Tag: prossimo turno

  • Lega Pro I Divisione B: risultati, marcatori e classifica della 12 giornata. Il Cosenza ferma la capolista

    • Risultati e Marcatori 12 Giornata

    Andria Bat-Giulianova 1-1
    1’ pt Sy (AB), 28’ Faragalli (G)
    Cosenza-Pescara 2-1
    9’ Danti (C), 79’ Fiore (C), 90’ Olivi (P)
    Foggia-Rimini 3-0
    4’ e 51′ rig. Salgado, 70’ Trezzi
    Ravenna-Pescina Valle del Giovenco 3-1
    62’ e 79′ Piovaccari (R), 73’ Gerbino Polo (R), 84’ Bettini (PVdG)
    Reggiana-Potenza 2-1
    39’ Lucenti (P), 49’ rig. Stefani (R), 89’ Anderson
    Spal-Portogruaro Summaga 2-1
    57’ Altinier (P), 70’ Marongiu (S), 88’ Bazzani (S)
    Taranto-Cavese lunedì 9 novembre ore 20.45
    Verona-Real Marcianise 2-0
    38’ Ceccarelli, 72’ Russo
    Virtus Lanciano-Ternana 0-2
    38’ Concas, 62’ Perna

    • Classifica:

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 • Logo Portogruaro 34 16 11 7 39 – 26 13 59
    2 ↑ Logo Pescara 34 15 13 6 39 – 25 14 58
    3 ↓ Logo Verona 34 13 16 5 38 – 20 18 55
    4 ↑ Logo Rimini 34 15 6 13 39 – 36 3 51
    5 ↑ Logo Reggiana 34 13 10 11 45 – 38 7 49
    6 ↓ Logo Ternana 34 14 7 13 34 – 34 0 49
    7 ↑ Logo Spal 34 10 15 9 37 – 29 8 45
    8 ↑ Logo Taranto 34 10 15 9 26 – 24 2 45
    9 • Logo Lanciano 34 9 17 8 31 – 36 -5 44
    10 ↓ Logo Marcianise 34 11 11 12 44 – 40 4 43
    11 ↑ Logo Cavese 34 9 16 9 25 – 25 0 43
    12 ↓ Logo Cosenza 34 10 13 11 43 – 45 -2 43
    13 ↑ Logo Ravenna 34 9 13 12 38 – 36 2 40
    14 ↑ Logo Andria 34 9 13 12 31 – 35 -4 40
    15 ↓ Logo Foggia 34 9 14 11 27 – 37 -10 40
    16 • Logo Pescina 34 8 10 16 32 – 49 -17 34
    17 ↑ Logo Potenza 34 8 10 16 30 – 48 -18 34
    18 ↓ Logo Giulianova 34 6 14 14 28 – 43 -15 32

    • Prossimo turno 15/11/2009

    Cavese-Potenza; Giulianova-Reggiana; Pescara-Verona; Pescina Valle del Giovenco-Foggia; Portogruaro Summaga -Taranto; Real Marcianise-Andria Bat; Rimini-Cosenza; Spal-Virtus Lanciano; Ternana-Ravenna

  • Lega Pro Prima Divisione A: risultati, marcatori e classifica della 12 Giornata.

    • Lega Pro Prima Divisione Girone A: i risultati della 12.a giornata


    Alessandria-Foligno 1-1

    18´ Lunghi (Ale); 37´ rig. Virdis (Fol)
    Como-Benevento 0-2
    54´ Castaldo (Ben); 85´ Ciarcià (Ben)
    Figline-Lumezzane 1-0
    20´ Frediani (Fig)
    Monza-Paganese 0-2
    78´ Tuzzo (Pag); 92´ Tortori (Pag)
    Novara-Lecco 3-0
    21´ Motta (Nov); 31´ Motta (Nov); 41´ Bertani (Nov)
    Pergocrema-Cremonese 0-1
    20´ Guidetti (Cre)
    Perugia-Arezzo 0-0
    Pro Patria-Viareggio 1-0
    87´ Bruccini (Pro)
    Varese-Sorrento 2-1
    47´ Buzzegoli (Var); 75´ Saraniti (Sor); 77´ rig. Del Sante (Var)

    • Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 • Logo Novara 34 18 13 3 52 – 24 28 67
    2 ↑ Logo Varese 34 17 11 6 53 – 34 19 62
    3 ↑ Logo Arezzo 34 17 10 7 54 – 35 19 61
    4 ↓ Logo Cremonese 34 16 13 5 62 – 47 15 61
    5 • Logo Benevento 34 16 8 10 50 – 37 13 56
    6 • Logo Lumezzane 34 14 10 10 45 – 38 7 52
    7 ↑ Logo Figline 34 12 10 12 45 – 44 1 45
    8 ↓ Logo Alessandria 34 12 7 15 35 – 46 -11 43
    9 ↑ Logo Sorrento 34 10 11 13 44 – 45 -1 41
    10 ↓ Logo Monza 34 9 14 11 37 – 45 -8 41
    11 • Logo Perugia 34 12 6 16 31 – 38 -7 40
    12 ↑ Logo Como 34 9 13 12 27 – 34 -7 40
    13 ↑ Logo Foligno 34 10 9 15 53 – 56 -3 39
    14 ↓ Logo Viareggio 34 8 14 12 29 – 38 -9 38
    15 • Logo Pergocrema 34 9 9 16 35 – 44 -9 36
    16 • Logo Pro Patria 34 7 14 13 36 – 49 -13 35
    17 ↑ Logo Paganese 34 8 9 17 33 – 48 -15 33
    18 ↓ Logo Lecco 34 8 7 19 34 – 53 -19 31

    • Prossimo turno 15/11/2009

    Arezzo-Pro Patria; Benevento-Figline; Cremonese-Alessandria; Foligno-Novara; Lecco-Pergocrema; Lumezzane-Monza; Paganese-Como; Sorrento-Perugia; Viareggio-Varese

  • Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Andrea CaraccioloLa 13 giornata vede la sconfitta della capolista Ancona a Crotone per 2-1: i calabresi, autori di una bella prestazione, sbloccano il risultato con un colpo di testa di Bonvissuto, il pari marchigiano arriva sul finire del primo tempo grazie alla rete di Schiattarella. A 6 minuti dal termine il nuovo entrato Mazzarani firma il gol della vittoria per i padroni di casa dando così alla classifica del Crotone un pò di ossigeno. L’Ancona invece spreca l’occasione di andare in fuga considerando che lunedì nel posticipo si affronteranno Torino e Lecce, due delle maggiori candidate alla promozione diretta in Serie A.
    Il Brescia rischia più del solito contro la Triestina: rondinelle in svantaggio per 2 reti a 0 con l’uno-due di Testini e Volpe e solo grazie alla doppietta di Caracciolo (ottavo gol stagionale per l’Airone) nella ripresa riescono a riequilibrare il match.
    L’Ascoli pareggia tra le mura amiche 1-1 contro il Cittadella: al gol di Antenucci che porta in vantaggio i bianconeri risponde Cherubini.
    Il Padova vince contro la Salernitana in rimonta una gara che si era messa subito in salita: vantaggio ospite con Ferraro, poi i veneti si scatenano con Di Nardo, Soncin (su rigore) e Bovo. Padova che sogna sempre più in grande dall’alto del quarto posto in classifica mentre la Salernitana, fanalino di coda, deve cambiare subito rotta per evitare lo spettro della retrocessione.
    Unica vittoria esterna è quella del Mantova a Piacenza: i virgiliani si impongono per 2-0 grazie alle reti di Carrus e Spinale nella ripresa e condannano il mister emiliano Castori ad un probabile esonero.
    A Lecce, dove gioca le partite casalinghe il Gallipoli, succede tutto in 6 minuti: i giallorossi passano in vantaggio al 66′ con Scaglia, il Frosinone pareggia al 71′ con Caetano ma a fissare il punteggio sul 2-1 finale ci pensa un minuto più tardi il gol di Pederzoli. Il Frosinone di Moriero è in netta crisi di risultati (3 sconfitte consecutive e 9 gol al passivo) per una squadra che ha brillato nella prima parte della stagione subendo così una metamorfosi inspiegabile.
    Pareggi a reti inviolate infine tra Cesena e Albinoleffe, Sassuolo e Modena nel derby emiliano e tra Vicenza e Grosseto.
    Lunedì il posticipo tra Torino e Lecce che può regalare ai salentini il primato solitario in classifica ma anche il primo posto ai granata in coabitazione proprio con i giallorossi e l’Ancona.

    Risultati e marcatori della 13 giornata di Serie B

    • Ascoli – Cittadella 1-1
      55′ Antenucci (A), 78′ Cherubin (C)
    • Brescia – Triestina 2-2
      45′ Testini (T), 50′ Volpe (T), 65′ Caracciolo (B), 87′ Caracciolo (B)
    • Cesena – Albinoleffe 0-0
    • Crotone – Ancona 2-1
      20′ Bonvissuto (C), 41′ Schiattarella (A), 84′ Mazzarani (C)
    • Empoli – Reggina 2-0 (giocata ieri)
      41′ Marianini, 61′ Coralli
    • Gallipoli – Frosinone 2-1
      66′ Scaglia (G), 71′ Caetano (F), 72′ Pederzoli (G)
    • Padova – Salernitana 3-1
      8′ Ferraro (S), 31′ Di Nardo (P), 65′ rig Soncin (A), 90′ Bovo (P)
    • Piacenza – Mantova 0-2
      55′ Carrus, 63′ Spinale
    • Sassuolo – Modena 0-0
    • Torino – Lecce (lunedì ore 20:45)
    • Vicenza – Grosseto 0-0


    Prossimo turno 15/11/2009

    • Ancona – Vicenza
    • Cittadella – Gallipoli
    • Frosinone – Brescia
    • Grosseto – Albinoleffe
    • Lecce – Padova
    • Mantova – Cesena
    • Modena – Crotone
    • Piacenza – Torino
    • Reggina – Sassuolo
    • Salernitana – Empoli
    • Triestina – Ascoli
  • Champions League 4 Giornata: Risultati, marcatori e classifica dei gironi A, B, C, D

    Clicca su girone per la classifica e il calendario del girone

    GIRONE A

    • Bayern Monaco – Bordeaux 0-2
      37′ Gourcuff, 90′ Chamakh
    • Maccabi Haifa – Juventus 0-1
      47′ Camoranesi

    GIRONE B

    • Besiktas – Wolfsburg 0-3
      14′ Misimovic, 80′ Gentner, 87′ Dzeko
    • Manchester United – Cska Mosca 3-3
      25′ Dzagoev (C), 29′ Owen (M), 31′ Krasic (C), 47′ Berezoutski (C), 84′ Scholes (M), 91′ aut Shennikov (C)

    GIRONE C

    • Marsiglia – Zurigo 6-1
      3′ aut Aegerter (Z), 11′ Abriel (M), 31′ Alphonse (Z), 52′ Niang (M), 80′ Hilton (M), 87′ Cheyrou (M), 90′ Brandao (M)
    • Milan – Real Madrid 1-1
      29′ Benzema (R), 35′ rig Ronaldinho (M)

    GIRONE D

    • Apoel Nicosia – Porto 0-1
      84′ Falcao
    • Atletico Madrid – Chelsea 2-2
      66′ Aguero (A), 82′ Drogba (C), 88′ Drogba (C), 91′ Aguero (A)
  • Serie A 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Inter espugna Livorno e va in fuga, la Samp bloccata in casa dal Bari, la Roma torna alla vittoria

    Serie A 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Inter espugna Livorno e va in fuga, la Samp bloccata in casa dal Bari, la Roma torna alla vittoria

    Milito e MaiconNell’11 giornata di Serie A l’Inter vince a Livorno 2-0 con il minimo sforzo grazie alle reti tutte nella ripresa di Milito, bravo a destreggiarsi in area dalla marcatura dei difensori labronici e a battere con un destro rasoterra il portiere e di Maicon che scambia con Vieira dopo una lunga cavalcata. La squadra di Mourinho si rende protagonista della prima fuga in campionato, complice anche lo scivolone interno della Juventus di ieri pomeriggio battuta in casa dal Napoli 3-2: ora i nerazzurri sono a +7 sui bianconeri sulla Sampdoria che impatta 0-0 a Marassi conto il Bari. I pugliesi possono recriminare per il rigore sbagliato da Barreto e per il gol regolare annullato dal direttore di gara nel finale di partita.
    La Roma scaccia i fantasmi di Trigoria e ritorna al successo dopo 3 sconfitte consecutive: il Bologna passa in vantaggio con Adailton, i giallorossi replicano dopo 3 minuti con Vucinic tornato dopo un lungo digiuno al gol e nella ripresa con la rete della vittoria di Perrotta.
    La Fiorentina vince contro un buon Catania 3-1: la doppietta di Marchionni e la rete di Gilardino rilanciano i viola in zona Champions. Per gli etnei aveva pareggiato Mascara, autore di un grandissimo gol.
    Vittoria strameritata per il Cagliari di Allegri che rifila 3 gol all’Atalanta: i sardi sono indubbiamente una delle squadre più in forma del campionato e lo dimostra la posizione di classifica. Marcatori dell’incontro Nenè (doppietta) e Matri su rigore.
    Infine pareggi per 1-1 tra Siena – Lazio e Chievo – Udinese. Stasera il posticipo prevede la sfida affascinante tra Palermo e Genoa di due tecnici emergenti come Zenga e Gasperini.

    Risultati e marcatori dell’11 giornata di Serie A

    • Cagliari – Atalanta 3-0
      33′ Nenè (C), 36′ Nenè (C), 46′ pt rig Matri (C)
    • Chievo – Udinese 1-1
      27′ Floro Flores (U), 70′ Yepes (C)
    • Fiorentina – Catania 3-1
      4′ Marchionni (F), 48′ Mascara (C), 69′ Marchionni (F), 86′ Gilardino (F)
    • Juventus – Napoli 2-3 (giocata ieri)
      35′ Trezeguet (J), 54′ Giovinco (J), 59′ Hamsik (N), 64′ Datolo (N), 81′ Hamsik (N)
    • Livorno – Inter 0-2
      49′ Milito, 80′ Maicon
    • Milan – Parma 2-0 (giocata ieri)
      12′ Borriello, 93′ Borriello
    • Palermo – Genoa (stasera ore 20:45)
    • Roma – Bologna 2-1
      32′ Adailton (B), 35′ Vucinic (R), 52′ Perrotta (R)
    • Sampdoria – Bari 0-0
    • Siena – Lazio 1-1
      8′ Mauri (L), 32′ Maccarone (S)


    Prossimo turno 08/11/2009

    • Atalanta – Juventus
    • Bari – Livorno
    • Bologna – Palermo
    • Cagliari – Sampdoria
    • Catania – Napoli
    • Genoa – Siena
    • Inter – Roma
    • Lazio – Milan
    • Parma – Chievo
    • Udinese – Fiorentina
  • Serie A 10 giornata: risultati, marcatori e classifica. Goleada della Juve sulla Sampdoria, il Milan si fa recuperare dal Napoli nel finale

    Serie A 10 giornata: risultati, marcatori e classifica. Goleada della Juve sulla Sampdoria, il Milan si fa recuperare dal Napoli nel finale

    AmauriLa Juventus disputa la sua migliore partita della stagione e abbatte la Sampdoria di Del Neri con un devastante 5-1. Amauri, finalmente tornato quello di Palermo, realizza una doppietta e serve l’assist a Chiellini per il temporaneo 2-0. Camoranesi e Trezeguet completano la cinquina mentre per i doriani il gol della bandiera lo segna Pazzini.
    Il Milan compie il suicidio perfetto facendosi rimontare dal Napoli i due gol di vantaggio negli ultimi 3 minuti di gara. Inzaghi e Pato portano in vantaggio i rossoneri ad inizio partita, Cigarini e Denis regalano l’insperato pareggio ai partenopei.
    Il Genoa vince un’importantissima partita contro la Fiorentina, quasi in uno spareggio Champions League: grandissimo gol di Palladino di tacco che apre le marcature, pareggio viola di Marchionni e gol vittoria di Mesto.
    La Roma di Ranieri perde ancora una volta: al Friuli di Udine è Floro Flores a castigare i capitolini con una doppietta mentre De Rossi aveva siglato il momentaneo pareggio. La mancanza di Totti si fa sentire.
    Il Cagliari espugna l’Olimpico con Matri: 1-0 alla Lazio e biancocelesti contestati dai tifosi a fine partita. Ballardini si gioca tutto domenica contro il Siena.
    Infine vittorie per Livorno (1-0 all’Atalanta) con Cosmi che ha rivoltato come un calzino i labronici raggiungendo così la sua seconda vittoria in altrettante partite da quando siede sulla panchina toscana e condannando il collega Conte alla prima sconfitta in Serie A da tecnico, Parma 2-0 al Bari, Chievo che vince 2-1 a Catania e Bologna 2-1 al Siena che esonera Giampaolo e chiama alla guida tecnica Marco Baroni, tecnico della primavera del Siena che l’anno scorso è andato vicinissimo allon scudetto.
    Stasera posticipo tra Inter e Palermo.

    Risultati e marcatori della 10 giornata di Serie A

    • Bologna – Siena 2-1
      16′ Adailton (B), 59′ Osvaldo (B), 87′ Calaiò (S)
    • Catania – Chievo 1-2
      32′ Mantovani (Ch), 42′ rig Mascara (Ca), 70′ Marcolini (Ch)
    • Genoa – Fiorentina 2-1
      43′ Palladino (G), 63′ Marchionni (F), 73′ Mesto (G)
    • Inter – Palermo (stasera ore 20:45)
    • Lazio – Cagliari 0-1
      50′ Matri
    • Livorno – Atalanta 1-0
      68′ Miglionico
    • Napoli – Milan 2-2
      2′ Inzaghi (M), 5′ Pato (M), 90′ Cigarini (N), 93′ Denis (N)
    • Parma – Bari 2-0
      57′ Bojinov, 66′ Paloschi
    • Udinese – Roma 2-1
      21′ Floro Flores (U), 42′ De Rossi (R), 84′ Floro Flores (U)

    Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Inter 38 24 10 4 75 – 34 41 82
    2 Roma 38 24 8 6 68 – 41 27 80
    3 Milan 38 20 10 8 60 – 39 21 70
    4 Sampdoria 38 19 10 9 49 – 41 8 67
    5 Palermo 38 18 11 9 59 – 47 12 65
    6 Napoli 38 15 14 9 50 – 43 7 59
    7 Juventus 38 16 7 15 55 – 56 -1 55
    8 Parma 38 14 10 14 46 – 51 -5 52
    9 Genoa 38 14 9 15 57 – 61 -4 51
    10 Bari 38 13 11 14 49 – 49 0 50
    11 Fiorentina 38 13 8 17 48 – 47 1 47
    12 Lazio 38 11 13 14 38 – 43 -5 46
    13 Catania 38 10 15 13 44 – 45 -1 45
    14 Cagliari 38 11 11 16 56 – 58 -2 44
    15 Udinese 38 11 11 16 54 – 59 -5 44
    16 Chievo Verona 38 12 8 18 37 – 42 -5 44
    17 Bologna 38 10 12 16 42 – 55 -13 42
    18 Atalanta 38 9 8 21 37 – 53 -16 35
    19 Siena 38 7 10 21 40 – 67 -27 31
    20 Livorno 38 7 8 23 27 – 60 -33 29

    Prossimo turno 01/11/2009

    • Cagliari – Atalanta
    • Chievo – Udinese
    • Fiorentina – Catania
    • Juventus – Napoli
    • Livorno – Inter
    • Milan – Parma
    • Palermo – Genoa
    • Roma – Bologna
    • Sampdoria – Bari
    • Siena – Lazio
  • Premier League 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Manchester cade a Liverpool, Diamanti segna e salva Zola

    Premier League 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Manchester cade a Liverpool, Diamanti segna e salva Zola

    Fernando TorresIl big match della 10 giornata della Premier League se lo aggiudica il Liverpool che, grazie alle reti del “Ninho” Fernando Torres e del giovanissimo Ngog nei minuti di recupero, batte il Manchester United per 2-0. I Red Devils perdono così la vetta della classifica a favore del Chelsea di Carlo Ancelotti, vittorioso ieri nella sfida contro il Blackburn per 5-0: doppietta di Lampard e gol di Drogba ed Essien, oltre ad un’autorete di Givet.
    Pareggio esterno dell’Arsenal all’Upton Park: i Gunners sono stati bloccati sul 2-2 dal West Ham di Diamanti, autore del gol del definitivo pareggio su calcio di rigore salvando così la panchina del tecnico degli Hammers Gianfranco Zola.
    Sconfitta interna per il Tottenham per mano dello Stoke City che si fa beffare dal gol nei minuti finali di partita dal gol di Whelan.
    Infine pareggio casalingo per il Manchester City che si fa rimontare il doppio vantaggio dal Fulham (2-2).

    Risultati e marcatori della 10 giornata della Premier League

    • Birmingham – Sunderland 2-1
      37′ Ridgewell (B), 48′ McFadden (B), 82′ aut Dann (B)
    • Bolton – Everton 3-2
      16′ Lee Chung-Yong (B), 27′ Cahill (B), 32′ Saha (E), 55′ Fellaini (E), 86′ Klasnic (B)
    • Burnley – Wigan 1-3
      4′ Fletcher (B), 11′ Rodallega (W), 51′ Rodallega (W), 76′ Boyce (W)
    • Chelsea – Blackburn 5-0
      20′ aut Givet, 48′ Lampard, 52′ Essien, 59 rig Lampard, 64′ Drogba
    • Hull City – Portsmouth 0-0
    • Liverpool – Manchester United 2-0
      65′ Torres, 96′ Ngog
    • Manchester City – Fulham 2-2
      54′ Lescott (M), 60′ Petrov (M), 62′ Duff (F), 68′ Dempsey (F)
    • Tottenham – Stoke City 0-1
      86′ Whelan
    • West Ham – Arsenal 2-2
      16′ Van Persie (A), 37′ Gallas (A), 74′ Cole C. (W), 80′ rig Diamanti (W)
    • Wolverhampton – Aston Villa 1-1
      79′ Agbonlahor (A), 83′ rig Ebanks-Blake (W)


    Prossimo turno 31/10/2009

    • Arsenal – Tottenham
    • Birmingham – Manchester City
    • Bolton – Chelsea
    • Burnley – Hull City
    • Everton – Aston Villa
    • Fulham – Liverpool
    • Manchester United – Blackburn
    • Portsmouth – Wigan
    • Stoke City – Wolverhampton
    • Sunderland – West Ham
  • Serie B 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Frosinone cade ad Ancona, poker di Brescia, Empoli e Salernitana

    Serie B 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Frosinone cade ad Ancona, poker di Brescia, Empoli e Salernitana

    AnconaL’11esima giornata di Serie B vede la sconfitta della capolista Frosinone ad Ancona: la squadra guidata da Ciccio Moriero perde per 3-1 e subisce la seconda sconfitta in campionato. Per i dorici sono andati a segno Surraco, Miramontes e De Falco mentre per i ciociari il momentaneo pareggio era stato segnato da Mazzeo. Con questa sconfitta il Frosinone vede avvicinarsi in classifica il Torino, vittorioso ieri nella sfida contro la Reggina che è costato l’esonero del tecnico dei calabresi Novellino, ad una solo punto di distacco; l’Ancona, protagonista di questo primo scorcio di stagione, entra in zona playoff e con il recupero di martedì contro il Piacenza, potrebbe balzare al comando della classifica.
    Il Brescia regola a domicilio l’Albinoleffe per 4-1: bergamaschi in vanyaggio con Ruopolo, rimonta delle Rondinelle con super Caracciolo autore di una tripletta e il gol di Baiocco.
    Il Cesena non approfitta dello scivolone del Frosinone e non va oltre il 2-2 casalingo contro il Grosseto, in netta ripresa dopo i risultati negativi di inizio stagione. I romagnoli vanno in vantaggio per due volte (Do Prado e Schelotto) ma vengono raggiunti altrettante volte dai toscani (Carobbio e D’Alessandro).
    L’Empoli ne fa 4 all’Ascoli nella partita dei rigori (ben 3 massime punizioni decretate dall’arbitro): in evidenza Eder che realizza una doppietta.
    Il derby del Salento va al Lecce che “espugna”, per modo di dire, il Via del Mare rifilando 3 reti al Gallipoli: Marilungo, sempre più protagonista, trasforma una doppietta, l’altra marcatura è stata messa a segno da Corvia.
    Modena corsaro a Piacenza: i canarini vincono 3-2 grazie alla doppietta di Troiano e si allontanano dalla zona calda della classifica.
    La Salernitana ottiene la prima vittoria di questo campionato battendo il Crotone 4-1 grazie alla doppietta di Cozza e alle reti di Pestrin e Stendardo; a niente è servito il gol di Zito. Il tecnico dei calabresi ora rischia seriamente l’esonero.
    Vittoria di misura per il Sassuolo (gol di Zampagna) contro il Cittadella mentre l’unico 0-0 della giornata è quello di Padova – Triestina.
    Lunedì posticipo serale tra Vicenza e Mantova.

    Risultati e marcatori dell’11 giornata di Serie B

    • Ancona – Frosinone 3-1
      7′ Surraco (A), 34′ Mazzeo (F), 37′ Miramontes (A), De Falco (A)
    • Brescia – Albinoleffe 4-1
      24′ Ruopolo (A), 31′ Baiocco (B), 65′ rig Caracciolo (B), 67′ Caracciolo (B), 87′ Caracciolo (B)
    • Cesena – Grosseto 2-2
      1′ Do Prado (C), 8′ Carobbio (G), 46′ Schelotto (C), 49′ D’Alessandro (G)
    • Empoli – Ascoli 4-2
      27′ Vannucchi (E), 36′ rig Eder, 54′ Bernacci (A), 59′ rig Eder (E), 75′ rig Antenucci (A), 90′ Antonazzo (E)
    • Gallipoli – Lecce 0-3
      48′ Corvia (L), 82′ Marilungo (L), 88′ Marilungo (L)
    • Padova – Triestina 0-0
    • Piacenza – Modena 2-3
      15′ Anaclerio (P), 31′ Troiano (M), 41′ Cortellini (M), 58′ rig Troiano (M), 71′ rig Moscardelli (P)
    • Salernitana – Crotone 4-1
      5′ Stendardo (S), 22′ Cozza (S), 54′ Cozza (S), 85′ Pestrin (S), 88′ Zito (C)
    • Sassuolo – Cittadella 1-0
      45′ Zampagna (S)
    • Torino – Reggina 2-0 giocata ieri
      45′ Belingheri, 67′ Bianchi


    Prossimo turno 31/10/2009

    • Albinoleffe – Gallipoli
    • Ancona – Cesena
    • Cittadella – Padova
    • Crotone – Piacenza
    • Frosinone – Sassuolo
    • Grosseto – Ascoli
    • Lecce – Empoli
    • Modena – Vicenza
    • Reggina – Salernitana
    • Triestina – Torino
  • Champions League 3 Giornata: Risultati, marcatori e classifica dei gironi E, F, G, H

    Clicca su girone per la classifica e il calendario del girone

    GIRONE E

    • Debrecen – Fiorentina 3-4
      2′ Czvitkovics (D), 6′ Mutu (F), 10′ Gilardino (F), 20′ Mutu (F), 28′ Rudolf (D), 37′ Santana (F), 88′ Coulibaly (D)
    • Liverpool – Lione 1-2
      41′ Benayoun (Liv), 72′ Gonalons (Lio), 90′ Delgado (Lio)

    GIRONE F

    • Barcellona – Rubin Kazan 1-2
      5′ Mikhalik (R), 48′ Ibrahimovic (B), 73′ Karadeniz (R)
    • Inter – Dinamo Kiev 2-2
      2′ Ryazantsev (D), 35′ Stankovic (I), 40′ aut Lucio (I), 47′ Samuel (I)

    GIRONE G

    • Glasgow Rangers – Unirea Urziceni 1-4
      2′ aut Gomez (U), 32′ Bilasco (U), 49′ aut Lafferty (G), 59′ aut McCulloch (G), 65′ Brandan (U)
    • Stoccarda – Siviglia 1-3
      23′ Squillaci (Si), 55′ Navas (Si), 72′ Squillaci (Si), 73′ Elson (St)

    GIRONE H

    • Az Alkmaar – Arsenal 1-1
      36′ Fabregas (Ar), 90′ Mendes (Az)
    • Olympiakos – Standard Liegi 2-1
      38′ De Camargo (S), 43′ Mitroglou (O), 90′ Stoltidis (O)
  • Basket, Serie A 2 Giornata: Risultati e classifica

    Nella seconda giornata di Serie A di Basket spiccano le vittorie esterne della Montepaschi Siena e Pesaro e della Medical Cantù a Cremona con il risultato di 104-103.
    L’Air Avellino fa suo il derby campano contro il Martos Napoli mentre l’Armani Jeans Milano strappa la prima vittoria stagionale vincendo contro Ferrara; infine sconfitte per Lottomatica Roma che cade a Treviso contro la Benetton e per la Virtus Bologna che perde sul parquet dell’Angelico Biella.

    Risultati della seconda giornata di Serie A di Basket

    • Armani Jeans Milano-Carife Ferrara 71-66
    • Angelico Biella – Virtus Bologna 79-76
    • Banca Tercas Teramo – Cimberio Varese 84-58
    • Benetton Treviso – Lottomatica Roma 92-85
    • Martos Napoli – Air Avellino 58-82
    • Scavolini Pesaro – Montepaschi Siena 67-80
    • Sigma Montegranaro – Pepsi Caserta 86-84
    • Vanoli Cremona – NGC Medical Cantù 103-104

    Classifica

    Punti Gare
    1 Montepaschi Siena 4 2
    2 Air Avellino 4 2
    3 Benetton Treviso 4 2
    4 Banca Tercas Teramo 2 2
    5 Lottomatica Roma 2 2
    6 Pepsi Caserta 2 2
    7 Virtus Bologna 2 2
    8 Carife Ferrara 2 2
    9 Armani Jeans Milano 2 2
    10 NGC Medical Cantù 2 2
    11 Angelico Biella 2 2
    12 Sigma Montegranaro 2 2
    13 Cimberio Varese 2 2
    14 Vanoli Cremona 0 2
    15 Scavolini Pesaro 0 2
    16 Martos Napoli -4 2

    Prossimo turno 25/10/2009

    • Benetton Treviso – Scavolini Pesaro
    • Carife Ferrara – Vanoli Cremona
    • Cimberio Varese – Angelico Biella
    • Lottomatica Roma – Air Avellino
    • Montepaschi Siena – Banca Tercas Teramo
    • NGC Medical Cantù – Sigma Montegranaro
    • Pepsi Caserta – Armani Jeans Milano
    • Virtus Bologna – Martos Napoli