Tag: premier league

  • Inghilterra: Bridge travolto dallo scandalo rinuncia alla Nazionale

    Inghilterra: Bridge travolto dallo scandalo rinuncia alla Nazionale

    E’ solo Wayne Bridge a uscire sconvolto e con il morale a terra dallo scandalo che ha sconvolto l’Inghilterra nelle settimane addietro. John Terry, spodestato dalla fascia di capitano da Fabio Capello, ha recuperato il rapporto con la moglie Toni Poole riuscendo a tenere unita la famiglia. Ha guadagnato in popolarità la bella Vanessa Perroncel diventando ricercatissima da maggiori tabloid gossippari e la più cliccata del web.

    All’ex giocatore del Chelsea è invece crollato il mondo addosso, lo scandalo lo ha travolto a tal punto di dir addio alla Nazionale perdendo di fatto l’opportunità di partecipare ai prossimi mondiali. La scelta, da quanto hanno riferito i suoi legali, è dovuta per evitare divisioni all’interno del gruppo “Una situazione insostenibile che può provocare divisioni all’interno del gruppo”.

  • FA Cup: Manchester City eliminato. Il Mancio si arrende allo Stoke City

    Finisce agli ottavi l’avventura del Manchester City di Roberto Mancini. I Citizens sono stati costretti a capitolare ai tempi supplementari da un indomito Stoke City dovendo dire addio al secondo obiettivo stagionale. Il return match si conclude in maniera speculare all’andata con il ribelle Bellamy che ad 8′ dalla fine regala il pari ai suoi.

    Nei supplementari, però, il Manchester sotto di un uomo per l’espulsione di Adebayor si disunisce e permette allo Stoke di capitalizzare al meglio con Shawcross e il turco Tunkay. Manchester a casa, Stoke che si regala i quarti con il Chelsea di Carlo Ancelotti.

    I risultati dei replay degli ottavi:
    Stoke City – Manchester City 3-1 dts

    Kitson (79′), Bellamy (81′ – M), Shawcross (95′), Tuncay (99′)
    Aston Villa – Crystal Palace (D2) 3-1
    Agbonlahor (42′), Ambrose (73′ rig. – C), Carew (81′ e 89′ rigg.)
    Tottenham – Bolton 4-0
    Pavlyuchenko (23′ e 87′), aut. Jaaskelainen (35′), aut. O’Brien (47′)
    West Bromwich (D2) – Reading (D2) 2-3 dts
    Koren (6′ e 47′ – W), Kébé (9′), Howard (93′), Sigurdsson (95′)

    Il programma dei quarti:
    Chelsea – Stoke
    Fulham – Tottenham
    Reading (D2) – Aston Villa
    Portsmouth – Birmingham (25 febbraio 2010)

  • Caos arbitri: Mejuto Gonzales bestia nera di Ancelotti

    Caos arbitri: Mejuto Gonzales bestia nera di Ancelotti

    In Italia ancora c’è l’eco delle polemiche contro lo scandaloso arbitraggio di Ovrebo nella partita dell’Allianz Arena, si è chiesto l’intervento della Figc, si è parlato di complotto e di scandalo. In Italia il week end è andato ancora peggio, con le plateali proteste di Mourinho e il “famoso” gesto dell’arresto che gli è costato tre giornate di squalifica. Anche le direzioni di Rosetti e Trefoloni nei recuperi di Fiorentina-Milan e Udinese-Cagliari hanno dato adito a polemiche e sospetti, ma la decisione più assurda è quella dello spagnolo Mejuto Gonzales in Inter-Chelsea.

    Il fischietto “sui generis”, poco amato in Spagna per i suoi plateali favori all’Atletico Bilbao, fuori dai prossimi mondiali si è rivelato ancora una volta bestia nera di Ancelotti. L’ex tecnico rossonero incontrò Gonzales nella finale di Istanbul con il Liverpool e anche in quella occasione la sua direzione fu costellata da errori, il più clamoroso fu il rigore concesso a Gerrard per la rete del 3 a 3, ma anche sul triplo vantaggio rossonero non punì con il rosso un intervento da ultimo uomo di Hyppia su Shevechenko.

    Questa sera ad Ancelotti manca un rigore sul finale di primo tempo per un fallo da ultimo uomo di Samuel su Kalou lanciato a rete. Se avesse concesso il fallo l’Inter sarebbe stata costretta a a giocar il secondo tempo in inferiorità numerica.

  • Premier League, classifica marcatori: Rooney sempre più leader

    Con la doppietta nell’anticipo della 28° giornata di Premier League al West Ham di Gianfranco Zola Wayne Rooney è sempre più leader in testa alla classifica. Il pupillo di Ferguson da quando è andato via Cristiano Ronaldo si esprime ancor meglio sentendo sulle sue spalle il peso dello United. Alle spalle di Rooney a -4 c’è l’ivoriano Didier Drogba, il bomber di Ancelotti dopo un mese di sosta per la Coppa d’Africa è tornato ad esser l’uomo in più del Chelsea.

    Classifica Marcatori:
    23: Rooney W. (Manchester United, 4 rig.)
    19: Drogba D. (Chelsea)
    16: Defoe J. (Tottenham)
    15: Bent D. (Sunderland, 3 rig.)
    13: Saha L. (Everton, 2 rig.), Tévez C. (Manchester City, 2 rig.)
    12: Fabregas F. (Arsenal, 1 rig.), Torres F. (Liverpool)
    11: Agbonlahor G. (Aston Villa)
    10: Lampard F. (Chelsea, 5 rig.)

  • Premier League: Rooney strapazza il West Ham di Zola. Chelsea a +1

    Il Manchester anticipa al mercoledì il match contro il West Ham valido per la 28° giornata di Premier League per lasciar libera la finestra domenicale per la finale di Curling Cup. Gli uomini di Alex Ferguson si rialzano subito dalla pesante sconfitta di domenica scorsa sul campo dell’Everton e grazie ad una prestazione maiuscola di Valencia e Rooney, il nazionale ecuadoregno è autore di due assist per la doppietta dell’inglese. Chiude la contesa Owen, per il West Ham di Zola non c’è stato scampo.

    Red Evils a -1 dal Chelsea impegnato sabato pomeriggio nel difficile match contro il Manchester City di Roberto Mancini. Per Rooney e compagni sarà l’Aston Villa di Martin O’neall l’avversario da battere a Wembley.

    Classifica
    Chelsea 61; Manchester Utd 60; Arsenal 55; Tottenham 46; Manchester City 46; Aston Villa 45; Liverpool 45; Everton 38; Fulham 37; Birmingham 37; Stoke City 34; Blackburn 34; West Ham 27; Sunderland 26; Wigan 25; Wolverhampton 24; Hull 24; Bolton 23; Burnley 23; Portsmouth 16.

  • Premier League 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Il Chelsea approfitta della sconfitta esterna del Manchester United a Liverpool sul campo dell’Everton per 3-1 per ritornare a +4 in classifica battendo il Wolverhampton (0-2) con una doppietta di Drogba.
    Della sconfitta dei Red Devils ne giova anche l’Arsenal che, vincendo all’Emirates Stadium per 2-0 contro il Sunderland, riduce il gap dalla squadra di Ferguson a sole 2 lunghezze.
    In quarta posizione in classifica a giocarsi l’ultimo posto Champions disponibile (per ora), Tottenham (3-0 contro il Wigan) e il Manchester City di Mancini (0-0 in casa contro il Liverpool che resta comunque ad un punto dal duo).
    Vincono anche il West Ham di Zola (3-0 all’Hull City) ed il Fulham di Hodgson (2-1 al Birmingham) mentre l’Aston Villa ne fa 5 al malcapitato Burnley.

    Risultati e marcatori della 27 Giornata di Premier League

    Arsenal – Sunderland 2-0
    27′ Bendtner, 93′ rig Fabregas
    Aston Villa – Burnley 5-2
    10′ Fletcher (B), 32′ Young (A), 56′ Downing (A), 58′ Downing (A), 61′ Heskey (A), 68′ Agbonlahor (A), 92′ Paterson (B)
    Blackburn – Bolton 3-0
    41′ Kalinic, 73′ Roberts, 84′ Givet
    Everton – Manchester United 3-1
    16′ Berbatov (M), 19′ Bilyaletdinov (E), 76′ Gosling (E), 90′ Rodwell (E)
    Fulham – Birmingham 2-1
    3′ aut Baird (F), 59′ Duff (F), 90′ Zamora (F)
    Manchester City – Liverpool 0-0
    Portsmouth – Stoke City 1-2
    35′ Piquionne (P), 50′ Huth (S), 91′ Diao (S)
    West Ham – Hull City 3-0
    3′ Behrami, 59′ Cole, 93′ Faubert
    Wigan – Tottenham 0-3
    27′ Defoe, 84′ Pavlyuchenko, 93′ Pavlyuchenko
    Wolverhampton – Chelsea 0-2
    40′ Drogba, 67′ Drogba

     

    Prossimo turno 27-02-2010
    Birmingham – Wigan
    Bolton – Wolverhampton
    Burnley – Portsmouth
    Chelsea – Manchester City
    Hull City – Aston Villa 0-0 (già giocata)
    Liverpool – Blackburn
    Manchester United – West Ham
    Stoke City – Arsenal
    Sunderland – Fulham
    Tottenham – Everton

    Classifica marcatori
    21 – Rooney (Manchester United)
    19 – Drogba (Chelsea)
    16 – Defoe (Tottenham)
    15 – Bent (Sunderland)
    13 – Saha (Everton), Tevez (Manchester City)
    12 – Fabregas (Arsenal), Torres (Liverpool)
    11 – Agbonlahor (Aston Villa)
    10 – Lampard (Chelsea)

  • Premier League: Manchester City – Liverpool. Probabili formazioni e live streaming

    Probabili Formazioni ore 16
    Manchester City (4-2-3-1): Given, Zabaleta, Tourè, Lescott, Bridge, de Jong, Barry, Wright-Phillips, Ireland, Johnson, Adebayor.
    Liverpool (4-2-3-1): Reina, Carragher, Škrtel, Agger, Insúa, Mascherano, Lucas, Gerrad, Kuyt, Riera, N’Gog

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Milan: idea Clichy per la difesa

    Il Milan cerca di sondare il mercato in cerca di giocatori utili per rinnovare che per problemi fisiologici manifestano evidenti lacune. Un problema da risolvere per la dirigenza rossonera è la ricerca dei terzini di difesa per la prossima stagione, dagli addii di Cafu e Serginho il Milan non è riuscita ad aver più due laterali capaci di accompagnare l’azione d’attacco ed arrivare ai cross.

    Antonini, Abate e l’esperienza di Zambrotta hanno cercato di tamponare l’emergenza ma dietro loro c’è il vuoto, Jankulovsky non dà più fiducia e Favalli è vicino al ritiro. New of The World, questa mattina, spiffera di un interessamento dei rossoneri per il francese dell’Arsenal Gael Clichy, la scoperta di Wenger a causa del brutto incidente alla schiena è stato scavalcato nei Gunners dall’esplosione di Gibbs e potrebbe esser ceduto per rimpinguare le casse del club. Il Milan per averlo però dovrebbe battere l’agguerrita concorrenza del Real Madrid.

  • Futebol Finance: Cristiano Ronaldo è il paperone, in Italia il più ricco è Eto’o

    Futebol Finance, il sito che si occupa dei rapporti tra economia e calcio, ha stilato la classifica degli stipendi mensili dei calciatori europei, mettendo in riga uno dietro l’altro i primi venti calciatori più ricchi. Il podio è tutto spagnolo con in testa Cristiano Ronaldo con più di un milione di euro al mese, seguono la coppia del Barcellona Ibrahimovic Messi. Prende il cucchiaio di legno Samuel Eto’o che con i suoi 875 mila euro al mese è il più pagato della Serie A. Se le prime posizioni sono ad appannaggio spagnolo è comunque la Premier League il campionato più ricco.

    1. Cristiano Ronaldo (Real Madrid) 1,083 mln
    2. Zlatan Ibrahimovic (Barcellona) 1 mln
    3. Lionel Messi (Barcellona) 875.000
    4. Samuel Eto’o (Inter) 875.000
    5. Kaká (Real Madrid) 833.000
    6. Emmanuel Adebayor (Manchester City) 708.000
    7. Karim Benzema (Real Madrid) 708.000
    8. Carlos Tevez (Manchester City) 666.000
    9. John Terry (Chelsea) 625.000
    10. Frank Lampard (Chelsea) 625.000
    11. Thierry Henry (Barcellona) 625.000
    12. Xavi (Barcelona) 625.000
    13. Ronaldinho (Milan) 625.000
    14. Steven Gerrard (Liverpool) 625.000
    15. Daniel Alves (Barcellona) 583.000
    16. Michael Ballack (Chelsea) 541.000
    17. Raúl Gonzalez (Real Madrid) 541.000
    18. Rio Ferdinand (Manchester United) 541.000
    19. Kolo Touré (Manchester City) 541.000
    20. Rooney (Manchester United) 500.000

  • Bayern e Manchester pagano la Champions, Drogba messaggio all’Inter

    Il Bayern Monaco interrompe il filotto di vittorie sul campo del Norimberga, dopo tredici vittorie consecutive gli uomini di Van Gaal sono stati costretti al pari da un gol Gonducan, l’iniziale vantaggio di Muller regalando al Leverkusen la possibilità di allungo in classifica. Spettacolo dello Stoccarda di Molinaro capace di vincere 5-1 in casa del malcapitato Colonia grazie a uno splendido poker di Cacau.

    Paga la partita di Champions League anche il Manchester United, costretto a lasciare l’intera posta in palio ad un Everton ammazza grandi nel proprio rettangolo di gioco. Red Evils in vantaggio con Berbatov. Poi, però, sono arrivate le reti di Bilyaletdinov, Gosling e Rodwell che spediscono la squadra di Ferguson a -4 dal Chelsea, passato 2-0 sul campo del Wolverhampton: doppietta di Drogba.

    L’ivoriano manda un messaggio al suo ex tecnico Mourinho e l’Inter confermando di aver ritrovato la forma dopo la Coppa d’Africa ed esser pronto a dar battaglia per il passaggio del turno. Si avvicina l’Arsenal che con un netto due zero batte il Sunderlan, ride, finalmente, il West Ham di Gianfranco Zola grazie alla vittoria sul Hull City

    PREMIER LEAGUE: RISULTATI E CLASSIFICA 27° GIORNATA

    BUNDESLIGA: RISULTATI E CLASSIFICA 23° GIORNATA