Tag: premier league

  • Juventus, Daily Mail: Scambio Felipe Melo Van Persie, per il centrocampo Miguel Veloso

    Juventus, Daily Mail: Scambio Felipe Melo Van Persie, per il centrocampo Miguel Veloso

    Sembrava quasi uno scherzo viste le orribili prestazioni di Melo in questa stagione, ma l’Arsenal secondo quanto riporta il quotidiano Britannico Daily Mail sarebbe sulle tracce di Felipe Melo centrocampista della Juventus. Wenger considera il centrocampista brasiliano come centrale di prima fascia che potrebbe portare sia qualità che fisicità nel gioco dei Gunners. Attualmente si sta discutendo l’ipotesi di uno scambio (senza conguaglio economico) Melo-Van Persie, quest’ultimo attaccante esterno classe ’83. La Juve per sostituire Melo starebbe anche trattando con lo Sporting Lisbona per avere Miguel Veloso classe ’86.

  • Tevez: Terry in argentina sarebbe morto

    “Se lo avesse fatto nel mio paese sarebbe morto,”, queste le parole di Carlos Tevez in soccorso del suo compagno di squadra Bridge. Il riferimento è alla relazione fra John Terry e Vanessa Perroncel, ex compagna di Bridge. L’attaccante argentino, cresciuto nei sobborghi di Buenos Aires, ha spiegato in un’intervista al ‘Sun’ che se un calciatore nel suo Paese fosse andato a letto con la fidanzata di un compagno di squadra, «non sarebbe sopravvissuto”. Non puoi andare con la moglie di un altro giocatore, è sbagliato, Terry non si è fatto nessuno scrupolo morale nei confronti del suo ex compagno di squadra, nel mio quartiere se non si muore quantomeno si perdono le gambe”.

    Non riguardava questo scandalo invece il battibecco che c’è stato fra Terry e Tevez nella partita in cui i citizens hanno battuto per 4-2 la formazione di Ancelotti: “Il battibecco c’è stato perchè non sopporto chi mi tira la maglietta,  non riguardava il caso Terry-Bridge” Conclude

  • Arsenal, Wenger: “ci interessa Felipe Melo”

    Arsenal, Wenger: “ci interessa Felipe Melo”

    “Eravamo interessati a lui lo scorso anno. Non sta giocando come tutti si aspettavano ma noi continuiamo a pensare che sia un giocatore di talento e ci interessa ancora”.

    Il navigato ed esperto Arsene Wenger in una intervista concessa al Daily Telegrpah confessa di esser ancora una estimatore del tanto criticato Felipe Melo e sembra, qualora ce ne fosse l’opportunità, che il suo Arsenal voglia provare a portarlo in Premier League.
    Il centrocampista brasiliano ha deluso tifosi e addetti ai lavori della Juventus in questa sua prima stagione in bianconero ma ironia della sorte è titolare inamovibile del Brasile di Dunga e trova ancora tanti estimatori in ogni parte d’Europa. Il macigno di 25 milioni di euro e una situazione non idilliaca in casa Juve sono stati un macigno troppo grande da assorbire per lui ma chi sa se in futuro farà ricredere tutti.

  • Football Money League: comanda il Real Madrid, la Juve è la più ricca d’Italia

    E’ il Real Madrid di Florentino Perez la società calcistica con i ricavi più alti al mondo, seguono gli spagnoli del Barcellona e sul gradino più basso del podio si piazza il Manchester United. Questi risultati emersi nella ricerca “Football Money League” pubblicato da Deloitte, dimostrano ancora una volta la differenza tra i floridi campionati spagnoli e inglesi rispetto al nostro. Il Bayern Monaco in ascesa è quarto mentre il terzetto delle italiane chiude la top dieci con la Juventus che occupa l’ottava posizione.

    Ecco la top ten:
    Real Madrid (401,4)
    Barcellona (365,9)
    Manchester United (327)
    Bayern Monaco (289,5)
    l’Arsenal (263)
    Chelsea (242,3)
    Liverpool (217)
    Juventus (203,2)
    Inter (196.5)
    Milan (196,5)

  • Premier League: highlights Chelsea – Manchester City 2-4

    Va all’ex allenatore dell’Inter il big match di Premier League che metteva di fronte Carlo Ancelotti e Roberto Mancini proprio come ai tempi del derby. I Blue, in vantaggio con Lampard, pagano l’assenza di Cech sostituito dal disastroso Hilario e le distrazioni difensive di Terry e Carvalho. Per il City doppietta di Bellamy e Tevez.

  • Premier League: Mancini sbanca Stamford Bridge, per Ancelotti è incubo nerazzurro

    Premier League: Mancini sbanca Stamford Bridge, per Ancelotti è incubo nerazzurro

    Il Manchester City di Roberto Mancini sbanca il fortino di Stamford Bridge infliggendo la seconda sconfitta “nerazzurra” al Chelsea di Carlo Ancelotti. La differenza tra le due squadre in campo la fanno gli estremi difensori, Given si traveste da uomo ragno volando da un palo all’altro respingendo ogni conclusione dei Blue, Hilario, sostituto di Cech, è imbarazzante.

    Prima parte di gara a favore del Chelsea, Drogba e Anelka impegano serieamente Given ma a trovare il gol del vantaggio è Lampard su un delizioso assist di Joe Cole. La rete subita sveglia i Citizens che dopo appena tre minuti subiscono il pari, Tevez sfrutta al meglio di una dormita colossale di Terry e Carvalho e beffa l’immobile Hilario.

    Nella ripresa il City allunga, fuga solitaria dell’attaccante gallese sulla sinistra: Bellamy entra in area e poi calcia da posizione defilata, Hilario allunga la manona, ma non ci arriva: incredibile incertezza dell’estremo difensore del Chelsea. Un ingenuità di Belletti chiude la partita, il difensore falcia Bellamy in aria di rigore costringendo l’arbitro a decretare la massima punizione e l’espulsione. Tevez realizza spiazzando Hilario.

    Il Chelsea perde la testa e anche Ballack va anzitempo sotto la doccia, il City tenta la goleada mandando a segno ancora Bellamy su un pregevole assist di Wright Philliphs. Allo scadere il Chelsea trova con un rigore di Lampard la rete del 2-4. Finisce, il Manchester torna a -1, i Blue perdono l’imbattibilità casalinga.

    IL TABELLINO
    CHELSEA – MANCHESTER CITY 2-4
    CHELSEA (4-1-3-2):
    Hilario; Ivanovic, Carvalho (24’st Kalou), Terry, Malouda; Mikel (15’st Belletti); Ballack, Lampard, Cole (15’st Sturridge); Anelka, Drogba. A disposizione: Turnbull, Ferreira, Alex, Matic. All:. Ancelotti.
    MANCHESTER CITY (4-3-3): Given; Richards, Kompany, Lescott, Bridge (32’st Santa Cruz); Zabaleta, De Jong, Barry; Johnson (15’st Wright-Phillips), Tevez, Bellamy; A disposizione: Taylor, Tourè, Onuoha, Sylvinho, Ibrahim. All:. Mancini.
    MARCATORI: 42′ Lampard (C), 46′ Tevez (M), 6’st Bellamy (M), 30’st rig. Tevez (M), 41’st Bellamy (M), 46’st rig. Lampard (C)
    ARBITRO: Dean
    AMMONITI: Terry, Ivanovic, Ballack (C), Zabaleta (M)
    ESPULSI: 30’st Belletti (C) , 36’st Ballack (C)

  • Premier League: Chelsea – Manchester City. Probabili formazioni e live streaming

    Carlo Ancelotti e Roberto Mancini si trovano un altra di fronte dopo aver disputato tantissimi derby a San Siro nel catino di Stamford Bridge. Partita importantper entrambe le squadre smaniose di punti per rimpinguare la propria classifica e respingere gli attacchi delle rispettive pretendenti.

    I due tecnici dovranno fare a meno di molti uomini, ma la partita sarà comunque tirata e vissuta sul filo del rasoio. Rientra Tevez nel City ma il Mancio perde Adebayor per 4 giornate, nel Chelsea speranze per Deco a sinistra giocherà Ferreira.

    Probabili Formazioni:
    Chelsea (4-4-2): Hilario; Ivanovic, Carvalho, Terry, Ferreira; Obi Mikel, Lampard, Ballack, Malouda; Anelka, Drogba.
    Manchester City (4-2-3-1): Given, Caballero, Kompany, Lescoot, Bridge; De Jong, Barry; Wrigt-Philliphs, Ireland, Johnson; Tevez.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Premier League: c’è Chelsea – Manchester City. Ancelotti vs Mancini, Terry vs Bridge

    Premier League: c’è Chelsea – Manchester City. Ancelotti vs Mancini, Terry vs Bridge

    Lo Stamford Bridge all’ora di pranzo sarà teatro di un remake tra gli italianissimi Carlo Ancelotti e Roberto Mancini, i due per lungo tempo timonieri dei derby milanesi son volati Oltremanica in cerca di nuove fortune. I Blue volano in testa alla classifica e dopo la delusione in Champions League contro l’Inter cercano di replicare allo United per non compromettere il vantaggio in vetta, per Mancio è un periodo di magra dopo la Carling il City perde anche FA Cup e i Citizens iniziano a mugugnare.

    Sarà un remake Ancelotti vs Mancini ma lo sarà sopratutto in campo tra John Terry e Wayne Bridge dopo la tormentata vicenda che ha scosso l’Inghilterra destabilizzando l’ambiente della Nazionale. Mancheranno molti giocatori da entrambe le parti ma lo spettacolo è assicurato.

    Probabili Formazioni:

    Chelsea (4-4-2): Hilario, Ivanovic, Carbalho, Terry, Ferreira, Ballack, Mikel, Lampard, Deco, Anelka, Drogba. All. Ancelotti.
    Man. City (4-3-3): Given, Richards, Lescott, Kompany, Bridge, Zabaleta, De Jong, Barry, Writgh Phillips, Bellamy, Tevez. All. Mancini.

  • Inghilterra: la rinucia di Bridge e la rivolta delle wags, altri guai per Capello

    Inghilterra: la rinucia di Bridge e la rivolta delle wags, altri guai per Capello

    E’ strana la vita. Fabio Capello, principale protagonista della risalita dell’Inghilterra, è messo a dura prova dalla stampa inglese per la gestione di due difficili inconveniente che potrebbero incrinare l’armonia del gruppo in vista dei prossimi mondiali.

    Se la decisione di spodestare dalla fascia di capitano John Terry aveva parzialmente placato gli animi esagitati del popolo della regina la decisione presa ieri da Wayne Bridge ha diviso un altra volta l’Inghilterra. Bridge scosso dal tradimento della compagna con l’ex amico e testimone di nozze Terry ha deciso di abbandonare la nazionale per non turbare l’armonia del gruppo.

    Per Capello, stupito dalla decisione, è un bel nodo da sciogliere soprattutto dopo l’infortunio di Cole che era il titolare della fascia sinistra. Come se non bastasse è in corso la rivolta delle wags capitanate ovviamente da Victoria Adams palesemente schierate contro il tecnico italiano per la decisione di evitare distrazioni con mogli e figli durante il soggiorno in Sud Africa. Peccato che la signora Beckham insieme alla moglie di Gerrad e di Rooney abbiano già prenotato il loro soggiorno nel continente nero.

  • Mancini: Prime ombre sulla sua panchina

    Aveva iniziato bene il suo lavoro, convincendo stampa, tifosi, dirigenza e i suoi stessi giocatori, ma da qualche tempo Roberto Mancini, allenatore del Manchester City, sta vivendo un pessimo momento per quanto riguarda i risultati. Tanto che il suo operato sta iniziando ad essere messo sotto esame dai dirigenti Citizens che non sarebbero molto soddisfatti del momento di forma della squadra.
    Fuori da FA Cup e Carling Cup (eliminazione nella semifinale di Carling Cup avvenuta per mano dei “cugini” del Manchester United e recente uscita dalla FA Cup dopo la gara persa 3-1 con lo Stoke City), al Manchester rimane come unico obiettivo stagionale la qualificazione alla prossima Champions League. Inoltre è venuto fuori uno screzio con Bellamy che ha reso difficile il rapporto anche con lo spogliatoio.
    Insomma l’unica salvezza per il “Mancio” è la qualificazione alla prossima Champions League.