Tag: Portland Trail Blazers

  • NBA: Risultati e classifiche dell’11 novembre 2009

    Risultati NBA dell’11 novembre 2009

    • Indiana Pacers – Golden State Warriors 108-94
      (Ind: Granger 31, Hibbert 16, E. Watson 16 – GS: Maggette 21, A. Randolph 17, M. Ellis 16)
    • Toronto Rartors – Chicago Bulls 99-89
      (Tor: Bosh 28, Calderon 18, Bargnani 16 – Chi: Deng 18, T. Gibson 18, Rose 14)
    • Boston Celtics – Utah Jazz 105-86
      (Bos: Garnett 18, R. Allen 15, Rondo 14 – Uta: D. Williams 13, R. Brewer 13, Kirilenko 12)
    • Detroit Pistons – Charlotte Bobcats 98-75
      (Det: Villanueva 30, B. Gordon 22, W. Bynum 16, Stuckey 16 – Cha: Mohammed 13, G. Wallace 12, Murray 11)
    • New Jersey Nets – Philadelphia 76ers 79-82
      (NJ: B. Lopez 23, Hassell 13, B. Simmons 11, Alston 11 – Phi: T. Young 20, Speights 19, L. Williams 10)
    • New York Knicks – Atlanta Hawks 101-114
      (NY: Harrington 23, Douglas 23, Hughes 14, W. Chandler 14 – Atl: Horford 25, Josh Smith 22, J. Johnson 19, Bibby 19)
    • Milwaukee Bucks – Denver Nuggets 108-102
      (Mil: Jennings 32, Bogut 23, Ilyasova 17 – Den: C. Anthony 32, Billups 19, J. R. Smith 18)
    • Minnesota Timberwolves – Portland Trail Blazers 84-107
      (Min: Flynn 15, A. Jefferson 14, Pavlovic 13 – Por: Oden 18, Webster 16, Fernandez 15)
    • Orlando Magic – Cleveland Cavaliers 93-102
      (Orl: V. Carter 29, Nelson 19, D. Howard 11 – Cle: L. James 36, M. Williams 28, S. O’Neal 10)
    • Houston Rockets – Memphis Grizzlies 104-79
      (Hou: Scola 22, Landry 20 Ariza 17 – Mem: Mayo 19, Z. Randolph 18, Gay 18)
    • San Antonio Spurs – Dallas Mavericks 92-83
      (SA: R. Jefferson 29, Ginobili 13, Bogans 13 – Dal: Nowitzki 29, Terry 19, Marion 11)
    • Los Angeles Clippers – Oklahoma City Thunder 79-83
      (Cli: Kaman 20, B. Davis 17, A. Thornton 15 – Okl: Durant 30, J. Green 13, Ollie 11)
    • Phoenix Suns – New Orleans Hornets 124-104
      (Pho: Stoudemire 21, G. Hill 18, Dragic 14 – NO: Paul 25, Okafor 13, Posey 11)

    Clicca qui per le classifiche

  • NBA: Derby texano ai Dallas Mavericks

    NBA: Derby texano ai Dallas Mavericks

    Dirk NowitzkiSei le partite giocate nella notte NBA.

    Gli Orlando Magic passano a Charlotte. I Bobcats si devono arrendere 93-81. Top scorer della gara è Felton con 18 punti, Howard dei Magic mette a segno una doppia-doppia da 15 punti e 10 rimbalzi.

    Ancora una sconfitta per i Washington Wizards, questa volta battuti a Miami 90-76. Straordinario Wade per gli Heat con 41 punti, a Washington non basta Arenas (21).

    Vittoria sul filo invece per i Denver Nuggets allo United Center contro i Chicago Bulls. Finisce 90-89 per gli ospiti ed Anthony è ancora protagonista con 20 punti. Ai Bulls non basta un Rose in ripresa (22 punti per lui).

    I Portland Trail Blazers passano facile a Memphis. La resistenza dei Grizzlies è labile, Roy segna 20 punti ai quali si aggiungono i 16 (con 12 rimbalzi) di LaMarcus Aldridge. Ai padroni di casa non bastano i 20 di Marc Gasol. Il punteggio al termine dice 93-79 Trail Blazers.

    Il derby Texano sorride ai Dallas Mavericks che piazzano 6 uomini in doppia cifra: su tutti però ci sono Terry e Nowitzki rispettivamente con 24 e 23 punti. Gli Houston Rockets sono sulle spalle di Brooks che ne mette 22 ma ovviamente non sono sufficienti per portare a casa la vittoria. Dallas si impone 121-103.

    Continuano a stupire i Sacramento Kings, che hanno la meglio sugli Oklahoma City Thunder reduci dal largo successo su Orlando. Nel 101-98 finale c’è da evidenziare la buonissima prestazione del rookie Tyreke Evans (20 punti) e di Thompson (21). Kevin Durant ha strabiliato l’Arco Arena con 37 punti ma non è riuscito a condurre la sua squadra alla vittoria.

    Clicca qui per vedere le classifiche aggiornate al 10 novembre 2009

  • NBA: Risultati del 10 novembre 2009

    Risultati NBA del 10 novembre 2009

    Charlotte Bobcats – Orlando Magic 81-93
    (Cha: Felton 18, Diaw 14, G. Wallace 13, R. Bell 13 – Orl: V. Carter 15, D. Howard 15, Bass 14)
    Miami Heat – Washington Wizards 90-76
    (Mia: Wade 41, Beasley 15, Chalmers 13 – Was: Arenas 21, C. Butler 19, Blatche 13, Haywood 13)
    Chicago Bulls – Denver Nuggets 89-90
    (Chi: Rose 22, Deng 21, Noah 12 – Den: C. Anthony 20, Billups 17, K. Martin 15)
    Memphis Grizzlies – Portland Trail Blazers 79-93
    (Mem: M. Gasol 20, Mayo 17, Gay 12 – Por: Roy 20, Aldridge 16, Oden 14, Blake 14)
    Dallas Mavericks – Houston Rockets 121-103
    (Dal: Terry 24, Nowitzki 23, Barea 14, Dampier 14, J. Howard 14 – Hou: Brooks 22, Landry 19, D. Andersen 13)
    Sacramento Kings – Oklahoma City Thunder 101-98
    (Sac: Thompson 21, T. Evans 20, Nocioni 16 – Okl: Durant 37, J. Green 19, Krstic 12)

  • NBA: i Phoenix Suns vincono a Washington, Detroit Pistons in ripresa

    NBA: i Phoenix Suns vincono a Washington, Detroit Pistons in ripresa

    Steve NashNella notte NBA erano in programma 6 partite.
    I Phoenix Suns battono a domicilio i Washington Wizards (arrivati alla quinta sconfitta di fila). 102-90 il finale con un grande Stoudemire da 17 punti e 12 rimbalzi, un sempre presente Nash con solo 11 punti ma ben 17 assist, e la sorpresa di questo inizio stagione Frye con una doppia-doppia da 18+10. Jason Richardson completa l’opera con 22 punti.

    I Detroit Pistons hanno la meglio sui Philadelphia 76ers (88-81). Sugli scudi Ben Gordon con 23 punti e Per Phila Iguodala con 24.

    I Portland Trail Blazers si sbarazzano senza troppi problemi dei sempre più disastrati Minnesota Timberwolves. Anche senza l’apporto di Brandon Roy (solo 2 punti per lui!), ci pensa la panchina a sistemare la debole resistenza dei Twolves. Miller ne segna 21, Aldridge 19 e i sostituti Outlaw e Bayless rispettivamente 19 e 12. Finisce 116-93 Portland.

    Continua il buon momento dei Sacramento Kings, che pur privi del bomber Kevin Martin e di Garcia riescono a vincere contro i Golden State Warriors. Evans da 23 punti spicca su tutti, ma la prova di squadra dei Kings mette altri 6 giocatori in doppia cifra!. Data da tutti come la peggiore squadra NBA, Sacramento ha ottenuto 2 convincenti vittorie (ieri sul difficile campo di Utah e ora contro i Warriors) che portano il record a 3 vittorie contro 4 sconfitte. Sicuramente una cosa che non mancherà a questa squadra, tra tutti i limiti che comunque sono evidenti, è il carattere.

  • NBA: Risultati e classifiche dell’8 novembre 2009

    Risultati NBA dell’8 Novembre 2009

    • Detroit Pistons – Philadelphia 76ers 88-81
      (Det: B. Gordon 23, Villanueva 16, Stuckey 13 – Phi: Iguodala 24, Speights 15, W. Green 13)
    • Washington Wizards – Phoenix Suns 90-102
      (Was: Arenas 20, Blatche 20, C. Butler 19 – Pho: J. Richardson 22, Frye 18, Stoudemire 17)
    • Oklahoma City Thunder – Orlando Magic 102-74
      (Okl: Durant 28, Westbrook 17, Krstic 14 – Orl: D. Howard 20, Pietrus 15, Nelson 10)
    • Portland Trail Blazers – Minnesota Timberwolves 116-93
      (Por: A. Miller 21, Outlaw 19, Aldridge 19 – Min: Jawai 16, Gomes 15, A. Jefferson 12, C. Brewer 12)
    • Sacramento Kings – Golden state Warriors 120-107
      (Sac: T. Evans 23, Udrih 20, Thompson 19 – GS: S. Jackson 21, Maggette 20, A. Randolph 14)
    • Los Angeles Lakers – New Orleans Hornets 104-88
      (Lak: Bryant 28, S. Brown 15, Walton 11 – NO: Paul 15, D. West 11, Okafor 10, D. Brown 10, Posey 10)

    Clicca qui per vedere la classifica aggiornata all’8 novembre 2009

  • NBA: Risultati e classifiche del 6 novembre 2009

    Risultati NBA del 6 Novembre 2009

    • New Orleans Hornets – Toronto Raptors 90-107
      (NO: Paul 21, B. Brown 16, D. West 14 – Tor: Bosh 27, Turkoglu 16, Calderon 16)
    • New York Knicks – Cleveland Cavaliers 91-100
      (NY: D. Lee 21, Hughes 18, Gallinari 17 – Cle: L. James 33, M. Williams 12, D. Gibson 11)
    • Houston Rockets – Oklahoma City Thunder 105-94
      (Hou: Ariza 21, C. Landry 21, Scola 19 – Okl: Westbrook 33, Durant 27, Collison 9)
    • Charlotte Bobcats – Atlanta Hawks 103-83
      (Cha: R. Bell 24, Murray 15, Augustin 11, G. wallace 11 – Atl: J. Crawford 13, J. Johnson 13, Josh Smith 13)
    • Indiana Pacers – Washington Wizards 102-86
      (Ind: Granger 22, Ford 18, D. Jones 18 – Was: C. Butler 24, Foye 16, Arenas 13)
    • Orlando Magic – Detroit Pistons 110-103
      (Orl: Howard 22, Nelson 18, Barnes 18 – Det: Villanueva 28, Stuckey 20, B. Gordon 19)
    • Philadelphia 76ers – New Jersey Nets 97-94
      (Phi: L. Williams 18, Iguodala 16, Kapono 14 – NJ: B. Lopez 22, Hassell 17, Alston 14)
    • Boston Celtics – Phoenix Suns 103-110
      (Bos: Garnett 26, Pierce 16, R. Allen 16 – Pho: J. Richardson 34, Stoudemire 22, Nash 16)
    • Miami Heat – Denver Nuggets 96-88
      (Mia: Wade 22, J. O’Neal 18, Chalmers 16 – Den: C. Anthony 30, Afflalo 18, Nenè 11, Lawson 11)
    • Minnesota Timberwolves – Milwaukee Bucks 72-87
      (Min: Flynn 20, C. Brewer 13, A. Jefferson 8, Gomes 8 – Mil: Bogut 17, Ridnour 16, Warrick 12)
    • Golden State Warriors – Los Angeles Clippers 90-118
      (GS: Morrow 18, S. Jackson 17, M. Ellis 14 – Cli: E. Gordon 25, B. Davis 25, Kaman 22)
    • Los Angeles Lakers – Memphis Grizzlies 114-98
      (Lak: Bryant 41, Artest 19, Powell 13 – Mem: Gay 22, Z. Randolph 21, Mayo 15)
    • Portland Trail Blazers – San Antonio Spurs 96-84
      (Por: Roy 24, Blake 15, Oden 14 – SA: R. Jefferson 19, Ginobili 17, Duncan 14)

    Clicca qui per vedere le classifiche aggiornate al 6 novembre 2009

  • NBA: Risultati e classifiche dell’1 novembre 2009

    Risultati NBA dell’ 1 Novembre 2009

    • Toronto Raptors – Orlando Magic 116-125
      (Tor: Bosh 35, Bargnani 26, Turkoglu 19 – Orl: Nelson 30, Redick 27, Howard 24)
    • Boston Celtics – New Orleans Hornets 97-87
      (Bos: Pierce 27, R. Allen 17, Garnett 14 – NO: Stojakovic 26, Paul 22, D. West 10)
    • Miami Heat – Chicago Bulls 95-87
      (Mia: Wade 25, Haslem 19, Arroyo 12 – Chi: Deng 26, Salmons 17, B. Miller 11)
    • Oklahoma City Thunder – Portland Trail Blazers 74-83
      (Okl: Westbrook 23, J. Green 19, Durant 16 – Por: Blake 18, Roy 16, Outlaw 12, Oden 12)
    • Denver Nuggets – Memphis Grizzlies 133-123
      (Den: C. Anthony 42, Billups 22, Nené 18 – Mem: Mayo 40, M. Gasol 20, Gay 18)
    • Phoenix Suns – Minnesota Timberwolves 120-112
      (Pho: Frye 25, J. Richardson 23, G. Hill 23 – Min: Gomes 23, A. Jefferson 21, C. Brewer 19)
    • Los Angeles Lakers – Atlanta Hawks 118-110
      (Lak: Bryant 41, A. Bynum 21, Artest 12 – Atl: J. Johnson 27, J. Crawford 17, Bibby 15)

    Clicca qui per le classifiche aggiornate all’1 novembre 2009

  • NBA: gli Houston Rockets battono i Portland Trail Blazers (111-107)

    NBA: gli Houston Rockets battono i Portland Trail Blazers (111-107)

    Trevor ArizaIl big match della notte NBA era sicuramente la sfida tra Houston Rockets e Portland Trail Blazers. Partita molto equilibrata (questi i parziali: 33-28; 26-26; 24-25; 28-28),con un leggero allungo di Houston solo nel finale.
    Due uomini su tutto e tutti, Brandon Roy e Trevor Ariza. Il 7 dei Trail Blazers ne mette ben 42, è sempre presente nei momenti che contano e toglie dai guai più e più volte la formazione dell’Oregon. Giocate importanti nei momenti che contano e punto sicuro per i compagni che affidano a lui i possessi cruciali. Peccato nn sia stato supportato a dovere dal resto dei giocatori di Portland, l’unico a dargli appoggio è stato Aldridge con 27 punti e varie giocate che fanno pensare che non sia più solo una promessa ma piuttosto una solida realtà.
    E’ mancato invece l’apporto di Greg Oden,che deve riuscire a gestirsi nei falli. Ne commette troppi nei primi minuti e passa il tempo più in panchina che in campo. E’ successo anche ieri sera, su 48 minuti disponibili ne ha giocati 21 (neanche la metà!), l’erede di Shaq O’Neal ha una tremenda energia che scarica sugli avversari come una furia, ma riuscire a limitarsi ed essere meno falloso e’ la parola d’ordine per riuscire a diventare una vera stella del basket USA.
    Trevor Ariza ha guidato Houston al successo con 33 punti. La crescita esponenziale di questo giocatore è veramente impressionante, fino allo scorso anno, quando era nei Lakers, alcune giocate non erano cosi’ continue come invece sta facendo ora. Uno spettacolo vederlo muoversi sia in campo aperto che a difesa schierata. Mezzi atletici notevoli per il numero 1 di Houston che si spera possa continuare così. Ottima spalla per lui ieri sera è stato un Brooks da 28 punti e 8 assist. Ottimo contributo anche da Landry. Houston sembra essersi svegliata dopo la sconfitta alla prima giornata proprio contro Portland (a campo invertito). Per Portland il discorso è diverso. Questa è la seconda sconfitta consecutiva e una formazione ricca di talento come sono i Trail Blazers non può permettersi questi passi falsi (ricordiamo che Houston gioca senza le stelle Yao Ming e Tracy McGrady). Serve già dal prossimo match una pronta reazione.

    Guarda gli highlights di Houston Rockets – Portland Trail Blazers

  • NBA: i Nuggets battono i Blazers nel big match. Spurs ridicoli contro i Bulls

    NBA: i Nuggets battono i Blazers nel big match. Spurs ridicoli contro i Bulls

    Chauncey Billups e Carmelo AnthonySolo due le partite giocate nella terza giornata dall’inizio del campionato NBA 2009-10, ma già partite importanti. Uno dei due game della serata ha visto impegnate due tra le squadre più forti della Northwest Division che tra l’altro sono considerate anche tra le possibili favorite per la vittoria del titolo NBA. Si tratta della sfida che ha visto prevalere i Denver Nuggets sui Portland  Trail Blazers con il punteggio di 97-94, nella quale un grande Carmelo Anthony ha fatto la differenza grazie ai suoi 41 punti ben coadiuvato da Chauncey Billups che di punti ne realizza 22. Dopo un ottimo primo quarto è stato fondamentale il parziale dell’ultima frazione di gioco in cui Carmelo Anthony ha segnato 16 punti negli ultimi 6 minuti ed ha chiuso segnando due liberi a meno di due secondi dalla fine.

    Per i Portland Trail Blazer buona la prova di Brandon Roy, che nonostante il dominio di Anthony e l’errore del tiro decisivo ha comunque realizzato un bottino di 30 punti. Positiva anche la prestazione di Rudy Fernandez che segna 22 punti.

    L’altro match della serata ha visto invece i San Antonio Spurs soccombere sotto l’ottimo gioco di squadra dei Chicago Bulls. Il match di Chicago è terminato 92-85 per i padroni di casa, in una partita in cui Joakim Noah (10 punti e 10 rimbalzi), Derrick Rose (13 punti e 7 assist), Tyrus Thomas e Luol Deng (17 punti e 9 rimbalzi) hanno risposto bene alla folla di tifosi vincendo facilmente l’incontro.

    La sconfitta dei San Antonio Spurs è anche forse dovuta al fatto che l’unico giocatore in forma è sembrato Tim Duncan che ha realizzato 28 punti e recuperato 16 rimbalzi. Dietro di lui solo Manu Ginobili che a reliazzato 12 punti prendendo 6 rimbalzi e distribuendo 4 assist. Il resto inesistente. Se i San Antonio Spurs vogliono davvero lottare per il titolo dovranno fare molto di più.

    Risultati del 29 ottobre

    • Chicago Bulls – San Antonio Spurs 92-85
      (Chi: Deng 17, Hinrich 14, T. Thomas 13, Rose 13 – SA: Duncan 28, Ginobili 12, Jefferson 9)
    • Portland Trail Blazers – Denver Nuggets 94-97
      (Por: Roy 30, Fernandez 22, Webster 10 – Den: Anthony 41, Billups 22, Nene 7, A. Carter 7, Lawson 7)
  • NBA: i Celtics si impongono sui Cavaliers nonostante l’ottimo LeBron James. Vincono anche Wizards, Blazers e Lakers

    NBA: i Celtics si impongono sui Cavaliers nonostante l’ottimo LeBron James. Vincono anche Wizards, Blazers e Lakers

    O'Neal e JamesPessima la partita dei Cleveland Cavaliers, che aprono la stagione giocando solo il primo quarto della partita e lasciando ai Boston Celtics i primi 3. I verdi si impongono 95-89 con un’ottima partita di Paul Pierce da 23 punti e 11 rimbalzi, non bastano alla squadra dell’Ohio i 38 punti di LeBron James.
    Nella partita tra Washington Wizards e Dallas Mavericks si è visto un pò in più di equilibrio ma alla fine a spuntarla sono i capitolini per 102-91 con una grande prova del rientrante, dopo un lungo infortunio di quasi un anno, da parte di Gilbert Arenas (29 punti e 9 assist per lui); per Dallas da salvare la prestazione di Nowitzki (34 punti e 9 rimbalzi).
    A Portland i Trail Blazers ospitavano gli Houston Rockets privi della muraglia cinese Yao Ming fuori per tutta la stagione e di Tracy McGrady ai boxe almeno fino alla fine di novembre: gara incanalata a fovore dei padroni di casa già nel secondo quarto quando lo strappo tra le due squadre diventa abbastanza consistente. Finisce 96-87, da segnalare tra le fila di Portland l’ottima prova di Travis Outlaw che, uscito dalla panchina, è il top scorer dell’incontro con 23 punti.
    Nell’ultima partita il derby di Los Angeles vede prevalere i Lakers, strafavoriti anche per il titolo, sui cugini “poveri” dei Clippers che erano anche privi della prima scelta assoluta dell’ultimo draft Blake Griffin, molto probabilmente futura stella della Nba. I gialloviola vincono 99-92 con le grandi prove di Kobe Bryant (33 punti) e del giovane centro Andew Bynum, autore di una doppia doppia da 26 punti e 13 rimbalzi. Tra i Clippers si salvano solo Eric Gordon (21 punti) e Chris Kaman (18 punti e 16 rimbalzi).

    Clicca qui per vedere risultati e classifiche del 27 ottobre 2009