Tag: prossimo turno

  • Premier League 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Il Chelsea approfitta della sconfitta esterna del Manchester United a Liverpool sul campo dell’Everton per 3-1 per ritornare a +4 in classifica battendo il Wolverhampton (0-2) con una doppietta di Drogba.
    Della sconfitta dei Red Devils ne giova anche l’Arsenal che, vincendo all’Emirates Stadium per 2-0 contro il Sunderland, riduce il gap dalla squadra di Ferguson a sole 2 lunghezze.
    In quarta posizione in classifica a giocarsi l’ultimo posto Champions disponibile (per ora), Tottenham (3-0 contro il Wigan) e il Manchester City di Mancini (0-0 in casa contro il Liverpool che resta comunque ad un punto dal duo).
    Vincono anche il West Ham di Zola (3-0 all’Hull City) ed il Fulham di Hodgson (2-1 al Birmingham) mentre l’Aston Villa ne fa 5 al malcapitato Burnley.

    Risultati e marcatori della 27 Giornata di Premier League

    Arsenal – Sunderland 2-0
    27′ Bendtner, 93′ rig Fabregas
    Aston Villa – Burnley 5-2
    10′ Fletcher (B), 32′ Young (A), 56′ Downing (A), 58′ Downing (A), 61′ Heskey (A), 68′ Agbonlahor (A), 92′ Paterson (B)
    Blackburn – Bolton 3-0
    41′ Kalinic, 73′ Roberts, 84′ Givet
    Everton – Manchester United 3-1
    16′ Berbatov (M), 19′ Bilyaletdinov (E), 76′ Gosling (E), 90′ Rodwell (E)
    Fulham – Birmingham 2-1
    3′ aut Baird (F), 59′ Duff (F), 90′ Zamora (F)
    Manchester City – Liverpool 0-0
    Portsmouth – Stoke City 1-2
    35′ Piquionne (P), 50′ Huth (S), 91′ Diao (S)
    West Ham – Hull City 3-0
    3′ Behrami, 59′ Cole, 93′ Faubert
    Wigan – Tottenham 0-3
    27′ Defoe, 84′ Pavlyuchenko, 93′ Pavlyuchenko
    Wolverhampton – Chelsea 0-2
    40′ Drogba, 67′ Drogba

     

    Prossimo turno 27-02-2010
    Birmingham – Wigan
    Bolton – Wolverhampton
    Burnley – Portsmouth
    Chelsea – Manchester City
    Hull City – Aston Villa 0-0 (già giocata)
    Liverpool – Blackburn
    Manchester United – West Ham
    Stoke City – Arsenal
    Sunderland – Fulham
    Tottenham – Everton

    Classifica marcatori
    21 – Rooney (Manchester United)
    19 – Drogba (Chelsea)
    16 – Defoe (Tottenham)
    15 – Bent (Sunderland)
    13 – Saha (Everton), Tevez (Manchester City)
    12 – Fabregas (Arsenal), Torres (Liverpool)
    11 – Agbonlahor (Aston Villa)
    10 – Lampard (Chelsea)

  • Lega Pro Prima Divisione 24 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A rallenta la sua corsa il Novara bloccato in casa sul pari dalla Pro Patria 1-1 dopo essere passata in svantaggio ma che mantiene i suoi 7 punti di vantaggio sulla Cremonese che pareggia con lo stesso risultato in casa contro il Lumezzane. Vincono invece Arezzo e Benevento.
    Nel Girone B il Verona riesce ad acciuffare il pari soltanto al 95′ con Ciotola dopo che il Potenza era passato in vantaggio per 2-1; la Ternana vince contro il Pescara 2-0 e lo raggiunge al secondo posto in classifica a 7 punti dagli scaligeri mentre finisce in parità l’altro scontro playoff tra Cosenza e Reggiana (1-1) con i calabresi che vengono scavalcati al quinto posto dal Portogruaro vittorioso in casa contro il Rimini.

    Risultati e marcatori della 24 Giornata di Prima Divisione Girone A

    Benevento – Sorrento 3-0
    26′ Evacuo, 60′ Evacuo, 93′ Clemente
    Como – Alessandria 1-0
    26′ Riva
    Cremonese – Lumezzane 1-1
    8′ Bradaschia (L), 93′ Guidetti (C)
    Figline – Pergocrema 1-0
    20′ Guerri
    Foligno – Monza 1-1
    26′ Turchi (F), 28′ Iacopino (M)
    Lecco – Arezzo 0-1
    43′ Erpen
    Novara – Pro Patria 1-1
    40′ Sarno (P), 88′ Rubino (N)
    Paganese – Varese 0-0
    Viareggio – Perugia (lunedì ore 20:45)

     

    Prossimo turno 28-02-2010
    Lumezzane – Benevento
    Pergocrema – Como
    Perugia – Cremonese
    Pro Patria – Figline
    Arezzo – Foligno
    Sorrento – Lecco
    Alessandria – Monza
    Varese – Novara
    Viareggio – Paganese

    Risultati e marcatori della 24 Giornata di Prima Divisione Girone B

    Cosenza – Reggiana 1-1
    12′ Biancolino (C), 28′ Stefani (R)
    Lanciano – Giulianova 2-0
    65′ Colussi, 77′ rig Sansone
    Marcianise – Foggia 0-0
    Portogruaro – Rimini 2-1
    26′ rig Cunico (P), 45′ Altinier (P), 88′ Tulli (R)
    Ravenna – Cavese 2-2
    24′ Scappini (R), 27′ Radi (C), 92′ Piovaccari (R), 93′ Turienzo (C)
    Spal – Andria 2-0
    8′ Cabeccia, 16′ Smit
    Taranto – Pescina 2-0
    28′ Prosperi, 86′ Corona
    Ternana – Pescara 2-0
    40′ Concas, 91′ Tozzi Borsoi
    Verona – Potenza 2-2
    71′ Rantier (V), 77′ Murati (P), 81′ Murati (P), 95′ Ciotola (V)

    Prossimo turno 28-02-2010
    Foggia – Cosenza
    Pescara – Portogruaro
    Reggiana – Ravenna
    Cavese – Marcianise
    Rimini – Spal
    Giulianova – Taranto
    Pescina – Ternana
    Andria – Verona
    Potenza – Lanciano

  • Serie A 25 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 25esima giornata di Serie A la Juventus vince la sua seconda partita consecutiva in campionato battendo al Dall’Ara i padroni di casa del Bologna 2-1 con le reti di Diego e Candreva.
    La Roma fa sua la partita casalinga contro il Catania vincendo con il minimo scarto grazie alla rete di Vucinic avvicinandosi alla vetta della classifica (-5 dall’Inter).
    Torna alla vittoria la Fiorentina dopo un lungo digiuno: a farne le spese il Livorno che nel derby toscano si è fatto rimontare il gol del vantaggio di Rivas per poi cadere sotto i colpi di Vargas e Gilardino.
    Infine per Chievo (1-0 all’Atalanta), Cagliari (2-0 al Parma), Palermo (3-1 alla Lazio) mentre l’unico pareggio di giornata è lo 0-0 tra Siena e Napoli.

    Risultati e marcatori della 25 Giornata di Serie A

    Atalanta – Chievo 0-1
    44′ Pellissier
    Bari – Milan (stasera ore 20:45)
    Bologna – Juventus 1-2
    4′ Diego (J), 50′ Buscè (B), 65′ Candreva (J)
    Cagliari – Parma 2-0
    6′ Lazzari, 39′ Matri
    Fiorentina – Livorno 2-1
    36′ Rivas (L), 62′ Vargas (F), 78′ Gilardino (F)
    Genoa – Udinese 3-0 (giocata ieri)
    30′ Acquafresca, 53′ rig Acquafresca, 64′ Palacio
    Inter – Sampdoria 0-0 (giocata ieri)
    Palermo – Lazio 3-1
    1′ Hernandez, 28′ rig Miccoli, 77′ Noceriono, 80′ Kolarov(L)
    Roma – Catania 1-0
    18′ Vucinic
    Siena – Napoli 0-0

    Prossimo turno 28-02-2010
    Catania – Bari
    Lazio – Fiorentina
    Chievo – Cagliari
    Genoa – Bologna
    Livorno – Siena
    Milan – Atalanta
    Napoli – Roma
    Parma – Sampdoria
    Udinese – Inter
    Juventus – Palermo

    Classifica marcatori

    17 – Di Natale (Udinese)
    14 – Milito (Genoa)
    12 – Pazzini (Sampdoria)
    11 – Barreto (Atalanta), Matri (Cagliari)
    10 – Gilardino (Fiorentina), Totti (Roma)

  • Serie A 23 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Vittoria larga dell’Inter che a San Siro batte con un netto 3-0 il Cagliari: Pandev e Samuel portano a due le marcature nerazzurre, in apertura di ripresa chiude Milito; Inter che vola a +10 sul Milan.
    Cade il Napoli dopo 15 risultati utili consecutivi ottenuti con Mazzarri in panchina: a giustiziare i partenopei, un napoletano doc, Di Natale, che affonda gli azzurri con una tripletta; risultato finale Udinese – Napoli 3-1.
    Il Milan viene bloccato a Bologna sullo 0-0 ma i rossoneri possono recriminare per due traverse colpite da Ronaldinho e Ambrosini. Vittorie per entrambe le genovesi: la Sampd espugna Siena 2-1 mentre il Genoa batte il Chievo a Marassi 1-0 con il gol partita di Rossi.
    Infine vittoria casalinga dell’Atalanta sul Bari (1-0) mentre la Lazio cade ancora in casa sconfitta anche dal Catania con il primo gol del nuovo acquisto Maxi Lopez che doveva approdare in biancoceleste nella finestra invernale di mercato.

    Risultati e marcatori della 23 Giornata di Serie A

    Atalanta – Bari 1-0
    82′ Tiribocchi
    Bologna – Milan 0-0
    Fiorentina – Roma
    (stasera ore 20:45)
    Genoa – Chievo 1-0
    63′ Rossi
    Inter – Cagliari 3-0
    6′ Pandev, 20′ Samuel, 47′ Milito
    Lazio – Catania 0-1
    63′ Maxi Lopez
    Livorno – Juventus 1-1 (giocata ieri)
    26′ Filippini (L), 42′ Legrottaglie (J)
    Palermo – Parma 2-1 (giocata ieri)
    62′ Cavani (Pal), 72′ Biabiany (Par), 87′ Simplicio (Pal)
    Siena – Sampdoria 1-2
    3′ Gastaldello (Sa), 77′ Pozzi (Sa), 82′ Maccarone (Si)
    Udinese – Napoli 3-1
    7′ Di Natale (U), 21′ Maggio (N), 90′ Di Natale (U), 91′ Di Natale (U)

     

    Prossimo turno 14-02-2010
    Milan – Udinese
    Roma – Palermo
    Sampdoria – Fiorentina
    Cagliari – Bari
    Catania – Atalanta
    Chievo – Siena
    Juventus – Genoa
    Livorno – Bologna
    Parma – Lazio
    Napoli – Inter

    Classifica marcatori

    16 – Di Natale (Udinese)
    14 – Milito (Inter)
    11 – Barreto (Bari), Pazzini (Sampdoria)
    10 – Matri (Cagliari), Totti (Roma)
    9 – Gilardino (Fiorentina), Maccarone (Siena), Ronaldinho (Milan)

  • Serie B: Lecce a forza 4, Sassuolo corsaro a Trieste, torna al successo l’Ancona

    Lecce e Sassuolo non si fermano più, due rulli compressori. I salentini umiliano il Frosinone in casa dominando la gara dall’inizio alla fine infliggendo ai ciociari un passivo a dir poco pesante: 0-4 il risultato finale con assoluto protagonista Marilungo autore di una doppietta fulminante in dieci minuti (50′ e 59′) e la rete che aveva aperto le marcature di Munari. Alla festa partecipa anche il nuovo acquisto Di Michele che cala il poker al 75′. Gli emiliani vincono con il minimo scarto 0-1 al Nereo Rocco di Trieste ma con qualche difficoltà in più: dopo un primo tempo dominato dai padroni di casa, la squadra di Pioli va a segno alla prima occasione con Quadrini che regala i 3 punti ai neroverdi. Sassuolo e Lecce comandano con 45 punti.

    Alle spalle delle capoliste troviamo il duetto formato da Cesena e Ancona che seguono in classifca a 5 lunghezze di distanza: i romagnoli vengono però bloccati sul pari dal Cittadella dopo essere passati in vantaggio al 5′ con Greco e ripresi ad un quarto d’ora dal termine dal gol di Iunco; i biancorossi ritrovano la via del successo dopo un periodo negativo durato 4 giornate (la vittoria mancava dal 5 gennaio, 2-1 alla Triestina). La gara inizia subito in salita per effetto del gol al primo minuto di Ruopolo che porta in vantaggio l’Albinoleffe, Gerardi nel primo tempo e Miramontes nel secondo completano la rimonta.

    Ancora una sconfitta per la Reggina con Iaconi sull’orlo dell’esonero: i calabresi perdono anche a Vicenza (3-1) scivolando al penultimo posto in classifica in coabitazione con Padova e Mantova che vuol dire retrocessione. I veneti vanno in rete con Di Cesare e Litteri, Brienza prova a riparire la gara ma Sgrigna a 20 minuti dal termine fissa il punteggio sul 3-1 finale.

    Vittorie per Modena e Piacenza e Crotone: i canarini regolano il fanalino di coda Salernitana per 1-0 grazie alla rete di Pianardi proiettandosi in piena corsa playoff mentre per i campani solo un miracolo può evitare una retrocessione ormai quasi certa; i biancorossi di Ficcadenti alla loro seconda vittoria consecutiva battono il Padova 1-0 con il gol del solito Moscardelli tirandosi fuori dalla zona calda della classifica; i pitagorici infine vincono un importantissimo e diffile match contro l’Empoli (2-1) con le reti tutte nella ripresa di Ginestra e Gabionetta. A niente è valso il gol della bandiera di Eder a tempo scaduto.

    Infine unico 0-0 di giornata tra Mantova e Ascoli mentre il posticipo del lunedì è tra Gallipoli e Grosseto.
    RISULTATI E CLASSIFICA

  • Serie A 20 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 20esima giornata di Serie A vittoria del Milan che rifila un poker al Siena grazie alla tripletta di Ronaldinho e ad un fantastico gol di Borriello al suo settimo centro stagionale. Ennesimo ko per la Juventus che perde a Verona contro il Chievo per 1-0 (gol di Sardo nel primo tempo) e si fa scavalcare in classifica dalla Roma che in casa batte il Genoa per 3-0 con la doppietta di Toni e il gol di Perrotta che aveva aperto le marcature.
    Sconfitta casalinga per la Fiorentina che si fa beffare dal Bologna, 2-1 il risultato finale per gli emiliani. L’Atalanta, guidata da un super Doni, chiude la pratica Lazio già dopo 35 minuti con i gol di Doni (doppietta) e di Padoin. Infine pareggi tra Parma e Udinese (0-0) e Sampdoria – Catania (1-1).
    Stasera posticipo tra Napoli e Palermo che potrebbe regalare ai partenopei il terzo posto in classifica in solitaria.

    Risultati e marcatori della 20 Giornata di Serie A

    • Atalanta – Lazio 3-0
      5′ Doni, 9′ Doni, 35′ Padoin
    • Bari – Inter 2-2 (giocata ieri)
      60′ rig Barreto (B), 63′ rig Barreto (B), 69′ Pandev (I), 74′ rig Milito (I)
    • Cagliari – Livorno 3-0 (giocata ieri)
      3′ Larrivey, 50′ Larrivey, 64′ Jeda
    • Chievo – Juventus 1-0
      33′ Sardo
    • Fiorentina – Bologna 1-2
      27′ Gimenez (B), 44′ Di Vaio (B), 51′ Mutu (F)
    • Milan – Siena 2-0
      12′, 72′, 89′ Ronaldinho, 28′ Borriello
    • Napoli – Palermo (stasera ore 20:45)
    • Parma – Udinese 0-0
    • Roma – Genoa 3-0
      17′ Perrotta, 44′ Toni, 60′ Toni
    • Sampdoria – Catania 1-1
      13′ Llama (C), 44′ rig Pazzini

     

    Prossimo turno 24-01-2010

    • Bologna – Bari
    • Catania – Parma
    • Genoa – Atalanta
    • Inter – Milan
    • Juventus – Roma
    • Lazio – Chievo
    • Livorno – Napoli
    • Palermo – Fiorentina
    • Siena – Cagliari
    • Udinese – Sampdoria

    Classifica marcatori

    12 – Di Natale (Udinese), Milito (Inter)
    9 – Gilardino (Fiorentina), Matri (Cagliari), Pazzini (Sampdoria), Ronaldinho (Milan), Totti (Roma)
    8 – Barreto (Bari), Eto’o (Inter), Hamsik (Napoli), Maccarone (Siena)

  • Serie A 19 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In attesa del big match di stasera tra Juventus e Milan, il Napoli continua con la striscia positiva arrivata a 12 risultati utili consecutivi battendo al San Paolo la Sampdoria -0 con la rete di Denis. I partenopei raggiungono la Juventus al terzo posto in classifica a quota 33.
    La Fiorentina vince in rimonta contro il Bari per 2-1; pugliesi in vantaggio con Barreto raggiunti subito dal gol di Mutu; poi l’espulsione di Almiron facilita l’assedio viola che culmina con la rete della vittoria del neo entrato Castillo, che tra l’altro è molto vicino alla firma con il Bari.
    Infine vittorie per Palermo (1-0 all’Atalanta), Cagliari (1-0 a Bologna), Genoa (2-0 al Catania) e Livorno (2-1 al Parma) mentre l’unico pareggio si ha tra Udinese e Lazio (1-1 il finale con i biancocelesti ancora in gol con Floccari).

    Risultati e marcatori della 19 Giornata di Serie A

    • Bologna – Cagliari 0-1
      66′ Matri
    • Fiorentina – Bari 2-1
      25′ Barreto (B), 37′ Mutu (F), 74′ Castillo (F)
    • Genoa – Catania 2-0
      36′ Mesto, 68′ Sculli
    • Inter – Siena 4-3 (giocata ieri)
      18′ Maccarone (S), 24′ Milito (I), 36′ Sneijder (I), 37′ Ekdal (S), 65′ Maccarone (S), 88′ Sneijder (I), 92′ Samuel (I)
    • Juventus – Milan (stasera ore 20:45)
    • Livorno – Parma 2-1
      23′ Tavano (L), 63′ Lucarelli (L), 67′ Dzemaili (P)
    • Napoli – Sampdoria 1-0
      70′ Denis
    • Palermo – Atalanta 1-0
      70′ rig Cavani
    • Roma – Chievo 1-0 (giocata ieri)
      1′ De Rossi
    • Udinese – Lazio 1-1
      16′ Floccari (L), 26′ Di Natale (U)

     

    Prossimo turno 17-01-2010

    • Atalanta – Lazio
    • Bari – Inter
    • Cagliari – Livorno
    • Chievo – Juventus
    • Fiorentina – Bologna
    • Milan – Siena
    • Napoli – Palermo
    • Parma – Udinese
    • Roma – Genoa
    • Sampdoria – Catania

    Classifica marcatori
    12 – Di Natale (Udinese)
    11 – Milito (Genoa)
    9 – Gilardino (Fiorentina), Matri (Cagliari), Totti (Roma)
    8 – Eto’o (Inter), Hamsik (Napoli), Maccarone (Siena), Pazzini (Sampdoria)
    7 – Trezeguet (Juventus), Pato (Milan), Floccari (Lazio), Quagliarella (Napoli)

  • Serie B: Crisi Torino, ko anche a Cittadella. Pari tra Sassuolo e Lecce

    Il Torino è alle prese con uno dei momenti più difficili della sua storia: la mancanza di risultati che avevano portato all’esonero di Colantuono e l’avvento in panchina di Beretta, l’inchiesta che la Procura Federale della Figc ha aperto in settimana nei confronti della squadra granata per presunte scommesse riguardanti la partita Torino – Crotone, la rivolta del popolo granata che è sfociata in un aggressione (da parte di alcuni pseudo-tifosi) verso i giocatori che stavano festeggiando il compleanno di Di Michele in un ristorante e ora la sconfitta per 2-0 contro il Cittadella.
    Il Torino era entrato in campo con il giusto atteggiamento e cogliendo anche un palo ma con il procedere dei minuti il pallino del gioco è passato nelle mani dei padroni di casa che sono andati a segno prima con Ardemagni al 20′ e poi con Pettinari dieci minuti più tardi chiudendo la partita già nel primo tempo.
    I granata sprofondano in undicesima posizione e ora la panchina di Beretta si fa sempre più calda con Zeman in pole per la sua sostituzione.
    Il Lecce non va oltre il pari a Sassuolo con il gol di Mesbah ad aprire le marcature e con il definitivo 1-1 realizzato da Noselli per i neroverdi: i primi della classe raccolgono un punto importante considerata la sconfitta dell’Ancona a Mantova per 2-0 con i gol di Locatelli e dell’ex Nassi. I marchigiani, seppur con una partita in meno, in classifica sono a 2 punti di distacco dal Lecce.
    Chi avanza è invece il Cesena che si insedia al terzo posto grazie alla bellissima vittoria per 3-0 sul Piacenza con la doppietta di Parolo e il gol su rigore che ha aperto le danze di Do Prado.
    Vittorie importanti per Brescia e Frosinone: le rondinelle faticano ma hanno la meglio sul Padova battuto 3-2 con le reti di Dallamano, del solito Caracciolo e di Possanzini mentre i ciociari espugnano Trieste con un secco 3-0; Moriero salva al momento la sua panchina.
    Infine vittorie per Ascoli (3-1 al Crotone) con Antenucci e Bernacci sugli scudi e Albinoleffe (2-0 alla Reggina) con la doppietta del ritrovato Ruopolo. Reggina che, dopo un periodo positivo, ripiomba in zona retrocessione.
    Lunedì i posticipi tra Gallipoli e Modena e derby toscano tra Grosseto e Empoli.
    RISULTATI E CLASSIFICA 21 GIORNATA SERIE B

  • Serie A 18 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 18esima giornata di Serie A vittoria sofferta della Juventus a Parma che da un pò di ossigeno ai bianconeri (gol di Salihamidzic, pareggio di Amoruso e autogol di Castellini). Il Napoli espugna Bergamo 2-0 e respira aria di Champions League, scavalcata la Roma che viene fermata dal Cagliari sul 2-2 dopo che i giallorossi si erano trovati in vantaggio di due reti.
    Vittoria a valanga per la Fiorentina che fa suo il derby toscano contro il Siena (5-1), la Lazio batte un colpo e sconfigge il Livorno 3-1, il Bari continua a stupire vincendo 2-0 contro l’Udinese, in fondo alla classifica vittoria salvezza per il Catania (1-0 al Bologna). Infine pareggio per 1-1 tra Sampdoria e Palermo.
    Stasera il posticipo tra Milan e Genoa

    Risultati e marcatori della 18 Giornata di Serie A

    • Atalanta – Napoli 0-2
      7′ Quagliarella, 60′ Pazienza
    • Bari – Udinese 2-0
      6′ Meggiorini, 66′ Barreto
    • Cagliari – Roma 2-2
      52′ rig Pizarro (R), 65′ Perrotta (R), 91′ Lopez (C), 93′ Conti (C)
    • Catania – Bologna 1-0
      80′ Spolli
    • Chievo – Inter 0-1
      12′ Balotelli
    • Lazio – Livorno 3-1
      7′ Bergvold (Li), 49′, 55′ Floccari (La), 73′ Rocchi (La)
    • Milan – Genoa (ore 20:45)
    • Parma – Juventus 1-2
      3′ Salihamidzic (J), 25′ Amoruso (P), 39′ aut Castellini (P)
    • Sampdoria – Palermo 1-1
      40′ Cavani (P), 41′ Cassano (S)
    • Siena – Fiorentina 1-5
      5′ Kroldrup (F), 28′ Santana (F), 36′ , 67′ Gilardino (F), 80′ Mutu (F), 85′ rig Maccarone (S)

     

    Prossimo turno 10-01-2010

    • Bologna – Cagliari
    • Fiorentina – Bari
    • Genoa – Catania
    • Inter – Siena
    • Juventus – Milan
    • Livorno – Parma
    • Napoli – Sampdoria
    • Palermo – Atalanta
    • Roma – Chievo
    • Udinese – Lazio

    Classifica marcatori
    11 – Di Natale (Udinese)
    10 – Milito (Inter)
    9 – Gilardino (Fiorentina), Totti (Roma)
    8 – Eto’o (Inter), Hamsik (Napoli), Matri (Cagliari), Pazzini (Sampdoria)
    7 – Pato (Milan), Quagliarella (Napoli), Trezeguet (Juventus)

  • Liga 16 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella prima giornata del 2010, la 16esima, Barcellona e Real Madrid frenano la loro corsa bloccati sul pari rispettivamente da Villarreal (1-1) e Osasuna (0-0). I Blaugrana continuano a rimanere in testa alla classifica con 2 punti di vantaggio sui rivali in camiseta blanca.
    Al terzo posto si inserisce il Valencia, vittorioso in casa contro l’Espanyol grazie al gol in extremis di Zigic, che approfitta della sconfitta del Siviglia a Madrid contro l’Atletico per 2-1 per il sorpasso in classifica.
    Siviglia raggiunto a quota 30 punti dal Maiorca: gli isolani si impongono in casa 2-0 contro l’Athletic Bilbao. Successi anche per Getafe, Almeria e Racing Santander mentre finiscono in parità Sporting Gijon – Malaga e Real Saragozza – Deportivo La Coruna.

    Risultati e marcatori della 16 Giornata della Liga

    • Almeria – Xerez 1-0
      89′ Ortiz
    • Atletico Madrid – Siviglia 2-1
      44′ Renato (S), 48′ aut Dragutinovic (S), 94′ Antonio Lopez (A)
    • Barcellona – Villarreal 1-1
      7′ Pedrito (B), 51′ Fuster (V)
    • Getafe – Valladolid 1-0
      83′ Casquero (G)
    • Osasuna – Real Madrid 0-0
    • Maiorca – Athletic Bilbao 2-0
      49′ Mosquera, 66′ Aduriz
    • Real Saragozza – Deportivo La Coruna 0-0
    • Racing Santander – Tenerife 2-0
      72′ Colsa, 75′ Xisco
    • Sporting Gijon – Malaga 2-2
      9′ Duda (M), 48′ Gregory (S), 60′ Weligton (M), 69′ Canella (S)
    • Valencia – Espanyol 1-0
      93′ Zigic

     

    Prossimo turno 10-01-2010

    • Deportivo La Coruna – Osasuna
    • Espanyol – Real Saragozza
    • Malaga – Athletic Bilbao
    • Real Madrid – Maiorca
    • Siviglia – Racing Santander
    • Sporting Gijon – Getafe
    • Tenerife – Barcellona
    • Valladolid – Atletico Madrid
    • Villarreal – Almeria
    • Xerez – Valencia

    Classifica marcatori
    12 – Villa (Valencia)
    11 – Ibrahimovic (Barcellona)
    10 – Higuain (Real Madrid), Soldado (Getafe)
    9 – Messi (Barcellona)
    8 – Aduriz (Maiorca), Luis Fabiano (Siviglia)