Tag: polonia

  • Europeo Under 19, Beretta firma la prima

    Europeo Under 19, Beretta firma la prima

    Inizia bene l’avventura in Polonia dell’Under 19 di Zoratto, gli azzurri questo pomeriggio hanno battuto i pari età dell’Ucraina grazie ad una rete in rovesciata del neo genoano Giacomo Beretta. Dopo un avvio migliore dei gialloblu fermati dal sempre positivo Bardi, gli azzurrini hanno preso in mano il controllo della partita impegnando l’estremo difensore Maxym Koval in più occasioni.

    Buona la prova del faraone El Shaarawi, ma l’Italia ha ben impressionato facendo sperare per il proseguo del torneo che adesso vedrà gli azzurrini sfidare i padroni di casa della Polonia battuti oggi dall’Irlanda.

    Curiosità: come dicevamo in precedenza il rossonero Giacomo Beretta acquistato due stagioni fa dall’Albinoleffe nella prossima stagione giocherà nel Genoa essendo rientrato nella trattativa per portare Boateng, Amelia e Paloschi a Milanello.

    Tabellino
    ITALIA-UCRAINA 1-0
    67′ Beretta
    ITALIA U19 (4-3-3) :
    Bardi; Piccini, Benedetti (C), Rozzio, Biraghi; Minotti, Viviani, Romanò; Sampirisi, Beretta (88′ Carraro), El Shaarawy (63′ Iemmello).A disp.: Leali, Rozzio, Sini, Ardizzone, Crisetig, Camporese.All.: Zoratto.

    UCRAINA U19 : M. Koval; Ordets, Bratkov, Babenko, Noyok (C), V. Koval (71′ Ivanko), Ozarkiv, Budkivsiy, Chornomorets, Kalitvintsev, Tashchy (65′ Buyalskyy).A disp.: Denchuk, Ryzhuk, Karavayev, Nasonov, Podrigulia.All.: Golovko.

    Ammoniti: Viviani, Romanò, Kalitvintsev, Ardizzone, Minotti;
    Espulsi:
    Arbitro: Pavle Radovanović (Montenegro);Assistente 1: Dragan Vujović (MNE);Assistente 2: Maciej Wierzbowski (POL);Quarto uomo: Dawid Piasecki (POL);

  • Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Italia esordio ok, 3-0 al Giappone.

    Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Italia esordio ok, 3-0 al Giappone.

    Italia buona la prima, la formazione di Anastasi con Vermiglio in regia, Fei schierato opposto, Savani-Parodi schiacciatori ricevitori, Birarelli-Mastrangelo centrali e Marra libero, supera in tre set la formazione nipponica.

    Primo set all’ insegna di Alessandro Fei, l’ opposto è infallibile ed un ottimo muro fanno conquistare la prima frazione alla nazionale azzurra. Nel secondo set, la formazione di Anastasi non cala d’ intensità ed il Giappone non riesce ad opporre una valida reazione. I nipponici tentano una timida reazione con ottime percentuali in battuta, ma la differenza tecnica che organizzativa tra le due squadre è abbissale e finisce per venire fuori alla distanza consentendo all’ Italia di chiudere facilmente sia il secondo che il terzo set. I primi due punti (al Mondiale si gioca con la vittoria che vale 2, non come nel campionato italiano) sono in cassaforte. Domenica l’Italia incontra l’Egitto allenato da Antonio Giacobbe, match abbordabile come quello appena concluso, ma la tensione deve essere tenuta alta perché la sorpresa può essere sempre dietro l’ angolo.

    Italia-Giappone 3-0 (25-20, 25-16, 25-14)

    Nelle altre partite, da segnalare le vittorie di EgittoPolonia che inaugurano ufficialmente il gruppo A, quello dell’Italia. A Milano, la squadra allenata dall’italiano Giacobbe s’impone 3-0 sull’Iran (25-21 25-17 25-21) mentre a Trieste la Polonia supera il Canada 3-0 (25-22 25-21 25-13). Negli altri raggruppamenti, sorprende il 3-2 della Francia sulla Rep. Ceca: a Torino, i transalpini vanno due volte in vantaggio prima di essere ripresi per poi imporsi al tiebreak 3-2 (25-19 22-25 25-21 24-26 15-10). Anche BrasileRussia, grandi favorite per il successo finale, iniziano la loro avventura con due facili vittorie contro Tunisia e Camerun: i verdeoro s’impongono 3-0 (25-14, 25-21, 25-14) in un’ora e quattro minuti, i russi 3-0 in 1h e 12′ (25-11, 25-20, 25-22). Infine, a Reggio Calabria, 3-0 dell’Argentina al Venezuela (25-23, 25-17, 25-18).

    Pool A : Egitto-Iran 3-0 (25-21, 25-17, 25-21)
    Pool B : Brasile-Tunisia 3-0 (25-14, 25-21, 25-14)
    Pool C : Russia-Camerun 3-0 (25-11, 25-20, 25-22)
    Pool D : Venezuela-Argentina 0-3 (23-25, 17-25, 18-25)
    Pool E : Francia-Rep. Ceca 3-2 (25-19, 22-25, 25-21, 24-26, 15-10)
    Pool F : Polonia-Canada 3-0 (25-22, 25-21, 25-13)

  • La Spagna prima si esalta e poi trema. Si ferma Iniesta

    Se il 3-0 dell’Inghilterra e il 5-1 del Brasile potevano indurre a cambiar le gerarchie in vista degli imminenti mondiali sudafricani. Ma la Spagna questa sera nell’ultima amichevole prima della partenza ha surclassato la Polonia dimostrando una forza straordinaria condita da uno stato di forma super.

    Del Bosque ritrova Iniesta e lascia in panchina inizialmente Torres e Fabregas. Le Furie Rosse fanno sul serio e il Barcellona può gioire per l’intesa naturale che si è vista tra Iniesta, Xavi e il nuovo acquisto Villa. E’ il bomber ad aprire le danze dopo appena 12′, raddoppio di Silva e tris di Xabi Alonso.

    Poi gloria per Fabregas che subentra ad Iniesta e nel finale gioie per Torres e Pedro. Ma allo scadere la notizia dell’infortunio di Iniesta fa scemare un pò l’entusiasmo spagnolo. Un problema muscolare alla coscia mette in dubbio la sua presenza.

    Gli Highlights
    [jwplayer mediaid=”106175″]

  • Polonia: un gol di fondoschiena…

    A volte per segnare una squadra deve sudare le proverbiali sette camice, altre volte invece… Guardate che gol riesce a Adam Czerkas con la maglia dell’Odra Wodzislaw Slaski, durante il match del campionato polacco giocato contro il Wisla Plock. Parlare di fortuna, forse è poco…

  • Euro 2012: il calendario dell’Italia. Si parte il 3 Settembre in Estonia

    Sono stati diramati oggi a Belgrado i calendari per le gare di qualificazione all’europeo di Polonia e Ucraina in programma nel 2012. L’avventura azzurra, con un nuovo tecnico in panchina, inizierà il 3 settembre in Estonia per poi replicare a distanze di 4 giorni con le Far Oer in Italia.

    In totale sono 9 i gironi di qualificazione e saranno sicure di un posto a Euro 2012 le prime classificate e la migliore seconda. Le otto seconde classificate dovranno invece effettuare un altro play-off

    Il calendario dell’Italia

    2010

    • 3/9 Estonia – Italia
    • 7/9 Italia – Isole Far Oer
    • 8/10 Irlanda del Nord – Italia
    • 12/10 Italia – Serbia

    2011

    • 25/3 Slovenia – Italia
    • 3/6 Italia – Estonia
    • 2/9 Isole Far Oer – Italia
    • 6/9 Italia – Slovenia
    • 7/10 Serbia – Italia
    • 11/10 Italia – Irlanda del Nord
  • Qualificazioni Euro 2012: Italia testa di serie

    Sono state rese note le varie fasce in vista del sorteggio che andrà a comporre i vari gruppi per le qualificazioni agli Europei del 2012 che si terranno in Ucraina e Polonia.
    L’Italia, nonostante sia uscita ai quarti contro i futuri campioni della Spagna nella scorsa edizione, è stata inserita nelle teste di serie insieme a Spagna, Germania, Olanda, Inghilterra, Francia e Portogallo.

    Di seguito tutte le fasce

    TESTE DI SERIE
    Spagna, Germania, Olanda, Italia, Inghilterra, Croazia, Portogallo, Francia, Russia.

    SECONDA FASCIA
    Grecia, Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera, Serbia, Turchia, Danimarca, Slovacchia, Romania.

    TERZA FASCIA
    Israele, Bulgaria, Finlandia, Norvegia, Irlanda, Scozia, Irlanda del Nord, Austria, Bosnia-Herzegovina.

    QUARTA FASCIA
    Slovenia, Lettonia, Ungheria, Lituania, Bielorussia, Belgio, Galles, Macedonia, Cipro.

    QUINTA FASCIA
    Montenegro, Albania, Estonia, Georgia, Moldavia, Islanda, Armenia, Kazakistan, Liechtenstein.

    SESTA FASCIA
    Azerbaijan, Lussemburgo, Malta, Isole Far Oer, Andorra, San Marino.

  • Amichevoli Internazionali: Hamsik lancia la Slovacchia, Galles travolge la Scozia

    Il nuovo look dell’oro di Napoli Marek Hamsik non ha fatto perdere la propensione ad esser decisivo. E’ sua la rete che regala la vittoria nell’amichevole contro gli USA al 23′ del primo tempo su calcio di rigore. La Slovacchia dunque festeggia nel migliore dei modi la qualificazione ai mondiali di Sud Africa 2010 davanti ai propri tifosi

    A Cardiff, invece, travolgente il Galles che batte 3-0 la Scozia nel derby britannico tra due nazionali che ai Mondiali non ci saranno. Di Edwards, Church e Ramsey le reti della vittoria gallese.
    La Romania batte grazie a Niculae in trasferta la Polonia, Carew regala la vittoria alla Norvegia sulla Svizzera. La Croazia vince facile contro il Lichtenstein per 5-0 grazie alle doppiette di Eduardo e Bilic e la rete di Srna

  • Tragedia:Olimpionica polacca muore a 26 anni

    E’ morta nella serata di ieri Kamila Skolimowska, 26enne lanciatrice di martello polacca. Al momento del decesso, la giovane atleta si trovava a Faro, in Portogallo, in ritiro con la squadra nazionale. Il compagno di squadra Szymon Ziolkowski ha commentato: ‘Kamila, che si trovava in sala pesi, ha avuto un malore. Noi l’abbiamo rianimata e abbiamo chiamato subito un’ambulanza. E’ stata trasportata in un centro medico a Vila Real de Santo Antonio. Durante il tragitto avrebbe avuto un altro malore. Li’, malgrado gli sforzi di una squadra di rianimazione chiamata d’urgenza, e’ morta’.La Skolimowska, nata il 4 novembre 1982 a Varsavia, e’ stata campionessa olimpica nella sua specialita’ a Sidney 2000. Il suo record personale, 76.83 metri, e’ il quarto di tutti i tempi.