Tag: prima divisione

  • Prima Divisione, il mercato: Dalla Bona a un passo dall’Hellas Verona, Foggia e Varese attivissime

    Prima Divisione, il mercato: Dalla Bona a un passo dall’Hellas Verona, Foggia e Varese attivissime

    Ultimi fuochi d’artificio in Prima Divisione nella sessione invernale del calciomercato che si chiuderà alle ore 19 del primo giorno di Febbraio. Ternana attivissima per uscire dalla crisi (nelle ultime otto gare 1 vittoria, 2 pareggi e 5 sconfitte): arrivano in Umbria Quondamatteo dal Crotone e Balistreri dal Palermo. Se i rossoverdi dovessero cedere la punta Raffaele Perna (cercato in B dal Cittadella e da molti clubs in Prima Divisione) lo sostituirebbero presumibilmente con Maritato del Gallipoli (che interessa anche al Giulianova alla ricerca di una prima punta da affiancare a Campagnacci).Tragitto di pochi kilometri per il centrocampista Ikande, appena diciottenne, che dalla Primavera del Milan passa al Varese : i varesini relizzano un altro bel colpo portando alla corte di Sannino l’esperto Preite. In casa Viareggio è ufficiale la cessione in comproprietà del giovane Davini al Grosseto. Berretti passa dal Taranto alla Cavese (che cede il terzino Bacchi al Celano e vorrebbe la punta William Da Silva) mentre Viviano dai pugliesi si sposta in Calabria: contratto biennale con il Crotone per lui. L’Andria cede Mastrolilli al Monopoli mentre il Foggia ingaggia Visone e aspetta Agnelli per un centrocampo nuovo di zecca.

    Il Sassuolo punta il giovane varesino Tripoli e la Spal valuta il mancino Vlado Smith, ex Bologna e Pescara, da scambiare con Centi. Hellas Verona in cerca di un nuovo colpaccio dopo Di Gennaro: nel mirino il centrocampista Dalla Bona, ex Chelsea. Il Foggia preleva dalla Lazio il centrale difensivo classe 1986 Ivan Artipoli. Difficile lo scambio tra le punte Ercolano e Franciel rispettivamente in forza al Perugia e al Pescina VdG così come quello tra Pacciardi e Missiroli di proprietà rispettivamente del Benevento e della Reggina. Perugia e Taranto cercano l’accordo per portare in Umbria Nocentini: affare dato in dirittura d’arrivo (come il trasferimento di Del Core all’Andria).

    Giacomo Cipriani della Spal ha molti estimatori nella cadetteria, su tutti il Mantova. Il Pescina cede Cruciani al Gela mentre i cugini del Giulianova trasferiscono Amato alla Sangiovannese. Il Pescara, dove si è insediato ufficialmente Peppe De Cecco in qualità di Presidente e non più di semplice azionista, rinforza il pacchetto arretrato con Pesoli del Cittadella: affare praticamente fatto a meno di clamorosi colpi di scena. Il talento diciannovenne Marongiu della Spal ha estimatori in serie A: Parma in pole position per l’acquisizione del suo cartellino.

  • Prima Divisione, il mercato: Pescara su Sergio Volpi, asse Chievo-Inter per Danti

    Prima Divisione, il mercato: Pescara su Sergio Volpi, asse Chievo-Inter per Danti

    Danti in azione nel derby d'andata

    Ultima settimana di trattative per la sessione invernale del calciomercato che chiuderà i battenti alle ore 19 del 1 febbraio. Pochi soldi ma tante idee: Vicenza,Crotone e Novara preparano un giro di calciatori che prevede Di Matteo in Veneto, Cossentino in Calabria e Minieri in Piemonte. Non sarà facile mettere a postotutte le tessere del mosaico ma i tre clubs lavorano alacremente affinchè ci sia il buon esito delle trattative. Lecco e Gallipoli si scambiano Galeotti e Mandorlini: operazione conclusa con reciproca soddisfazione.

    Da Terni potrebbe muoversi Perna: è aperta la caccia a questo prolifico attaccante da parte di numerosi teams di Prima Divisione e non solo. A Lanciano sono in partenza da giorni Bolic, Zeytulaev, Pagliarini e Colussi mentre Morante sbarca a Rimini in prestito con diritto di riscatto. Se dopo morante anche Colussi lasciasse Lanciano, coach Pagliari avrebbe bisogno di un nuovo ritocco nel reparto avanzato oltre all’arrivo di Sinigaglia. Difficoltà per il d.g. del Pescara Lucchesi nel reperire il centrocampista d’ordine richiesto dal suo allenatore: sfumati Biso del Frosinone e D’Antoni del Rimini che sembravano ad un passo dal giungere in Abruzzo, sono da registrare i no di Donda e Paro del Bari per problemi legati ad ingaggi troppo onerosi e alle aspirazioni personali dei due calciatori che non sono disposti al duplice salto indietro per quanto concerne la categoria. A questo punto viene tolto dal mercato Dettori che era richiesto dal Cittadella anche se si fa largo la suggestiva ipotesi Volpi (esperto centrocampista ex Sampdoria). Cunico del Portogruaro, Toledo del Ravenna e Bondi del Perugia sono i candidati a vestire la casacca biancazzurra per il ruolo di trequartista: il patron De Cecco ha suggerito l’acquisto di un calciatore con caratteristiche di rifinitura per far volare il suo giocattolo. Problemi anche per il trasferimento di Capparella al Pescina VdG: la Juve Stabia, titolare del cartellino dell’esterno richiesto dai fratelli Bonetti, non è intenzionata a lasciare libero l’esperto centrocampista ma la sensazione è che l’affare si sblocchi a breve. Partiranno dalla Marsica Ferraresi, Laboragine,Giordano e Blanchard.

    Il Giulianova cerca un ariete in grado di finalizzare la mole di gioco prodotta: tanti i nomi dei papabili ad indossare la casacca giallorossa numero 9. Pianu passa al Pergocrema mentre Chievo Verona ed Inter corteggiano il Cosenza per il giovane Danti: i due clubs vorrebbero acquistare insieme il talentino calabrese e farlo maturare in Veneto ma il Cosenza difficilmente si priverà a stagione in corso della sua punta (sulla quale alcuni rumors di mercato indicano vigile anche la Juventus). Rimini e Sorrento su Ginestra del Gallipoli: difficile che l’attaccante scenda di categoria ma qualora lasciasse davvero la Puglia potrebbe essere sostituito da Artistico del Pescara o Ripa della Pro Patria. Da segnalare infine che due colpi del calciomercato invernale hanno già lasciato il segno: Di Gennaro dell’Hellas Verona e Varricchio della Cremonese sono entrambi andati in gol nel ventunesimo turno di campionato.

  • Prima Divisione,il punto dopo 21 turni: Novara e Cremonese frenano, l’Hellas Verona vola.

    Prima Divisione,il punto dopo 21 turni: Novara e Cremonese frenano, l’Hellas Verona vola.

    Lega Pro
    Ventunesimo turno di campionato che riconsegna la vetta solitaria della graduatoria all’Hellas Verona nel Girone B e lascia immutate le gerarchie nel Girone A dopo il secondo pareggio consecutivo per Novara e Cremonese.

    Nel raggruppamento A, dunque, il tandem di testa frena per la seconda domenica di fila e consente al Varese di accorciare le distanze: la squadra di Sannino coglie nel derby lombardo con il Pergocrema l’undicesima vittoria interna in undici gare (2-1). Quinto risultato utile consecutivo per il Benevento di Camplone che espugna Busto Arsizio al termine di un match spettacolare: 3-4 il risultato finale. A Sorrento va in onda il Paulinho-show nella sfida contro l’Arezzo (3-2). Per il folletto di Simonelli due reti ed un assist. Prezioso successo per l’Alessandria nello spareggio playoff con il Perugia (1-0) ed importante affermazione esterna del Lumezzane sul campo del Foligno. Il Figline regola per 2-0 la derelitta Paganese mentre è pari per 1-1 tra Como e Viareggio.

    Nel raggruppamento B l’Hellas Verona batte in rimonta il Cosenza nel big match di giornata e, complice l’impresa del Portogruaro che espugna Reggio Emilia grazie ad un guizzo i Altinier (capocannoniere del Girone con 9 marcature, riconquista il vertice solitario della graduatoria. Il successo nel derby abruzzese contro il Pescina VdG (0-2) consente al Pescara di ritrovarsi terzo in classigica per nelle zone nobili è bagarre: sono infatti 8 le squadre comprese in 5 punti. E’ sempre più crisi in casa Ternana: solo uno striminzito pari in casa del fanalino di coda Potenza. Il team umbro nelle ultime 8 gare ha ottenuto 1 vittoria, 2 pareggi e 5 sconfitte: troppo poco per aspirare alla promozione diretta. Il Taranto batte il Razenna 1-0 grazie a Bolzan mentre il Rimini crolla ad Andria: i pugliesi sono la squadra più in forma del Girone avendo raccolto 9 punti nelle ultime 3 partite.Pari a reti inviolate tra Virtus Lanciano e Foggia e tra Giulianova e Marcianise; ottima affermazione della Spal sulla Cavese (2-0).
    Da segnalare una curiosità: due acquisti perfezionati in settimana, Di Gennao dell’Hellas Verona e Varricchio della Cremonese, realizzano subito reti decisive per le rispettive equipe.

  • Lega Pro Prima Divisione: Verona – Cosenza 2-1. Gli scaligeri vincono in rimonta

    Altra occasione gettata alle ortiche per il Cosenza di Mimmo Toscano: in vantaggio di una rete al Bentegodi e dopo un primo tempo dominato dalla squadra silana, i Lupi si fanno beffare da un Verona che è parso inferiore ai rossoblu prima con Anselmi e a 5 minuti dal termine dal nuovo acquisto Di Gennaro. Due a uno il risultato finale che ha penalizzato fin troppo il Cosenza, capace di pungere ogniqualvolta si presenta dalle parti di Rafael ma che in difesa fa ancora acqua da tutte le parti. I gol subiti dai Lupi in campionato sono troppi (29 come il Pescina e seconda peggiore difesa del torneo dopo quella del Potenza) e non basta il secondo miglior attacco del girone B (32 reti all’attivo dietro solo alla Reggiana). Urgono rinforzi nel reparto arretrato se si vuole puntare in alto anche se oggi mancavano Porchia (influenzato) e Di Bari (squalificato).

    La partita la fa il Cosenza sin dai primi minuti che ha le migliori occasioni per passare in vantaggio con Danti e due volte con Scotto (clamorosa la palla gol capitata sul baby attaccante al 25′ che solo soletto spara tra le braccia di Rafael). Il Verona è messo in difficoltà dal pressing degli ospiti e si rende pericoloso solo su calcio d’angolo quando Cangi esalta il numero uno silano Petrocco; nel frattempo Danti era uscito per infortunio lasciando il posto a Virga che al 45′ fa sognare i 500 tifosi rossoblu giunti a Verona: l’esterno approfitta di una deviazione maldestra del portiere scaligero su cross dalla sinistra di Fiore per la rete dell’1-0 parziale.

    Nella ripresa il Verona pareggia i conti con Anselmi imbeccato in area da un calcio di punizione di Berrettoni, ma i Lupi non ne vogliono sapere del pareggio e cercano l’assalto alla porta di Rafael che tira un sospiro di sollievo quando Maggiolini entra in area e con il sinistro conclude di un soffio a lato. Poteva essere il colpo del ko e invece all’85’ è il nuovo arrivato Di Gennaro a regalare una vittoria immeritata al Verona segnando il definitivo 2-1 per la gioia dei 13 mila del Bentegodi.

    Il tabellino
    VERONA – COSENZA 2-1
    45′ Virga (C), 59′ Anselmi (V), 85′ Di Gennaro (V)
    VERONA (4-3-1-2): Rafael; Cangi, Anselmi, Ceccarelli, Pugliese; Russo, Esposito, Garzon; Berrettoni (85′ Farias); Colombo (46′ Ciotola), Di Gennaro (90′ Campisi).
    A disposizione: Ingrassia, Comazzi, Campagna, Bertolucci, Campisi, Da Silva, Ciotola.
    Allenatore: Remondina.
    COSENZA (3-4-1-2): Petrocco (71′ Gabrieli); Musca, Fanucci, Ungaro; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore; Scotto (85′ Mortelliti), Danti (30′ Virga).
    A disposizione: Gabrieli, Amico, Marsili, Giardina, Virga, La Canna, Mortelliti.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Cervellera
    Ammoniti: De Rose (C), Ciotola (V)
    Espulsi:

  • Lega Pro Prima Divisione: Verona – Cosenza. Risultato Live

    Verona – Cosenza è il big match della 21esima giornata di Prima Divisione con le due squadre che in classifica sono divise da 5 punti: una vittoria degli scaligeri allontanerebbe quasi definitivamente l’attacco alla vetta del Cosenza che in caso di vittoria si porterebbe a ridosso della testa della graduatoria.
    I silani devono riscattare il pesante e inaspettato ko casalingo di domenica scorsa in casa contro il Giulianova. Toscano perde il capitano Porchia per un forte attacco febbrile e si trova in emergenza difesa: con Di Bari squalificato, la retroguardia sarà composta da Fanucci, Ungaro e Musca. Dubbio nel modulo: se sarà 3-4-3 Virga farà l’esterno di attacco con Fiore che arretrerà sulla linea dei centrocampisti mentre se verrà riconfermato il 3-4-1-2 delle ultime uscite il fantasista rossoblu agirà alle spalle di Danti e Scotto con l’inserimento in mediana di Roselli. Questa potrebbe essere l’ultima partita di Danti con il Cosenza, Juventus e Inter in settimana sferreranno l’attacco decisivo per il giovane attaccante.
    Il tecnico del Verona Remondina dovrà fare a meno di Rantier infortunato ma lancia dal primo minuto il nuovo acquisto Di Gennaro prelevato dal Gallipoli; a fare coppia con lui in attacco Colombo.

    • VERONA – COSENZA 2-1 (finale)
      46 pt Virga (C), 59′ Anselmi (V), 85′ Di Gennaro (V)

    VERONA (4-3-1-2): Rafael; Cangi, Anselmi, Ceccarelli, Pugliese; Russo, Esposito, Garzon; Berrettoni (85′ Farias); Colombo (46′ Ciotola), Di Gennaro (90′ Campisi).
    A disposizione: Ingrassia, Comazzi, Campagna, Bertolucci, Campisi, Da Silva, Ciotola.
    Allenatore: Remondina.
    COSENZA (3-4-1-2): Petrocco (71′ Gabrieli); Musca, Fanucci, Ungaro; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore; Scotto (85′ Mortelliti), Danti (30′ Virga).
    A disposizione: Gabrieli, Amico, Marsili, Giardina, Virga, La Canna, Mortelliti.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Cervellera
    Ammoniti: De Rose (C), Ciotola (V)
    Espulsi:

  • Lega Pro Prima Divisione 21 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 21 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    • Alessandria – Perugia 1-0
    • Como – Viareggio 1-1
    • Figline – Paganese 2-0
    • Foligno – Lumezzane 0-1
    • Lecco – Cremonese 2-2
    • Monza – Novara 1-1
    • Pro Patria – Benevento 3-4
    • Sorrento – Arezzo 3-2
    • Varese – Pergocrema 2-1

    Girone B (finali)

    • Andria – Rimini 1-0
    • Giulianova – Marcianise 0-0
    • Lanciano – Foggia 0-0
    • Pescina – Pescara 0-2
    • Potenza – Ternana 1-1
    • Reggiana – Portogruaro 0-1
    • Spal – Cavese 2-0
    • Taranto – Ravenna 1-0
    • Verona – Cosenza 2-1
  • Prima Divisione, calciomercato: rumors ed affari ufficiali

    Prima Divisione, calciomercato: rumors ed affari ufficiali

    Calciomercato
    Affari ufficiali e rumors di mercato in Prima Divisione di Lega Pro. Pescina VdG scatenata sul mercato: dopo N’Ze, Caccavallo e Negro sbarcherà nella Marsica l’esterno di centrocampo Capparella a completare l’esplosivo mix di gioventù ed esperienza che può condurre gli abruzzesi fuori dale sabbie mobili della classifica.

    Saltato salvo improvvisi sviluppi positivi il passaggio di D’Antoni dal Rimini al Pescara che sembrava ormai certo, i biancazzurri si consolano con l’esterno di centrocampo Soddimo, ex Salernitana. Per il ruolo di metodista torna in auge il nome di Biso del Frosinone; difficile l’arrivo di uno dei due baresi Paro eDonda. Il Foggia, che ha affidato la sua panchina ad Ugolotti, ha risolto consensualmente il contratto con Troise.Tre clubs lavorano ad un complicato gioco ad incastri:Quondamatteo dal Crotone alla Ternana, Del Grosso dalla Ternana alla Pro Patria ed Aquilanti dalla Pro Patria al Crotone (la Pro Patria lavora anche sulla punta Montalto). Giro complicato ma potrebbe concludersi con esito felice.Il Perugia potrebbe cedere Stamilla al Ravenna e prelevare dal Taranto Correa: l’acquisto dell’argentino potrebbe essere il preludio alla cessione di Bondi al Pescara. Dall’Umbria potrebbe muoversi anche Del Core con destinazione Andria.

    Il portiere Gragnaniello lascia Potenza (come Anderson che ha rescisso) e sale di categoria: arriva in prestito nel Salento, sponda Lecce. I lucani, invece,pescano in serie D il giovane attaccante Suriano. Il Benevento cerca il nazionale Under 21 sloveno Kronaveter che qualcuno ha forse pomposamente definito ‘il nuovo Zidane’ e cerca ancora di assicurarsi via Samp il difensore Bastrini. Dopo Mezavilla, l’Andria preleva un altro brasiliano, Chiaretti e cede l’esperto Ottobre alla Juve Stabia. Il Pergocrema di bomber Le Noci preleva dal Sassuolo il centrocampista Romano mentre i cugini lombardi del Lecco si assicurano il tandem del Lumezzane Marconi-Ciasca.

  • Calciomercato, Prima Divisione: notizie ufficiali ed ipotesi. Sy vicino al Cagliari, Varricchio alla Cremonese

    Calciomercato, Prima Divisione: notizie ufficiali ed ipotesi. Sy vicino al Cagliari, Varricchio alla Cremonese

    Molto fermento in Lega Pro circa il calciomercato: molte le trattative imbastite e le notizie ufficiali. Iniziamo dalle seconde: il Foggia ha ceduto al Torino il talentuoso attaccante cileno Mario Antonio Jimenez Salgado, il Pescina VdG acquista le punte Caccavallo e Negro rispettivamente da Cosenza e Celano e l’Andria Bat si accaparra il centrocampista brasiliano del Teranto Mezavilla.
    Lega Pro
    Il Perugia rinforza la rosa con Docente e La Vista mentre il Viareggio porta in Toscana il corteggiato baby dell’Empoli Caturani; Francini dal Lecco al Poggibonsi. Il Pergocrema preleva dall’Albinoleffe Ferrari. Soddimo rescinde con la Salernitana e si accasa a Pescara dove il D.G. Lucchesi ha annunciato l’arrivo di un difensore,un centrocampista e di un esterno offensivo. Biancazzurri che proseguono ad oltranza nella trattativa con il Cittadella per Pesoli: proposto uno scambio con Dettori ma si vorrebbe inserire anche il giovane difensore pescarese Sembroni.

    Trattativa congelata per D’Antoni del Rimini ma si farà; Grosseto e Crotone sono sulle tracce di Zappacosta ma difficilmente il nuovo tecnico abruzzese si priverà del mediano. Restando in Abruzzo, sono molto richiesti i gioiellini del Giulianova Vinetot (dall’Albinoleffe), Dezi (da numerosi clubs di A e B), Migliore (Empoli,Cesena e Pescara sul terzino) e Faragalli (Chievo verona attivissimo per il baby difensore di Bitetto).Torna di moda nella Marsica il nome di Capparella: il Pescina VdG spera che questa volta l’esterno stabiese possa raggiungere Dario Bonetti.

    La Cremonese è a un passo da Varricchio del Padova per completare un reparto offensivo di categoria superiore composto anche da Guidetti, Coda e Musetti. Dopo la doppietta di domenica scorsa al Taranto, il Rimini toglie dal mercato Longobardi: salta dunque lo scambio con Morante della Virtus Lanciano ma l’attaccante rossonero potrebbe sbarcare comunque in Romagna dietro contropartita economica. Il Gallipoli sono il biancorosso Tulli e Fofana dell’Arezzo mentre sembra destinato a restare a Perugia il richiestissimo Bondi. Sy dell’Andria Bat, autore di 4 reti in 8 giorni (e di un rigore fallito)è stato bloccato dal Cagliari ma raggiungerà la Sardegna solo a fine stagione salvo ripensamenti allo stato attuale non preventivabili.

  • Prima Divisione il punto dopo 20 turni: rallenta il Novara, la Reggiana agguanta l’Hellas Verona

    Ventesima giornata della stagione 2009/10 in Priam Divisione di Lega Pro dominata dai bomber: Le Noci si riprende la vetta della classifica marcatori nel raggruppamento A nonostante la sconfitta del suo Pergocrema mentre nel raggruppamento B si segnalano con una doppietta Campagnacci del Giulianova e Longobardi del Rimini (oltre a Sy dell’Andria capace di realizzare 4 gol in 8 giorni più un rigore fallito).

    Nel Girone A rallenta il Novara ma il suo pari interno contro il Como dell’eterno Brevi è indolore: pareggia infatti tra le mura amiche anche la Cremonese e le distanze in graduatoria rimangono invariate (buon ritorno di Simonelli sulla panchina del Sorrento). Perugia e Benevento aggiungono tre punti al loro carniere e rilanciano le proprie quotazioni playoff: il team di Camplone liquida il Monza per 3-0 mentre l’equipe di Zaffaroni soffre con la Pro Patria ma riesce a ribaltare il risultato (2-1). Vittorie di rigore per Lumezzane sul Lecco ed Alessandria sul campo del Pergocrema; 2-2 tra Paganese e Foligno mentre il Viareggio regola per 1-0 il Figline. Nel posticipo tra Arezzo e Varese, autentico spareggio in chiave playoff, Chianese ai toscani regala vittoria ed aggancio al terzo posto in classifica.

    Nel Girone B la Reggiana scoppiettante di questo periodo si impone a Marcianise e raggiunge in vetta la balbettante Hellas Verona che non va oltre lo 0-0 a Cava dei Tirreni: gli emiliani, autori di ben 11 reti negli ultimi 3 turni, hanno il miglior attacco di tutta la Prima Divisione e si candidano per la promozione diretta nella cadetteria. Esordio senza infame e senza lode per Di Francesco sulla panchina del Pescara: pari a reti bianche con la Virtus Lanciano nel Derby d’Abruzzo numero 18. Nuova sconfitta della Ternana che in casa cede l’intera posta in palio alla Spal: in Umbria è crisi nera. Perde la sua imbattibilità interna il Cosenza: al ‘San Vito’ festeggia il Giulianova di Bitetto (pirotecnico 3-4 finale). Vittorie per Andria (a Foggia), Ravenna (2-1 interno al Potenza) e Rimini (Taranto regolato per 2-0 e panchina di Brucato saltata); pari tra Portogruaro e Pescina VdG.

  • Calciomercato Prima Divisione: ancora pochi colpi ufficiali

    Calciomercato Prima Divisione: ancora pochi colpi ufficiali

    Lega Pro

    Ancora pochi i colpi di spessore messi a segno in Prima Divisione. Tante le trattative imbastite ma di ufficiale ben poco è stato sancito nei primi quindici giorni della sessione invernale del calciomercato (che si è aperta il 2 gennaio e chiuderà i battenti alle ore 19 del primo giorno di febbraio). Tra gli affari conclusi, da segnalare il bel colpo dell’Andria BAT che ha prelevato in comproprietà dal Monopoli l’attaccante ventiduenne La Carra, cercato anche in Serie A (Bari in primis). Pugliesi in pressing sui cugini del Taranto per il mediano brasiliano Mezavilla.Il Ravenna cede il difensore classe ’85 Stefano Ferrario al Lecce e preleva dall’Albinoleffe il suo sostituto: si tratta di Mattia Serafini. Sfoltisce la rosa la Ternana di Domenicali: sbarca a Gela il tandem Ricca-Lucioni. In Abruzzo, sfumati Spinesi, Di Gennaro ed Eliakwu, il Pescina VdG cerca un accordo con il Celano per la punta Negro, il successore di quel Dionisi che rappresenta il sogno proibito di molti teams di Prima Divisione (Pescina VdG incluso). Più facile l’arrivo nella Marsica di Caccavallo del Cosenza anche se in cima alla lista di gradimento rimane lo stesso Negro. Virtus Lanciano e Rimini lavorano ad uno scambio molto interessante che potrebbe risolvere i rispettivi problemi evidenziati nel corso della stagione: i biancorossi avrebbero uno tra Colussi e Morante mentre i rossoneri puntellerebbero la propria rosa con Longobardi (ieri in gol due volte). Attese nei prossimi giorni le nuove mosse in entrata del Pescara su indicazione del tecnico Di Francesco: l’esonero di Cuccureddu ha comportato una rivalutazione delle strategie precedentemente messe a punto ma non ha implicato il cambio di rotta su D’Antoni del Rimini e Pesoli dell’Albinoleffe, praticamente sbarcati in riva all’Adriatico. Appare difficilissimo l’arrivo del brasiliano Bondi dal Perugia, talento del quale l’equipe umbra non vorrebbe privarsi.

    Il Giulianova preleverà dal Pergocrema uno tra Crocetti o Anastasi, salvo ripensamenti in extremis. Taranto e Perugia scatenate: i grifoni vorrebbero regalarsi Margiotta mentre gli Jonici cercano l’accordo per Rumstrom e Do Prado.L’argentino Manno,attaccante, arriva in Lucania nelle fila del Potenza e realizza una rete all’esordio. Il Lecco guarda in casa di Dominissini: dalla Reggiana è infatti in arrivo una punta tra l’emergente Eusepi e l’esperto Temellin (ieri autore di una rete che ha consentito al team emiliano di raggiungere l’Hellas in vetta alla graduatoria del Girone B). Molto richiesto in Prima Divisione ed in Serie B il talentuoso Fofana dell’Arezzo mentre il Cittadella, vicinissimo a Dettori del Pescara, mette all’asta Curiale: quale club di Pima Divisione si accaparrerà le sue prestazioni?