Tag: prima divisione

  • Lega Pro Prima Divisione 10 Giornata: Cosenza – Marcianise. Risultato Live

    • COSENZA – MARCIANISE 1-1 (finale)
      76′ Monaco (M), 95′ Danti (C)

    COSENZA (3-4-3): Pinzan, Musca (85′ Mortelliti), Porchia, Di Bari; Maggiolini, De Rose, Roselli (66′ Caccavallo), Maggiolini; Scotto (61′ Danti), Biancolino, Fiore.
    A disposizione: Ameltonis, Fanucci, Virga, Mortelliti, Marsili, Danti, Caccavallo.
    Allenatore: Toscano
    MARCIANISE (4-4-2): Fumagalli; Ciano, Filosa, Murolo, Piscitelli; Manco, Della Ventura, D’Ambrosio, Di Napoli; Poziello (86′ Russo), Tedesco
    A disposizione: Mezzacapo, Russo, Tomi, Montanari, Della Ventura, Alvino, Orsi.
    Allenatore: Boccolini

  • Lega Pro Prima Divisione 10 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 10 giornata di Prima Divisione

    GIRONE A (finale)

    • Alessandria – Viareggio 0-0
    • Como – Arezzo 0-0
    • Figline – Lecco 2-2
    • Foligno – Sorrento 1-0
    • Monza – Cremonese (lunedì ore 20:45)
    • Novara – Perugia 2-1
    • Paganese – Lumezzane 2-2
    • Pergocrema – Benevento 1-2
    • Pro Patria – Varese 1-1

    GIRONE B (finale)

    • Cosenza – Marcianise 1-1
    • Lanciano – Andria 2-2
    • Portogruaro – Cavese 0-0
    • Ravenna – Giulianova 2-0
    • Reggiana – Foggia 3-4
    • Spal – Pescara 0-1
    • Taranto – Potenza 2-2
    • Ternana – Rimini 3-0
    • Verona – Pescina (lunedì ore 20:45)
  • Lega Pro: il Pescara torna in vetta dopo sei anni

    Grazie al 2-1 interno contro il Ravenna firmato dal bomber Ganci e da Bonanni su rigore, il Pescara (seppur in coabitazione con Hellas Verona e Portogruaro) riassapora il gusto dolce del primato in classifica dopo addirittura 77 mesi dall’ultima volta ( s t a g i o n e 2 0 0 2 / 0 3 ) settantasette mesi tribolati per il sodalizio biancazzurro tra crisi societarie,cambi di gestione ed un fallimento che ha comportato il cambio di denominazione da Pescara Calcio ad appunto Delfino Pescara 1936.

    Ora che il peggio sembra definitivamente relegato nelle nicchie più remote della memoria,in città si respira un nuovo entusiasmo e ci si culla al pensiero del ritorno in cadette ria senza passare attraverso la pericolosa appendice dei play-off. Dopo 9 gare di campionato i biancazzurri comandano la graduatoria con 19punti, frutto delle 5 vittorie interne contro Rimini,VdG, Andria,Ternana e Ravenna e dei 4 pareggi esterni (i derby con Giulianova e Virtus Lanciano più le trasferte a Cava dei Tirreni e Portogruaro).

    Cuccureddu possiede attualmente,insieme a Calori del Portogruaro,il miglior attacco del girone (14 reti totalizzate con capitan Olivi top scorer con 3 marcature) e l’unica squadra insieme al Verona in grado di uscire imbattuta in tutti i 9 match disputati (da sottolineare che il Pescara non è mai andato in svantaggio negli incontri finora disputati in campionato). Con alle porte l’insidiosa trasferta di Ferrara,l’encomiabile popolo biancazzurro (media spettatori allo stadio Adriatico nella stagione in corso:9031 unità) confida nella prima vittoria esterna nella stagione per consolidare il primato e lanciare un inequivocabile segnale alle dirette concorrenti al salto di categoria
    [via: lacronaca.org]

  • Lega Pro Prima Divisione 9 Giornata: Potenza – Cosenza 0-2. Una doppietta di Biancolino porta i Lupi in zona playoff

    Lega Pro Prima Divisione 9 Giornata: Potenza – Cosenza 0-2. Una doppietta di Biancolino porta i Lupi in zona playoff

    Raffaele BiancolinoCosenza corsaro a Potenza: i silani colgono la seconda vittoria consecutiva dopo il devastante ko di Reggio Emilia ed entrano così in zona playoff. Mattatore della serata Raffaele Biancolino che realizza la sua personale doppietta tutta nella seconda frazione di gara, la prima su un rigore abbastanza generoso concesso dall’arbitro il secondo su conclusione magistrale dopo un’azione strepitosa e tutta di prima.
    Il tecnico cosentino Toscano si affida al 3-4-3 con Caccavallo e Scotto ai lati di Biancolino mentre a centrocampo si rivedono De Rose al fianco di Roselli e Chianello, preferito a Maggiolini sull’out di sinistra.
    Il Potenza risponde con gli ex Catania e Polani, vogliosi di rivincita, con quest’ultimo a fare coppia d’attacco con l’esperto De Cesare (trascorsi in Serie A con il Chievo).
    Parte a razzo il Cosenza che già al 5′ va in vantaggio con Scotto ma l’arbitro (davvero pessima la sua direzione di gara) annulla per un fuorigioco inesistente del talentino rossoblu.
    Passano pochi minuti e Biancolino ci prova con un diagonale rasoterra in corsa ma la mira non è precisa; i calabresi gestiscono bene la palla e mantengono la supremazia territoriale fino a fine primo tempo.
    Al 18′ brutta entrata dell’esterno del Potenza Frezza che si fionda a piedi uniti sulle gambe di Di Bari che resta a terra: l’arbitro ammonisce il giocatore lucano che però avrebbe meritato il rosso diretto. Da li in poi la partita si incattivisce, in particolar modo i giocatori del Potenza che si innervosiscono senza alcun motivo.
    Al 25′ i padroni di casa reclamano un rigore dubbio: Catania se ne va sulla sinistra e mette in mezzo all’area la sfera che è “stoppata” dal braccio di Di Bari; l’arbitro, in ottima posizione, vede tutto e giudica involontario l’intervento del difensore cosentino. Passano pochi minuto e Biancolino ci riprova questa volta in torsione di testa ma l’attaccante non trova la porta. A due minuti dall’intervallo altro episodio di nervosismo in casa Potenza: Cardinale tenta prima di dare una gomitata a Bernardi e poi lo colpisce con un buffetto con l’esterno del Cosenza girato di spalle; l’arbitro tira fuori il giallo per entrambi ma solo Cardinale avrebbe meritato la sanzione.
    Nel secondo tempo capitan Porchia rimane negli spogliatoi per un leggero infortunio: al suo posto a guidare la difesa Fanucci. Gli attaccanti del Cosenza mettono i brividi al Potenza quando dopo una bella azione tra Scotto e Caccavallo quest’ultimo sfiora il gol con un diagonale sul secondo palo che strozza in gola l’urlo del gol dei 500 supporters silani giunti al Viviani per sostenere i propri beniamini.
    Il Cosenza cala fisicamente e il Potenza cerca così di costruire qualcosa di buono (vanamente). Nel momento peggiore dei silani arriva l’episodio che cambia la partita: cross di Caccavallo e Biancolino cade in area su leggera trattenuta di Cardinale; l’arbitro non ha dubbi e fischia il rigore tra le proteste dei lucani. Dal dischetto si presenta lo stesso Biancolino che porta il Cosenza in vantaggio al minuto 71′. I Lupi si difendono bene e con ordine, non corrono praticamente nessun rischio e chiudono la partita all’88’ancora con il bomber rosoblu: Caccavallo recupera un pallone sulla trequarti avversaria, passaggio filtrante per Biancolino che di tacco passa la palla a Danti che a sua volta la offre su un piatto d’argento nuovamente al centravanti che segna su tiro a giro sul secondo palo. Bellissima azione, bellissimo gol.
    Fischio finale e Cosenza che si porta a casa i tre punti meritati; per i calabresi la classifica comincia a sorridere mentre il Potenza sprofonda in ultima posizione.

    Il tabellino

    POTENZA – COSENZA 0-2 (finale)
    72′ rig Biancolino, 87′ Biancolino

    POTENZA (4-4-2): Gragnaniello; Lolaico, Chiavaro, Cardinale, Langella; Frezza, Berardi, De Simone (64′ Giannusa), Catania; Polani (87′ Smith), De Cesare.
    A disposizione: Tesoniero, Porcaro, Lucenti, Profeta, Anderson, Nappello, Smith.
    Allenatore: Monaco.

    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Musca, Porchia (46′ Fanucci), Di Bari; Bernardi, De Rose (93′ Marsili), Roselli, Chianello; Scotto (67′ Danti), Biancolino, Caccavallo.
    A disposizione: Ameltonis, Fanucci, Maggiolini, Marsili, La Canna, Mortelliti, Danti.
    Allenatore: Toscano.

    Ammoniti: 18′ Frezza (P), 43′ Bernardi (C), 43′ Cardinale (P), 46′ pt Musca (C)

  • Lega Pro Prima Divisione 9 Giornata: Potenza – Cosenza. Risultato Live

    POTENZA – COSENZA 0-2 (vai all’articolo)
    72′ rig Biancolino, 87′ Biancolino

    POTENZA (4-4-2): Gragnaniello; Lolaico, Chiavaro, Cardinale, Langella; Frezza, Berardi, De Simone (64′ Giannusa), Catania; Polani (87′ Smith), De Cesare.
    A disposizione: Tesoniero, Porcaro, Lucenti, Profeta, Anderson, Nappello, Smith.
    Allenatore: Monaco.

    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Musca, Porchia (46′ Fanucci), Di Bari; Bernardi, De Rose (93′ Marsili), Roselli, Chianello; Scotto (67′ Danti), Biancolino, Caccavallo.
    A disposizione: Ameltonis, Fanucci, Maggiolini, Marsili, La Canna, Mortelliti, Danti.
    Allenatore: Toscano.

    Ammoniti: 18′ Frezza (P), 43′ Bernardi (C), 43′ Cardinale (P), 46′ pt Musca (C)

  • Lega Pro Prima Divisione 9 Giornata: Potenza – Cosenza. Live streming e probabili formazioni

    POTENZA (4-4-2): Gragnaniello; Lolaico, Chiavaro, Cardinale, Langella; Frezza, Berardi, De Simone, Catania; Polani, De Cesare.
    A disposizione: Tesoniero, Porcaro, Lucenti, Profeta, Anderson, Nappello, Smith.
    Allenatore: Monaco.

    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Musca, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Chianello; Scotto, Biancolino, Caccavallo.
    A disposizione: Ameltonis, Fanucci, Maggiolini, Marsili, La Canna, Mortelliti, Danti.
    Allenatore: Toscano.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Lega Pro Prima Divisione 9 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 9 giornata di Prima Divisione

    GIRONE A (finali)

    • Arezzo – Paganese 2-0
    • Cremonese – Benevento 1-0
    • Lecco – Alessandria 3-1
    • Lumezzane – Novara 1-4
    • Perugia – Pergocrema 1-0
    • Pro Patria – Como 0-0
    • Sorrento – Monza 1-2
    • Varese – Figline 1-0
    • Viareggio – Foligno 0-2

    GIRONE B (finali)

    • Andria – Portogruaro 1-0
    • Cavese – Ternana 1-0
    • Foggia – Taranto 0-0
    • Giulianova – Spal 1-1
    • Pescara – Ravenna 2-1
    • Pescina – Lanciano 1-0
    • Potenza – Cosenza lunedì ore 20:45
    • Reggiana – Verona 0-0
    • Rimini – Marcianise 1-0
  • Lega Pro Prima Divisione posticipo 8 Giornata: Spal – Rimini. Live streaming e probabili formazioni

    • SPAL – RIMINI

    SPAL (4-3-1-2): Capecchi; Bortel, Zamboni, Lorenzi, Cabeccia; Schiavon, Cazzamalli, Bedin; Centi; Valtulina, Bazzani.
    A disposizione: Righetti, Ghetti, Quintavalla, Laurenti, Migliorini. Bracaletti, Marongiu.
    Allenatore: Dolcetti
    RIMINI (4-4-2): Pugliesi; Vitiello, Lebran, Ischia, Regonesi; Cardinale, D´Antoni, Frara, Giacomini; Tulli, Longobardi.
    A disposizione: Tornaghi, A.Marchi, Catacchini, Temperino, Malaccari, Matteini, Nolè.
    Allenatore: Melotti