Tag: premier league

  • Premier League: Chelsea – Manchester. Probabili formazioni e live streaming [ore 17]

    LE PROBABILI FORMAZIONI:

    CHELSEA (4-1-3-2): Cech; Ivanovic, Carvalho, Terry, A.Cole; Essien; Ballack, Deco, Lampard; Anelka, Drogba. All. Ancelotti.

    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van Der Sar; O’Shea, Brown, Vidic, Evra; Valencia, Fletcher, Anderson, Giggs; Berbatov, Rooney. All. Ferguson.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Premier League: l’Arsenal a valanga, oggi il big match. Ancelotti sfida Ferguson

    Chelsea e Manchester United oggi si trovano di fronte in una sorta di finale anticipata per la vittoria finale della Premier League. Sfida tra due squadre spettacolari ma sopratutto tra due allenatori tra i più vincenti di sempre. Nella testa di Ancelotti c’è l’idea di vincere più partite possibili prima di perdere Drogba, Es­sien, Kalou e Mikel a gennaio impegnait in Coppa d’Africa ma dovrà far i conti con i Red Evils smaniosi di riconquistare la vetta.
    Negli anticipi del sabato vittoria spettacolare dell’Arsenal di Arsene Wenger sul campo Wonlverhampton trascinati dal solito Fabregas, vittoria importante in ottica Champions League per il Tottenham di Keane, fa notizia invece l’involuzione del Manchester City bloccato ancora in casa sul 3 a 3 dal modesto Burnley.

    • I risultati della 12° giornata:

    Aston Villa-Bolton 5-1
    5′ Young (A), 43′ Agbonlahor (A), 45′ Elmander (B), 53′ Carew (A), 72′ Milner (A), 76′ Cuellar (A)
    Blackburn-Portsmouth 3-1
    15′ O’Hara (P), 53′ e 86′ Roberts (B), 73′ Nelsen (B)
    Manchester City-Burnley 3-3
    19′ Alexander rig. (B), 32′ Fletcher (B), 43′ Wright Philips (M), 55′ Tourè (M), 68′ Bellamy (M), 87′ McDonald (B)
    Tottenham-Sunderland 2-0
    12′ Keane (T), 68′ Huddlestone (T)
    Wonlverhampton-Arsenal 1-4
    28′ pt Zubar (aut), 35′ pt Craddock (aut), 46′ pt Fabregas, 66′ st Arshavin
    Le gare di oggi:
    Hull City-Stoke City ore 14.30
    West Ham-Everton ore 16.00
    Wigan-Fulham ore 16.00
    Chelsea-Manchester United ore 17.00

    • Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 • Logo Chelsea 38 27 5 6 103 – 32 71 86
    2 • Logo Manchester United 38 27 4 7 86 – 28 58 85
    3 • Logo Arsenal 38 23 6 9 83 – 41 42 75
    4 ↑ Logo Tottenham 38 21 7 10 67 – 41 26 70
    5 ↓ Logo Manchester City 38 18 13 7 73 – 45 28 67
    6 • Logo Aston Villa 38 17 13 8 52 – 39 13 64
    7 • Logo Liverpool 38 18 9 11 61 – 35 26 63
    8 • Logo Everton 38 16 13 9 60 – 49 11 61
    9 • Logo Birmingham 38 13 11 14 38 – 47 -9 50
    10 • Logo Blackburn 38 13 11 14 41 – 55 -14 50
    11 ↑ Logo Stoke City 38 11 14 13 34 – 48 -14 47
    12 ↓ Logo Fulham 38 12 10 16 39 – 46 -7 46
    13 ↓ Logo Sunderland 38 11 11 16 48 – 56 -8 44
    14 • Logo Bolton 38 10 9 19 42 – 67 -25 39
    15 • Logo Wolverhampton 38 9 11 18 32 – 56 -24 38
    16 • Logo Wigan 38 9 9 20 37 – 79 -42 36
    17 • Logo West Ham 38 8 11 19 47 – 66 -19 35
    18 • Logo Burnley 38 8 6 24 42 – 82 -40 30
    19 • Logo Hull City 38 6 12 20 34 – 75 -41 30
    20 • Logo Portsmouth 38 7 7 24 34 – 66 -32 19

  • Chelsea: embargo finito, i Blues irrompono sul mercato

    Chelsea: embargo finito, i Blues irrompono sul mercato

    ancelotti chelseaOttime notizie per il lanciatissimo Chelsea di Carlo Ancelotti, il TAS di Losanna ha infatti sospeso la sentenza della Fifa che proibiva al Chelsea di intervenire sul mercato fino al 2011. In attesa dell’esito dell’appello contro la squalifica del mercato, il Chelsea potrà fare acquisti nella finestra di gennaio.

    La squadra di Abramovich aveva fatto ricorso il 27 agosto al TAS in seguito alla squalifica della Fifa per il tesseramento irregolare del giovane francese Kakuta, in attesa dunque della sentenza definitiva il Chelsea potrà usare la finestra di mercato invernale per rinforzare l’organico.

    E’ chiaro che l’apertura del mercato ai Blue metterà ancora più pepe ad un mercato invernale che si preannunciava spumeggiante. Il Chelsea tenterà ancora una volta di porta Oltremanica il francese del Bayern Monaco Franck Ribery e il Kun Sergio Aguero dell’Atletico Madrid. Il campionato deludente delle due squadre può cambiare i programmi societari per limitare i danni di una stagione iniziata malissimo che vede le due squadre poco competitive sia nei rispettivi campionati che nelle coppe. Ancelotti guarderà anche nella sua Italia in cerca di rinforzi, non è mistero infatti la voglia di portare nel suo Chelsea il brasiliano del Milan Pato e il bomber della Sampdoria Giampaolo Pazzini. Il rossonero resterà un sogno per Carletto mentre la posizione del “Pazzo” potrebbe vacillare in caso di una offerta irrinunciabile da parte blucerchiata, l’ex fiorentino potrebbe esser un buon rinforzo per Ancelotti visto che potrebbe giocare sia in campionato che in Champions League non avendo partecipato quest’anno alla competizione

  • Premier League: highlights Bolton – Chelsea 0-4. Ancelotti spaventa l’Inghilterra [video]

    Prima che potesse si potesse aprire un caso intorno alle difficoltà del Chelsea di Ancelotti lontano da Stanford Bridge gli uomini di Abramovic segnano un poker micidiale sul campo del Bolton lanciano un messaggio chiaro al campionato. Le reti sono state realizzate da Lampard allo scadere del primo tempo e poi da Deco e Drogba nella ripresa oltre ad una autorete di Knight.


    Watch Bolton v chelsea Highlights in Sports  |  View More Free Videos Online at Veoh.com

  • Premier League 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Manchester cade a Liverpool, Diamanti segna e salva Zola

    Premier League 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Manchester cade a Liverpool, Diamanti segna e salva Zola

    Fernando TorresIl big match della 10 giornata della Premier League se lo aggiudica il Liverpool che, grazie alle reti del “Ninho” Fernando Torres e del giovanissimo Ngog nei minuti di recupero, batte il Manchester United per 2-0. I Red Devils perdono così la vetta della classifica a favore del Chelsea di Carlo Ancelotti, vittorioso ieri nella sfida contro il Blackburn per 5-0: doppietta di Lampard e gol di Drogba ed Essien, oltre ad un’autorete di Givet.
    Pareggio esterno dell’Arsenal all’Upton Park: i Gunners sono stati bloccati sul 2-2 dal West Ham di Diamanti, autore del gol del definitivo pareggio su calcio di rigore salvando così la panchina del tecnico degli Hammers Gianfranco Zola.
    Sconfitta interna per il Tottenham per mano dello Stoke City che si fa beffare dal gol nei minuti finali di partita dal gol di Whelan.
    Infine pareggio casalingo per il Manchester City che si fa rimontare il doppio vantaggio dal Fulham (2-2).

    Risultati e marcatori della 10 giornata della Premier League

    • Birmingham – Sunderland 2-1
      37′ Ridgewell (B), 48′ McFadden (B), 82′ aut Dann (B)
    • Bolton – Everton 3-2
      16′ Lee Chung-Yong (B), 27′ Cahill (B), 32′ Saha (E), 55′ Fellaini (E), 86′ Klasnic (B)
    • Burnley – Wigan 1-3
      4′ Fletcher (B), 11′ Rodallega (W), 51′ Rodallega (W), 76′ Boyce (W)
    • Chelsea – Blackburn 5-0
      20′ aut Givet, 48′ Lampard, 52′ Essien, 59 rig Lampard, 64′ Drogba
    • Hull City – Portsmouth 0-0
    • Liverpool – Manchester United 2-0
      65′ Torres, 96′ Ngog
    • Manchester City – Fulham 2-2
      54′ Lescott (M), 60′ Petrov (M), 62′ Duff (F), 68′ Dempsey (F)
    • Tottenham – Stoke City 0-1
      86′ Whelan
    • West Ham – Arsenal 2-2
      16′ Van Persie (A), 37′ Gallas (A), 74′ Cole C. (W), 80′ rig Diamanti (W)
    • Wolverhampton – Aston Villa 1-1
      79′ Agbonlahor (A), 83′ rig Ebanks-Blake (W)


    Prossimo turno 31/10/2009

    • Arsenal – Tottenham
    • Birmingham – Manchester City
    • Bolton – Chelsea
    • Burnley – Hull City
    • Everton – Aston Villa
    • Fulham – Liverpool
    • Manchester United – Blackburn
    • Portsmouth – Wigan
    • Stoke City – Wolverhampton
    • Sunderland – West Ham
  • Premier League: highlights Chelsea – Blackburn Rovers 5-0 [video]

    Il Chelsea di Ancelotti manda un messaggio chiaro alla Premier League, la sconfitta di domenica scorsa è solo un caso sporadico e il Blue ci sono e sono pronti a dar battaglia per vincere il campionato. Dopo una sciagurata autorete degli ospiti il Chelsea dilaga grazie alla doppietta di Lampard e alle reti di Essien e Drogba riprendendosi la vetta in attesa del big match di domani tra Manchester United e Liverpool.

  • Calciomercato: Inter attenta l’Arsenal vuole Balotelli, intanto sembra fatta per Pandev

    Calciomercato: Inter attenta l’Arsenal vuole Balotelli, intanto sembra fatta per Pandev

    balotelliIl Corriere dell Sport questa mattina conferma l’ormai definitivo accordo tra il macedone della Lazio Goran Pandev e l’Inter per un ritorno in maglia nerazzurra. Secondo il quotidiano romano il nodo che rimarrebbe da sciogliere è se tesserare Pandev a gennaio per averlo disponibile per la seconda parte della Champions League quando mancherà Samuel Eto’o impegnato in Coppa d’Africa o portarlo a Milano nella prossima stagione attendendo cosi la fine del contratto.

    Per un attaccante che arriva ce ne potrebbe esser uno pronto a far le valigie per trasferirsi in direzione Premier League. Arsene Wenger, tecnico dell’Arsenal, è uscito allo scoperto dichiarando l’interesse del suo team per Super Mario Balotelli. Per il giovane e promettente Under 21 nerazzurro l’Arsenal sarebbe disposta a staccare un assegno da 20 milioni di sterline.

    Difficilmente Mourinho farà partire Balotelli in questa stagione ma se l’Arsenal dovesse tornare alla carica durante il prossimo mercato estivo ci potrebbero esser svolte clamorose. La cifra allettante infatti potrebbe far cadere l’incedibilità di Super Mario ancora discontinuo in maglia nerazzurra e dopo aver perso il bomber Acquafresca potrebbe ricorrere nell’errore di perdere un altro giovane di belle speranze.

  • Inter: Mourinho in discussione, per il futuro si pensa a Benitez

    Quando il patron dell’Inter Massimo Moratti decise di licenziare Roberto Mancini per affidarsi allo Spacial One lo fece sopratutto per provare l’assalto alla Champions League dopo esser riuscito a riportare i nerazzurri alla vittoria del tricolore.

    BenitezJose Mourinho era considerato l’uomo giusto per lanciare l’assalto alle big d’Europa per via della sua esperienza e carisma che lo portò a vincere la Coppa dalle grandi orecchie con il Porto e a sfiorare l’impresa in più occasioni con Chelsea di Abramovic, fermandosi però sempre alle semifinali.

    Il cambio da Mancini a Mourinho però fino a questo momento non ha portato il cambio desiderato, l’Inter è una macchina perfetta in campionato e una squadra che balbetta in Champions League contro qualsiasi avversario, la vittoria manca da un anno e il passaggio del turno dopo il terzo pareggio in altrettanti incontri si è complicato terribilmente.

    E’ per questi motivi che iniziano a piovere voci di un possibile divorzio a fine stagione tra il tecnico portoghesi e la società di via Durini e al suo posto potrebbe arrivare l’attuale tecnico del Liverpool Rafa Benitez. Lo spagnolo al pari di Carlo Ancelotti è considerato una maestro della competizione avendo trascinato i Reds alla storica vittoria contro il Milan e alla finale persa con i rossoneri due stagioni dopo.

    Benitez a Liverpool è messo in discussione perché non riesce a lottare con Chelsea e Manchester United per la vittoria della Premier League, e paradossalmente potrebbe avvenire un cambio in panchina con Mourinho considerato un maestro nella gestione dei campionati.

  • Premier League:highlights Sunderland – Liverpool 1-0. Reds beffati da un palloncino

    Episodio da gialappa’s in Sunderland-Liverpool. In occasione del gol dei padroni di casa è decisiva la deviazione di un palloncino lanciato dai tifosi per battere Reina. Sicuramente in Italia avrebbe fatto discutere a lungo anche se i Reds avrebbero avuto tutto il tempo per ristabilire la parità

  • Pallone d’Oro 2009: Nessun italiano in corsa, ecco i trenta candidati.

    Pallone d’Oro 2009: Nessun italiano in corsa, ecco i trenta candidati.

    pallone-d-oroL’ennesima conferma arriva dalla lista dei candidati al Pallone d’Oro 2009 rilasciata da France Football, l’Italia sta vivendo un periodo nero anche dal punto di vista calcistico. Nei magnifici 30 non compare nemmeno un azzurro e la serie A è rappresentata solo dagli interisti Maicon ed Eto’o ed in parte dalle vecchie glorie italiche Kaka e Ibrahimovic passati alla corte spagnola. Il Barcellona guida la classifica piazzando 4 elementi, 3 per Chelsea e Manchester United.

    Portieri
    Iker Casillas (Spagna, Real Madrid)
    Julio Cesar (Brasile, Inter)

    Difensori
    Maicon (Brasile, Inter)
    John Terry (Inghilterra, Chelsea)
    Nemanja Vidic (Serbia, Manchester United)

    Centrocampisti

    Andreï Archavine (Russia, Arsenal)
    Diego (Brasile, Werder Brema e Juventus)
    Cesc Fabregas (Spagna, Arsenal)
    Steven Gerrard (Inghilterra, Liverpool)
    Ryan Giggs (Galles, Manchester United)
    Yoann Gourcuff (Francia, Bordeaux)
    Iniesta (Spagna, FC Barcellona)
    Kakà (Brasile, AC Milan e Real Madrid)
    Frank Lampard (Inghilterra, Chelsea)
    Franck Ribéry (Francia, Bayern Monaco)
    Xavi (Spagna, FC Barcellona)
    Yaya Touré (Costa d’Avorio, FC Barcellona)

    Attaccanti
    Karim Benzema (Francia, Lione e Real Madrid)
    Cristiano Ronaldo (Portogallo, Manchester United e Real Madrid)
    Didier Drogba (Costa d’Avorio, Chelsea)
    Edin Dzeko (Bosnia, Wolfsburg)
    Samuel Eto’o (Camerun, FC Barcellona e Inter)
    Fernando Torres (Spagna, Liverpool)
    Diego Forlan (Uruguay, Atletico Madrid)
    Thierry Henry (Francia, FC Barcellona)
    Zlatan Ibrahimovic (Svezia, Inter e FC Barcellona)
    Lionel Messi (Argentina, FC Barcellona)
    Luis Fabiano (Brasile, FC Siviglia)
    Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United)
    David Villa (Spagna, Valencia)