Tag: playoff

  • Play Off Serie B: Bianchi sbanca Sassuolo. E’ Torino – Brescia la finale

    Giornata di verdetti in serie B. Le semifinali play-off hanno decretato le vincitrici, tra patos e emozioni a giocarsi la serie A arrivano il Torino di Colantuono e il Brescia di Iachini.

    I lombardi nel pomeriggio hanno rischiato contro l’ostico Cittadella di Foscarini. Gli ospiti per nulla demoralizzati dal risultato dell’andata hanno giocato una partita d’assalto centrando nel finale la vittoria che però non è valsa la finale. Di Curiale il gol vittoria.

    I granata invece ascoltano appieno le parole del proprio mister tramutando l’ossessione per la serie A in un sogno. Dopo l’1-1 dell’andata il Toro è costretto alla vittoria e dopo solo 2′ è scaglia a sbloccare la partita, ma Martinelli alla mezzora riporta in parità i modenesi. Il gol qualificazione arriva nei primi minuti del secondo tempo grazie a capitan Bianchi.

    I TABELLINI
    BRESCIA – CITTADELLA 1-0

    Brescia (3-5-2): Arcari; Mareco, Bega, Martinez; Zambelli (24′ st Rispoli), Baiocco, Budel, Saumel (31′ st Lopez), Dallamano; Kozak (15′ st Caracciolo), Possanzini. A disposizione: Viotti, Manzoni, Cordova, Berardi. All.: Iachini.

    Cittadella (4-4-2):
    Pierobon; Manucci, Nocentini, Cherubin, Marchesan; Pettinari, Dalla Bona, Carteri (1′ st Bellazzini), Magallanes (29′ st Volpe); Iunco (39′ st Curiale), Ardemagni. A disposizione: Villanova, Gorini, Musso, Curiale, De Gasperi. All.: Foscarini.
    Rete: 45 st Curiale
    Arbitro: Banti di Livorno

    SASSUOLO – TORINO 1-2
    2′ pt Scaglia (T); 24′ pt Martinetti (S); 6′ st Bianchi (T)

    Sassuolo (4-3-3):
    Pomini; Rossini, Consolini (22′ st Piccioni), Minelli, Bianco (22′ st Donazzan); Fusani (42′ st Gorzegno), Magnanelli, Riccio; Quadrini, Martinetti, Zampagna. A disp.: Bressan, Gorzegno, Jirasek, Falcinelli, Titone. All. Pioli
    Torino (4-4-2): Morello; D’Ambrosio, Loria, Ogbonna, Garofalo (39′ st Rubin); Statella (10′ st Barusso), Génévier, Pestrin, Scaglia; Salgado (24′ st Gasbarroni), Bianchi. A disp.: Gomis, D’Aiello, Antonelli, Arma. All. Colantuono

    Arbitro: Orsato di Schio

    Ammoniti: Garofalo (T), Loria (S), Magnanelli (S), Minelli (S), D’Ambrosio (T), Pestrin (T), Martinetti (S), Bianchi (T), Donazzan (S)

  • Play off Lega Pro: il Pescara impatta a Verona. Cisco e Gubbio ipotecano la vittoria

    Si è rispettato il fattore campo nelle gare di andata delle finali Play Off di Lega Pro. In Prima Divisione la Cremonese supera grazie ad una rete di Tacchinardi il Varese aumentando le possibilità di promozione. Nell’altro girone finisce sul 2-2 il match tra Verona e Pescara.

    In seconda divisioni nette le vittorie di Cisco Roma e Gubbio, si chiude sul 2-1 Legnano Spezia.

    PRIMA DIVISIONE:

    • Girone A
      Cremonese-Varese 1-0
    • Girone B
      Verona-Pescara 2-2

    SECONDA DIVISIONE

    • Girone A
      Legnano-Spezia 2-1
    • Girone B
      Gubbio-San Marino 2-0
    • Girone C
      Cisco Roma-Catanzaro 4-0
  • Serie B playoff: Cittadella – Brescia. Streaming e formazioni

    Dopo il pareggio per 1-1 tra Torino e Sassuolo, a concludere il programma delle gare di andata dei playoff di Serie B la sfida tra Cittadella e Brescia alle 21:00. Le gare di ritorno si giocheranno domenica 6 giugno a campi invertiti: in palio la finale e la vincente seguirà le già promosse Lecce e Cesena nell’avventura in Serie A per la stagione 2010-2011.

    Probabili formazioni CITTADELLA – BRESCIA (ore 21:00)

    CITTADELLA (4-4-2): Pierobon; Manucci, Pesoli, Cherubin, Marchesan; Carteri, Dalla Bona, Magallanes, Pettinari; Ardemagni, Iunco.
    Allenatore: Foscarini.
    BRESCIA (3-4-1-2): Arcari; Bega, Mareco, Martinez; Rispoli, Vass, Budel, Dallamano; Cordova; Possanzini, Caracciolo.
    Allenatore: Iachini.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie B playoff: Torino – Sassuolo. Streaming e formazioni

    Scattano oggi le gare di andata dei playoff di Serie B: ad aprire Torino – Sassuolo in programma alle 18:30, a seguire alle ore 21 l’altro playoff tra Cittadella e Brescia. Le gare di ritorno si giocheranno domenica 6 giugno a campi invertiti: in palio la finale e la vincente seguirà le già promosse Lecce e Cesena nell’avventura in Serie A per la stagione 2010-2011.

    Probabili formazioni TORINO – SASSUOLO (ore 18:30)

    TORINO (4-4-2): Morello; D’Ambrosio, Rivalta, Loria, Garofalo; Antonelli, Genevier, Pestrin, Gasbarroni; Salgado, Bianchi.
    A disposizione: Gomis, D’Aiello, Rubin, Statella, Coppola, Scaglia, Arma.
    Allenatore: Colantuono.
    SASSUOLO (4-3-3): Bressan; Polenghi, Rossini, Minelli, Donazzan; Fusani, Magnanelli, Riccio; Quadrini, Martinetti, Noselli.
    A disposizione: Pomini, Rea, Bianco, Gorzegno, Piccioni, Consolini, Zampagna.
    Allenatore: Pioli.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Prima Divisione: definite le finali playoff. Retrocedono Giulianova,Pescina VdG, Paganese e Pro Patria

    Domenica 30 Maggio ha emesso i suoi verdetti per quanto concerne la Prima Divisione di Lega Pro: saranno Varese-Cremonese ed HellasVerona-Pescara le finali playoff che decreteranno le due squadre che faranno compagnia a Novara e Portogruaro nel salto di categoria mentre Pro Patria,Paganese,Giulianova e Pescina VdG si aggiungono a Lecco e Potenza (retrocesso d’ufficio) nel lotto delle squadre che l’anno prossimo giocheranno in Seconda Divisione. Playoff.

    Nel Girone A così come nel Girone B, tutto secondo copione: il Varese estromette il Benevento dagli spareggi promozione così come fanno Cremonese,Pescara e Verona nei confronti rispettivamente di Arezzo,Reggiana e Rimini. Sarà dunque un derby lombardo a decretare la seconda squadra ad aver diritto di giocare nella prossima stagione in Serie B: sarà una sfida aperta ad ogni risultato, con un leggero favore nei pronostici per i grigiorossi che affronteranno i varesini privi di Ebagua (espulso nella gara di ritorno contro i campani). Hellas Verona-Pescara, invece, sarà la duplice sfida al vertice del 6 e 13 giugno per il raggruppamento B: sembra l’epilogo più giusto tra le due compagini che nel bene e nel male hanno caratterizzato l’annata calcistica salvo poi essere beffate entrambe dal Portogruaro al minuto 88 dell’ultima gara della stagione regolare.

    Anche qui pronostico aperto ad ogni risultato con il Pescara che appare leggermente favorito in virtù di una migliore condizione fisica e del secondo posto finale in regular season che consentirebbe agli adriatici di raggiungere il proprio obiettivo con due pareggi. Playout. Verdetti definitivi negli spareggi playout: nel Girone A fanno festa Viareggio e Pergocrema che spediscono all’inferno Pro Patria e Paganese . Le quattro squadre hanno dato vita a scontri vibranti ed emozionanti ma a gioire alla fine sono gli uomini di Rastelli e Rossi. Nel Girone B, il duplice confronto tra Puglia ed Abruzzo vede vincenti le squadre pugliesi: Foggia ed Andria estromettono rispettivamente Pescina VdG e Giulianova dalla Prima Divisione. Molto intensa e non senza polemiche la sfida di ritorno tra Foggia e Pescina: i marsicani sfiorano l’impresa ma vengono beffati in extremis da una rete di Caraccio dopo che la partita era stata a lungo sospesa per un invasione di campo. Gli abruzzesi hanno annunciato ricorso: cosa accadrà?

  • Play-off: Pescara-Reggiana 2-0. Ganci e Zizzari si regalano l’Hellas

    Ganci e Zizzari mandano in estasi Pescara regalando al team biancazzurro il diritto di affrontare l’Hellas Verona il 6 ed il 13 Giugno nella doppia finale playoff del Girone B di Prima Divisione. Questo è il responso della semifinale di ritorno tra Pescara e Reggiana che, dopo lo 0-0 dell’andata, hanno dato vita ad una gara intensa con i padroni di casa che hanno letteralmente dominato la scena. Le reti: nel primo tempo, al 15’ Sansovini sfugge a Girelli sulla fascia sinistra e serve Ganci ben posizionato a centro area che non lascia scampo a Tomasig; nella ripresa, al 38’ il neo entrato Zizzari colpisce con una perfetta conclusione su suggerimento in verticale di Dettori.

    PESCARA-REGGIANA 2-0
    Marcatori: 15’pt Ganci, 38’ st Zizzari
    PESCARA (4-4-2): Pinna, Zanon,Olivi,Mengoni,Petterini,Gessa,Tognozzi(42’ st Zappacosta),Coletti,Dettori,Sansovini(33’st Zizzari),Ganci.(24’ st Soddimo) All. Di Francesco.
    REGGIANA (4-4-1-1): Tomasig,Girelli(11’ st Romizi),Stefani,Zini,Mei,Nardini,Maschio(11’ st Ferrari),Saverino,Anderson(33’ sy Viapiana),Alessi,Ingari. All. Dominissini.
    Arbitro: Sig. Pierluigi Gambini (Roma 1), coadiuvato dagli assistenti Fortarezza e Tozzi.
    Ammoniti:Zappacosta, Petterini,Mengoni,Tognozzi
    Note: all’andata, Reggiana-Pescara 0-0; durante la regular season, Reggiana-Pescara 2-1 e Pescara-Reggiana 3-0.

  • Prima Divisione: analisi del primo turno di Playoff e Playout

    Il primo turno dei playoff e dei playout in Prima Divisione di Lega Pro per quanto concerne la stagione agonistica 2009/2010 non riserva grandissime sorprese, rispettando in quasi tutte le circostanze i pronostici della vigilia.

    Playoff. Nel Girone A, straordinaria affermazione esterna della Cremonese di Venturato che, grazie alle reti di Musetti e Bianchi, liquida seccamente l’Arezzo ed ipoteca il passaggio al turno successivo. Una prestazione maiuscola dei grigio rossi lombardi che, a meno di improbabili colpi di scena, affronteranno il retour match tra le mura amiche con la mente già alla finale dove affronteranno la vincente della duplice sfida tra Benevento e Varese. La gara d’andata tra campani e lombardi si è conclusa in parità, 2-2, risultato che mette tranquillità alla squadra meglio classificata durante la regular season, ossia il Varese di Sannino, ma i ragazzi di Acori hanno le carte in regola per espugnare la Lombardia e regalare ai propri tifosi la possibilità di continuare a sognare in grande. Nel Girone B, splendida affermazione esterna dell’Hellas Verona che di misura batte il Rimini, autentica bestia nera degli scaligeri dato che è stata l’unica squadra a batterli durante il torneo regolare in entrambe le gare (0-1 in Veneto, 3-2 in Romagna): l’avvento di Vavassori, subentrato a Remondina l’indomani della beffa dell’ultima gara di campionato, sembra aver dato al team gialloblu la necessaria scossa a livello psicologico apportando al contempo i giusti correttivi tattici. Termina con il risultato ad occhiali, come si diceva un tempo, invece, l’altra gara i programma, quella tra Pescara e Reggiana. Un risultato che va stretto agli abruzzesi che avrebbero meritato la vittoria ai punti per quanto fatto vedere in campo (da segnalare un palo colpito da Soddimo al 93’) ma il calcio non è la boxe ed i verdetti sono rinviati alla gara di ritorno.

    Playout. Le gare d’andata dei playout sorridono alle squadre impegnate in trasferta, cioè quelle che si sono meglio classificate durante le 34 giornate di campionato, tanto nel Girone A quanto nel Girone B. Due pareggi nel Girone A: Paganese-Viareggio si conclude sul risultato di 1-1 mentre Pro Patra- Pergocrema manda agli archivi uno spettacolare 2-2 (doppiette di Ripa e del capocannoniere del Girone Le Noci). Nell’altro raggruppamento, ha ormai un piede e mezzo in Seconda Divisione il Pescina VdG che tra le mura amiche perde 1-2 contro il Foggia di Ugolotti: difficilmente preventivabile nella gara di ritorno una grande affermazione dei marsicani con conseguente retrocessione dei pugliesi che avranno dalla loro parte un pubblico caldissimo. Più incerta la situazione nell’altra gara, Giulianova-Andria, che dopo il pareggio per 1-1 nella prima sfida rimandano la resa dei conti allo scontro che andrà in scena in Puglia. Gli abruzzesi dovranno compiere un’autentica impresa per battere i pugliesi trascinati dallo straripante Sy ma in passato ci hanno abituato a grandi sorprese: ce la faranno a salvarsi?

    Da segnalare infine la vittoria del Novara nella Supercoppa di Lega Pro: Portogruaro corsaro nella gara di ritorno in Piemonte per 3-2 ma, in virtù del successo maturato in Veneto per 3-1, gli uomini di Tesser escono vincenti dal prestigioso duplice confronto.

  • Seconda Divisione: i risultati d’andata di playoff e playout. Ok Gubbio, Spezia e Catanzaro

    Sono iniziati oggi gli scontri playoff e playout per quanto riguarda la Prima Divisione: in totale sono 6 le vittorie esterne, 4 di playoff e 2 di playout. Nel girone A il Legnano espugna Salò 2-1 con la doppietta di Gaeta mentre lo Spezia fa lo stesso ma con il risultato di 1-0; nel girone B il Gubbio s’impone in casa del Fano mentre la Sangiovannese regola 1-0 tra le mura amiche il San Marino; nel girone C un gol di Mosciaro consente al Catanzaro di espugnare Barletta e di ipotecare la finale.

    Per quanto riguarda i playout ottime vittorie per il Mezzocorona (3-1 alla Pro Belvedere Vercelli) e Vibonese (3-0 al Noicattaro) che alzano le proprie percentuali salvezza mentre per le altre sfide bisognerà attendere le gare di ritorno in programma tra sette giorni a campi invertiti.

    PLAYOFF GIRONE A

    • Salò – Legnano 1-2
      16′ Gaeta (L), 56′ Gaeta (L), 58′ Quarenghi (S)
    • Pavia – Spezia 0-1
      56′ Chianese

    PLAYOUT GIRONE A

    • Pro Belvedere Vercelli – Mezzocorona 1-3
      4′ Galli (M), 25′ Scapini (P), 66′ Furlan (M), 73′ Galli (M)
    • Carpenedolo – Villacidrese 2-2
      22′ Steri (V), 55′ Vignali (C), 60′ rig Germani (C), 94′ Mancosu (V)

    PLAYOFF GIRONE B

    • Fano – Gubbio 1-2
      25′ aut Cacioli (F), 76′ Casoli (G), 78′ Ambrosini (F)
    • Sangiovannese – San Marino 1-0
      53′ Dianda

    PLAYOUT GIRONE B

    • Bellaria – Poggibonsi 0-1
      82′ Prevete
    • Colligiana – Giacomense 1-1
      50′ Espinal (G), 57′ Ferracuti (C)

    PLAYOFF GIRONE C

    • Barletta – Catanzaro 0-1
      11′ Mosciaro
    • Brindisi – Cisco Roma 0-0

    PLAYOUT GIRONE C

    • Vibonese – Noicattaro 3-0
      45′ Riccobono, 67′ Ike, 85′ Di Mauro
    • Vico Equense – Isola Liri 2-0
      63′ Loreto, 67′ Napoli
  • Prima Divisione: i risultati d’andata di playoff e playout. Vincono Verona e Cremonese

    Sono iniziati oggi gli scontri playoff e playout per quanto riguarda la Prima Divisione: nel girone A la Cremonese sbanca Arezzo 2-0 con i gol di Musetti e Bianchi e ipoteca la finalissima che darà la promozione in Serie B. Nell’altra gara pareggio per 2-2 tra Benevento e Varese. Nel girone B solo un gol realizzato, quello del Verona a Rimini che porta la firma di Dalla Bona; pareggio a reti inviolate tra Reggiana e Pescara.

    Per gli spareggi per non retrocedere in Seconda Divisione nel girone A pareggi tra Paganese – Viareggio (1-1) e Pro Patria – Pergocrema (2-2) in cui alla doppietta di Ripa per i padroni di casa risponde la doppietta di Le Noci per gli ospiti. Nel girone B si registrano la vittoria per 2-1 del Foggia in casa del Pescina e il pareggio per 1-1 tra Giulianova e Andria.

    Gare di ritorno a campi invertiti tra una settimana.

    PLAYOFF GIRONE A

    • Arezzo – Cremonese 0-2
      3′ Musetti, 54′ Bianchi
    • Benevento – Varese 2-2
      14′ Ebagua (V), 25′ Ciarcià (B), 47′ Zecchin (V), 76′ Evacuo (B)

    PLAYOUT GIRONE A

    • Paganese – Viareggio 1-1
      43′ Ibekwe (P), 79′ Caturano (V)
    • Pro Patria – Pergocrema 2-2
      12′ Ripa (Pr), 28′ Ripa (Pr), 37′ Le Noci (Pe), 67′ Le Noci (Pe)

    PLAYOFF GIRONE B

    • Reggiana – Pescara 0-0
    • Rimini – Verona 0-1
      62′ Dalla Bona

    PLAYOUT GIRONE B

    • Giulianova – Andria 1-1
      12′ Sy (A), 87′ Campagnacci (G)
    • Pescina – Foggia 1-2
      9′ Mancino (F), 25′ Millesi (F), 53′ Rebecchi (P)
  • Prima Divisione: Risultati Live di playoff e playout [gare di andata]

    Risultati in tempo reale di Prima Divisione

    PLAYOFF GIRONE A (finali)

    • Arezzo – Cremonese 0-2
    • Benevento – Varese 2-2

    PLAYOUT GIRONE A (finali)

    • Paganese – Viareggio 1-1
    • Pro Patria – Pergocrema 2-2

    PLAYOFF GIRONE B (finali)

    • Reggiana – Pescara 0-0
    • Rimini – Verona 0-1

    PLAYOUT GIRONE B (finali)

    • Giulianova – Andria 1-1
    • Pescina – Foggia 1-2