Tag: prima divisione

  • Prima Divisione 9 Giornata: Nocerina – Cosenza. Risultato in diretta

    Prima Divisione 9 Giornata: Nocerina – Cosenza. Risultato in diretta

    NOCERINA – COSENZA 2-1 (finale)
    12′ Catania (N), 47′ De Rose (C), 52′ Catania (N)

    NOCERINA (3-4-3): Gori; De Franco, Di Maio, Filosa; Scalise, De Liguori, Bruno, Bolzan (67′ Marsili); Castaldo, Negro, Catania (85′ Nigro).
    Panchina: Amabile, Pomante, Servi, Pepe, Marsili, Nigro, Galizia.
    Allenatore: Auteri (squalificato, in panchina Cassia).
    COSENZA (4-2-3-1): Petrocco; Musca, Raimondi, Fanucci, Giacomini; De Rose, Coletti; Matteini (79′ Daud), Mazzeo, Degano (75′ Essabr); Biancolino.
    Panchina: De Luca, Scarnato, Wagner, Olivieri, Coletti, Daud, Essabr.
    Allenatore: Somma.
    Arbitro: Mariani.
    Ammoniti: Giacomini (C), Raimondi (C)

  • Prima Divisione 9 Giornata: Risultati in diretta

    Prima Divisione 9 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 9 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Alto Adige – Bassano 1-0
    30′ Romano
    Cremonese – Spezia 2-2
    42′ Bianchi (C), 65′ Sambugaro (C), 87′ Pedrelli (S), 91′ Cesarini (S)
    Gubbio – Reggiana 2-1
    19′ Saverino (R), 30′ Gomez (G), 52′ rig Gomez (G)
    Lumezzane – Como 2-2
    44′ Rossini (C), 70′ Emerson (L), 81′ Faraoni (L), 91′ Maah (C)
    Paganese – Pergocrema 0-2
    19′ Rodriguez, 85′ Lolaico
    Pavia – Ravenna 1-1
    26′ rig Ciuffettelli (R), 59′ Tattini (P)
    Salernitana – Monza 2-0
    6′ Szatmari, 59′ Legittimo
    Sorrento – Spal 2-1
    9′ Cipriani (Sp), 64′ Paulinho (So), 81′ Pignalosa (So)
    Verona – Alessandria 2-0
    50′ Hallfredsson, 64′ Le Noci

    Girone B (finali)

    Barletta – Cavese 3-3
    32′ Guerri (B), 72′ Pagano (C), 83′ Schetter (C), 85′ Lucioni (B), 90′ Lucioni (B), 91′ Bacchiocchi (C)
    Benevento – Taranto 0-0
    Foggia – Andria 2-1
    44′ Ceppitelli (A), 89′ Sau (F), 90′ Iozzia (F)
    Foligno – Siracusa 1-1
    16′ De Angelis (S), 88′ Cavagna (F)
    Juve Stabia – Gela 0-1
    65′ Docente
    Lanciano – Ternana 0-0
    Lucchese – Pisa 1-1
    62′ Marotta (L), 90′ Tabbiani (P)
    Nocerina – Cosenza 2-1
    12′ Catania (N), 47′ De Rose (C), 52′ Catania (N)
    Viareggio – Atletico Roma 1-1
    35′ Ciofani (A), 74′ Marolda (V)

  • Il Cosenza vicino a Vannucchi. Somma vuole il suo pupillo

    Il Cosenza vicino a Vannucchi. Somma vuole il suo pupillo

    Il Cosenza sta per mettere a segno un altro colpo della sua importante campagna acquisti: la società rossoblu ha praticamente trovato l’accordo con il trequartista Ighli Vannucchi, le ultime 7 stagioni ad Empoli giocate tra Serie A e Serie B e attualmente svincolato, e dovrebbe firmare nelle prossime ore il nuovo contratto con scadenza 30 giugno 2011.

    Il giocatore, classe ’77, ha rifiutato molte proposte di squadre di Lega Pro con la speranza di poter trovare un ingaggio nella serie cadetta ma avrebbe accettato l’offerta del Cosenza convinto dal tecnico Somma che ha assunto la guida dei Lupi poco più di una settimana fa. Il tecnico di Latina infatti ha avuto Vannucchi alle sue dipendenze per due stagioni (dal 2004 al 2006) nella squadra toscana dove è esploso definitivamente.
    Si attende solo l’ufficialità del buon esito della trattativa poi Vannucchi potrà mettersi a disposizione di Somma e dare una mano a risollevare le sorti del Cosenza in un campionato, fin qui, abbastanza deludente per la rosa che la dirigenza è riuscita a creare. Il suo probabile arrivo porterà sicuramente ad un dualismo con Stefano Fiore. O forse no?

  • Benevento corsaro a Cosenza. Esordio amaro per Somma

    Benevento corsaro a Cosenza. Esordio amaro per Somma

    Il Benevento firma uno storico successo al San Vito dove non aveva mai battuto il Cosenza in nessuno dei 14 precedenti fino ad oggi disputati tra le due compagini (11 vittorie silane e 3 pareggi). I sanniti vincono per 2-1 cogliendo la quarta vittoria consecutiva in campionato che li proietta al secondo posto in classifica, a 2 punti dalla capolista Atletico Roma. Sconfitta amara per il Cosenza, la seconda in 15 giorni, e per il nuovo tecnico Somma che si sarebbe aspettato maggiore determinazione sotto porta dai suoi uomini. Per i giallorossi vanno a segno D’Anna e Landaida, inutile l’autogol di Zito a favore dei Lupi per il 2-1 finale.

    Cosenza nettamente superiore nel primo tempo quando in almeno 3 occasioni, create tutte nell’arco dei primi 10 minuti di gioco, ha l’opportunità di passare in vantaggio ma nè Mazzeo e nè Degano, per ben due volte, riescono a concretizzare al meglio le palle gol costruite. Proprio nel momento di maggiore spinta dei padroni di casa, le Streghe passano in vantaggio grazie ad una dormita della difesa rossoblu, l’ennesima da inizio stagione, che permette di far battere una punizione velocissima alla squadra ospite; D’Anna, lasciato tutto solo in area, batte Petrocco per l’1-0.
    Il Benevento è attendista e parte velocemente in contropiede, una tattica azzeccata quella di mister Cuttone perchè riesce a limitare gli avversari. Germinale è una spina nel fianco nella retroguardia silana, Pacciardi è l’uomo ovunque. Prima della fine del primo tempo il Cosenza reclama un rigore, apparso netto, per un tocco di mano ravvicinato di Siniscalchi che “para” la conclusione da due passi di Biancolino e sempre con lo stesso attaccante sfiora il pareggio, il colpo però gli rimane in canna e agevola la parata di Aldegani.

    Nella ripresa il Cosenza subisce un’involuzione evidente, forse anche per la stanchezza accentuata dal terreno di gioco reso pesante dalla pioggia caduta durante la giornata, dimostrando di possedere poca lucidità e poca inventiva in mezzo al campo. A tal proposito si sente la mancanza di Fiore, ancora infortunato. Ma nonostante ciò i Lupi si affacciano diverse volte dalle parti di Aldegani: su un crosso rasoterra di Degano, Matteini arriva con il tempo giusto ma, indisturbato e da due passi, spara la sfera in curva. Gol mangiato gol subìto, è la dura legge del calcio: Landaida al 52′ raddoppia con un bel colpo di testa lasciando di sasso Petrocco, il Benevento assapora il gusto della vittoria ma a riaprire i giochi è un autogol di Zito due minuti più tardi. Poi è Germinale è a mettere i brividi ai calabresi colpendo un palo dalla lunga distanza.
    Gli assalti del Cosenza, che chiude la gara con 5 attaccanti in campo, però si rivelano inutili, sulla partita difatti cala il sipario quando Di Bari si fa espellere lasciando i Lupi in inferiorità numerica.

    La squadra calabrese comincia ad accusare, dopo solo 8 giornate, un ritardo pesante in classifica che potrebbe tagliarla fuori dalla lotta promozione, a meno che non si cambi subito atteggiamento e comincino ad arrivare le vittorie. Somma dovrà lavorare, tra le altre cose, anche sulla testa dei calciatori, ma soprattutto costringere gli attaccanti a fare gli straordinari in allenamento per migliorare il tiro, punto debole della squadra.

    Il tabellino
    COSENZA – BENEVENTO 1-2
    20′ D’Anna (B), 52′ Landaida (B), 54′ aut Zito (B)
    COSENZA (4-2-3-1): Petrocco; Musca, Raimondi, Di Bari, Giacomini (75′ Essabr); De Rose, Coletti; Matteini (56′ Daud), Mazzeo, Degano (86′ Olivieri); Biancolino.
    A disposizione: De Luca, Fanucci, Scarnato, Olivieri, Roselli, Daud, Essabr.
    Allenatore: Somma.
    BENEVENTO (4-4-2): Aldegani; Formiconi, Siniscalchi, Landaida, Zito; Pintori (69′ La Camera), Pacciardi (70′ Carcione), Bianco, D’Anna; Clemente, Germinale (87′ Joelson).
    A disposizione: Zotti, Pedrelli, Signorini, Vacca, Carcione, La Camera, Joelson.
    Allenatore: Cuttone.
    Arbitro: Irrati
    Ammoniti: Raimondi (C), Matteini (C), Giacomini (C), Germinale (B), Formiconi (B), D’Anna (B)
    Espulsi: Di Bari (C)

  • Prima Divisione 8 Giornata: Cosenza – Benevento. Risultato in diretta

    Prima Divisione 8 Giornata: Cosenza – Benevento. Risultato in diretta

    Per il posticipo di Prima Divisione dell’ottava giornata si affrontano due corazzate del Girone B, Cosenza e Benevento.
    Per i Lupi ci sarà l’esordio in panchina del neo tecnico Somma, subentrato al posto dell’esonerato Stringara che ha raccolto poco in questra prima parte di campionato. Mancheranno ancora i fratelli Fiore infortunati ragion per cui a sostegno dell’unica punta Biancolino ci saranno Mazzeo, Degano e Matteini.
    Per quanto riguarda i sanniti, alla ricerca della prima vittoria a Cosenza (non ha mai vinto al San Vito), il tecnico Cuttone ha in mente un classico 4-4-2 con Germinale e Clemente terminali offensivi. Calcio d’inizio alle 20:45.

    COSENZA – BENEVENTO 1-2 (finale)
    20′ D’Anna (B), 52′ Landaida (B), 54′ aut Zito (B)

    COSENZA (4-2-3-1): Petrocco; Musca, Raimondi, Di Bari, Giacomini (75′ Essabr); De Rose, Coletti; Matteini (56′ Daud), Mazzeo, Degano (86′ Olivieri); Biancolino.
    A disposizione: De Luca, Fanucci, Scarnato, Olivieri, Roselli, Daud, Essabr.
    Allenatore: Somma.
    BENEVENTO (4-4-2): Aldegani; Formiconi, Siniscalchi, Landaida, Zito; Pintori (69′ La Camera), Pacciardi (70′ Carcione), Bianco, D’Anna; Clemente, Germinale (87′ Joelson).
    A disposizione: Zotti, Pedrelli, Signorini, Vacca, Carcione, La Camera, Joelson.
    Allenatore: Cuttone.
    Arbitro: Irrati
    Ammoniti: Raimondi (C), Matteini (C), Giacomini (C), Germinale (B), Formiconi (B), D’Anna (B)
    Espulsi: Di Bari (C)

  • Atletico Roma, primo ko. La Nocerina espugna il Flaminio 3-2

    Atletico Roma, primo ko. La Nocerina espugna il Flaminio 3-2

    Cade la squadra regina del Girone B di Prima Divisione. L’Atletico Roma dopo 6 vittorie consecutive su altrettante gare (una è stata rinviata e ancora deve essere recuperata) è costretta a cedere sotto i colpi di un’ottima Nocerina che sbanca il Flaminio per 3-2 infliggendo, oltre alla prima sconfitta stagionale ai romani, anche le prime reti subite. La squadra di Incocciati infatti non aveva preso nessun gol prima di stasera.

    La Nocerina di Auteri passa subito in vantaggio con Catania, bravo ad approfittare di un errore di Doudou. Il pareggio dei padroni di casa arriva pochi minuti più tardi su un calcio di punizione di Franchini.
    Nella ripresa si scatena l’attaccante dei campani Negro che tramortisce la capolista con un uno-due terrificante, al 48′ e al 54′. L’Atletico Roma accorcia le distanze con un rigore trasformato da Ciofani ma i vari tentativi di pervenire al pareggio si rivalano inutili.

    Con questo successo la Nocerina fa un bel passo in avanti in classifica raggiungendo al terzo posto il Gela a quota 15 punti. L’Atletico Roma resta in vetta a 18 punti ma, come dicevamo, con una partita ancora da recuperare con il Lanciano, recupero in programma il 27 ottobre.

    Il tabellino
    ATLETICO ROMA – NOCERINA 2-3
    25′ Catania (N), 33′ Franchini (A), 48′ Negro (N), 54′ Negro (N), 66′ rig. Ciofani (A)
    ATLETICO ROMA (4-3-3): Calderoni; Balzano, Padella, Doudou, Angeletti; Miglietta, Romondini (57′ Esposito), Franceschini; De Oliveira (81′ Caputo), Ciofani, Franchini.
    A disposizione: Previti, Pelagias, Tombesi, Baronio, Chiappara.
    Allenatore: Incocciati.
    NOCERINA (3-4-3): Gori; Pomante, De Franco, Di Maio; Scalise, De Liguori, Bruno, Bolzan; Catania (70′ Cavallaro), Castaldo, Negro (64′ Nigro).
    A disposizione: Amabile, Servi, Marsili, Cavallaro, Galizia, Filosa.
    Allenatore: Auteri.
    Arbitro: Bietolini
    Ammoniti Bruno (N), Di Maio (N), Catania (N), De Liguori (N).

  • Prima Divisione 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A la Salernitana si prende la vetta della classifica espugnando Ferrara vincendo lo scontro diretto con la Spal (2-1) e approfittando anche del pareggio interno dell’Alessandria con il Sorrento 3-3. Tiene anche il Gubbio che vince a Como nel finale.
    Nel Girone B in attesa del posticipo di stasera tra la capolista Atletico Roma e la Nocerina e quello di domani sera tra Cosenza e Benevento, il Taranto non perde colpi e si porta a -2 dai laziali battendo la Lucchese 2-1. Vince anche il Gela, 2-1 al Foggia di Zeman.

    Risultati e marcatori 8 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    Alessandria – Sorrento 3-3
    15′ Scappini (A), 17′ Martini (A), 60′ Togni (S), 70′ Damonte (A), 72′ rig Paulinho (S), 80′ Manco (S)
    Bassano – Lumezzane 0-1
    63′ Emerson
    Como – Gubbio 0-1
    87′ Gomez
    Cremonese – Alto Adige 0-0
    Monza – Pavia 2-0
    7′ Ferrario, 72′ Bugno
    Ravenna – Verona 0-1
    21′ Pichlmann
    Reggiana – Paganese 2-1
    5′ Tedesco (P), 26′ rig Saverino (R), 33′ Alessi (R)
    Spal – Salernitana 1-2
    13′ Ragusa (Sa), 49′ Fofana (Sp), 87′ Litteri (Sa)
    Spezia – Pergocrema 1-1
    14′ Lazzaro (S), 67′ Mammetti (P)

    Classifica

    Salernitana 16, Alessandria 15, Spal 14, Gubbio 13, Reggiana 13, Sorrento 13, Cremonese 12, Lumezzane 12, Paganese 10, Monza 9, Pergocrema 9, Alto Adige 9, Verona 9, Bassano 8, Pavia 8, Ravenna 7, Spezia 7, Como 6

    Girone B

    Andria – Lanciano 0-0
    Atletico Roma – Nocerina (stasera ore 20:45)
    Cosenza – Benevento (lunedì ore 20:45)
    Gela – Foggia 2-1
    2′ Bigazzi (G), 15′ Stamilla (G), 80′ Regini (F)
    Juve Stabia – Viareggio 1-0
    53′ Tarantino
    Pisa – Cavese 1-0
    80′ Mosciaro
    Siracusa – Barletta 1-0
    90′ Moi
    Taranto – Lucchese 2-1
    45′ Rantier (T), 77′ Bertoli (L), 84′ Innocenti (T)
    Ternana – Foligno 0-2
    62′ Iacoponi, 84′ Coresi

    Classifica

    Atletico Roma 18, Taranto 16, Gela 15, Lanciano 14, Benevento 13, Nocerina 12, Foggia 11, Foligno 11, Cosenza 10, Juve Stabia 10, Lucchese 10, Pisa 10, Andria 9, Ternana 8, Viareggio 8, Cavese 6, Siracusa 6, Barletta 4

  • Prima Divisione 8 Giornata: Risultati in diretta

    Prima Divisione 8 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 8 Giornata Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Alessandria – Sorrento 3-3
    15′ Scappini (A), 17′ Martini (A), 60′ Togni (S), 70′ Damonte (A), 72′ rig Paulinho (S), 80′ Manco (S)
    Bassano – Lumezzane 0-1
    63′ Emerson
    Como – Gubbio 0-1
    87′ Gomez
    Cremonese – Alto Adige 0-0
    Monza – Pavia 2-0
    7′ Ferrario, 72′ Bugno
    Ravenna – Verona 0-1
    21′ Pichlmann
    Reggiana – Paganese 2-1
    5′ Tedesco (P), 26′ rig Saverino (R), 33′ Alessi (R)
    Spal – Salernitana 1-2
    13′ Ragusa (Sa), 49′ Fofana (Sp), 87′ Litteri (Sa)
    Spezia – Pergocrema 1-1
    14′ Lazzaro (S), 67′ Mammetti (P)

    Girone B (finali)

    Andria – Lanciano 0-0
    Atletico Roma – Nocerina (stasera ore 20:45)
    Cosenza – Benevento (lunedì ore 20:45)
    Gela – Foggia 2-1
    2′ Bigazzi (G), 15′ Stamilla (G), 80′ Regini (F)
    Juve Stabia – Viareggio 1-0
    53′ Tarantino
    Pisa – Cavese 1-0
    80′ Mosciaro
    Siracusa – Barletta 1-0
    90′ Moi
    Taranto – Lucchese 2-1
    45′ Rantier (T), 77′ Bertoli (L), 84′ Innocenti (T)
    Ternana – Foligno 0-2
    62′ Iacoponi, 84′ Coresi

  • Il Cosenza presenta il nuovo tecnico. Somma prende il posto di Stringara

    Il Cosenza presenta il nuovo tecnico. Somma prende il posto di Stringara

    Questa mattina è stato presentato ufficialmente alla stampa il nuovo allenatore del Cosenza: Mario Somma, arrivato ieri sera nel capoluogo bruzio, ha firmato con i Lupi un contratto di un anno fino a giugno 2011 e prende il posto dell’esonerato Stringara, che in sette partite aveva conquistato 10 punti, troppo pochi per una squadra costruita per vincere e considerata la maggiore accreditata alla promozione in Serie B.
    Il nome del tecnico di Latina, che proviene dall’esperienze poco felici di Piacenza, Mantova e Triestina, era già circolato nella notte tra domenica e lunedì a seguito della sconfitta, mortificante per come è avvenuta, di Barletta.

    Oggi Somma, che ha il compito di riportare il Cosenza nelle posizioni di classifica che merita, si è presentato alla sua nuova tifoseria annunciando di aver rifiutato due panchine di Serie B e una di Prima Divisione pur di allenare in riva al Crati.
    Il nuovo tecnico ha anche rivolto un saluto al suo precedessore Stringara e ha già fatto intendere di voler giocare con il 4-2-3-1, a lui caro, ma anche prendendo in esame l’ipotesi di rinforzare il centrocampo con 3 giocatori in mediana, a seconda delle esigenze. Sicuramente troverà spazio Stefano Fiore, che sta recuperando da un infortunio, che a detta del tecnico “è imprenscindibile“.
    Infine Somma cita il famoso film Ogni Maledetta Domenica di Al Pacino. Bersaglio centrato: il Cosenza in questo momento ha proprio bisogno di “risalire le pareti dell’inferno un centimetro alla volta lottando“. Intenditore di cinema, i tifosi sperano lo sia anche di calcio.

    Intanto la società ha comunicato anche il nome del nuovo presidente: è Pino Citrigno, già vice presidente qualche anno fa della società, che prende il posto del dimissionario Carnevale.

  • Cosenza, vicino l’esonero di Stringara. Somma nuovo tecnico?

    Cosenza, vicino l’esonero di Stringara. Somma nuovo tecnico?

    La scialba gara di Barletta e gli scarsi risultati raggiunti in queste prime sette partite di campionato potrebbero costare caro al tecnico del Cosenza Paolo Stringara. Parliamo al condizionale ma fonti vicino alla dirigenza rossoblu danno per certo l’esonero del tecnico toscano che con una squadra costruita per stravincere il campionato ha racimolato soltanto 10 punti frutto di 2 vittorie e 4 pareggi. Anche se la sconfitta di ieri al Puttilli di Barletta è stato il primo ko stagionale, a condannare Stringara sarebbe il gioco deludente mostrato in questa prima parte di campionato dalla squadra silana e la difficoltà del reparto avanzato rossoblu di andare in rete (solo 5 gol segnati in 7 partite con attaccanti del calibro di Matteini, Degano, Daud, Essabr, Mazzeo e Biancolino anche se quest’ultimo è tornato da poco da un lungo infortunio giocando solo ieri dal primo minuto e la gara d’esordio con la Juve Stabia). Troppo poco per una squadra costruita per conquistare la Serie B dalla porta principale.
    A difesa del tecnico però va ricordato che il faro della squadra Stefano Fiore, colui che ispira il gioco dei Lupi, è ai box da ormai un mese ed è tornato solo nei giorni scorsi ad allenarsi con il resto del gruppo. L’ex nazionale ha giocato solo le prime due partite e mezzo poi l’infortunio a Cava de’ Tirreni che lo ha costretto a saltare le restanti 4 partite.

    Il candidato principale alla sostituzione del tecnico di Orbetello è Mario Somma, ex tecnico dell’Empoli con il quale ha conquistato la promozione in Serie A ma che negli ultimi impieghi a Brescia, Piacenza, Mantova e Triestina ha raccolto poco venendo sempre esonerato dalle società citate.
    Nelle prossime ore potrebbe esserci già l’annuncio ufficiale del suo ingaggio come nuovo allenatore del Cosenza.