Tag: prima divisione

  • Lega Pro Prima Divisione 28 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 28 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Alessandria – Varese 0-3
    Como – Foligno (lunedì ore 20:45)
    Figline – Sorrento 1-0
    Monza – Lecco 2-1
    Novara – Viareggio 1-1
    Paganese – Benevento 2-1
    Pergocrema – Arezzo 3-4
    Perugia – Lumezzane 0-2
    Pro Patria – Cremonese 2-2

    Girone B (finali)

    Cosenza – Cavese 0-0
    Foggia – Potenza 3-0 (a tavolino)
    Lanciano – Marcianise 1-2
    Ravenna – Rimini 1-2
    Reggiana – Andria 1-1
    Spal – Pescina 0-0
    Taranto – Pescara 0-1
    Ternana – Portogruaro 0-0
    Verona – Giulianova (lunedì ore 20:45)

  • Illeciti sportivi: terremoto Potenza, squadra esclusa dal campionato. In B alla Salernitana 6 punti di penalità

    Un vero e proprio sisma quello che si è abbattuto nel girone B di Prima Divisione dove il Potenza è stato escluso dal campionato dalla Corte Federale della Figc per la presunta combine con la Salernitana in una gara risalente alla stagione 2007-2008 dell’ex Serie C1 (per la cronaca i campani vinsero in Basilicata 1-0 con il gol di Di Napoli) con assegnazione del club lucano ad uno dei campionati inferiori.
    Inoltre la Corte Federale ha squalificato per 5 anni il presidente della società Giuseppe Postiglione, che è agli arresti domiciliari per la vicenda totoscommesse.
    Alla Salernitana, già ad un passo dalla retrocessione, invece vanno 6 punti di penalità da scontare nel campionato in corso di Serie B.

    I due club avevano già scontato una pena inferiore rispettivamente di 3 (Potenza) e 1 punto (Salernitana) per non aver schierato nella partita incriminata la migliore formazione possibile.

    Per quanto riguarda il campionato del girone B di Prima Divisione, il regolamento recita che se la squadra estromessa dagli organi federali o ritiratasi per volontà propria abbia già disputato metà campionato (quindi concluso il girone d’andata) i risultati ottenuti in precedenza sul campo per il resto delle squadre militanti in campionato rimarrano omologati, con le prossime avversarie del club escluso che beneficeranno della vittoria a tavolino per 3-0 e quindi dei 3 punti in classifica. Ma ancora non c’è nulla di ufficiale, la Figc potrebbe anche decidere di stilare la classifica come se il Potenza non vi avesse mai partecipato, togliendo i punti conquistati dalle altre squadre ottenuti dagli scontri contro il club lucano (come il precedente della stagione 1992-1993 con l’Arezzo che venne escluso alla 27esima giornata del campionato di Serie C1) per cercare di stravolgere il meno possibile il campionato di Prima Divisione.
    Rimaniamo dunque in attesa di comunicati ufficiali.

    Queste le nuove classifiche

    Serie B

    LECCE 52
    SASSUOLO 49
    GROSSETO 48
    CESENA 48
    BRESCIA 48
    ANCONA 46
    CITTADELLA 45
    TORINO 44
    MODENA 42
    EMPOLI 41
    ASCOLI 40
    VICENZA 39
    ALBINOLEFFE 39
    TRIESTINA 39
    FROSINONE 38
    CROTONE 38
    PIACENZA 37
    PADOVA 34
    GALLIPOLI 34
    MANTOVA 34
    REGGINA 33
    SALERNITANA 16 (-6)

    Prima Divisione Girone B (in attesa di comunicati ufficiali)

    VERONA 47
    PORTOGRUARO 44
    PESCARA 42
    REGGIANA 41
    TERNANA 40
    COSENZA 39
    TARANTO 38
    RAVENNA 37
    RIMINI 36
    LANCIANO 35
    SPAL 34
    CAVESE 33
    ANDRIA 33
    GIULIANOVA 28
    FOGGIA 28
    MARCIANISE 27
    PESCINA 27
    POTENZA 0 (escluso)

  • Giuseppe Figliomeni e Samuele Sereni dell’Arezzo, due talenti in rampa di lancio

    Da Arezzo alla conquista del Gotha del calcio: Giuseppe Figliomeni e Samuele Sereni sono due veri talenti in rampa di lancio. Entrambi difensori, si stanno mettendo in luce nella stagione agonistica 2009/10 con prestazioni eccellenti.

    Nonostante la giovane età, hanno entrambi alle spalle una discreta esperienza maturata nelle categorie inferiori rispettivamente a Crotone e Figline: Figliomeni, calabrese figlio d’arte, ha persino militato nella Primavera dell’Inter dove era giunto con l’etichetta di grande promessa e dove ha conquistato lo scudetto di categoria insieme al Golden Boy attualmente al Bari Bonucci.

    Sereni, toscano, ha alle spalle due campionati nelle fila del Figline, uno in Serie D ed uno in C2, dove ha potuto acquisire quella esperienza e quella malizia necessaria per interpretare al meglio un ruolo delicato come il suo. Sotto l’egida di Nanu Galderisi, stanno compiendo quel salto di qualità a livello personale che può condurli davvero lontano….
    Figliomeni e Sereni: appuntatevi questi nomi …
    Le schede analitiche di Figliomeni e Sereni (attuale squadra di club, stagione agonistica 2009/10, Arezzo, 1 Div. Gir. A):

    Nome: Giuseppe
    Cognome: Figliomeni
    Ruolo: difensore
    Nazionalità: italiana
    Data di nascita 02-06-1987
    Luogo di nascita Reggio Calabria ( Reggio_Calabria ) – Italia
    Altezza: 1.90
    Peso forma: 82
    Carriera:
    2005/2006 CROTONE B 0 presenze 0 reti
    2006/2007 CROTONE B 1 presenze 0 reti
    2006/2007 INTER A 0 presenze 0 reti
    2007/2008 CROTONE C1 3 presenze 0 reti
    2008/2009 CROTONE C1 15 presenze 2 reti
    2008/2009 AREZZO Lega Pro 1^ Div. 5 presenze 0 reti

    Nome: Samuele
    Cognome: Sereni
    Ruolo : difensore
    Nazionalità: italiana
    Data di nascita: 05-01-1988
    Luogo di nascita: Castiglion fibocchi (arezzo)
    Carriera
    2007/2008 FIGLINE D 30 presenze 0 reti
    2008/2009 FIGLINE C2 31 presenze 0 reti
    2008/2009 AREZZO Lega Pro 1^ Div. 8 presenze 0 reti

  • Prima Divisione, il punto: il Novara vola verso la Serie B, rallenta ancora l’Hellas Verona

    Prima Divisione, il punto: il Novara vola verso la Serie B, rallenta ancora l’Hellas Verona

    Il Novara ha ormai un piede e mezzo in Serie B: questo è il principale verdetto della ventisettesima giornata di campionato per la stagione agonistica 2009/10 in Prima Divisione di Lega Pro. 61 punti in 27 partite, zero sconfitte e la sensazione di avere una macchina perfetta: Attilio Tesser, tecnico dei piemontesi, esce da Perugia con un nuovo successo di prestigio (0-2) e con la soddisfazione di aver portato a 10 lunghezze il vantaggio sulla seconda in classifica. Infatti se il Novara vola non si può dire altrettanto della Cremonese, che pareggia in casa con il Monza (1-1), dell’Arezzo e del Benevento: i grigio rossi si confermano secondi in virtù delle sconfitte interne di Toscani e Campani rispettivamente con Como e Pergocrema ma vedono la promozione diretta diventare una chimera.

    Le altre pretendenti ai playoff, rinfrancate dagli stop delle immediate inseguitrici del Novara, vincono tutte e rilanciano le proprie ambizioni: il Varese sconfigge la Pro Patria 3-1, il Lumezzane liquida per 2-0 la Paganese mentre l’Alessandria batte in Toscana il Viareggio per 2-0. Importante affermazione del Sorrento sul Foligno (2-1) e pareggio con gol (2-2) tra Lecco e Figline. Nel Girone B rallenta ancora l’Hellas Verona: 3 pareggi ed una sconfitta nelle ultime 4 gare (pari con Andria, Potenza, Pescina VdG e sconfitta interna con la Reggiana). Nella trasferta abruzzese della ventisettesima giornata gli scaligeri perdono l’inviolabilità esterna della propria porta ed acciuffano il pari grazie ad una prodezza di Rantier: del mezzo passo falso si avvantaggia il Portogruaro che con la sortita di Cava dei Tirreni si porta a sole tre lunghezze dalla capolista. Terza piazza in graduatoria per il Pescara che torna al successo grazie ad una rete di Dettori (ponendo fine alla striscia di otto risultati utili consecutivi della Spal) e scavalca la Reggiana che esce sconfitta tra le polemiche dallo stadio ‘Zaccaria’ di Foggia.

    E’ comunque bagarre in zona playoff: squadre tutte racchiuse nell’arco di pochi punti. Pareggi per Cosenza (1-1 a Marcianise), Ternana (1-1 a Rimini nell’esordio in panchina di Giorgini) e Ravenna (2-2 a Giulianova). Caos a Taranto: il quinto pareggio nelle ultime sei partite ed il terzo 0-0 di fila determina le dimissioni di Dellisanti nonostante la porta dei pugliesi sia inviolata da 656 minuti ed il team sia ad un passo dai playoff. E domenica scenderà in Puglia il Pescara per il big match di giornata. Nel posticipo del lunedi, super Sy trascina con due gol l’Andria al successo sulla Virtus Lanciano che perde così la sua imbattibilità esterna.

  • Lega Pro Prima Divisione 27 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 27 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Arezzo – Como 2-3
    Benevento – Pergocrema 0-1
    Cremonese – Monza 1-1
    Lecco – Figline 2-2
    Lumezzane – Paganese 2-0
    Perugia – Novara 0-2
    Sorrento – Foligno 2-1
    Varese – Pro Patria 3-1
    Viareggio – Alessandria 0-2

    Girone B (finali)

    Andria – Lanciano (lunedì ore 20:45)
    Cavese – Portogruaro 1-2
    Foggia – Reggiana 2-1
    Giulianova – Ravenna 2-2
    Marcianise – Cosenza 1-1
    Pescara – Spal 1-0
    Pescina – Verona 1-1
    Potenza – Taranto 0-0
    Rimini – Ternana 1-1

  • Lega Pro Prima Divisione: Marcianise – Cosenza. Risultato Live

    Il Cosenza è chiamato a riscattare la sconfitta casalinga e umiliante di una domenica fa contro il Potenza. Dopo la settimana di ritiro a Roma, la squadra è partita alla volta di Marcianise per riprendere la corsa playoff.
    Per quanto riguarda la formazione si è fermato per un problema muscolare Biancolino che non sarà della partita; Toscano, che in caso di sconfitta potrebbe essere esonerato, ha scelto così Scotto come partner d’attacco per Danti con Fiore nel ruolo di trequartista. A centrocampo ritorna dal primo minuto Roselli.

    MARCIANISE – COSENZA 1-1 (finale)
    33′ Galizia (M), 97′ MAggiolini (C)

    MARCIANISE (4-3-3): Fumagalli; Piscitelli, Porpora, Murolo, Tomi; D’Ambrosio, Alfano, Romano; Poziello, Tedesco, Galizia.
    A disposizione: Mezzacapo, Filosa, D’Apice, Ciano, Di Napoli, Della Ventura, Manco.
    Allenatore: Boccolini.
    COSENZA (3-4-1-2): Gabrieli: Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore; Danti, Scotto.
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio, Chianello, Marsili, Virga, La Canna, Olivieri.
    Allenatore: Toscano
    ARBITRO: De Faveri

  • Lega Pro: falcidiata dalle bestemmie, nove in un colpo solo

    Continua a mietere vittime la nuova regola promossa dalla Lega Calcio per evitare sproloqui e bestemmie sui campi di calcio. Il giudice sportivo questa volta è stato costretto ad squalificare 9 persone in un colo solo: cinque allenatori, tre giocatori ed un massaggiatore.

    In Prima divisione
    il giudice ha punito l’ allenatore del Varese Giuseppe Sannino e il massaggiatore del Potenza Michele Caso: entrambi sono stati squalificati per un turno.

    tre turni
    Birindinelli (Pescina Vallegiovenco)
    due turni Ciasca (Lecco), Mateo (Lecco), Reccolani (Viareggio), De Angelis (Pescina V.) un turno: Tombesi (Novara), Frezza (Potenza), Stefani (Reggiana), Briano (Alessandria), Iennaco e Pomante (Andria), Russo (Cavese), Consumi e Ghinassi (Figline), Esposito (Verona), Maisto (Paganese), Bonfanti e Galli (Pergocrema), Bonomi e Cazzola (Perugia), Negro (Pescina V.).ù
    Ammende a società: Pergocrema 10.000 euro perchè i suoi sostenitori hanno offeso il presidente della Lega e le forze dell’ ordine (recidiva), Lecco 2500 (per accensione e lancio di fumogeni e danneggiavano il settore dello stadio a loro assegnato. Se richiesti dovranno risarcire i danni), Alessandria 2000, Benevento e Figline 1000, Cosenza, Pescina, Taranto e Ternana 500, Cavese e Pescara 350.

    In Seconda divisione, per due gare, sono stati squalificati gli allenatori Giuseppe Pregnolato (Bellaria Igea Marina), Quinto Sergio Campolo (Igea Virtus Barcellona), Rodolfo Vanoli (Colligiana), Marco Sesia (Pro Vercelli). Inoltre l’allenatore del Catanzaro Gaetano Auteri è stato sospeso per una gara perchè da squalificato dava ordini ai suoi collaboratori dalla tribuna.

    due turni:
    Manzini (Alghero), Bartolini (Fano), Vignali (Carpenedolo), Fink (Fussballclub Sudtirol), De Santis e Fumai (Noicattaro), Dalrio (Siracusa), Grillo (Igea V.Barcellona)
    un turno: Cau (Alghero) per aver bestemmiato, Marconi (Gubbio), De Martis (Olbia), Cesca (San Marino), Dicuonzo e Vono (Catanzaro), per aver bestemmiato, Fiore (Brindisi), Baratteri e Pazzi (Fano), Mariniello (Aversa N.), Capogna (Carpenedolo), Quarenghi (Feralpisalo), Mallardi e Paolacci (Isola Liri), Ametrano (Juve Stabia), Lisi (Monopoli), Zotti (Noicattaro), D’Amico e Pavoletti (Pavia), Della Penna (Pro Vasto), Ligori (Sacilese), Nigro (Siracusa), Stanco (Valenzana). Tra i dirigenti inibizione fino al 27 aprile 2010 e multa di 1000 euro per Cecere (Aversa Normanna), fino al 30 marzo per Alessandro (Igea V.Barcellona) Calisti (Pavia), Giraldi (Prato), Fardin (Sacilese), Barba (Vico Equense).
    Ammende a società: Igea V.Barcellona 5000 euro, Barletta 500, Juve Stabia 300.

  • Prima Divisione, il Punto: continua la marcia trionfale del Novara, l’Hellas Verona è battuto in casa dalla Reggiana

    Prima Divisione, il Punto: continua la marcia trionfale del Novara, l’Hellas Verona è battuto in casa dalla Reggiana

    Il turno numero ventisei di campionato in Prima Divisione di Lega Pro consegna agli archivi l’ulteriore allungo del Novara ed il secondo stop stagionale per l’Hellas Verona.

    Nel Girone A, gli inarrestabili piemontesi allenati da Attilio Tesserbattono 3-2 il Lumezzane e lanciano un segnale inequivocabile a tutte le avversarie: l’accesso diretto in Serie B è affar loro. Dietro Motta e soci, un nuovo cambio: si riporta al secondo posto, infatti, la Cremonese di Massimo Coda (doppietta per lui) che espugna tra le polemiche Benevento nel match clou del raggruppamento (1-3) e sorpassa l’Arezzo che non va oltre il pari per 1-1 in quel di Pagani. Torna al successo l’Alessandria grazie ad un super Signorini: il figlio d’arte, difensore come il compianto papà, sigla due reti e liquida le speranze del Lecco (2-1).

    Pareggi tra Como e Pro Patria (0-0, Tra Pergocrema e Perugia (1-1 con le Noci che sigla il suo sedicesimo gol stagionale) e tra Figline e Varese (1-1); pirotecnica affermazione esterna del Sorrento, trascinato dalle doppiette di Carlini e Paulinho, che sbanca Monza (3-4) mentre uno straordinario Giacomelli, autore di addirittura quattro reti, trascina il Foligno al successo sul Viareggio (4-2).

    Nel Girone B, la capolista Hellas Verona esce sconfitta tra le mura amiche per la seconda volta in stagione (fuori casa, invece, gli scaligeri sono ancora imbattuti e non hanno nemmeno subito una rete): la Reggiana espugna il ‘Bentegodi’ (1-2) grazie a Nardini e Viapiana e si portano al secondo posto a braccetto con il Portogruaro che impatta a reti bianche con l’Andria dopo due vittorie consecutive (contro Rimini e Pescara). Pari e rimpianti tra Ravenna e Pescara (1-1, rete biancazzurra del giovanissimo Inglese e pari giallorosso di Piovaccari): i romagnoli non vincono dal 23 gennaio (1-0 al Marcianise) mentre gli abruzzesi dal 30 dello stesso mese (1-0 nel derby con il Giulianova).

    Exploit di giornata firmato Potenza: i lucani, a sorpresa, espugnano per 2-0 il ‘San Vito’ di Cosenza scatenando le ire dei tifosi calabresi. La Cavese strappa un punto a Terni (1-1) e sanciscono indirettamente l’esonero dell’allenatore umbro Domenicali; pari tra Real Marcianise e Rimini (1-1) e vittoria con due reti di scarto della Spal sul Giulianova (2-0). Da segnalare infine che terminano sul risultato di parità i due derby in programma: quello di Puglia tra Taranto e Foggia si conclude a reti bianche mentre 1-1 è il risultato maturato in Abruzzo tra Virtus Lanciano e Pescina VdG (i Marsicani, ridotti in nove uomini, acciuffano all’ultimo respiro i Marsicani grazie a Cipolla).

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza punito in casa dal Potenza 2-0

    Inguardabile prestazione del Cosenza che al San Vito viene sconfitto dal Potenza per 2-0. Una partita da vincere dai Lupi e che invece si sono fatti beffare dagli ospiti non irresistibili e in una situazione di classifica a dir poco drammatica. Per i lucani vanno a segno Evangelisti nel primo tempo e De Simone nel secondo, entrambe le reti segnati su azioni di contropiede che hanno messo in evidenza ancora una volta le lacune difensive dei padroni di casa.

    Primo tempo brutto e privo di emozioni: al 35′ il Potenza passa con Evangelisti che tutto solo in area trafigge Gabrieli per l’1-0 parziale. Rossoblu silani incapaci di reagire.
    Nella ripresa Fiore, non in giornata, prova a condurre i suoi verso il pareggio ma la scarsa vena realizzativa odierna di Biancolino e Danti alla fine peserà sull’esito dell’incontro. Il raddoppio del Potenza che chiude il match arriva al 64′ con De Simone.

    Il tabellino

    COSENZA – POTENZA 0-2
    40′ Evangelisti, 65′ De Simone
    COSENZA (3-4-1-2): Gabrieli; Fanucci, Porchia, Di Bari (46′ Scotto); Bernardi, De Rose, Marsili (66′ Virga), Maggiolini; Fiore; Danti, Biancolino
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio, Chianello, Roselli, Virga, La Canna, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    POTENZA (3-5-1-1): Della Corte, Iraci, Langella, De Simone, Barbato, Chiavaro, Frezza, Profeta (71′ Giannusa), Prisco (50′ Murati), Catania, Evangelisti.
    A disposizione: Di Matteo, Saurino, Mazzetto, Giannusa, Murati, Nappello, Magliocco
    Allenatore: Capuano (squalificato)
    Arbitro: Palazzino
    Ammoniti: Langella (P), Profeta (P)

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Potenza. Risultato Live

    Partita di fondamentale importanza per il Cosenza che con una vittoria ha l’opportunità oggi di balzare al secondo posto in classifica.
    Ancora dubbi per Toscano, indeciso se mandare in campo una difesa a 4 o a 3, Nel primo caso Bernardi retrocederebbe sulla linea dei difensori, nel secondo dovrebbe agire sulla corsia destra di centrocampo. Quel che è certo è che Fiore farà il trequartista, ruolo a lui più congeniale, a sostegno di Biancolino e Danti.
    Il tecnico del Potenza Capuano, che non sarà in panchina per squalifica, perde Berardi, Lucenti e Di Fatta; in campo gli ex di turno Profeta in mediana e Catania dietro l’unica punta Murati.

    COSENZA – POTENZA 0-2 (finale)
    40′ Evangelisti, 65′ De Simone

    COSENZA (3-4-1-2): Gabrieli; Fanucci, Porchia, Di Bari (46′ Scotto); Bernardi, De Rose, Marsili (66′ Virga), Maggiolini; Fiore; Danti, Biancolino
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio, Chianello, Roselli, Virga, La Canna, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    POTENZA (3-5-1-1): Della Corte, Iraci, Langella, De Simone, Barbato, Chiavaro, Frezza, Profeta (71′ Giannusa), Prisco (50′ Murati), Catania, Evangelisti.
    A disposizione: Di Matteo, Saurino, Mazzetto, Giannusa, Murati, Nappello, Magliocco
    Allenatore: Capuano (squalificato)
    Arbitro: Palazzino
    Ammoniti: Langella (P), Profeta (P)