Tag: prossimo turno

  • Premier League: Manchester United e Arsenal non mollano il Chelsea. Goleade contro Wigan e Portsmouth

    Cinque gol per il Manchester, quattro per l’Arsenal: si chiude così la 20esima e ultima giornata di Premier League del 2009.
    I Red Devils travolgono all’Old Trafford il Wigan con una pioggia di gol: 5-0 il risultato finale con Rooney che sale in cattedra, prende per mano la squadra e la guida al successo. Suo il gol che ha aperto le danze, poi il Manchester United va a riposo sul 3-0 per effetto dei gol di Carrick e di Rafael. Nella ripresa arrotondano il risultato Berbatov e Valencia. Il Chelsea ora sente il fiato sul collo della squadra di Ferguson (in classifica il distacco tra le due squadre si riduce a soli 2 punti).
    L’Arsenal, orfana delle stelle Van Persie e Fabregas infortunati, non perde colpi e cala il poker a Portsmouth (4-1 per i Gunners). Il risultato si sblocca alla mezz’ora del primo tempo con il calcio di punizione di Eduardo deviato nettamente da Kaboul che spiana la strada ai londinesi che poi trovano il raddoppio con Nasri in chiusura di tempo. Nella seconda frazione di gioco Ramsy e Song portano a 4 le marcature, in mezzo il gol inutile di Belhadj.
    L’Arsenal si porta così a sole 4 lunghezze dal Chelsea ma con una partita ancora da recuperare. Una bella soddisfazione per il tecnico Wenger che sta portando avanti il progetto “giovani” ormai da diversi anni.
    RISULTATI E CLASSIFICA 20 GIORNATA

  • Premier League 19 Giornata: Risultati, marcatori e classifca

    Nei due posticipi della 19esima giornata di Premier League, l’Arsenal si sbarazza con fin troppa facilità dell’Aston Villa, una delle rivelazione di questa stagione, con il risultato di 3-0 mentre il Manchester si impone in casa dell’Hull City per 3-1.
    Nei Gunners di Wenger protagonista assoluto Cesc Fabregas autore di una doppietta e di una prestazione sensazionale; ma lo spagnolo tiene con il fiato sospeso i suoi tifosi a causa di una ricaduta di un suo vecchio infortunio e, le prime voci, parlano di uno stop di circa 3 settimane. A completare il tris ci pensa Diaby nei minuti di recupero.
    I Red Devils invece devono faticare più del previsto per avere la meglio sull’Hull City: al gol del vantaggio di Rooney, i padroni di casa raggiungono il pareggio con un rigore di Fagan; il Manchester riesce a ripassare davanti solo grazie all’autogol di Dawson per poi chiudere i conti a 10 minuti dal termine con Berbatov.
    In classifica sia Manchester che Arsenal si riportano alle spalle del Chelsea che ieri è stato bloccato sul pari dal Birmingham rispettivamente a 2 e 4 punti ma con i Gunners che devono recuperare ancora una partita.
    Domani si ritorna già in campo per la 20esima giornata, spalmata in 3 giorni dal 28 fino al 30 dicembre.

    Risultati e marcatori della 19 Giornata di Premier League

    • Arsenal – Aston Villa 3-0
      65′ Fabregas, 81′ Fabregas, 91′ Diaby
    • Birmingham – Chelsea 0-0
    • Burnley – Bolton 1-1
      29′ Taylor (Bo), 56′ Nugent (Bu)
    • Fulham – Tottenham 0-0
    • Hull City – Manchester United  1-3
      47′ pt Rooney (M), 59′ rig Fagan (H), 73′ aut Dawson (H), 82′ Berbatov (M)
    • Liverpool – Wolverhampton 2-0
      62′ Gerrard, 70′ Benayoun
    • Manchester City – Stoke City 2-0
      28′ Petrov, 48′ Tevez
    • Sunderland – Everton 1-1
      17′ Bent (S), 85′ Fellaini (E)
    • West Ham – Portsmouth 2-0
      23′ rig Diamanti, 89′ Kovac
    • Wigan – Blackburn 1-1
      30′ McCarthy (B), 53′ Rodallega (W)

     

    Prossimo turno 28-12-2009

    • Aston Villa – Liverpool
    • Blackburn – Sunderland
    • Bolton – Hull City
    • Chelsea – Fulham
    • Everton – Burnley
    • Manchester United – Wigan
    • Portsmouth – Arsenal
    • Stoke City – Birmingham
    • Tottenham – West Ham
    • Wolverhampton – Manchester City

    Classifica marcatori
    13 – Defoe (Tottenham), Drogba (Chelsea), Rooney (Manchester United)
    11 – Bent (Sunderland), Torres (Liverpool)
    10 – Saha (Everton)
    9 – Fabregas (Arsenal)
    8 – Agbonlahor (Aston Villa)

  • Ligue 1 19 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Continua la marcia inarrestabile del Bordeaux che trova la vittoria in trasferta a Tolosa per 2-1 grazie alla rete del brasiliano Wendel ad un quarto d’ora dal termine della gara. E pensare che i Girondini erano passati in svantaggio già al 4′ per poi ristabilire la parità dopo pochi minuti. La squadra allenata da Blanc non sembra avere rivali neanche quest’anno visto il passo falso del Marsiglia che cade in casa contro l’Auxerre per 2-0: la doppietta di Oliech ridimensiona le ambizione dei marsigliesi che scivolano al terzo posto scavalcati anche dalla squadra più in forma della Ligue 1, il Lille che ancora una volta chiude la propria gara segnando 4 reti (doppietta di Gervinho nuovo capocannoniere del campionato) rimanendo a 9 punti dalla capolista; vittima sacrificale il Nancy.
    Sconfitta del Lione che si fa beffare in casa dal Montpellier per 2-1 alzando bandiera bianca per la corsa al titolo (i lionesi sono staccati dal Bordeaux di ben 13 punti in classifica).
    Il Paris Saint Germain chiude il 2009 con una rotonda vittoria (4-0 sul fanalino di cosa Grenoble) mentre il Monaco viene bloccato sul pari (1-1) dal Le Mans.
    Chiudono la 19esima giornata le vittorie del Lens (1-0 al Saint Etienne), Lorient (3-2 al Valenciennes), del Sochaux (2-0 al Rennes) e il pareggio per 2-2 tra Nizza e Boulogne-sur-Mer.
    Il campionato si fermerà per la sosta natalizia per riprendere il 16 gennaio.

    Risultati e marcatori della 19 Giornata di Ligue 1

    • Le Mans – Monaco 1-1
      36′ Le Tallec (L), 50′ Park (M)
    • Lens – Saint Etienne 1-0
      90′ Eduardo
    • Lione – Montpellier 1-2
      52′ Montano (M), 83′ Gomis (L), 85′ Marveaux (M)
    • Lorient – Valenciennes 3-2
      5′ Audel (V), 24′ Amalfitano (L), 35′ Danic (V), 46′ Amalfitano (L), 65′ Sosa (L)
    • Marsiglia – Auxerre 0-2
      41′ Oliech, 79′ Oliech
    • Nancy – Lille 0-4
      42′ Hazard, 51′ Gervinho, 60′ Frau, 72′ Gervinho
    • Nizza – Boulogne-sur-Mer 2-2
      59′ Perrinelle (B), 67′ Pote (N), 73′ Blayac (B), 86′ Pote (N)
    • Paris Saint Germain – Grenoble 4-0
      9′ Luyindula, 18′ Armand, 65′ Erding, 80′ Jallet
    • Sochaux – Rennes 2-0
      45′ Dalmat, 61′ Butin
    • Tolosa – Bordeaux 1-2
      4′ Machado (T), 8′ Chamakh (B), 75′ Wendel (B)

     

    Prossimo turno 16-01-2010

    • Auxerre – Boulogne-sur-Mer
    • Bordeaux – Marsiglia
    • Grenoble – Saint Etienne
    • Le Mans – Lorient
    • Lille – Paris Saint Germain
    • Monaco – Sochaux
    • Montpellier – Nizza
    • Nancy – Lione
    • Rennes – Lens
    • Valenciennes – Tolosa

    Classifica marcatori
    11 – Gervinho (Lille)
    10 – Nenè (Monaco)
    9 – Frau (Lille)
    8 – Gameiro (Lorient), Asamoah (Lens), Lopez (Lione)
    7 – Erding (Paris Saint Germain), Hadji (Nancy), Niang (Marsiglia), Remy (Nizza), Vahirua (Nizza)

  • Francia, Ligue 1: la 18 Giornata

    Continua a volare il Bordeaux che allunga in classifica portandosi a +8 sull’inseguitore Marsiglia, che ha una gara in meno, bloccato sullo 0-0 dal Saint Etienne: i Girondini umiliano il Lorient con un poker che porta le firme di Bellion (doppietta per lui) Cavenaghi e Gourcuff; inutile il gol a 2 minuti dalla fine di Gameiro.
    Strepitoso momento di forma del Lille che oltre ad aver conquistato l’accesso ai sedicesimi di Europa League, sta viaggiando sui 4 gol di media a partita nelle ultime 4 apparizioni (4 gol a Valenciennes, Monaco e Lione) facendone 3 al Le Mans in questa giornata portandosi così al terzo posto in classifica.
    Pareggio per 1-1 tra Monaco e Lione, al gol di Michel Bastos risponde per i padroni di casa Park, e vittorie di Nancy e Rennes rispettivamente in casa del Montpellier e contro il Paris Saint Germain.
    Infine pareggi per 1-1 tra Auxerre – Tolosa (padroni di casa che strappano il punto in extremis grazie al gol di Contout) e Grenoble – Nizza e per 0-0 tra Valenciennes e Lens. Boulogne-sur-Mer – Sochaux rinviata.
    Domani si scende in campo per la 19esima giornata.

    Risultati e marcatori della 18 Giornata di Ligue 1

    • Auxerre – Tolosa 1-1
      21′ Luan (T), 90′ Contout (A)
    • Bordeaux – Lorient 4-1
      12′ Bellion (B), 42′ Bellion (B), 52′ Cavenaghi (B), 75′ Gourcuff (B), 88′ Gameiro (L)
    • Boulogne-sur-Mer – Sochaux (rinviata)
    • Grenoble – Nizza 1-1
      75′ Dieuze (G), 84′ Ben Saada (N)
    • Lille – Le Mans 3-0
      12′ Chedjou, 27′ Gervinho, 29′ Hazard
    • Monaco – Lione 1-1
      22′ Bastos (L), 35′ Park (M)
    • Montpellier – Nancy 0-2
      32′ Bakar, 39′ Berenguer (N)
    • Rennes – Paris Saint Germain 1-0
      40′ Bangoura
    • Saint Etienne – Marsiglia 0-0
    • Valenciennes – Lens 0-0

    Classifica

    Prossimo turno 23-12-2009

    • Le Mans – Monaco
    • Lens – Saint Etienne
    • Lione – Montpellier
    • Lorient – Valenciennes
    • Marsiglia – Auxerre
    • Nancy – Lille
    • Nizza – Boulogne-sur-Mer
    • Paris Saint Germain – Grenoble
    • Sochaux – Rennes
    • Tolosa – Bordeaux

    Classifica marcatori
    10 – Nenè (Monaco)
    9 – Gervinho (Lille)
    8 – Frau (Lille), Gameiro (Lorient), Asamoah (Rennes), Lopez (Lione)
    7 – Hadji (Nancy), Niang (Marsiglia), Remy (Nizza), Vahirua (Lorient)
    6 – Cabaye (Lille), Erding (Paris Saint Germain), Samassa (Valenciennes), Sissoko (Tolosa)

  • Germania, Bundesliga: la 17 Giornata

    La 17esima giornata di Bundesliga decretà il Bayern Leverkusen campione d’inverno: la squadra guidata da Heynckes ha resistito fino all’ultima giornata di andata vincendo, ma soffrendo, per 3-2 contro il Borussia Moenchengladbach che va per due volte in vantaggio per poi subire il sorpasso grazie alla doppietta di Kroos e il gol in mezzo dello svizzero Derdiyok.
    Bayern Leverkusen che chiude la prima parte della stagione a quota 35 senza sconfitte seguito ad un solo punto dallo Schalke che ha la meglio con il minimo scarto sul Magonza grazie alla rete di Farfan.
    In netto recupero il Bayern Monaco dopo il pessimo avvio di stagione che infligge una pesante cinquina ad un Herta Berlino sempre più in crisi (la Vecchia Signora del calcio tedesco è ultima in classifica con soli 6 punti ottenuti): 5-2 il finale con i bavaresi che vanno a segno con Van Buyten, Gomez, Robben, Muller e Olic.
    Il sentitissimo derby del Nord va all’Amburgo che si impone sul Werder Brema per 2-1 posizionandosi così in quarta posizione: i padroni di casa vanno a segno con Mathijsen e Jansen, i verdi accorciano le distanze inutilmente con Naldo al 93′.
    Ritorna nelle posizioni alte della classifica dopo un paio di stagioni buie il Borussia Dortmund che comincia a credere in un piazzamento per le coppe. I gialloneri freddano il Friburgo per 1-0 con il gol dell’attaccante argentino Lucas Barrios.
    Chiudono la giornata le vittorie dello Stoccarda (facile 3-1 all’Hoffenheim), del Colonia (3-0 al Norimberga, cui costa cara la sconfitta al tecnico Oenning esonerato dal club rossonero), del Bochum che vince in casa dell’Hannover in rimonta per 3-2 con le reti tutte nel secondo tempo, mentre l’unico pareggio della giornata è tra Eintracht Francoforte e Wolfsburg (2-2): al gol del vantaggio dei rossoneri di Franz rispondono Dzeko e Josuè; Meier a poi ristabilisce il risultato di parità.

    Risultati e marcatori della 17 Giornata di Bundesliga

    • Amburgo – Werder Brema 2-1
      9′ Mathijsen (A), 36′ Jansen (A), 93′ Naldo (W)
    • Bayer Leverkusen – Borussia Moenchengladbach 3-2
      18′ Kroos (Ba), 37′ Brouwers (Bo), 54′ Dante (Bo), 60′ Derdiyok (Ba), 69′ Kroos (Ba)
    • Bayern Monaco – Herta Berlino 5-2
      16′ Van Buyten (B), 31′ Gomez (B), 33′ Robben (B), 60′ Muller (B), 71′ Ramos (H), 77′ Olic (B), 90′ Raffael (H)
    • Borussia Dortmund – Friburgo 1-0
      19′ Barrios
    • Colonia – Norimberga 3-0
      37′ Geromel, 70′ Novakovic, 77′ Novakovic
    • Eintracht Francoforte – Wolfsburg 2-2
      26′ Franz (E), 37′ Dzeko (W), 69′ Josuè (W), 79′ Meier (E)
    • Hannover – Bochum 2-3
      6′ Schlaudraff (H), 33′ Schlaudraff (H), 51′ Freier (B), 54′ Epalle (B), 86′ Fuchs (B)
    • Schalke – Magonza 1-0
      12′ Farfan
    • Stoccarda – Hoffenheim 3-1
      32′ rig Marica (S), 44′ Maiocsuel (H), 68′ Cacau (S), 82′ Khedira (S)

    Prossimo turno 16-01-2010

    • Amburgo – Friburgo
    • Bayer Leverkusen – Magonza
    • Bayern Monaco – Hoffenheim
    • Borussia Moenchengladbach – Bochum
    • Colonia – Borussia Dortmund
    • Eintracht Francoforte – Werder Brema
    • Hannover- Herta Berlino
    • Schalke – Norimberga
    • Stoccarda – Wolfsburg

    Classifica marcatori
    12 – Kiessling (Bayern Leverkusen)
    9 – Barrios (Borussia Dortmund)
    8 – Gomez (Bayern Monaco), Kuranyi (Schalke)
    7 – Dzeko (Wolfsburg)

  • Spagna, Liga: la 15 Giornata

    La 15esima giornata della Liga ci regala la goleada del Real Madrid sul Real Saragozza: 6-0 impietoso il finale con le doppiette di Higuain, Van der Vaart e dei gol che chiudono la partita di Cristiano Ronaldo prima e Benzema poi; la classifica vede sempre più lo scontro a due per il titolo tra le Merengues e il Barcellona che aveva vinto già la sua partita anticipata al 2 dicembre per consentire ai Blaugrana di disputare il Mondiale per Club poi vinto. I catalani guidano a +2 sui madridisti.
    Tonfo casalingo del Siviglia per mano del Getafe: la doppietta di Soldado nel primo tempo stende gli andalusi a cui niente è valso il gol della bandiera di Negredo.
    Non ne approfitta però il Valencia che viene bloccato dal Deportivo La Coruna sullo 0-0, così come il Maiorca che viene sconfitto dal Malaga penultimo in classifica per 2-1 grazie alla rete a 10 minuti dal termine di Forestieri.
    Ottimi successi per Athletic Bilbao e Villarreal entrambi vittoriosi per 2-0: i baschi si sono imposti sull’Osasuna con le reti di Yeste e Fernando Llorente, il sottomarino giallo raccoglie 3 punti casalinghi strappati al Racing Santander con i gol di Joseba Llorente e Rossi.
    Infine vittorie per Espanyol (2-0 all’Almeria), Valladolid (2-1 allo Sporting Gijon) e pareggio per 1-1 tra Tenerife e Atletico Madrid, che rimane a due punti dalla zona retrocessione.

    Risultati e marcatori della 15 Giornata della Liga

    • Athletic Bilbao – Osasuna 2-0
      1′ Yeste, 12′ Llorente F.
    • Espanyol – Almeria 2-0
      45′ Javi Marquez, 81′ Coro
    • Deportivo La Coruna – Valencia 0-0
    • Malaga – Maiorca 2-1
      24′ Fernando (Mal), 56′ Mosquera (Mai), 77′ Forestieri (Mal)
    • Real Madrid – Real Saragozza 6-0
      3′ Higuain, 26′ Van der Vaart, 28′ Van der Vaart, 34′ Higuain, 50′ Ronaldo, 71′ Benzema
    • Siviglia – Getafe 1-2
      12′ Soldado (G), 33′ Soldado (G), 51′ Negredo (S)
    • Tenerife – Atletico Madrid 1-1
      3′ Nino (T), 22′ Jurado (A)
    • Valladolid – Sporting Gijon 2-1
      13′ Moran (S), 29′ Nivaldo (V), 90′ Medunjanin (V)
    • Villarreal – Racing Santander 2-0
      50′ Llorente J., 72′ Rossi
    • Xerez – Barcellona 0-2
      46′ Henry, 93′ Ibrahimovic

     

    Prossimo turno 3-01-2010

    • Almeria – Xerez
    • Atletico Madrid – Siviglia
    • Barcellona – Villarreal
    • Getafe – Valladolid
    • Maiorca – Athletic Bilbao
    • Osasuna – Real Madrid
    • Racing Santander – Tenerife
    • Real Saragozza – Deportivo La Coruna
    • Sporting Gijon – Malaga
    • Valencia – Espanyol

    Classifica marcatori
    12 – Villa (Valencia)
    11 – Ibrahimovic (Barcellona)
    10 – Higuain (Real Madrid), Soldado (Getafe)
    9 – Messi (Barcellona)
    8 – Fabiano (Siviglia)

  • Inghilterra, Premier League: la 18 Giornata

    Grandi sorprese durante la 18esima giornata di Premier League: il Manchester United crolla per 3-0 a Londra contro il Fulham di Hogdson sotto i colpi di Murphy, Zamora e Duff e perde un punto in classifica nei confronti del Chelsea ora a +4; i Blues di Ancelotti si confermano in prima posizione ma steccano l’allungo sui Red Devils andando a pareggiare 1-1 nel derby di Londra contro il West Ham di Zola: la gara è stata decisa da due rigori, il primo assegnato ai padroni di casa degli Hammers e trasformato da Diamanti, pareggio definitivo dell’ex fischiatissimo Lampard.
    In terza piazza troviamo l’Arsenal che grazie alla vittoria casalinga contro un non irresistibile Hull City per 3-0 si avvicina al comando della classifica, con una gara da recuperare: Denilson, Eduardo e Diaby le reti per i Gunners.
    Cade malamente il Liverpool a Portsmouth 2-0 e continua con la crisi di risultati: i Reds si trovano in ottava posizione in classifica e attualmente fuori dall’Europa ed eliminata dalla Champions League (retrocessa in Europa League).
    Continua la meravigliosa marcia dell’Aston Villa che batte in casa lo Stoke City e si attesta in quarta posizione; alle sue spalle il Tottenham vincente a Blackburn grazie alla doppietta di Crouch.
    Il Manchester City vince soffrendo per 4-3 in casa contro il Sunderland ed esonera ugualmente il tecnico Hughes: al suo posto, presentato ufficialmente ieri, Roberto Mancini.
    Infine vittoria del Wolverhampton sul Burnley per 2-0, pareggio tra Everton e Birmingham 1-1 mentre viene rinviata per neve Wigan – Bolton.

    Risultati e marcatori della 18 Giornata di Premier League

    • Arsenal – Hull City 3-0
      48′ pt Denilson, 59′ Eduardo, 80′ Diaby
    • Aston Villa – Stoke City 1-0
      61′ Carew
    • Blackburn – Tottenham 0-2
      47′ pt Crouch, 83′ Crouch
    • Everton – Birmingham 1-1
      5′ Bilyaletdinov(E), 22′ Larsson (B)
    • Fulham – Manchester United 3-0
      22′ Murphy, 46′ Zamora, 75′ Duff
    • Manchester City – Sunderland 4-3
      4′ Santa Cruz (M), 12′ rig Tevez (M), 16′ Mensah (S), 24′ Henderson (S), 35′ Bellamy (M), 62′ Jones (S), 69′ Santa Cruz (M)
    • Portsmouth – Liverpool 2-0
      33′ Belhadj, 82′ Piquionne
    • West Ham – Chelsea 1-1
      45′ rig Diamanti (W), 61′ rig Lampard (C)
    • Wigan – Bolton (rinviata)
    • Wolverhampton – Burnley 2-0
      15′ Milijas, 50′ Doyle

    Classifica

    Prossimo turno 26-12-2009

    • Arsenal – Aston Villa
    • Birmingham – Chelsea
    • Burnley – Bolton
    • Fulham – Tottenham
    • Hull City – Manchester United
    • Liverpool – Wolverhampton
    • Manchester City – Stoke City
    • Sunderland – Everton
    • West Ham – Portsmouth
    • Wigan – Blackburn

    Classifica marcatori
    13 – Defoe (Tottenham), Drogba (Chelsea)
    12 – Rooney (Manchester United)
    11 – Torres (Liverpool)
    10 – Bent (Sunderland), Saha (Everton)
    8 – Agbonlahor (Aston Villa)

  • Serie A 17 2009/2010 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Va in archivio la 17esima giornata di Serie A con il clamoroso risultato della Juventus che si fa battere in casa anche dal Catania per 2-1; per i bianconeri ora è crisi nerissima con Ferrara ancora una volta sull’orlo dell’esonero.
    Vincono brillantemente Roma e Napoli entrambe per 2-0 mentre la Sampdoria viene sconfitta a Livorno (3-1); infine il Palermo regola per 1-0 il Siena.
    Stasera posticipo tra Inter e Lazio.

    Risultati della 17 Giornata di Serie A

    • Bologna – Atalanta (rinviata)
    • Fiorentina – Milan (rinviata)
    • Genoa – Bari (rinviata)
    • Inter – Lazio (stasera ore 20:45)
    • Juventus – Catania 1-2
      22′ Martinez (Rig.); 65′ Salihamidzic (J); 89′ Izco
    • Livorno – Sampdoria 3-1
      15′ Cassano; 39′ Rivas (L); 47′ e 90′ Danilevicius
    • Napoli – Chievo 2-0
      7′ Hamsik (Rig); 89′ Quagliarella
    • Palermo – Siena 1-0
      40′ Cavani
    • Roma – Parma 2-0
      48′ Burdisso; 90′ Brighi
    • Udinese – Cagliari (rinviata)

    Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Inter 38 24 10 4 75 – 34 41 82
    2 Roma 38 24 8 6 68 – 41 27 80
    3 Milan 38 20 10 8 60 – 39 21 70
    4 Sampdoria 38 19 10 9 49 – 41 8 67
    5 Palermo 38 18 11 9 59 – 47 12 65
    6 Napoli 38 15 14 9 50 – 43 7 59
    7 Juventus 38 16 7 15 55 – 56 -1 55
    8 Parma 38 14 10 14 46 – 51 -5 52
    9 Genoa 38 14 9 15 57 – 61 -4 51
    10 Bari 38 13 11 14 49 – 49 0 50
    11 Fiorentina 38 13 8 17 48 – 47 1 47
    12 Lazio 38 11 13 14 38 – 43 -5 46
    13 Catania 38 10 15 13 44 – 45 -1 45
    14 Cagliari 38 11 11 16 56 – 58 -2 44
    15 Udinese 38 11 11 16 54 – 59 -5 44
    16 Chievo Verona 38 12 8 18 37 – 42 -5 44
    17 Bologna 38 10 12 16 42 – 55 -13 42
    18 Atalanta 38 9 8 21 37 – 53 -16 35
    19 Siena 38 7 10 21 40 – 67 -27 31
    20 Livorno 38 7 8 23 27 – 60 -33 29


    Prossimo turno 6-01-2010

    • Atalanta – Napoli
    • Bari – Udinese
    • Catania – Bologna
    • Chievo – Inter
    • Cagliari – Roma
    • Lazio – Livorno
    • Milan – Genoa
    • Parma – Juventus
    • Sampdoria – Palermo
    • Siena – Fiorentina
  • Seconda Divisione Girone A: in attesa della tredicesima giornata

    Seconda Divisione Girone A: in attesa della tredicesima giornata

    Lega ProIl Girone A rappresenta inconfutabilmente il raggruppamento di Seconda Divisione più interessante ed equilibrato: a sostegno di tale tesi la graduatoria sancisce che alla dodicesima giornata ben 13 squadre su 18 sono racchiuse nell’arco di soli 6 punti dai 21 di Alghero,Pavia e Rodengo Saiano ai 15 della Pro Vercelli.
    Un Girone che nei primi dodici turni di campionato ha visto scivoloni inattesi, imprese improbabili alla vigilia, frenate e rallentamenti da parte di tutte o quasi le protagoniste del torneo. Domenica scorsa, giusto per fare un esempio, le capoliste Pavia e Rodengo Saiano sono state sconfitte in trasferta rispettivamente da Canavese ed Alto Adige e sono state raggiunte in vetta dal sorprendente Alghero di Pompili.
    Il prossimo turno di campionato riserva importantissimi match proprio a partire dallo scontro al vertice tra Pavia ed Alghero di cui, in caso di vittoria contro la Pro Vercelli, potrebbe giovarsi il Rodengo Saiano smanioso di riprendere la strada verso la gloria. Da seguire anche le partite delle nobili decadute Legnano e Spezia che troveranno sul loro cammino rispettivamente Crociati Noceto e Valenzana. In coda la Pro Sesto reduce dal successo di misura nell’anticipo contro la Villacidrese farà visita al Mezzocorona che dopo il pareggio esterno di Salò cerca una convincente affermazione per rilanciare le sue ambizioni in chiave playoff.

    TREDICESIMO TURNO:
    Carpenedolo- Feralpi Salò
    Legnano – Crociati Noceto
    Mezzocorona – Pro Sesto
    Olbia – Sambonifacese
    Pro Belvedere Vercelli – Canavese
    Pavia – Alghero
    Rodengo Saiano – Pro Vercelli
    Valenzana – Spezia
    Villacidrese – Alto Adige

  • Basket, Serie A 5 Giornata: Siena dilaga, Avellino resiste. Roma cade in casa.

    La quinta giornata del campionato italiano di basket si è chiusa senza grandi colpi di scena. Infatti le due capoliste hanno ottenuto la vittoria in modo facile. La Montepaschi Siena vince con 40 punti di scarto contro la piccola Ferrara, mentre Avellino ha vinto a Varese per 74 a 91.
    Vittoria anche per la Benetton Treviso contro Montegranaro 95-77. Caserta tiene il passo delle prime della classe imponendosi 95-71 ai danni della Scavolini Pesaro. Sembra essere finita la crisi dell’Armani Jeans Milano, che va a vincere sul campo difficile della Virtus Bologna 83-87.

    Di seguito tutti i risultati, la classifica ed il prossimo turno.

    • Benetton Treviso – Sigma Montegranaro 95-77
    • Cimberio Varese – Air Avellino 74-91
    • Lottomatica Roma – Angelico Biella 69-73
    • Montepaschi Siena – Carife Ferrara 89-49
    • NGC Medical Cantù – Banca Tercas TE 74-69
    • Pepsi Caserta – Scavolini Pesaro 95-81
    • Vanoli Cremona – Martos Napoli Rinviata
    • Virtus Bologna – AJ Milano 83-87

    Classifica
    Montepaschi Siena 10; Air Avellino 10; Pepsi Caserta 8; Benetton Treviso 8; NGC Medical Cantù 8; Angelico Biella 8; Virtus Bologna 6; Lottomatica Roma 4; AJ Milano 4; Cimberio Varese 4; Banca Tercas TE 2; Vanoli Cremona 2; Sigma Montegranaro 2; Carife Ferrara 2; Scavolini Pesaro 0; Martos Napoli -2

    Prossimo turno 15/11/2009

    • Air Avellino – Carife Ferrara
    • AJ Milano – NGC Medical Cantù
    • Angelico Biella – Montepaschi Siena
    • Banca Tercas TE – Pepsi Caserta
    • Cimberio Varese – Virtus Bologna
    • Martos Napoli – Sigma Montegranaro
    • Scavolini Pesaro – Lottomatica Roma
    • Vanoli Cremona – Benetton Treviso