Tag: playoff

  • Seconda Divisione Girone A: in attesa della tredicesima giornata

    Seconda Divisione Girone A: in attesa della tredicesima giornata

    Lega ProIl Girone A rappresenta inconfutabilmente il raggruppamento di Seconda Divisione più interessante ed equilibrato: a sostegno di tale tesi la graduatoria sancisce che alla dodicesima giornata ben 13 squadre su 18 sono racchiuse nell’arco di soli 6 punti dai 21 di Alghero,Pavia e Rodengo Saiano ai 15 della Pro Vercelli.
    Un Girone che nei primi dodici turni di campionato ha visto scivoloni inattesi, imprese improbabili alla vigilia, frenate e rallentamenti da parte di tutte o quasi le protagoniste del torneo. Domenica scorsa, giusto per fare un esempio, le capoliste Pavia e Rodengo Saiano sono state sconfitte in trasferta rispettivamente da Canavese ed Alto Adige e sono state raggiunte in vetta dal sorprendente Alghero di Pompili.
    Il prossimo turno di campionato riserva importantissimi match proprio a partire dallo scontro al vertice tra Pavia ed Alghero di cui, in caso di vittoria contro la Pro Vercelli, potrebbe giovarsi il Rodengo Saiano smanioso di riprendere la strada verso la gloria. Da seguire anche le partite delle nobili decadute Legnano e Spezia che troveranno sul loro cammino rispettivamente Crociati Noceto e Valenzana. In coda la Pro Sesto reduce dal successo di misura nell’anticipo contro la Villacidrese farà visita al Mezzocorona che dopo il pareggio esterno di Salò cerca una convincente affermazione per rilanciare le sue ambizioni in chiave playoff.

    TREDICESIMO TURNO:
    Carpenedolo- Feralpi Salò
    Legnano – Crociati Noceto
    Mezzocorona – Pro Sesto
    Olbia – Sambonifacese
    Pro Belvedere Vercelli – Canavese
    Pavia – Alghero
    Rodengo Saiano – Pro Vercelli
    Valenzana – Spezia
    Villacidrese – Alto Adige

  • NFL, Monday Night 8 Giornata: Ancora una vittoria per i New Orleans Saints

    NFL, Monday Night 8 Giornata: Ancora una vittoria per i New Orleans Saints

    New Orleans SaintsIl monday night della ottava giornata della NFL viene vinto dai sempre più lanciati New Orleans Saints che, sul campo amico, superano gli Atlanta Falcons per 35-27.
    Strada sempre più in discesa per i Saints verso i Play Off (e forse verso il Super Bowl), nelle rimanenti giornate infatti la squadra della Louisiana dovrà affrontare avversari che in media hanno il 35% di vittorie in stagione, nessuno nella NFL ha un calendario più favorevole.
    Atlanta ha messo sul campo tutta l’energia possibile ma non è bastato per fare risultato pieno. E sono stati proprio i Falcons a chiudere in vantaggio il primo quarto per 14-7, frutto dei touchdown del runningback Michael Turner (una forza della natura) e del ritorno in end zone, dopo un fumble del quarterback dei Saints Drew Brees, di Biermann, intervallati dal momentaneo pareggio di Pierre Thomas.

    Ma è il secondo periodo a fare la differenza tra le due franchigie: 21-0 New Orleans grazie ai touchdown di Marques Colston, Reggie Bush e del ritorno da intercetto di Greer. Quinto ritorno della difesa trasformato in touchdown per i Saints, in 7 partite, migliore squadra NFL in questa categoria (quasi un attacco mascherato).
    Si va al riposo sul 28-14.

    Il terzo quarto è avaro di emozioni, a movimentarlo c’è solo White e la sua segnatura che accorcia le distanze sul 28-21. Ultimo periodo, infine, che vede il calcio piazzato di Elam portare i Falcons sul 28-24. Il touchdown ancora di Thomas (35-24) sembra spezzare le ali ad Atlanta ma un altro field goal di Elam aggiorna il totale sul 35-27. La squadra della Georgia si ritrova incredibilmente ad un touchdown (con correlata conversione da 2 punti) dal clamoroso pareggio quando manca un minuto alla fine. Il possesso della palla ovale però è dei Saints. La sorte vorrebbe aiutare Atlanta: infatti i padroni di casa perdono il possesso in una mischia a metà campo. 40 secondi di fuoco aspettano i tifosi nero-oro. Ma l’ultimo lancio della disperazione del quarterback Matt Ryan si spegne nelle mani della difesa.

    Termina qui uno dei più bei Monday Night della stagione. Soddisfazione per New Orleans che solo a metà stagione si trova quasi con la qualificazione alla post season. Atlanta ha tanto da recriminare, piccoli errori che sono stati pagati cari. In fondo, come disse qualcuno molto famoso: “Il football, come la vita, è una questione di centimetri…”.

  • Lega Pro Seconda Divisione Finali playoff: Como, Giulianova e Pescina in Prima Divisione

    GIRONE A: Nella finale di ritorno dei playoff del girone A di Seconda Divisione il Como bissa il successo dell’andata vincendo anche ad Alessandria per 2-0 grazie ai gol in zona Cesarini di Kalambay all’88’ e di Fofanà a tempo scaduto. I comaschi così festeggiano la promozione in in Prima Divisione mentre l’Alessandria, dopo l’ottimo torneo disputato da neo-promossa, cercherà l’accesso alla categoria superiore nella prossima stagione.

    Alessandria-Como 0-2 (andata 1-2)
    88′ Kalambay, 92′ Fofanà

    Como in Prima Divisione

    GIRONE B: Nella finale di ritorno dei playoff del girone B di Seconda Divisione fatica e non poco il Giulianova che, sebbene venga sconfitto in casa per 1-0 dal Prato, riesce a centrare l’obiettivo promozione. La partita termina soltanto dopo i tempi supplementari e i giuliesi possono gioire in virtù del miglior piazzamento ottenuto in classifica. Il Prato era passato in vantaggio grazie al gol di Pintoni al 93′ che non è servito ai toscani.

    Giulianova-Prato 0-1 dts (0-1 dtr) (andata 1-0)
    93′ Pintoni

    Giulianova in Prima Divisione

    GIRONE C: Nella finale di ritorno dei playoff del girone C di Seconda Divisione il Pescina pareggia per 1-1 contro il più quotato Gela e conquista la promozione in Prima Divisione. Al gol di Bettini che porta in vantaggio gli abruzzesi risponde Franciel su rigore, ma questo non è bastato ai siciliani.
    Il Pescina realizza l’impresa di aver battuto prima il Catanzaro nella semifinale e poi il Gela, che aveva come unico obiettivo la promozione.

    Gela-Pescina 1-1 (andata 0-1)
    30′ Bettini (P), 59′ rig. Franciel (G)

    Pescina in Prima Divisione

    Clicca qui per vedere la finali playoff di Prima Divisione

  • Padova e Crotone centrano l’impresa: serie B

    Padova e Crotone centrano l’impresa: serie B

    Finisce il sogno di Benevento e Pro Patria

    ciccio-morieroIl Padova riesce nell’impresa di espugnare lo Speroni di Busto Arsizio e sovvertire il protonostico che li vedeva sfavorito dopo il apri dell’andata. Ottima partita quella fornita dalle due squadre risolta grazie alla doppietta di Di Nardo nel giro di quattro minuti nella ripresa, nel finale Urbano era riuscito a riaprire la partita ma la difesa padovana è riuscita a far muro e a conquistare il tagliando per la B. Finisce il sogno bustocco dopo un campionato tribolato da mille avversità e dal futuro incerto per via dei debiti societari, encomiabile comunque la stagione di tutta la squadra e del mister che sono riusciti a far gruppo tra mille avversità.
    Nella finale del girone B è il Crotone di Moriero a compiere l’ennesimo miracolo, i calabresi dopo lo smembramento della squadra nel mese di dicembre avevano perso consensi da parte degli addetti ai lavori, ma la squadra sotto l’attenta regia di Moriero ha continuato a crederci fino ad ottenere la serie B. Bellissima la partita di Benevento, i campani avevano dalla loro due risultati su tre ma i calabresi ancor una volta hanno dimostrato di esser abili anche in trasferta colpendo il Benevento nel primo tempo con Caetano e poi riuscendo a contenere l’assaldo degli uomini di Soda.
    Ecco la nuova Serie B:
    Albinoleffe, Ancona, Ascoli, Brescia, Cesena, Cittadella, Crotone, Empoli, Frosinone, Gallipoli, Grosseto, Lecce, Mantova, Modena, Padova, Piacenza, Reggina, Salernitana, Sassuolo, Torino, Triestina, Vicenza.

  • Clamoroso la finale della poule scudetto sospesa per tafferugli

    Siracusa e Pro Vasto si dovevano scontrare oggi per decidere chi fosse la migliore dei dilettanti con l’assegnazione dello scudetto di serie D, ma ancora una volta il calcio vive una giornata nera per l’immotivata quanto assurda animosità dei tifosi isolani. I tifosi del Siracusa sotto di due gol all’intervallo inscenano un forsennato lancio d’oggetti nei confronti della gradinata occupata dai tifosi avversari costrigendo le forze dell’ordine all’intervento massiccio per evitare conseguenze piu gravi, da qui poi è scaturita la decisione di sospendere la partita per ordine pubblico. I tifosi siciliani si erano resi protagonisti di atti vandalistici anche sul treno che dalla lontana Sicilia li portava nella città pontina di Aprilia per la disputa della finale. Il primo tempo seppur passato in secondo piano aveva visto il predominio abbruzzese degli uomini di Di Meo, che si erano portati sul doppio vantaggio grazie alle reti di di Potenza al 25′ e di Okoroji al 43′. Si aspettano adesso pene esemplari per i protagonisti di questo ennessimo atto di vandalismo e che il giudice sportivo assegni lo scudetto alla Pro Vasto.

    TABELLINO
    SIRACUSA: Fornoni, Accaputo, Mariniello, Berti, Iodice, Occhipinti, Bufalino, Giurdanella, Cosa, Sarli, Catania. A disp.: Siringo, Garufi, Dalì, Biondo, Strigari, Frittitta, Cianni. All.: Marco Pizzo.
    PRO VASTO: Gaudino, Benedetti, Scielzo, Okoroji, Ciotti, Digno, Fiore, Avantagiato, Soria, Potenza, Bonfiglio. A disp.: Mainardi, Bozelli, Della Penna, Gargiulo, Suriano, Dell’ Oglio, Linardi. All.: Giuseppe Di Meo.
    ARBITRO: Fabbri di Ravenna (Atta Alla di Roma1 e Manzo di Como)
    MARCATORI: 25′pt Potenza, 43′pt Okoroji
    NOTE: partita sospesa all’intervallo a causa incidenti provocati dai tifosi del Siracusa

  • Finale playoff Serie B: Il Livorno torna in Serie A. Sconfitto il Brescia 3-0

    Finale playoff Serie B: Il Livorno torna in Serie A. Sconfitto il Brescia 3-0

    Il Livorno torna in Serie A dopo solo un anno di cadetteria conquistando la promozione contro il Brescia nella finale dei playoff di Serie B. All’ “Armando Picchi” i labronici dominano le rondinelle chiudendo la gara 3-0 con le reti, realizzate tutte nella ripresa, da bomber Tavano, Diamanti e Bergvold.
    Promozione LivornoIl primo tempo è tutto di marca toscana che sfiorano il gol del vantaggio dopo solo 5 minuti di gioco ma Martinez è ben appostato sulla linea di porta e sventa la minaccia su tiro di Tavano; al 13′ è Diamanti ad impensierire il portiere ospite con un bolide da fuori area, ma Viviano è attento e manda in angolo; l’unico tentativo del Brescia si registra al minuto 16 quando Possanzini, lanciato splendidamente a rete da Taddei, conclude debolmente tra le braccia del portiere. Il primo tempo scivola così sullo 0-0.
    Nella ripresa è subito vantaggio Livorno con Tavano che al 50′ incorna a rete un cross di Diamanti; quest’ultimo raddoppia 10 minuti più tardi con un bel tiro al volo di destro e ad un quarto d’ora dalla fine Bergvold fa tris con un violento e preciso sinistro dal limite dell’area.
    Nel finale, oltre ai nove ammoniti, vengono espulsi Caracciolo e Galante per reciproche scorrettezze.
    Livorno impazzisce di gioia per il ritorno in Serie A e Brescia che per l’ennesima volta stecca la promozione nella massima serie ma alla fine Spinelli annuncia che lascerà la carica di presidente: “Passerò la presidenza a mio figlio, se lui accetterà questa sarà la mia ultima partita. Continuerò a seguire con il cuore il Livorno“.

    Per il tabellino clicca qui

  • Finale playoff ritorno Lega Pro Prima Divisione e Seconda Divisione: Risultati in Live Blogging

    PRIMA DIVISIONE

    FINALE PLAYOFF GIRONE A

    Pro Patria-Padova 1-2 (fine partita) andata 0-0

    Padova in Serie B

    FINALE PLYOFF GIRONE B

    Benevento-Crotone 0-1 (fine partita) andata 1-1

    Crotone in Serie B

    SECONDA DIVISIONE

    FINALE PLAYOFF GIRONE A

    Alessandria-Como 0-2 (fine partita) andata 1-2

    Como in Prima Divisione

    FINALE PLAYOFF GIRONE B

    Giulianova-Prato 0-1 (fine partita) andata 1-0

    Giulianova in Prima Divisione

    FINALE PLAYOFF GIRONE C

    Gela-Pescina 1-1 (fine partita) andata 0-1

    Pescina in Prima Divisione

  • Serie B Finale ritorno playoff: Livorno-Brescia in Live Blogging

    Finale di ritorno playoff Serie B

    LIVORNO-BRESCIA 3-0 (fine partita) andata 2-2
    Marcatori: 50′ Tavano, 60′ Diamanti, 74′ Bergvold

    LIVORNO: De Lucia, Rosi (86′ Galante), Perticone, Miglionico, Bonetto, Filippini A. (83′ Filippini E.), Loviso, Bergvold, Diamanti (71′ Pulzetti), Danilevicius, Tavano.
    A disposizione: Vono, Galante, Grandoni, Rizza, Filippini E., Pulzetti, Paulinho.
    All.: Ruotolo
    BRESCIA: Viviano, Martinez (65′ Nassi), Bega, Mareco, Gorzegno, Rispoli (54′ Zambelli), Vass, Zambrella, Taddei, Caracciolo, Possanzini (77′ Okaka Chuka).
    A disposizione: Arcari, Dallamano, Zoboli, Zambelli, Tognozzi, Nassi, Okaka Chuka.
    All.: Cavasin.
    Ammoniti: 28′ Mareco (B), 30′ Bonetto (L), 44′ Perticone (L), 44′ Bega (B), 48 pt Filippini A. (L), 48 pt Taddei (B), 58′ Zambrella (B), 59′ Diamanti (L), 67′ Caracciolo (B), 76′ Gorzegno (B)
    Espulsi: 89′ Caracciolo (B), 89′ Galante (L)
    Recupero:

  • Lega Pro Seconda Divisione Finali playoff: vittorie per Como, Giulianova e Pescina

    GIRONE A: Nella finale d’andata dei playoff del girone A di Seconda Divisione il Como vince meritatamente 2-1 contro l’Alessandria grazie alla doppietta di Facchetti: al 25′ prima controlla la palla e poi la gira in rete e al 57′ realizza il secondo gol in fotocopia al primo.
    La squadra di Di Chiara controlla la gara senza soffrire più di tanto ma nei minuti di recupero i piemontesi accorciano le distanze con Buelli che sigla il 2-1 finale e riapre la finale considerata la gara di ritorno che si giocherà ad Alessandria.

    Como-Alessandria 2-1
    25′ e 57′ Facchetti (C), 93′ Buelli (A)

    GIRONE B: Nella finale d’andata dei playoff del girone B di Seconda Divisione il Giulianova espugna Prato con un secco 1-0 con la rete di Lisi al 59′ che permette ai giuliesi di gestire la partita di ritorno che giocheranno tra le mura amiche del “Rubens Fadini”.
    Nel primo tempo non succede praticamente nulla tranne una traversa colpita da Ferrario da 25 metri con un tiro al volo al 30′.
    Nella ripresa arriva il gol vittoria: calcio di punizione di D’Aniello e deviazione con la schiena di Lisi. Poco più tardi il direttore di gara annulla un gol a D’Antoni del Giulianova che domenica prossima potrebbe festeggiare la promozione in Prima Divisione.

    Prato-Giulianova 0-1
    59′ Lisi

    GIRONE C: Nella finale d’andata dei playoff del girone C di Seconda Divisione il Pescina batte il più quotato Gela per 1-0 con la rete di Berra.
    Gli abruzzesi giocano nettamente meglio e portano a casa la vittoria che dovranno difendere con le unghie e con i denti nella partita di ritorno.
    Il portiere del Gela Cecere salva in più di un occasione il risultato ma nulla ha potuto sul tiro del neo entrato in campo Berra.
    Il secondo tempo la squadra di Cosco tenta l’assalto ma il Pescina amministra bene la gara e al triplice fischio finale esulta assime ai 4000 tifosi accorsi allo stadio “Barbati” per sostenere la squadra.

    Pescina-Gela 1-0
    32′ Berra

    Clicca qui per vedere le finali playoff di Prima Divisione

  • Serie B Finale andata playoff: Taddei salva il Brescia

    Serie B Finale andata playoff: Taddei salva il Brescia

    i compagni festeggiano taddeiBrescia e Livorno si giocano la serie A: nella gara di andata uno strepitoso Taddei mantiene in vita il Brescia. I lombardi sotto di due gol tirano fuori l’orgoglio e grazie ad una doppietta del brasiliano rimandano il discorso promozione alla gara di ritorno. Il Brescia parte forte e va vicino al gol con Caracciolo, è il palo a negare la gioia del gol all’airone, il Livorno si scuote e con un terrificante uno due porta la partita su un binario a lei favorevole. Ad andare in rete con un tiro dalla distanza è  Diamanti con una complice deviazione di Zambelli e con Tavano che sfrutta al meglio un assist in profondità di Diamanti. Il Brescia reagisce ma è ancora il legno a fermare la gioia del gol di Caracciolo, poi sale in cattedra Taddei che al 31′ accorcia le distanze al termine di una bella azione: velo di Taddei che raccoglie un tocco di Caracciolo e batte Mazzoni con un bel sinistro, poi al 51′ pareggia con un pregevole tiro dalla distanza. Taddei ha sul suo piede anche l’occasione del vantaggio ma questa volta Mazzoni si supera, nel finale ghiotta occasione per Tavano che di testa impegna Viviano. Sabato 20 il ritorno

    IL Tabellino

    BRESCIA-LIVORNO 2-2 (10′ Diamanti (L), 15′ Tavano (L), 31′, 51′ Taddei)

    Brescia (4-3-1-2): Viviano; Zambelli, Mareco, Zoboli, Gorzegno; Taddei, Vaas (79′ Tognozzi), Zambrella; Nassi (46′ Rispoli); Possanzini (55′ Okaka), Caracciolo. A disposizione: Arcari, Dallamano, Salamon, Berardi. All.: Cavasin.
    Livorno (4-3-1-2): Mazzoni; Perticone, Terranova, Miglionico, Bonetto; A.Filippini, Loviso, Bergvold (83′ E.Filippini); Diamanti (46′ Pulzetti); Tavano, Danilevicius (64′ Cellerino). A disposizione: Vono, E.Filippini, Rizza, Galante, Rosi. All.: Ruotolo.
    Arbitro: Rizzoli di Bologna
    Ammoniti: Zambrella, Rispoli, Gorzegno, Zoboli (B), Bonetto, Danilevicius, Mazzoni (L)