Tag: power electrics valencia

  • Eurolega: Risultati sesto turno Top 16 e programma dei quarti di finale

    Eurolega: Risultati sesto turno Top 16 e programma dei quarti di finale

    Nell’ultimo turno valido per le Top 16 di Eurolega vittorie per le 2 squadre italiane: Inutile il successo di Roma contro il Maccabi dato che i giallorossi erano già eliminati, buona affermazione invece per Siena in Spagna dove mette sotto il Real Madrid in una partita che però non contava nulla visto che sia madrileni che senesi hanno già ottenuto il pass per i quarti (Real qualificato come primo, Siena come seconda). Le ultime 3 squadre a qualificarsi sono Panathinaikos (vittorioso contro Malaga ma si deve accontentare del secondo posto nel girone che lo accoppia contro i campioni d’Europa del Barcellona) ed il Caja Laboral (che nello scontro diretto batte il Lietuvos e si prende il primo posto nel gruppo E). Infine l’ultima qualificata è il Valencia che batte l’Ulker nella sfida “spareggio” ed andrà a sfidare il Real Madrid di Ettore Messina.

    Questi tutti i risultati del sesto ed ultimo turno delle Top 16:

    Efes Pilsen vs. Partizan 65-67
    Real Madrid vs. Montepaschi 77-95
    Power E. Valencia vs. FB Ulker 82-68
    Olympiacos vs. Zalgiris Kaunas 78-64
    Lietuvos Rytas vs. Caja Laboral 68-77
    Unicaja vs. Panathinaikos 61-77
    Regal Barcelona vs. U. Olimpija 76-58
    Lottomatica vs. Maccabi Electra 82-69

    LE CLASSIFICHE FINALI:

    GROUP E
    Caja Laboral 4-2*
    Panathinaikos 4-2*
    Lietuvos Rytas 3-3
    Unicaja 1-5

    GROUP F
    Regal Barcelona 6-0*
    Maccabi Electra 3-3*
    Lottomatica Roma 2-4
    Union Olimpija 1-5

    GROUP G
    Real Madrid 5-1*
    Montepaschi Siena 4-2*
    Efes Pilsen 2-4
    Partizan 1-5

    GROUP H
    Olympiacos 5-1*
    Power E. Valencia 3-3*
    Fenerbahce Ulker 3-3
    Zalgiris Kaunas 1-5

    CON L’ASTERISCO LE SQUADRE QUALIFICATE PER I QUARTI DI FINALE

    IL PROGRAMMA dei quarti di finale (al meglio delle 5 sfide)

    Caja Laboral vs. Maccabi

    Tuesday,March 22
    Thursday,March 24
    Tuesday,March 29
    *Thursday, March 31
    *Wednesday, April 6

    * if necessary

    Regal FC Barcellona vs. Panathinaikos

    Tuesday,March 22
    Thursday,March 24
    Tuesday,March 29
    *Thursday, March 31
    *Wednesday, April 6

    * if necessary

    Real Madrid vs. Valencia

    Tuesday,March 22
    Thursday,March 24
    Tuesday,March 29
    *Thursday, March 31
    *Wednesday, April 6

    * if necessary

    Olympiacos vs. Montepaschi

    Tuesday,March 22
    Thursday,March 24
    Tuesday,March 29
    *Thursday, March 31
    *Wednesday, April 6

    * if necessary

  • Eurolega: Siena batte l’Efes e passa ai quarti

    Eurolega: Siena batte l’Efes e passa ai quarti

    Non era facile, non era per niente facile, ma la Montepaschi Siena batte in una sfida spareggio l’Efes Pilsen e si qualifica per i quarti di finale dell’Eurolega!

    Tra l’altro visto il contemporaneo successo del Real Madrid contro il Partizan la Montepaschi è sicura di non poter andare oltre il secondo posto nel girone cosa che la designa come avversario dei vice campioni d’Europa dell’Olympiacos nel turno successivo.

    La partita si mantiene sui binari dell’equilibrio fino a metà gara (49-47 all’intervallo lungo). Poi nel secondo tempo Siena cambia marcia, il terzo quarto è un dominio biancoverde che porta anche sul +12 i campioni d’Italia. Negli ultimi 10 minuti di gioco Siena è brava ad amministrare il vantaggio e a non cadere in cali di concentrazione come successo contro il Real. Il successo è la logica conseguenza di una partita giocata in modo perfetto, ribaltato il -2 dell’andata ed il vantaggio negli scontri diretti ed i 2 punti in più in classifica segnano l’aritmetica qualificazione.

    Protagonisti della gara Rakovic e Kaukenas rispettivamente con 15 e 14 punti, inutili per gli ospiti i 24 punti e la super prestazione di Rakocevic (24 punti).

    Negli altri incontri della giornata Roma supera Lubiana ma è un successo che vale poco visto che le 2 formazioni erano già eliminate dallo scorso turno, l’Olympiacos batte il Fenerbahce in rimonta e si guadagna il primo posto nel suo raggruppamento, mentre proprio i turchi ora dovranno giocarsi la qualificazione nell’ultima giornata sul campo del Valencia che espugna il parquet dello Zalgiris. A Valencia sarà un inferno, il Power Electric dovrà superare il Fenerbahce almeno di 3 punti dato che all’andata si imposero i gialloblu per 75-73.

    Sorprende ancora il Lietuvos che va a vincere in Grecia sul campo del Panathinaikos e visto il successo del Caja Laboral che batte Malaga (ed elimina i cugini spagnoli dall’Eurolega), le 3 squadre si giocheranno i 2 pass disponibili per i quarti nel prossimo turno (in programma Caja Laboral-Lietuvos e Panathinaikos-Unicaja Malaga) dato che sono tutte con 6 punti a testa.

    Il Barcellona invece batte a domicilio il Maccabi dopo un overtime. A questo punto sono 5 le squadre già qualificate (a Barcellona, Maccabi e Real qualificate dal turno scorso si aggiungono Siena ed Olympiacos), le restanti 3 usciranno dal novero di Valencia, Fenerbahce (nel gruppo H), Panathinaikos, Lietuvos e Caja Laboral (gruppo E).

    Risultati quinta giornata Top 16

    Group E
    Panathinaikos vs. Lietuvos Rytas 67-68
    Caja Laboral vs. Unicaja 78-63

    Group F
    Maccabi Electra vs. Regal FC Barcellona 85-92 (overtime)
    Union Olimpija vs. Lottomatica 76-87

    Group G
    Montepaschi vs. Efes Pilsen 88-76
    Partizan vs. Real Madrid 56-61

    Group H
    Fenerbahce Ulker vs. Olympiacos 65-80
    Zalgiris vs. Power E. Valencia 74-80

    CLASSIFICHE

    GROUP E
    Panathinaikos 3-2
    Caja Laboral 3-2
    Lietuvos Rytas 3-2
    Unicaja 1-4

    GROUP F
    Regal Barcelona 5-0*
    Maccabi Electra 3-2*
    Union Olimpija 1-4
    Lottomatica Roma 1-4

    GROUP G
    Real Madrid 5-0*
    Montepaschi Siena 3-2*
    Efes Pilsen 2-3
    Partizan 0-5

    GROUP H
    Olympiacos 4-1*
    Fenerbahce Ulker 3-2
    Power E. Valencia 2-3
    Zalgiris Kaunas 1-3

    CON L’ASTERISCO LE SQUADRE GIA’ QUALIFICATE PER I QUARTI DI FINALE

  • Eurolega, Top 16: Roma sull’orlo del baratro, Siena si rialza

    Eurolega, Top 16: Roma sull’orlo del baratro, Siena si rialza

    La terza giornata della Top 16 di Eurolega va in archivio con risultati contrastanti per le nostre squadre impegnate nella massima competizione continentale.

    Partiamo dalla Lottomatica Roma che perde nettamente sul parquet dei campioni in carica del Barcellona ed è sull’orlo dell’eliminazione: 80-56 il risultato finale. Le assenza di Giachetti, Gigli e Vitali non sono roba da poco ma in queste prime 3 giornate ci si aspettava di più dai romani. Traorè il top scorer giallorosso con 17 punti, mentre per il Barça Anderson ne mette 16. Questo risultato permette ai blaugrana di consolidare il primato in testa al girone mentre Roma pare destinata a sicura eliminazione (potrebbe già avvenire nel prossimo turno).

    va meglio alla Montepaschi Siena che si conferma di ben altra caratura rispetto alla Lottomatica. Davanti a 20mila spettatori indemoniati i biancoverdi espugnano il campo del Partizan Belgrado grazie ad una prova difensiva magistrale. In evidenza Michelori con 15 punti, bene anche Kaukenas (13). Per i serbi buona la prova di Gist (15) ma alla fine il risultato sorride agli italiani, 66-58. Con questa vittoria Siena torna in corsa per la qualificazione ma dovrà ribaltare il -2 di Istanbul patito contro l’Efes per arrivare a scavalcare proprio i turchi. Impresa non impossibile ma serve continuare su questa strada.

    Per quanto riguarda gli altri risultati, nei 2 anticipi del mercoledì vittoria del Fenerbahce per 80-72 sullo Zalgiris e del dell’Olympiacos sul Valencia per 77-62.

    Ieri invece il Real Madrid fa un grosso favore a Siena battendo in overtime l’Efes (89-86 il finale) tenendo i turchi ad una sola vittoria dai campioni d’Italia, Malaga si impone contro il Lietuvos.

    Partita senza storia in Israele dove il Maccabi schianta senza mezzi termini la malcapitata Lubiana per 104-67, mentre a sorpresa cade il Panathinaikos, per 77-70, sul campo del Caja Laboral.

    Risultati terza giornata Top 16

    Group E
    Caja Laboral vs. Panathinaikos 77-70
    Unicaja vs. Lietuvos Rytas 98-91

    Group F
    Maccabi Electra vs. U. Olimpija 104-67
    Regal Barcelona vs. Lottomatica 80-56

    Group G
    Partizan vs. Montepaschi 58-66
    Real Madrid vs. Efes Pilsen 89-86 (overtime)

    Group H
    Olympiacos vs. Power E. Valencia 77-62
    Fenerbahce Ulker vs. Zalgiris 80-72

    CLASSIFICHE

    GROUP E
    Panathinaikos 2-1
    Caja Laboral 2-1
    Lietuvos Rytas 1-2
    Unicaja 1-2

    GROUP F
    Regal Barcelona 3-0
    Maccabi Electra 2-1
    Union Olimpija 1-2
    Lottomatica Roma 0-3

    GROUP G
    Real Madrid 3-0
    Efes Pilsen 2-1
    Montepaschi Siena 1-2
    Partizan 0-3

    GROUP H
    Fenerbahce Ulker 3-0
    Olympiacos 2-1
    Power E. Valencia 1-2
    Zalgiris Kaunas 0-3

  • Eurolega, Top 16: Siena spreca, Roma travolta in Israele

    Eurolega, Top 16: Siena spreca, Roma travolta in Israele

    Peggio di così non poteva iniziare la Top 16 per le nostre squadre impegnate nella massima competizione continentale. dopo 2 giornate si contano ben 4 sconfitte e nessun punto in classifica, con la terza giornata che a questo punto diventa già determinante per le sorti sia della Montepaschi che della Lottomatica.

    Eppure nella partita contro il Real Madrid Siena per 30 minuti conduce ampiamente e meritatamente il match (anche +18 il massimo vantaggio) ma i 10 punti di margine alla pausa dell’ultimo periodo vengono bruciati con un parziale di 22-6 che schianta i campioni d’Italia e permette alla truppa di Ettore Messina di guardare con più ottimismo al futuro. Un crollo che ha dell’inspiegabile quello di Siena, che non è riuscita più a segnare se non in sporadiche occasioni e che rende già decisiva la trasferta a Belgrado della prossima settimana dove Partizan e Montepaschi si giocheranno le residue speranze di battagliare con Efes o Real almeno per il secondo posto nel girone.

    Tonfo netto invece quello della Lottomatica Roma in Israele nei confronti del Maccabi. La squadra di Blatt grazie a Schortsanitis (19 punti e 10 rimbalzi), Pargo ed il dominio nella lotta a rimbalzo (50-28 il totale per i gialloblu) si prende la vittoria. Poco da commentare, dominio netto per i padroni di casa, serata da dimenticare per la Lottomatica attesa dal proibitivo impegno a Barcellona e con un piede fuori dalla Top 16.

    Nelle altre partite del secondo turno facile successo del Panathinaikos sull’Unicaja Malaga, soffre invece il Barcellona che espugna, ma di un solo punto (67-68) il parquet di Lubiana.

    Vittoria di misura anche per l’Ulker che in volata si aggiudica la sfida contro Valencia, steso risultato per un’altra squadra turca, l’Efes, che batte nei secondi finali il Partizan di Belgrado. Lietuvos corsaro in Spagna sul parquet del Caja Laboral mentre l’Olympiacos vince sul campo dello Zalgiris.

    Risultati seconda giornata Top 16

    Group E
    Panathinaikos vs. Unicaja 82-56
    Caja Laboral vs. Lietuvos Rytas 86-89

    Group F
    Maccabi Electra vs. Lottomatica 99-58
    Union Olimpija vs. Regal FC Barcelona 67-68

    Group G
    Partizan vs. Efes Pilsen 76-79
    Montepaschi vs. Real Madrid 68-78

    Group H
    FB Ulker vs. Power E. Valencia 75-73
    Zalgiris Kaunas vs. Olympiacos 64-71

    CLASSIFICHE

    GROUP E
    Panathinaikos 2-0
    Caja Laboral 1-1
    Lietuvos Rytas 1-1
    Unicaja 0-2

    GROUP F
    Regal Barcelona 2-0
    Union Olimpija 1-1
    Maccabi Electra 1-1
    Lottomatica Roma 0-2

    GROUP G
    Real Madrid 2-0
    Efes Pilsen 2-0
    Montepaschi Siena 0-2
    Partizan 0-2

    GROUP H
    Fenerbahce Ulker 2-0
    Power E. Valencia 1-1
    Olympiacos 1-1
    Zalgiris Kaunas 0-2

  • Eurolega, Top 16: Sconfitte di misura per Roma e Siena

    Eurolega, Top 16: Sconfitte di misura per Roma e Siena

    Inizia male l’avventura delle squadre italiane nella Top 16 di Eurolega.
    La prima giornata lascia in dote 2 sconfitte di misura sia per Siena che per Roma.

    La Montepaschi cade in Turchia al cospetto dell’Efes Pilsen, non basta l’energica rimonta finale che si ferma a soli 2 punti (60-58) dai turchi che partono così nel migliore dei modi nella massima competizione continentale.

    Tutt’altro discorso per la Lottomatica che inizia il match contro Lubiana in modo pessimo ma riesce a portarsi avanti nel terzo quarto anche di 8 punti. Sembra fatta ma gli ultimi minuti condannano i capitolini che all’improvviso si trovano sotto di un punto per via dei tiri liberi di Gregory nel finale. Termina così 64-63 e a Roma non basta un grande Dasic da 18 punti ed 11 rimbalzi. per gli ospiti in evidenza proprio Gregory con 19 punti e 14 rimbalzi. Il prossimo turno potrebbe già essere decisivo per le nostre squadre con i giallorossi che andranno nella tana del Maccabi per una sfida molto proibitiva, mentre Siena se la vedrà in casa contro il Real Madrid di coach Ettore Messina. Servono 2 vittorie per riequilibrare la situazione dopo questa sfortunata prima giornata di Top 16.

    Nelle altre sfide in programma, nel girone della Lottomatica il Barcellona parte con il piede giusto battendo in casa il Maccabi per 81-71 con 24 punti di Navarro, nel gruppo di Siena invece vittoria per il Real Madrid di Ettore Messina che sconfigge di 20 punti (78-58) il Partizan grazie a 21 punti di Llull.

    Inizia bene anche il Panathinaikos che si impone sul parquet del Lietuvos per 80-59, mentre il Caja Laboral espugna Malaga nel derby spagnolo.
    Vittoria anche per Valencia che prosegue nel suo ottimo percorso europeo, mentre il Fenerbahce dà una sonora lezione, in Grecia, ai vice campioni in carica dell’Olympiacos.

    Risultati prima giornata Top 16

    Group E
    Lietuvos Rytas vs. Panathinaikos 59-80
    Unicaja vs. Caja Laboral 71-76

    Group F
    Regal FC Barcellona vs. Maccabi Electra 81-71
    Lottomatica vs. Union Olimpija 63-64

    Group G
    Efes Pilsen vs. Montepaschi 60-58
    Real Madrid vs. Partizan 78-58

    Group H
    Power E. Valencia vs. Zalgiris 73-59
    Olympiacos vs. Fenerbahce Ulker 70-84

    CLASSIFICHE

    GROUP E
    Panathinaikos 1-0
    Caja Laboral 1-0
    Unicaja 0-1
    Lietuvos Rytas 0-1

    GROUP F
    Regal Barcelona 1-0
    Union Olimpija 1-0
    Lottomatica Roma 0-1
    Maccabi Electra 0-1

    GROUP G
    Real Madrid 1-0
    Efes Pilsen 1-0
    Montepaschi Siena 0-1
    Partizan 0-1

    GROUP H
    Fenerbahce Ulker 1-0
    Power E. Valencia 1-0
    Olympiacos 0-1
    Zalgiris Kaunas 0-1

  • Eurolega, sorteggi Top 16: Real Madrid per Siena, Barcellona per Roma

    Eurolega, sorteggi Top 16: Real Madrid per Siena, Barcellona per Roma

    Si èconcluso da poco il sorteggio delle Top 16 di Eurolega che vedrà le superstiti 16 squadre dei gironi eliminatori suddivise in 4 gruppi. Ogni raggruppamento è stato formato da 4 squadre, le squadre provenienti da uno stesso girone eliminatorio non potevano incontrarsi in quello successivo. Ovviamente le teste di serie erano le 4 squadre arrivate per prime precedentemente (Maccabi, Panathinaikos, Montepaschi Siena, Olympiacos), poi sono state inserite le seconde qualificate, a ruota le terze e per finire le 4 squadre qualificatesi con il quarto posto.

    Girone tutto sommato benevolo per Siena che si ritrova nel gruppo G assieme a Real Madrid (ancora una volta, come lo scorso anno, c’è Ettore Messina tra i toscani e le Final Four), Efes Pilsen e Partizan Belgrado (che ha perso molti dei talenti che nella passata edizione portarono i serbi al quarto posto finale). Probabilmente il primo posto sarà appannaggio di una tra Siena e Real, anche se gli spagnoli, ad oggi, sembrano meno solidi dei toscani.

    Girone più duro per la Lottomatica Roma, che ovviamente da quarta qualificata nei raggruppamenti eliminatori, poteva aspettarsi la sorte avversa. Certamente il Maccabi ha terminato con il miglior record tra tutte le squadre (9-1) ed in casa ha uno scarto medio di vantaggio di 17 punti sugli avversari (oltre ad essere imbattuto) ed è un brutto cliente, ma la sfortuna ha voluto che nel gruppo F fosse inserito anche il Barcellona campione d’Europa in carica che quest’anno è motivato ad arrivare alle Final 4 visto che si giocheranno proprio nella città catalana. Più abbordabile come avversario sarà Lubiana (ma Milano ha pagato sulla sua pelle il fatto di averla sottovalutata nei gironi eliminatori) che sembra ripercorrere però le orme del Partizan Belgrado della passata Eurolega. Finora gli sloveni sono la rivelazione della competizione ed hanno fatto fuori 2 squadre molto più quotate come Milano e CSKA Mosca. Le squadre favorite in questo gruppo sono ovviamente Maccabi e Barcellona, Roma dovrà cercare di vendere cara la pelle ed approfittare dei passi falsi delle avversarie.

    Gli altri 2 gruppi sembrano già segnati, apparentemente: nel girone E Panathinaikos strafavorito, con Malaga e Tau Vitoria (Caja Laboral) a giocarsi il secondo posto. Il Lietuvos sembra senza speranze.
    Nel girone H Olympiacos e Fenerbahce appaiono un gradino sopra le altre, occhio però al Valencia che con Svetislav Pesic in panchina sembra aver cambiato marcia e l’Armani Jeans ne sa qualcosa! Poche chance invece per lo Zalgiris.

    Sorteggiata anche la griglia per le sfide dei quarti di finale al meglio delle 5 sfide (vantaggio casalingo per le prime classificate): la prima classificata del gruppo E affronterà la seconda del gruppo F (in cui è inserita Roma), la prima di questo gruppo affronterà la seconda del gruppo E.
    La prima classificata del gruppo G (qui c’è la Montepaschi) affronterà la seconda del gruppo H, mentre la prima di questo girone se la vedràcon la seconda del girone G.

    In analisi questi i sorteggi di oggi per le Top 16:

    Gruppo E: Panathinaikos, Caja Laboral Vitoria, Unicaja Malaga, Lietuvov Rytas.
    Gruppo F: Maccabi Tel Aviv, Olimpia Lubiana, Barcelona, Lottomatica Roma.
    Gruppo G: Montepaschi Siena, Real Madrid, Efes Pilsen, Partizan Belgrado.
    Gruppo H: Olympiacos, Fenerbahce, Zalgiris Kaunas, Power Electrics Valencia.