Tag: promozione calabrese

  • Al “Guido D’Ippolito” di Lamezia va in scena il match d’Eccellenza

    Nuova Gioiese-Isola Capo Rizzuto due grandi squadre per un posto in Eccellenza.

    Il girone B di Promozione Calabrese offre un colpo d’occhio sensazionale per il finale del campionato. Per assergnar il primo posto si dovrà ricorrere allo spareggio tra le due squadre che si son dati battaglia sin dall’inizio della stagione. La gara si giocherà il 3 Maggio alle 15:30 sul neutro di Lamezia Terme e si giocherà sicuramente tra il tripudio delle due tifoserie. La squadra pianegiana e gli isolani durante il campionato, pur non partendo con i favori dei pronostici, hanno sempre dato segno di forza assottigliando di partita il gruppo delle concorrenti fino ad arrivare al traguardo della 30° giornata appaiate a 68 punti. Stessa media inglese, stessi gol segnati e la differenza nei gol subiti è di meno uno a favore dell’Isola: le due squadre meriterebbero entrambi il salto di categoria: ma purtroppo c’è un solo posto e l’ultima battaglia sarà quella decisiva. Durante il campionato in entrambi gli scontri diretti si è imposta la Nuova Gioiese con prestazioni superlative, ma negli altri incontri l’Isola ha fatto meglio colmando il gap con un entusiasmante rimonta. Le due squadre sono allenate da due giovani tecnici in rampa di lancio: Graziano Nocera dopo aver ottenuto ottimi risultati con le giovanili è alla prima esperienza in panchina come allenatore-giocatore, dopo un ottimo passato da giocatore con le maglie della Nocerina e del Castrovillari è tornato nella sua Gioia Tauro per intraprendere la carriera tecnica che sicuramente sarà rosea visto i risultati di questa stagione. Sulla panchina dell’Isola siede Ciccio Lomonaco anche lui con il doppio ruolo di allenatore-giocatore dopo un glorioso passato da giocatore. I giocatori piu importanti delle due squadre sono per la Nuova Gioiese il capitano “el Pep” Babuscia, centrocampista dai piedi fatati con esperienze nella Fiorentina di Batistuta e nei campionati professionistici, è il miglior cannoniere della squadra insieme al bomber Giovinazzo, tra gli under è Santoro quello che si è messo piu in luce, autore di 6 reti è un ’91 ma in campo sembra un veterano. Per l’Isola il bomber Piperis, il talentuso esterno Rocca e il baby Danti. Particolare è anche la sfida tra i due portieroni Panuccio e De Gennaro. L’intero incasso dello spareggio sarà devoluto ai terremotati dell’Abbruzzo.

  • Promozione Calabrese:la Nuova Gioiese allunga, adesso è a +6 sulla seconda

    NUOVA GIOIESE: Panuccio 6.5, Siciliano 6 (dal 40’ st. Iannì sv.), Pillari 6.5, Spoleti 7, Babuscia 7.5, Leonardis 6.5, Campisi 6 (dal 10’ st. Santoro 7), Serpentino 6.5, Giovinazzo 6.5, Nocera 6.5, Kane 6.5 (dal 38’ st. Priolo sv.)
    In panchina: Arena, Canfora, Paparatti, Scarfone. Allenatore: Nocera 7

    LAZZARO: Morabito 6.5, Galì 6, Laganà 5.5, Milasi 6, Attinà 5.5, Maviglia 5.5, Barreca 5.5 (dal 44’ st. Barreca sv.), Criaco 6, Fascì 5 (dal 28’ st. Eroe sv.), Nocera 5.5, Neri 5 (dal 29’ st. Porcino sv.).
    In panchina: Bruzzese, Cucè, Ielo, Falcomatà. Allenatore: Surace 5.5

    ARBITRO: Vimercati di Cosenza 5.5 (Maiorano e De Chiara di Rossano)                                                                                                   MARCATORI: 20’ pt. Babuscia; 46’ st. Santoro

    NOTE: Giornata di sole, terreno di gioco in condizioni sufficienti. Recupero 2’ – 3’. Ammoniti: Serpentino, Giovinazzo e Nocera (NG); Attinà (L). Angoli 7 – 6.

    Gioia Tauro – Un gol spettacolare di Babuscia spiana la strada alla Nuova Gioiese, che trova la vittoria e ristabilisce le distanze dalle dirette inseguitrici. Isola C. Rizzuto e Marina di Gioiosa si trovano, infatti, a 6 lunghezze dai viola, ma dovranno recuperare un turno, mercoledì, allorquando affronteranno rispettivamente le trasferte di Badolato e Vibo Marina (San Gregorio), solo allora si avrà un quadro completo della situazione, in vista del rush finale di questo entusiasmante torneo, che si prospetta infuocato. La gara odierna è di quelle da non sbagliare, ma nasconde le solite insidie, ovvero affrontare una squadra arroccata dietro che concede pochi spazi e cerca le ripartenze, copione rispettato anche in quest’occasione e Lazzaro che schiera un undici abbastanza abbottonato e si affida alle giocate del neo acquisto Nocera. L’avvio, però, è tutto di marca viola e già al 7’ Kane fa sponda per Nocera che tira di prima intenzione, trovando la risposta prodigiosa di Morabito. I gioiesi spingono sull’acceleratore, sostenuti dai tifosi che chiedono la vittoria, al 20’ arriva l’episodio che cambia le sorti del match. Adam Kane, in versione assist – man, protegge palla all’interno dell’area di rigore e serve l’accorrente Babuscia, il cui tiro di contro balzo da fuori area s’insacca all’incrocio dei pali, fulminando Morabito e facendo esplodere di gioia il Polivalente. Il gol galvanizza ancor più i padroni di casa che sfiorano il raddoppio al 25’, quando Nocera lancia Giovinazzo in profondità, palla in mezzo dell’Albertone metaurino ed errore di Kane che spreca malamente. Al 36’ l’unico pericolo creato dagli ospiti è opera di Milasi che tenta la mezza girata, ma trova la reazione di Panuccio. A 2’ dal termine il boato dei supporter è di disperazione, causa la più ghiotta delle occasioni, fallita, ancora, da Kane. Davvero sfortunato l’attaccante senegalese, che corre tanto, gioca per la squadra e ha il merito di aprire tantissimi spazi, peccando solo d’imprecisione sotto rete e ciò accadrà anche nella seconda frazione di gioco. Al 13’ della ripresa, infatti, il colored tutto solo può appoggiare agevolmente in rete, di testa, ma liscia clamorosamente. La sagra delle occasioni perse continua al 23’ con il colpo di testa di Spoleti, di poco alto, al 30’ ed al 33’ con le girate di Kane e Giovinazzo che non inquadrano lo specchio della porta. L’ultima opportunità della punta senegalese arriva al 34’ ma non è giornata, sostituito uscirà ugualmente tra gli applausi dei tifosi che ne apprezzano l’impegno. Le emozioni, però, non finiscono e, al 46’, Santoro sfrutta un assist al bacio del “Pep”, colpendo il palo di testa e ribadendo in rete per il 2 – 0. Gara chiusa e festa grande sugli spalti, con i tifosi inneggianti e pronti all’esodo nella prossima gara di Siderno.

    fonte:calciogioiese