Tag: preliminari

  • Preliminari Champions: le possibili avversarie della Sampdoria

    Preliminari Champions: le possibili avversarie della Sampdoria

    Si sono conclusi gli incontri del terzo turno preliminare di Champions League e domani dall’urna di Nyon la Sampdoria conoscerà l’ostacolo verso la fase a gironi.

    Terzo turno non privo di sorprese con gli scozzesi del Celtic costretti ad abbandonare la competizione dopo la debacle nella gara d’andata. Cade inaspettatamente anche il Fenerbache cedendo sul proprio campo agli svizzeri degli Young Boys. Passano a fatica lo Zenit di Spalletti e l’Ajax.

    L’avversaria della Samp uscirà dal percorso piazzate che prevede oltre ai doriani Tottenham, Werder Brema, Siviglia, Auxerre, Zenit San Pietroburgo, Ajax, Dinamo Kiev, Sporting Braga e Young Boys.

    I RISULTATI DEL TERZO TURNO
    Zenit
    -Unirea 1-0 (and. 0-0)
    Paok-Ajax 3-3 (1-1)
    Hjk Helsinki-Partizan Belgrado 1-2 (1-0),
    Fc Copenaghen-Bate 3-2 (0-0),
    Zilina-Litex 3-1 (1-1),
    Basilea-Debrecen 3-1 (2-0),
    Lech Poznan-Sparta Praga 0-1 (0-1),
    Fenerbahce-Young Boys 0-1 (2-2),
    Gent-Dinamo Kiev 1-3 (0-3),
    Salisburgo-Omonia Nicosia 4-1 (1-1),
    Rosenborg-Aik Stoccolma 3-0 (2-2),
    Celtic-Braga 2-1 (0-3).

  • Shamrock – Juventus 0-2. Del Neri: “Vittoria importante”

    Luigi Del Neri ha colto all’esordio il suo primo successo sulla panchina della Juventus nel terzo turno preliminare contro lo Shamrock. Una vittoria importante ma che va presa con le pinze in una gara che ha dato l’opportunità al tecnico bianconero di valutare la condizione atletica della squadra. Queste le parole di Del Neri ai microfoni di Mediaset Premium:

    • La partita contava, la vittoria è stata importante. Stiamo bene fisicamente e facciamo un passo alla volta. La squadra mi è piaciuta, dobbiamo acquisire la mentalità giusta, lavorare sulla forma fisica e sui meccanismi. Qualcosa di buono si è comunque visto già stasera: Bonucci e Chiellini era una coppia inedita e mi pare che siano andati bene.
      Vincere è importante perché dà sicurezza. Stiamo lavorando per dimenticare, ma bisogna trarre comunque insegnamenti dalle situazioni negative
      “.
  • Juve nel segno di Amauri. Shamrock ko 2-0

    Juve nel segno di Amauri. Shamrock ko 2-0

    Parte con una vittoria la nuova stagione della Juventus così come l’avventura di Del Neri alla guida della Vecchia Signora. I bianconeri, impegnati a Dublino nel terzo turno preliminare di Europa League, fanno secco lo Shamrock Rovers per 2-0 con un super Amauri, tornato a seminare il panico nella difese avversarie anche se c’è da considerare il basso livello tecnico della squadra irlandese. Un gol per tempo per il brasiliano, che coglie anche un palo, e passaggio del turno ipotecato.

    Del Neri manda in campo la formazione annunciata con un 4-4-2 rapido e dinamico: Pepe e Motta su una corsia e Lanzafame e De Ceglie sull’altra, Marchisio e Sissoko a fare legna in mezzo al campo e la coppia tutta brasiliana Diego – Amauri in avanti con Del Piero relegato inizialmente in panchina.
    La Juve parte bene e passa subito in vantaggio al 3′ con Amauri, smarcato da un assist di Diego, bravo ad anticipare l’uscita del portiere e piazzare nell’angolo più lontano. La voglia e la grinta c’è, le gambe un pò meno perchè si vede che gli undici di Del Neri sono ancora in fase di rodaggio. Il primo tempo, a parte qualche occasione capitata sui piedi di Lanzafame e di un Diego che ha confermato il suo buono stato di forma.

    La ripresa si apre con i padroni di casa che vanno vicinissimi al pareggio con il colpo di testa di Murray ma è solo un fuoco di paglia perchè i bianconeri controllano bene la gara e sfondano sulla destra con Pepe. Amauri è incontenibile, prima prende il palo su una bella progressione in velocità poi mette il sigillo alla partita con un imperioso stacco di testa ben servito da Motta. Nel finale c’è spazio anche per Del Piero che sfiora il terzo gol su un bel piatto di destro.
    Per ottenere il passaggio dle turno bisognerà attendere i 90′ della gara di ritorno in programma tra sette giorni a Modena.

    Il tabellino
    SHAMROCK ROVERS – JUVENTUS 0-2
    3′ Amauri, 75′ Amauri
    SHAMROCK ROVERS (4-5-1): Mannus; Silves, Price, Murray, Stevens; Chambers (78′ Kavanagh), Turner, Stewart, Rice (66′ Dennehy), Bayly (93′ Bradley); Twigg.
    A disposizione: Duggan, Flynn, O’Connor, Murphy.
    Allenatore: O’Neill.
    JUVENTUS (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Pepe, Sissoko, Marchisio (89′ Ekdal), Lanzafame (51′ Martinez); Diego (82′ Del Piero), Amauri.
    A disposizione: Costantino, Grygera, Ferrero, Poulsen, Trezeguet.
    Allenatore: Delneri.
    Arbitro: Fernandez Borbalan (Spa)
    Espulsi: nessuno
    Ammoniti: Pepe (J), Bayly (S), Marchisio (J)

  • Preliminari Champions League: i risultati del terzo turno

    La Sampdoria guarda con particolare interesse al terzo turno preliminare di Champions League per conoscere la possibile avversaria per accedere alla fase al girone.

    Ipotecano il passaggio del turno Basilea e Rosenborg grazie ai successi sui campi del Debrecen e dell’Aik Stoccolma. Poco più di una formalità la gara di ritorno per Dinamo Kiev, SPorting Braga e Partizan Belgrado, rischia grosso l’Ajax bloccata in casa sull’1-1 dai greci del Paok Salonicco.

    Bate Borisov (Biel)-Copenhagen (Dan) 0-0
    Aktobe Lento (Kaz)-Hapoel (Isr) 1-0
    Sheriff (Mol)-Dinamo Zagabria (Cro) 1-1
    Debrecen (Ung)-Basilea (Svi) 0-2
    Young Boys (Svi)-Fenerbahce (Tur) 2-2
    Ajax (Ola)-PAOK Salonicco (Gre) 1-1
    Partizan (Ser)-HJK Helsinki (Fin) 3-0
    AIK Stoccolma (Sve)-Rosenborg (Nor) 0-1
    Braga (Por)-Celtic (Sco) 3-0
    Dinamo Kiev (Ukr) -Gent (Bel) 3-0
    Omonia Nicosia – Salisburgo 1-1
    Unirea Urziceni – Zenit San Pietroburgo 0-0

  • Europa League: Juve all’esordio a Dublino con lo Shamrock

    Europa League: Juve all’esordio a Dublino con lo Shamrock

    Stasera la Juventus comincerà ufficialmente la propria stagione agonistica 2010-2011 con il terzo turno di Europa League: a Dublino con lo Shamrock Rovers i bianconeri di Del Neri si tuffano nella nuova avventura per archiviare definitivamente le delusioni dell’anno passato.

    La nuova Juve si presenta con il 4-4-2 tipico di Del Neri con il gioco spostato sulle corsie laterali. Fatti fuori Camoranesi, Grosso, Zebina, Giovinco e Salihamidzic in attesa di trovare una sistemazione, i bianconeri scenderanno in campo con Storari in porta, Motta, Legrottaglie, Chiellini, De Ceglie in difesa, Lanfame e Pepe a fare da ali e Marchisio e Sissoko a fare filtro in mediana; in attacco spazio al duo brasiliano Diego – Amauri. Capitan Del Piero partirà dalla panchina così come Trezeguet non ancora al top dopo un problema alla caviglia. L’unico dubbio rimane in difesa dove Legrottaglie potrebbe essere sostituito da Bonucci.

    Probabili formazioni SHAMROCK ROVERS – JUVENTUS (ore 20:45)

    JUVENTUS (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Lanzafame, Marchisio, Sissoko, Pepe; Diego, Amauri.
    Allenatore: Del Neri.
    SHAMROCK ROVERS (4-5-1): Mannus; Sives, Price, Murray, Stevens; Chambers, Turner, Stewart, Rise, Kavanagh; Twigg.
    Allenatore: O’Neill.

  • E’ lo Shamrock Rovers l’avversario della Juventus in Europa League

    Sarà Juventus – Shamrock Rovers al terzo turno preliminare di Europa League. Gli irlandesi infatti hanno espugnato il campo del Bnei Yehuda Tel-Aviv per 1-0 grazie alla rete al 70′ di Stewart e in virtù dell’1-1 dell’andata si qualificano al turno successivo dove ad attenderli ci sono i bianconeri di Del Neri.

    Per sapere se la gara d’andata si giocherà in Irlanda o a Modena (l’Olimpico è occupato per il concerto, ironia della sorte, della band irlandese degli U2 a Torino il 6 agosto) bisognerà attendere il risultato di Sporting Fingal – Maritimo (0-1 al momento in cui scriviamo). La squadra di casa è di Dublino come lo Shamrock e in caso di passaggio del turno degli irlandesi la Juventus giocherà la gara d’andata in casa il 29 luglio e il ritorno in trasferta il 5 agosto. In caso passasse il Maritimo, la Juve andrebbe a giocare prima a Dublino e poi in Italia.

  • Europa League: Odense-Genoa. Probabili formazioni e live streaming

    Europa League: Odense-Genoa. Probabili formazioni e live streaming

    gasperini_genoaQuesta sera il Genoa di Gasperini cercherà il lascia passare per l’Europa ai danesi dell’Odense. Forti del doppio vantaggio conseguito all’andata i rossoblu possono permettersi il lusso di giocare su tre risultati in quanto anche la vittoria danese con il minimo scarto li qualificherebbe. Papastatopulos prende il posto di Bocchetti in difesa, solito centrocampo con Zapater e Juric a far legna e riproporre l’azione offensiva, tridente piu prudente con Rossi e Sculli a dar man forte a Crespo. L’argentino finalmente recuperato dovrebbe esser preferito all’eroe dell’andata Lucho Figueroa anche se tra i due pare prevista una staffetta

    Probabili Formazioni
    Odense-Genoa (ore 20.30, andata 1-3)
    ODENSE (4-4-2): Carrol; Ruud, Christensen, Haland, Sorensen; Gislason, Djemba-Djemba, Andreasen, Absalonsen; Caca, Demba-Nyren. Allenatore: Olsen.

    GENOA (3-4-3): Amelia; Papastathopoulos, Biava, Moretti; Rossi, Zapater, Juric, Criscito; Mesto, Crespo, Sculli. Allenatore: Gasperini.
    Arbitro: Kuipers (Olanda)

    A partire dalle ore 20:30 troverai i link per seguire la partita direttamente dal tuo pc. Basterà cliccare sul canale: canale 1, canale 2, canale 3

  • Preliminari Champions: Arsenal senza problemi, impresa dell’Apoel

    L’Arsenal di Wenger supera senza particolari problemi gli scozzesi del Celtic e accede alla fase a gironi. Show dei Gunners leggittimato dalle reti di Eduardo su calcio di rigore e le gemme di Eboue e Arshavin. Lo Stoccarda impatta sullo zero a zero ma supera il turno in virtù del 2-0 dell’andata. Impresa storica dell’Apoel Nicosia che riesce a ribaltare la sconfitta dell’andata grazie ad una prestazione tutto cuore trascinata dal capitano Michail autore di una doppietta.

    Risultati e Marcatori

    Apoel Nicosia-Fc Copenaghen 3-1 (2′ Kosowski (A), 18′ rig., 41′ Michail (A), 22′ N’Doye)
    andata: 0-1
    Arsenal-Celtic 3-1 (28′ rig. Eduardo, 53′ Eboue, 74′ Arshavin, 92′ Donati)
    andata: 2-0
    Olympiacos-Sheriff Tiraspol 1-0 82′ Mitroglou (O)
    andata: 2-0
    Stoccarda-Timisoara 0-0
    andata: 2-0