Tag: premier league

  • Premier League: pari per United e City, ko del Liverpool

    Premier League: pari per United e City, ko del Liverpool

    Dopo il derby della settimana scorsa chiuso a reti inviolate, arrivano due pareggi per le squadre di Manchester nelle sfide incrociate con le due squadre di Birmingham e valide per la 13esima giornata di Premier League: i Red Devils faticano più del previsto contro l’Aston Villa e vanno addirittura sotto di due reti, equilibrio ristabilito poi dalle reti di Macheda e Vidic per un 2-2 finale e 4 gol realizzati tutti negli ultimi 20 minuti di gioco; la squadra di Mancini invece fa 0-0 in casa contro il Birmingham City.
    Tottenham travolgente con un Bale ancor più travolgente: 4-2 per la squadra londinese (doppietta per l’esterno gallese che ha fatto impazzire l’Inter) rifilato al Blackburn. Va ko invece il Liverpool contro lo Stoke City dopo aver mostrato segnali di ripresa. Domani in campo il Chelsea impegnato allo Stamford Bridge con il Sunderland per tentare la fuga, e Arsenal che vola a Liverpool in casa dell‘Everton.

    Risultati e marcatori 13 Giornata Premier League

    Aston Villa – Manchester United 2-2
    73′ rig Young (A), 77′ Albrighton (A), 82′ Macheda (M), 86′ Vidic (M)
    Manchester City – Birmingham 0-0
    Newcastle – Fulham 0-0
    Tottenham – Blackburn 4-2
    16′ Bale (T), 42′ Pavlyuchenko (T), 70′ Crouch (T), 77′ Bale (T), 81′ Nelsen (B), 91′ Givet (B)
    West Ham – Blackpool 0-0
    Wigan – West Bromwich 1-0
    71′ Moses
    Wolverhampton – Bolton 2-3
    1′ aut Stearman (W), 63′ Elmander (B), 68′ Holden (B), 70′ Foley (W), 78′ Fletcher (W)
    Stoke City – Liverpool 2-0
    57′ Fuller, 91′ Jones

    Domani

    Everton – Arsenal
    Chelsea – Sunderland

    Classifica

    1. CHELSEA 28 12
    2. MANCHESTER UNITED 25 13
    3. ARSENAL 23 12
    4. MANCHESTER CITY 22 13
    5. BOLTON 19 13
    6. TOTTENHAM 19 13
    7. NEWCASTLE 18 13
    8. ASTON VILLA 17 13
    9. SUNDERLAND 16 12
    10. STOKE CITY 16 13
    11. LIVERPOOL 16 13
    12. WEST BROMWICH 16 13
    13. EVERTON 15 12
    14. BLACKBURN 15 13
    15. BLACKPOOL 15 13
    16. FULHAM 14 13
    17. WIGAN 14 13
    18. BIRMINGHAM 13 13
    19. WOLVERHAMPTON 9 13
    20. WEST HAM 9 13
  • Maldini a scuola da Ancelotti?

    Maldini a scuola da Ancelotti?

    Il Chelsea ha rotta Ray Wilkins, allenatore in seconda di Carlo Ancelotti e fino allo scorso anno anello di congiunzione tra il tecnico italiano e la società e adesso i Blue sono alla ricerca del sostituto.

    Tra i papabili, pare esserci l’idea, affascinante di convincere Paolo Maldini ad emigrare Oltremanica per tornare a lavorare a stretto contatto con l’amico Ancelotti. Gli altri nomi che circolano son quelli di Gianfranco Zola amato dai tifosi dal Chelsea ma difficilmente accetterà un incarico da secondo.

    Le soluzioni interne portano a Steve Clarke, vice di Zola al West Ham ed era il portavoce di Mourinho al Chelsea, o Gus Poyet, ex calciatore dei Blues, come Zola, e attualmente tecnico del Brighton.

  • Premier League: allunga il Chelsea, pari nel derby di Manchester

    Premier League: allunga il Chelsea, pari nel derby di Manchester

    Il Chelsea, dopo la sconfitta contro il Liverpool, approfitta del pari nel derby tra Manchester City e Manchester United, allungando la sua fuga in testa alla classifica. Gol di Essien al 30′ del primo tempo e gara controllata dai Blues fino alla fine.

    Dicevamo del derby di Manchester: il City senza Balotelli, ha giocato chiaramente per pareggiare, visti gli ultimi incontri contro lo United, persi tutti in extremis. Missione riuscita per la banda di Mancini.

    L’Arsenal tira fuori la testa dalla sabbia e sfodera una bella prestazione contro i “Wolves”. 2 -0 con doppietta di Chamakh che si rivela sempre più acquisto azzeccatissimo per la compagine di Arsene Wenger.

    Questi gli altri risultati del 12mo turno di Premier League:

    Aston Villa – Blackpool 3-2
    28′ Downing (A), 45′ Harewood (B), 60′ Delfouneso (A), 87′ Campbell (B), 89′ Collins (A)
    Chelsea – Fulham 1-0
    30′ Essien (C)
    Newcastle – Blackburn 1-2
    3′ Pedersen (B), 47′ Carroll (N), 82′ Roberts (B)
    West Ham – West Bromwich  2-2
    38′ rig. Odemwingie (WB), 43′ Parker (WH), 50′ rig. Piquionne (WH), 71′ Ibanez (WB)
    Wigan – Liverpool  1-1
    7′ Torres     (L), 52′ Rodallega (W)
    Wolverhampton – Arsenal  0-2
    1′ e 90′ Chamakh (A)
    Everton – Bolton 1-1
    79′ Klasnic (B), 90′ Beckford (E)
    Man City – Man United 0-0
    Partite giocate martedì:
    Stoke City-Birmingham 3-2
    44′ Huth (S), 71′ Fuller (S), 74′ Fahey (B), 76′ Jerome (B), 85′ Whitehead (S)
    Tottenham-Sunderland 1-1
    65′ Van de Vaart (T), 67′ Gyan (S)
    Classifica
    Chelsea 28; Manchester United 24; Arsenal 23; Manchester City 21, Newcastle 17; Bolton 16, Liverpool 16, West Brom 16, Tottenham 16; Aston Villa 16, Blackburn 15, Sunderland 15, Everton 15, Blackpool 14, Fulham 13, Stoke 13, Birmingham 12; Wigan 11; Wolverhampton 9; West Ham 8.
  • Didier Drogba ha la malaria

    Didier Drogba ha la malaria

    Fulmine a ciel sereno in casa Chelsea. Carlo Ancelotti ha annunciato in conferenza stampa che l’attaccante del club londinese avrebbe contratto una forma di malaria. “Domenica aveva la febbre e non si sentiva bene e dopo averlo sottoposto ad esami clinici abbiamo riscontrato che Drogba ha contratto una forma di malaria.

    Non è chiaro dove l’attaccante abbia contratto la malattia, ma la situazione sembra sotto controllo. L’ivoriano fondamentale per il gioco di Ancelotti è comunque stato convocato per il turno infrasettimanale di Premier League che vedrà i Blue impegnati a Stamford Bridge contro il Fulham.

  • SuperMario double-face, 2 gol e tre giornate di squalifica

    SuperMario double-face, 2 gol e tre giornate di squalifica

    Se c’è un giocatore che in questo momento rappresenta meglio di ogni altro il detto “genio e sregolatezza” questi è senz’altro Mario Balotelli.

    Domenica per Super Mario doppietta travolgente nella sfida tra tecnici italiani Manchester CityWest Bromwich e successiva sciocca espulsione per somma di ammonizione che gli costerà 3 turni di squalifica.

    I titoli dei tabloid inglesi erano tutti per lui. Pronti ad elogiare le sue qualità, ma altrettanto repentini a snocciolare i suoi difetti caratteriali. Intanto i Citizen hanno pronto un ricorso da presentare alla Football Association perchè gli venga ridotta la squalifica a due o ad una giornata. E’ evidente che Mancini ha fortemente bisogno di Balotelli, soprattutto in vista del derby con il Manchester United.

  • Balotelli doppietta ed espulsione, Mancio è salvo. Torres ferma Ancelotti

    Balotelli doppietta ed espulsione, Mancio è salvo. Torres ferma Ancelotti

    Il Mancio è salvo grazie a SuperMario Balotelli. L’ex attaccante nerazzurro rifila la doppietta che vale la vittoria sul campo del West Bromwich Albion, allenato da Di Matteo, per poi farsi espellere confermando di esser “croce e delizia” di ogni allenatore.

    Nell’altro match di giornata il Liverpool dopo aver ritrovato Gerrard contro il Napoli recupera Torres ed El Niño porta tra gli umani il Chelsea di Carlo Ancelotti con un ottima doppietta. Incredibile e inaspettato il crollo dell’Arsenal tra le proprie mura contro il Newcastle, decide l’incontro Carroll.

    In classifica il Chelsea mantiene la vetta ma adesso lo United è dietro di soli due punti, il City aggancia l’Arsenal al terzo posto a quattro punti dalla vetta.

    Risultati e Marcatori dell’11 giornata
    Bolton – Tottenham 4-2

    31′ Davies (B), 56′ Steinsson (B), 76′ rig. Davies (B), 79′ Hutton (T), 87′ Pavlyuchenko (T), 90′ Petrov (T)
    Birmingham – West Ham 2-2
    48′ Piquionne (W), 58′ Behrami (W), 64′ Jerome (B), 73′ Ridgewell (B)
    Blackburn – Wigan Athletic 2-1
    58′ Pedersen (B), 68′ Roberts (B), 75′ N’Zogbia (W)
    Blackpool – Everton 2-2
    10′ Eardlay (B), 13′ Cahill (E), 48′ Vaughan (B) 50′ Coleman (E)
    Fulham – Aston Villa 1-1
    41′ Albrighton (A), 90′ Hangeland (F)
    Manchester United – Wolverhampton 2-1
    45′, 90′ Park Ji-Sung (M), 66′ Ebanks-Blake (W)
    Sunderland – Stoke City 2-0
    9′, 89′ Asamoah Gyan (SL)
    Arsenal – Newcastle 0-1
    45′ Carroll (N)
    West Bromwich – Manchester City 0-2
    20′ Balotelli (M), 26′ Balotelli (M)
    Liverpool – Chelsea 2-0
    11′ Torres (L), 45′ Torres (L)

  • Premier: Park salva lo United, il Chelsea all’esame Liverpool

    Premier: Park salva lo United, il Chelsea all’esame Liverpool

    In attesa del big match di oggi pomeriggio tra Liverpool e Chelsea, il Manchester United supera all’Old Trafford contro il Wolverhampton grazie a Park Ji-Sung: due reti del coreano, di cui la seconda al 90′, hanno permesso agli uomini di Ferguson di vincere per 2-1.

    Lo United ancora non al meglio accorcia e spera nella ritrovata vena di Gerrard per fermare l’inarrestabile Chelsea. Vanno in campo domani anche il Manchester City del Mancio alla ricerca di una vittoria scaccia crisi e l’Arsenal.

    Crolla il Tottenham ancora in estasi per la sbornia di Champions sul campo del Tottenham. Pareggi tra Birgmingham e West Ham, tra Blackpool e Everton e Fulham e l’Aston Villa.

    Risultati e Marcatori dell’11 turno
    Bolton – Tottenham 4-2

    31′ Davies (B), 56′ Steinsson (B), 76′ rig. Davies (B), 79′ Hutton (T), 87′ Pavlyuchenko (T), 90′ Petrov (T)
    Birmingham – West Ham 2-2
    48′ Piquionne (W), 58′ Behrami (W), 64′ Jerome (B), 73′ Ridgewell (B)
    Blackburn – Wigan Athletic 2-1
    58′ Pedersen (B), 68′ Roberts (B), 75′ N’Zogbia (W)
    Blackpool – Everton 2-2
    10′ Eardlay (B), 13′ Cahill (E), 48′ Vaughan (B) 50′ Coleman (E)
    Fulham – Aston Villa 1-1
    41′ Albrighton (A), 90′ Hangeland (F)
    Manchester United – Wolverhampton 2-1
    45′, 90′ Park Ji-Sung (M), 66′ Ebanks-Blake (W)
    Sunderland – Stoke City 2-0
    9′, 89′ Asamoah Gyan (St)
    Oggi
    Arsenal – Newcastle
    West Bromwich – Manchester City
    Liverpool-Chelsea

  • Giocatori City contro Mancini. Il tecnico ha le ore contate?

    Giocatori City contro Mancini. Il tecnico ha le ore contate?

    La seconda sconfitta consecutiva in campionato a cui consegue un distacco di 8 punti dalla prima in classifica, il Chelsea, e un gioco che stenta a decollare potrebbero costare molto care a Roberto Mancini che, a meno di un anno dal suo insediamento sulla panchina del Manchester City, rischia di essere silurato con i giocatori che vorrebbero la sua testa perchè convinti che non potranno mai lottare per il titolo finchè resterà alla guida della squadra. Lo riporta oggi il Sun secondo cui, tramite una fonte anonima interna al club di proprietà dello sceicco Mansour, i giocatori si sarebbero ammutinati nei confronti del tecnico e che lo spogliatoio ormai sarebbe diventata una polveriera. Il tutto segue alla lite durante l’intervallo di Manchester City – Newcastle avvenuta poche settimane fa tra il Mancio e il capitano nonchè la stella della squadra Carlos Tevez. Queste le rivelazioni della Gola Profonda al tabloid britannico:

    • Lo spogliatoio è in completo disordine e non c’è uno dei giocatori che abbia tempo per Mancini. Ci sono delle volte in cui lui prova a fare il duro, ma nessuno lo prende in considerazione. Lo spirito del gruppo sta crollando perché non c’è rispetto per il tecnico, e qualcuno degli atleti si chiede perfino quando se ne andrà. Loro non sanno chi vogliono alla guida della squadra, ma solo vogliono che Mancini venga rimosso dall’incarico

    Mancini si difende e giudica il tutto come spazzatura mediatica ma sta di fatto che nel City qualcosa non funziona per davvero e lo dimostrano anche le liti tra compagni di squadra come quella che ha visto coinvolti Adebayor e Kompany e quella di Milner e Yaya Tourè.
    Se tutto ciò dovesse trovare validi riscontri allora nei prossimi giorni potrebbe davvero calare il sipario sull’avventura a Manchester del tecnico jesino.

  • Premier League: ok Chelsea, Arsenal e United. Cade il Mancio

    Premier League: ok Chelsea, Arsenal e United. Cade il Mancio

    Nella decima giornata di Premier League il Chelsea di Ancelotti vince a fatica sul campo del Blackburn per 2-1: i Blues riescono a rimontare lo svantaggio iniziale di Benjani con le reti di Anelka nel primo tempo e Ivanovic nel finale e mantengono i 5 punti di vantaggio in classifica su Arsenal e Manchester United, entrambi vittoriosi contro il West Ham (1-0) e Tottenham (2-0). I Gunners riescono ad avere la meglio sugli Hammer, ultimi in classifica, solo all’88’ con Song, i Red Devils invece vincono un match fondamentale contro gli Spurs eurorivali dell’Inter in Champions grazie ai gol di Vidic e Nani che sopperiscono all’assenza dell’infortunato Rooney.

    Esce sconfitto invece il Manchester City di Mancini che perde 2-1 contro il Wolverhampton: vantaggio su rigore di Adebayor ma i Wolves recuperano con Milijas e Edwards che mandano così i Citizens a -8 dal Chelsea capolista.
    Nelle altre gare della giornata il Fulham regola con la doppietta di Dempsey il Wigan (2-0) mentre l’Everton vince con il minimo scarto contro lo Stoke City. Domani in campo il Liverpool.

    Risultati e marcatori 10 Giornata Premier League

    Arsenal – West Ham 1-0
    88′ Song
    Blackburn – Chelsea 1-2
    21′ Benjani (B), 39′ Anelka (C), 84′ Ivanovic (C)
    Everton – Stoke City 1-0
    67′ Yakubu
    Fulham – Wigan 2-0
    30′ Dempsey, 44′ Dempsey
    Wolverhampton – Manchester City 2-1
    23′ rig Adebayor (M), 30′ Milijas (W), 57′ Edwards (M)
    Manchester United – Tottenham 2-0
    31′ Vidic, 85′ Nani

    Domani

    Aston Villa – Birmingham
    Newcastle – Sunderland
    Bolton – Liverpool

    Lunedì

    Blackpool – West Bromwich

    Classifica

    1. CHELSEA 25 10
    2. ARSENAL 20 10
    3. MANCHESTER UNITED 20 10
    4. MANCHESTER CITY 17 10
    5. TOTTENHAM 15 10
    6. WEST BROMWICH 15 9
    7. EVERTON 13 10
    8. FULHAM 12 10
    9. SUNDERLAND 12 9
    10. BOLTON 12 9
    11. NEWCASTLE 11 9
    12. ASTON VILLA 11 9
    13. BIRMINGHAM 10 9
    14. STOKE CITY 10 10
    15. BLACKPOOL 10 9
    16. WIGAN 10 10
    17. BLACKBURN 9 10
    18. LIVERPOOL 9 9
    19. WOLVERHAMPTON 9 10
    20. WEST HAM 6 10
  • Ferguson sull’oro di Napoli

    Ferguson sull’oro di Napoli

    Secondo quanto riferisce il portale britannico “Caught Offside”, il Manchester United avrebbe avanzato una clamorosa offerta al Napoli per i due gioielli Cavani ed Hamsik. Sul piatto della bilancia, stando alle indiscrezioni di calciomercato, il club inglese avrebbe messo addirittura qualcosa come trentasei milioni di sterline (pari a circa quarantadue milioni di euro) per portare alla corte di Alex Ferguson i due pezzi pregiati della società azzurra.

    Il forte interesse da parte del Manchester sarebbe dovuto al fatto che Ferguson stravede per entrambi e li voglia a tutti i costi in Premier League. Naturalmente, bisognerà verificare col tempo la consistenza e veridicità della proposta, anche se la società, in più di un’occasione ha dichiarato esplicitamente di puntare molto sia su Hamsik sia su Cavani e di voler costruire su di loro il Napoli del futuro.