Tag: prima divisione

  • Scommesse: le quote della Lega Pro del 5 aprile

    Quote I Divisione (guarda qui la classifica e il turno precedente)

    Girone A

      1 X 2
    Lumezzane-Legnano 1.90 2.80 4.50
    Padova-Ravenna 2.20 2.65 3.65
    Pergocrema-Novara 2.40 2.65 3.25
    Portogruaro-Monza 2.25 2.60 3.60
    Reggiana-Lecco 1.65 3.00 6.00
    Sambenedettese-Cremonese 2.70 2.70 2.75
    Spal-Venezia 1.60 3.20 6.00
    Verona-Pro Sesto 1.70 3.00 5.50

     

    Girone B

      1 X 2
    Arezzo-Marcianise 1.65 3.00 6.00
    Foggia-Perugia 1.85 2.85 4.75
    Foligno-Benevento 2.80 2.60 2.75
    Gallipoli-Ternana 1.60 3.20 6.00
    Juve Stabia-Sorrento 2.40 2.70 3.15
    Lanciano-Crotone 2.80 2.70 2.65
    Paganese-Pescara 2.25 2.65 3.55
    Potenza-Cavese 2.80 2.70 2.65
    Taranto-Pistoiese 1.70 3.00 5.50

     

    Quote II Divisione (guarda qui la classifica e il turno precedente)

    Girone A

      1 X 2
    Alessandria-Alghero 1.50 3.30 7.00
    Ivrea-Pro Vercelli 2.05 2.60 4.15
    Mezzocorona-Canavese 2.20 2.55 3.75
    Montichiari-Carpenedolo 1.85 2.75 4.75
    Olbia-Como 2.15 2.60 3.75
    Pavia-Itala San Marco 2.20 2.65 3.60
    Pizzighettone-Alto Adige 2.30 2.70 3.30
    Rodengo Saiano-Valenzana 1.60 3.00 6.50
    Sambonifacese-Varese 2.50 2.60 3.05

     

    Girone B

      1 X 2
    Bellaria-Prato 2.85 2.60 2.65
    Carrarese-Sangiovannese 2.40 2.55 3.30
    Celano-Giulianova 2.55 2.45 3.20
    Cisco Roma-Colligiana 1.60 3.00 6.50
    Figline-Giacomense 1.57 3.00 7.00
    Gubbio-Bassano 2.15 2.70 3.60
    Poggibonsi-Sangiustese 2.15 2.65 3.70
    Rovigo-San Marino 2.75 2.70 2.65
    Viareggio-Cuoiocappiano 1.70 2.85 5.70

     

    Girone C

       1  X  2
    Andria-Cassino 2.10 2.55 4.10
    Aversa Normanna-Manfredonia 2.10 2.60 4.00
    Igea Virtus-Cosenza 2.95 2.40 2.80
    Isola Liri-Vibonese 2.20 2.65 3.60
    Pescina-Gela 2.40 2.55 3.30
    Melfi-Noicattaro 2.25 2.40 4.00
    Monopoli-Scafatese 2.20 2.45 4.00
    Val di Sangro-Catanzaro 2.75 2.60 2.75
    Vigor Lamezia-Barletta 2.60 2.75 2.75

    Quote match point

  • Scommesse: le quote della Serie B e Lega Pro del 28-29 marzo

    Quote Serie B (guarda qui la classifica e il turno precedente)
                                     1         X        2
    Albinoleffe-Treviso 1.60    3.30    6.25
    Ancona-Empoli        2.60    2.80    2.85
    Brescia-Livorno       2.45    2.80    3.10
    Cittadella-Modena   2.45    2.70    3.20
    Frosinone-Triestina 2.55    2.75    3.00
    Grosseto-Mantova   2.10    2.75    4.00
    Parma-Piacenza       1.52    3.45    7.00
    Vicenza-Salernitana 2.00    2.80    4.25
    Pisa-Bari                   3.00    2.70    2.60
    Rimini-Ascoli            2.40    2.60    3.45

    Quote I Divisione (guarda qui la classifica e il turno precedente)
    Girone A 
                                              1       X         2
    Cremonese-Lumezzane   1.95    2.75    4.50
    Lecco-Pergocrema           2.65    2.70   2.85
    Monza-Sambenedettese 1.80    2.80    5.25
    Novara-Cesena                 2.50   2.70    3.00
    Padova-Spal                     2.20    2.75    3.50
    Pro Sesto-Pro Patria        3.10    2.65    2.50
    Ravenna-Reggiana           2.10    2.75    3.80
    Venezia-Legnano            2.10    2.75    3.80
    Verona-Portogruaro        1.80    2.80    5.25

    Girone B 
                                          1                 2
    Arezzo-Foggia               2.00    2.75    4.20
    Cavese-Gallipoli             2.90    2.70    2.60
    Crotone Taranto           1.60    3.15    6.20
    Perugia-Paganese         1.75    2.85    5.50
    Pescara-Foligno            1.95    2.75    4.50
    Pistoiese-Juve Stabia   2.10    2.70    3.90
    Marcianise-Benevento  3.00    2.65    2.55
    Sorrento-Potenza         1.85    2.75    5.00
    Ternana-Lanciano         1.85    2.75    5.00

    Quote II Divisione (guarda qui la classifica e il turno precedente)
    Girone A
                                                      1        X         2
    Alghero-Pavia                           2.40    2.70    3.10
    Canavese-Rodengo Saiano       2.40    2.60    3.25
    Carpenedolo-Mezzocorona      2.20    2.70    3.50
    Como-Sambonifacese               2.00    2.70    4.20
    Itala San Marco-Pizzighettone 1.80    2.75    5.25
    Pro Vercelli-Olbia                      2.75    2.60    2.75
    Alto Adige-Alessandria             3.00    2.65    2.50
    Valenzana-Montichiari             2.15    2.65    3.70
    Varese Ivrea                             1.55    3.20    6.50

    Girone B
                                                 1        X          2
    Bassano-Rovigo                   1.50    3.30    7.00
    Bellaria-Cisco Roma             2.55    2.55    3.05
    Colligiana-Viareggio             2.60    2.55    3.00
    Cuoiocappiano-Celano         2.25    2.70    3.40
    Figline-Poggibonsi               1.50    3.30    7.00
    Giacomense-Sangiovannese 2.30    2.70    3.25
    Giulianova-Gubbio                1.95    2.70    4.40
    Prato-San Marino                  1.55    3.20    6.50
    Sangiustese-Carrarese          2.15    2.60    3.80

    Girone C
                                            1        X         2
    Barletta-Igea Virtus        2.15    2.60    3.80
    Cassino-Melfi                  1.75    2.85    5.25
    Catanzaro-Andria           1.90    2.75    4.50
    Gela-Aversa Normanna   1.50    3.30    7.00
    Manfredonia-Isola Liri     2.10    2.60    4.00
    Noicattaro-Pescina          –          –           –
    Scafatese-Cosenza          –          –           –
    Val di Sangro-Monopoli   2.20    2.55    3.75
    Vibonese-Vigor Lamezia 1.75    2.95    5.00

    Quote match point

  • Lega Pro I Divisione: il punto della 26 giornata del Girone B

    Lega Pro I Divisione: il punto della 26 giornata del Girone B

    Gallipoli, Benevento, Crotone sembrano avere una marcia in più delle altre

    Giuseppe GianniniIl Gallipoli di Giannini continua la sua marcia trionfale verso quella Serie B programmata e tanto desiderata dalla società pugliese almeno da un paio di anni. Con la vittoria di domenica contro il Pescara per 4-1 il Gallipoli centra la decima vittoria in stagione tra le mura amiche balzando in testa alla classifica. Per il Pescara è un momentaccio, considerati i risultati e l’esonero del tecnico Galderisi che verrà rimpiazzato da Antonello Cuccureddu.
    Il neo promosso Benevento, che dimostra di avere le carte in regola per il doppio salto di categoria, si avvicina al secondo posto dopo la bella prestazione contro la Pistoiese: ora il distacco dal Crotone è di sole 2 lunghezze. I campani sono trascinati da un Clemente in stato di grazia che guida la classifica marcatori con 14 reti all’attivo. Per i toscani, ultimi in classifica, le cose si complicano perchè il diretto avversario per la corsa salvezza Potenza vince di misura sulla Juve Stabia grazie al gol di Mangiapane negli ultimi minuti di gioco e agguanta proprio i campani a quota 22 punti. Partita nervosa con episodi spiacevoli e risse prima e dopo  la partita.
    Il Crotone di Moriero racimola soltanto un punto dalla sfida al “Libero Liberati” dove la Ternana ha giocato per oltre mezz’ora in inferiorità numerica. I pitagorici perdono la testa della classifica mentre per gli umbri è un pareggio che da morale in vista del prossimo impegno in casa contro il Lanciano.
    A decidere il derby campano tra Cavese e Sorrento è l’attaccante albanese Myrtaj che sigla il gol vittoria dei sorrentini sul finire del primo tempo e porta la sua squadra a lottare nella bagarre salvezza. Invece la squadra di Camplone viene sconfitta dopo 4 partite vinte consecutivamente che l’hanno portata in piena zona playoff.
    Il Foligno, o meglio De Paula, annienta l’Arezzo per 3-1; gli aretini giocano una partita bruttina. Tripletta del brasiliano che schianta da solo la difesa avversaria. Chianese aveva illuso i toscani accorciando le distanze. Non è servito all’Arezzo il cambio di allenatore (Ugolotti ha preso il posto di Cari).
    Foggia intraprendente e voglioso della vittoria quello visto contro il Marcianise. I pugliese non hanno mai perso le speranze di portare a casa l’intera posta in palio e sono stati ripagati con i 3 punti che valgono le zone alte della classifica grazie al gol a tempo scaduto di Velardi. Adesso sono solo 3 i punti che separano la squadra di Novelli dalla quinta posizione. Il Marcianise perde una buona opportunità di lasciare la zona calda della classifica anche perchè il prossimo turno se la dovrà vedere con il Benevento in un derby che promette scintille.
    Importantissima vittoria casalinga del Taranto che batte il Perugia con il risultato di 2-0. Vittoria che consente ai tarantini di guardare con fiducia al prossimo impegno a Crotone. Il Perugia abbandona definitivamente il sogno per un posto playoff.
    Chiude la 26esima giornata di Prima Divisione lo 0-0 tra Lanciano e Paganese in una partita senza emozioni. Un pari che non serve a nessuno considerata la classifica che vede le 2 squadre nella zona playout. Forse, per entrambe, si doveva sfruttare quest’occasione.
    Tra le partite più importanti di domenica prossima spiccano Arezzo -Foggia, Cavese-Gallipoli e Crotone-Taranto.

    Per vedere i risultati e marcatori di giornata, classifica, classifica marcatori e prossimo turno clicca qui

  • Lega Pro 26 Giornata: Risultati, marcatori, classifiche, cannonieri e prossimo turno

    Questi i risultati della 26 giornata di Lega Pro I divisione. La II Divisione osservava un turno di riposo

    I Divisione Girone A

    CESENA-PADOVA (lunedì ore 20:45)
    LECCO-VERONA 0-1
    69´ rig Rantier (V)
    LEGNANO-CREMONESE 3-1
    27´ Saverino (C), 55´ rig Virdis (L), 58´ Marietti (L), 85´ Dell’Acqua (L)
    PERGOCREMA-PORTOGRUARO 1-1
    68´ Sambugaro, 90´ Cesca
    PRO PATRIA-LUMEZZANE 2-0
    24´ Fofana, 37´ Fofana
    REGGIANA-MONZA 1-1
    25´ Martini (R), 70´ Bolzan (M)
    SAMBENEDETTESE-RAVENNA 0-1
    32´ Curiale
    SPAL-PRO SESTO 1-0
    7´ Agodirin
    VENEZIA-NOVARA 3-1
    53´ rig Sinigaglia (N), 74´ Cardinale (V), 91´ Cardinale (V), 94´ Morelli (V)

    Classifica
    Pro Patria 45, Cesena 44, Reggiana 42, Ravenna 41, Spal 40, Novara 37, Padova 37, Pergocrema 37, Verona 36, Lumezzane 33, Cremonese 32, Monza 32, Portogruaro 32, Legnano 29, Pro Sesto 28, Lecco 25, Sambenedettese 22, Venezia 20

    Classifica marcatori
    13 RETI: Zizzari (Ravenna)
    11 RETI: Torri (Monza)
    10 RETI: Motta (Cesena), Correa (Pro Patria), Fofana (Pro Patria)
    9 RETI: Arma (Spal)
    8 RETI: Iacopino (Monza), Le Noci (Pergocrema), Rubino (Novara), Bertani (Novara)

    Prossimo turno 29/03/2009
    Cremonese-Lumezzane, Lecco-Pergocrema, Monza-Sambenedettese, Novara-Cesena, Padova-Spal, Pro Sesto-Pro Patria, Ravenna-Reggiana, Venezia-Legnano, Verona-Portogruaro

    I Divisione Girone B

    BENEVENTO-PISTOIESE 2-0
    33’ rig Clemente, 47’ Clemente
    CAVESE-SORRENTO 0-1
    38’ Myrtaj
    FOGGIA-MARCIANISE 2-1
    68’ Troianiello (F), 69’ Innocenti (M), 90’ Velardi (F)
    FOLIGNO-AREZZO 3-1
    39’ De Paula, 57’ De Paula, 60’ Chianese (A), 63’ De Paula (F)
    GALLIPOLI-PESCARA 4-1
    26’ Mounard (G), 37’ Coletti (P), 62’ Molinari (G), 64’ Ginestra (G), 72’ Di Gennaro (G)
    LANCIANO-PAGANESE 0-0
    POTENZA-JUVE STABIA 1-0
    83’ Mangiapane
    TARANTO-PERUGIA 2-0
    8’ Prosperi, 97’ rig Carrozza
    TERNANA-CROTONE 0-0

    Classifica
    Gallipoli 51, Crotone 49, Benevento 47, Arezzo 44, Cavese 44, Foggia 41, Perugia 33, Ternana 32, Marcianise 32, Sorrento 32, Taranto 32, Foligno 31, Lanciano 31, Paganese 31, Pescara 27, Juve Stabia 22, Potenza 22, Pistoiese 19

    Classifica marcatori
    14 RETI: Clemente (Benevento)
    12 RETI: De Paula (Foligno)
    11 RETI: Ginestra (Gallipoli), Di Gennaro (Gallipoli)
    10 RETI: Baclet (Arezzo), Innocenti (Marcianise)
    9 RETI: Mazzeo (Perugia), Chianese (Arezzo)
    8 RETI: Salgado (Foggia), Dionigi (Taranto), Simon (Pescara)

    Prossimo turno 29/03/2009
    Arezzo-Foggia, Cavese-Gallipoli, Crotone-Taranto, Perugia-Paganese, Pescara-Foligno, Pistoiese-Juve Stabia, Marcianise-Benevento, Sorrento-Potenza, Ternana-Lanciano

  • Scommesse:quote della Serie B e della Lega Pro del 14 e 15 Marzo

    SERIE B 30° GIORNATA,sabato 14 Marzo
    16.00      Bari        1.40   X    3.85    Avellino    7.40
    16.00     Livorno        1.50   X    3.40    Cittadella    6.75
    16.00     Mantova        2.50   X    2.70    Sassuolo    2.95
    16.00     Modena        2.00   X    2.60    Ancona            4.25
    16.00     Rimini        1.75   X    3.10    Frosinone    4.60
    16.00     Salernitana 2.65   X    2.45    Grosseto    3.15
    16.00     Treviso        2.35   X    2.80    Pisa            3.10
    16.00     Triestina   2.30   X    2.80    Brescia            3.15
    16.00     Vicenza        2.15   X    2.65    Albinoleffe    3.80

    PRIMA DIVISIONE

    Girone A domenica 15 Marzo
    14.30      Cremonese   1.85   X    2.85    Pergocrema    4.35
    14.30     Lumezzane   1.70   X    3.05    Venezia            4.90
    14.30     Monza         1.85   X    2.85    Legnano            4.40
    14.30     Novara        2.35   X    2.75    Pro Patria    3.05
    14.30     Padova        1.60   X    3.15    Sambenedettese    5.60
    14.30   Portogruaro 2.65   X    2.70    Spal 1907    2.70
    14.30     Ravenna        1.65   X    3.00    Lecco            5.55
    14.30     Verona        2.45   X    2.70    Reggiana    2.95

    Girone B

    14.30      Crotone        1.55   X    3.20     Foligno    6.20
    14.30     Juve Stabia 2.40   X    2.70     Cavese            3.00
    14.30     Paganese    2.20   X    2.75     Taranto    3.35
    14.30     Perugia        1.90   X    2.90     Ternana    4.05
    14.30     Pescara        2.35   X    2.75     Benevento    3.15
    14.30     Pistoiese   2.20   X    2.70     Potenza    3.65
    14.30     Real Marc.  2.10   X    2.65     Lanciano    3.90
    14.30     Sorrento    2.35   X    2.65     Foggia            3.20

    SECONDA DIVISIONE
    Girone A

    14.30      Ivrea        2.25   X    2.65     Canavese    3.50
    14.30     Montichiari 2.80   X    2.65     Olbia            2.60
    14.30     Pavia        2.80   X    2.70     Alessandria    2.55
    14.30     Pizzighett. 3.30   X    2.65     Como            2.30
    14.30     Alghero        3.10   X    2.70     Varese            2.35
    14.30   Rodengo S.  1.70   X    3.05     Sud Tirol    5.00
    14.30     Sambonifac  1.65   X    3.15     Pro Vercelli    5.10
    14.30     Valenzana   1.95   X    2.80     Carpenedolo    4.00

    Girone B

    14.30     Carrarese   2.65   X    2.70     Figline    2.70
    14.30     Celano        1.85   X    2.85     Bellaria    4.40
    14.30     Giulianova  1.80   X    2.95     Colligiana    4.50
    14.30     Poggibonsi  2.10   X    2.70     Cuoiopelli    3.65
    14.30     Rovigo        2.90   X    2.70     Sangiustese    2.50
    14.30     San Marino  2.10   X    2.70     Giacomense    3.70
    14.30     Sangiovan   2.65   X    2.70     Prato            2.70
    14.30     Viareggio   1.90   X    2.80     Gubbio            4.25

    Girone C

    14.30      Aversa Nor. 2.35   X    2.65     Cassino    3.20
    14.30     Cosenza        1.90   X    2.80     Gela            4.20
    14.30     Igea Virtus 2.10   X    2.65     Vibonese    3.75
    14.30     Isola Liri  2.70   X    2.60     Fidelis Andria    2.75
    14.30     Melfi        1.85   X    2.80     Val di Sangro    4.50
    14.30     Monopoli    1.90   X    2.70     Noicattaro    4.50
    14.30     Pescina        2.45   X    2.65     Catanzaro    3.00
    14.30     Scafatese   2.05   X    2.65     Barletta    3.90
    14.30     Vigor Lam   2.20   X    2.70     Manfredonia    3.40

  • Lega Pro 25 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Questi i risultati di Lega Pro II Divisione. Turno di riposo, invece, per la I Divisione dove si gioca solo il recupero della 22 giornata del girone B tra Pescara e Marcianise.

    I Divisione Girone B

    PESCARA-MARCIANISE 1-1
    15′ Vanacore (M), 25′ rig simon (P) 

    Classifica

    Gallipoli 48, Crotone 45, Benevento 43, Arezzo 41, Cavese 41, Foggia 37, Perugia 32, Ternana 30, Lanciano 30, Marcianise 29, Pescara 29, Taranto 29, Sorrento 28, Foligno 28, Paganese 27, Juve Stabia 22, Potenza 19, Pistoiese 16

    II Divisione Girone A

    ALESSANDRIA-SAMBONIFACESE (lunedì ore 20:30)

    ALTO ADIGE-IVREA 2-0
    8′ rig Ghidini, 60′ rig Scavone

    CANAVESE-ALGHERO 0-0

    CARPENEDOLO-PRO VERCELLI 0-2
    64´ Lo Bosco, 75´ Chiaretti

    COMO-PAVIA 1-0
    84´ Guazzo

    ITALA SAN MARCO-VALENZANA 3-0
    36´ Buonocunto, 38´ Pereira, 72´ Buonocunto

    OLBIA-MEZZOCORONA 0-0

    RODENGO SAIANO-MONTICHIARI 1-1
    43´ Ferrari (M), 50´ Calvi (R)

    VARESE-PIZZIGHETTONE 1-1
    42´ rig Lepore (V), 55´ Bettega (P)

    Classifica

    Varese 43, Olbia 43, Alessandria 42, Sambonifacese 42, Como 42, Rodengo Saiano 41, Canavese 37, Itala San Marco 33, Pavia 33, Ivrea 31, Mezzocorona 30, Montichiari 27, Valenzana 27, Pro Vercelli 26, Alto Adige 25, Carpenedolo 25, Alghero 24, Pizzighettone 24

    II Divisione Girone B

    BASSANO-VIAREGGIO 2-0
    75´ Lorenzini, 91´ Favret

    BELLARIA-CARRARESE 0-1
    32´ Florean

    CISCO ROMA-CELANO 2-1
    41′ Ciofani (CR), 65′ Alessandro (CR), 88′ Negro (CE)

    COLLIGIANA-PRATO 0-0

    CUOIOCAPPIANO-GIULIANOVA 1-1
    24´ Lisi (G), 79´ Granito (C)

    FIGLINE-SAN MARINO 2-1
    18´ Longobardi (S), 26´ Fioretti (F), 91´ Fioretti (F)

    GIACOMENSE-ROVIGO 2-2
    65´ Poletti (G), 67´ Vriz (R), 85´ Gherardi (G),
    94´ rig Sesa (R)

    GUBBIO-POGGIBONSI 1-0
    5´ Corallo

    SANGIUSTESE-SANGIOVANNESE 0-0

    Classifica

    Figline 51, Prato 42, Viareggio 42, Cisco Roma 38, Giulianova 37, Gubbio 37, Bassano 36, Celano 33, Sangiustese 33, Sangiovannese 32, Carrarese 31, Colligiana 29, Poggibonsi 29, Bellaria 28, Giacomense 27, Cuoiocappiano 27, San Marino 26, Rovigo 17
    II Divisione Girone C

    ANDRIA-SCAFATESE 2-1
    33´ Carbonaro (S), 44´ Mastrolilli (A), 63´ Romito (A)

    AVERSA NORMANNA-COSENZA 0-2
    53´ Danti, 71´ Mortelliti

    BARLETTA-ISOLA LIRI 2-0
    7´ Ike, 50´ Caracciolese

    CASSINO-VIGOR LAMEZIA 5-2
    23´ Vianello (C), 30´ Morello (C), 38´ Mezgour (C),
    42´ Riccobono (V), 46´ Ragatzu (V), 80´ Cunzi (C), 91´ Leccese (C)

    CATANZARO-MONOPOLI 2-1
    10´ Caputo (C), 71´ Carbonaro (M), 79´ Berardi (C)

    GELA-MELFI 2-0
    41´ Unniemi, 66´ Franciel

    MANFREDONIA-VIBONESE 1-0
    63´ rig Romano

    NOICATTARO-IGEA VIRTUS 0-0

    VAL DI SANGRO-PESCINA 2-1
    9´ Grillo (V), 42´ rig Grillo (V), 76´ Bettini (P)

    Classifica

    Cosenza 56, Gela 49, Catanzaro 48, Andria 41, Pescina 38, Cassino 36, Monopoli 31, Barletta 31, Noicattaro 31, Vibonese 29, Scafatese 29, Igea Virtus 28, Melfi 28; Aversa Normanna 25, Val di Sangro 25, Isola Liri 24, Manfredonia 22, Vigor Lamezia 17

  • Prima e Seconda divisione:le decisioni del giudice sportivo.

    Il giudice sportivo della Lega Pro Pasquale Marino ha squalificato 27 giocatori in I Divisione e 45 in II Divisione.

    In Prima Divisione sono stati squalificati per due giornate Doga (Arezzo), Ceccarelli (Verona), Preite (Pro Sesto) e Sartor (Ternana) e per un turno per Gritti (Juve Stabia), Quaresmini e Facchinetti (Pergocrema), Trotta (Ravenna), Esposito A. (Paganese), Papini (Ternana), Migliaccio (Taranto), Ferrini e Sirignano (Sambenedettese), Chianese e Fanucci (Arezzo), Bellavista (Verona), Sorrentino (Cavese), Bosio e Nizzetto (Legnano), Baccolo (Padova), Pagani (Perugia), Siniscalchi (Pescara), Ghinassi (Pistoiese), Espinal (Portogruaro), Barjie e Correa (Pro Patria), Amenta (Lanciano). Ammonizione con diffida per Pacciardi (Crotone), Cipolla (Foligno), Ametrano (Juve Stabia), Lasagna (Paganese), Boisfer (Pro Sesto), Campi (Pro Sesto), Demartis (Sorrento), Quintavalla (Spal), Prosperi (Taranto), Ruffini (Venezia), Segarelli (Cesena), Pencelli (Foligno), Chianese (Monza), Centurioni (Novara), Garavelli (Pergocrema), Tedeschi (Ternana), Aprea (Venezia). Tra gli allenatori squalifica per due turni per Brocchi (all. in seconda Lumezzane) e per uno Menichini (Lumezzane). Ammende a società: Gallipoli, Taranto, Ternana e Lanciano 1000 euro, Pescara 500, Cavese e Verona 400 e Venezia 300.

    In Seconda Divisione squalifica per due giornate per i giocatori Campo (Sudtirol), Baldini (San Marino) e Filippi (Vigor Lamezia) e per un turno Manzini e Gentile (Alghero), Wilson e Som (Carpenedolo), Barsotti (Viareggio), Schettino e Artico (Alessandria), Dionisi e Zanon (Celano), Pucello e D’Antoni (Giulianova), D’Amico e Chiarotto (Pavia), Matrisciano, Mollo e Giacalone (Isola Liri), Affatigato e Dierna (Sangiovannese), Giordano e Petitta (Pescina), Sabini (Barletta), Beccia (Bassano), Citro e Rinaldi (Carrarese), Di Meglio e Pippa (Catanzaro), Amadio (Cisco Roma), Napolioni (Cuoiopelli Cappiano), Bogi e Sereni (Figline), Di Miceli (Igea Virtus), Oretti (Mezzocorona), Ingrosso e Lollini (Noicattaro), Russo (Pizzighettone), Didu (Pro Vercelli), Pigoni (Rodengo Saiano), Baldini (San Marino), De Felice e Marini (Scafatese), Epifani (Val di Sangro), Aliboni (Valenzana). Tra i dirigenti inibizione fino al 17 marzo 2009 a Vannucchi (Viareggio) e Toccaceli (San Marino) e fino al 10 marzo a Di Bari (Como). Tra gli allenatori, squalifica per due giornate per Corda (Alghero) e Aglietti (Viareggio). Tra i dirigenti inibizione fino al 17 marzo a Giuseppe Vannucchi (Viareggio) e Mirco Toccaceli (San Marino), e fino al 10 marzo a Antonio Di Bari (Como). Ammende a società: Giulianova 4000 euro, Viareggio e Lamezia 2500, Alessandria e Prato 2000, Isola Liri 1500, Catanzaro e Scafatese 500 e Rovigo 350.

    fonte:sportcalabria.it

  • Le decisioni del giudice sportivo dalla serie A alla seconda divisione

    Serie A

    2 Domizzi (Udinese)

    1 Bellucci (Sampdoria), Camoranesi (Juventus), Fini (Cagliari), Gilardino (Fiorentina) e Moras (Bologna).

    Serie B

    2 Moro (Treviso) e Andrea Sottil (Rimini).

    1 Fatic e Peccarisi (Salernitana), Rullo (Triestina), Zampagna (Sassuolo), Biso (Frosinone), Job e Braiati (Pisa), Cristante (Mantova), Di Donato (Ascoli), Gazzi (Bari), Innocenti (Vicenza), Mastronunzio (Ancona), Missiroli (Treviso), Vantaggiato (Parma) e Zoboli (Brescia), Mensbah(Avellino).

    Prima Divisione

    2 Paponetti (Crotone), Stamilla (Perugia) e Dei (Potenza).

    1 Da Silva (Taranto), Galeotti e Montalto (Lecco), Cabeccia, Centi e Schiavon (Spal), Berardi (Paganese), Mattielig (Portogruaro), Di Napoli, Murolo e Romano (Marcianise), Cattaneo e Ignoffo (Benevento), Anaclerio (Cavese), Germinale (Foggia), Vastola (Gallipoli), Mancinelli e Parolo (Verona), Biancolino e D’Ambrosio (Juve Stabia), Rossi (Pergocrema), Verratti (Pescara), Semenzato (Venezia) e Cossu (Lanciano).

    Squalificato per due giornate Moreno Torricelli allenatore della Pisotiese.

    Seconda Divisione

    3 Giacomo Di Donato (Lamezia).

    2 Briano (Alessandria, 1+1), Daleno (Barletta), Pagliarulo (Cavanese) e Galantucci (Cosenza).

    1 Carnesalini e Fommei (Viareggio), Giglioli (Figline), Pozza (Giacomense), Chiaretti e Lamarca (Pro Vercelli), Tecchio e Dionisi (Rovigo), Sacenti (Sangiovannese), Mastrolilli e Rebecchi (Andria), Del Signore (Canavese), Guzzo (Cassino), Fogacci (Pavia), Francini (Poggibonsi), Puddu (Alghero), Pavesi (Bassano), Barbetti (Celano), Mazzarani (Cisco Roma), Galuppi (Gela), Panarello (Igea V.), Cristofoli e Visintin (Itala San Marco), Porrini (Pizzighettone), Pelliccia (Prato), Preti (Rodengo Saiano) e Tripoli (Varese).

    Squalifica: per una giornata per Mimmo Toscano allenatore del Cosenza, due giornate a Luciano Zecchini allenatore Isola Liri

  • Lega Pro:prima divisione il punto sulle partite di domenica

    Arezzo-Lanciano: La sconfitta di Taranto ha lasciato strascichi polemici con il Presidente Mancini che ha avuto parole dure per giocatori e per il tecnico Marco Cari. Reazione sicuramente spropositata, dato che la squadra amaranto è in piena lotta per la promozione, ha un attacco atomico ed un calendario, sulla carta, favorevole. L’incontro con  il Lanciano diventa ancora piu’ importante perchè in palio non ci sono solo i tre punti ma, con molta probabilità, anche il destino del tecnico di Ciampino, anche se l’ipotesi di un esonero sembra quasi un calcio sì… ma al buon senso.Il pronostico sembra scontato, anche perchè la squadra abruzzese, fuori casa, trova molte difficoltà a fare punti.

    Crotone-Juve Stabia: Due soli punti separano la squadra pitagorica dalla capolista Gallipoli. Logico prevedere che allo Scida gli uomini di Moriero cercheranno la vittoria, aspettando buone notizie da Pagani. Nonostante le cessioni eccellenti di gennaio, la squadra calabrese è rimasta la solita formazione solida e cinica e la vittoria di Benevento ha dato una ulteriore spinta alle speranze di serie B. La Juve Stabia continua a deludere e la classifica si fa sempre piu’ pericolosa. Uscire dallo Scida imbattuti sarà un impresa, ma le vespe hanno il dovere di provarci.

    Foggia-Pistoiese: Guardando la classifica, i margini perchè la Pistoiese possa uscire indenne dallo Zaccheria sono davvero ridotte al lumicino. Oltretutto i rossoneri, con una vittoria avranno la possibilità di conquistare un posto per i play off. L’unica incognità? Che il Foggia non giochi con la necessaria concentrazione.

    Paganese-Gallipoli: Quattro schiaffoni dati al Perugia hanno fatto capire che la sconfitta di Foligno era stata solo una parentesi per la capolista Gallipoli. Adesso c’è da confermare la buona prestazione andando a giocarsi la partita sul difficile campo di Pagani. La squadra di Eziolino Capuano sta disputando un campionato piu’ che dignitoso e contro gli squadroni, sul terreno amico, ha sempre disputato ottimi incontri. Pugliesi avvisati…. non sarà una passeggiata.

    Perugia-Potenza: Indiani, Pagliari, Sarri, Pagliari bis… e siamo solo alla ventitresima giornata. La panchina del Perugia sembra non trovare inquilini fissi, ma persone che si alternano in cerca di riuscire a guidare quella che Covarelli considera una fuori serie. Ma siamo sicuri che le colpe siano solo dei piloti? In attesa di trovare una risposta, il Perugia domenica affronterà, al Curi il Potenza, con la necessità assoluta di conquistare i tre punti… ma non per la promozione, bensì per evitare i play out. Si peannuncia una squadra umbra a tre punte. Tre punte per tre punti? Potenza permettendo… naturalmente.

    Pescara-Taranto: Rinfrancato dalla cura Stringara e dai nuovi innesti di gennaio, il Taranto ha conquistato una doppia vittoria nei due confronti interni che le proponeva il calendario. Uscita dalla zona play out, adesso la squadra rossoblu punta alla tranquillità e per far questo deve cominciare a fare punti anche fuori dello Iacovone. Il Pescara, fermato nel turno precedente a causa della neve non puo’ concedere sconti, vista la classifica non proprio tranquillizzante. Classico incontro in cui il pareggio puo’ far comodo ad entrambe.

    Real Marcianise-Cavese: La matricola casertana è l’autentica rivelazione di questo campionato; ventisette punti (con una partita da recuperare) ed una posizione in classifica a ridosso delle prime, sono un biglietto da visita non proprio rassicurante per la Cavese, in corsa per la serie B. La squadra di Camplone è attesa da un incontro che nasconde mille insidie.

    Sorrento-Foligno: Due squadre in salute e reduci da vittorie importanti si affrontano cercando i tre punti con motivazioni diverse. Il Sorrento, vista la classifica, un pensierino ai play off non disdegna di farlo; il Foligno, dopo un periodo buio, grazie ai rinforzi di gennaio (bomber Cipolla in primis) si è rimesso in carreggiata e domenica scorsa ha festeggiato la vittoria nel derby con la Ternana. Tripla… senza dubbio.

    Ternana-Benevento: Gli umbri per riscattarsi dopo la sconfitta nel derby; i campani per riscattare il passo falso casalingo che ne ha precluso  la possibilità di balzare in testa alla classifica. Due squadre arrabbiate ed al Liberati potremo assistere ad un incontro senza esclusione di colpi. Tre punti troppo importanti per non duellare…

    fonte:tuttosportcalabria