Tag: premier league

  • Liverpool: senza Champions via Gerrard. L’Inter ci spera

    Il Liverpool dopo exploit delle ultime stagioni vive un momento di empasse, fuori dalla Champions League, lontano dalle posizioni di vertice in Premier League e con un pesante passivo da ripianare (circa 300 milioni di euro). Il resto della stagione servirà a Rafa Benitez per agganciare il provvidenziale quarto posto valido per il preliminare di Champions League ed evitare quindi lo smembramento dell’organico.

    Senza i lauti compensi derivanti dalla partecipazione alla coppa dalla grandi orecchie è inevitabile un ridimensionamento per i Reds. A quel punto i pezzi pregiati dell’organico sarebbero sul mercato e l’Inter è pronta a dar battaglia a Barcellona e Manchester City per il capitano Steven Gerrard. Il centrocampista da sempre è un pallino sia di Moratti che di Mourninho e nell’ambiente nerazzurro sarebbero disposti ad ogni tipo di sacrificio per portarlo in Italia.

    Il costo di Gerrard si aggira sui 40 milioni di euro e non sarà facile battere la concorrenza delle altre big d’Europa per averlo ma l’attenzione potrebbe calare se insieme al centrocampista della nazionale di Capello anche Fernando Torres e Mascherano finirebbero sul mercato distogliendo in parte gli occhi da Gerrard l’Inter potrebbe aver la meglio grazie alla stima reciproca tra Mourinho e il giocatore.

  • Chelsea: Ancelotti chiude il mercato “non arriverà nessuno a gennaio”

    Chelsea: Ancelotti chiude il mercato “non arriverà nessuno a gennaio”

    ancelotti chelsea
    Il Chelsea di Ancelotti vive un momento di appannamento e oggi è riuscita solo con uno scatto d’orgoglio ad avere la meglio dell’ostico Fulham di Roy Hodgson ristabilendo temporaneamente la distanza da Manchester United e Arsenal impegnate nei posticipi di domani ma il mese di dicembre è sicuramente in chiaro scuro con solo 2 vittorie nelle ultime 8 partite.

    Nonostante però il momento di appannamento e le partenze imminenti di Didier Drogba, Essien, Kalou e Obi Mikel per la Coppa D’Africa l’ex tecnico rossonero promette di non intervenire sul mercato facendo affidamento sulla rosa a disposizione “Penso che la rosa a mia disposizione sia comunque molto valida e quindi il gruppo rimarrà questo. Quanto alla Coppa d’Africa, lo sapevamo fin dall’inizio di stagione che a gennaio ci sarebbe stata e che ci avrebbe privato di alcuni giocatori. Non mi preoccupo più di tanto, se penso che a gennaio tornerà Anelka a tempo pieno e riavrò a disposizione altri elementi”. E sul delicato momento dei Blues Ancelotti è schietto come al solito “Avremmo dovuto difenderci meglio nel primo tempo con il Fulham ma alla fine conta la reazione. Eravamo troppo lenti e non avevamo spazio per muovere la palla. Non era facile invertire la rotta dopo il primo tempo, ma con una grande ripresa da parte dei miei giocatori abbiamo ottenuto tre punti importanti. Siamo stati più determinati, aggressivi e abbiamo anche cambiato modulo con Kalou e Joe Cole a supporto di Drogba”

    Stando alle parole di Ancelotti non ci saranno quindi i tanto attesi colpi di mercato ad Aguero e Ribery che la stampa di tutto il mondo sta caldeggiando e fiducia nell’organico e nel giovane Fabio Borini

  • Premier League: highlights Wolverhampton – Manchester City 0-3

    Il Mancio colleziona la seconda vittoria in altrettante partite con il Manchester City, questa volta a cadere sotto i colpi di Tevez e compagni è il Wolverhampton che sul proprio campo viene umiliato con un secco tre a zero dagli uomini dello sceicco Mansour.

  • Premier League: highlights Chelsea – Fulham 2-1

    Rischia la sconfitta casalinga il Chelsea di Carlo Ancelotti: allo Stamford Bridge, sotto gli occhi di Josè Mourinho sbarcato a Londra per visionare i Blues prossimi avversari dell’Inter negli ottavi di Champions League, i padroni di casa vanno subito in svantaggio contro il Fulham grazie alla rete di Gera. Nel secondo tempo il Chelsea ribalta il risultato in 2 minuti: prima ci pensa Drogba a ristabilire la parità, poi un autogol di Smalling regala i 3 punti alla squadra di Ancelotti che conserva così il primato in classifica.

  • Premier League: il City vola con Mancini. Tevez è scatenato

    Il Mancio colleziona la seconda vittoria in altrettante partite con il Manchester City, questa volta a cadere sotto i colpi di Tevez e compagni è il Wolverhampton che sul proprio campo viene umiliato con un secco tre a zero dagli uomini dello sceicco Mansour.

    Mancini può esser soddisfatto per esser riuscito a mantenere inviolato la porta del super portiere Given per la seconda partita consecutiva e pur non entusiasmando sotto il piano del gioco il City ha collezionato almeno sei palle da rete correndo pochissimi pericoli. La mano di Mancini sul piano dell’organizzazione tattica comincia a vedersi e in avanti Carlos Tevez continua nel suo speciale momento di grazia segnando l’ennesima doppietta stagionale.

    Il City in classifica raggiunge l’Aston Villa al quarto posto ma con ancora una partita da recuperare e la vetta a soli dieci punti può far sperare in un impensabile rimonta sopratutto grazie al sessione di mercato invernale nella quale l’ex tecnico dell’Inter avrà a disposizione 60 milioni di euro per rattoppare le falle dell’organico e non è da tralasciare il recupero di Robinho che da partente sicuro potrebbe diventare il grimaldello della rimonta.

  • Premier League: Chelsea, vittoria con brivido davanti a Mourinho

    Rischia la sconfitta casalinga il Chelsea di Carlo Ancelotti: allo Stamford Bridge, sotto gli occhi di Josè Mourinho sbarcato a Londra per visionare i Blues prossimi avversari dell’Inter negli ottavi di Champions League, i padroni di casa vanno subito in svantaggio contro il Fulham grazie alla rete di Gera. Nel secondo tempo il Chelsea ribalta il risultato in 2 minuti: prima ci pensa Drogba a ristabilire la parità, poi un autogol di Smalling regala i 3 punti alla squadra di Ancelotti che conserva così il primato in classifica.
    In uno dei tanti derby di Londra il Tottenham si impone sul West Ham per 2-0: apre le marcature Modric e le chiude Defoe a 10 minuti dal termine. Gli Hammers guidati da Gianfranco Zola vengono risucchiati nuovamente in zona retrocessione.
    Vittorie per Birmingham (1-0 allo Stoke City), Everton (2-0 al Burnley) e pareggio per 2-2 tra Blackburn e Sunderland.
    Stasera scende in campo il Manchester City di Roberto Mancini impegnato nella trasferta di Wolverhampton.

    Risultati e marcatori della 20 Giornata di Premier League

    • Aston Villa – Liverpool (domani)
    • Blackburn – Sunderland 2-2
      52′ Bent (S), 53′ Pedersen (B), 65′ Bent (S), 77′ Diouf (B)
    • Bolton – Hull City (domani)
    • Chelsea – Fulham 2-1
      4′ Gera (F), 73’Drogba (C), 75′ aut Smalling (F)
    • Everton – Burnley 2-0
      83′ Vaughan, 92′ Pienaar
    • Manchester United – Wigan (martedì)
    • Portsmouth – Arsenal (martedì)
    • Stoke City – Birmingham 0-1
      50′ Jerome
    • Tottenham – West Ham 2-0
      11′ Modric, 81′ Defoe
    • Wolverhampton – Manchester City (stasera ore 20:45)

     

  • Premier League 19 Giornata: Risultati, marcatori e classifca

    Nei due posticipi della 19esima giornata di Premier League, l’Arsenal si sbarazza con fin troppa facilità dell’Aston Villa, una delle rivelazione di questa stagione, con il risultato di 3-0 mentre il Manchester si impone in casa dell’Hull City per 3-1.
    Nei Gunners di Wenger protagonista assoluto Cesc Fabregas autore di una doppietta e di una prestazione sensazionale; ma lo spagnolo tiene con il fiato sospeso i suoi tifosi a causa di una ricaduta di un suo vecchio infortunio e, le prime voci, parlano di uno stop di circa 3 settimane. A completare il tris ci pensa Diaby nei minuti di recupero.
    I Red Devils invece devono faticare più del previsto per avere la meglio sull’Hull City: al gol del vantaggio di Rooney, i padroni di casa raggiungono il pareggio con un rigore di Fagan; il Manchester riesce a ripassare davanti solo grazie all’autogol di Dawson per poi chiudere i conti a 10 minuti dal termine con Berbatov.
    In classifica sia Manchester che Arsenal si riportano alle spalle del Chelsea che ieri è stato bloccato sul pari dal Birmingham rispettivamente a 2 e 4 punti ma con i Gunners che devono recuperare ancora una partita.
    Domani si ritorna già in campo per la 20esima giornata, spalmata in 3 giorni dal 28 fino al 30 dicembre.

    Risultati e marcatori della 19 Giornata di Premier League

    • Arsenal – Aston Villa 3-0
      65′ Fabregas, 81′ Fabregas, 91′ Diaby
    • Birmingham – Chelsea 0-0
    • Burnley – Bolton 1-1
      29′ Taylor (Bo), 56′ Nugent (Bu)
    • Fulham – Tottenham 0-0
    • Hull City – Manchester United  1-3
      47′ pt Rooney (M), 59′ rig Fagan (H), 73′ aut Dawson (H), 82′ Berbatov (M)
    • Liverpool – Wolverhampton 2-0
      62′ Gerrard, 70′ Benayoun
    • Manchester City – Stoke City 2-0
      28′ Petrov, 48′ Tevez
    • Sunderland – Everton 1-1
      17′ Bent (S), 85′ Fellaini (E)
    • West Ham – Portsmouth 2-0
      23′ rig Diamanti, 89′ Kovac
    • Wigan – Blackburn 1-1
      30′ McCarthy (B), 53′ Rodallega (W)

     

    Prossimo turno 28-12-2009

    • Aston Villa – Liverpool
    • Blackburn – Sunderland
    • Bolton – Hull City
    • Chelsea – Fulham
    • Everton – Burnley
    • Manchester United – Wigan
    • Portsmouth – Arsenal
    • Stoke City – Birmingham
    • Tottenham – West Ham
    • Wolverhampton – Manchester City

    Classifica marcatori
    13 – Defoe (Tottenham), Drogba (Chelsea), Rooney (Manchester United)
    11 – Bent (Sunderland), Torres (Liverpool)
    10 – Saha (Everton)
    9 – Fabregas (Arsenal)
    8 – Agbonlahor (Aston Villa)

  • Premier League: Fabregas strepitoso. L’Arsenal insidia il Chelsea di Ancelotti

    Premier League: Fabregas strepitoso. L’Arsenal insidia il Chelsea di Ancelotti

    cesc fabregas
    Nel posticipo del Boxing Day l’Arsenal grazie ad uno strepitoso Cesc Fabregas schianta il sorprendente Aston Villa portandonsi temporaneamente al secondo posto a quattro punti dal Chelsea capolista e con una partita da recuperare torna ad inserirsi tra i Blue di Ancelotti e il Manchester United nella lotta per il titolo.

    La partita contro l’Aston Villa era tutt’altro che agevole ma gli uomini di Wenger dimostrano ancora una volta di esser un ottimo collettivo che si sta ritrovando dopo un avvio stentato. I gol del tre a zero finale arrivano nella seconda parte di gara e portano la firma d’autore di Fabregas autore di una doppietta e di Diaby. Alle 17 scenderà in campo il Manchester United con l’unico obiettivo la vittoria per recuperare subito il gap dall’Arsenal e soffiare due punti al Chelsea bloccato ieri sul pari.

    La straordinaria punizione dell’1-0 di Fabregas

    Il secondo gol di Fabregas in contropiede


    Il tre a zero firmato Diaby

  • Aquilani illumina il Boxing Day e Anfield Road gli regala la standing ovation

    Alberto Aquiliani dopo un lunghissimo periodo di inattività sta recuperando sotto l’attenta guida di Rafa Benitez al Liverpool. Il tecnico spagnolo aspramente criticato per la scelta di acquistare il centrocampista giallorosso in estate è invece convinto della scelta fatta e sicuro che in breve tempo diverrà il faro di centrocampo dei Reds.

    Ieri nel primo Boxing Day della sua carriera il giovane centrocampista di scuola giallorossa ha debuttato dal primo minuto in Premier League ad Anfield Road e dopo aver preso confidenza con il campo e i compagni ha iniziato a deliziare il pubblico con dei lanci fantastici e tantissime giocate con alto coefficiente di difficoltà che gli hanno consentito di ricevere al momento della sostituzione la standing ovation dell’esigente pubblico di Anfield Road.

    Nel dopo gara ai microfoni di Sky Sport Aquilani prova a raccontare la sua nuova avventura e la felicità per la prova sul campo davanti al suo nuovo pubblico: “È stata una giornata sicuramente positiva, non giocavo da tanto e ho avuto la possibilità di giocare dall’inizio. E’ stata una gara difficile, per noi è stato fondamentale averla vinta, per quanto mi riguarda sono felice perché sono stato fuori tanto tempo e per me è importante giocare perché solo così posso recuperare la migliore condizione”.

    Poi l’attenzione si sposta sui nuovi tifosi e il rapporto con i compagni di squadra:
    “Il feeling con il pubblico c’è, mi hanno accolto bene e si aspettano tanto da me. Ho un ottimo rapporto con Benitez, il mister ha preferito gestirmi e non gettarmi nella mischia per non correre il rischio di possibili ricadute. Anche i compagni, campioni del calibro di Torres e Gerrard, mi hanno accolto benissimo, loro sono giocatori incredibili, straordinari, ma anche bravissimi ragazzi, in tanti mi hanno aiutato ad inserirmi nel gruppo. Questa squadra non merita la classifica attuale, abbiamo avuto difficoltà ma ne verremo fuori”

    La Nazionale e il Sud Africa:

    “Ci penso sempre, non ho mai smesso di farlo, lo facevo anche quando ero sotto i ferri. Mi sento parte di quel gruppo e ho un ottimo rapporto con Lippi, so che devo recuperare il tempo perduto e giocare in una grande squadra come il Liverpool mi può sicuramente aiutare. Io ci proverò, voglio far bene e vincere qui, sarebbe davvero importante per me”.

    La Roma e i suoi tifosi:

    “Sono nato e cresciuto a Roma, sono tifoso giallorosso e per me lasciare la mia squadra è stato diverso da ogni altro giocatore, però qui mi trovo bene, è un’esperienza di vita, oltre che professionale, molto importante. I miei ex compagni li sento regolarmente. Con loro e non solo con loro ho un buon rapporto. Mi dispiace solo di non essere potuto andare a salutarli. Sono stato due volte a Roma e tutte e due le volte la squadra non ha potuto incontrarmi. Mi dispiace molto. Penso che quello che sta facendo la Roma è tutto meritato e penso che possano fare ancora di più. La Roma è una grande squadra. Ha avuto un momento di difficoltà all’inizio, ma adesso li vedo quadrati come sempre e hanno ricominciato a giocare bene”

  • Premier League: Vittoria di Mancini all’esordio sulla panchina del Manchester City, Chelsea bloccato dal Birmingham

    Debutto vincente quello di Roberto Mancini sulla panchina del Manchester City; nella 19esima giornata i Citizens dominano e si impongono in casa per 2-0 sul modesto Stoke City, chiudendo i conti già a fine primo tempo con i gol di Petrov e Tevez portandosi così in sesta posizione in classifica.
    Ancora una frenata per il Chelsea di Ancelotti che viene bloccato sullo 0-0 dal Birmingham; nei Blues espulso Malouda al 90′. E’ il secondo pari consecutivo dopo quello rimediato nel derby di pochi giorni fa contro il West Ham che invece riesce a trovare un’importantissima vittoria: la squadra di Zola annienta il Portsmouth 2-0 con in gol ancora Diamanti su calcio di rigore.
    Pareggi invece per 1-1 tra Burnley e Bolton, Sunderland ed Everton e Wigan e Blackburn mentre pari a reti inviolate tra Fulham e Tottenham.
    E’ in corso la partita tra Liverpool e Wolverhampton mentre Arsenal e Manchester United saranno impegnate domani rispettivamente contro Aston Villa e Hull City per dare l’assalto al Chelsea.

    Risultati e marcatori della 19 Giornata di Premier League

    • Arsenal – Aston Villa (domani)
    • Birmingham – Chelsea 0-0
    • Burnley – Bolton 1-1
      29′ Taylor (Bo), 56′ Nugent (Bu)
    • Fulham – Tottenham 0-0
    • Hull City – Manchester United (domani)
    • Liverpool – Wolverhampton (ore 18:30)
    • Manchester City – Stoke City 2-0
      28′ Petrov, 48′ Tevez
    • Sunderland – Everton 1-1
      17′ Bent (S), 85′ Fellaini (E)
    • West Ham – Portsmouth 2-0
      23′ rig Diamanti, 89′ Kovac
    • Wigan – Blackburn 1-1
      30′ McCarthy (B), 53′ Rodallega (W)