Tag: prima divisione

  • LEGA PRO: Supercoppa, play-off e play-out

    • SUPERCOPPA 1′ DIVISIONE

    RITORNO SABATO 30/5 0RE 20:45
    CESENA-GALLIPOLI (andata 0-0)

    • SUPERCOPPA 2′ DIVISIONE

    1° GIORNATA DOMENICA  24/5
    VARESE-FIGLINE 2-2
    2° GIORNATA  DOMENICA 31/5
    COSENZA-VARESE
    3° GIORNATA  MERCOLEDI 3/6
    FIGLINE-COSENZA

    • PRIMA DIVISIONE
    • GIRONE A

    PROMOSSO: CESENA
    PLAY OFF:
    REGGIANA(5)-PRO PATRIA(2)
    PADOVA(4)-RAVENNA(3)

    PLAY OUT:
    VENEZIA(17)-PRO SESTO(14)
    SAMBENEDETTESE(16)-LECCO(15)
    RETROCESSO: LEGNANO.

    • GIRONE B

    PROMOSSO: GALLIPOLI
    PLAY OFF:
    FOGGIA(5)-BENEVENTO(2)
    AREZZO(4)-CROTONE(3)

    PLAY OUT:
    JUVESTABIA(17)-LANCIANO(14)
    PISTOIESE(16)-FOLIGNO(15)
    RETROCESSO: POTENZA.

    • SECONDA DIVISIONE

    GIRONE A
    PROMOSSO: VARESE
    PLAY OFF:
    OLBIA(5)-ALESSANDRIA(2)
    RODENGO SAIANO(4)-COMO(3)
    PLAY OUT:
    CARPENEDOLO(17)-ALGHERO(14)
    VALENZANA(16)-SUD TIROL(15)
    RETROCESSO: PIZZIGHETTONE.

    GIRONE B
    PROMOSSO: FIGLINE
    PLAY OFF:
    PRATO(5)-VIAREGGIO(2)
    BASSANO V. (4)-GIULIANOVA(3)
    PLAY OUT:
    BELLARIA IGEA(17)-CUOIOPELLI C.(14)
    S.MARINO(16)-POGGIBONSI(15)
    RETROCESSO: ROVIGO.

    GIRONE C

    PROMOSSO: COSENZA
    PLAY OFF:
    ANDRIA BAT(5)-GELA(2)
    PESCINA(4)-CATANZARO(3)
    PLAY OUT:
    ISOLA LIRI(17)-MANFREDONIA(14)
    VIBONESE(16)-VAL DI SANGRO(15)
    RETROCESSO: VIGOR LAMEZIA

  • Mercato in uscita Cosenza: Danti e De Rose i gioielli, Toscano verso la Reggina?

    Mercato in uscita Cosenza: Danti e De Rose i gioielli, Toscano verso la Reggina?

    Cosenza molto attivo sul mercato in entrata, ma lo è altrettanto in quello in uscita,dove i gioielli messi in mostra sono 2 e rispondono al nome di Domenico Danti (21) e Francesco De Rose (22). Su Danti, fantasista di San Giovanni in Fiore dal futuro roseo, aveva messo gli occhi l’Udinese già lo scorso anno, ma i friulani decisero di Danti in azione nel derby d'andataaspettare almeno un altro anno prima di investire su di lui. Ora i bianconeri se lo dovranno contendere con la Reggina, appena retrocessa in Serie B, che vuole fortemente anche il tecnico silano Mimmo Toscano (38); infatti se l’allenatore va a Reggio è certa la cessione dell’attaccante alla società amaranto.
    Su De Rose, diga del centrocampo rossoblu, è in pressing il Parma che ha già chiesto informazioni sul giocatore e che vorrebbe formare una coppia di centrocampisti, insieme a Morrone, tutta cosentina; ma nei giorni scorsi si è inserito il Bari di Antonio Conte, fresco di promozione in Serie A, che potrebbe scatenare una vera e propria asta per forte incontrista. I cartellini di Danti e De Rose costano 500000 euro ciascuno, ancora troppo elevati secondo dirigenti di alcune società.
    Capitolo Toscano: sono mesi che si parla di un interessanmento per lui della Reggina e lui, essendo reggino, non può non essere lusingato, ma ha sempre dichiarato di voler restare a Cosenza, “a patto che ci sia un progetto, che sia anche la salvezza”. E’ giovane, è preparato, ha vinto due campionati di fila con i silani alla sua prima esperienza da allenatore ed ha tutte le carte in regola per diventare un tecnico di successo. Su di lui ci sono anche Grosseto, Salernitana e il neo promosso Gallipoli, per sostituire Giannini destinato al Bari.
    Cederà alle lusinghe della Reggina o degli altri club di B o rimarrà fedele al Cosenza?

  • Mercato in entrata Cosenza: Vicinissimo Stefano Fiore, si tratta Pellicori

    Mercato in entrata Cosenza: Vicinissimo Stefano Fiore, si tratta Pellicori

    Dopo aver perfezionato nei giorni scorsi gli accordi con Fabio Roselli, centrocampista cosentino del Ravenna classe ’86, e di Fabio Ceccarelli, ventitreenne attaccante del Monopoli, il Cosenza è sempre attivo sul mercato, in attesa del CdA del 29 maggio per conoscere i nuovi assetti societari che programerranno la Prima Divisione.
    Stefano FioreIl sogno si chiama Stefano Fiore (34) che tornerebbe molto volentieri a giocare nella squadra della sua città; per l’ex centrocampista della Nazionale, reduce da un anno di inattività, si parla di un contratto biennale con opzione sul terzo per un ingaggio di circa 200-250 mila euro a stagione: “E’ stato un anno difficile e la mia voglia di ritornare a giocare è tanta. Farlo con il Cosenza? Non nascondo che potrebbe essere una probabilità ed anche molto suggestiva. E’ mia intenzione terminare la carriera nella mia città” – spiega Fiore – “Le due promozione negli ultimi due anni del Cosenza sono frutto di un progetto vincente. Sono state messe le basi per un futuro”.
    L’obiettivo numero uno al momento è portare a casa un altro cosentino doc; si tratta di Alessandro Pellicori (27), attaccante del Grosseto ma di proprietà dell’Avellino, che però ha alzato un muro perchè vorrebbe monetizzare al massimo la sua cessione. Ma l’eventuale retrocessione in Prima Divisione degli irpini potrebbe far scendere il costo del suo cartellino, rendendolo abbordabile per le casse silane.
    Per la difesa si fanno i nomi di Unniemi (24), quest’anno protagonista nel Gela (per poter intavolare una trattativa con lui bisognarà aspettare la fine dei playoff), e di Sandro Porchia (32) del Grosseto, che andrebbe ad arricchire la già ricca colonia di cosentini in squadra.
    Altre trattative, ma ancora in alto mare, sono Suriano (33) terzino sinistro del Gallipoli neo promosso in Serie B, Piro, ventenne del Chievo, e Mario La Canna (32) attualmente al Bassano, che tornerebbe a giocare nella squadra della sua città dopo tanti anni.

  • Cosenza: Probabile il ritorno di Pagliuso

    Cosenza: Probabile il ritorno di Pagliuso

    Il Cosenza Calcio 1914 potrebbe ritornare nelle mani della famiglia Pagliuso. Infatti stando a quanto riporta la “Gazzetta del Sud”, il figlio dell’ex patron rossoblu, Luca Pagliuso, è intenzionato a rilevare le quote societarie per programmare in tempi brevissimi il ritorno in Serie B, dopo che il sodalizio bruzio ha raggiunto l’obiettivo delle due Curva Sudpromozioni consecutive, dalla Serie D alla Prima Divisione.
    Il quotidiano regionale racconta dell’incontro avvenuto all’Hotel “San Carlo” di Rende tra il diretto interessato e alcuni attuali dirigenti societari del club per poter gettare le basi di una possibile trattativa.
    Inoltre, sulle pagine della “Gazzetta del Sud”, si legge che Pagliuso figlio non è l’unico interessato a rilevare la società, ma esistono altre trattative che riguardano l’ex parlamentare Ennio Morrone e il commercialista Giorgio Scanga, che potrebbe dare il suo contributo rilevando una quota del pacchetto azionario del Cosenza Calcio.
    Nei giorni scorsi, subito dopo la promozione in Prima Divisione, il CdA del club ha deciso di rimettere il proprio mandato perchè, allo stato attuale, non sussistono le condizioni per garantire un programma ambizioso anche nella nuova categoria.
    L’appuntamento quindi è per il 29 maggio, quando si riunirà nuovamente il CdA dimissionario per conoscere le sorti del club, ovvero se sarà la famiglia Pagliuso, a distanza di 5 anni, a guidare i “Lupi” verso nuovi successi.

  • Gallipoli:che favola! I pugliesi tra profezie e principi

    Gallipoli:che favola! I pugliesi tra profezie e principi

    Il Gallipoli raggiunge la B, la piccola perla del Salento che conta solo 20000 abitanti, è riuscita a scrivere una pagina storica per il calcio italiano e per la sua storia. Il buon profeta di questo miracolo è senza dubbio il vulcanico presidente della compagine pugliese Vincenzo Barba, lui coniò il motto “B come Barba” che a suon di vittorie e grandi investimenti si è avverato. La storia del Gallipoli ha del sensazionale, basti pensare che soli 5 anni fa i pugliesi giocavano nell’Eccellenza e adesso si ritrovano all’ombra della serie A. gallipoli_calcioL’altro protagionista dell’impresa è un tecnico emergente ma dal fascino e dalla classe innata, il principe Giannini. Il tecnico è stato abile a gestire al meglio un gruppo di giocatori di altissimo valore attuando un bel gioco ed evidenziando le caratteristiche principali di ogni giocatore in particolar modo del bomber Ginestra.
    Adesso c’è da programmare la prossima stagione, nella quale il Gallipoli ed il presidente Barba non vorranno certo sfigurare e visti i precedenti ne siamo sicuri, c’è la grana stadio da sistemare ma l’entusiasmo generato intorno alla squadra potrà esser usato come ulteriore volano per il turismo della zona per questo si procederà tutti nello stesso obiettivo che è la valorizzazione della perla del Salento. Per questa stagione resta da giocarsi l’ultimo prestigioso traguardo, il Gallipoli affronterà il Cesena vincitore del girone A, nella Supercoppa di Lega Pro: la Lega ha reso note le date della sfida che sarà giocata con partite di andata e ritorno, il primo match sarà a Gallipoli Domenica 24 Maggio con inizio alle 17:00, il ritorno Sabato 30 a Cesena alle ore 20:45.

  • Lega Pro Seconda Divisione 34 Giornata: Cosenza, Alessandria e Figline in Prima Divisione

    GIRONE A

    Alessandria-Olbia 2-0
    24′ Schettino, 62′ Buglio
    Alghero-Alto Adige 2-1
    80′ Campo (Alt), 92′ Sorrentino (Alg), 93′ Borghese (Alg)
    Canavese- Carpenedolo 2-2
    6′ Zagari (Car), 58′ Abate (Can), 80′ Zubin (Car), 89′ Monteleone (Can)
    Como-Ivrea 1-1
    46′ Iocolano (I), 82′ Guazzo (C)
    Itala San Marco-Pro Vercelli 0-1
    28′ Altobelli
    Mezzocorona-Valenzana 0-1
    17′ Zagaglioni
    Pavia-Sambonifacese 2-1
    2′ Fattori (S), 34′ Carbone (P), 78′ Carbone (P)
    Rodengo Saiano-Pizzighettone 1-0
    55′ Bonomi
    Varese-Montichiari 2-1
    21′ Grossi (V), 33′ Del Sante (V), 44′ Muchetti (M)

    Classifica

    1 Alessandria 61 10 Mezzocorona 42
    2 Varese 59 11 Pavia 40
    3 Como 56 12 Pro Vercelli 40
    4 Rodengo Saiano 55 13 Montichiari 39
    5 Olbia 54 14 Alghero 38
    6 Sambonifacese 53 15 Alto Adige 36
    7 Itala San Marco 50 16 Valenzana 36
    8 Canavese 44 17 Carpenedolo 33
    9 Ivrea 43 18 Pizzighettone 29

    Verdetti

    Prima Divisione -> Alessandria
    Playoff -> Varese-Olbia, Como-Rodengo Saiano
    Playout -> Alghero-Carpenedolo, Alto Adige-Valenzana
    Serie D -> Pizzighettone

    GIRONE B

    Bassano-Prato 4-0
    7´ Fabiano, 40´ Fabiano, 48´ Lorenzini, 88´ Staiti
    Bellaria-Viareggio 1-1
    8´ Marchi (B), 16´ Franchini (V)
    Carrarese-Gubbio 1-1
    10´ Martinetti (G), 15´ Bonfanti (C)
    Celano-Colligiana 1-1
    48´ Negro (Cel), 75´ Carfora (Col)
    Cisco Roma-Sangiovannese 0-1
    52´ Raimondi
    Figline-Cuoiocappiano 2-2
    36´ Iacona (F), 42´ Galbiati (F), 55´ Arnulfo (C), 71´ rig. Granito (C)
    Giulianova-Rovigo 3-0
    18´ Del Grande, 20´ Improta, 81´ D’Antoni
    Poggibonsi-Giacomense 0-0
    Sangiustese-San Marino 1-1

    43´ Monti, 63´ Grassi

    Classifica

    1 Figline 62 10 Sangiustese 43
    2 Viareggio 58 11 Celano 41
    3 Giulianova 58 12 Sangiovannese 40
    4 Bassano 55 13 Colligiana 40
    5 Prato 54 14 Cuoiocappiano 38
    6 Cisco Roma 50 15 Poggibonsi 36
    7 Gubbio 44 16 San Marino 35
    8 Giacomense 44 17 Bellaria 33
    9 Carrarese 43 18 Rovigo 30

    Verdetti

    Prima Divisione -> Figline
    Playoff -> Viareggio-Prato, Giulianova-Bassano
    Playout -> Cuoiocappiano-Bellaria, Poggibonsi-San Marino
    Serie D -> Rovigo

    GIRONE C

    Aversa Normanna-Vibonese 2-0
    8´ Perna, 60´ Sibilli
    Cassino-Barletta 2-1
    17´ Vianello (C), 66´ Pollidori (B), 87´ Mezgour (C)
    Catanzaro-Isola Liri 3-0
    28´ Falomi (C), 32´ Falomi (C), 41´ Montella (C)
    Gela-Andria 0-0
    Melfi-Igea Virtus 2-1
    7´ Merini (M), 14´ Gilfone (M), 66´ Bongiovanni (I)
    Monopoli-Vigor Lamezia 1-0
    73´ rig. Ceccarelli
    Pescina-Cosenza 1-1
    28´ Catania (C), 36´ rig. Bettini (P)
    Scafatese-Manfredonia 2-4
    16´ Romano (M), 32´ Variale (S), 38´ Romano (M), 41´ Variale (S), 70´ Nossa (M), 86´ Vitiello (M)
    Val di Sangro-Noicattaro 2-1
    18´ Sensi (V), 40´ Memmo (V), 61´ Ladogana (N)

    Classifica

    1 Cosenza 67 10 Melfi 41
    2 Gela 64 11 Noicattaro 41
    3 Catanzaro 59 12 Scafatese 41
    4 Pescina 54 13 Igea Virtus 40
    5 Andria 52 14 Manfredonia 40
    6 Cassino 52 15 Val di Sangro 35
    7 Barletta 44 16 Vibonese 34
    8 Monopoli 43 17 Isola Liri 30
    9 Aversa Normanna 42 18 Vigor Lamezia 24

    Verdetti

    Prima Divisione -> Cosenza
    Playoff -> Gela-Andria, Catanzaro-Pescina
    Playout -> Manfredonia-Isola Liri, Val di Sangro-Vibonese
    Serie D -> Vigor Lamezia

  • Lega Pro Prima Divisione 34 Giornata: Cesena e Gallipoli in Serie B

    GIRONE A

    Cremonese-Novara 2-0
    7´ Coda, 82´ Temelin
    Lumezzane-Monza 3-3
    1´ Rossi (M), 12´ Coletto (L), 36´ Pintori (L), 48´ Pesenti (L), 58´ Samb (M), 60´ Rossi (M)
    Padova-Pro Patria 0-0
    Portogruaro-Lecco 2-0

    27´ rig. Cunico, 47´ Cunico
    Pro Sesto-Venezia 3-2
    4´ Bottone (P), 17´ Di Quinzio (P), 56´ Bottone (P), 62´ rig. Malatesta (V), 87´ Ibekwe (V)
    Ravenna-Legnano 2-0
    8´ Pettinari, 44´ Filipi
    Sambenedettese-Reggiana 0-0
    Spal-Pergocrema 2-1
    13´ Rossi P. (S), 50´ Araboni (P), 68´ rig. Arma (S)
    Verona-Cesena 0-0

    Classifica

    1 Cesena 60 10 Lumezzane 45
    2 Pro Patria 58 11 Pergocrema 44
    3 Ravenna 56 12 Portogruaro 43
    4 Padova 54 13 Monza 38
    5 Reggiana 54 14 Pro Sesto 37
    6 Spal 53 15 Lecco 35
    7 Verona 48 16 Sambenedettese 32
    8 Novara 46 17 Venezia 31
    9 Cremonese 45 18 Legnano 30

    Verdetti

    Serie B -> Cesena
    Playoff -> Pro Patria-Reggiana, Ravenna-Padova
    Playout -> Pro Sesto-Venezia, Lecco-Sambenedettese
    Seconda Divisione -> Legnano

    GIRONE B

    Arezzo-Ternana 2-2
    23′ rig. e 34′ Chianese (A), 35′ Rigoni (T), 45′ Piccioni (T)
    Cavese-Pescara 3-4
    1′ e 30′ Aquino (C), 7′ e 62′ Zeytulaev (P), 60′ e 85′ Simon (P), 75′ Bernardo (C)
    Foggia-Crotone 1-0
    33′ Germinale
    Gallipoli-Marcianise 3-2
    1′ Mounard (G), 24′ Ginestra (G), 39′ e 83′ Innocenti (M), 60′ Molinari (G)
    Juve Stabia-Paganese 0-0
    Perugia-Lanciano 1-0
    19′ Cutolo
    Potenza-Benevento 1-3
    8′ Cattaneo (B), 45′ Clemente (B), 53′ Nolè (P), 78′ Bueno (B)
    Pistoiese-Foligno 2-1
    42′ Dal Rio (P), 43′ Artistico (P), 84′ Turchi (F)
    Sorrento-Taranto 2-3
    12′ Di Bari (T), 25′ Fialdini (S), 47′ e 77′ Da Silva (T), 90′ Myrtaj (S)

    Classifica

    1 Gallipoli 66 10 Ternana 42
    2 Benevento 64 11 Pescara 42
    3 Crotone 59 12 Paganese 41
    4 Arezzo 56 13 Lanciano 41
    5 Foggia 56 14 Taranto 40
    6 Cavese 53 15 Foligno 35
    7 Perugia 43 16 Pistoiese 33
    8 Sorrento 43 17 Juve Stabia 32
    9 Marcianise 43 18 Potenza 28

    Verdetti

    Serie B -> Gallipoli
    Playoff -> Benevento-Foggia, Crotone-Arezzo
    Playout -> Taranto-Juve Stabia, Foligno-Pistoiese
    Seconda Divisione -> Potenza

  • Giudice Sportivo Lega Pro: squalificati 27 giocatori in Prima e 42 in Seconda divisione.

    Prima divisione:
    2 giornate: Chiazzolino (Legnano) e Cortellini (Spal) e per
    1 giornata: Pedrelli e Lisuzzo (Foggia), Ghidotti (Pergocrema), Pacciardi e Galeoto (Crotone), Ghirardi (Cremonese), Bricca (Arezzo), Frezza (Cavese), Sacilotto e Giaccherini (Cesena), Parolo (Verona), Piocelle e Ametrano (Juve Stabia), Bolzan (Monza), Tombesi (Novara), Barbagli (Perugia), Bellazzini e Di Berardino (Pistoiese), Oshadogan (Lanciano), Romito (Pescara), Marietti (Legnano), Ciasca e Pisacane (Lumezzane), Lebran (Venezia) e Poziello (Marcianise)

    Tra i dirigenti inibizione fino al 30 giugno 2009 per Raiola (Paganese). Tra gli allenatori squalifica per due gare per Pepe (tecnico in seconda Paganese) e per una per Lombardo (Legnano). Ammende a società: Paganese 3500 euro, Taranto 3500, Foligno 1800, Arezzo, Pescara, Gallipoli, Pro Sesto e Lanciano 1500, Lecco e Cesena 1000.

    Seconda Divisione:

    2 giornate:Leccese (Cassino), Coppini (Bellaria), Pedruzzi (Montichiari), Sireno (Val di Sangro) e Riva (Valenzana)
    1 giornata: Brioschi, Brevi Ezio, Brevi Oscar, Salvi e Malatesta (Como), Coccia e Baresi (Montichiari), Spitoni (Carrarese), Ogliari (Giulianova), Shakpoke (Rovigo), Nichele (Carpenedolo), Guzzo e Molinaro (Cassino), Scavone (Sudtirol), Giacalone (Isola Liri), Di Mauro (Vibonese), Fiale (Viareggio), Berardi (Catanzaro), Perelli (Giacomense), Varriale (Olbia), Fogaroli e Lamma (Prato), Bandirali (Pro Vercelli), Preti (Rodengo S.), Goisis, De Santis e Strambelli (Andria), Manzini e Sentinelli (Alghero), Caracciolese (Barletta), Mannucci (Gubbio), Ricciardo (Igea Virtus Barcellona), Martinelli (Mezzocorona), Melchiorri (Poggibonsi), Baggio (Sangiovannese), Di Donato (Vigor Lamezia) e Di Candilo (Scafatese).

    Ai dirigenti inibizione fino al 31 dicembre 2009 (con ammenda di 3000 euro) per M.Soloni (Montichiari) e Bonometti (Montichiari), fino al 30 settembre 2009 (con ammenda di 3000 euro) per E.Soloni (Montichiari). Tra gli allenatori squalifica di due giornate per Sannino (Varese) e di una per Scanu (tecnico in seconda Alghero) e Formigli (tecnico in seconda San Marino). Ammende a società: Alessandria (con obbligo risarcimento danni se richiesti) e Prato 2500 euro, Manfredonia 500.

  • Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Nel posticipo della 39esima giornata il Treviso perde in casa contro il Vicenza e retrocede matematicamente in Prima Divisione. I biancorossi tornano a vincere in trasferta dopo ben 5 mesi grazie alla rete realizzata all’83’ da Botta che trafigge Cordaz con un gran sinistro da fuori area.
    Il gol di BottaLa partita era stata equilibrata nella prima metà di gioco con continui ribaltamenti di fronte: il Vicenza si rendeva pericoloso per primo con un colpo di testa di Zanchi che mandava alto sopra la traversa; rispondeva  Musetti che falliva una buona occasione da rete calciando alto sull’uscita di Frison. Il Vicenza tornava in avanti al 17’ con Bjelanovic che non riusciva a coordinarsi al meglio per il tiro in mezzo all’area. Gli ospiti sfioravano di nuovo il vantaggio al 32’ con Frezzotti che salvava sulla linea di porta su un colpo di testa di Volta. Sul versante opposto Quadrini impegnava su punizione Frison al 32’.
    Nel secondo tempo era solo Vicenza: al 50′ un’incornata di Bjelanovic per poco non beffava Cordaz, al 69′ biancorossi ancora vicinissimi al vantaggio e 76′ Morosini concludeva malamente a lato da ottima posizione. Si arrivava al gol vittoria di Botta all’83’ e poi non succedeva più niente con la squadra di Gregucci che meritava la vittoria mentre per il Treviso stagione da dimenticare.

    Classifica

    1 Bari 74 12 Frosinone 47
    2 Parma 71 13 Mantova 47
    3 Livorno 62 14 Pisa 47
    4 Brescia 61 15 Ascoli 47
    5 Empoli 60 16 Cittadella 46
    6 Sassuolo 59 17 Rimini 46
    7 Grosseto 57 18 Modena 45
    8 Triestina 56 19 Ancona 45
    9 Albinoleffe 55 20 Salernitana 44
    10 Vicenza 52 21 Avellino 37
    11 Piacenza 49 22 Treviso 31

    Verdetti: Bari in Serie A, Treviso in Prima Divisione.

  • Lega Pro Prima Divisione: si dovrà attendere l’ultima giornata per stabilire le vincitrici

    Il Girone A: Entusiasmante fino alla fine il girone Settentrionale della Lega Pro:il Cesena batte di misura fra le mure amiche la Cremonese e stacca di due punti la Pro Patria bloccata clamorosamente in casa dalla Sambenedettese. La squadra bustocca con ogni probabilità ha risentito dei problemi intorno alla sua difficile situazione societaria e dei ricorsi giunti in Lega durante la scorsa settimana contro la idoneità. I bianconeri dovranno comunque vincere l’ultimo incontro, in trasferta a Verona, per essere certi del salto di categoria poichè la Pro Patria ha una migliore classifica avulsa. In zona play-off clamoroso ed importante il successo del Padova sul campo della Reggiana superandola in classifica al terzo posto. Cade rovinosamente anche il Ravenna battuto dal sorprendente Venezia, che con questa vittoria lasciano l’ultimo posto al Legnano.
    (guarda risultati e classifica della 33° giornata)
    Il Girone B:Situazione incerta anche nel girone B, il Gallipoli riapre il discorso qualificazione perdendo clamorosamente sul campo del Lanciano. Il Benevento si porta a -2 vincendo il derby contro la Cavese, in terza posizione il Crotone finalemente torna a far sorridere i suoi tifosi battendo il Perugia all’Ezio Scida.La Cavese si fa agganciare al quinto posto dal Foggia, che non va però oltre il pari sul campo della Ternana. In coda colpaccio della Juve Stabia a Foligno; sempre ultimo il Potenza, che cade a Taranto e non riesce a rosicchiare punti alla Pistoiese, anch’essa battuta a Pescara.
    (guarda risultati e classifica della 33° giornata)