Tag: programma

  • Seconda Divisione: alle 16 il ritorno delle finali playoff

    Atto conclusivo anche in Seconda Divisione dove oggi si decidono chi riuscirà ad ottenere la promozione in Prima Divisione. Calcio d’inizio alle 16 con Spezia – Legnano del Girone A, gara in bilico con lo Spezia che può ribaltare il risultato, San Marino – Gubbio del Girone B, con gli umbri forti del 2-0 dell’andata e Catanzaro – Cisco Roma del Girone C, ma ai giallorossi servirebbe un miracolo per poter recuperare le 4 reti di svantaggio.

    Questo il programma delle finali playoff di Prima Divisione

    Girone A

    • SPEZIA – LEGNANO (ore 16:00, andata 1-2)

    Girone B

    • SAN MARINO – GUBBIO (ore 16:00, andata 0-2)

    Girone C

    • CATANZARO – CISCO ROMA (ore 16:00, andata 0-4)
  • Mondiali 2010, il programma di oggi: tocca alla Germania, in campo anche la Serbia

    Mondiali 2010, il programma di oggi: tocca alla Germania, in campo anche la Serbia

    Dopo la ricca giornata di ieri che ha visto gli esordi di Argentina e Inghilterra (vittoria per l’Albiceleste di Maradona, pari per i Tre Leoni di Capello), il Mondiale oggi vede impegnata la Germania semifinalista 4 anni fa (fu sconfitta a Dortmund dall’Italia che poi divenne campione del Mondo).

    Si parte ad ora di pranzo alle 13:30 con Algeria – Slovenia (Gruppo C), la gara più in bilico tra le 3 previste, con le Volpi del Deserto che tornano a giocare in un campionato del Mondo dopo ben 24 anni (Messico 1986). Nelle uniche due apparizioni al Mondiale, i nordafricani sono stati eliminati al primo turno ragion per cui vorranno fare bella figura contro un avversario alla propria portata, la Slovenia, nazione giovane ma emergente.

    A seguire, alla 16:00, Serbia – Ghana (Gruppo D) con i balcanici con il favore del pronostico. Stankovic e compagni vorranno fare bottino pieno per non rischiare di dover giocare poi un’eventuale qualificazione contro la Germania. Sorvegliato speciale Milos Krasic, centrocampista al centro di tante trattative ma con la Juventus in netto vantaggio per il suo acquisto. Le Stelle Nere invece, al loro secondo Mondiale, vorrebbero migliorare gli ottavi di finale conquistati in Germania.

    Chiude il terzo giorno di partite Germania – Australia (Gruppo D): i tedeschi, sulla carta, non dovrebbero avere difficoltà contro gli oceanici che però si sono dimostrati ostici in più di un’occasione (l’Italia ne sa qualcosa). Il ct teutonico Low questa volta vuole portare i suoi dritti in finale e riscattare l’eliminazione in semifinale subita in casa propria dall’Italia nel 2006.

    Questo il programma di oggi, domenica 13 giugno.

    • ALGERIA – SLOVENIA (ore 13:30, diretta su Sky)
    • SERBIA – GHANA (ore 16:00, diretta su Sky)
    • GERMANIA – AUSTRALIA (ore 20:30, diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Coppa Libertadores: i risultati dei quarti. Eliminati Estudiantes e Flamengo

    Non riescono a ribaltare il risultato dell’andata il Flamengo di Adriano e i detentori del titolo dell’Estudiantes che, nonostante la vittoria rispettivamente per 2-1 sull’Universidad de Chile e sull’Internacional, vengono eliminati nei quarti di finale di Coppa Libertadores. Il San Paolo invece aveva vinto con il medesimo risultato e con i medesimi marcatori (Dagoberto e Hernanes) il derby brasiliano contro il Cruzeiro per 2-0 mentre non riesce il miracolo al Libertad di Asuncion (vittoria per 2-0) di recuperare il ko di una settimana fa subito dal Chivas di Guadalajara per 3-0.
    Nelle semifinali altro derby brasiliano tra San Paolo e Internacional mentre i cileni dell’Universidad e i messicani del Chivas si giocheranno l’altro posto per accedere alle finali. La Coppa Libertadores chiude momentaneamente i battenti per dare spazio ai Mondiali di calcio imminenti per riprendere poi a fine luglio.

    • RISULTATI RITORNO QUARTI DI FINALE

    Libertad (Paraguay) – Chivas (Messico) 2-0 (andata 0-3)
    20′ Roman, 68′ Maciel
    San Paolo (Brasile) – Cruzeiro (Brasile) 2-0 (andata 2-0)
    24′ Hernanes, 53′ Dagoberto
    Universidad de Chile (Cile) – Flamengo (Brasile) 1-2 (andata 3-2)
    45′ Vagner Love (F), 73′ Montillo (U), 79′ Adriano (F)
    Estudiantes (Argentina) – Internacional (Brasile) 2-1 (andata 0-1)
    19′ Gonzalez (E), 22′ Perez (E), 88′ Giuliano (I)

    • Programma delle semifinali (andata 27 luglio – ritorno 5 agosto)

    Chivas (Messico) – Universidad de Chile (Cile)
    San Paolo (Brasile) – Internacional (Brasile)

    • Programma delle finali (andata 11 agosto – ritorno 18 agosto)

    Gli highlights delle partite

    UNIVERSIDAD DE CHILE – FLAMENGO 1-2

    [jwplayer mediaid=”106140″]

    ESTUDIANTES – INTERNACIONAL 2-1

    [jwplayer mediaid=”106141″]

    SAN PAOLO – CRUZEIRO 2-0

    [jwplayer mediaid=”106138″]

    LIBERTAD – CHIVAS 2-0

    [jwplayer mediaid=”106139″]

  • Coppa Italia Lega Pro: il programma delle semifinali di ritorno

    Si giocano tra oggi e domani le due semifinali di ritorno della Coppa Italia di Lega Pro. A scendere in campo oggi alle 14:30 Cosenza – Gubbio (andata finita 2-1 per gli umbri) mentre domani si conclude con Varese – Lumezzane in programma alle 18:30.

    Semifinali ritorno

    Cosenza – Gubbio, 2-0 (andata 1-2) -> leggi l’articolo
    Varese – Lumezzane, domani ore 18:30 (andata 0-1)

  • Prima Divisione, il Punto: continua la marcia trionfale del Novara, l’Hellas Verona è battuto in casa dalla Reggiana

    Prima Divisione, il Punto: continua la marcia trionfale del Novara, l’Hellas Verona è battuto in casa dalla Reggiana

    Il turno numero ventisei di campionato in Prima Divisione di Lega Pro consegna agli archivi l’ulteriore allungo del Novara ed il secondo stop stagionale per l’Hellas Verona.

    Nel Girone A, gli inarrestabili piemontesi allenati da Attilio Tesserbattono 3-2 il Lumezzane e lanciano un segnale inequivocabile a tutte le avversarie: l’accesso diretto in Serie B è affar loro. Dietro Motta e soci, un nuovo cambio: si riporta al secondo posto, infatti, la Cremonese di Massimo Coda (doppietta per lui) che espugna tra le polemiche Benevento nel match clou del raggruppamento (1-3) e sorpassa l’Arezzo che non va oltre il pari per 1-1 in quel di Pagani. Torna al successo l’Alessandria grazie ad un super Signorini: il figlio d’arte, difensore come il compianto papà, sigla due reti e liquida le speranze del Lecco (2-1).

    Pareggi tra Como e Pro Patria (0-0, Tra Pergocrema e Perugia (1-1 con le Noci che sigla il suo sedicesimo gol stagionale) e tra Figline e Varese (1-1); pirotecnica affermazione esterna del Sorrento, trascinato dalle doppiette di Carlini e Paulinho, che sbanca Monza (3-4) mentre uno straordinario Giacomelli, autore di addirittura quattro reti, trascina il Foligno al successo sul Viareggio (4-2).

    Nel Girone B, la capolista Hellas Verona esce sconfitta tra le mura amiche per la seconda volta in stagione (fuori casa, invece, gli scaligeri sono ancora imbattuti e non hanno nemmeno subito una rete): la Reggiana espugna il ‘Bentegodi’ (1-2) grazie a Nardini e Viapiana e si portano al secondo posto a braccetto con il Portogruaro che impatta a reti bianche con l’Andria dopo due vittorie consecutive (contro Rimini e Pescara). Pari e rimpianti tra Ravenna e Pescara (1-1, rete biancazzurra del giovanissimo Inglese e pari giallorosso di Piovaccari): i romagnoli non vincono dal 23 gennaio (1-0 al Marcianise) mentre gli abruzzesi dal 30 dello stesso mese (1-0 nel derby con il Giulianova).

    Exploit di giornata firmato Potenza: i lucani, a sorpresa, espugnano per 2-0 il ‘San Vito’ di Cosenza scatenando le ire dei tifosi calabresi. La Cavese strappa un punto a Terni (1-1) e sanciscono indirettamente l’esonero dell’allenatore umbro Domenicali; pari tra Real Marcianise e Rimini (1-1) e vittoria con due reti di scarto della Spal sul Giulianova (2-0). Da segnalare infine che terminano sul risultato di parità i due derby in programma: quello di Puglia tra Taranto e Foggia si conclude a reti bianche mentre 1-1 è il risultato maturato in Abruzzo tra Virtus Lanciano e Pescina VdG (i Marsicani, ridotti in nove uomini, acciuffano all’ultimo respiro i Marsicani grazie a Cipolla).

  • Coppa Italia Lega Pro: Risultati e marcatori delle semifinali d’andata

    Si giocano oggi 3 marzo le gare valide per le semifinali di Coppa Italia di Lega Pro; si è conclusa da poco la prima sfida tra Gubbio e Cosenza terminata 2-1 per i padroni di casa che rimontano lo svantaggio iniziale di Scotto al 30′ con i gol di Rivaldo all’83’ e di Marotta su rigore all’89’.
    Nell’altra semifinale il Lumezzane supera il Varese per 1-0 grazie al gol di Bradaschia a 10 minuti dal termine. Gare di ritorno previste per il 24 marzo a campi invertiti.

    Risultati e marcatori semifinali andata

    Gubbio – Cosenza 2-1 (vai all’articolo)
    30′ Scotto (C), 83′ Rivaldo (G), 89′ rig Marotta (G)
    Lumezzane – Varese 1-0
    80′ Bradaschia

    La formula prevede scontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta con qualificazione alla finale delle squadre che avranno ottenuto il maggior punteggio nella rispettive sfide o, a parità di punteggio, la squadra che segnerà più gol nel corso delle due gare. Se il numero totale delle reti risulterà essere di parità, accederà in finale la squadra che segnerà più gol in trasferta. Qualora si registrasse ulteriore parità si disputeranno due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventulmente i calci di rigore.

  • Coppa Italia Lega Pro, domani le semifinali. Ecco il programma

    Si giocano domani 3 marzo le gare valide per le semifinali di Coppa Italia di Lega Pro; le 4 squadre qualificate che hanno vinto i rispettivi gironi eliminatori sono Cosenza, Gubbio, Lumezzane e Varese che si scontreranno secondo il seguente programma:

    Semifinali andata

    Gubbio – Cosenza, domani ore 15:00
    Lumezzane – Varese, domani ore 18:00

    Semifinali ritorno

    Cosenza – Gubbio, 24 marzo
    Varese – Lumezzane, 24 marzo

    La formula prevede scontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta con qualificazione alla finale delle squadre che avranno ottenuto il maggior punteggio nella rispettive sfide o, a parità di punteggio, la squadra che segnerà più gol nel corso delle due gare. Se il numero totale delle reti risulterà essere di parità, accederà in finale la squadra che segnerà più gol in trasferta. Qualora si registrasse ulteriore parità si disputeranno due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventulmente i calci di rigore.

  • Vancouver 2010: gli azzurri in gara il 21 febbraio

    (18:30) Super Combinata U – discesa (Peter Fill, Christof Innerhofer ,Manfred Moelgg ,Dominik Paris). Whistler Creekside.

    (21.15) – Sci Alpino – Super Combinata U – slalom – Finale (Peter Fill, Christof Innerhofer ,Manfred Moelgg, Dominik Paris). Whistler Creekside.

    (22.30) – Bob – a due U – 3^ discesa (Simone Bertazzo/Samuele Romanini) – (Fabrizio Tosini/Sergio Riva).

    (23.45) –Bob – a due U – 4^ discesa – Finale (Simone Bertazzo/Samuele Romanini) – (Fabrizio Tosini/Sergio Riva). The Whistler Sliding Center.

    (00.00) – Pattinaggio di velocità – 1500 m. D – Finale (Chiara Simionato) . Richmond Olympic Oval.

    (01.15) –Pattinaggio di figura – Ice Dance – progr. originale (Federica Faiella/Massimo Scali) – (Anna Cappellini/Luca Lanotte). Pacific Coliseum.

  • Vancouver 2010: gli azzurri in gara il 19/02/2010. Speranze dal Super G e dalla Follis

    Dopo il bronzo della Fontana l’Italia nutre speranze di medaglie nella gara di Super G, in programma alle 20:30 (ora italiana). Werner Heel, Christof Innerhofer, Peter Fill , Patrick Staudacher cercheranno di inserirsi nelle posizioni di testa e quindi di impensierire i favoriti. Anche Arianna Follis cerca il riscatto nella 15 km di sci di fondo che inizierà alle 22.

    Salto: Large Hill – individuale – qualificazioni (19.00) – (Sebastian Colloredo, Roberto Dellasega , Andrea Morassi) – Whistler Olympic Park.

    Sci Alpino:
    Super G U – Finale (20.30) – (Werner Heel, Christof Innerhofer, Peter Fill , Patrick Staudacher) – Whistler Creekside.

    Sci di Fondo: 15 Km. inseguimento D – Finale – (22.00) – (Silvia Rupil , Arianna Follis , Marianna Longa, Sabina Valbusa). Whystler Olympic Park.

    Skeleton: 3^ manche D – (00.45) – (Costanza Zanoletti) . The Whystler Sliding Center.

    Pattinaggio di figura:
    Ice Dance – obbligatori – (01.45) – (Faiella-Scali , Cappellini-Lanotte). Pacific Coliseum.

    Skeleton: 4^ manche D – Finale – (01.45) – (Costanza Zanoletti) – The Whistler Sliding Center.

    Skeleton: 3^ manche U – (03.20) – (Nicola Drocco) – The Whistler Sliding Center.

    Skeleton: 4^ manche U – (04.45) – (Nicola Drocco) – The Whystler Sliding Center.

  • Olimpiadi invernali Vancouver 2010: il programma del 18 febbraio

    Di seguito gli azzurri in gara oggi, giovedì 18 febbraio, alle Olimpiadi di Vancouver.

    Biathlon : 15 Km. D – Finale – (ore 19.00 italiane) – (Katya Haller, Karin Oberhofer, Christa Perathoner, Michela Ponza) – Whistler Olympic Park.

    Sci Alpino : Super Combinata D 1^ manche – (ore 19.00) – (Daniela Merighetti, Johanna Schnarf). Whistler Creekside.

    Sci Alpino:
    Super Combinata D Finale – (ore 22.00) – (Daniela Merighetti, Johanna Schnarf). Whistler Creekside.

    Biathlon : 20 Km. U – Finale – (ore 22.20) – (Markus Windisch, Christian De Lorenzi, Lucas Hofer, Rene Laurent Vuillermoz). Whistler Olympic Park.

    Pattinaggio Velocità :
    1000 m. D – Finale – (ore 22.00) – (Chiara Simionato) – Richmond Olympic Oval.

    Skeleton : 1^manche D – (ore 01.00) – (Cristiana Zanoletti) – The Whistler Sliding Center.

    Pattinaggio di figura :
    Programma libero U – Finale – (ore 02.00) – (Paolo Bacchini , Samuel Contesti) . Pacific Coliseum.

    Skeleton :
    2^ manche D – (ore 02.00) – (Cristiana Zanoletti) – The Whistler Sliding Center.

    Skeleton :
    1^ manche U – (re 03.30) – (Nicola Drocco) – The Whistler Sliding Center.

    Skeleton : 2^ manche U (ore 04.45) – (Nicola Drocco) – The Whistler Sliding Center.