Tag: prima divisione

  • Il Pescara tra la finale playoff e le voci di mercato

    Ancora una partita da giocare, oltretutto la gara più importante di tutta la stagione, e la mente già proiettata al futuro: in attesa della finale playoff di ritorno contro l’Hellas Verona (match di andata terminato 2-2 e biancazzurri che coglierebbero il salto di categoria in caso di vittoria o di nuovo pari), a Pescara infuriano le ipotesi di mercato.
    Il passaggio di Marotta alla Juventus ha scatenato un vero e proprio effetto domino a livello di dirigenti sportivi che include il Direttore Generale pescarese Fabrizio Lucchesi, già in autunno accostato al Napoli, che è ora appetito da numerosi clubs di serie A (inizialmente Udinese e Bari, ora Bari, Bologna ed Atalanta; in Lega Pro è forte l’interesse del Taranto). Intervenuto in diretta telefonica a ‘Forza Pescara.tv’ (la web television dei tifosi pescaresi), Lucchesi non ha né confermato né smentito l’ipotesi di un possibile addio al Delfino ma la sensazione è che la sua avventura in riva all’Adriatico sia ormai al capolinea:

    • Non nascondo che il fatto di essere accostato a squadre blasonate di Serie A mi lusinghi“, ha dichiarato Lucchesi, “ma allo stesso modo dico che, in questo momento, io non ho testa che per il Pescara. Direi una bugia se dicessi che non ho ricevuto delle telefonate in cui mi è stata chiesta disponibilità ed alle quali ho risposto, correttamente, che avrei parlato di qualcosa soltanto a campionato concluso. A fine stagione incontrerò i miei dirigenti cui sono legato per un altro anno di contratto. A Pescara sto bene e c’è un progetto da sviluppare. Alla luce di questo, mi confronterò con la società, ma in questo momento non voglio parlar di nulla che non riguardi questa doppia sfida con il Verona“.

    Per la sua eventuale successione si fanno due nomi: quello di Andrea Iaconi (dato in pole position) che tornerebbe a Pescara con il suo competente staff dopo le fortunate esperienze di Arezzo e Grosseto, e quello di Vincenzo Minguzzi che conosce anch’esso la piazza abruzzese per aver militato da calciatore tra le fila biancazzurre (in ‘epoca Galeone’). Due soluzioni di ottimo livello ma se davvero si consumasse il divorzio da Lucchesi sembra quasi certo il ritorno nella stanza dei bottoni di Iaconi che starebbe già lavorando al rafforzamento del Pescara sia in caso di permanenza in Lega Pro che in caso di salto di categoria (il d.g. originario di Giulianova, infatti, avrebbe già bloccato una decina di calciatori che lo seguirebbero nella nuova avventura pescarese).

  • Prima Divisione, playoff: gare di andata dall’esito interlocutorio

    Le gare d’andata delle finali playoff in Prima Divisione di Lega Pro non regalano verdetti ovviamente definitivi, nemmeno a livello ‘virtuale’, rimandando agli ultimi infuocati novanta minuti di gioco (più eventuali supplementari) la decisione sulle sorti di Pescara,Hellas Verona,Cremonese e Varese.

    Match vibrante e denso di colpi di scena al ‘Bentegodi’: Hellas Verona e Pescara chiudono la prima sfida sul 2-2 (terzo pareggio stagionale tra le due compagini in altrettante partite disputate in questa stagione), un risultato che pone in posizione di favore i biancazzurri che qualora replicassero il segno X nella gara di ritorno (anche nell’extra time) salirebbero in Serie B in virtù del secondo posto conquistato al termine della regular season. Parte bene il team scaligero che sblocca subito il risultato con Ciotola (grossa ingenuità pescarese nella circostanza), Pescara che raddrizza la sfida prima con Ganci su rigore ( espulso il veronese Pugliese) e con Sansovini ma la beffa finale per il popolo biancazzurro (sugli spalti veneti 1903 supporters ospiti) porta il nome di Russo che con una splendida rovesciata trafigge Pinna al 94’ e lascia aperte le speranze gialloblu al ritorno nella cadetteria.

    Nella finale di andata del Girone A, invece, il derby lombardo tra Cremonese e Varese sorride ai grigiorossi di Venturato che nella circostanza sfruttano a dovere il fattore campo. E’ Mario Tacchinardi, il bomber che non ti aspetti, a firmare al 22’ st il gol decisivo che spezza l’equilibrio tra due squadre ben messe in campo e che non hanno lesinato impegno e generosità. Nel match di ritorno, il Varese di Sannino dovrà vincere con due reti di scarto per coronare il sogno promozione: un pareggio, infatti, manderebbe in orbita Guidetti e soci mentre una vittoria varesina con una rete di scarto al termine dei novanta di gioco condannerebbe le due squadre ai supplementari. Tra Pescara,Verona,Cremonese e Varese chi farà compagnia a Novara e Portogruaro? Ancora una settimana e lo sapremo.

  • Play off Lega Pro: il Pescara impatta a Verona. Cisco e Gubbio ipotecano la vittoria

    Si è rispettato il fattore campo nelle gare di andata delle finali Play Off di Lega Pro. In Prima Divisione la Cremonese supera grazie ad una rete di Tacchinardi il Varese aumentando le possibilità di promozione. Nell’altro girone finisce sul 2-2 il match tra Verona e Pescara.

    In seconda divisioni nette le vittorie di Cisco Roma e Gubbio, si chiude sul 2-1 Legnano Spezia.

    PRIMA DIVISIONE:

    • Girone A
      Cremonese-Varese 1-0
    • Girone B
      Verona-Pescara 2-2

    SECONDA DIVISIONE

    • Girone A
      Legnano-Spezia 2-1
    • Girone B
      Gubbio-San Marino 2-0
    • Girone C
      Cisco Roma-Catanzaro 4-0
  • Prima Divisione: definite le finali playoff. Retrocedono Giulianova,Pescina VdG, Paganese e Pro Patria

    Domenica 30 Maggio ha emesso i suoi verdetti per quanto concerne la Prima Divisione di Lega Pro: saranno Varese-Cremonese ed HellasVerona-Pescara le finali playoff che decreteranno le due squadre che faranno compagnia a Novara e Portogruaro nel salto di categoria mentre Pro Patria,Paganese,Giulianova e Pescina VdG si aggiungono a Lecco e Potenza (retrocesso d’ufficio) nel lotto delle squadre che l’anno prossimo giocheranno in Seconda Divisione. Playoff.

    Nel Girone A così come nel Girone B, tutto secondo copione: il Varese estromette il Benevento dagli spareggi promozione così come fanno Cremonese,Pescara e Verona nei confronti rispettivamente di Arezzo,Reggiana e Rimini. Sarà dunque un derby lombardo a decretare la seconda squadra ad aver diritto di giocare nella prossima stagione in Serie B: sarà una sfida aperta ad ogni risultato, con un leggero favore nei pronostici per i grigiorossi che affronteranno i varesini privi di Ebagua (espulso nella gara di ritorno contro i campani). Hellas Verona-Pescara, invece, sarà la duplice sfida al vertice del 6 e 13 giugno per il raggruppamento B: sembra l’epilogo più giusto tra le due compagini che nel bene e nel male hanno caratterizzato l’annata calcistica salvo poi essere beffate entrambe dal Portogruaro al minuto 88 dell’ultima gara della stagione regolare.

    Anche qui pronostico aperto ad ogni risultato con il Pescara che appare leggermente favorito in virtù di una migliore condizione fisica e del secondo posto finale in regular season che consentirebbe agli adriatici di raggiungere il proprio obiettivo con due pareggi. Playout. Verdetti definitivi negli spareggi playout: nel Girone A fanno festa Viareggio e Pergocrema che spediscono all’inferno Pro Patria e Paganese . Le quattro squadre hanno dato vita a scontri vibranti ed emozionanti ma a gioire alla fine sono gli uomini di Rastelli e Rossi. Nel Girone B, il duplice confronto tra Puglia ed Abruzzo vede vincenti le squadre pugliesi: Foggia ed Andria estromettono rispettivamente Pescina VdG e Giulianova dalla Prima Divisione. Molto intensa e non senza polemiche la sfida di ritorno tra Foggia e Pescina: i marsicani sfiorano l’impresa ma vengono beffati in extremis da una rete di Caraccio dopo che la partita era stata a lungo sospesa per un invasione di campo. Gli abruzzesi hanno annunciato ricorso: cosa accadrà?

  • Play-off: Pescara-Reggiana 2-0. Ganci e Zizzari si regalano l’Hellas

    Ganci e Zizzari mandano in estasi Pescara regalando al team biancazzurro il diritto di affrontare l’Hellas Verona il 6 ed il 13 Giugno nella doppia finale playoff del Girone B di Prima Divisione. Questo è il responso della semifinale di ritorno tra Pescara e Reggiana che, dopo lo 0-0 dell’andata, hanno dato vita ad una gara intensa con i padroni di casa che hanno letteralmente dominato la scena. Le reti: nel primo tempo, al 15’ Sansovini sfugge a Girelli sulla fascia sinistra e serve Ganci ben posizionato a centro area che non lascia scampo a Tomasig; nella ripresa, al 38’ il neo entrato Zizzari colpisce con una perfetta conclusione su suggerimento in verticale di Dettori.

    PESCARA-REGGIANA 2-0
    Marcatori: 15’pt Ganci, 38’ st Zizzari
    PESCARA (4-4-2): Pinna, Zanon,Olivi,Mengoni,Petterini,Gessa,Tognozzi(42’ st Zappacosta),Coletti,Dettori,Sansovini(33’st Zizzari),Ganci.(24’ st Soddimo) All. Di Francesco.
    REGGIANA (4-4-1-1): Tomasig,Girelli(11’ st Romizi),Stefani,Zini,Mei,Nardini,Maschio(11’ st Ferrari),Saverino,Anderson(33’ sy Viapiana),Alessi,Ingari. All. Dominissini.
    Arbitro: Sig. Pierluigi Gambini (Roma 1), coadiuvato dagli assistenti Fortarezza e Tozzi.
    Ammoniti:Zappacosta, Petterini,Mengoni,Tognozzi
    Note: all’andata, Reggiana-Pescara 0-0; durante la regular season, Reggiana-Pescara 2-1 e Pescara-Reggiana 3-0.

  • Prima Divisione: analisi del primo turno di Playoff e Playout

    Il primo turno dei playoff e dei playout in Prima Divisione di Lega Pro per quanto concerne la stagione agonistica 2009/2010 non riserva grandissime sorprese, rispettando in quasi tutte le circostanze i pronostici della vigilia.

    Playoff. Nel Girone A, straordinaria affermazione esterna della Cremonese di Venturato che, grazie alle reti di Musetti e Bianchi, liquida seccamente l’Arezzo ed ipoteca il passaggio al turno successivo. Una prestazione maiuscola dei grigio rossi lombardi che, a meno di improbabili colpi di scena, affronteranno il retour match tra le mura amiche con la mente già alla finale dove affronteranno la vincente della duplice sfida tra Benevento e Varese. La gara d’andata tra campani e lombardi si è conclusa in parità, 2-2, risultato che mette tranquillità alla squadra meglio classificata durante la regular season, ossia il Varese di Sannino, ma i ragazzi di Acori hanno le carte in regola per espugnare la Lombardia e regalare ai propri tifosi la possibilità di continuare a sognare in grande. Nel Girone B, splendida affermazione esterna dell’Hellas Verona che di misura batte il Rimini, autentica bestia nera degli scaligeri dato che è stata l’unica squadra a batterli durante il torneo regolare in entrambe le gare (0-1 in Veneto, 3-2 in Romagna): l’avvento di Vavassori, subentrato a Remondina l’indomani della beffa dell’ultima gara di campionato, sembra aver dato al team gialloblu la necessaria scossa a livello psicologico apportando al contempo i giusti correttivi tattici. Termina con il risultato ad occhiali, come si diceva un tempo, invece, l’altra gara i programma, quella tra Pescara e Reggiana. Un risultato che va stretto agli abruzzesi che avrebbero meritato la vittoria ai punti per quanto fatto vedere in campo (da segnalare un palo colpito da Soddimo al 93’) ma il calcio non è la boxe ed i verdetti sono rinviati alla gara di ritorno.

    Playout. Le gare d’andata dei playout sorridono alle squadre impegnate in trasferta, cioè quelle che si sono meglio classificate durante le 34 giornate di campionato, tanto nel Girone A quanto nel Girone B. Due pareggi nel Girone A: Paganese-Viareggio si conclude sul risultato di 1-1 mentre Pro Patra- Pergocrema manda agli archivi uno spettacolare 2-2 (doppiette di Ripa e del capocannoniere del Girone Le Noci). Nell’altro raggruppamento, ha ormai un piede e mezzo in Seconda Divisione il Pescina VdG che tra le mura amiche perde 1-2 contro il Foggia di Ugolotti: difficilmente preventivabile nella gara di ritorno una grande affermazione dei marsicani con conseguente retrocessione dei pugliesi che avranno dalla loro parte un pubblico caldissimo. Più incerta la situazione nell’altra gara, Giulianova-Andria, che dopo il pareggio per 1-1 nella prima sfida rimandano la resa dei conti allo scontro che andrà in scena in Puglia. Gli abruzzesi dovranno compiere un’autentica impresa per battere i pugliesi trascinati dallo straripante Sy ma in passato ci hanno abituato a grandi sorprese: ce la faranno a salvarsi?

    Da segnalare infine la vittoria del Novara nella Supercoppa di Lega Pro: Portogruaro corsaro nella gara di ritorno in Piemonte per 3-2 ma, in virtù del successo maturato in Veneto per 3-1, gli uomini di Tesser escono vincenti dal prestigioso duplice confronto.

  • Prima Divisione: i risultati d’andata di playoff e playout. Vincono Verona e Cremonese

    Sono iniziati oggi gli scontri playoff e playout per quanto riguarda la Prima Divisione: nel girone A la Cremonese sbanca Arezzo 2-0 con i gol di Musetti e Bianchi e ipoteca la finalissima che darà la promozione in Serie B. Nell’altra gara pareggio per 2-2 tra Benevento e Varese. Nel girone B solo un gol realizzato, quello del Verona a Rimini che porta la firma di Dalla Bona; pareggio a reti inviolate tra Reggiana e Pescara.

    Per gli spareggi per non retrocedere in Seconda Divisione nel girone A pareggi tra Paganese – Viareggio (1-1) e Pro Patria – Pergocrema (2-2) in cui alla doppietta di Ripa per i padroni di casa risponde la doppietta di Le Noci per gli ospiti. Nel girone B si registrano la vittoria per 2-1 del Foggia in casa del Pescina e il pareggio per 1-1 tra Giulianova e Andria.

    Gare di ritorno a campi invertiti tra una settimana.

    PLAYOFF GIRONE A

    • Arezzo – Cremonese 0-2
      3′ Musetti, 54′ Bianchi
    • Benevento – Varese 2-2
      14′ Ebagua (V), 25′ Ciarcià (B), 47′ Zecchin (V), 76′ Evacuo (B)

    PLAYOUT GIRONE A

    • Paganese – Viareggio 1-1
      43′ Ibekwe (P), 79′ Caturano (V)
    • Pro Patria – Pergocrema 2-2
      12′ Ripa (Pr), 28′ Ripa (Pr), 37′ Le Noci (Pe), 67′ Le Noci (Pe)

    PLAYOFF GIRONE B

    • Reggiana – Pescara 0-0
    • Rimini – Verona 0-1
      62′ Dalla Bona

    PLAYOUT GIRONE B

    • Giulianova – Andria 1-1
      12′ Sy (A), 87′ Campagnacci (G)
    • Pescina – Foggia 1-2
      9′ Mancino (F), 25′ Millesi (F), 53′ Rebecchi (P)
  • Prima Divisione: Risultati Live di playoff e playout [gare di andata]

    Risultati in tempo reale di Prima Divisione

    PLAYOFF GIRONE A (finali)

    • Arezzo – Cremonese 0-2
    • Benevento – Varese 2-2

    PLAYOUT GIRONE A (finali)

    • Paganese – Viareggio 1-1
    • Pro Patria – Pergocrema 2-2

    PLAYOFF GIRONE B (finali)

    • Reggiana – Pescara 0-0
    • Rimini – Verona 0-1

    PLAYOUT GIRONE B (finali)

    • Giulianova – Andria 1-1
    • Pescina – Foggia 1-2
  • I Golden Boys di Lega Pro: Jacopo Dezi, il nuovo Marchisio?

    Jacopo Dezi, centrocampista classe 1992, si è imposto all’attenzione generale come uno dei centrocampisti italiani più promettenti. Nonostante la giovanissima età si è ritagliato uno spazio importante nel Giulianova dei giovani tragato Bitetto-Greco e pare che per lui ci sia la fila pur di strapparlo al club giallorosso. Cesena ed Albinoleffe lo volevano già a Gennaio e pare si stia movendo anche la Juventus che a Giugno vorrebbe portarlo a Torino per inserirlo nella sua straripante formazione Primavera e farlo aggregare all’occorrenza alla Prima Squadra. Mezzala che abbina quantità e qualità, Dezi pare destinato ad una carriera davvero brillante: che sia lui il nuovo Marchisio?

    Nome: Jacopo
    Cognome: Dezi
    Nato il: 10-02-1992 luogo: Atri (TE)
    Nazione di nascita: Italia
    Ruolo: Centrocampista
    Club: Giulianova
    Carriera:
    2009/2010 Giulianova 1 Div./B (* stagione in corso).

  • Prima Divisione: il Top 11 della stagione 2009/10

    La regular season 2009/10 in Prima Divisione di Lega Pro, che ha regalato la promozione diretta alla corazzata Novara e alla rivelazione Portogruaro relegando allo stesso tempo le ambizioni delle blasonate Pescara,Hellas Verona e Cremonese agli spareggi, ha messo in evidenzeìa alcune individualità di rlievo che trovano spazio nel Top 11 del campionato (affidato a mister Calori, modulo 3-4).

    UJKANI (Novara)
    . Portierone del Novara schiacciasassi, regolare per rendimento ed affidabile. Una certezza assoluta tra i pali. GARANZIA

    LISUZZO (Novara)
    . Leader incontrastato dei piemontesi di Tesser, sicuro in marcatura e pericolosissimo nelle sortite offensive su palla inattiva. CONDOTTIERO.
    STEFANI (Reggiana). Difensore e goleador: chiude la stagione regolare con 8 marcature, di cui sei su calcio di rigore. GLACIALE
    CECCARELLI (H.Verona). Tra i protagonisti assoluti della retroguardia migliore tra le 132 squadre professioniste italiane. AFFIDABILE

    COLETTI (Pescara).
    Sempre tra i migliori o addirittura il migliore in assoluto tra i biancazzurri allenati prima da Cuccureddu e poi da Di Francesco. GLADIATORE.
    TULLI (Rimini). Esterno offensivo del Rimini ‘ammazza Verona’: talentuosissimo e freddo sotto porta, è destinato a salire comunque di categoria. PROMESSA
    CUNICO (Portogruaro). Capitano e leader della squadra che per rendimento e gioco ha caratterizzato il Girone B di Prima Divisione. FONDAMENTALE
    BUZZEGOLI (Varese). Punto fermo del Varese di Sannino, centrocampista completo di cui i lombardi non possono davvero fare a meno. PREZIOSO

    LE NOCI (Pergocrema). Capocannoniere del Girone A con 18 reti, si è messo in evidenza nonostante la stagione difficile del sUo team. IMPLACABILE
    ALTINIER (Portogruaro). Capocannoniere del Girone B insieme a Piovaccari; non segna il gol decisivo per la Calori’s Band ma la promozione porta la sua indelebile firma. KILLER
    MOTTA (Novara). Nel Novara grandi firme è stato l’attaccante più prolifico: 15 reti e tante giocate d’autore. TRASCINATORE
    ALL. CALORI (Portogruaro). Il vero artefice del miracolo veneto: compie un capolavoro che resterà nella storia del calcio italiano. FORMIDABILE

    TOP 11 GIRONE A (3-4-3): Ujkani (Novara); Lisuzzo (Novara), A.Bianchi (Cremonese),Figliomeni (Arezzo); Buzzegoli (Varese), Eramo (Monza), Bondi (Perugia),Porcari (Novara); Le Noci (pergocrema), Motta (Novara), Evacuo (Benevento). All. Tesser (Novara)
    TOP 11 GIRONE B (3-4-3): Pinna (Pescara), Olivi (Pescara), Stefani (Reggiana), Ceccarelli (H.Verona); Coletti (Pescara), Tulli (Rimini),, Cunico (Portogruaro), Concas (Ternana); Altinier (Portogruaro),Piovaccari (Ravaenna),Sy (Andria). All. Calori (Portogruaro).
    Menzioni: Ebagua (Varese), Nardini (Reggiana), Nolè (Rimini), Cangi (H.Verona), Sibilano (Andria), Danti (Cosenza), Migliore (Giulianova)