Tag: preliminari

  • Preliminari Champions: Prandelli si affida a Mutu e Gilardino. Probabili formazioni e live streaming

    Preliminari Champions: Prandelli si affida a Mutu e Gilardino. Probabili formazioni e live streaming

    gilardinoPrandelli chiede a suoi l’ultima impresa per il biglietto Champions per il secondo anno consecutivo. Sqaudra praticamente identica alla partita di andata in Portogallo con il recuperato Cristiano Zanetti in cabina di regia al fianco di Montolivo e Gila e Mutu in attacco. Il 2-2 dell’andata permette ai viola di giocare su due risultati su tre, ma Prandelli chiede una partita importante per non correre rischi.

    Probabili Formazioni:
    FIORENTINA (4-2-3-1)
    : 1 Frey, 25 Comotto, 3 Dainelli, 5 Gamberini, 19 Gobbi, 18 Montolivo, 15 Zanetti, 32 Marchionni, 10 Mutu, 6 Vargas, 11 Gilardino. In panchina: 35 Avramov, 2 Kroldrup, 23 Pasqual, 4 Donadel, 20 Jorgensen, 24 Santana, 8 Jovetic. Allenatore: Prandelli.

    SPORTING LISBONA (4-3-1-2): 1 Rui Patricio, 5 Pedro Silva, 3 Carriço, 4 Polga, 55 Marques, 28 Joao Moutinho, 8 Rochemback, 24 Miguel Veloso, 14 Mati Fernandez, 20 Djalò, 31 Liedson. In panchina: 16 Tiago, 78 Abel, 12 Caneira, 6 Adrien Silva, 25 Pereirinha, 18 Grimi, 9 Saleiro. Allenatore: Paulo Bento.

    Potrai seguire la diretta in live streaming a partire dalla 20:45 cliccando sui link che ti collegano direttamente al canale in modo sicuro e gratuito: canale 1, canale 2, canale 3( i link saranno inseriti qualche minuto prima dell’inizio della partita)

  • Preliminari Champions: Lisandro Lopez e Aguero trascinano Lione e Atletico Madrid. Debrecen nella storia: prima volta in Champions

    Nessuna sorpresa nelle prime cinque gare di ritorno del quarto turno preliminare di Champions League. Accedono ai gironi principali senza problemi le due ‘big’ Atletico Madrid (2-0 al Panathinaikos dopo il 3-2 dell’andata) e Lione (3-1 all’Anderlecht dopo il pesantissimo 5-1 di settimana scorsa) trascinate da un Aguero in forma strepitosa e Lisandro Lopez che continuando di questo passo farà dimenricare in fretta la stella Benzema: Passano anche tre ‘cenerentole’ come Zurigo (2-1 al Ventspils), Maccabi (che ha rifilato tre gol al Salisburgo) e gli ungheresi del Debrecen (2-0 al Levski Sofia).

    I RISULTATI DI OGGI
    A. MADRID-PANATHINAIKOS 2-0 (andata 3-2)
    4’pt out Vyntra (P) 38’st Aguero (A.M.)
    ANDERLECHT-LIONE 1-3 (andata 1-5)
    26′, 32′ e 40’pt Lisandro Lopez (L) 5’st Suarez (A)
    DEBRECEN-LEVSKI SOFIA 2-0 (andata 2-1)
    13’pt Varga (D) 35’pt Rudolf (D)
    MACCABI H.-SALISBURGO 3-0 (andata 2-1)
    31’pt Dvalishvili, 12’st Golasa, 45’st Gadir
    ZURIGO-VENTSPILS 2-1 (Andata3-0)
    6’pt Vonlanthen (Z) 9’pt Tigirlas (V) 46’st Abdi (Z)

    LE PARTITE DI DOMANI
    Celtic Glasgow (Sco)-Arsenal (Ing) (andata 0-2)
    Timisoara (Rom)-Stoccarda (Ger) (andata 0-2)
    Sporting Lisbona (Por)-Fiorentina (Ita) (andata 2-2)
    Sheriff Tiraspol (Mol)-Olympiakos Pireo (Gre) (andata 0-2)
    FC Copenaghen (Dan)-APOEL Nicosia (Cip) (andata 1-0)

  • Preliminari Champions: Milan che errore non prendere Cissokho, è un super Aguero a trascinare l’Atletico

    • Lione-Anderlecht 5-1 10′ pt Pjanic, 15′ Lisandro Lopez rig., 39′ pt Bastos, 42′ pt Gomis, 14′ st Suarez (A), 18′ st Gomis

    L’esordio del Lione nei preliminari di Champions League ha fatto intuire che il potenziale della squadra dopo le partenze di Juninho e Benzema è sempre di ottimo livello. La gara interna contro il malcapitato Anderlecht ha dimostrato la bontà delle scelte di Puel in sede di campagna acquisti: Cissokho e Lisandro Lopez sono stati gli autentici trascinatori del 5-1. Il terzino si è dimostrato un ottimo interprete nel ruolo e una spina nel fianco nella difesa belga con le sue continue accelerazioni e cambi di passo è praticamente entrato in tutte le azioni da gol

    • Panathinaikos-Atletico Madrid 2-3 36′ pt Rodriguez, 2′ st Salpingidis (P), 19′ st Forlan, 25′ st Aguero, 29′ st Leto (P)

    Ottimo risultato per l’Atletico Madrid nell’andata dei preliminari di Champions League. Il 3-2 in terra greca praticamente qualifica alla fase a gironi la squadra di Aguero e Forlan. La coppia d’oro, che l’Atletico è riuscita a trattenere alle avance di tutta Europa, è ancora una volta decisiva: Forlan continua il suo momento d’oro nel 2009 segnando a raffica, El Kun è per tutti i 90 minuti una spina nel fianco della difesa greca e realizza un gol da antologia

    • Levski Sofia-Debrecen 1-2 12′ pt Bodnar (D), 6′ st Bardon (L), 32′ st Czvitkovics (D)
    • Salisburgo-Maccabi Haifa 1-2 22′ pt Gadir (M), 12′ st Zickler (S), 39′ st Arbeitman (M) 
    • Ventspils-Zurigo 0-3 12′ pt Vonlanthen (Z), 9′ st Aegerter (Z), 30′ st Djuric (Z)
  • Preliminari Champions League: Arsenal, Olympiacos e Stoccarda ipotecano la qualificazione

    Sheriff Tirapsol – Olympiacos 0-2 (Dudu 46’,Mitroglou 81’)
    Kobenhanv – Apoel Nicosia 1-0 (Pospech 53′)
    Celtic – Arsenal 0-2 ( Gallas 43′, Caldewell aut 73′)
    Timisoara – Stoccarda 0-2 (Gebhart 28′, Hleb 30′)
    Sporting Lisbona – Fiorentina 2-2
    Domani
    Red Bull Salisburgo – Macabi Haifa
    Ventspils – Zurigo
    Levski Sofia – Debreceni
    Lione – Anderlecth
    Panathinaicos – Atletico Madrid

  • Fiorentina: buona la prima. A Lisbona finisce 2-2 grazie ad un gran gol di Gilardino

    Fiorentina: buona la prima. A Lisbona finisce 2-2 grazie ad un gran gol di Gilardino

    gilardinoBuon pari per la Fiorentina nell’andata del Preliminare di Champions League a Lisbona contro lo Sporting. I viola partono forte e trovano il vantaggio dopo solo sei minuti con un sinistro del cileno Vargas che sorprende Rui Patrizio. I portoghesi cercano di far la partita ma Zanetti e Montolivo costruiscono una buona diga a centrocampo creando degli ottimi contropiedi che non vengono concretizzati solo per l’imprecisione degli avanti gigliati. Nel finale di gara è però Frey a salire in cattedra e a togliere il pallone dalla porta con due autentici miracoli.

    Nella ripresa vengono evindenziate le lacune della scorsa stagione nella difesa viola e i portoghesi ne approfittano in pieno ribaltando il risultato in soli 8 minuti. Il pareggio è dell’esterno Vukcevic, che sciaguratamente gia ammonito si toglie la maglia e viene espulso, il gol del vantaggio è una perla della distanza di Veloso. I viola non ci stanno e iniziano a spingere collezionando tantissime palle gol grazie all’inventiva di un ispiratissimo Jovetic subentrato ad uno spento Mutu. Il gol del pari è una gemma del solito Gilardino controllo volante e tiro al volo imparabile per Rui Patricio. Buon pari ma per il ritorno bisogna non abbassar la guardia.

    SPORTING LISBONA-FIORENTINA 2-2 Marcatori: (6′ pt Vargas, 13′ st Vukcevic, 21′ st Miguel Veloso, 34′ st Gilardino)
    Sporting Lisbona (4-3-1-2): Rui Patricio; Pedro Silva (12′ st Pereirinha), Daniel Carriço, Polga, Andrè Marques (23′ st Marco Caneira); Joao Moutinho, Miguel Veloso, Vukcevic; Fernandez; Liedson, Helder Postiga (36′ st Yannick Djalò). All. Paulo Bento (A disposizione: Tiago, Rochembak, Felipe Caicedo, Tonel)
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Zanetti, Montolivo (35′ st Donadel); Marchionni, Mutu (19′ st Jovetic), Vargas: Gilardino. All. Prandelli (A disposizione: Avramov, Kroldrup, Jorgensen, Kuzmanovic, Pasqual)
    Arbitro: Kassai (Ung)
    Espulso: 14′ st Vukcevic (SL) per doppia ammonizione
    Ammoniti: Gamberini (F), Zanetti (F), Dainelli (F)

  • Preliminari Champions League: Sporting Lisbona – Fiorentina. Formazioni ufficiali e live streaming

    SPORTING LISBONA(4-3-1-2): Rui Patricio; Pedro Silva, Polga, Carriço, Marques; Joao Moutinho, Veloso, Vukcevic; Matias Fernandez; Helder Postiga, Liedson. A disp. Tiago, Rochemmback, Caicedo, Caneira, Tonel. Djalo, Pereirinha. All. Bento
    FIORENTINA(4-2-3-1): Frey, Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Montolivo, Zanetti; Marchionni, Mutu, Vargas, Gilardino. A disp. Avramov, Kroldrup, Donadel, Jovetic, Jorgensen, Kuzmanovic, Pasqual. All. Prandelli
    Clicca sui canali per vedere la partita direttamente dal tuo pc: canale 1, canale 2, canale 3
  • Europa League: urna benevola per Roma, Lazio e Genoa

    Questa volta l’urna non fa scherzi alle italiane, avversari modesti per Roma, Lazio e Genoa. Era il team di Preziosi a rischiare di piu non essendo in prima fascia, ma i danesi dell’Odense sono nettamente alla portata degli uomini di Gasperini. La Roma che nel quarto e ultimo turno preliminare di Europa League se la vedrà con i modesti slovacchi del Kosice. Sorteggio favorevole anche per la Lazio. Gli uomini di Ballardini, infatti, saranno opposti agli svedesi dell’Elfsborg.

    L’elenco completo:
    (gare d’andata il 20 agosto, gare di ritorno il 27 agosto)
    Werder Brema (Ger) – Aktobe (Kaz)
    Everton (Ing) – Sigma Olomouc (Cze)
    Paok Salonicco (Gre) – Heerenveen (Ola)
    Bate Borisov (Blr) – Litex Lovech (Bul)
    Dinamo Zagabria (Cro) – Hearts (Sco)
    Nac Breda (Ola) – Villarreal (Spa)
    Lech Poznan (Pol) – Bruges (Bel)
    Fulham (Ing) – Amkar Perm (Rus)
    Galatasaray (Tur) – Levadia Tallinn (Est)
    Teplice (Cze) – Hapoel Tel-Aviv (Isr)
    Metallurg Donetsk (Ucr) – Austria Vienna (Aut)
    Twente (Ola) – Qarabag (Aze)
    Roma – Kosice (Svk)
    Dinamo Mosca (Rus) – Cska Sofia (Bul)
    Genk (Bel) – Lille (Fra)
    Psv Eindhoven (Ola) – Bnei Yehuda Tel-Aviv (Isr)
    Trabzonspor (Tur) – Tolosa (Fra)
    Lazio (Ita) – Elfsborg (Sve)
    Partizan Belgrado (Srb) – Zilina (Svk)
    Baki (Aze) – Basilea (Svi)
    Ajax (Ola) – Slovan Bratislava (Svk)
    Shakhtar Donetsk (Ucr) – Sivasspor (Tur)
    Broendby (Dan) – Hertha Berlino (Ger)
    Athletic Bilbao (Spa) – Tromsoe (Nor)
    Sarajevo (Bih) – Cluj (Rom)
    Zenit San Pietroburgo (Rus) – Nacional (Por)
    Genoa (Ita) – Odense (Dan)
    Steaua Bucarest (Rom) – St. Patrick’s (Irl)
    Rapid Vienna (Aut) – Aston Villa (Ing)
    Sparta Praga (Cze) – Maribor (Svn)
    Guingamp (Fra) – Amburgo (Ger)
    Dinamo Bucarest (Rom) – Slovan Liberec (Cze)
    Sion (Svi) – Fenerbahce (Tur)
    Sturm Graz (Aut) – Metalist Kharkiv (Ucr)
    Benfica (Por) – Vorskla Poltava (Ucr)
    Stabaek (Nor) – Valencia (Spa)
    Vaslui (Rom) – Aek Atene (Gre)
    Slavia Praga (Cze) – Stella Rossa Belgrado (Srb)

  • Sorteggi Champions: la Fiorentina evita l’Arsenal, è lo Sporting l’ostacolo da superare.

    La Fiorentina evita il temibile Arsenal nella rincorsa alla fase a gironi della prossima Champions League, saranno i portoghesi dello Sporting Lisbona l’ostacolo da superare. I portoghesi superarono il turno grazie ad una rete propiziata dal portiere Rui Patrizio nell’ultimo minuto della sfida contro il Twente.

    Ecco tutti gli accoppiamenti:
    – Lione-Anderlecht
    – Celtic-Arsenal
    – Timisoara-Stoccarda
    – Sporting Lisbona-Fiorentina
    – Panathinaikos-Atletico Madrid
    – Sheriff-Olympiacos
    – Salisburgo-Maccabi Haifa
    – Ventspils-Zurigo
    – Copenaghen-Apoel
    – Levski Sofia-Debrecen
    Si giocheranno il 18 ed il 19 agosto le gare di andata del preliminare di Champions League. Il ritorno, invece, è fissato per il 25 ed il 26 agosto

  • Preliminari Champions: la Fiorentina rischia grosso

    I primi verdetti del terzo turno preliminare di Champions League sicuramente non faranno dormire sonni tranquilli ai viola, la Fiorentina infatti non sarà in prima fascia nel sorteggio per l’ultimo turno di preliminari che consegnerà le ultime qualificate alla fase a gironi.

    Gli uomini di Prandelli dovevano sperare nell’eliminazione di due squadre tra Sporting Lisbona, Panathinaikos e Shaktar. Gli uomini di Lucescu saranno impegnati domani sera, lo Sporting, invece ha ottenuto immeritatamente la qualificazione grazie al gol del portiere Patrizio all’ultimo minuto (highlights) il Twente, vittoria in rimonta anche per i greci.

    L’urna dalla quale uscirà la sfidante della Fiorentina sarà composta da Arsenal, Lione, Shakhtar, Sporting e Panathinaikos. Se la squadra di Lucescu non dovesse riuscir a passare il turno al posto degli ucraini ci sarebbero i tedeschi dello Stoccarda.

    Risultati ritorno 3° turno preliminare:

    Maccabi Haifa-Aktobe 4-3 (8′ Averchenko, 13′ Chichulin, 15′ Khayrullin, 26′ Katan (M), 34′ Golasa (M), 59′ e 62′ Dvalishvili (M)
    Sivasspor-Anderlecht 3-1 (12′ Martin, 19’rig.Kamanan, 34′ Van Damme (A), 58′ Musa)
    Dinamo Zagabria-RB Salisburgo 1-2 (33′ Svento, 47′ Papadopoulos (D), 83′ Nelisse)
    Twente Enschede-Sporting Lisbona 1-1 2′ Douglas (T), 90′ Caicedo (S)
    Panathinaikos-Sparta Prague 3-0 45′ Sarriegi, 54′ Katsouranis, 89′ Salpingidis

  • Champions: il portiere dello Sporting segna all’ultimo minuto ed elimina il Twente[highlights]

    Nel terzo turno preliminare accade un evento storico, Rui Patrizio portiere dello Sporting Lisbona segna al 95′ il gol del pareggio che elimina gli olandesi del Twente regalando la qualificazione ai suoi.