Tag: premier league

  • Premier League: highlights Manchester City – Stoke City 2-0. Tevez show nella prima di Mancini

    Inizia nel migliore dei modi l’avventura inglese di Roberto Mancini alla guida del Manchester City. Chi potesse pensare alla mancanza d’impegno dei giocatori scontenti dell’avvicendamento di Hughes sono stati delusi, Tevez è stato il mattatore dell’incontro con un azione personale ha servito Petrov per il gol del vantaggio e ha chiuso la partita con la sua settima rete stagionale.

    L’1-0 di Petrov

    Il 2-0 di Tevez

  • Inghilterra, Premier League: la 18 Giornata

    Grandi sorprese durante la 18esima giornata di Premier League: il Manchester United crolla per 3-0 a Londra contro il Fulham di Hogdson sotto i colpi di Murphy, Zamora e Duff e perde un punto in classifica nei confronti del Chelsea ora a +4; i Blues di Ancelotti si confermano in prima posizione ma steccano l’allungo sui Red Devils andando a pareggiare 1-1 nel derby di Londra contro il West Ham di Zola: la gara è stata decisa da due rigori, il primo assegnato ai padroni di casa degli Hammers e trasformato da Diamanti, pareggio definitivo dell’ex fischiatissimo Lampard.
    In terza piazza troviamo l’Arsenal che grazie alla vittoria casalinga contro un non irresistibile Hull City per 3-0 si avvicina al comando della classifica, con una gara da recuperare: Denilson, Eduardo e Diaby le reti per i Gunners.
    Cade malamente il Liverpool a Portsmouth 2-0 e continua con la crisi di risultati: i Reds si trovano in ottava posizione in classifica e attualmente fuori dall’Europa ed eliminata dalla Champions League (retrocessa in Europa League).
    Continua la meravigliosa marcia dell’Aston Villa che batte in casa lo Stoke City e si attesta in quarta posizione; alle sue spalle il Tottenham vincente a Blackburn grazie alla doppietta di Crouch.
    Il Manchester City vince soffrendo per 4-3 in casa contro il Sunderland ed esonera ugualmente il tecnico Hughes: al suo posto, presentato ufficialmente ieri, Roberto Mancini.
    Infine vittoria del Wolverhampton sul Burnley per 2-0, pareggio tra Everton e Birmingham 1-1 mentre viene rinviata per neve Wigan – Bolton.

    Risultati e marcatori della 18 Giornata di Premier League

    • Arsenal – Hull City 3-0
      48′ pt Denilson, 59′ Eduardo, 80′ Diaby
    • Aston Villa – Stoke City 1-0
      61′ Carew
    • Blackburn – Tottenham 0-2
      47′ pt Crouch, 83′ Crouch
    • Everton – Birmingham 1-1
      5′ Bilyaletdinov(E), 22′ Larsson (B)
    • Fulham – Manchester United 3-0
      22′ Murphy, 46′ Zamora, 75′ Duff
    • Manchester City – Sunderland 4-3
      4′ Santa Cruz (M), 12′ rig Tevez (M), 16′ Mensah (S), 24′ Henderson (S), 35′ Bellamy (M), 62′ Jones (S), 69′ Santa Cruz (M)
    • Portsmouth – Liverpool 2-0
      33′ Belhadj, 82′ Piquionne
    • West Ham – Chelsea 1-1
      45′ rig Diamanti (W), 61′ rig Lampard (C)
    • Wigan – Bolton (rinviata)
    • Wolverhampton – Burnley 2-0
      15′ Milijas, 50′ Doyle

    Classifica

    Prossimo turno 26-12-2009

    • Arsenal – Aston Villa
    • Birmingham – Chelsea
    • Burnley – Bolton
    • Fulham – Tottenham
    • Hull City – Manchester United
    • Liverpool – Wolverhampton
    • Manchester City – Stoke City
    • Sunderland – Everton
    • West Ham – Portsmouth
    • Wigan – Blackburn

    Classifica marcatori
    13 – Defoe (Tottenham), Drogba (Chelsea)
    12 – Rooney (Manchester United)
    11 – Torres (Liverpool)
    10 – Bent (Sunderland), Saha (Everton)
    8 – Agbonlahor (Aston Villa)

  • Mancini si presenta: “Al Manchester City per vincere”

    Roberto Mancini rilascia la sua prima intervista da allenatore del Manchester City, in attesa della sua prima conferenza stampa, presentandosi così ai suoi nuovi tifosi: “Sono orgoglioso di questo incarico perché il City è un grande club con grandi giocatori. In quanto a passione per il calcio, Manchester è molto simile a Milano in cui ci sono due grandi club che lottano per la supremazia e qui è lo stesso. Mi piace questo tipo di sfide. Ringrazio i tifosi del City che sono venuti a salutarmi sotto l’albergo. So quanto è grande la loro passione e so che aiuteranno la squadra. Spero di ripetere i successi ottenuti con l’Inter“.
    Il tecnico di Jesi prende il posto di Mark Hughes licenziato dalla proprietà del club subito dopo la vittoria in campionato per 4-3 contro il Sunderland di sabato scorso; il Mancio ha accettato subito l’offerta propostagli dallo sceicco Mansour bin Zayed firmando un contratto fino al 2013 a 3.3 milioni di euro a stagione.

  • Mancini fa shopping in Italia: Cordoba, Chiellini e Maicon gli obiettivi

    Roberto Mancini ha iniziato la sua nuova avventura da allenatore dopo due anni di inattività volando Oltremanica per cercare di regalare qualche vittoria all’ambizioso patron del Manchester City lo sceicco Mansour bin Zayed. Il facoltoso proprietario vuol ripetere in qualche modo l’avventura di Roman Abramovic e del suo Chelsea non badando a spese per far entrare i cugini meno famosi di Manchester nel gotha del calcio europeo.

    La campagna acquisti estiva è stata faraonica ma la società è disposta ugualmente a intervenire sul mercato per nuovi colpi a sensazione e in quest’ottica l’arrivo di Mancini potrebbe ipotizzare l’apertura di un canale con l’Italia per la prossima campagna acquisti. Difficilmente a gennaio le trattative andranno in porto ma la prossima estate partirà l’assalto ai suoi pupilli al tempo dell’Inter Cordoba e Maicon e allo juventino Giorgio Chiellini.

    Se in attacco il City può contare su una batteria d’attaccanti fortissima che potrà contare anche su Robinho diventato incedibile con l’arrivo di Mancini il tecnico italiano vorrebbe rinforzarsi in difesa e per questo vorrebbe comporre la coppia Cordoba Chiellini a Manchester, la trattativa più semplice dovrebbe esser quella per il centrale colombiano punto fermo dell’Inter manciniana è invece considerato un alternativa a Lucio, Samuel e Chivu da Mourinho. Chiellini è un leader bianconero e aspira a diventare una bandiera ma la situazione è casa bianconera è in continua evoluzione e l’offerta del City potrebbe ingolosire chiunque.

    Il sogno proibito resta il brasiliano Maicon, il pupillo di Mancini è messo al centro di innumerevoli trattativa ad ogni finestra di mercato ma Moratti è sempre riuscito ad accontentare il suo giocatore in futuro però le richieste potrebbero diventar ancora più insistenti e il presidente dell’Inter potrebbe esser costretto a cedere a quel punto il City sarebbe in pole position per la possibilità di raddoppiare l’ingaggio del pendolino.

  • Premier League: Zola rallenta la fuga di Ancelotti. A Diamanti risponde Lampard

    Premier League: Zola rallenta la fuga di Ancelotti. A Diamanti risponde Lampard

    Carlo Ancelotti

    Non riesce l’allungo al Chelsea di Carlo Ancelotti che è costretta al pari sul campo del West Ham di Gianfranco Zola. Nonostante la costante pressione dei Blue sono i padroni di casa a passare in vantaggio grazie alla rete di Diamanti su calcio di rigore concesso per fallo di Cole su Parker. Nella ripresa il Chelsea cerca da subito il pari e per poco non ci riesce con un invenzione del solito Drogba che si inventa una conclusione impossibile, il pari arriva su l’ennesimo calcio di rigore (questa volta dubbio) segnato da Lampard per tre volte consecutive per l’eccessivo protagonismo dell’arbitro. Il Chelsea guadagna un punto sul Manchester e vola +4

    IL TABELLINO
    West Ham-Chelsea 1-1
    44′ Diamanti rig. (W.H.), 16’st Lampard rig. (C)
    West Ham (4-4-2): Green; Faubert, Gabbidon (18’pt Tomkins), Upson, Ilunga; Noble, Kovac, Parker, Collison; Franco, Diamanti. All. Zola
    Chelsea (4-3-1-2): Cech; Ivanovic, Carvalho, Terry, A. Cole; Joe Cole (20’st Zhirkov), Ballack, Malouda (1’st Mikel); Lampard; Kalou (1’st Sturridge), Drogba. All. Ancelotti
    Arbitro: Dean

     

  • Premier League: subito guai per Mancini, lo spogliatoio del City in rivolta

    Premier League: subito guai per Mancini, lo spogliatoio del City in rivolta

    Roberto Mancini
    Inizia nel peggiore dei modi l’avventura inglese per Roberto Mancini, lo spogliatoio del Manchester City è ufficialmente in rivolta e contesta alla società l’esonero dell’allenatore Mark Hughes.

    Il quotidiano d’Oltremanica News of the Wolrd ha portato alla luce un furente battibecco tra i giocatori con Bellamy e Given ad esser i più esagitati con i dirigenti inglesi. Lo spogliatoio dimostra di aver costruito un bel rapporto con il tecnico e non è giusto che paghi solo lui i due mesi di magra dal punto di vista dei risultati del club in campionato.

    Il City in estate ha condotto una campagna acquisti faraonica ma non per questo può vincere tutti gli incontri da subito. Ogni squadra ha la necessità di dover trovare l’amalgama per poter combattere a certi livelli queste le parole che manifestano il clima dello spogliatoio e evidenziano una situazione non certo agevole per il tecnico italiano che sarà da subito messo in discussione.

  • Premier League: tracollo Manchester United. Il City vince, esonera Hughes e ufficializza Mancini

    La 18esima giornata di Premier League riserva enormi sorprese: il Manchester United viene travolto da un ottimo e brillante Fulham che in settimana aveva conquistato la qualificazione ai sedicesimi di Europa League. Il risultato è impietoso: 3-0 grazie alle reti di Murphy, Zamora e Duff. La squadra di Ferguson, l’eurorivale del Milan in Champions League, potrebbe perdere contatto con la vetta della classifica; infatti se il Chelsea domani dovesse vincere a Londra contro il West Ham andrebbe a +6 sui Red Devils.
    Il Liverpool incappa nell’ennesima sconfitta rimediata a Portsmouth (2-0). Stagione da dimenticare per i Reds ottavi in classifica a 13 punti dal Chelsea, non è andata meglio in Europa visto che sono retrocessi dalla Champions League all’Europa League.
    Continua a vincere il Tottenham con uno strepitoso Crouch autore di una doppietta che castiga il Blackburn; i londinesi sono in piena lotta Champions.
    Non serve invece la vittoria (sofferta) al tecnico del Manchester City Hughes che viene esonerato dalla proprietà nonostante il 4-3 inflitto al Sunderland (doppietta Santa Cruz, a segno anche Tevez). Al suo posto Roberto Mancini che siederà sulla panchina più ricca d’Europa.
    L’Aston Villa batte 1-0 lo Stoke City e si conferma la rivelazione del campionato, non che non abbia una buona squadra ma trovarsi in terza posizione a soli 5 punti dal Chelsea non era proprio prevedibile ad inizio stagione. Gol partita segnato da una vecchia conoscenza italiana, John Carew.
    Infine chiude le partite del sabato l’Arsenal che non trova nessuna difficoltà a travolgere l’Hull City: 3-0 il finale con le reti di Denilson, Eduardo e Diaby. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di pareggiare nella ripresa con un calcio di rigore poi sbagliato da Geovanni.
    RISULTATI E CLASSIFICA 18 GIORNATA

  • Roberto Mancini nuovo tecnico del Manchester City. La Premier League sempre più italiana.

    Non è bastata la rocambolesca vittoria a Mark Hughes sul Sunderland per conservare la panchina del suo Manchester City, dopo smentite e tanti rinvii è arrivato l’annuncio del tanto atteso cambio in panchina. A seder sulla panchina del secondo club di Manchester sarà l’ex interista Roberto Mancini che avrà il compito di rilanciare il club dello sceicco Mansour dopo i facoltosi investimenti della scorsa estate. L’accordo è stato trovato fino al 2013 a circa 4,5 milioni a a stagione.

    Mancini dunque riparte dalla Premier League e in qualche modo si prende una rivincita su Jose Mourino suo successore sulla panchina nerazzurra. E’ certo infatti che sotto traccia Jorge Mendes, procuratore del portoghese, stava preparando le basi per il ritorno in Inghilterra del suo assistito e proprio sulla panchina del City che per compensi, ambizioni e voglia di vincere del suo proprietario sembrava la destinazione ideale.

    E’ comunque una bella rivincita del calcio italiano sugli inglesi con Mancini infatti salgono a quattro i nostri allenatori nel campionato inglese con Fabio Capello e Carlo Ancelotti che in pochi mesi sono diventati degli idoli anche per il patriottico popolo inglese. Al West Ham invece seppur in brutte acque c’è Gianfranco Zola osannato dagli inglesi ai tempi del Chelsea e ribattezzato Magic Box.

  • Premier League: 900 volte Ferguson, il Manchester gli regala la vetta

    La Premier League non si ferma mai e con lei continua a correre Sir Alex Ferguson con il suo Manchester con il quale questa sera tocca l’incredibile traguardo delle 900 panchine con lo United. Ferguson non poteva toccare questo traguardo senza una vittoria che vale il temporaneo aggancio in testa alla classifica al Chelsea di Carlo Ancelotti impegnato domani.

    Sono Rooney, Vidic e Valencia a regalare la vittoria a Ferguson all’Old Trafford contro il Wolverhampton, nelle altre gare di giornata cade ancora il West Ham di Zola a Bolton nonostante la rete dell’ex livornese Diamanti. L’Aston Villa continua nel suo magnifico campionato vincendo con un secco due a zero sul campo del Sunderland.

    Risultati 17 giornata:

    Sunderland-Aston Villa 0-2
    24′ Heskey, 61′ Milner
    Birmingham-Blackburn 2-1
    12′, 48′ Jerome (Bi), 69′ Nelsen (Bl)
    Bolton-West Ham 3-1
    64′ Lee (B), 69′ Diamanti (W), 77′ Klasnic (B), 88′ Cahill (B)
    Manchester United-Wolverhampton 3-0
    30′ rig. Rooney, 43′ Vidic, 66′ Valencia
    Hull City-Everton 3-2 anticipata per l’impegno dell’Everton in Europa League
    In programma domani:
    Burnley-Arsenal
    Chelsea-Portsmouth
    Tottenham-Manchester City
    Liverpool-Wigan
    Stoke City-Fulham

  • Premier League: Cech disastroso con l’Everton, il Chelsea rallenta ancora

    Dopo la sconfitta con il Manchester City e il pari di Champions League il Chelsea è costretto al pareggio allo Stanford Bridge da un coriaceo e coraggioso Everton. Ma sul tre a tre a finale c’è molto della sciagurata giornata di Peter Chech che ha praticamente vanificato l’ennesima doppietta di Drogba e la rete di Anelka. Non approfittano del pari dei Blue il Tottenham e il City, la prima addirittura sconfitta tra le mura amiche dal Wolverhampton, mentre il City è bloccato sul 3 a 3 sul campo del Bolton con doppiette d’autore di Klasnic e Tevez. Cade ancora il West Ham di Zola, lo United ha la possibilità conquistare la vetta in casa con l’Aston Villa.

    RISULTATI 17° GIORNATA
    Stoke City-Wigan 2-2

    15′ Boyce (W), 37′ Tuncay Sanli (S), 72′ Figueroa (W), 74′ Shawcross (S)
    Birmingham-West Ham 1-0
    52′ Bowyer (B)
    Bolton-Manchester City 3-3
    12′ Klasnic (B), 28′ Tevez (M), 44′ Cahill (B), 45′ Richards (M), 53′ Klasnic (B), 77′ Tevez (M)
    Burnley-Fulham 1-1
    50′ Zamora (F), 60′ Eliott (B)
    Chelsea-Everton 3-3
    12′ Cech aut. (C), 17′ Drogba (C), 23′ Anelka (C), 45′ Yakubu (E), 59′ Drogba (C), 64′ Saha (E)
    Hull-Blackburn 0-0
    Sunderland-Portsmouth 1-1
    23′ Bent (S), 90′ Kaboul (P)
    Tottenham-Wolverhampton 0-1
    3′ Doyle (W)
    Manchester United-Aston Villa ore 18.30
    Liverpool-Arsenal DOMANI ore 17.00