Tag: premier league

  • Premier League: il Manchester batte l’Arsenal e torna in vetta

    Premier League: il Manchester batte l’Arsenal e torna in vetta

    Con un gol del coreano Park Ji Sung il Manchester United fa sua la grande sfida della 17esima giornata battendo nel monday night l’Arsenal di Arsene Wenger. I Red Devils, proprio grazie a questo successo, scavalcano i Gunners e i cugini del City in testa alla classifica di Premier League con una partita ancora da recuperare contro il Blackpool.
    All’Old Trafford decide la rete di testa di Park al minuto 41 ma gli uomi di Ferguson avrebbero anche l’opportunità di portarsi in doppio vantaggio se Rooney non avesse sbagliato goffamente il calcio di rigore concesso per un fallo di mani in area di Clichy.
    L’Arsenal è costretta ad alzare bandiera bianca e manca per l’ennesima volta l’appuntamento per la consacrazione definitiva dei ragazzini terribili di Wenger.

    Risultati e marcatori 17 Giornata Premier League

    Manchester United – Arsenal 1-0
    41′ Park
    Tottenham – Chelsea 1-1
    15′ Pavlyuchenko (T), 71′ Drogba (C)
    Aston Villa – West Bromwich 2-1
    25′ Downing (A), 81′ Heskey (A), 91′ Scharner (W)
    Everton – Wigan 0-0
    Fulham – Sunderland 0-0
    Stoke City – Blackpool 0-1
    49′ Campbell
    West Ham – Manchester City 1-3
    30′ Tourè (M), 74′ aut Green (W), 82′ Johnson (M), 90′ Tomkins (W)
    Newcastle – Liverpool 3-1
    16′ Nolan (N), 53′ Kuyt (L), 83′ Barton (N), 94′ Carroll (N)
    Bolton – Blackburn 2-1
    66′ Muamba (Bo), 88′ Diouf (Ba), 89′ Holden (Bo)
    Wolverhampton – Birmingham 1-0
    45′ Hunt

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 34 16
    2. ARSENAL 32 17
    3. MANCHESTER CITY 32 17
    4. CHELSEA 31 17
    5. TOTTENHAM 27 17
    6. BOLTON 26 17
    7. SUNDERLAND 24 17
    8. NEWCASTLE 22 17
    9. LIVERPOOL 22 17
    10. BLACKPOOL 22 16
    11. WEST BROMWICH 22 17
    12. STOKE CITY 21 17
    13. BLACKBURN 21 17
    14. ASTON VILLA 20 17
    15. EVERTON 18 17
    16. BIRMINGHAM 18 17
    17. FULHAM 16 17
    18. WIGAN 16 17
    19. WOLVERHAMPTON 15 17
    20. WEST HAM 12 17
  • Premier League: Il Mancio in vetta per una notte

    Premier League: Il Mancio in vetta per una notte

    Il Manchester City ottiene un’importante vittoria sul campo del West Ham conquistando la vetta della classifica di Premier League in attesa dei big match di domani tra Tottenham e Chelsea e di dopodomani tra l’Arsenal e i cugini dello United.

    I Citizens si impongono per 3-1 sul West Ham ad Upton Park, grazie alle reti di Yaya Touré e di Andy Johnson e all’autogoal di Green. Per gli Hammers a segno nel finale Tomkins. Negli altri incontri di oggi spicca la vittoria del Blackpool sul campo dello Stoke CIty e dell’Aston Villa sul West Bromwich.

    Ecco tutte le gare della 17ª giornata di Premier League:

    Aston Villa-West Bromwich Albion 2-1
    25′ Downing (A), 80′ Heskey (A), 90′ Scharner (W)
    Everton-Wigan 0-0
    Fulham-Sunderland 0-0
    Stoke City-Blackpool 0-1

    48′ D. Campbell (B)
    West Ham-Manchester City 1-3
    27′ Y. Touré (M), 73′ aut. R. Green (M), 81′ A. Johnson (M), 89′ Tomkins (W)
    Newcastle United-Liverpool ore 17.30

    Gare in programma domani:
    Bolton-Blackburn Rovers ore 13.30
    Wolverhampton-Birmingham City
    Tottenham-Chelsea ore 16.00

    Gara in programma lunedì:
    Manchester United-Arsenal ore 20.00

  • Premier League: il Chelsea non vince più, l’Arsenal vola in vetta

    Premier League: il Chelsea non vince più, l’Arsenal vola in vetta

    Perde una ghiottissima occasione il Chelsea per ritornare il vetta alla Premier League facendosi imporre il pari dall’Everton a Stamford Bridge. I Blue di Ancelotti in vantaggio con un rigore di Drogba si sono fatti raggiungere nel finale di gara Beckford.

    Lo United rinvia e ne approfitta l’Arsenal che con una doppietta di Nasri supera il Fulham e si prende la vetta. VInce anche il City di Mancini grazie a Tevez.

    Risultati e marcatori 16 giornata
    Arsenal-Fulham 2-1
    14′ Nasri (A), 30′ D. Kamara (F), 76′ Nasri (A)
    Birmingham City-Tottenham 1-1
    19′ Bassong (T), 81′ Gardner (B)
    Blackburn Rovers-Wolverhampton 3-0
    29′ Dunn (B), 43′ Emerton (B), 55′ Nelsen (B)
    Chelsea-Everton 1-1
    42′ rig. Drogba (C), 86′ Beckford (E)
    Manchester City-Bolton 1-0
    4′ Tevez (M)
    Wigan-Stoke City 2-2
    18′ Huth (S), 30′ aut. Collins (W), 31′ Etherington (S), 40′ Cleverley (W)
    Blackpool-Manchester United rinviata

    In programma domani:
    West Bromwich Albion-Newcastle United ore 13.30
    Sunderland-West Ham ore 16.00

    In programma lunedì:
    Liverpool-Aston Villa ore 20.00

  • Balotelli sfiora la rissa con Boateng

    Balotelli sfiora la rissa con Boateng

    Solo qualche giorno fa era riuscito a conquistare la stampa inglese con la doppietta in Europa League che ha permesso al suo City di metter in naftalina il primo posto del girone ma per Mario Balotelli una settimana passare una settimana tranquilla senza i riflettori addosso è davvero difficile.

    Ieri nel corso dell’allenamento l’ex nerazzurro ha reagito in malo modo ad una entrataccia di Boateng sfiorando la rissa che per fortuna è stata evitata dal tempestivo intervento di De Jong ma da quanto raccontano i quotidiani d’Oltremanica la tensione era palpabile e non sono certo mancate le offese.

    Mancini sembra però aver chiarito subito l’alterco tra i due andando a recuperare Balotelli negli spogliatoio imponendo il chiarimento con l’afrotedesco.

  • Premier League: il Chelsea non sa più vincere

    Premier League: il Chelsea non sa più vincere

    Il Chelsea non riesce a rispondere alla vittoria del Manchester United di sabato pomeriggio e, dopo due sconfitte consecutive, viene nuovamente bloccato: a Newcastle i Blues di Ancelotti raddrizzano una partita che si era messa male per effetto del gol iniziale di Carroll per i bianconeri grazie a Kalou ottenendo solo un punto che consente di agganciare l’Arsenal al secondo posto e con i Red Devils che ora guidano a +2.
    Nell’altro match disputato domenica pomeriggio, il Tottenham conferma l’ottimo stato di forma con la terza vittoria consecutiva in Premier rimontando il Liverpool: protagonista in positivo e in negativo il difensore slovacco dei Reds Skrtel che, nell’arco di pochi minuti, prima porta in vantaggio il Liverpool, poi procura l’autorete dell’1-1. Nel finale a tempo regolamentare scaduto giunge il sigillo di Lennonche riporta il Tottenham a ridosso del Manchester City in zona Champions League.

    Risultati e marcatori 15 Giornata Premier League

    domenica

      Newcastle – Chelsea 1-1
      6′ Carroll (N), 45′ Kalou (C)
      Tottenham – Liverpool 2-1
      42′ Skrtel (L), 66′ aut Skrtel (L), 90′ Lennon (T)

      sabato

        Aston Villa – Arsenal 2-4
        39′ Arshavin (Ar), 45′ Nasri (Ar), 53′ Clark (As), 57′ Chamakh (Ar), 71′ Clark (As), 93′ Wilshere (Ar)
        Bolton – Blackpool 2-2
        27′ Evatt (Bl), 57′ Varney (Bl), 76′ Petrov (Bo), 89′ Davies (Bo)
        Everton – West Bromwich 1-4
        16′ Scharner (W), 26′ Brunt (W), 42′ Cahill (E), 77′ Tchoyi (W), 88′ Mulumbu (W)
        Fulham – Birmingham 1-1
        20′ Larsson (B), 54′ Dempsey (F)
        Manchester United – Blackburn 7-1
        2′ Berbatov (M), 22′ Park (M), 26′ Berbatov (M), 47′ Berbatov (M), 48′ Nani (M), 63′ Berbatov (M), 71′ Berbatov (M), 82′ Samba (B)
        Stoke City – Manchester City 1-1
        81′ Richards (M), 91′ Etherington (S)
        West Ham – Wigan 3-1
        33′ Behrami (We), 56′ Obinna (We), 75′ Parker (We), 87′ Cleverley (Wi)
        Wolverhampton – Sunderland 3-2
        51′ Foley (W), 68′ Bent (S), 78′ Welbeck (S), 81′ Hunt (W), 89′ Ebanks Blake (W)

        Classifica

        1. MANCHESTER UNITED 31 15
        2. ARSENAL 29 15
        3. CHELSEA 29 15
        4. MANCHESTER CITY 26 15
        5. TOTTENHAM 25 15
        6. BOLTON 23 15
        7. SUNDERLAND 20 15
        8. STOKE CITY 20 15
        9. LIVERPOOL 19 15
        10. BLACKPOOL 19 15
        11. WEST BROMWICH 19 15
        12. NEWCASTLE 19 15
        13. BLACKBURN 18 15
        14. BIRMINGHAM 17 15
        15. ASTON VILLA 17 15
        16. EVERTON 16 15
        17. FULHAM 15 15
        18. WIGAN 14 15
        19. WOLVERHAMPTON 12 15
        20. WEST HAM 12 15
      • Premier League: Manchester United e Arsenal travolgenti

        Premier League: Manchester United e Arsenal travolgenti

        Manchester United e Arsenal protagoniste della 15esima giornata di Premier League. I Red Devils, in attesa del Chelsea, balzano in vetta alla classifica grazie alle sette reti rifilate al Blackburn davanti al pubblico dell’Old Trafford. Mattatore del match il bulgaro Berbatov che entra nella storia del calcio inglese come il quarto calciatore a segnare una cinquina nella stessa partita dopo Andy Cole, Alan Shearer e Jermaine Defoe.
        A due punti di distanza dallo United segue l’Arsenal che espugna il Villa Park di Birmingham battendo 4-2 i padroni di casa dell’Aston Villa: di Arshavin, Nasri, Chamakh e Wilshere le reti dei Gunners, doppietta di Clark per i Villans.
        Viene fermato dallo Stoke City sull’1-1 invece il Manchester City di Roberto Mancini: Balotelli, che rientrava dalla squalifica, non ha inciso. In fondo alla classifica vincono West Ham e Wolverhampton rispettivamente con Wigan e Sunderland mentre concludono la giornata di oggi la vittoria del West Bromwich a Liverpool contro l’Everton e i pareggi tra Fulham e Birmingham e Bolton e Blackpool. Domani Newcastle – Chelsea e il big match della 15esima giornata Tottenham – Liverpool.

        Risultati e marcatori 15 Giornata Premier League

        Aston Villa – Arsenal 2-4
        39′ Arshavin (Ar), 45′ Nasri (Ar), 53′ Clark (As), 57′ Chamakh (Ar), 71′ Clark (As), 93′ Wilshere (Ar)
        Bolton – Blackpool 2-2
        27′ Evatt (Bl), 57′ Varney (Bl), 76′ Petrov (Bo), 89′ Davies (Bo)
        Everton – West Bromwich 1-4
        16′ Scharner (W), 26′ Brunt (W), 42′ Cahill (E), 77′ Tchoyi (W), 88′ Mulumbu (W)
        Fulham – Birmingham 1-1
        20′ Larsson (B), 54′ Dempsey (F)
        Manchester United – Blackburn 7-1
        2′ Berbatov (M), 22′ Park (M), 26′ Berbatov (M), 47′ Berbatov (M), 48′ Nani (M), 63′ Berbatov (M), 71′ Berbatov (M), 82′ Samba (B)
        Stoke City – Manchester City 1-1
        81′ Richards (M), 91′ Etherington (S)
        West Ham – Wigan 3-1
        33′ Behrami (We), 56′ Obinna (We), 75′ Parker (We), 87′ Cleverley (Wi)
        Wolverhampton – Sunderland 3-2
        51′ Foley (W), 68′ Bent (S), 78′ Welbeck (S), 81′ Hunt (W), 89′ Ebanks Blake (W)

        Domani

        Newcastle – Chelsea
        Tottenham – Liverpool

        Classifica

        1. MANCHESTER UNITED 31 15
        2. ARSENAL 29 15
        3. CHELSEA 28 15
        4. MANCHESTER CITY 26 15
        5. BOLTON 23 15
        6. TOTTENHAM 22 14
        7. SUNDERLAND 20 15
        8. STOKE CITY 20 15
        9. LIVERPOOL 19 14
        10. BLACKPOOL 19 15
        11. WEST BROMWICH 19 15
        12. NEWCASTLE 18 14
        13. BLACKBURN 18 15
        14. BIRMINGHAM 17 15
        15. ASTON VILLA 17 15
        16. EVERTON 16 15
        17. FULHAM 15 15
        18. WIGAN 14 15
        19. WOLVERHAMPTON 12 15
        20. WEST HAM 12 15
      • Ancelotti – Chelsea, prove di addio?

        Ancelotti – Chelsea, prove di addio?

        Tempi duri per gli allenatori di tutta Europa, specialmente quando si tratta di avere tra le mani una squadra altamente competitiva che però non rende come ci si aspettava. E’ il caso di Benitez, che con l’Inter vinci tutto dell’anno passato si ritrova sull’orlo dell’esonero, ma anche quello di Ancelotti che oltremanica con il suo Chelsea ha rimediato due sconfitte consecutive in Premier League che lo hanno messo in discussione per la prima volta da quando è a Londra.

        Ad aggravare la situazione è il malcontento dell’allenatore emiliano che si è visto privare del suo vice Ray Wilkins (licenziato ndr) per far posto in quel ruolo ad un uomo di fiducia di paperon Abramovic, Michael Emenalo, e che sperava di aumentare il suo potere decisionale e andare oltre l’area tecnica come conferma lo stesso Ancelotti:

        • Mi paragonate a Sir Alex Ferguson ma io sono in una posizione differente. Ferguson ha il controllo totale sul team, io ne ho solo la direzione tecnica“.

        Nonostante abbia gettato il sasso ma nascosto la mano, Ancelotti smentisce categoricamente le dimissioni come invece era trapelato da ambienti vicini al club londinese:

        • Non penso alle dimissioni. Tutte le voci degli ultimi giorni sono completamente false. Ho un contratto fino al 2012 con questo club e come ho detto tante volte, voglio restare. Ho la massima fiducia in questo gruppo di giocatori, e non c’è ragione per cambiare idea“.

        Ma i sintomi di una rottura con la dirigenza del Chelsea ci sono tutti e le recenti dichiarazioni fatte qualche settimana fa da Ancelotti di voler esaudire il suo sogno nel cassetto di allenare la Roma hanno messo solo peperoncino su un piatto che era già piccante di suo.

      • Premier League: il Manchester United aggancia il Chelsea

        Premier League: il Manchester United aggancia il Chelsea

        La seconda sconfitta consecutiva del Chelsea e il ko nel derby londinese del’Arsenal consentono l’aggancio in vetta alla classifica del Manchester United ai danni della squadra guidata da Carlo Ancelotti. I Red Devils liquidano 2-0 il Wigan (Evra ed Hernandez i marcatori) e rimangono ancora l’unica squadra imbattuta della Premier.
        Gongola anche l’altra squadra di Manchester, il City di Mancini, che travolge 4-1 il Fulham grazie alla doppietta di Tevez che apre e chiude le marcature dei Citizens, di Gera il gol della bandiera dei londinesi.
        Sorride anche il Liverpool che sta risalendo pian pianino la classifica: se qualche giornata addietro i Reds erano nei bassifondi, oggi la squadra di Hodgson si trova al nono posto a 6 punti dal quarto posto occupato dal City. Ad Anfield il West Ham è domato 3-0.
        Dicevamo delle sconfitte di Chelsea e Arsenal: a bruciare maggiormente è sicuramente il ko dei Gunners che in casa all’Emirates Stadium soccombono dinanzi agli acerrimi rivali del Tottenham che riescono a rimontare due reti di svantaggio e a chiudere sul 3-2 con le reti di Bale, Van der Vaart e Kaboul. I Blues di Ancelotti cadono a Birmingham per 1-0.
        La doppietta di Pedersen consente al Blackburn di superare l’Aston Villa, goleada del Bolton al Newcastle (5-1) e vittorie per Stoke City (3-0 al West Bromwich) e Blackpool (2-1 al Wolverhampton). Domani monday night tra Sunderland ed Everton.

        Risultati e marcatori 14 Giornata Premier League

        Arsenal – Tottenham 2-3
        9′ Nasri (A), 27′ Chamakh (A), 51′ Bale (T), 68′ rig Van der Vaart (T), 87′ Kaboul (T)
        Birmingham – Chelsea 1-0
        17′ Bowyer
        Blackburn – Aston Villa 2-0
        45′ Pedersen, 66′ Pedersen
        Blackpool – Wolverhampton 2-1
        3′ Varney (B), 44′ Harewood (B), 88′ Doyle (W)
        Bolton – Newcastle 5-1
        18′ rig Davies (B), 39′ Lee (B), 50′ Elmander (B), 52′ Carroll (N), 72′ Elmander (B), 92′ rig Davies (B)
        Fulham – Manchester City 1-4
        6′ Tevez (M), 32′ Zabaleta (M), 35′ Tourè (M), 57′ Tevez (M), 72′ Gera (F)
        Liverpool – West Ham 3-0
        18′ Johnson, 27′ rig Kuyt, 38′ Maxi Rodriguez
        Manchester United – Wigan 2-0
        45′ Evra, 78′ Hernandez
        West Bromwich – Stoke City 0-3
        56′ rig Etherington, 86′ rig Walters, 91′ Walters

        Domani

        Sunderland – Everton

        Classifica

        1. CHELSEA 28 14
        2. MANCHESTER UNITED 28 14
        3. ARSENAL 26 14
        4. MANCHESTER CITY 25 14
        5. BOLTON 22 14
        6. TOTTENHAM 22 14
        7. SUNDERLAND 19 13
        8. STOKE CITY 19 14
        9. LIVERPOOL 19 14
        10. NEWCASTLE 18 14
        11. BLACKBURN 18 14
        12. BLACKPOOL 18 14
        13. ASTON VILLA 17 14
        14. BIRMINGHAM 16 14
        15. WEST BROMWICH 16 14
        16. EVERTON 15 13
        17. FULHAM 14 14
        18. WIGAN 14 14
        19. WOLVERHAMPTON 9 14
        20. WEST HAM 9 14
      • Balotelli flirta con Galliani, Mancini si arrabbia

        Balotelli flirta con Galliani, Mancini si arrabbia

        La presenza di Balotelli a San Siro e sopratutto le dichiarazioni post partita e la cena in compagnia di Adriano Galliani da Giannino hanno fatto perder la pazienza a Roberto Mancini. Il tecnico del City e autentico padre putativo di SuperMario non ha digerito l’eccessiva esposizione dell’attaccante sopratutto per la squalifica rimediata in Premier che lo ha escluso dai convocati per tre giornate.

        Mancini ai Citizens cammina sui carboni ardenti, alle prese con il malcontento dello sceicco Mansour per i risultati altalenanti e con uno spogliatoio che troppo spesso assomiglia più ad un ring per via delle molte teste calde. Usare la carezza con Balotelli e la spada con gli altri potrebbe esser deleterio per l’ex tecnico interista che in estate ha garantito personalmente per lui.

        Dietro l’esposizione di Balotelli ci potrebbe esser la mano occulta di Mino Raiola, il furbo procuratore infatti è diventato l’incubo di molti presidenti per l’abilità con cui riesce a spostare i suoi giocatori facendogli ricavare il massimo profitto.

      • Premier: Ko Chelsea. United, City e Arsenal più vicine.

        Premier: Ko Chelsea. United, City e Arsenal più vicine.

        13esima giornata in premier che si può tranquillamente considerare come la giornata delle occasioni mancate, infatti è il solo Arsene Wenger che approfitta dell’ inatteso stop casalingo del Chelsea contro il Sunderland, mentre lo United ed il City di fanno fermare sul pari rispettivamente dall’ Aston Villa e dal Birmingham.

        È ovvio che la sorpresa della giornata è di scena allo Stamford Bridge: il Sunderland batte nettamente la compagine guidata da Carlo Ancelotti per 3-0 in un match che non ha avuto mai storia e con il Chelsea mai veramente in partita. I “Black Cats” di Steve Bruce, ora quinti in classifica, segnano il primo gol al 45′ con una rete di Nedum Onuoha, nella ripresa arriva, al 52′, il raddoppio di Asamoah Gyan con l’ apotesi finale, firmata da Danny Welbeck all’87’.

        L’ unico che approfitta veramente dello stop dei “Bleus” è l’ Arsenal di Arsene Wenger, che batte l’ Everton per 2-1. Al Goodison Park i “Gunners” vanno a segno con Sagna al 36′ del primo tempo ed  Fabregas, al 3′ della ripresa, mentre la rete dell’ Everton è firmata da Cahill nel finale di gara.

        A mangiarsi le mani sono quindi, Sir Alex Ferguson e Roberto mancini che con le loro squadre non sono andate oltre il pareggio. Lo United poteva addirittura perdere in casa dell’ Aston Villa, infatti i “Red Devils” erano sotto di due gol a 15’ dalla fine della partita grazie alle reti di Young e Albrighton per i “Villans” ma a sistemare le cose ci ha pensato prima, Macheda e poi Vidic a 4’ dalla fine. Deludente è, infine, il pareggio del “Mancio” in casa contro il Birmingham, uno 0-0 che lascia molti dubbi sull’ effettivo potenziale del City per la lotta al titolo ed una nuova settimana di passione per Roberto Mancini.

        Nelle altre partita, da segnalare l’ inatteso stop del Liverpool in casa dello Stoke per 2-0, dopo le recenti belle prestazioni e la vittoria in casa del Tottenham 4-2 contro il Blackburn con Bale autore di una doppietta.

        Risultati e marcatori 13 Giornata Premier League

        Sabato

        Aston Villa – Manchester United 2-2
        73′ rig Young (A), 77′ Albrighton (A), 82′ Macheda (M), 86′ Vidic (M)
        Manchester City – Birmingham 0-0
        Newcastle – Fulham 0-0
        Tottenham – Blackburn 4-2
        16′ Bale (T), 42′ Pavlyuchenko (T), 70′ Crouch (T), 77′ Bale (T), 81′ Nelsen (B), 91′ Givet (B)
        West Ham – Blackpool 0-0
        Wigan – West Bromwich 1-0
        71′ Moses
        Wolverhampton – Bolton 2-3
        1′ aut Stearman (W), 63′ Elmander (B), 68′ Holden (B), 70′ Foley (W), 78′ Fletcher (W)
        Stoke City – Liverpool 2-0
        57′ Fuller, 91′ Jones

        Domenica

        ChelseaSunderland 0-3

        45’ Onuoha (S), 52’ Gyan (S), 87’ Welbeck (S)

        EvertonArsenal 1-2

        36’ sagna (A), 48’ Fabregas (A), 89’ Cahill (E)

        Classifica

        1. CHELSEA 28 13
        2. ARSENAL 26 13
        3. MANCHESTER UNITED 25 13
        4. MANCHESTER CITY 22 13
        5. SUNDERLAND 19 13
        6. BOLTON 19 13
        7. TOTTENHAM 18 13
        8. NEWCASTLE 18 13
        9. ASTON VILLA 17 13
        10. STOKE CITY 16 13
        11. LIVERPOOL 16 13
        12. WEST BROMWICH 16 13
        13. EVERTON 15 13
        14. BLACKBURN 15 13
        15. BLACKPOOL 15 13
        16. FULHAM 14 13
        17. WIGAN 14 13
        18. BIRMINGHAM 13 13
        19. WOLVERHAMPTON 9 13
        20. WEST HAM 9 13