voluto anche al PSG. Ancelotti è una persona fantastica, è come un padre per me, lo ringrazio per le belle parole che ha speso per me. Dobbiamo iniziare al meglio la stagione per riportare il Milan nelle posizioni che merita, cioè in Champions League. Dobbiamo lottare vincere il campionato e tornare così in Champions. Un messaggio ai tifosi? Grazie a tutti, confermo il mio impegno di lottare duramente per vincere con il Milan. Forza Milan!!!.

     

  • David Luiz lascia il Chelsea e passa al Paris Saint Germain

    David Luiz lascia il Chelsea e passa al Paris Saint Germain

    Nonostante il Fair Play Finanziario e le susseguenti sanzioni imposte dall’Uefa, il primo botto del calciomercato europeo è arrivato proprio dal Paris Saint Germain. La società transalpina del patron Nasser AlKhelaifi ha ufficializzato ieri con un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale ha confermato i rumors che ormai da qualche giorno stava riempiendo le pagine dei giornali ed i siti di calciomercato, David Luiz lascia il Chelsea e si trasferisce in Francia al Paris Saint Germain:

    Per soddisfare il desiderio del giocatore di preparare e giocare nelle migliori condizioni possibili la Coppa del Mondo nel suo paese, la volontà di entrambi i club e David Luiz era quella di raggiungere più velocemente possibile un accordo tra una parte, Paris Saint- Germain e il Chelsea FC, e l’altra tra il Club di Parigi e il giocatore per formalizzare il trasferimento dalla apertura della finestra di trasferimento.

    David Luiz
    David Luiz

     

    Questo il testo del comunicato che in sostanza conferma l’avvenuto acquisto da parte dei parigini del forte difensore brasiliano che per affrettare i tempi, ha svolto le visite mediche proprio in Brasile, a Rio de Janeiro alla presenza del responsabile medico del PSG Eric Rolland, e del ds aggiunto Olivier Letangdove in ritiro con la propria nazionale si sta preparando per disputare il mondiale.

    Le cifre non sono ancora note ma si parla di circa 50 milioni di euro che il Psg verserà al Chelsea. I Blues si liberano così di un giocatore, pagato 25 milioni nel 2011 al Benfica, che non sembra aver mai trovato il feeling giusto con il tecnico Josè Mourinho che spesso infatti lo ha schierato a centrocampo, non certo il ruolo naturale di Luiz.

    Il neoarrivato andrà a comporre una coppia centrale tutta verdeoro con il connazionale Thiago Silva, parliamo di coppia e non di trio brasiliano in quanto pare scontato che Marquinhos, pagato 35 milioni lo scorso anno alla Roma, sarà sacrificato sul mercato, in pole position ci sarebbe il Barcellona che ha bisogno di sostituire Charles Puyol e vorrebbe così puntare sul giovane centrale brasiliano del Psg.

    Dunque nonostante le imposizioni dell’Uefa il Psg è riuscito comunque a mettere a segno un gran colpo.

     

     

  • Les jeux sont faits, Psg di nuovo campione di Francia

    Les jeux sont faits, Psg di nuovo campione di Francia

    Ancor prima di scendere in campo nel recupero di questa sera della 36ma giornata di Ligue1, il Psg si è laureato per la seconda volta consecutiva, la quarta nella storia del club parigino, Campione di Francia.

    Il successo del Paris Saint Germain è arrivato grazie al pareggio del Monaco che non riuscendo a sorpassare il Guingamp, fresco vincitore della Coppa di Francia, rimane a 7 punti dagli uomini di Laurent Blanc a due turni dalla conclusione della Ligue1.

    Gli uomini di Ranieri, quasi certamente ad un passo dal divorzio con la squadra del Principato, erano costretti a vincere se volevano provare a rimandare la festa dei parigini, anche il Guingamp però aveva una fame enorme di punti in quanto il Sochaux al terzultimo posto distava prima della gara solo un punto. Al Louis II il primo tempo è molto nervoso ed il Monaco non riesce a sorpassare o a creare grossi pericoli ad un Guingamp ben messo in campo, si va al riposo quindi a reti inviolate. Nella ripresa il Monaco ci prova con più insistenza ma il cronometro è il peggior nemico dei padroni di casa e scorre via veloce sino al 77° quando Berbatov perfettamente imbeccato da Dirar trova il gol che rinvia la festa dei parigini. La gioia dei padroni di casa però dura poco, al 85° infatti Atik gela lo stadio trovando il gol del 1-1, un risultato che nonostante gli ultimi attacchi del Monaco, rimasto in superiorità numerica al 87°, non cambierà, la lotta al titolo finisce qui, il campione è il Psg.

    I vincitori della Ligue1 2013/14: il Psg
    I vincitori della Ligue1 2013/14: il Psg

    Il Psg è sceso in campo, a cuor leggero, con il titolo già in tasca e nonostante l’immediato gol di Lavezzi dopo soli 3 minuti si è visto rimontare da un Rennes che prima ha pareggiato al 24° con il gol di Kadir e trovato il sorpasso al 27° con N’Tep. Nella ripresa nemmeno l’ingresso di Ibrahimovic ha permesso agli uomini di Blanc di trovare il pareggio per la gioia del Rennes che con questi 3 punti si porta a +6 dalla terzultima e con due soli turni da giocare può definirsi salva.

     

    RISULTATI RECUPERI 36MA GIORNATA

    Monaco – Guingamp 1-1 (77° Berbatov (M), 85° Atik (G))

    Psg – Rennes 1-2 (3° Lavezzi (P), 24° Kadir (R), 27° N’Tep (R))

     

    CLASSIFICA DOPO LA 36MA GIORNATA

    Psg (Campione di Francia) 83, Monaco 76, Lille 68, St Etienne 63, Lione 58, Olympique Marsiglia 56, Bordeaux 51, Reims 48, Lorient e Tolosa 46, Nantes e Bastia 45, Rennes 43, Montpellier e Nizza 42, Guingamp 39, Evian 38, Sochaux 37, Valenciennes (retrocesso in Ligue 2) 29, Ajaccio (retrocesso in Ligue 2) 20

     

    CLASSIFICA MARCATORI

    1- Ibrahimovic (Psg) 25 gol.

    2- Aboubakar (Lorient), Cavani (Psg) e Gignac (Olympique Marsiglia) 16 gol.

    5- Lacazette (Lione) 15 gol.

     

  • Fair play finanziario, multa per PSG e City

    Fair play finanziario, multa per PSG e City

    Da quanto si parla di fair play finanziario. E da quanto tempo si discute su questi emirati ricchissimi che fanno il calciomercato delle proprie squadre come se giocassero al fantacalcio o semplicemente alla playstation. Le regole della UEFA però parlano chiaro e, secondo l’emittente inglese Sky Sports sono state inflitte delle sanzioni piuttosto pesanti ai due club: 60 milioni di euro da pagare nell’arco di tre anni e rosa ridotta a 21 giocatori per la prossima edizione della Champions League (o in ogni caso per la stagione europea in generale) anziché 25. Secondo L’Equipe i parigini avrebbero avanzato una proposta di patteggiamento ed è probabile che la stessa cosa l’abbia fatta il City. Ci sono altre sette squadre europee che tremano per un’eventuale pena, tra cui potrebbe anche esserci un’italiana.

    Matuidi e Verratti
    Matuidi e Verratti

    Da quando esiste, il fair play finanziario ha già “colpito” varie squadre: il Besiktas è stato escluso per due stagioni dalle coppe europee per dei debiti scaduti. Sempre in Turchia (insieme alla squadra greca del PAOK), il Bursaspor ha ricevuto sanzioni per aver violato le licenze UEFA. A causa di pagamento arretrato di stipendi sono state escluse dalle competizioni europee l’anno scorso anche Malaga, Hajduk Spalato (Croazia), Osijek (sempre Croazia), Rapid Bucarest e Dinamo Bucarest (in Romania) e Partizan Belgrado (in Serbia). Poi ovviamente ci sono i grandi club (tra cui City e PSG) che nonostante ogni anno (o quasi) finiscano la stagione con un saldo nettamente negativo continuano a spendere e investire sul mercato a cifre esorbitanti (basta pensare ai 40 milioni che il Bayern ha pagato per Javi Martinez, i 38 milioni che lo United ha speso per un inutilizzato Fellaini, i 30 milioni del Real Madrid per Illarramendi o semplicemente i 100 che, proprio i galacticos hanno speso per Gareth Bale, i 64 milioni del PSG per Cavani che ha segnato “appena” 16 gol.

  • Ligue 1: Psg festa rimandata, Lille sempre più vicino ai preliminari

    Ligue 1: Psg festa rimandata, Lille sempre più vicino ai preliminari

    La 35ma giornata di Ligue 1 non è stata quella della festa auspicata dal Psg. Il pareggio dei parigini ed il contemporaneo successo del Monaco hanno costretto gli uomini di Blanc a rimandare la matematica certezza del titolo. Giornata positiva per il Lille che è ad un passo dalla conquista dei preliminari di Champions League così come in coda è quasi fatta per Montpellier e Nizza mentre il Valenciennes è pronto a raggiungere in Ligue 2 l’Ajaccio, manca solo la matematica a condannarlo.

    Il turno si è aperto con l’anticipo tra Nantes e Olympique Marsiglia che ha visto il proseguire della stagione anonima degli ospiti. L’OM non riesce infatti a gestire il vantaggio di Thauvin alla mezz’ora e si fa agganciare sul pari dal Nantes con il gol di Gakpe al 64°.

    Un Berbatov scatenato con una doppietta apre le marcature in casa dell’Ajaccio. I padroni di casa abbozzano una reazione d’orgoglio ed accorciano con Tallo ma nel finale Kondogbia e Ocampos certificano il successo dei biancorossi di Ranieri.

    Con apparente facilità il St.Etienne si impone in trasferta 2-1 in casa dell’Evian e consolida il suo quarto posto.

    Importantissimo successo del Nizza che sconfiggendo 1-0 il Reims, vola verso la salvezza. I gol vittoria lo ha segnato al 50° Eysseric.

    Anche il Montpellier fa un salto decisivo verso la permanenza in Ligue 1, contro il Tolosa però la gara era iniziata in salita con il vantaggio ospite dopo 5 minuti con Trejo. Il Montpellier ha reagito trovando nel finale i due gol, al 79° Ait Fana e al 83° Cabella dal dischetto, che hanno ribaltato il risultato.

    Sfida delicata quella tra Rennes e Lorient, alla fine ne è uscito un 1-1 che in fondo fa comodo ad entrambe le compagini che ora si trovano rispettivamente a +6 e +9 sul terzultimo posto a 3 gare dal termine.

    Colpaccio del Guingamp che grazie al gol di Beauvue al 61° batte, ed inguaia il Valenciennes, provando ad allungare sulla zona calda, distante ora 4 lunghezze.

    Sembrava tutto pronto per la festa, il gol di Cavani al 24° sembrava mettere il sigillo sul successo del Psg ed invece è uscito fuori l’orgoglio Sochaux che ha permesso ai padroni di casa di trovare il pareggio, grazie all’autogol di Thiago Silva, e continuare a sperare in una difficile salvezza, discorso titolo rimandato alla prossima giornata per i parigini.

    Un Lione scatenato non lascia scampo al Bastia, un 4-1 per i padroni di casa firmato dai gol di Gomis, Fekir, Kone e Lacazette, per gli ospiti gol di Bruno.

    Lille vs Bordeaux
    Lille vs Bordeaux

    Preliminari Champions sempre più vicini per il Lille, Kalou e Mendes stendono il Bordeaux e rafforzano il terzo posto. Inutile ai fini della conquista dei tre punti il rigore trasformato da Jussie per il Bordeaux al 71°.

     

    RISULTATI 35MA GIORNATA

    Nantes – Olympique Marsiglia 1-1 (30° Thauvin (OM), 64° Gakpe (N))

    Ajaccio – Monaco 1-4 (52°, 74° Berbatov (M), 75° Tallo (A), 88° Kondogbia (M), 92° Ocampos (M))

    Evian – St. Etienne 1-2 (7° Corgnet (S), 15° Perrin (S), 54° Wass)

    Guingamp – Valenciennes 1-0 (61° Beauvue)

    Montpellier – Tolosa 2-1 (5° Trejo (T), 79° Ait Fana (M), 83° rig. Cabella (M))

    Nizza – Reims 1-0 (50° Eysseric)

    Rennes – Lorient 1-1 (17° A. Traoré (L), 73° Ntep (R))

    Sochaux – Psg 1-1 (24° Cavani (P), 56° aut. Thiago Silva (P))

    Lione – Bastia 4-1 (14° Gomis (L), 23° Fekir (L), 47° Bruno (B), 50° Kone (L), 64° Lacazette (L))

    Lille – Bordeaux 2-1 (23° Kalou (L), 68° Mendes (L), 71° rig. Jussie (B))

     

    CLASSIFICA DOPO LA 35MA GIORNATA

    Psg 83, Monaco 75, Lille 67, St. Etienne 60, Lione 58, Olympique Marsiglia 53, Bordeaux 48, Reims e Tolosa 45, Nantes e Bastia 44, Lorient 43, Montpellier e Nizza 42, Rennes 40, Guingamp e Evian 38, Sochaux 34, Valenciennes 29, Ajaccio 20.

     

    CLASSIFICA MARCATORI

    1- Ibrahimovic (Psg) 25 gol

    2- Aboubakar (Lorient) e Cavani (Psg) 16 gol

    4- Lacazette (Lione) 15 gol

    5- Cabella (Montpellier) e Gignac (Olympique Marsiglia) 14 gol

    7- Gomis (Lione) e Kalou (Lille) 13 gol

  • Ligue 1: frena il Psg, il Monaco si avvicina

    Ligue 1: frena il Psg, il Monaco si avvicina

    Continua anche in campionato il momento non certo positivo del Psg di Laurent Blanc che dopo l’eliminazione in Champions League cade anche in campionato in casa del Lione. Il Monaco vince la sua gara e si avvicina, i punti di vantaggio dei parigini sono ancora 10 con sole 5 giornate da giocare e già nel prossimo turno la squadra della capitale potrebbe laurearsi campione, detto questo però il calo è evidente e gli uomini di Ranieri possono sognare un’incredibile rimonta. Il Lille vince e prova a consolidare il terzo posto mentre per la zona Europa League rimangono in corsa St.Etienne, Lione e Olympique Marsiglia. In coda l’Ajaccio è praticamente spacciato, mentre Valenciennes e Sochaux continuano a nutrire qualche speranza.

    Veniamo alle gare di giornata.

    Il turno si è aperto con la pirotecnica sfida tra Montpellier ed Olympique Marsiglia. Ospiti due volte in vantaggio con Valbuena e Gignac e sempre agganciati dal Montpellier con i gol di Cabella e Sanson. A rompere l’equilibrio in favore dell’OM ci pensa Payet che al 89° trova il gol da 3 punti.

    Nella prima gara del sabato colpaccio del Lille che con la rete di Origi al 70° sconfigge il Valenciennes e rafforza il terzo posto che vale i preliminari Champions League.

    Emmanuel Riviere
    Emmanuel Riviere

    Vittoria di misura ma preziosissima da parte del Monaco a cui basta un gol di Riviere ad inizio ripresa per espugnare il campo del Rennes e tener vivo il campionato.

    L’Ajaccio perde probabilmente l’ultimo treno salvezza, il Bordeaux quello verso l’Europa, questo in sintesi il significato di un pareggio per 1-1 che alla fine non serve a nessuno.

    Il Sochaux non vuole mollare la Ligue1 e riesce a sconfiggere un Tolosa, visibilmente in crisi, per 2-0 e a portarsi a -5 dalla zona salvezza.

    Il Lorient si aggiudica per 2-1 una sfida delicata in casa del Nizza, gli ospiti ottengono il successo in pieno recupero con il gol di Aboubakar e si portano così in zona di sicurezza, qualche brivido ancora per il Nizza che però dall’alto del suo +9 può star sereno.

    Un Evian in buona salute e con più motivazioni si impone per 2-1 sul Bastia che probabilmente ha già staccato la spina avendo un buon margine sulla zona retrocessione e non potendo ambire ad altro. Raspentino al 30° per gli ospiti, Benezet al 35° e  Wass al 47° per l’Evian sono i marcatori dell’incontro.

    Il gol di Gakpe dopo soli 4 minuti regala un successo importante al Nantes ed inguaia il Guingamp che ora vede avvicinarsi minacciosamente il Socahux.

    Il St.Etienne perde una grossa occasione per allungare in zona Europa League e mantenere vive le speranze di Champions. In casa del Reims però ha il merito di crederci fino in fondo e dopo esser stata sotto 2-0 per i gol al 24° di Charbonnier e al 50° di Signorino, rimonta e pareggia grazie a Brandao al 51° e Clerc al 91°.

    Allo Stade de Gerlande andava in scena il posticipo tra le due deluse della settimana di coppe europee, il Lione sconfitto in Europa League dalla Juventus ed il Psg eliminato dal Chelsea nei quarti di Champions. Ci si aspettava un dominio dei parigini che volevano rispondere alla vittoria del giorno prima del Monaco, ed invece a spuntarla sono stati i padroni di casa a cui è bastato il gol di Ferri al 31° per portare a casa i 3 punti che sono una boccata d’ossigeno per le speranze di qualificazione europea.

     

    RISULTATI 33MA GIORNATA

    Montpellier – Olympique Marsiglia 2-3 (42° Valbuena (OM), 48° Cabella (M), 59° Gignac (OM), 79° Sanson (M), 89° Payet (OM))

    Lille – Valenciennes 1-0 (70° Origi)

    Ajaccio – Bordeaux 1-1 (62° Jussie (B), 85° Mostefa (A))

    Evian TG – Bastia 2-1 (30° Raspentino (B), 35° Benezet (E), 47° Wass (E))

    Nizza – Lorient 1-2 (19° Sunu (L), 30° Kolodziejczak (N), 92° Aboubakar (L))

    Rennes – Monaco 0-1 (55° Riviere)

    Sochaux – Tolosa 2-0 (15° Ayew, 49° Countout)

    Nantes – Guingamp 1-0 (4° Gakpe)

    Reims – St. Etienne 2-2 (24° Charbonnier (R), 50° Signorino (R), 51° Brandao (SE), 91° Clerc (SE))

    Lione – Psg 1-0 (31° Ferri)

     

    CLASSIFICA DOPO LA 33MA GIORNATA

    Psg 79, Monaco 69, Lille 63, Saint Etienne 56, Lione 54, Olympique Marsiglia 51, Bordeaux e Reims 45, Tolosa 44, Lorient e Bastia 41, Nantes 40, Nizza 39, Rennes, Montpellier ed Evian TG 38, Guingamp 35, Sochaux 30, Valenciennes 29, Ajaccio 20.

     

    CLASSIFICA MARCATORI

    1- IBRAHIMOVIC (Psg) 25 gol.

    2- CAVANI (Psg) 15 gol.

    3- ABOUBAKAR (Lorient), GIGNAC (Olympique Marsiglia) e LACAZETTE (Lione) 14 gol.