Nel pomeriggio di venerdi il Pescara di Cuccureddu parte alla volta di Cosenza dove domenica allo stadio ‘San Vito’ affronterà i lupetti calabresi per il dodicesimo turno in programma nel Girone B di Prima Divisione. La capolista sbarca in Calabria con l’intento di cogliere i tre punti e mantenere la vetta della graduatoria che attualmente divide con l’Hellas Verona, l’avversario previsto nella giornata successiva.
Assenti sicuramente il portiere Prisco (alle prese con una fastidiosa pubalgia), il talentuoso Verratti (problemi ad un ginocchio) e Medda (contrattura), Cuccureddu dovrà valutare anche le condizioni di Romito che in allenamento si è fermato:sospetto stiramento per lui.
In vista della gara di domenica, il trainer adriatico pare intenzionato a confermare l’undici iniziale che è sceso in campo nel pari interno con il Taranto: Pinna tra i pali, difesa a quattro composta da Zanon e Vitale sugli esterni con la coppia centrale formata da Olivi e Mengoni, centrocampo composto da Gessa a destra, Bonanni a sinistra ed il tandem Coletti-Dettori diga centrale, Sansovini e Ganci di punta.
Tag: prima divisione
-
Prima Divisione, Girone B: il Pescara punta Cosenza. Obiettivo tre punti
-
Lega Pro: domenica c’è Cosenza – Pescara. Toscano rilancia Danti titolare
Domenica al San Vito arriva il Pescara capolista per il big match della 12 giornata del girone B di Prima Divisione. E allora, dopo aver dato nei giorni scorsi un pò di statistiche sui Lupi, andiamo a scoprire le ultime notizie sul fronte rossoblu.
Mister Mimmo Toscano deve fare i conti con con il forfait di bomber Raffaele Biancolino e di Giuseppe Caccavallo, assenti nella rifinitura di ieri pomeriggio e rimasti ai box perchè febbricitanti: i due attaccanti non dovrebbero essere convocati per domenica.
Al loro posto il tecnico silano ha rispolverato Fabio Ceccarelli, nell’ultimo periodo lasciato un pò nel dimenticatoio, e rilanciato il gioiellino di casa Domenico Danti. Quest’ultimo sembra essere in formissima alla luce di quanto fatto vedere nelle due ultime apparizioni: nella gara contro il Marcianise ha tolto le castagne dal fuoco segnando il gol del pareggio (più che meritato) al 95′ e domenica scorsa appena entrato in campo ha servito l’assist dell’1-1 a Stefano Fiore.Toscano, nella tradizionale partitella in famiglia, ha provato il solito 3-4-3: da una parte i “titolari” con Ameltonis tra i pali, Musca, Porchia e Di Bari a comporre il reparto arretrato, Bernardi, De Rose, Fiore e Maggiolini sulla linea mediana e Scotto, Ceccarelli e Danti a formare il tridente d’attacco; dall’altra le “riserve” con Pinzan in porta, Ungaro, Fanucci, Nastasi, La Canna, Roselli, Giardina, Virga, Olivieri, Mortelliti e De Pascalis.
Per la cronaca il test è terminato 2-1 per i titolari con le reti messe a segno da Ceccarelli e Scotto mentre il gol della bandiera delle riserve lo ha realizzato De Pascalis.Questo dovrebbe essere l’undici titolare che scenderà in campo nella delicatissima sfida contro il Pescara: Pinzan; Musca, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Fiore, Maggiolini; Danti, Ceccarelli, Scotto.
-
Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Pescara: I numeri dei Lupi
Domenica al San Vito è in programma Cosenza – Pescara, il big match della 12 giornata del girone B di Prima Divisione.
Le due squadre tornano ad affontarsi dopo 9 anni: l’ultima sfida infatti risale al campionato di Serie B stagione 2000/2001: la gara d’andata al San Vito finì 1-0 per i Lupi padroni di casa con il gol di Gianluca Savoldi, quella di ritorno all’Adriatico terminò in pareggio con il risultato di 0-0.
Tra le due tifoserie non corre buon sangue e per questo si corre il rischio che il Casms (Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive) nei prossimi giorni vieti la trasferta ai supporters del Pescara nonostante lo stadio San Vito sia uno degli impianti più funzionali del Sud Italia e osservi in pieno le nuove norme antiviolenza imposte dallo Stato.Il Cosenza in classifica occupa attualmente il sesto posto in classifica frutto dei 15 punti conquistati in 11 gare disputate. I rossoblu guidati da mister Mimmo Toscano hanno all’attivo 14 gol realizzati e 11 subiti.
In casa i Lupi non hanno ancora perso ma è anche vero che delle 3 vittorie stagionali solo una è arrivata tra le mura amiche (4-0 al Foggia). Inoltre c’è da dire che al San Vito solo Simone Piva (Pescina) e Gaetano Manco (Marcianise) hanno violato la porta di Andrea Pinzan.Il miglior marcatore della squadra è Raffaele Biancolino con 4 reti seguito a quota 3 dal baby Luigi Scotto. Un dato da non tralasciare è che il Cosenza ha segnato il doppio delle reti fuori casa: 9 contro le 6 marcature in casa e tra quest’ultime 4 sono arrivate in un solo partita, quella contro il Foggia, segno che quando i Lupi giocano nella propria “tana” trovano non poche difficoltà a scardinare le difese avversarie che si chiudono a “riccio” mentre riescono a trovare la via del gol quando l’avversario di fronte è di pari livello.
Curiosità: il Cosenza nelle 11 partite disputate in campionato, al momento, delle squadre di testa, ha incontrato solo il Verona mentre tutte le altre gare sono state giocate contro le “ultime” della graduatoria.
In virtù delle statistiche riportate sopra dovrebbe essere un dato positivo ma nel calcio non vi è nulla di scontato. -
Lega Pro Prima Divisione, Girone B: il Pescara fa rotta su Cosenza
Archiviato non senza delusione il pareggio interno con il Taranto che interrompe la striscia positiva di 5 vittorie consecutive in stagione tra le mura amiche, il Pescara di Cuccureddu mette nel mirino il Cosenza ossia l’avversario del dodicesimo turno. Mantenuta la vetta della classifica, complice il contemporaneo pari a Giulianova dll’altra capolista Hellas Verona, nonostante il mezzo passo falso con i pugliesi (Hellas Verona e Pescara guidano insieme il Girone con 23 punti), i biancazzurri preparano la sfida del ‘San Vito’ consapevoli della loro forza: ancora imbattuti, nelle undici gare del torneo in corso hanno sempre segnato e non sono mai andati in svantaggio; 16 le reti realizzate con nove marcatori diversi (Olivi e Ganci top scorer con 3 gol ciascuno) e l’impressione che siano ancora tanti i margini di miglioramento sia sotto l’aspetto fisico che su quello del gioco.
La gara in Calabria diviene un test fondamentale per gli abruzzesi anche in vista del successivo turno di campionato, il big match contro l’Hellas Verona: vincere a Cosenza consentirebbe non solo di mantenere la leadership della classifica a prescindere dal risultato degli scaligeri ma darebbe modo a Cuccureddu ed ai suoi ragazzi di preparare con serenità il posticipo del 16 novembre che in città si attende già con ansia. -
Prima divisione, il Punto dopo l’Undicesimo turno: frenano Verona e Pescara, la Cremonese riaggiuanta il Novara
Undicesimo turno in Prima Divisione di Lega Pro all’insegna delle frenate in testa in entrambi i gironi: impattano infatti Hellas Verona e Pescara così come il Novara. Nel Girone A il pari esterno dei piemontesi consente alla Cremonese di tornare in vetta in coabitazione proprio con Motta e soci dopo il pirotecnico 4-1 inflitto alla Pro Patria. Bene Arezzo e Benevento mentre in coda prosegue la crisi di Como (sconfitto seccamente a Foligno) e Paganese.
Nel raggruppamento B,Taranto e Giulianova impongono il pari alle capoliste: il Pescara dopo 5 vittorie interne consecutive non va oltre l’!-! mentre il Verona soffre contro i giallorossi di Bitetto ma non perde la propria imbattibilità. Impresa di giornata per la Ternana che nel posticipo espugna Portogruaro: i veneti dopo il brillante avvio di stagione hanno smarrito da 4 turni la via del successo. Crisi nera della Valle del Giovenco che perde in casa contro la Spal (8 reti al passivo per i marsicani nelle ultime due partite) ed importante successo interno del Potenza che batte il Foggia e lo raggiunge a quota nove.
Consulta risultati e la classifica dell’11 giornata -
Lega Pro Prima Divisione posticipo 11 Giornata: Portogruaro – Ternana. Live streaming e probabili formazioni
- PORTOGRUARO – TERNANA (ore 20:45)
PORTOGRUARO (4-3-1-2): Rossi; Pondaco, Madaschi, Specchia, Bianchi; Espinal, Mattielig, Scozzarella; Cunico; Bocalon, Altinier
A disposizione: Nardoni, Santandrea, Gardella, Puccio, Vicente, Scapuzzi, Marchi
Allenatore: Calori
TERNANA (4-4-2): Visi; Camillini, Borghetti, Tedeschi, Bertoli; Lacheheb, Concas, Danucci, Cardona; Noviello, Perna
A disposizione: Cunzi, Bizzarri, Ricca, Perney, Di Dio, Tozzi Borsoi
Allenatore: BaldassarriPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3
-
Lega Pro Prima Divisione 11 Giornata: Cavese – Cosenza. Risultato Live
- CAVESE – COSENZA 1-1 (finale)
30′ Schetter (Ca), 48′ Fiore (Co)
CAVESE (4-3-3): Russo; Grillo, Nocerino, Farina, Bacchiocchi; Cipriani, Favasuli, Maiorano (50′ Scartozzi); Schetter, Tarantino (57′ Bacchi), Bernardo (70′ Varriale).
A disposizione: Pane, Pozza, Bacchi, Scartozzi, Prevete, Varriale, Cruz
Allenatore: Maurizi
COSENZA (3-4-3): Pinzan; Musca (46′ Danti), Porchia, Fanucci; Bernardi, De Rose, Roselli (46′ Fiore), Maggiolini; Caccavallo, Biancolino, Scotto (71′ Mortelliti).
A disposizione: Ameltonis, Di Bari, Virga, Giardina, Fiore, Danti, Mortelliti
Allenatore: Napoli (Toscano squalificato)Ammoniti: Schetter (Ca), Baciocchi (Ca), Biancolino (Co)
Espulsi: Nocerino (Ca) - CAVESE – COSENZA 1-1 (finale)
-
Lega Pro Prima Divisione 11 Giornata: Risultati Live
Risultati in tempo reale dell’11 giornata di Lega Pro Prima Divisione
GIRONE A (finale)
- Arezzo – Pergocrema 3-1
- Benevento – Paganese 3-0
- Cremonese – Pro Patria 4-1
- Foligno – Como 3-0
- Lecco – Monza 0-0
- Lumezzane – Perugia 1-0
- Sorrento – Figline 2-1
- Varese – Alessandria 1-0
- Viareggio – Novara 0-0
GIRONE B (finale)
- Andria – Reggiana 1-1
- Cavese – Cosenza 1-1
- Giulianova – Verona 0-0
- Marcianise – Lanciano 2-2
- Pescara – Taranto 1-1
- Pescina – Spal 0-3
- Portogruaro – Ternana (lunedì ore 20:45)
- Potenza – Foggia 2-1
- Rimini – Ravenna 1-0
-
Lega Pro: stangata per il Cosenza e per l’Alghero
Prima Divisione:
Giocatori:- Cinque Gare: Musca (Cosenza)
“perchè in azione di gioco nel contendere il pallone ad un avversario lo colpiva con una violenta gomitata al volto; quest’ultimo era costretto ad abbandonare il terreno di gioco per essere trasportato in ospedale ove veniva allo stesso riscontrata la frattura dello zigomo sinistro” - Due gare: Marsili (Cosenza). Bianchi (Cremonese), Gheller (Novara)
- Una gara: Fumagalli, Manco e Murolo (Marcianise), Bacis e Panini (Paganese), Maggioni (Como), Zini (Reggiana) e Lisuzzo (Novara)
Allenatori:
- Due turni: Mimmo Toscano, tecnico del Cosenza, “perchè al termine della gara rientrando negli spogliatoi avvicinava l’arbitro con fare minaccioso rivolgendogli una frase offensiva”
Ammende alle società:
- € 5.000,00 Pro Patria
- € 3.000,00 Cosenza
- € 3.000,00 Paganese
- € 1.500,00 Como
- € 300,00 Ternana
Seconda Divisione:
Giocatori:
- Tre turni: Caputo (Catanzaro) e Franzese (Celano)
- Due turni: Ferretti (Carrarese) e Marconi (Gubbio)
- Un turno: Savini (Fano), Martina (Bassano V.), Geraldi (gela), Salvi e De Agostini (Prato), Ciminari (Aversa), Taurino (Brindisi), Fantin (Sacilese), Bombagi (Villacidrese), Berger (Canavese), Sella (Feralpisalò), Briganti (Gubbio), Pisciotta (Igea Virtus), Raffaello (Isola Liri), Capellupo (Legnano), Coletto (PB Vercelli), Pietrobattista (Colligiana), De Stefano (Valenzana) e Conti (Vibonese)
Allenatori:
- Tre turni: Ninni Corda (Alghero), “perchè al termine della gara si posizionava all’ingresso degli spogliatoi in attesa del rientro della squadra avversaria; al rientro della stessa rivolgeva all’allenatore ed ai tesserati reiterate frasi minacciose ed offensive e successivamente aggrediva l’allenatore ed il dirigente accompagnatore del Legnano, facendolo quasi cadere a terra, e provocando una rissa che veniva prontamente sedata, che comunque causava danno fisico ad un calciatore del Legnano che poteva essere soccorso nello spogliatoio della terna arbitrale”
- Due turni: Giovanni Scanu (all. in seconda Alghero
- Un turno: Gian Cesare Discepoli (ex PB Vercelli).
Ammende alle società:
- 5000 euro (Alghero): “perchè al termine della gara persona non identificata ma riconducibile alla società rivolgeva una frase offensiva verso un assistente arbitrale che rientrava negli spogliatoi; perchè un proprio calciatore non identificato perchè spogliatosi della divisa di gioco nell’area antistante gli spogliatoi, al termine della gara, lanciava una bottiglia d’acqua semipiena all’indirizzo di un calciatore della squadra avversaria, senza colpirlo ma sfiorando un assistente arbitrale che rientrava negli spogliatoi; perchè propri tesserati, al termine della gara, nell’area antistante gli spogliatoi dapprima aggredivano volontariamente i tesserati della squadra avversaria e successivamente provocavano una rissa con gli stessi, prontamente sedata”
- 3500 euro Isola Liri
- 2000 euro Prato
- 1500 euro Catanzaro
- 500 euro Bassano V., Igea V. e Noicattaro
- 200 euro Monopoli
- Cinque Gare: Musca (Cosenza)
-
Prima Divisione Lega Pro, il punto: Cade la Cremonese, Pescara e Verona volano
Scosse in entrambi i Gironi di Prima Divisione di Lega Pro dopo la decima giornata di campionato.
Nel Girone A, l’irriconoscibile Cremonese sconfitta a Monza per 3-0 nel posticipo del lunedi lascia la vetta della classifica al Novara di Motta che batte 2-1 il Perugia. Ben sei i pareggi tra i quali spicca lo 0-0 tra Como ed Arezzo; da segnalare il colpaccio esterno del Benevento sul campo del Pergocrema.
Nel Girone B, il terzetto di testa perde il Portogruaro che impatta in casa 0-0 con la Cavese mentre continua la marcia trionfale di Pescara (prima vittoria esterna in stagione a Ferrara colta grazie soprattutto a Bonanni e Pinna) e del Verona (Hellas travolgente nel posticipo, 5-1 alla VDG. Da segnalare il pirotecnico 3-4 tra Reggiana e Foggia con i pugliesi che espugnano l’Emilia grazie ad un formidabile Salgado autore di una tripletta. Nel prossimo turno interessanti match tra le rivelazioni d’avvio stagione Portogruaro e Ternana (che ha battuto nell’ultima giornata 3-0 il Rimini) e tra Pescara e Taranto,un vero test di maturità per ambedue i team.