Tag: portogallo

  • Francia, Portogallo e Argentina in crisi. Sarà un mondiale senza stelle?

    Francia, Portogallo e Argentina in crisi. Sarà un mondiale senza stelle?

    logo sud africa 2010Al prossimo mondiale potrebbero mancare tre dei cinque giocatori piu forti al mondo. La situazione che stanno vivendo Francia, Portogallo e Argentina nei rispettivi gironi di qualificazione potrebbe regalarci un mondiale senza stelle. Che mondiale sarebbe senza Cristiano Ronaldo, Messi e Ribery?

    Proviamo ad analizzare la situazione dei rispettivi gironi per capire le possibilità di rimediare delle tre squadre. Spacciato sembra il Portogallo di Cristiano Ronaldo nel girone 1, ormai perso il primo posto (7 punti di svantaggio sulla Danimarca con due partite da giocare) deve far la corsa su Svezia ed Ungheria che la precedono per afferrare il “paracadute” degli spareggi piazzandosi al secondo posto, ma per sperare serve vincere le restanti partite. Anche Ibrahimovic con la sua Svezia rischia grosso.

    Per la Francia del discusso Domenech c’è qualche speranza in più rispetto ai portoghesi ma il pareggio di sabato scorso in casa con la modesta Romania non lascia ben sperare. Vincere nell’impegno di mercoledi sul campo della Serbia capolista servirebbe a ridurre il distacco ad un solo punto e con altre due partite da giocare si potrebbe cercare il sorpasso ma servirebbe anche a metter in sicurezza il secondo posto dall’attacco dell’Austria.

    L’Argentina del Pibe de Oro in questo momento sarebbe qualificata ma i tracolli con Bolivia e Brasile non fanno dormire sogni tranquilli ai tifosi della Selecion. E’ indispensabile invertire la rotta sin da domani contro il Paraguay per salvaguardare la quarta posizione e per non rischiare di dover ricorrere ad un ulteriore spareggio.

    Se domani Maradona e Domenech falliranno molto probabilmente dovranno dire addio alla loro avventura con le rispettive nazionali, servirà da ulteriore stimolo?

    Guarda la situazione dei gironi di Portogallo e Francia e quella dell’Argentina nel sud americano

  • Attento Moratti Mourinho vuole una tribù portoghese alla Pinetina

    Attento Moratti Mourinho vuole una tribù portoghese alla Pinetina

    Josè MourinhoNei gioni scorsi avevamo cercato di raccontarvi la figura Jorge Mendes, potente procuratore portoghese che gestisce i cartellini di tantissimi giocatori portoghesi tra i quali Cristiano Ronaldo, Deco e Carvalho oltre al flop interista Quaresma e cura gli interessi dello Special One. Della voglia di Mourinho di portar i nerazzurri i suoi uomini di fiducia Deco e Carvalho, non piu giovanissimi ma funzionali al progetto del tecnico portoghese avevano lasciato qualche perplessità su il reale valore di giocatori non piu protagonisti con la maglia del Chelsea e nell’ultima stagione alle prese con dei brutti infortuni ma adesso si rischia di cader nel ridicolo, sembra infatti che Costinha ex centrocampista della nazionale portoghese conclusa l’infelice parentesi con la maglia dell’Atalanta e guarda caso nella scuderia di Jorge Mendes potrebbe diventare l’assistente di Jose Mourinho all’Inter, aumentando la truppa dei portoghesi e degli uomini a contratto con Jorge Mendes e a busta paga dell’Inter.

  • Qualificazioni Mondiali 2010: Olanda qualificata. Risultati, marcatori  e classifiche di tutti i gironi

    Qualificazioni Mondiali 2010: Olanda qualificata. Risultati, marcatori e classifiche di tutti i gironi

    Nella zona europea erano in programma alcune partite di qualificazione ai Mondiali 2010 in cui strappa il biglietto per il Sud Africa l’Olanda.
    Nel Gruppo 1 importantissima vittoria del Portogallo in Albania che consente ai lusitani di non essere tagliati fuori Olandadalla corsa per la qualificazione: al 90′ è Bruno Alves a siglare il gol della vittoria che avvicina la squadra di Cristiano Ronaldo al secondo posto che permette di disputare gli spareggi. La Danimarca vince il derby scandinavo contro la Svezia grazie alla rete di Kahlenberg staccando così l’Ungheria e condannando Ibrahimovic e compagni alla quasi eliminazione.
    Nel gruppo 3 goleada della Slovacchia sul San Marino; 7 gol, tra cui la doppietta di Cech, che lanciano al primo posto la squadra allenata da Vladimir Weiss, inguaiando i cugini della Repubblica Ceca che rischiano di non qualificarsi per la fase finale. San Marino che in classifica resta a quota 0 punti.
    Nel gruppo 4 vittoria esterna del Galles in Azerbaigian con la rete di Edwards e successo casalingo per la Finlandia che fatica contro il Liechtenstein passando addirittura in svantaggio; gol della vittoria di Johansson. In classifica, che vede sempre la Germania al comando, Galles e Finlandia si avvicinano al secondo posto occupato dalla Russia.
    Nel gruppo 6 vittorie facili per l’Inghilterra (4 reti al Kazakistan in rete anche Rooney e Lampard) e per la Bielorussia che (5-1 all’Andorra). La squadra allenata da Capello ora è a +7 sulla Croazia seconda in classifica che ha pareggiato in casa 2-2 contro l’Ucraina (in rete anche Shevchenko). I croati ora sono tallonati dalla Bielorussia e proprio dall’Ucraina che hanno una gara in meno.
    Nel gruppo 7 vittorie per 1-0 di Romania e Serbia rispettivamente contro Lituania ed Austria. In testa la Serbia allunga sulla Francia che però deve recuperare ancora una partita.
    Nel gruppo 8, il girone dell’Italia, pareggi per Bulgaria e Irlanda (1-1) e per Cipro e Montenegro (2-2). L’Italia che non ha giocato mantiene il primo posto in classifica con 1 punto di vantaggio sull’Irlanda e con una gara in meno. Cipro, Montenegro e Georgia che ormai sono eliminate.
    Nel gruppo 9 l’Olanda vince 2-1 in Islanda ed è la prima nazionale europea a qualificarsi per il Sud Africa. Continua il momento di crisi della Norvegia che pareggia 0-0 in casa della Macedonia e rimane ultima in classifica.

    GRUPPO 1

    Albania-Portogallo 1-2
    27′ Almeida (P), 28′ Bogdani (A), 90′ Bruno Alves (P)
    Svezia-Danimarca 0-1
    22′ Kahlenberg

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Danimarca 16 6
    2 Ungheria 13 6
    3 Portogallo 9 6
    4 Svezia 6 5
    5 Albania 6 8
    6 Malta 1 7

    GRUPPO 2

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Svizzera 13 6
    2 Grecia 13 6
    3 Lettonia 10 6
    4 Israele 9 6
    5 Lussemburgo 4 6
    6 Moldova 1 6

    GRUPPO 3

    Slovacchia-San Marino 7-0
    3′ Cech, 12′ Pekanik, 32′ Cech, 35′ Stoch, 42′ Kozak, 63′ Jakobko, 69′ Hanzel

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Slovacchia 15 6
    2 Irlanda del Nord 13 7
    3 Polonia 10 6
    4 Repubblica Ceca 8 6
    5 Slovenia 8 6
    6 San Marino 0 7

    GRUPPO 4

    Azerbaigian-Galles 0-1
    41′ Edwards
    Finlandia-Liechtenstein 2-1
    14′ Frick (L), 35′ Forssell (F), 72′ Johansson (F)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Germania 16 6
    2 Russia 12 5
    3 Finlandia 10 5
    4 Galles 9 7
    5 Azerbaigian 1 5
    6 Liechtenstein 1 5

    GRUPPO 5

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Spagna 18 6
    2 Bosnia 12 6
    3 Turchia 8 6
    4 Belgio 7 6
    5 Estonia 5 6
    6 Armenia 1 6

    GRUPPO 6

    Kazakistan-Inghilterra 0-4
    40′ Barry, 46′ pt Heskey, 72′ Rooney, 77′ rig. Lampard
    Bielorussia-Andorra 5-1
    7′ Blyzniuk (B), 44′ Kalachev (B), 50′ Kornilenko (B), 65′ Kornilenko (B), 75′ Blyzniuk (B), 90′ Lima (A)
    Croazia-Ucraina 2-2
    2′ Petric (C), 13′ Shevchenko (U), 54′ Gai (U), 68′ Modric (C)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Inghilterra 18 6
    2 Croazia 11 6
    3 Bielorussia 9 5
    4 Ucraina 8 5
    5 Kazakistan 3 6
    6 Andorra 0 6

    GRUPPO 7

    Lituania-Romania 0-1
    38′ Marica
    Serbia-Austria 1-0
    7′ rig. Miljas

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Serbia 15 6
    2 Francia 10 5
    3 Lituania 9 7
    4 Austria 7 6
    5 Romania 7 6
    6 Far Oer 1 4

    GRUPPO 8

    Bulgaria-Irlanda 1-1
    24′ Dunne (I), 29′ Telkyiski (B)
    Cipro-Montenegro 2-2
    13′ Konstantinou (C), 45′ rig. Michael (C), 65′ Damjanovic (M), 78′ Damjanovic (M)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Italia 14 6
    2 Irlanda 13 7
    3 Bulgaria 8 6
    4 Cipro 5 6
    5 Montenegro 4 6
    6 Georgia 3 7

    GRUPPO 9

    Macedonia-Norvegia 0-0
    Islanda-Olanda 1-2
    8′ De Jong (O), 16′ Van Bommel (O), 87′ Sigurdsson (I)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Olanda 18 6
    2 Scozia 7 5
    3 Islanda 4 6
    4 Macedonia 4 5
    5 Norvegia 3 4