Tag: prima divisione

  • I calendari di Lega Pro verranno diramati venerdì 7 agosto

    Finalmente si conosce la data per conoscere i calendari di Prima e Seconda Divisione, ovvero venerdì 7 agosto. Il rinvio di questi giorni è dovuto al caso Pistoiese (fidejussione falsa per l’iscrizione al campionato) che ha presentato istanza di ammissione al campionato di Seconda Divisione al Tar del Lazio che ne ha respinto la richiesta. Nella giornata di giovedì ci sarà una nuova pronuncia che scriverà la parola fine a questa vicenda e nel caso non fosse accolta la richiesta della Pistoiese verrebbe ripescato il Feralpi Salò che andrebbe a completare la griglia delle squadre di Lega Pro.

  • Lega Pro: ufficializzati i gironi per la stagione 2009/2010

    Il Consiglio Direttivo della Lega nella riunione del 30 luglio, preso atto delle società ammesse dal Consiglio Federale, ha reso nota la composizione dei gironi dei campionati di Prima e Seconda Divisione per la stagione 2009/2010.

    PRIMA DIVISIONE

    • Girone A

    Alessandria, Arezzo, Benevento, Como, Cremonese, Figline, Foligno, Lecco, Lumezzane, Monza, Novara, Paganese, Pergocrema, Perugia, Pro Patria, Sorrento, Varese e Viareggio.

    • Girone B

    Andria, Cavese, Cosenza, Foggia, Giulianova, Pescara, Pescina, Portogruaro, Potenza, Ravenna, Marcianise, Reggiana, Rimini, Spal, Taranto, Ternana, Verona, Lanciano.

    SECONDA DIVISIONE

    • Girone A

    Alghero, Canavese, Carpenedolo, Crociati Noceto, Legnano, Mezzocorona, Olbia, Pavia, Pro Belvedere Vercelli, Pro Sesto, Pro Vercelli, Rodengo Saiano, Sambonifacese, Spezia, Alto Adige, Valenzana, Villacidrese, società X.

    • Girone B

    Bassano, Bellaria Igea M., Carrarese, Celano, Colligiana, Fano, Giacomense, Gubbio, Itala San Marco, Lucchese, Nocerina, Poggibonsi, Prato, Pro Vasto, Sacilese, San Marino, Sangiovannese, Sangiustese.

    • Girone C

    Aversa Normanna, Barletta, Brindisi, Cassino, Catanzaro, Cisco Roma, Gela, Igea Virtus Barcellona, Isola Liri, Juve Stabia, Manfredonia, Melfi, Monopoli, Noicattaro, Scafatese, Siracusa, Vibonese, Vico Equense.

  • Lega Pro: finalmente le ripescate

    Alessandria, Andria, Potenza e Viareggio sono le quattro squadre ripescate per il prossimo torneo di prima divisione. Fano, Spezia, Vico Equense, Nocerina, Valenzana, Poggibonsi e Isola Liri sono invece i sette club per i quali la Figc ha disposto l’ammissione per la seconda divisione. Ad annunciarlo è stato il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, all’uscita del Consiglio Federale svoltosi in Federcalcio. Ora i fari sono puntati sull’esito del ricorso al Tar della Pistoiese: gli arancioni chiedono di partecipare al campionato di seconda divisione. Nel caso in cui il reclamo dovesse essere bocciato, verrà ripescato il Feralpisalò.

  • Calciomercato Cosenza: acquistato Olivieri, si trattano l’ex Bologna Amoroso e Di Gennaro

    Calciomercato Cosenza: acquistato Olivieri, si trattano l’ex Bologna Amoroso e Di Gennaro

    CosenzaC’è grande curiosità da parte dei tifosi del Cosenza che aspettano con trepidazione il 2 agosto, data che sancirà l’inizio ufficiale della stagione quando i rossoblu allenati da Mimmo Toscano saranno ospitati dal Taranto per il primo turno di Coppa Italia.
    L’amichevole disputata nella giornata di martedì contro la Cisco Roma, squadra che milita in Seconda Divisione, e persa per 3-1 ha evidenziato delle lacune nell’organico del Cosenza, soprattutto per quanto riguarda il centrocampo e il reparto avanzato.
    Il dg Massimo Mirabelli e il presidente Giuseppe Carnevale hanno così accelerato i tempi per chiudere al più presto le trattative intraprese con altri club per completare la rosa che dovrà farsi valere anche nel campionato di Prima Divisione.
    Proprio ieri è stato ufficializzato il trequartista montenegrino Nikola Olivieri (22), la passata stagione nelle fila della Sambenedettese, strappato alla concorrenza di Modena e Vicenza e che dovrà dare tanta qualità e fantasia al centrocampo rossoblu.
    Ma la spesa non è certo finita qui: infatti come ha spiegato il presidente sono in arrivo un centrocampista e un attaccante di razza. La lista è lunga e per la zona mediana del campo si aspetta la risposta definitiva dell’argentino della Lazio Lucas Correa (24), che però vorrebbe giocare almeno in Serie B dopo tanti anni trascorsi in giro per i campi di Prima Divisione. Lotito ha già dato il suo placet alla trattativa, dipende tutto dal giocatore. In alternativa sono stati avviati i contatti con l’ex centrocampista di Fiorentina e Bologna Christian Amoroso (33) che ha risposto positivamente ad un’eventuale chiamata del club bruzio. Stesso discorso va fatto per Leandro Greco (23), di proprietà della Roma e l’ultima stagione trascorsa nelle fila del Pisa, che attende solo la chiamata per partire alla volta di Cosenza.
    Capitolo attaccanti: l’ex Catania Gionatha Spinesi (31) è vicino a firmare per il Lecce, anche se l’ingaggio offerto dal Cosenza è più elevato rispetto ai giallorossi, il laziale Ettore Mendicino (19) sta prendendo tempo in attesa di ricevere qualche buona offerta di Serie B, l’ultimo nome che è circolato nelle ultime ore è quello di Francesco Di Gennaro, l’anno scorso protagonista con i i suoi 13 gol in campionato della promozione in cadetteria del Gallipoli. C’è da battere la concorrenza di Verona e Pescara che, rispetto ai calabresi, si sono mosse in anticipo su di lui.
    Il Cosenza deve bruciare le tappe e regalare così gli ultimi due tasselli mancanti al tecnico Toscano. D’altronde la partita con il Taranto è vicina…

  • Calciomercato Cosenza: presentato Ungaro, si segue Correa

    Calciomercato Cosenza: presentato Ungaro, si segue Correa

    CosenzaIl direttore generale del Cosenza Massimo Mirabelli ha portato a termine un’altra trattativa: infatti è stato prelevato in contempartecipazione con la Reggina il difensore Gaetano Ungaro (22) che va a rifinire la linea difensiva rossoblù.
    Ungaro, nonostante la giovane età, porta con sè l’esperienza che serviva al tecnico Mimmo Toscano avendo giocato anche in Serie A nella stagione 2004/2005 proprio nelle fila della Reggina e poi ha girovagato in prestito in squadre di Prima Divisione (Perugia, Taranto e Ravenna); proprio con i romagnoli ha giocato il campionato appena trascorso.
    Ma Mirabelli non vuole fermarsi certamente qui. Infatti dopo le cessioni di Polani al Potenza e di Battisti al Brindisi, il dg per completare l’organico vuole portare all’ombra della Sila un altro centrocampista e un altro attaccante.
    Per la zona mediana del campo si sta cercando di convincere il procuratore dell’argentino di proprietà della Lazio Lucas Correa (23) che vorrebbe vedere il suo assistito giocare almeno in Serie B. Il presidente della Lazio Claudio Lotito ha dato la sua disponibilità al prestito ma ci sarebbe da superare anche la concorrenza del Taranto. Si attendono novità in settimana.
    Correa però non è l’unico obiettivo; infatti si tratta anche Carlo Luisi (32) che nell’ultima stagione ha giocato con l’Ascoli.
    Per il centravanti, dopo le richieste di ingaggio troppo elevate di Spinesi e di Marazzina, il Cosenza ha chiesto informazioni su Ettore Mendicino (19), sempre di proprietà della Lazio, che si sta mettendo in evidenza con i biancocelesti nelle amichevoli estive. Altro nome caldo è quello di Massimo Margiotta (32), attualmente in ritiro con il Vicenza ma con le valigie già pronte; per lui si tratterebbe di un ritorno avendo già giocato con il Cosenza nella stagione 97/98 sempre in Prima Divisione e con i suoi 19 gol ha contribuito alla promozione dei Lupi in Serie B.

  • Calciomercato Cosenza: Porchia è ufficiale, Pellicori potrebbe esserlo domani

    Calciomercato Cosenza: Porchia è ufficiale, Pellicori potrebbe esserlo domani

    Finalmente è arrivata l’ufficialità: Sandro Porchia (32) è un giocatore del Cosenza ed è in già in viaggio verso la città dei bruzi dove verrà presentato insieme al resto della squadra domani al Cinema Citrigno alle 11:30.
    Il difensore, nella passata stagione al Grosseto, ha firmato un triennale da 120 mila euro a stagione e dovrebbe essere Sandro Porchiail primo grande acquisto del mercato rossoblu; infatti il grande colpo è atteso nella giornata di domani con l’arrivo di Alessandro Pellicori (27) dall’Avellino appena fallito.
    Il dg Massimo Mirabelli ha raggiunto l’accordo con il procuratore dell’attaccante: Pellicori firmerà un contratto di 5 anni con ingaggio a salire da i 180 ai 230 mila euro a stagione.
    Per quanto riguarda Antonio Galardo (32) la situazione non si è ancora sbloccata: il Crotone chiede 400 mila euro per il suo cartellino, cifra che il Cosenza non è disposto a concedere. La società silana resta tranquilla forte della parola data dal giocatore al dg Mirabelli.
    Si allontana invece Stefano Fiore (34), che a meno di un miracolo, non indosserà la maglia rossoblu nella prossima stagione.
    Intanto il Cosenza ha ufficializzato gli arrivi in prestito del portiere di Ugo Gabrieli (20) dal Lecce, del difensore Matteo Amico (29) e dell’attaccante Luigi Scotto (19) dal Genoa, di quelli a titolo definitivo dell’esterno di centrocampo Claudio De Pascalis (27) dal Bari, del difensore centrale Vito Di Bari (25) dal Taranto, del terzino sinistro Tiziano Maggiolini (29) dal Novara e della comproprietà dell’attaccante Giuseppe Caccavallo (22) dal Lecce.
    Sul fronte cessioni c’è il serio interessamento del mediano Francesco De Rose del Grosseto che il Cosenza valuta 500 mila euro; se dovesse essere ceduto sarebbe una grave perdita per i Lupi.

  • Cosenza: Carnevale è il nuovo presidente. Intanto è stato ufficializzato il portiere Ameltonis.

    Domani sarà il giorno della nomina come presidente del Cosenza Calcio 1914 di Giuseppe Carnevale. La presentazione avverrà presso la Camera di commercio alle ore 11 alla presenza del sindaco della città di Cosenza Salvatore Perugini e il presidente della provincia Mario Oliverio.
    Sul fronte mercato è stato ufficializzato l’acquisto del portiere della Val di Sangro Emanuele Ameltonis (22) che difenderà la porta dei Lupi nella prossima stagione.
    Nelle prossime ore si attende anche l’ufficialità di Sandro Porchia (32), ex difensore del Grosseto, che sarà il nuovo pilastro della difesa rossoblù mentre per Antonio Galardo (32) e Alessandro Pellicori (27) bisognerà attendere ancora qualche giorno.

  • Lega Pro: in sedici a rischio iscrizione

    Prima Divisione: Avellino, Pisa, Perugia, Treviso e Venezia
    Seconda Divisione:  Alghero, Barletta, Biellese, Catanzaro, Igea Virtus, Ivrea, Legnano, Nuova Vibonese, Pistoiese, Pro Sesto e Sambenedettese

    Queste le 16 squadre non ammesse dalla Covisoc al prossimo campionato di Lega Pro, le escluse potranno fare ricorso e mettersi in regola entro sabato, altrimenti se non ci saranno nuovi sviluppi rischiano la cancellazione.
    L’iter prevede che il 13 luglio la Covisoc comunichera’ l’elenco definitivo delle societa’ non ammesse ai rispettivi campionati. Sara’ infine il Consiglio Federale della Figc, martedì 14 luglio,a rendere definitive le esclusioni, contro la decisione del Consiglio ci si potra’ appellare al Coni.
    La situazione piu difficile sembra quella dell’Avellino, i campani sono ad un passo dal fallimento poichè sembra impossibile reperire i fondi necessari entro sabato, invece Biellese ed Ivrea non hanno regolato direttamente l’iscrizione venendo cosi esclusi direttamente.

  • Calciomercato Cosenza: Acquisti e trattative

    Dopo il periodo buio di qualche settimana fa, il Cosenza ora è scatenato sul mercato: risolti, almeno per il momento, i problemi societari con l’ingresso dell’imprenditore Carnevale pronto a dare nuova linfa ai silani, il direttore generale Massimo Mirabelli sta per concludere alcune importantissime trattative di mercato.
    Ufficializzati gli acquisti di Fabio Ceccarelli (26), Fabio Roselli (26) e Mario La Canna (32) (per lui è un ritorno in riva al Crati dopo la parentesi in Serie B) il dg ha praticamente in pugno Alessandro Pellicori (27), Sandro Porchia (32) e Antonio Galardo (32).
    Per Porchia si attende l’ufficialità nelle prossime ore, dopo che il difensore ex Grosseto ha dato la sua disponibilità a scendere di categoria; per lui è pronto un triennale.
    Situazione un pò più complicata per Galardo e Pellicori: infatti il centrocampista del Crotone ha già dato l’addio ai pitagorici e si è accordato con il Cosenza per un ingaggio di circa 150 mila euro a stagione. Il Crotone però non molla e vuole 400 mila euro per il suo cartellino; sarà decisiva la parola del giocatore che cercherà di convincere il presidente Gualtieri a lasciarlo andare via. Per quanto riguarda Pellicori, nella trattativa si è inserito proprio il Crotone che cercherà di strapparlo dalle mani del Cosenza. L’attaccante si svincolerà dall’Avellino nei prossimi giorni e dovrà valutare le due offerte: il Cosenza offre 180 mila euro a stagione mentre il Crotone ne offre 210. Il giocatore deciderà il suo futuro al rientro dalle vacanze nel fine settimana: cuore o soldi? Accetterà la migliore offerta economica o deciderà di giocare con la maglia della sua città?
    Altro obiettivo di mercato è il terzino sinistro dell’Empoli Vittorio Tosto (35) che ha dichiarato di voler giocare con i silani nella prossima stagione: bisognerà trovare l’accordo con la società toscana.
    Il Cosenza sta intavolando una trattativa con la Reggina per assicurarsi le prestazioni di Luca Tognozzi (31), centrocampista che nell’ultima parte di stagione ha giocato a Brescia, il laterale destro Antonio Rizzo (28), Simone Missiroli (23) trequartista nell’ultima stagione a Treviso e l’attaccante Josè Inacio Joelson (26) tornato dal prestito dal Pisa. La Reggina ha dato la propria la disponibilità a girarli al Cosenza, ma gli elevati ingaggi dei giocatori stanno complicando la trattativa.
    La trattativa per Stefano Fiore (34) al momento è in stand by ma Mirabelli è fiducioso per il buon esito dell’operazione.
    Cosenza vicinissimo agli acquisti di Giuseppe Nastasi (21), difensore centrale dello Spezia, Fabio Gubinelli (19) e Piro, rispettivamente fantasista e centrocampista della Nuova Tor Tre Teste, Ugo Gabrieli (21) dal Lecce, il portiere Enrico Alfonso (21) del Chievo e il difensore del Catanzaro Gimelli (28) che potrebbe arrivare a parametro zero.
    Novità anche su Marcelo Lipatin (32), uruguaiano ex Bari: l’attaccante verrebbe parcheggiato al Sambiase per poi arrivare al Cosenza in caso di un suo rendimento elevato.

  • Cosenza, con Carnevale c’è l’accordo. Sarà lui il nuovo presidente

    Come vi annunciavamo ieri, il Cosenza e l’imprenditore Giuseppe Carnevale hanno trovato l’accordo per l’ingresso in società di quest’ultimo.
    L’incontro con Paletta, Chianello e il commercialista Iannucci è andato a buon fine e Carnevale avrebbe deciso di acquistare, per il momento, il 20% delle quote societarie che appartenevano all’ex presidente Paletta.
    Il controllo della società resterebbe così a Chianello che attualmente detiene il 55% delle quote, mentre nel cda del 6 luglio molto probabilmente toccherà proprio al nuovo arrivato ricoprire la carica di nuovo presidente del Cosenza.