Tag: prima divisione

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Giulianova. Risultato Live

    Allo stadio San Vito il Cosenza ospita il Giulianova per la 20esima giornata di Prima Divisione: Toscano conferma il 3-4-1-2 con Fiore dietro le punte e De Rose e Roselli alle sua spalle a recuperare palloni. Dubbio per la coppia d’attacco: con Biancolino ancora squalificato, De Pascalis o Mortelliti affiancheranno Danti se Scotto non dovesse recuperare. Calcio d’inizio alle 14:30.

    • COSENZA – GIULIANOVA 3-4 (finale)
      15′ Porchia (C), 37′ rig Campagnacci (G), 45′ Del Grande (G), 58′ Campagnacci (G), 65′ De Pascalis (C), 85′ Migliore (G), 89′ rig Fiore (C)

    COSENZA (3-4-1-2): Petrocco; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, DeRose, Roselli, Maggiolini; Fiore; Scotto, Danti.
    A disposizione: Gabrieli, Musca, Virga, Giardina, La Canna, Caccavallo, De Pascalis.
    Allenatore: Toscano
    GIULIANOVA (4-3-3): Gasparri, Sosi, Migliore, Vinetot, Donato, Croce, Lieti, Censori, Melchiorri, Del Grande, Campagnacci.
    A disposizione: Buono, Faragalli, Rinaldi, Vezzi, Di Matteo, Shneider, Carratta.
    Allenatore: Bitetto.
    Arbitro: Carbone
    Ammoniti:
    Espulsi: Di Bari (C)

  • Lega Pro Prima Divisione 20 Giornata: Risultati Live

    Nel Girone A il Novara impegnato in casa contro il Como tenta l’allungo sulla Cremonese che ospiterà il Sorrento. Il posticipo di domani sera è tra Arezzo e Varese.
    Nel Girone B il Verona va a Cava de’ Tirreni a giocare contro una Cavese in ottima forma, la Reggiana a Marcianise mentre Ternana, Pescara e Cosenza ricevono rispettivamente Spal, Lanciano e Giulianova.

    Risultati in tempo reale della 20 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    • Arezzo – Varese (lunedì ore 20:45)
    • Benevento – Monza 3-0
    • Cremonese – Sorrento 0-0
    • Lumezzane – Lecco 1-0
    • Novara – Como 1-1
    • Paganese – Foligno 2-2
    • Pergocrema – Alessandria 1-2
    • Perugia – Pro Patria 2-1
    • Viareggio – Figline 1-0

    Girone B (finali)

    • Cavese – Verona 0-0
    • Cosenza – Giulianova 3-4
    • Foggia – Andria 0-2
    • Marcianise – Reggiana 1-3
    • Pescara – Lanciano 0-0
    • Portogruaro – Pescina 0-0
    • Ravenna – Potenza 2-1
    • Rimini – Taranto 2-0
    • Ternana – Spal 0-1
  • Lega Pro Seconda Divisione 20 Giornata: Risultati Live

    Nel Girone A le due capoliste Alto Adige e Spezia sono impegnate rispettivamente in casa contro la Pro Sesto e in trasferta a Legnano.
    Nel Girone B la Lucchese ormai in fuga solitaria riceve il Bellaria, il Prato dovrà espugnare il campo della Pro Vasto se non vuole abbandonare il sogno primato.
    Nel Girone C il Catanzaro è impegnato in casa contro il Manfredonia, la Juve Stabia va a Barletta mentre nell’anticipo di ieri la Cisco Roma ha battuto facilmente il Noicattaro per 4-0.

    Risultati in tempo reale della 20 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    • Alghero – Carpenedolo 3-0
    • Alto Adige – Pro Sesto 2-1
    • Canavese – Pro Vercelli 0-1
    • Legnano – Spezia 2-2
    • Pavia – Olbia 2-0
    • Pro Belvedere Vercelli – Valenzana 0-0
    • Rodengo Saiano – Crociati Noceto 1-0
    • Sambonifacese – Salò 1-5
    • Villacidrese – Mezzocorona 1-0

    Girone B (finali)

    • Colligiana – Bassano 1-1
    • Fano – Carrarese 3-1
    • Giacomense – Itala San Marco 1-1
    • Lucchese – Bellaria 4-1
    • Poggibonsi – Sacilese 1-1
    • Pro Vasto – Prato 2-0
    • San Marino – Gubbio 0-1
    • Sangiovannese – Nocerina 0-2
    • Sangiustese – Celano 2-1

    Girone C (finali)

    • Aversa Normanna – Melfi 0-2
    • Barletta – Juve Stabia 1-0
    • Brindisi – Igea Virtus 5-1
    • Cassino – Vico Equense 1-2
    • Catanzaro – Manfredonia 2-1
    • Cisco Roma – Noicattaro 4-0 (giocata ieri)
    • Monopoli – Isola Liri 1-2
    • Scafatese – Gela 0-1
    • Siracusa – Vibonese 2-0
  • Prima Divisione, il mercato: tante trattative ma pochi colpi

    Prima Divisione, il mercato: tante trattative ma pochi colpi

    di gennaro
    Il grande colpo di mercato è dell’Hellas Verona che si assicura il bomber Di Gennaro in compropietà dal Gallipoli per 400mila euro: per l’attaccante contratto biennale con opzione sulla terza stagione a 250mila euro annui. Il Pescina VdG vede svanire il sogno costituito dal nigeriano Eliakwu, un vero lusso per la categoria:l’inserimento del Varese, che vuole costituire una coppia di pantere nere con Ebagua, relega l’operazione alla categoria ‘ipotesi non realizzate’; ceduto Censori al Giulianova. I giallorossi, che blindano Vinetot e Migliore richiesti rispettivamente da Albinoleffe e dal tandem Empoli-Pescara, guarda in Puglia regione dalla quale preleverà una punta tra Visconti del Bari e Maritato del Gallipoli Il Pescara del nuovo tecnico Di Francesco pensa a sfoltire l’organico prima di seguire le indicazioni dell’ex calciatore della Roma per quanto concerne gli arrivi: via in prestito Romito, Matarazzo e Prisco rispettivamente a Benevento, San Marino e Cassino.

    Poker di arrivi a Taranto: Panarelli dal Brindisi, Coppola dall’Arezzo, Colombini dal Benevento e Marsili dal Cosenza. Federici e Sabato sono gli obiettivi del Cosenza che non cede alle lusinghe di Bari, Napoli, Samp ed Udinese per il gioiello ventunenne Danti. La Ternana è vicinissima a Curiale del Cittadella anche se sul giocatore sono vigili numerosi altri clubs. La Cavese di Stringara punta all’esperto bomber William Barbosa da Silva mentre a Perugia si pensa ad un clamoroso ritorno: quello di Giovanni Tedesco. Il Sorrento cambia nuovamente guida tecnica: via via Novelli, torna in sella al team campano Simonelli. Pesca in Seconda Divisione il Torino: arrivati in Piemonte D’Aiello e D’ambrosio da Gela e Juve Stabia.

  • Pescina VdG, matricola dai grandi nomi

    Pescina VdG, matricola dai grandi nomi

    pescina
    Il Pescina Valle del Giovenco, matricola abruzzese del Girone B di Prima Divisione presenta una caratteristica del tutto peculiare avendo all’interno del suo organico societario e nella rosa di calciatori numerosissimi elementi che hanno avuto un passato glorioso nella massima serie calcistica italiana e non solo.

    Qualcuno, in modo scherzoso, ha proposto il cambio di denominazione da ‘Pescina VdG’ a ‘Pescina VIP’. Partiamo dalla società e dal suo uomo copertina, ossia Paolo Rossi: il ‘Pablito Mundial, nominato in estate Vice Presidente con compiti di rappresentanza ed immagine,non ha certo bisogno di presentazioni essendo stato per anni un formidabile cannoniere. Con la maglia bianconera della Juventus ha conquistato praticamente ogni alloro: Scudetti (1981/82 e 1983/84),Coppa Italia (1982/83), Coppa dei Campioni (1984/45), Coppa delle Coppe (1983/84), Supercoppa UEFA (1984) e numerosi successi personali come il titolo di capocannoniere nella massima serie (1977/78). Inoltre è stato anche capocannoniere in Serie B nella stagione 1976/77 tra le fila del Vicenza ma il suo nome è indissolubilmente legato ai Mondiali di Spagna del 1982 quando a suon di reti il bomber nativo di Prato trascina gli Azzurri di Bearzot al titolo iridato meritandosi anche il Pallone d’Oro. Nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer, Rossi occupa la 42ª posizione (come riporta anche Wikipedia). Nell’organigramma della società marsicana ci sono altri due ex protagonisti della serie A che fu: Ivano Bonetti e Walter Cinciripini. Bonetti, fratello del celebre Dario ex difensore di Roma e Juve ed ora allenatore proprio dei marsicani (terzo coach stagionale dopo Perrone e Cappellacci), ricopre la carica di Direttore Sportivo e di lui gli appassionati di calcio si ricordano per i suoi trascorsi con le maglie di Brescia, Juventus, Bologna, Sampdoria, Crystal Palace e Dundee (dove ricoprì anche la carica di player manager).

    Walter Cinciripini, cui è stato affidato il ruolo di Team Manager, è un ex arbitro con oltre 60 partite in Serie A e negli anni Novanta è stato uno dei migliori direttori di gara italiani. Passando al parco giocatori, nella rosa marsicana targata 2009/2010 figurano tanti ex protagonisti dei massimi palcoscenici nazionali ed internazionali degli anni scorsi: Lambros Choutos (attaccante con trascorsi presso Roma ed Inter oltre che con Olympiakos,Mallorca,Paok e Panionios), Alessandro Birindelli (11 stagioni nella della Juventus F.C., sodalizio con il quale ha conquistato numerosissimi titoli, e 6 presenze in Nazionale), Alessandro Bettega (figlio del Bobby-gol tornato da poco al timone della Juve), il brasiliano Cesar (ex Inter,Lazio e Bologna) ed infine Mario Rebecchi, ex enfant prodige della Primavera dell’Inter con trascorsi anche nel Parma e nel Genoa. L’ambiziosa equipe abruzzese non vuole fermarsi: dopo aver invano fatto la corte all’ex centravanti di Bari e Catania Spinesi, vuole arricchire il suo organico con altri giocatori dal fulgido passato che possano aiutare la compagine biancoverde ad uscire dalle sabbie mobili della graduatoria ed in città circolano già tanti nomi celebri.

  • Prima Divisione: Pescara, salta la panchina di Cuccureddu

    Prima Divisione: Pescara, salta la panchina di Cuccureddu

    cuccureddu
    Nuovo cambio di guida tecnica in Prima Divisione: nel Girone B salta la panchina di Cuccureddu a Pescara. Il trainer sardo paga il cammino balbettante del sodalizio pescarese e la sconfitta interna con la Cavese nel posticipo. Questo il comunicato apparso sul sito della squadra abruzzese:
    “La Delfino Pescara 1936 Srl comunica che è stato sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il signor Antonello Cuccureddu. Ringraziando il mister per la professionalità e l’impegno profuso gli auguriamo le migliori fortune sportive. La guida tecnica della squadra è affidata al signor Eusebio Di Francesco che condurrà l’allenamento già da domani pomeriggio. Il nuovo tecnico sarà presentato alla stampa domani, mercoledì 13 gennaio, alle ore 13 presso il Delfino Cafè – Poggio degli Ulivi – Città Sant’Angelo.”

  • Lega Pro, Prima Divisione: Novara super nel Girone A, bagarre in vetta nel girone B

    Lega Pro, Prima Divisione: Novara super nel Girone A, bagarre in vetta nel girone B

    Lega Pro
    La prima domenica calcistica del 2010 in Prima Divisione di Lega Pro conferma la leadership del Novara nel raggruppamento A e l’incertezza in vetta nel raggruppamento B.

    Girone A: il Novara di Tesser grazie ad una doppietta di Simone Motta conquista tre fondamentali punti per il sogno promozione. Inarrestabile la marcia dei piemontesi: ancora imbattuti, in 19 gare hanno conquistato 45 punti realizzando 30 gol e subendone appena 8. Le immediate inseguitrici degli azzurri, ossia Cremonese e Varese, regolano di misura rispettivamente Paganese e Como mantenendo invariate le distanze in graduatoria. Pirotecnica affermazione esterna dell’Arezzo: 6-1 a Monza con Croce e Venitucci sugli scudi. Perde il Perugia sul campo del Figline (2-1 con Pardini che neutralizza un penalty calciato da Bondi) mentre il Benevento di Camplone, al terzo risultato utile consecutivo, espugna Lecco (1-2). Vittorie di misura per Lumezzane e Pro Patria su Viareggio ed Alessandria; secco 2-0 del Foligno sul Pergocrema. Curiosità: nessun pareggio nel turno di campionato numero diciannove.

    Girone B: tra le prime della classe vincono solo Reggiana e Cosenza che rilanciano le proprie quotazioni in chiave promozione. Gli emiliani dall’attacco atomico regolano 3-1 il Rimini mentre il Cosenza espugna l’Abruzzo con identico risultato sancendo la crisi del Pescina VdG. Fermate sul pari Hellas Verona e Ravenna rispettivamente da Virtus Lanciano e Spal; sconfitta per 1-0 della Ternana a Taranto grazie a Re Giorgio Corona. L’impresa di giornata è della Cavese che nel posticipo batte il Pescara a domicilio e da fanalino di coda si ritrova con ben sei formazioni alle spalle. Nelle sabbie mobili della graduatoria da segnalare il punto conquistato a Portogruaro dal Real Marcianise e le vittorie di Foggia (a Giulianova) ed Andria BAT (grazie ad un Sy in versione Superman).

  • Cosenza, Danti: “Pronto a restare se conquistiamo la Serie B”

    Domenico Danti compirà domani 21 anni e quale regalo migliore se non la doppietta realizzata ieri nella trasferta di Pescina? Il gioiello del Cosenza, nonostante la sua giovane età, sta giocando ad altissimi livelli da 3 anni a questa parte, da quando la società silana lo prelevò dalle giovanili del Rende per farlo esordire in prima squadra nel Cosenza che allora fu condannato alla tripla retrocessione dalla Serie B alla D.

    Danti, alla sua prima esperienza, gioca 23 partite facendo registrare a fine campionato 5 gol con la soddisfazione, a soli 18 anni, di essere partito più volte dal primo minuto al fianco di Vincenzo Cosa togliendo il posto da titolare ad un bomber del calibro di Alessandro Ambrosi e rendendosi protagonista del ritorno del Cosenza tra i professionisti con la vittoria del campionato.
    La stagione successiva, quelle delle conferme, in Seconda Divisione gonfia la rete per sole 4 volte in 24 presenze ma con le sue giocate risulta essere uno degli artefici della seconda promozione consecutiva dei Lupi che salgono in Prima Divisione.
    In questa stagione “Dantinho” impiega un pò di tempo ad ambientarsi nella nuova categoria per poi riprendersi il posto da titolare inamovibile e trascinare il Cosenza a vittorie importanti insieme ai suoi compagni di squadra: con la doppietta realizzata contro il Pescina sale a 5 il suo bottino di reti realizzate fino ad ora ma quello che fa esaltare il pubblico cosentino sono le sue prestazioni, risultando spesso il migliore in campo.

    Non per niente è seguito da tempo da alcuni club di Serie A e B, Livorno, Chievo e Torino su tutte, che farebbero carte false per averlo in squadra.
    A dir la verità si era parlato di una sua cessione già a gennaio ma l’andamento in campionato del Cosenza (oggi al quinto posto in classifica a soli 4 punti dal Verona capolista) ha convinto la società a non privarsi del giocatore e provare così, anche e ancora con lui, il triplo salto di categoria che non è mai riuscito a nessuna squadra italiana.

    Ieri nelle interviste del dopo gara, Danti ha detto la sua sulla partita svelando poi il suo futuro:

    Sono contento per la mia prestazione ma soprattutto per la gara disputata dalla squadra, finalmente brillante nel gioco e cinica al momento di finalizzare la manovra. Abbiamo costruito tanto e sofferto poco dimostrando ancora una volta che non ci sono squadre tecnicamente superiori a noi. Questo mi spinge a dire che possiamo fare grandi cose e con l’entusiasmo giusto e la voglia di far bene che non ci manca abbiamo la possibilità di toglierci grandi soddisfazioni.
    E’ un momento particolarmente felice per me. Oggi ho fatto il massimo per contribuire al successo della squadra ed il mio obiettivo è di continuare a risultare determinante per i colori rossoblù.
    Devo continuare ad esprimermi al meglio innanzitutto per la mia squadra, ed al termine della stagione vedremo cosa accadrà. So che ci sono richieste ma se il Cosenza va in serie B posso dire che le mie intenzioni sono di restare per giocare le mie carte anche in cadetteria
    “.

    A Cosenza tutti lo sperano.

    [Intervista tratta da Cosenza Channel]

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza corsaro a Pescina, Danti trascina i Lupi con una doppietta

    Ritorna alla vittoria esterna il Cosenza che espugna lo stadio Dei Marsi di Avezzano battendo il Pescina per 3-1 nella prima uscita del 2010; i rossoblu sfatano così il tabù trasferta dopo 3 sconfitte consecutive lontano dal San Vito per merito soprattutto di una grande prestazione corale di tutta la squadra ma, com’è giusto che sia, bisogna citare su tutti Danti che regala i tre punti al Cosenza realizzando una doppietta che prima riporta i suoi in vantaggio e poi chiude la gara a 13 minuti dal termine.
    Il nuovo modulo varato da Toscano nella gara contro la Spal prima della sosta natalizia ha dato i suoi frutti: il 3-4-1-2 ha portato più solidità compattezza alla squadra, cosa che non si vedeva con il vecchio 3-4-3. E allora l’avanzamento di Fiore sulla linea della trequarti ha consentito al fantasista di innescare al meglio gli attaccanti rossoblu e allo stesso tempo De Rose e Roselli hanno costituito la diga di centrocampo.

    Il Cosenza, dopo aver macinato gioco e conquistato vari calci d’angolo, passa in vantaggio già al 20′ con Di Bari che su corner calciato da Fiore stacca più in alto di tutti insaccando in fondo al sacco. La reazione dei padroni di casa non c’è con i Lupi che hanno varie occasione per arrotondare il risultato. Ma a primo tempo scaduto il Pescina pareggia sugli sviluppi di un calcio di rigore trasformato dall’ex Inter Cesar.
    Brutto colpo che demoralizerebbe chiunque ma non il Cosenza che ad inizio ripresa torna in campo più determinato che mai a conquistare i 3 punti. Ci pensa l’attaccante ventenne Danti, ormai maturo per la Serie A, a riportare l’ago della bilancia in favore dei silani con la rete del 2-1 ancora sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Poi gli abruzzesi perdono la bussola e restano in 9 uomini per le espulsioni di Blanchard e Cesar consentendo così ancora a Danti, al suo quinto centro in campionato, di chiudere definitivamente il match sul 3-1

    In classifica il Cosenza ora raggiunge quota 30 a 4 punti dalla capolista Verona, tra 2 domeniche ci sarà lo scontro diretto al Bentegodi, e vede la seconda piazza occupata al momento dalla Reggiana a 2 lunghezze di distanza. Il mercato è ancora fermo, c’è stato solo lo scambio di portieri con il Brindisi che ha portato Petrocco in rossoblu e Pinzan in Puglia, ma se è vero che il Cosenza sta per chiudere l’acquisto di Pellicori dal Queens Park Rangers allora i playoff possono andare anche stretti ad una squadra che punta con decisione al ritorno in Serie B.

    Il tabellino
    PESCINA – COSENZA 1-3
    20′ Di Bari (C), 47′ pt rig Cesar (P), 52′ Danti (C), 77′ Danti (C)
    PESCINA (4-4-2): Bifulco; Di Berardino, Petitto, Blanchard, Suriano (57′ Choutos); Rebecchi, Ferraresi (80′ Bettega), De Angelis, Cesar; Cipolla (71′ Locatelli), Berra.
    A disposizione: Merletti, Locatelli, Pomponi, Bettega, Giordano, Bettini, Choutos.
    Allenatore: Bonetti
    COSENZA (3-4-1-2): Petrocco; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore (85′ La Canna); Scotto (73′ De Pascalis), Danti.
    A disposizione: Galeano, Musca, Marsili, Virga, La Canna, De Pascalis, Caccavallo.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Donati di Ravenna
    Ammoniti: Blanchard (P), Danti (C), De Pascalis (C)
    Espulsi: Blanchard (P), Cesar (P)

  • Lega Pro Prima Divisione: Pescina – Cosenza. Risultato Live

    Il Cosenza va in Abruzzo per invertire il trend di risultati negativi in trasferta, nelle ultime 4 partite giocate lontano dal San Vito i Lupi hanno subito 3 sconfitte e raccolto un solo punto in occasione del pareggio di Cava de’ Tirreni.
    Toscano è intenzionato a confermare il 3-4-1-2 con l’avanzamento di Fiore sulla linea della trequarti; non ci sarà Biancolino ancora squalificato, la coppia d’attacco sarà Danti – Scotto. Tra i pali esordirà il nuovo acquisto Petrocco.

    • PESCINA – COSENZA 1-3 (finale)
      20′ Di Bari (C), 47′ pt rig Cesar (P), 52′ Danti (C), 77′ Danti (C)

    PESCINA (4-4-2): Bifulco; Di Berardino, Petitto, Blanchard, Suriano (57′ Choutos); Rebecchi, Ferraresi (80′ Bettega), De Angelis, Cesar; Cipolla (71′ Locatelli), Berra.
    A disposizione: Merletti, Locatelli, Pomponi, Bettega, Giordano, Bettini, Choutos.
    Allenatore: Bonetti
    COSENZA (3-4-1-2): Petrocco; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore (85′ La Canna); Scotto (73′ De Pascalis), Danti.
    A disposizione: Galeano, Musca, Marsili, Virga, La Canna, De Pascalis, Caccavallo.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Donati di Ravenna
    Ammoniti: Blanchard (P), Danti (C), De Pascalis (C)
    Espulsi: Blanchard (P), Cesar (P)