Tag: prossimo turno

  • Serie A 27 giornata:risultati marcatori e classifica e highlights

    Milan si rialza,Fiorentina e Napoli che succede?

    Compito riuscito appieno al Milan che grazie ad una tripletta dell’intramontabile Inzaghi ha superato alla grande l’Atalanta ed ha consolidato il terzo posto. Delude la Fiorentina, dopo le polemiche scatenate dalle parole di Prandelli l’ambiente viola si aspettava una reazione, ma a reagire è invece Il Palermo. I siciliani dopo il tonfo nel derby di domenica scorsa sciorinano un ottimo calcio e vincono metitamente per due a zero.Il Napoli ormai è in piena crisi d’identità,Reja inizia a rischiare sul serio l’esonero.I tifosi confidavano nel turno casalingo per uscire dalla crisi ma vengono superati da una Lazio sempre piu vicina alle posizioni che contano, è Rocchi il trascinatore che con due gol di ottima fattura regala i tre punti alle aquile. A Catania l’euforia per la strepitosa vittoria del derby con il Palermo fa calare la concentrazione, il Siena ne approfitta in pieno rifilando tre reti agli uomini di Zenga.Di Vaio supera la Sampdoria per 3-0, il bomber sempre piu leader della classifica marcatori a suon di gol sta mantenendo il Bologna in corsa per la salvezzza.Il Chievo festeggia il ritorno al goal di Makinwa ma non la vittoria, visto che si deve accontentare di un pareggio interno contro un Cagliari che archiviata la pratica salvezza può ora concentrarsi sull’obiettivo Uefa.0-0 infine tra Lecce e Reggina, un risultato che probabilmente non fa felice nessuna delle due squadre.Guarda le immagini:clicca qui

    Risultati 27 Giornata Roma-Udinese 1-1(54′ Felipe, 61′ Vucinic)                                                                                                                            Genoa-Inter 0-2(3′ Ibrahimovic, 62′ Balotelli)
    Torino-Juventus 0-1 (81′ Chiellini)
    Bologna-Sampdoria 3-0 (45’Di Vaio,87′ Di Vaio,92’Di Vaio)
    Catania-Siena 0-3(9’Maccarone,69′ Ghezzal, 90’Jarolim)
    Chievo-Cagliari 1-1(28′ Jeda,56′ Makinwa)
    Fiorentina-Palermo 0-2(48’Simplicio, 55’Miccoli)
    Lecce-Reggina 0-0
    Milan-Atalanta3-0(7’Inzaghi,71’Inzaghi,74’Inzaghi)
    Napoli-Lazio 0-2(57’Rocchi, 65’Rocchi)

    Classifica:Inter 63; Juventus 56; Milan 51; Fiorentina 46; Genoa 45; Roma 45; Lazio 41; Cagliari 39; Palermo 39; Atalanta 36; Napoli 35; Udinese 35; Catania 33; Sampdoria 32; Siena 31; Bologna 26; Chievo 24; Torino 24; Lecce 23; Reggina 19

    Classifica Marcatori:19 RETI: Di Vaio (Bologna, 4 rig.);15 RETI: Gilardino (Fiorentina), Milito (Genoa, 5 rig.), Ibrahimovic (Inter);12 RETI: Mutu (Fiorentina, 2 rig.), Amauri (Juventus), Pato (Milan), Di Natale (Udinese, 3 rig.);11 RETI: Kaka’ (Milan, 4 rig.);10 RETI: Floccari (Atalanta, 1 rig.), Zarate (Lazio, 2 rig.);9 RETI: Acquafresca (2 rig.), Jeda (Cagliari), Hamsik (Napoli, 2 rig.), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Corradi (Reggina, 5 rig.), Vucinic (Roma);8 RETI: Mascara (Catania, 2 rig.), Pandev, Rocchi (Lazio), Cavani (Palermo), Quagliarella (Udinese);7 RETI: Doni (Atalanta), Sculli (Genoa), Del Piero (Juventus, 2 rig.), Ronaldinho (Milan, 2 rig.), Denis (Napoli), Simplicio (Palermo), Cassano (Sampdoria, 1 rig.);6 RETI: Paolucci (Catania), Castillo (Lecce), Lavezzi (Napoli), Baptista, Totti (Roma, 1 rig.);5 RETI: Stankovic (Inter), Tiribocchi (Lecce), Inzaghi (Milan), Bellucci (1 rig.), Delvecchio, Pazzini (Sampdoria), Maccarone (Siena, 1 rig.).

    Prossimo turno 15/03/2009
    Atalanta-Torino; Cagliari-Genoa; Inter-Fiorentina; Juventus-Bologna; Lazio-Chievo; Palermo-Lecce; Reggina-Napoli; Sampdoria-Roma; Siena-Milan; Udinese-Catania

  • Serie A 26 giornata: che gol Mascara!!!

    Disastro Milan, tra poche ore Inter-Roma

    Mascara è il protagonista assoluto della 26°, con un gol favoloso(clicca per vedere le immagini) per capirci alla Maradona, mette il sigillo sulla strepitosa vittoria del Catania nel derby siciliano in casa del Palermo. Gli uomini di Zenga fanno una partita perfetta e rifilano quattro reti al Palermo. La crisi del Milan non fa piu notizia, anche al Marassi contro una Sampdoria non irresistibile perde partita e oltre allo scudetto mette in discussione anche il terzo posto valevole per la Champions. La Fiorentina grazie a Frey ed ai soliti errori difensivi della Reggina porta a casa un punto importantissimo in chiave Champions. Siena,Genoa e Cagliari-Torino non si fanno male e si dividono la posta con due noiosi zero a zero.Importantissima vittoria del Chievo a Bergamo contro una spuntata ATalanta.Stasera il positicipo può emettere due verdetti per l’Inter lo scudetto, per la Roma la possibilità di lottare per la Champions diretta.
    Risultati 26° giornata
    Sampdoria-Milan 2-1 (Cassano,Pazzini,Pato)
    Reggina-Fiorentina 1-1 (Sestu,Bonazzoli)
    Atalanta-Chievo 0-2 (Langella,Pellisier)
    Cagliari-Torino 0-0
    Palermo-Catania 0-4 (Ledesma,Morimoto,Mascara,Paolucci)
    Siena-Genoa 0-0
    Udinese-Lecce 2-0 (D’agostino,Pasquale)
    Inter-Roma stasera

    Classifica:
    Inter 59,Juventus 53,Milan 48,Fiorentina 46,Genoa 45,Roma 43,Cagliari 38,Lazio 38,Atalanta 36,Palermo    36,Napoli 35,Udinese 34,Catania 33,Sampdoria 32,Siena 28,Torino 24,Bologna 23,Chievo 23,Lecce 22,Reggina 18

    Classifica Marcartori
    16    Di Vaio M. (Bologna, 4 rig.)
    15    Gilardino A. (Fiorentina), Milito D. (Genoa, 5 rig.)
    14    Ibrahimovic Z. (Inter)
    12    Amauri C. (Juventus), Da Silva A. (Milan), Di Natale A. (Udinese, 3 rig.), Mutu A. (Fiorentina, 2 rig.)
    11    Kakà R. (Milan, 4 rig.)
    10    Floccari S. (Atalanta, 1 rig.), Zárate M. (Lazio, 2 rig.)
    9    Acquafresca R. (Cagliari, 2 rig.), Corradi B. (Reggina, 5 rig.), Hamsik M. (Napoli, 2 rig.)
    8    Capucho Neves J. (Cagliari), Cavani E. (Palermo), Mascara G. (Catania, 2 rig.), Miccoli F. (Palermo, 2 rig.), Pandev G. (Lazio), Quagliarella F. (Udinese), Vucinic M. (Roma)

    Prossimo Turno

    08/03/2009 15:00    Bologna    –    Sampdoria
    08/03/2009 15:00    Catania    –    Siena
    08/03/2009 15:00    Chievo    –    Cagliari
    08/03/2009 15:00    Fioren.    –    Palermo
    07/03/2009 18:00    Genoa    –    Inter
    08/03/2009 15:00    Lecce    –    Reggina
    08/03/2009 15:00    Milan    –    Atalanta
    08/03/2009 15:00    Napoli    –    Lazio
    07/03/2009 16:00    Roma    –    Udinese
    07/03/2009 20:30    Torino    –    Juventus

  • Coppa Uefa:Italia umiliata fuori Milan,Fiorentina e Samp. Si salva l’Udinese

    A parziale consolazione di Milan, Fiorentina e Sampdoria, i sedicesimi di Uefa fanno altre vittime illustri. Fuori il Valencia, che, dopo l’1-1 dell’andata, pareggia 2-2 in casa con la Dinamo Kiev. Il Manchester City rimane l’unica inglese visto che sia l’Aston Villa (0-2 a Mosca col Cska) che il Tottenham (1-1 interno con lo Shakhtar) vengono estromesse. Passano il Marsiglia (ai rigori col Twente) e il Galatasaray (pirotecnico 4-3 al Bordeaux). Il Milan saluta la Coppa Uefa e consegna al Werder Brema gli ottavi di finale, dove i tedeschi troveranno il Saint Etienne. Un’eliminazione shock per i rossoneri, reduci dall’1-1 dell’andata, e rimontati sul 2-2 a San Siro. La squadra di Ancelotti si era portata sul 2-0 al termine del primo tempo, grazie al rigore di Pirlo e a una prodezza di Pato. Nella ripresa, invece, c’è stata la rimonta dei verdi con una doppietta di testa di Pizarro. La Sampdoria esce sconfitta per 2-0 dal campo del Metalist e, dopo lo 0-1 dell’andata, dice addio alla competizione. La gara si decide nel primo tempo: gli ucraini passano in vantaggio al 30′ con Valyayev, che finalizza un bello scambio con Edmar e batte Mirante. Il raddoppio al 41′ con Jaja direttamente su punizione. Nella ripresa i blucerchiati cercano il gol ma i padroni di casa controllano bene. La Fiorentina subisce una beffa all’Amsterdam Arena contro l’Ajax e abbandona la Coppa Uefa ai sedicesimi di finale. Dopo la sconfitta per 1-0 del Franchi, i viola disputano una gara di buon livello e vanno in rete al 16′ della ripresa con Gilardino, servito alla grande di Mutu. Quando i supplementari sembrano ormai imminenti, arriva però la rete del brasiliano Leonardo, che regala il passaggio del turno alla squadra di Marco Van Basten. L’Udinese vince 2-1 in casa contro i polacchi del Lech Poznan e in virtù del 2-2 dell’andata si qualifica per gli ottavi di finale di Coppa Uefa, dove incontrerà i russi dello Zenit. Gli ospiti partono forte e vanno subito in vantaggio al 13′ grazie a una rete del peruviano Rengifo. L’Udinese all’inizio accusa il colpo, ma nella ripresa riesce a ristabire i conti prima con Pepe e allo scadere con Di Natale che fissa la gara sul definitivo 2-1.

    Tutti i risultati e marcatori di oggi:( in grassetto le squadre che accedono ai quarti)

    Wolfsburg – Paris Saint Germain 1-3 (andata 0-2)
    38′ Luyindula (P) rig, 59′ Rothen (P), 63′ Hasebe (W), 74′ Luyindula (P)

    Manchester City – FC Copenaghen 2-1 (2-2)
    73′ Bellamy (MC), 80′ Bellamy (MC), 90′ Vingaard (C)

    Amburgo – NEC Nijmegen 1-0 (3-0)
    9′ Olic (A)

    Metalist Kharkiv – Sampdoria 2-0 (1-0)
    30′ Valyaev (M), 41′ Jaja (M)

    Standard Liegi – Sporting Braga 1-1 (0-3)
    79′ Mbokani (S), 88′ Aguiar (SB)

    CSKA Mosca – Aston Villa 2-0 (1-1)
    60′ Zhirkov (C), 90′ Vagner Love (C)

    Udinese – Lech Poznan 2-1 (2-2)
    12′ Rengifo (L), 57′ Pepe (U), 90′ Di Natale (U)

    St.Etienne – Olympiakos 2-1 (3-1)
    44′ Payet (SE), 57′ Ilan (SE), 75′ O.Gonzalez (O)

    Ajax – Fiorentina 1-1 (1-0)
    61′ Gilardino (F); 88′ Leonardo (A)

    Deportivo La Coruña – Aalborg 1-3 (0-3)
    38′ Sergio (D), 41′ Shelton (A), 44′ Johansson (A), 45′ Enevoldsen (A)

    Milan – Werder Brema 2-2 (1-1)
    27′ Pirlo (M) rigore, 33′ Pato (M), 68′ Pizarro (WB), 78′ Pizarro (WB)

    Galatasaray – Bordeaux 4-3 (0-0)
    1′ Bellion (B); 43′ Turan (G); 45′ Kewell (G); 65′ Turan (G); 74′ Cavenaghi (B); 76′ Chamakh (B); 88′ Sarioglu (G)

    Valencia – Dinamo Kiev 2-2 (1-1)
    34′ Kravets (DK), 44′ Marchena (V), 53′ Del Horno (V), 73′ Kravets (DK)

    Stoccarda – Zenit S.Pietroburgo 1-2 (1-2)
    43′ Semshov (Z), 80′ Gebhart (S), 86′ Fayzulin (Z)

    FC Twente – O. Marsiglia 0-1 (1-0) 6-7 ai rigori
    24′ Ben Arfa (M)

    Tottenham – Shakhtar Donetsk 1-1 (0-2)
    55′ Giovani Dos Santos (T), 86′ Fernandinho (SD)

    Accoppiamenti dei quarti:

    Werder Brema (Ger) – Saint Etienne (Fra)
    Cska Mosca (Rus) – Shakthar Donetsk (Ucr)
    Udinese (Ita) – Zenit San Pietroburgo (Rus)
    Paris Saint Germain (Fra) – Braga (Por)
    Dinamo Kiev (Ucr) – Metalist Kharkiv (Ucr)
    Manchester City (Ing) – Aalborg (Dan)
    Olympique Marsiglia (Fra) – Ajax (Ola)
    Amburgo (Ger) – Galatasaray (Tur)

    Fonte:sportmediaset