Tag: prossimo turno

  • Serie B 34 Giornata: Bari-Parma 0-2

    Il Parma espugna il “San Nicola” di Bari nel big match della 34esima giornata di Serie B vincendo per 2-0 grazie alle reti tutte nel primo tempo di Vantaggiato e di Paloschi. La vittoria consente ai ducali di portarsi ad 1 solo punto in classifica dagli uomini di Conte che vengono sconfitti dopo 16 risultati utili consecutivi.
    Il Livorno pareggia per l’ennesima volta in casa contro il Vicenza: al gol di Diamanti risponde Margiotta che trasforma un rigore al 95′ regalando ai biancorossi un punto fondamentale in chiabve salvezza.
    Grande prestazione della Triestina che demolisce il Rimini per 4-0 con la doppietta di Granoche e sale al quarto posto in classifica raggiungendo il Brescia che ha impattato a Piacenza per 2-2. Rondinelle sempre in vantaggio e poi raggiunte da Moscardelli prima e Ferrero poi.
    Nelle altre partite l’Ascoli vince 1-0 contro il Pisa e si avvicina alla zona playoff, l’Avellino coglie un importantissimo successo per la corsa salvezza rifilando 3 reti all’Ancona, pari tra Salernitana e Treviso che al 90′ era sopra di un gol ma il bomber salernitano Di Napoli ha spezzato i sogni trevigiani di fare bottino pieno, tra Cittadella e Sassuolo e Modena-Grosseto.
    Negli anticipi di venerdì l’Empoli agguanta il pareggio in extremis contro il Frosinone e il Mantova supera l’Albinoleffe per 1-0.

    Questi i risultati della 34esima giornata di Serie B:

    Ascoli-Pisa 1-0
    19′ Sommese
    Avellino-Ancona 3-0
    11’ e 14’ De Zerbi, 54′ Sforzini
    Bari-Parma 0-2
    15′ Vantaggiato, 27′ Paloschi
    Cittadella-Sassuolo 1-1
    56′ Zampagna (S), 60′ Pesoli (C)
    Empoli-Frosinone 1-1 (giocata venerdì)
    27′ Tavares (F), 88′ Buscè (E)
    Livorno-Vicenza 1-1
    80′ Diamanti (L), 95′ rig Margiotta(V)
    Mantova-Albinoleffe 1-0 (giocata venerdì)
    55′ D’Aversa
    Modena-Grosseto 1-1
    31′ Federici (G), 71′ Troiano (M)
    Piacenza-Brescia 2-2
    28′ Tognozzi (B), 44′ Moscardelli (P), 85′ Caracciolo (B), 88′ Ferrero (P)
    Salernitana-Treviso 2-2
    10′ Foti (T), 13′ Scarpa (S), 85′ rig Quadrini (T), 91′ Di Napoli (S)
    Triestina-Rimini 4-0
    16′ rig e 49′ Granoche, 27′ Antonelli, 70′ Della Rocca

    Classifica

    Bari 63 Vicenza 43
    Parma 62 Pisa 42
    Livorno 55 Ancona 41
    Triestina 52 Mantova 41
    Brescia 52 Rimini 40
    Sassuolo 51 Cittadella 39
    Albinoleffe 51 Frosinone 39
    Empoli 51 Salernitana 37
    Grosseto 47 Modena 33
    Ascoli 46 Avellino 31
    Piacenza 45 Treviso 31

    Classifica marcatori

    18: Tavano (Livorno)
    17: Vantaggiato (Parma)
    15: Mastronunzio (Ancona), Barreto (Bari)
    14: Caracciolo (Brescia), Meggiorini (Cittadella), Bruno (Modena)
    12: Sansovini (Grosseto), Di Napoli (Salernitana)
    11: Lodi (Empoli), Diamanti (Livorno), Lucarelli C. (Parma), Bjelanovic (Vicenza)
    10: Sforzini (Avellino), Nassi (Brescia), Eder (Frosinone), Greco (Pisa), Zampagna (Sassuolo), Della Rocca (Triestina), Sgrigna (Vicenza)
    9: Caputo (Bari), Pichlmann (Grosseto)
    8: Ruopolo (AlbinoLeffe), Corona (Mantova)
    7: Corvia, Pozzi (Empoli), Rossini (Livorno), Biabiany (Modena), Paloschi (Parma), Ferraro (Piacenza), Noselli (Sassuolo), Granoche (Triestina)

    Prossimo turno 10/04/2009

    Albinoleffe-Cittadella
    Ancona-Bari
    Brescia-Avellino
    Frosinone-Modena
    Grosseto-Empoli
    Parma-Ascoli
    Pisa-Mantova
    Rimini-Salernitana
    Sassuolo-Piacenza
    Treviso-Livorno
    Vicenza-Triestina

  • Lega Pro 27 Giornata Seconda Divisione:Risultati, Classifica e Prossimo Turno

    SECONDA DIVISIONE GIRONE A
    Alghero-Pavia 1-4
    Alto Adige-Alessandria 1-0
    Canavese-Rodengo 1-1
    Carpenedolo-Mezzocorona 2-4
    Como-Sambonifacese 2-2
    Italia San Marco-Pizzighettone 1-0
    Pro Vercelli-Olbia 2-1
    Valenzana-Montichiari 1-3
    Varese-Ivrea 2-0

    CLASSIFICA
    Varese     49, Sambonifacese 45,Rodengo Saiano 45,Alessandria 44, Olbia 44, Como 44,Itala San Marco 39,Canavese 38, Pavia 37, Ivrea 34,Mezzocorona     33, Montichiari 31, Pro Vercelli 30,Valenzana 28, Alto Adige 28,Carpenedolo26, Pizzighettone     25,Alghero 24

    PROSSIMO TURNO (28ª giornata)
    Alessandria-Alghero
    Ivrea-Pro Vercelli
    Mezzocorona-Canavese
    Montichiari-Carpenedolo
    Olbia-Como
    Pavia-Itala San Marco
    Pizzighettone-Alto Adige
    Rodengo Saiano-Valenzana
    Sambonifacese-Varese

    SECONDA DIVISIONE GIRONE B
    Bassano-Rovigo 1-1
    Bellaria-Cisco Roma 0-2
    Colligiana-Viareggio 1-2
    Cuoiocappiano-Celano 1-0
    Figline-Poggibonsi 1-0
    Giacomense-Sangiovannese 1-0
    Giulianova-Gubbio 1-0
    Prato-San Marino 1-0
    Sangiustese-Carrarese 0-0

    CLASSIFICA
    Figline 57 punti; Prato e Viareggio 46; Giulianova 43; Cisco Roma 42; Gubbio e Bassano 38; Sangiustese 35; Celano 34; Sangiovannese 33; Poggibonsi e Carrarese 32; Giacomense 31; Cuoiopelli 30; Colligiana e Bellaria 29; San Marino 27; Rovigo 19.

    PROSSIMO TURNO (28ª giornata)

    Bellaria-Prato
    Carrarese-Sangiovannese
    Celano-Giulianova
    Cisco Roma-Colligiana
    Figline-Giacomense
    Gubbio-Bassano
    Poggibonsi-Sangiustese
    Rovigo-San Marino
    Viareggio-Cuoiopelli

    SECONDA DIVISIONE GIRONE C
    Barletta-Igea 0-0
    Cassino-Melfi 0-0
    Catanzaro-Andria domani
    Gela-Normanna 0-0
    Manfredonia-Isola Liri 4-1
    Noicattaro-Pescina 0-0
    Scafatese-Cosenza 1-0
    Val di Sangro-Monopoli 2-1
    Vibonese-Vigor Lamezia 0-0

    LA CLASSIFICA
    Cosenza 59 punti; Gela 50; Catanzaro 48*; Andria 44*; Pescina 42; Cassino 40; Scafatese, Barletta e Noicattaro 33; Monopoli, Melfi e Igea Virtus 32; Vibonese 30; Val di Sangro 28; Aversa Normanna e Manfredonia 26; Isola Liri 24; Vigor Lamezia 19. (*una partita in meno)

    PROSSIMO TURNO (28ª giornata)
    Andria-Cassino
    Aversa Normanna-Manfredonia
    Igea Virtus-Cosenza
    Isola Liri-Vibonese
    Melfi-Noicattaro
    Monopoli-Scafatese
    Pescina-Gela
    Val Di Sangro-Catanzaro
    Vigor Lamezia-Barletta

  • 33 Giornata serie B:il Parma rallenta. Doppiette di Caracciolo e Tavano in Brescia-Livorno

    Il Bari a Pisa nel posticipo può cercare l’allungo

    Risultati 33° Giornata
    ALBINOLEFFE-TREVISO 2-0 (35′ st Laner, 48′ st Ruopolo)
    ANCONA-EMPOLI 0-2 (16′ pt Pozzi, 43′ st Corvia)
    BRESCIA-LIVORNO 2-2 (1′ pt, 30′ st Caracciolo (B), 3′ pt, 5′ st Tavano)
    CITTADELLA-MODENA 4-0 (26′ pt Oliveira, 29′ pt, 10′ st Meggiorini, 43′ st Bonvissuto)
    FROSINONE-TRIESTINA 2-2 (31′ pt Granoche (T), 14′ st Tavares, 22′ st Gorgone (T), 43′ st Antonazzo)
    GROSSETO-MANTOVA 1-1 (41′ pt Sansovini (G), 13′ st Sedivec)
    PARMA-PIACENZA 1-1 (26′ pt Budel (Pa), 16′ st Graffiedi)
    PISA-BARI ore 20:45
    VICENZA-SALERNITANA 2-0 (6′ st Sgrigna, 21′ st Forestieri)
    Sassuolo-Avellino il 14 aprile alle 16

    Classifica
    Bari 60, Parma 59, Livorno 54,Brescia 51,Albinoleffe 51, Sassuolo 50, Triestina 50,  Empoli 50, Grosseto 46, Pisa 42, Vicenza 42, Ancona 41, Piacenza 41, Rimini 40,  Ascoli 38, Frosinone 38, Cittadella 38, Mantova 35, Salernitana 33, Modena 29, Avellino 25, Treviso 24

    Prossimo Turno
    Avellino  –  Ancona
    Piacenza – Brescia
    Modena – Grosseto
    Bari – Parma
    Ascoli – Pisa
    Triestina – Rimini
    Cittadella – Sassuolo
    Salernitana – Treviso
    Livorno – Vicenza
    Mantova – Albinoleffe Ven
    Empoli – Frosinone ven

    Classifica Marcatori
    Francesco Tavano      18
    Dainele Vantaggiato     16
    Salvatore Mastronunzio     15
    Barreto             15
    Salvatore Bruno     14
    Riccardo Meggiorini     14
    Andrea Caracciolo     13
    Marco Sansovini     12
    Arturo Di Napoli     11
    Citadin Martins Eder     11
    Maurizio Nassi             11
    Cristiano Lucarelli     11

  • Sud Africa 2010: Risultati, Classifiche e prossimo turno dei gironi europei

    Gruppo 1 DANIMARCA 10,UNGHERIA 10, ALBANIA 6, PORTOGALLO 6, SVEZIA 6, MALTA 1
    Malta – Danimarca 0-3 12′ pt, 23′ pt Larsen (D), 44′ st Nordstrand (D)
    Albania – Ungheria 0-1  38′ pt Torghelle (U)
    Portogallo – Svezia 0-0
    Mercoledi 1 Aprile
    19:00        Ungheria  –  Malta
    120:15     Danimarca – Albania
    Gruppo 2 SVIZZERA 10,GRECIA 10, ISRAELE 9,LETTONIA 7, LUSSEMBIRGO 4, MOLDAVIA 1
    Lussemburgo – Lettonia 0-4  (25′ pt Karlsons, 4′ st Cauna, 26′ st Visnakovs, 40′ st Pereplotkins)
    Moldavia – Svizzera 0-2  32′ pt Frei (S) 45′ st Fernandes (S)
    Israele – Grecia 1-1  42′ pt Gekas (G), 10′ st Golan (I)
    Mercoledi 1 Aprile
    18:30      Lettonia  –  Lussemburgo
    20:30     Svizzera – Moldova
    21:30     Grecia – Israele
    Gruppo 3 SLOVACCHIA 9, IRLANDA7,REP. CECA 7,POLONIA 7, SLOVENIA 7, S. MARINO 0
    Nord Irlanda – Polonia 3-2  (10’pt Feeney,26′ pt Jelen (P),2′ st Evans,16 st aut. Zewlakow (P), 45’st Saganowski)
    Slovenia – Repubblica Ceca 0-0
    Mercoledi 1 Aprile
    20:30     Polonia – San Marino
    20:30     Repubblica Ceca – Slovacchia
    20:45     Irlanda del Nord – Slovenia
    Gruppo 4 GERMANIA 13, RUSSIA 9, FINLANDIA 7,GALLES 6,AZERBAIJAN 1, LIECHT. 1
    Russia – Azerbaigian  2-0  (32′ pt Pavlyuchenko, 26′ st Zyrianov)
    Galles – Finlandia  0-2  (43′ pt Johansson, 45′ st Kuqi)
    Germania – Liechtenstein 4-0  (4′ pt Ballack, 9′ pt Jansen, 3′ st Schweinsteiger, 5′ st Podolski)
    Mercoledì 1 Aprile
    19:30      Liechtenstein  –  Russia
    20:45     Galles – Germania
    * Gruppo 5 SPAGNA 12, TURCHIA 8, BELGIO 7, BOSNIA 6, ESTONIA 1, ARMENIA 0
    Armenia – Estonia 2-2  (31′ pt Mkhitaryan, 36′ pt Voskoboinikov (E), 22′ st Saag (E), 43′ st Yedigaryan)
    Belgio – Bosnia 2-4 (7′ pt Dzeko, 20′ st Dembele (Be), 29′ st Jahic, 35′ st, 40′ st Bajramovic, 44′ st rig. Sonck (Be))
    Spagna – Turchia 1-0 (15’st Piqué)
    Mercoledi 1 Aprile
    17:00      Estonia  –  Armenia
    20:00     Turchia – Spagna
    20:45     Bosnia Erzegovina – Belgio
    Gruppo 6 INGHILTERRA 12, CROAZIA 7, UCRAINA 7, BIELORUSSIA 3, KAZAKHSTAN 3, ANDORRA 0
    Mercoledi 1 Aprile
    17:00      Kazakhistan  –  Bielorussia
    20:30     Andorra – Croazia
    21:00     Inghilterra – Ucraina
    Gruppo 7 SERBIA 12, LITUANIA 9, FRANCIA 7, AUSTRIA 4, ROMANIA 4, ISOLE FAROE 1
    Romania – Serbia 2-3 (18′ Jovanovic, 44′ pt aut. Stoica (R), 5′ st Marica, 14′ st Ivanovic (S), 29′ st Stoica)
    Lituania – Francia 0-1 (22’st Ribery)
    Mercoledi 1 Aprile
    20:30      Austria  –  Romania
    21:00     Francia – Lituania
    Gruppo 8 ITALIA 10, IRLANDA 10, BULGARIA 3, MONTENEGRO 3, GEORGIA 2, CIPRO 1
    Cipro – Georgia 2-1  (33′ pt Constantinou (C), 11′ st Christofi (C), 26′ st rig. Kobiashvili)
    Irlanda – Bulgaria 1-1  (1′ pt Dunne (I), 28′ st aut. Kilbane (I)
    Montenegro – Italia 0-2 (Pirlo, Pazzini)
    Mercoledi 1 Aprile
    18:00      Georgia  –  Montenegro
    18:00     Bulgaria – Cipro
    20:50     Italia – Irlanda
    Gruppo 9 OLANDA 12, SCOZIA 4, ISLANDA 4, MACEDONIA 3, NORVEGIA 2
    Olanda – Scozia 3-0  (30′ pt Huntelaar, 45′ st Van Persie, 32′ st rig. Kuyt)
    Mercoledi 1 Aprile
    20:45      Olanda  –  Macedonia
    21:00   Scozia – Islanda

  • Lega Pro 26 Giornata: Risultati, marcatori, classifiche, cannonieri e prossimo turno

    Questi i risultati della 26 giornata di Lega Pro I divisione. La II Divisione osservava un turno di riposo

    I Divisione Girone A

    CESENA-PADOVA (lunedì ore 20:45)
    LECCO-VERONA 0-1
    69´ rig Rantier (V)
    LEGNANO-CREMONESE 3-1
    27´ Saverino (C), 55´ rig Virdis (L), 58´ Marietti (L), 85´ Dell’Acqua (L)
    PERGOCREMA-PORTOGRUARO 1-1
    68´ Sambugaro, 90´ Cesca
    PRO PATRIA-LUMEZZANE 2-0
    24´ Fofana, 37´ Fofana
    REGGIANA-MONZA 1-1
    25´ Martini (R), 70´ Bolzan (M)
    SAMBENEDETTESE-RAVENNA 0-1
    32´ Curiale
    SPAL-PRO SESTO 1-0
    7´ Agodirin
    VENEZIA-NOVARA 3-1
    53´ rig Sinigaglia (N), 74´ Cardinale (V), 91´ Cardinale (V), 94´ Morelli (V)

    Classifica
    Pro Patria 45, Cesena 44, Reggiana 42, Ravenna 41, Spal 40, Novara 37, Padova 37, Pergocrema 37, Verona 36, Lumezzane 33, Cremonese 32, Monza 32, Portogruaro 32, Legnano 29, Pro Sesto 28, Lecco 25, Sambenedettese 22, Venezia 20

    Classifica marcatori
    13 RETI: Zizzari (Ravenna)
    11 RETI: Torri (Monza)
    10 RETI: Motta (Cesena), Correa (Pro Patria), Fofana (Pro Patria)
    9 RETI: Arma (Spal)
    8 RETI: Iacopino (Monza), Le Noci (Pergocrema), Rubino (Novara), Bertani (Novara)

    Prossimo turno 29/03/2009
    Cremonese-Lumezzane, Lecco-Pergocrema, Monza-Sambenedettese, Novara-Cesena, Padova-Spal, Pro Sesto-Pro Patria, Ravenna-Reggiana, Venezia-Legnano, Verona-Portogruaro

    I Divisione Girone B

    BENEVENTO-PISTOIESE 2-0
    33’ rig Clemente, 47’ Clemente
    CAVESE-SORRENTO 0-1
    38’ Myrtaj
    FOGGIA-MARCIANISE 2-1
    68’ Troianiello (F), 69’ Innocenti (M), 90’ Velardi (F)
    FOLIGNO-AREZZO 3-1
    39’ De Paula, 57’ De Paula, 60’ Chianese (A), 63’ De Paula (F)
    GALLIPOLI-PESCARA 4-1
    26’ Mounard (G), 37’ Coletti (P), 62’ Molinari (G), 64’ Ginestra (G), 72’ Di Gennaro (G)
    LANCIANO-PAGANESE 0-0
    POTENZA-JUVE STABIA 1-0
    83’ Mangiapane
    TARANTO-PERUGIA 2-0
    8’ Prosperi, 97’ rig Carrozza
    TERNANA-CROTONE 0-0

    Classifica
    Gallipoli 51, Crotone 49, Benevento 47, Arezzo 44, Cavese 44, Foggia 41, Perugia 33, Ternana 32, Marcianise 32, Sorrento 32, Taranto 32, Foligno 31, Lanciano 31, Paganese 31, Pescara 27, Juve Stabia 22, Potenza 22, Pistoiese 19

    Classifica marcatori
    14 RETI: Clemente (Benevento)
    12 RETI: De Paula (Foligno)
    11 RETI: Ginestra (Gallipoli), Di Gennaro (Gallipoli)
    10 RETI: Baclet (Arezzo), Innocenti (Marcianise)
    9 RETI: Mazzeo (Perugia), Chianese (Arezzo)
    8 RETI: Salgado (Foggia), Dionigi (Taranto), Simon (Pescara)

    Prossimo turno 29/03/2009
    Arezzo-Foggia, Cavese-Gallipoli, Crotone-Taranto, Perugia-Paganese, Pescara-Foligno, Pistoiese-Juve Stabia, Marcianise-Benevento, Sorrento-Potenza, Ternana-Lanciano

  • Serie B 32 giornata: Bari e Parma fuga per la A

    I pugliesi e i ducali vincono e convincono. Grande rimonta dell’Ancona a Livorno

    Il Bari capolista si sbarazza per 2-0 del Cittadella al “San Nicola” portando il vantaggio sulla terza in classifica a 7 punti. La squadra di Conte chiude il primo tempo sullo 0-0, ma nella ripresa si scatena prima trasformando un rigore con Barreto e procurato da Kutuzov tra le polemiche e poi è lo stesso bielorusso a siglare il raddoppio con un tiro impeccabile. I pugliesi sfoderano una prova più che convincente e salgono a quota 60 punti in classifica; il Cittadella ora rischia seriamente di dover lottare fino all’ultima giornata per la permanenza tra i cadetti.
    Solo il Parma tiene il passo del Bari imponendosi a Trieste con il risultato di 3-0. Vantaggio dopo 2 minuti di gioco con Budel che sblocca il risultato con un sinistro dal limite dell’area, raddoppio di Vantaggiato che batte il portiere alabardato dopo aver ricevuto la palla da Paloschi che, nei minuti di recupero, serve Mariga per il terzo gol.Per la Triestina si tratta della terza sconfitta consecutiva.
    Cade il Livorno in casa contro l’Ancona dopo essere stato in vantaggio di 2 reti a fine primo tempo con i gol di Loviso direttamente su calcio di punizione e di Cellerino che 5 minuti più tardi infila Da Costa con un tiro rasoterra.
    Nella ripresa i marchigiani ribaltano il risultato grazie alla doppietta terrificante di Mastronunzio che prima segna da distanza ravvicinata su traversone dalla destra e poi, solo un minuto più tardi, pareggia i conti su una dormita colossale della difesa toscana. Al 75′ é ancora lui a mettere lo zampino sul gol della vittoria dell’Ancona: sul suo tiro respinto da De Lucia Soddimo si fa trovare pronto; è il 3-2 finale. Grande prestazione di carattere e orgoglio dei biancorossi che salgono in classifica e infliggono una brutta sconfitta morale al Livorno.
    L’Empoli vince la battaglia del “Castellani” contro il Sassuolo: partita dalle mille emozioni con continui ribaltamenti di risultato. Gli emiliani passano in vantaggio con una rete spettacolare di Masucci che in girata manda la palla sotto l’incrocio dei pali, pareggio toscano di Buscè e vantaggio Sassuolo con un diagonale preciso sul secondo palo di Pensalfini nei minuti di recupero del primo tempo. Nella ripresa Pozzi regala la vittoria all’Empoli siglando una doppietta nel giro di 2 minuti. I toscani tornano a vincere dopo 2 sconfitte consecutive e si portano a 3 punti di distacco in classifica dal Sassuolo nella zona playoff.
    Nei bassifondi della classifica si registrano le importanti affermazioni interne del Modena per 3-1 sul Vicenza (tripletta di uno scatenato Bruno a segno all’11’, al 30’ e al 74’ alla quale i biancorossi hanno contrapposto solo una rete di Bjelanovic al 92’), del Mantova per 1-0 sul Rimini (decisiva una rete di Franchini a tre minuti dal termine) e dell’Avellino che, superando per 2-0 il Pisa (doppietta di Ciotola al 6’ e al 60’), abbandona l’ultimo posto in classifica a spese del Treviso. Il quadro dei risultati è completato dalla larga vittoria casalinga conseguita dal Piacenza sul Frosinone per 3-0 (Ferraro al 31’, Volpato 60’ e Avogadri al 63’) e dal pareggio per 2-2 tra Ascoli e Albinoleffe per 2-2 (doppietta di Cani al 25’ e al 69’ per i marchigiani e di Laner al 23’ e di Cellini al 48’ per i seriani.

    Questi i risultati con i marcatori

    ASCOLI-ALBINOLEFFE 2-2
    23′ Laner (AL), 25′ Cani (AS), 48′ Cellini (AL), 69′ Cani (AS)
    AVELLINO-PISA 2-0
    6′ Ciotola, 60′ Ciotola
    BARI-CITTADELLA 2-0
    52′ rig Barreto, 69′ Kutuzov
    EMPOLI-SASSUOLO 3-2
    27′ Masucci (S), 33′ Buscè (E), 45′ Pensalfini (S), 77′ Pozzi (E), 79′ Pozzi (E)
    LIVORNO-ANCONA 2-3
    11′ Loviso (L), 16′ Cellerino (L), 60′ Mastronunzio (A), 61′ Mastronunzio (A), 75′ Soddimo (A)
    MANTOVA-RIMINI 1-0
    87′ Franchini
    MODENA-VICENZA 3-1
    11′ Bruno (M), 30′ Bruno (M), 74′ Bruno (M), 90′ Bjelanovic (V)
    PIACENZA-FROSINONE 3-0
    31′ Ferraro, 60′ Volpato, 63′ Avogadri
    SALERNITANA-BRESCIA (lunedì ore 21)
    TREVISO-GROSSETO (lunedì ore 19)

    TRIESTINA-PARMA 0-3
    2′ Budel, 68′ Vantaggiato, 90′ Mariga

    Classifica
    Bari 60, Parma 58, Livorno 53, Sassuolo 50, Brescia 50, Triestina 48, Albinoleffe 48, Empoli 47, Grosseto 45, Pisa 42, Ancona 41, Rimini 40, Piacenza 40, Vicenza 39, Ascoli 38, Frosinone 37, Cittadella 35, Mantova 34, Salernitana 33, Modena 29, Avellino 25, Treviso 24

    Classifica marcatori
    16 RETI: Tavano (Livorno, 2 rig.), Vantaggiato (Parma, 3 rig.)
    15 RETI: Mastronunzio (Ancona, 1 rig.), Barreto (Bari, 7 rig.)
    14 RETI: Bruno (Modena, 3 rig.)
    12 RETI: Meggiorini (Cittadella)
    11 RETI: Caracciolo (Brescia, 4 rig.), Lodi (Empoli, 5 rig.), Sansovini (Grosseto, 4 rig.), Lucarelli C. (Parma, 8 rig.), Bjelanovic (Vicenza)
    10 RETI: Nassi (Brescia), Eder (Frosinone, 2 rig.), Diamanti (Livorno), Greco (Pisa, 3 rig.), Di Napoli (Salernitana, 2 rig.)
    9 RETI: Sforzini (Avellino), Caputo (Bari), Pichlmann (Grosseto), Zampagna (Sassuolo), Della Rocca (Triestina), Sgrigna (Vicenza, 1 rig.)
    8 RETI: Corona (Mantova, 1 rig.)
    7 RETI: Ruopolo (AlbinoLeffe, 1 rig.), Rossini (Livorno), Biabiany (Modena), Noselli (Sassuolo)
    6 RETI: Carobbio, Madonna (AlbinoLeffe), Belingheri (Ascoli), Iori (Cittadella, 6 rig.), Corvia, Pozzi (Empoli), Dedic (Frosinone, 3 rig.), Caridi (Mantova, 3 rig.), Catellani (Modena), Paloschi (Parma), Ferraro (Piacenza), Joelson (Pisa), Docente (Rimini), Fava (Salernitana, 3 rig.), Salvetti (Sassuolo, 5 rig.), Allegretti (Triestina)

    Prossimo turno 28/03/2009
    AlbinoLeffe-Treviso, Ancona-Empoli, Brescia-Livorno, Cittadella-Modena, Frosinone-Triestina, Grosseto-Mantova, Parma-Piacenza, Pisa-Bari, Rimini-Ascoli, Sassuolo-Avellino, Vicenza-Salernitana

  • Serie B 31 Giornata. Il turno infrasettimanale sorride al Parma

    Bari e Livorno pareggiano. Il Parma ringrazia Leon e agguanta il secondo posto

    Turno infrasettimanale favorevole al Parma che sfrutta i pareggi di Bari e Livorono e si avvicina alla vetta. I pugliesi di Conte non vanno oltre 1-1 a Grosseto. Il Livorno raggiunge il pari in estremis a Rimini grazie al solito Tavano, ma perde la seconda posizione. Il Brescia non sa piu vincere, i lombardi si fanno bloccare sull’1-1 in casa dal Modena e perdono un occasione d’oro per avvicinarsi alla vetta. L’Albinoleffe continua la sua corsa verso un posto play-off batte 2-1 la Triestina che la precede di un solo punto in classifica adesso. Scivola sempre piu in zona play out la Salernitana mentre il Frosinone con la vittoria sull’Avellino prende una boccata di ossigeno.
    Guarda tutti i gol della 31° Giornata

    Serie B 31 Giornata
    AlbinoLeffe-Triestina 2-1 (34′ Cia,24’st Carobbio (A),26’st Ruopolo (A))
    Ancona-Salernitana 2-1 (3’st Olivieri (A),10’st Turati (A),18’st Di Napoli)
    Brescia-Modena 1-1 (27′ out. Ungari (M),36′ Biabiany (M))
    Cittadella-Ascoli 0-0
    Frosinone-Avellino 2-0 (33′ Eder,23’st Eder)
    Grosseto-Bari 1-1 (31′ Kutuzov (B),36’st Sansovini)
    Parma-Mantova 1-0 (35’st Leon)
    Piacenza-Treviso 2-0 (26′ Ferraro (P),23’st Bianchi)
    Pisa-Empoli 2-0 (26′ Degano (P),19’st Alvarez)
    Rimini-Livorno 1-1 (20′ Docente (R),48’st Tavano)
    Sassuolo-Vicenza 0-0
    Classifica:Bari 57, Parma 55, Livorno 53, Sassuolo 50, Brescia 50, Triestina 48, AlbinoLeffe 47,Grosseto 45, Empoli 44, Pisa 42, Rimini 40,Piacenza 40, Vicenza 39, Ascoli 39,  Ancona 38, Frosinone 37, Cittadella 35, Mantova 34, Salernitana 33, Modena 29, Treviso 27, Avellino 25.

    Marcatori:

    16    Tavano F. (Livorno, 2 rig.)
    15    Vantaggiato D. (Parma)
    14    Barreto P. (Bari, 6 rig.)
    13    Mastronunzio S. (Ancona, 1 rig.)
    12    Meggiorini R. (Cittadella), Sansovini M. (Grosseto, 4 rig.)

    Prossimo Turno:
    Ascoli    – Albinoleffe
    Avellino – Pisa
    Bari – Cittadella
    Empoli – Sassuolo
    Livorno    – Ancona
    Mantova    – Rimini
    Modena – Vicenza
    Piacenza – Frosinone
    Salernitana – Brescia
    Treviso    – Grosseto
    Triestina – Parma

  • Serie A 28 Giornata: Inter-Fiorentina 2-0

    Serie A 28 Giornata: Inter-Fiorentina 2-0

    Nel pomeriggio il Milan sbanca Siena con un 5-1 tennistico, la Roma pareggia a Genova con la Samp e la Lazio crolla in casa sotto i colpi di Pellissier

    IbrahimovicIl solito Ibra regala i tre punti ad un Inter stanca. A San Siro a far la partita sono i viola che sprecano tantissimo. Dopo una  prima fase di studio Mutu ha l’occasione per portare i suoi in vantaggio, servito magistralmente da Gilardino si è fatto iptonizzare dall’ottimo J. Cesar. La legge del pallone punisce gli uomini di Prandelli due minuti dopo da una punizione di Balotelli respinta da Frey, disturbato da una gamba alta di Ibrahimovic  che sfruttando un fortunato rimpallo insacca di testa. Immediata la reazione degli ospiti, ma ancora una volta Julio Cesar è provvidenziale: questa volta ne fa le spese Gilardino, che ottiene solo un angolo. Alla mezzora si rivede l’Inter su un pregevole scambio Balotelli, Ibra,  Stankovic, il serbo ha un occasione d’oro ma spreca a lato. Prima della fine del primo tempo è Kuzmanovic che potrebbe pareggiare, ma dal limite dell’aria calcia alto, sul gong è un imperioso J.Cesar a strozzare l’urlo in gola a Gilardino. Nella ripresa la partita si accende, il mediocre Orsato ammonisce tantissimo Samuel, Balotelli, MUntari, Melo e Santon( da rosso il suo intervento). E’ un monologo viola, ma il gol non arriva sol per merito del portierone brasiliano decisivo su Montolivo e Gilardino, mentre Mutu decisamente in giornata no grazia l’Inter da ottima posizione spedendo a lato. Sale il nervosismo: l’Inter in avanti si vede solo con le falcate di Maicon, mentre Prandelli butta nella mischia Jovetic, Bonazzoli e Donadel. Il centrocampista all’82’ costringe il sempre presente Julio Cesar all’ennessimo intervento montengrino rileva Kuzmanovic. Nel finale Santon, dopo il triangolo con Ibra, ha sui piedi la più ghiotta palla-gol dell’inter, ma Frey è bravissimo a respingere. C’è tempo per l’espulsione di Mourinho, protagonista di una reazione esagerata per la mancata espulsione (doppio giallo) di Melo. E mentre lo Special One’ guadagna gli spogliatoi, Ibrahimovic firma il 2-0 con una punizione terrificante che fulmina Frey: San Siro esplode, l’Inter ringrazia ottiene tre punti preziosi contro una Fiorentina generosa ma sprecona.Tanti gol e tanto spettacolo in questa 28a giornata di Serie A . Cominciamo da Siena, con il Milan che rifila una terribile cinquina agli uomini di Giampaolo. Un Milan ancora non al top ma con due attaccanti strepitosi non lascia scampo ai volitivi senesi Pato autore di una doppietta è sempre piu un punto di riferimento, Inzaghi non smette di stupire: il suo primo gol fu contro il Siena e per uno scherzo del destino il bomber con una doppietta festeggia i 300 gol in carriera proprio contro i bianconeri.Una Roma stanca, rimaneggiata dalle molte assenze, ottiene un prezioso pareggio sul campo della Sampdoria. Una doppietta per parte con Baptista che illude i giallorossi prima del ritorno blucerchiato con il sempre più convincente Pazzini. Esordi in sordina per Donadoni e De Canio sulle nuova panchine, l’ex ct grazie a Lavezzi si salva a Reggio Calabria, De Canio si inchina ad un Palermo fortissimo tra le mure amiche. Colpaccio del Chievo che espugna l’Olimpico di Roma rifilando tre dolorosissime sberle alla Lazio di Delio Rossi. Veneti che passano al 27′ con Bogdani, ma Zarate e compagni non fanno nemmeno in tempo a metabolizzare lo svantaggio che Pellissier infila ancora Muslera nel giro di sessanta secondi. L’attaccante della formazione di Di Carlo si ripete anche a sei minuti dal novantesimo fissando il risultato sul definitivo 0-3 . Nelle ultime due partite di giornata, l’Atalanta batte 2-0 il Torino grazie alla doppietta di Floccari, mentre Udinese e Catania pareggiano 1-1 al Friuli: siciliani in vantaggio con un altro (l’ennesimo) eurogol di Mascara a cui risponde Quagliarella nella ripresa.

    Per vedere tutti i gol clicca qui

    Sabato ore 18:00

    CAGLIARI-GENOA 0-1
    85′ Olivera

    Sabato ore 20:30

    JUVENTUS-BOLOGNA 4-1
    24′ Mutarelli, 48′ Salihamidzic, 71′ Giovinco, 75′ Del Piero, 87′ Del Piero

    Domenica ore 15:00

    ATALANTA-TORINO 2-0
    46′ Floccari, 72′ Floccari

    LAZIO-CHIEVO 0-3
    27′ Bogdani, 28′ Pellissier, 84′ Pellissier

    PALERMO-LECCE 5-2
    11’rig Cavani, 17′ Tiribocchi, 18′ Simplicio, 34′ Tiribocchi, 41′ Miccoli, 56′ Kjaer, 59′ Cavani

    REGGINA-NAPOLI 1-1
    27′ Corradi, 64′ Lavezzi

    SAMPDORIA-ROMA 2-2
    7′ Baptista, 25′ Pazzini, 43′ Pazzini, 70′ Baptista

    SIENA-MILAN 1-5
    7′ Pirlo, 48′ pt Inzaghi, 55′ Pato, 62′ Maccarone, 71′ Inzaghi, 78′ Pato

    UDINESE-CATANIA 1-1
    25′ Mascara, 71′ Quagliarella

    Domenica ore 20:30

    INTER-FIORENTINA 2-0
    11′ Ibrahimovic, 94′ Ibrahimovic

    Classifica

    Inter 66, Juventus 59, Milan 54, Genoa 48, Fiorentina 46, Roma 46, Palermo 42, Lazio 41, Cagliari 39, Atalanta 39, Napoli 36, Udinese 36, Catania 34, Sampdoria 33, siena 31, Chievo 27, Bologna 26, Torino 24, Lecce 23, Reggina 20

    Classifica marcatori

    19 RETI: Di Vaio (Bologna, 4 rig.)
    15 RETI: Gilardino (Fiorentina), Milito (Genoa, 5 rig.), Ibrahimovic (Inter)
    14 RETI: Pato (Milan)
    12 RETI: Floccari (Atalanta, 1 rig.), Mutu (Fiorentina, 2 rig.), Amauri (Juventus), Di Natale (Udinese, 3 rig.)
    11 RETI: Kaka’ (Milan, 4 rig.)
    10 RETI: Zarate (Lazio, 2 rig.), Cavani (1 rig.), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Corradi (Reggina, 5 rig.)
    9 RETI: Acquafresca (2 rig.), Jeda (Cagliari), Mascara (Catania, 2 rig.), Del Piero (Juventus, 2 rig.), Hamsik (Napoli, 2 rig.), Vucinic (Roma), Quagliarella (Udinese)
    8 RETI: Pandev, Rocchi (Lazio), Simplicio (Palermo), Baptista (Roma, 1 rig.)
    7 RETI: Doni (Atalanta), Sculli (Genoa), Tiribocchi (Lecce), Inzaghi, Ronaldinho (Milan, 2 rig.), Denis, Lavezzi (Napoli), Cassano (1 rig.), Pazzini (Sampdoria)
    6 RETI: Paolucci (Catania), Pellissier (Chievo, 1 rig.), Castillo (Lecce), Totti (Roma, 1 rig.), Maccarone (Siena, 1 rig.)
    5 RETI: Stankovic (Inter), Bellucci (1 rig.), Delvecchio (Sampdoria)

    Prossimo turno 22/03/2009

    Bologna-Cagliari, Catania-Lazio, Chievo-Palermo, Fiorentina-Siena, Genoa-Udinese, Inter-Reggina, Lecce-Atalanta, Napoli-Milan, Roma-Juventus, Torino-Sampdoria

  • Lega Pro 26 Giornata: Risultati, marcatori, classifiche e prossimo turno

    Questi i risultati di Lega Pro di I e II Divisione

    I Divisione Girone A

    CREMONESE-PERGOCREMA 0-0

    LUMEZZANE-VENEZIA 0-0

    MONZA-LEGNANO 2-0
    47´ Rossi, 51´ Torri

    NOVARA-PRO PATRIA 2-1
    39´ Do Prado (P), 41´ Rubino (N), 79´ Bertani (N)

    PADOVA-SAMBENEDETTESE 2-0
     2´ Di Nardo, 46´ Di Nardo

    PORTOGRUARO-SPAL 2-0
    29´ Cunico, 74´ Carboni

    PRO SESTO-CESENA 0-2 (giocata sabato)
    55′ Sacilotto, 59′ Giaccherini

    RAVENNA-LECCO 2-0
    24´ Curiale, 33´ Zizzari

    VERONA-REGGIANA 2-1
    10´ Rantier (V), 16´ Parolo (V), 62´ Padoin (R)

    Classifica

    Cesena 44, Pro Patria 42, Reggiana 41, Ravenna 38, Spal 37, Novara 37, Padova 37, Pergocrema 36, Lumezzane 33, Verona 33, Cremonese 32, Monza 31, Portogruaro 31, Pro Sesto 28, Legnano 26, Lecco 25, Sambenedettese 22, Venezia 17

    Prossimo turno

    Cesena-Padova, Lecco-Verona, Legnano-Cremonese, Pergocrema-Portogruaro, Pro Patria-Lumezzane, Reggiana-Monza, Sambenedettese-Ravenna, Spal-Pro Sesto, Venezia-Novara

    I Divisione Girone B

    AREZZO-GALLIPOLI (lunedì ore 20:45)

    CROTONE-FOLIGNO 4-2
    22’ rig Coresi (F), 25’ e 48’ Caetano (C), 36’ Basso (C), 41’ Petrilli (C), 76’ Cesaretti (F)

    JUVE STABIA-CAVESE 0-1
    46’ Favasuli

    MARCIANISE-LANCIANO 2-1
    9’ rig. Tisci (L), 10’ Innocenti (M), 57’ Ciano (M)

    PAGANESE-TARANTO 1-0
    63’ Zarineh

    PERUGIA-TERNANA 0-0

    PESCARA-BENEVENTO 1-1
    46’ pt Clemente (B), 58’ Vitale (P)

    PISTOIESE-POTENZA 2-0
    60’ Di Berardino, 89’ rig Dal Rio

    SORRENTO-FOGGIA 0-0

    Classifica

    Gallipoli 48, Crotone 48, Benevento 44, Cavese 44, Arezzo 41, Foggia 38, Perugia 33, Marcianise 32, Ternana 31, Lanciano 30, Paganese 30, Sorrento 29, Taranto 29, Foligno 28, Pescara 27, Juve Stabia 22, Potenza 19, Pistoiese 19

    Prossimo turno

    Benevento-Pistoiese, Cavese-Sorrento, Foggia-Marcianise, Foligno-Arezzo, Gallipoli-Pescara, Potenza-Juve Stabia, Taranto-Perugia, Ternana-Crotone, Lanciano-Paganese

    II Divisione Girone A

    ALGHERO-VARESE 0-1

    IVREA-CANAVESE 3-1

    MEZZOCORONA-ITALA SAN MARCO 0-2

    MONTICHIARI-OLBIA 1-1

    PAVIA-ALESSANDRIA 1-1

    PIZZIGHETTONE-COMO 0-0

    RODENGO SAIANO-ALTO ADIGE 1-0

    SAMBONIFACESE-PRO VERCELLI 2-2

    VALENZANA-CARPENEDOLO 0-0

    Classifica

    Varese 46, Olbia 44, Alessandria 44, Sambonifacese 44, Rodengo Saiano 44, Como 43, Canavese 37, Itala San Marco 36, Pavia 34, Ivrea 34, Mezzocorona 30, Valenzana 28, Montichiari 28, Pro Vercelli 27, Carpenedolo 26, Alto Adige 25, Pizzighettone 25, Alghero 24

    Prossimo turno

    Alghero-Pavia, Alto Adige-Alessandria, Canavese-Rodengo Saiano, Carpenedolo-Mezzocorona, Como-Sambonifacese, Itala San Marco-Pizzighettone, Pro Vercelli-olbia, Valenzana-Montichiari, Varese-Ivrea

    II Divisione Girone B

    CARRARESE-FIGLINE 0-1
    34´ Fioretti

    CELANO-BELLARIA 1-1
    25´ Perricone (C), 92´ Ambrosini (B)

    CISCO ROMA-BASSANO 1-1
    2´ Ciofani (C), 77´ Ghosheh (B)

    GIULIANOVA-COLLIGIANA 3-0
    10´ rig Ogliari, 40´ D’Antoni, 53´ rig D’Aniello

    POGGIBONSI-CUOIOCAPPIANO 1-0
    Dall’Ara

    ROVIGO-SANGIUSTESE 0-0

    SANGIOVANNESE-PRATO 0-0

    SAN MARINO-GIACOMENSE 1-1
    63´ Audel (S), 74´ Errico (G)

    VIAREGGIO-GUBBIO 1-1
    22´ Corallo (G), 64´ Franchini (V)

    Classifica

    Figline 54, Prato 43, Viareggio 43, Giulianova 40, Cisco Roma 39, Gubbio 38, Bassano 37, Celano 34, Sangiustese 34, Sangiovannese 33, Poggibonsi 32, Carrarese 31, Bellaria 29, Colligiana 29, Giacomense 28, San Marino 27, Cuoiocappiano 27, Rovigo 18

    Prossimo turno

    Bassano-Rovigo, Bellaria-Cisco Roma, Colligiana-Viareggio, Cuoiocappiano-Celano, Figline-Poggibonsi, Giacomense-Sangiovannese, Giulianova-Gubbio, Prato-San Marino, Sangiustese-Carrarese 

    II Divisione Girone C

    AVERSA NORMANNA-CASSINO 0-1
    48′ Mezgour

    COSENZA-GELA 3-0
    11′ Polani, 52′ Danti, 75′ Battisti

    IGEA VIRTUS-VIBONESE 4-0
    47′ Crimi, 81′ Bongiovanni, 84′ Scopelliti, 87′ Bongiovanni

    ISOLA LIRI-ANDRIA 0-1
    45′ Cavaliere

    MELFI-VAL DI SANGRO 1-0
    75′ De Angelis

    MONOPOLI-NOICATTARO 0-0

    PESCINA-CATANZARO 3-1
    30′ Arcamone (P), 45′ Caputo (C), 87′ Bettini (P), 94′ Bettini (P)

    SCAFATESE-BARLETTA 0-0

    VIGOR LAMEZIA-MANFREDONIA 1-1
    44′ Marchano (M), 86′ Cacciaglia (V)

    Classifica

    Cosenza 59, Gela 49, Catanzaro 48, Andria 44, Pescina 41, Cassino 39, Monopoli 32, Barletta 32, Noicattaro 32, Igea Virtus 31, Melfi 31, Scafatese 30, Vibonese 29, Aversa Normanna 25, Val di Sangro 25, Isola Liri 24, Manfredonia 23, Vigor Lamezia 18

    Prossimo turno

    Barletta-Igea Virtus, Cassino-Melfi, Catanzaro-Andria, Gela-Aversa Normanna, Manfredonia-Isola Liri, Noicattaro-Pescina, Scafatese-Cosenza, Val di Sangro-Monopoli, Vibonese-Vigor Lamezia

  • Serie B 30 giornata: il Bari allunga

    I pugliesi rispondono al Parma che ieri nell’ anticipo si erano imposti ad Empoli

    Dopo la 30esima giornata in Serie B la vetta della classifica non cambia  perché il Bari risponde al poker del Parma a Empoli di venerdì sera e travolge l’Avellino al San Nicola grazie alla doppietta di Barreto, che chiude virtualmente la gara, soprattutto dopo l’espulsione di Vasko al 60′ che lascia strada libera al definitivo 3-0 di Caputo per i pugliesi, che si mantengono a +1 sui ducali e lasciano l’Avellino impantanato a quota 25 punti, in piena zona retrocessione.
    Il Livorno non riesce a mantenere il ritmo delle grandi, pareggiando 1-1 in casa con il Cittadella. I toscani giocano la ripresa con un uomo in più per l’espulsione di Tedoldi al 44′ e finiscono la gara in doppia superiorità numerica per il rosso nel finale a Volpe.
    Viene bloccato sull’1-1 anche il Sassuolo, che a Mantova si trova anche a inseguire l’iniziale vantaggio virgiliano realizzato da Corona al 22′; il pari è firmato da Martinetti al 50′.
    Il Brescia espugna Trieste con un 2-1 che permette il sorpasso proprio sugli alabardati che al 37′ avevano pareggiato l’iniziale vantaggio delle rondinelle firmato da Zambrella; gol della vittoria firmato Caracciolo in chiusura di primo tempo.
    La Salernitana battono 2-0 il Grosseto che rimane ancora fuori dalla zona playoff, vedendo aumentare il distacco dalla Triestina, ora a 4 punti; i padroni di casa tornano al successo dopo 4 partite senza vittorie e guadagnano 3 punti importantissimi in chiave salvezza.
    Il Vicenza cade in casa per mano dell’Albinoleffe che riscatta la sconfitta di Pisa con un 3-0 nel quale si sono resi protagonisti Laner, che mette a segno una doppietta (14′ e 90′), e Madonna che realizza il momentaneo 2-0 al 76′. Il Modena s’impone sull’Ancona per 1-0 grazie al gol a 20 minuti dal termine di Giampà che permette agli emiliani il sorpasso proprio sui marchigiani.
    Sempre più in crisi il Treviso di Balbo (1 punto in tre gare) che finisce al tappeto in casa contro il Pisa; un gol per tempo per i toscani con Alvarez e Viviani.
    Tra Rimini e Frosinone l’unico 0-0 di giornata.

    Questi i risultati con i marcatori:

    ASCOLI-PIACENZA 2-0 (giocata ieri)
    25´ Belingheri, 79´ Belingheri

    BARI-AVELLINO 3-0
    2´ rig. Barreto, 8´ Barreto, 85´ Caputo

    EMPOLI-PARMA 1-4 (giocata ieri)
    18´ Pozzi (E), 35´ Paci (P), 41´ Mariga (P),
    45´ Paloschi (P), 59´ Mariga (P)

    LIVORNO-CITTADELLA 1-1
    37´ Perticone (L), 77´ Gerardi (C)

    MANTOVA-SASSUOLO 1-1
    21´ Corona (M), 50´ Martinetti (S)

    MODENA-ANCONA 1-0
    70´ Giampà

    RIMINI-FROSINONE 0-0

    SALERNITANA-GROSSETO 2-0
    51´ Scarpa, 80´ Di Napoli

    TREVISO-PISA 0-2
    28´ Alvarez, 69´ Viviani

    TRIESTINA-BRESCIA 1-2
    34´ Zambrella (B), 37´ Della Rocca (T), 44´ Caracciolo (B)

    VICENZA-ALBINOLEFFE 0-3
    14´ Laner, 76´ Madonna, 94´ Laner

    Classifica
    Bari 56, Livorno 52, Parma 52, Sassuolo 49, Brescia 49, Triestina 48, AlbinoLeffe 44, Empoli 44, Grosseto 44, Pisa 39, Rimini 39, Vicenza 38, Ascoli 38, Piacenza 37, Ancona 35, Cittadella 34, Frosinone 34, Mantova 34, Salernitana 33, Modena 28, Avellino 25, Treviso 24

    Prossimo turno 17/03/2009
    AlbinoLeffe-Triestina, Ancona-Salernitana, Brescia-Modena, Cittadella-Ascoli, Frosinone-Avellino, Grosseto-Bari, Parma-Mantova, Piacenza-Treviso, Pisa-Empoli, Rimini-Livorno, Sassuolo-Vicenza