Tag: prima divisione

  • Lega Pro Prima Divisione 26 Giornata: Risultati live

    Nel Girone A il big match è Benevento – Cremonese con i lombardi che rischiano di perdere ulteriore terreno sulla capolista Novara impegnata in casa contro il Lumezzane. L’Arezzo va a fare visita al fanalino di coda Paganese.
    Nel Girone B classifica che potrebbe accorciarsi ulteriormente: Verona – Reggiana è la gara più importante con gli scaligeri che hanno 6 punti di vantaggio sulla seconda Portogruaro (impegnato contro l’Andria), e 8 proprio sugli emiliani, Cosenza (che riceve il Potenza), Pescara (i biancoazzurri vanno a Ravenna) e Ternana (in casa contro il Foggia).

    Risultati in tempo reale della 26 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    ALESSANDRIA – LECCO 2-1
    BENEVENTO – CREMONESE 1-3
    COMO – PRO PATRIA 0-0
    FIGLINE – VARESE 1-1
    FOLIGNO – VIAREGGIO 4-2
    MONZA – SORRENTO 3-4
    NOVARA – LUMEZZANE 3-2
    PAGANESE – AREZZO 1-1
    PERGOCREMA – PERUGIA 1-1

    Girone B (finali)

    COSENZA – POTENZA 0-2
    LANCIANO – PESCINA 1-1
    PORTOGRUARO – ANDRIA 0-0
    RAVENNA – PESCARA 1-1
    MARCIANISE – RIMINI 1-1
    SPAL – GIULIANOVA 2-0
    TARANTO – FOGGIA 0-0
    TERNANA – CAVESE 1-1
    VERONA – REGGIANA 1-2

  • Prima Divisione: presentazione turno numero ventisei. Partite di cartello per Verona e Novara

    Il turno numero ventisei di campionato in Prima Divisione di Lega Pro vede i due battistrada dei raggruppamenti, Novara ed Hellas Verona, impegnati nelle partite di cartello dei rispettivi Gironi di appartenenza: i piemontesi ospiteranno il Lumezzane mentre i veneti attendono al ‘Bentegodi ‘la Reggiana di Dominissini. Andiamo con ordine.

    Nel Girone A, la banda Tesser cerca contro gli uomini di Menichini i tre punti dopo due pareggi consecutivi che comunque non hanno messo in discussione la leadership in classifica: Motta e soci hanno toccato quota 55 punti e posseggono sette lunghezze di vantaggio sulla seconda forza del campionato che ora ha il volto dell’Arezzo di Galderisi. I toscani, dopo il successo con il Foligno ed la contemporanea sconfitta della Cremonese, intendono confermare il secondo posto e per farlo dovranno avere la meglio sul fanalino di cosa Paganese che è chiamato sul suo campo alla prova d’appello. La Cremonese è chiamata all’altro big match in programma per il Girone A: i grigiorossi, infatti, attendono tra le mura amiche il Benevento di Camplone che sbarcherà in Lombardia con l’intento di portare a casa l’intera posta in palio e raggiungere proprio Guidetti e soci a quota 47 punti. L’Alessandria di Artico, reduce dalla conquista di un solo punto nelle ultime quattro partite, attende in Piemonte il Lecco mentre il Varese sarà di scena a Figline. Completano il quadro della giornata Como-Pro-Patria, Foligno-Viareggio, Monza-Sorrento e Pergocrema-Perugia.

    Nel Girone B, il match clou è indubbiamente quello tra Hellas Verona e Reggiana che vede scontrarsi la miglior difesa del Girone, quella scaligera, con il miglior attacco, quello granata insieme al Cosenza (che però, rispetto agli emiliani, ha la terza peggior difesa dietro Potenza e Pescina Vdg). La partita sembra aperta ad ogni risultato ma la corazzata Hellas difficilmente sbaglia le partite che contano come testimoniano i successi consecutivi con Ravenna, Ternana e Portogruaro colti prima dei pareggi indolori ai fini della graduatoria con Potenza ed Andria.

    L’altra gara ad alta tensione del Girone B è lo scontro playoff tra Ravenna e Pescara: i ravennati non possono permettersi passi falsi casalinghi se vogliono tornare a sperare nella Serie B mentre i biancazzurri sono chiamati al pronto riscatto dopo le pesanti sconfitte con Ternana e Portogruaro che hanno minato la serenità dell’ambiente abruzzese. Domenica 7 marzo offre anche due interessantissimi derby come Taranto-Foggia e Virtus Lanciano-Pescina Vdg con le squadre di casa che partono in entrambe le sfide con i favori del pronostico. Il Cosenza di Danti e Biancolino, in classifica a quota 38 con Reggiana, Ternana e Pescara, ospita al ‘San Vito’ il derelitto Potenza che ha un piede in Seconda Divisione mentre il Portogruaro, secondo in classifica con 40 punti, attende in Veneto una delle squadre più in forma del campionato, l’Andria del bomber Sy. Real-Marcianise-Rimini, Spal-Giulianova e Ternana-Cavese sono le altre partite in calendario.

  • I Golden Boys di Lega Pro: Daniel Ciofani

    Dopo anni di gavetta nelle serie minori sembra pronto a compiere il grande salto. Daniel Ciofani, attaccante della Cisco Roma, si sta confermando in questa stagione come uno dei più spetati cannonieri della Lega Pro. Da autentico Re Mida dell’area di rigore, trasforma in gol quasi ogni pallone che gli capita. Impressionanti le sue statistiche delle ultime due stagioni: una media realizzativa di quasi un gol ogni 2 partite. Molto forte fisicamente (192 cm per 85 kg), è abile sulle palle alte e nella protezione del pallone; calcia di destro e gioca per la squadra. L’anno scorso capocannoniere del Girone C di Seconda Divisione, in questa stagione è sulla strada buona per bissare il prestigioso alloro personale. Il suo cartellino è in comproprietà tra i laziali ed il Pescara ed in estate si deciderà il suo futuro.

    Nome: Daniel
    Cognome: Ciofani
    Ruolo: Attaccante
    Data di nascita: 31 / 07 / 1985
    Luogo di nascita: Avezzano (AQ)
    Altezza: 192 cm
    Peso forma: 85 kg
    Club: Cisco Calcio Roma
    Carriera:
    2009- 2010 Cisco Calcio Roma 2 Div. (* stagione in corso)
    2008-2009 Cisco Calcio Roma 2 Div 34 presenze 18 gol
    Genn. 2008 Gela C2 15 presenze 7 gol
    2007-2008 Pescara C1 2 presenze 0 gol
    2006-2007 Celano C2 29 presenze 7 gol
    2005-2006 Pescara B 9 presenze 1 gol
    2004-2005 Pescara B 1 presenza 0 gol

  • Prima Divisione, il punto: è bagarre dietro i due consueti battistrada

    Il venticinquesimo turno della stagione agonistica 2009/2010 in Prima Divisione di Lega Pro conferma l’egemonia di Novara ed Hellas Verona che, nonostante il secondo pareggio consecutivo, sembrano i clubs destinati ad accedere direttamente in serie B forti di un organico di primo livello e di una marcia che conosce rallentamenti ma nessuno stop. Dietro di loro è bagarre: cambiano le immediate inseguitrici (ora Arezzo e Portogruaro) in una lotta senza quartiere per i quattro posti per raggruppamento che qualificano ai playoff.

    Nel Girone A, il pari del Novara a Varese (lombardi imbattuti in casa) porta i piemontesi a quota 55 punti, sette in più dell’Arezzo di Nanu Galderisi che si porta al secondo posto dopo il successo interno con il Foligno (3-1) e la debacle della Cremonese nel posticipo di Perugia (4-0). Nella partitissima Lumezzane-Benevento nessuna rete e speranze di accesso ai playoff immutate per entrambe le squadre; una doppietta di Samb lancia in orbita il Monza ad Alessandria con i piemontesi che sembrano in caduta libera avendo conquistato un solo punto nelle ultime quattro gare. Vittorie per Sorrento e Viareggio rispettivamente su Lecco e Paganese: gli uomini di Simonelli surclassano i lombardi per 4-0 mentre l’equipe di Rossi ha la meglio su quella di Palumbo grazie ad una rete di Pizza.
    Importante affermazione del Pergocrema sul Como (1-0) griffata Le Noci, sempre più capocannoniere del Girone e pirotecnico pari tra Pro Patria e Figline (2-2).

    Nel Girone B, il battistrada scaligero coglie ad Andria il secondo pareggio consecutivo dopo quello interno con il Potenza ma si rallegra dei rallentamenti delle inseguitrici: perde il Pescara in casa con il Portogruaro (0-1 e veneti nuova seconda forza del raggruppamento), perde la Ternana sul campo del redivivo Pescina VdG (3-0), pareggiano Reggiana e Taranto (rispettivamente con Ravenna e Giulianova) mentre vince solo il Cosenza a Foggia. La classifica, nelle posizioni d’elite, vede la lepre Hellas a 46 punti, il Portogruaro a 40, il poker composto da Reggiana,Ternana,Cosenza e Pescara a 38 ed il Taranto a 36. A centro classifica, pari del Rimini con la Spal (1-1), vittoria esterna della Virtus Lanciano a Potenza (0-2) mentre la Cavese di Stringara coglie il diciassettesimo punto in otto gare facendo suo il derby campano con il Real Marcianise.

  • Lega Pro Seconda Divisione: Cisco Roma – Juve Stabia. Risultato Live

    Sfida d’alta classifica quella che va in scena stasera tra Cisco Roma e Juve Stabia per il posticipo della 25esima giornata.
    In caso di sconfitta i padroni di casa direbbero addio quasi sicuramente alla possibilità di giocarsi il primo posto in campionato e la promozione diretta in Prima Divisione considerato che il distacco in classifica dalla prima si farebbe più pesante, i campani, vista la vittoria facile di ieri del Catanzaro nel derby contro la Vibonese, possono riagganciare i giallorossi al primo posto.

    Probabili formazioni CISCO ROMA – JUVE STABIA (ore 20:30)

    CISCO ROMA (4-3-3): Ambrosi, Balzano, Angeletti, Di Fiordo, Doudou; Romondini, Barrionuevo, Chiappara; Ciofani, Caputo, Franchini.
    JUVE STABIA (4-4-2): Soviero; Gritti, Maury, Fabbri, Pezzella; Tarantino, Acoglanis, Ruscio, Amore; De Angelis, Vicentin.

    CISCO ROMA – JUVE STABIA 2-0 (finale)
    6′ Barrionuevo, 21′ Franchini

  • Lega Pro Prima Divisione: Perugia – Cremonese. Live streaming e probabili formazioni

    Nel posticipo della 25esima giornata di Prima Divisione è lo scontro playoff tra Perugia e Cremonese. Gli umbri stanno rimanendo un pò attardati visto gli ultimi risultati negativi della squadra ma con una vittoria potrebbero ritornare a sperare di conquistare un piazzamento per gli spareggi promozione.
    La Cremonese invece ha ambizioni di promozione diretta e visto il mezzo passo falso del Novara ieri a Varese (1-1), i lombardi hanno l’opportunità di accorciare sulla capolista.

    Probabili formazioni PERUGIA – CREMONESE (ore 20:45)

    PERUGIA (3-4-3): Benassi; Taccucci, Urbano, Pagani; Stamilla, Della Rocca, Perra, Bonomi; Bondi, Docente, Del Core.
    A disposizione: De Marco, Accursi, Lacrimini, Cazzola, La Vista, Ercolano, Martini.
    Allenatore: Buzzi.
    CREMONESE (4-4-2): G. Bianchi; A. Bianchi, Viali, Galuppo, Malacarne; Nizzetto, Zanchetta, Tacchinardi, Pradolin; Guidetti, Coda.
    A disposizione: Vino, Sales, Carotti, Gori, Burrai, Villar, Musetti.
    Allenatore: Venturato.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Lega Pro Prima Divisione: tris del Cosenza al Foggia, doppio Danti e Biancolino completano la rimonta

    Lega Pro Prima Divisione: tris del Cosenza al Foggia, doppio Danti e Biancolino completano la rimonta

    Con un grande secondo tempo il Cosenza si afferma allo stadio Zaccheria di Foggia battendo i padroni di casa per 3-1. Partita dai due volti con i Lupi che vengono messi sotto per i primi 45′ da un Foggia che sta scivolando sempre più verso l’oblio della retrocessione, trascinati da un ex dal dente avvelenato come Ceccarelli che ha messo a dura prova la retroguardia silana, mentre nella ripresa gli uomini di Toscano prendono in mano il pallino del gioco rimontando lo svantaggio iniziale di Desideri, che sblocca il risultato al secondo minuto di recupero approfittando di una indecisione di Fanucci per battere Gabrieli.
    La squadra di Ugolotti rischia di raddoppiare pochi secondi più tardi con uno scatenato Ceccarelli, involato verso la porta dell’estremo difensore rossoblu con Fanucci che si fa perdonare l’errore commesso in precedenza mettendoci una pezza.

    Dal clamoroso colpo del ko al gol del pareggio siglato da Danti che al 54′ supera il portiere Bindi depositando la sfera in rete. Il Cosenza ci crede e cresce con le solite giocate di Fiore, oggi riproposto nel ruolo di trequartista; al 66′ i rossoblu vengono premiati con il gol del 2-1 firmato Biancolino, al suo decimo centro in stagione, che trova la giusta deviazione su un cross di Bernardi dalla destra. La partita si infiamma e Ceccarelli, che cerca in tutti i modo di realizzare il classico gol dell’ex, non riesce a ribadire in rete una doppia opportunità.
    Si va verso il finale di gara con il Foggia che cerca l’assalto al fortino rossoblu ma è Scotto, entrato poco prima al posto di Biancolino, a sciupare l’occasione per chiudere definitivamente la gara. Gara che viene sigillata dal settimo gol in campionato di Danti, astro nascente del nostro calcio, che al 93′ beffa da metà campo il portiere Bindi avventuratosi nell’area di rigore silana in cerca del gol del pareggio lasciando la porta sguarnita.

    Il Cosenza, all’ennesimo cambio di modulo di questa stagione (è la quinta volta che Toscano cambia assetto tattico), torna a respirare aria di playoff; aggancio al terzo posto riuscito ai danni di Reggiana, Pescara e Ternana a quota 38. Tra 7 giorni al San Vito arriva il Potenza ultimo in classifica con la serie positiva che può essere allungata ulteriormente a 5 partite. Il Foggia rimane fermo al penultimo posto in classifica in una situazione che sta diventando insostenibile.

    Il tabellino
    FOGGIA – COSENZA 1-3
    47′ pt Desideri (F), 54′ Danti (C), 66′ Biancolino (C), 93′ Danti (C)
    FOGGIA (4-2-3-1): Bindi, Carbone, Burzigotti, Artipoli, Micco (76′ Quadrini); Agnelli, Visone; Millesi, Desideri, Mancino (61′ Morini); Ceccarelli.
    A disposizione: Milan, Sgambato, Colomba, Quadrini, Morini, Matteoli, Trezzi,.
    Allenatore: Ugolotti.
    COSENZA (4-2-3-1): Gabrieli, Bernardi, Di Bari, Fanucci (76′ Musca), De Rose, Porchia, Danti, Marsili, Biancolino (67′ Scotto), Fiore (83′ Roselli), Maggiolini.
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio, Musca, La Canna, Roselli, Virga, Scotto. Allenatore: Toscano
    Arbitro: Baratta
    Ammoniti: Agnelli (F), Burzigotti (F), Fanucci (C), De Rose (C).

  • Lega Pro Prima Divisione: Foggia – Cosenza. Risultato Live

    Nella 26esima giornata di Lega Pro il Foggia ospita il Cosenza: il tecnico calabrese Toscano cambia di nuovo modulo, il quinto di questa stagione, proponendo il 4-2-3-1 con Fiore e Roselli diga di centrocampo e Danti, La Canna, e Fiore dietro l’unica punta Biancolino.
    Nel Foggia modulo speculare con l’ex di turno Ceccarelli centravanti sostenuto da Millesi, Mancino e Desideri.

    • FOGGIA – COSENZA 1-3 (finale)
      46′ pt Desideri (F), 54′ Danti (C), 65′ Biancolino (C), 92′ Danti (C)

    FOGGIA (4-2-3-1): Bindi, Carbone, Burzigotti, Artipoli, Micco; Agnelli, Visone; Millesi, Desideri, Mancino; Ceccarelli.
    A disposizione: Milan, Sgambato, Colomba, Quadrini, Morini, Matteoli, Trezzi,.
    Allenatore: Ugolotti.
    COSENZA (4-2-3-1): Gabrieli, Bernardi, Di Bari, Fanucci, De Rose, Porchia, Danti, Marsili, Biancolino, Fiore, Maggiolini.
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio,  Musca, La Canna, Roselli, Virga, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Baratta
    Ammoniti:

  • Lega Pro, Prima Divisione: live blogging 25 giornata

    1^ DIVISIONE A (finali)
    ALESSANDRIA – MONZA 0-2
    AREZZO – FOLIGNO 3-1
    LUMEZZANE -BENEVENTO 0-0
    PERGOCREMA – COMO 1-0
    PERUGIA – CREMONESE
    PRO PATRIA – FIGLINE 2-2
    SORRENTO – LECCO 4-0
    VARESE – NOVARA 1-1
    VIAREGGIO – PAGANESE 1-0

    1^ DIVISIONE B (finali)
    ANDRIA BAT – HELLAS VERONA 0-0
    CAVESE – R. MARCIANISE 1-1
    FOGGIA – COSENZA 1-3
    GIULIANOVA – TARANTO 0-0
    PESCARA D. – PORTOGRUARO 0-1
    PESCINA VG – TERNANA 3-0
    POTENZA – V. LANCIANO 0-2
    REGGIANA – RAVENNA 2-2
    RIMINI – SPAL 1-1

  • Prima Divisione, presentazione venticinquesimo turno

    Prima Divisione, presentazione venticinquesimo turno

    Turno numero venticinque della stagione agonistica 2009/10 in Prima Divisione di Lega Pro che nasconde numerose insidie per le capoliste Hellas Verona e Novara che renderanno visita rispettivamente all’Andria e al Varese. I Piemontesi di Tesser saranno protagonisti del big match di giornata nel Girone A su un campo, quello del Varese, ancora inviolato in questa stagione: per i lombardi 11 vittorie (oltretutto consecutive) ed un pari nelle 12 gare disputate sinora tra le mura amiche. Se la capolista non avrà vita facile, sicuramente non avrà la strada spianata verso i tre punti la sua immediata inseguitrice, vale a dire la Cremonese, che nel posticipo sarà di scena a Perugia al cospetto di un team che non può permettersi ulteriori passi falsi per continuare la sua rincorsa ai playoff che comunque sembra già fortemente compromessa. Domenica 28 Febbraio propone altre due sfide interessantissime, lo spareggio playoff tra Lumezzane e Benevento e la sfida salvezza tra Viareggio e Paganese: al termine dei novanta minuti si avranno le idee più chiare in merito alle ambizioni delle squadre in questione.

    Il resto del programma prevede Arezzo-Foligno, Alessandria-Monza, Pro Patria-Figline, Sorrento-Lecco ed il derby lombardo tra Pergocrema e Como. Nel Girone B, detto della trasferta della capolista scaligera (che lontano dal Bentegodi non ha ancora subito nemmeno una rete), i riflettori sono tutti puntati su Pescara-Portogruaro, partitissima dal sapore di Serie B. Gli abruzzesi sono secondi a pari merito con la Ternana (di scena a Pescina con i marsicani chiamati al match della vita) a quota 38 punti e sono seguiti da vicino proprio da Portogruaro e Reggiana (che sfiderà in casa il Ravenna in un altro confronto chiave di alta classifica): per entrambe le squadre si tratta di una partita fondamentale.

    Il Cosenza di Fiore e Danti è chiamato alla trasferta di Foggia mentre il Taranto di Corona cercherà la vittoria in casa del Giulianova di Bitetto: entrambe le gare sono aperte a qualsiasi risultato. La Virtus Lanciano cerca una nuova impresa esterna sul campo del fanalino di coda Potenza che nel turno precedente è uscito indenne da Verona; completano il tabellone due importantissimi derby, Cavese-Real Marcianise e Rimini-Spal.