Stanotte ha inizio la Finale Nba 2009: di fronte si troveranno i Los Angeles Lakers di Kobe Bryant, super favoriti, e gli Orlando Magic di Dwight Howard, vera rivelazione della stagione.
Le due squadre hanno avuto quasi un cammino parallelo: schiacciasassi all’inizio della stagione, un pò affaticate verso la fine (forse solo per preservare le forze in vista dei playoff).
Cominciamo a parlare dei favoriti (almeno sulla carta) Los Angeles Lakers: la squadra allenata da Phil Jackson si è classificata prima nella Western Conference, ottenendo il successo di vincitrice della Pacific Division, con un record di 65 vittorie e 17 sconfitte (.793). In regular season è la squadra che ha perso di meno in casa (dopo Cleveland) subendo solo 5 sconfitte sul parquet amico dello “Staples Center“, ma è anche quella che ha ottenuto più successi fuori casa (ben 29 su 41 partite disputate). Hanno registrato il settimo attacco più prolifico dell’Nba con 102.9 punti di media a partita incassandone 96.3 (decima difesa della Lega).
Nei playoff ha incontrato al primo turno gli Utah Jazz di Deron Williams e Carlos Boozer, chiudendo la serie sul 4-1. perdendo solo gara gara 3 a Salt Lake City per soli 2 punti (88-86). Nelle restanti partite il vantaggio sul risultato finale è stato sempre superiore ai 10 punti; nelle semifinali della Western Conference hanno faticato più del previsto per eliminare gli Houston Rockets, orfani di Yao Ming e Tracy McGrady: serie, vinta per 4-3, partita male con lo scivolone interno (92-100) e poi ripresa grazie a 2 successi consecutivi. Strepitosa la prestazione di gara 5 in cui i Lakers hanno sotterrato i texani sotto 40 punti, ma hanno subito una lezione di basket in gara 6 al “Toyota Center” dove Bryant e compagni sono riusciti soltanto nel finale a recuperare i punti di svantaggio fermandosi però a -15 (95-80 per i Rockets). I californiani non steccano però in gara 7 che da loro l’accesso alle finali di Conference, dove si trovano davanti i Denver Nuggets di Carmelo Anthony e Chauncey Billups: qui i gialloviola hanno sofferto solo fino a gara 4 in cui le partite si sono risolte solo all’ultimo secondo, poi è emerso il loro talento e hanno chiuso la serie sul 4-2, con la sfida Bryant-Anthony che è stata più che spettacolare.
In questi playoff 2009 il miglior marcatore della squadra è stato (come volevasi dimostrare) Kobe Bryant che ha all’attivo 29.6 punti di media, seguito da Pau Gasol a 18.2 e da Lamar Odom a 12.0. Il resto dell’organico è di prim’ordine con Trevor Ariza e Sasha Vujacic sempre pronti a bombardare da tre, Andrew Bynum, anche se non sta giocando un buon basket, a dar man forte in difesa e Derek Fisher a mettere ordine e a dettare i tempi della squadra.
I Los Angeles Lakers partono come favoriti sia perchè hanno la storia dalla loro parte (i gialloviola hanno conquistato 14 titoli Nba dietro solo ai Boston Celtics) sia per l’esperienza dei loro giocatori: Bryant è alla sua quinta finale Nba ottenendo 3 “anelli” consecutivi tra il 2000 e il 2002, Phil Jackson è il coach più titolato della Lega (9 titoli e 11 finali) insieme ad una leggenda del basket americano: Red Auerbach che tra gli anni ’50 e ’60 vinse altrettanti anelli alla guida di Boston.
Tag: playoff
-
Finale NBA 2009: Qui Los Angeles Lakers….
-
Lega Pro Seconda Divisione: Playoff e Playout
GIRONE A: Nella semifinale d’andata dei playoff del girone A di Seconda Divisione l’Olbia si impone in casa contro la più quotata Alessandria per 1-0, mentre pareggiano per 1-1 Rodengo Saiano e Como, con i comaschi che potranno gestire il ritorno essendosi piazzata in una posizione migliore rispetto ai bresciani.
Nei playout pareggio pirotecnico tra Valenzana e Alto Adige e vittoria importantissima del Carpenedolo sul Montichiari.PLAYOFF
Olbia-Alessandria 1-0
Rodengo Saiano-Como 1-1PLAYOUT
Valenzana-Alto Adige 2-2
Carpenedolo-Montichiari 1-0GIRONE B: Nella semifinale d’andata dei playoff del girone B di Seconda Divisione il Prato batte il Viareggio 2-0 nel derby tutto toscano con la doppietta in 5 minuti di Ouchene.
Pari invece per il Giulianova che impatta per 1-1 in casa del Bassano; reti tutte nel primo tempo di Improta e Jidayi. Giulianova che può gestire il ritorno.
Per quanto riguarda i playout strepitosa partita tra Bellaria e Cuoiocappiano: i toscani vanno in vantaggio di due reti con la doppietta di Nocciolini poi è blackout: accorcia le distanze Marchi, pareggia Ambrosini e infine è ancora Marchi a regalare la vittoria al Bellaria.
Il San Marino si sbarazza facilmente del Poggibonsi con la doppietta di Lavakovich e il gol di Longobardi; per il Poggibonsi gol della bandiera di Francini su calcio di rigore.PLAYOFF
Bassano-Giulianova 1-1
24′ U. Improta (G), 40′ Jidayi (B)
Prato-Viareggio 2-0
21′ Ouchene, 25′ OuchenePLAYOUT
Bellaria-Cuoiocappiano 3-2
2′ Nocciolini (C), 23′ Nocciolini (C), 27′ Marchi (B), 52′ Ambrosini (B), 73′ Marchi (B)
San Marino-Poggibonsi 3-1
41′ Longobardi (SM), 27′ Levacovich (SM), 84′ rig. Francini (P), 92′ Levacovich (SM)GIRONE C: Nella semifinale d’andata dei playoff del girone C di Seconda Divisione pareggio a reti inviolate per entrambe le partite: il Catanzaro impatta a Pescina e il Gela viene bloccato dall’Andria. Alle formazioni di Provenza e Cosco, basterà un pareggio fra le mura amiche per giocarsi la finale e la promozione in Prima Divisione.
Nei play out vittoria del Manfredonia che ipoteca la permanenza grazie alle due reti di Romano e al gol sullo scadere di Pirrone. Un 3-0 fuori casa che condanna l’ Isola Liri ad una retrocessione inevitabile.
La Vibonese, impegnata in casa contro la Val di Sangro, raccoglie un successo importante e meritato. Di Taua la rete che permette ai calabresi di giocarsi con più tranquillità la salvezza la prossima settimana ad Atessa.PLAYOFF
Andria-Gela 0-0
Pescina-Catanzaro 0-0PLAYOUT
Isola Liri-Manfredonia 0-3
24′ Romano (M), 63′ Romano (M), 94′ Pirrone (M)
Vibonese-Val di Sangro 1-0
53′ Taua -
Lega Pro Prima Divisione: Playoff e Playout
GIRONE A: Nella semifinale d’andata dei playoff del girone A di Prima Divisione si registra la vittoria esaltante della Pro Patria in casa della Reggiana: 4-5 il risultato finale con Do Prado che realizza una fantastica tripletta. La Reggiana segna 3 reti nella prima mezz’ora di gioco, ma prima si fa raggiungere sul 3-3 e poi passa addirittura in svantaggio. Stefani rimette il risultato in parità, ma è Do Prado a regalare la vittoria ai lombardi allo scadere su calcio di rigore.
Pareggio per 1-1 tra Padova e Ravenna; reti tutte nel primo tempo: al vantaggio
veneto di Varricchio risponde Zizzari che da ai romagnoli la possibilità di giocare per il pareggio al ritorno che basterebbe per accedere alla finale.
Per quanto riguarda l’andata dei playout, il Venezia ipoteca la salvezza con la
vittoria rifilata alla Pro Sesto tra le mura amiche. La squadra di Sesto San Giovanni era passata in vantaggio ad inizio ripresa, ma la riscossa degli arancioneroverdi è stata guidata da Malatesta che realizza una doppietta.
Nell’altra sfida pareggio a reti inviolate tra Sambenedettese e Lecco: ora tutto è rimandato alla partita di ritorno dove al Lecco basta anche un pareggio per ottenere la salvezza.PLAYOFF
Padova-Ravenna 1-1
9′ Varricchio (P), 18′ Zizzari (R)
Reggiana-Pro Patria 4-5
26′ Alessi (R), 30′ Maschio (R), 35′ Ingari (R), 38′ Do Prado (P), 42′ Mosciaro (P), 61′ Cristiano (P), 65′ Do Prado (P), 72′ Stefani (R), 89′ rig. Do Prado (P)PLAYOUT
Sambenedettese-Lecco 0-0
Venezia-Pro Sesto 3-1
46′ Bottone (P), 61′ Malatesta (V), 80′ Momentè (V), 91′ rig. Malatesta (V)GIRONE B: Nella semifinale d’andata dei playoff del girone B importantissima
vittoria esterna del Crotone che supera per 2 reti a 1 l’Arezzo: vantaggio pitagorico ad inizio ripresa, pareggio toscano che riapre le speranze di accesso alla finale ma al 90′ il gol di Carcuro premia i calabresi che ora hanno ottime chance di qualificazione.
Pareggio per 0-0 tra Foggia e Benevento, forse la sfida più equilibrata e incerta di tutti i playoff. Viene rimandato tutto alla sfida di ritorno che i sanniti, a cui basterebbe un pareggio per qualificarsi in finale, giocheranno in casa.
Gli spareggi salvezza sorridono, a sorpresa, a Juve Stabia e Pistoiese, entrambe passate in svantaggio per poi trovare la forza di ribaltare il risultato. Per la Juve Stabia il gol arriva addirittura al 94′ grazie a Capparella.PLAYOFF
Arezzo-Crotone 1-2
55′ Aurelio (C), 71′ Lauria (A), 90 Carcuro (C)
Foggia-Benevento 0-0PLAYOUT
Juve Stabia-Lanciano 2-1
69′ Alfagene (L), 85′ Maury (JS), 94′ Capparella (JS)
Pistoiese-Foligno 2-1
19′ Coresi (F), 72′ Bellazzini (P), 77′ Artistico (P) -
Playoff e Playout di Prima e Seconda Divisione in Live Blogging
PRIMA DIVISIONE
PLAYOFF
GIRONE A
Padova-Ravenna 1-1 (fine partita)
9′ Varricchio (P), 18′ Zizzari (R)
Reggiana-Pro Patria 4-5 (fine partita)
26′ Alessi (R), 30′ Maschio (R), 35′ Ingari (R), 38′ Do Prado (P), 42′ Mosciaro (P), 61′ Cristiano (P), 65′ Do Prado (P), 72′ Stefani (R), 89′ rig. Do Prado (P)GIRONE B
Arezzo-Crotone 1-2 (fine partita)
55′ Aurelio (C), 71′ Lauria (A), 90 Carcuro (C)
Foggia-Benevento 0-0 (fine partita)PLAYOUT
GIRONE A
Sambenedettese-Lecco 0-0 (fine partita)
Venezia-Pro Sesto 3-1 (fine partita)
46′ Bottone (P), 61′ Malatesta (V), 80′ Momentè (V), 91′ rig. Malatesta (V)GIRONE B
Juve Stabia-Lanciano 2-1 (fine partita)
69′ Alfagene (L), 85′ Maury (JS), 94′ Capparella (JS)
Pistoiese-Foligno 2-1 (fine partita)
19′ Coresi (F), 72′ Bellazzini (P), 77′ Artistico (P)SECONDA DIVISIONE
PLAYOFF
GIRONE A
Olbia-Alessandria 1-0 (fine partita)
Rodengo Saiano-Como 1-1 (fine partita)GIRONE B
Bassano-Giulianova 1-1 (fine partita)
24′ U. Improta (G), 40′ Jidayi (B)
Prato-Viareggio 2-0 (fine partita)
21′ Ouchene, 25′ OucheneGIRONE C
Andria-Gela 0-0 (fine partita)
Pescina-Catanzaro 0-0 (fine partita)PLAYOUT
GIRONE A
Valenzana-Alto Adige 2-2 (fine partita)
Carpenedolo-Montichiari 1-0 (fine partita)GIRONE B
Bellaria-Cuoiocappiano 3-2 (fine partita)
2′ Nocciolini (C), 23′ Nocciolini (C), 27′ Marchi (B), 52′ Ambrosini (B), 73′ Marchi (B)
San Marino-Poggibonsi 3-1 (fine partita)
41′ Longobardi (SM), 27′ Levacovich (SM), 84′ rig. Francini (P), 92′ Levacovich (P)GIRONE C
Isola Liri-Manfredonia 0-3 (fine partita)
24′ Romano (M), 63′ Romano (M), 94′ Pirrone (M)
Vibonese-Val di Sangro 1-0 (fine partita)
53′ Taua -
LEGA PRO: Supercoppa, play-off e play-out
- SUPERCOPPA 1′ DIVISIONE
RITORNO SABATO 30/5 0RE 20:45
CESENA-GALLIPOLI (andata 0-0)- SUPERCOPPA 2′ DIVISIONE
1° GIORNATA DOMENICA 24/5
VARESE-FIGLINE 2-2
2° GIORNATA DOMENICA 31/5
COSENZA-VARESE
3° GIORNATA MERCOLEDI 3/6
FIGLINE-COSENZA- PRIMA DIVISIONE
- GIRONE A
PROMOSSO: CESENA
PLAY OFF:
REGGIANA(5)-PRO PATRIA(2)
PADOVA(4)-RAVENNA(3)PLAY OUT:
VENEZIA(17)-PRO SESTO(14)
SAMBENEDETTESE(16)-LECCO(15)
RETROCESSO: LEGNANO.- GIRONE B
PROMOSSO: GALLIPOLI
PLAY OFF:
FOGGIA(5)-BENEVENTO(2)
AREZZO(4)-CROTONE(3)PLAY OUT:
JUVESTABIA(17)-LANCIANO(14)
PISTOIESE(16)-FOLIGNO(15)
RETROCESSO: POTENZA.- SECONDA DIVISIONE
GIRONE A
PROMOSSO: VARESE
PLAY OFF:
OLBIA(5)-ALESSANDRIA(2)
RODENGO SAIANO(4)-COMO(3)
PLAY OUT:
CARPENEDOLO(17)-ALGHERO(14)
VALENZANA(16)-SUD TIROL(15)
RETROCESSO: PIZZIGHETTONE.GIRONE B
PROMOSSO: FIGLINE
PLAY OFF:
PRATO(5)-VIAREGGIO(2)
BASSANO V. (4)-GIULIANOVA(3)
PLAY OUT:
BELLARIA IGEA(17)-CUOIOPELLI C.(14)
S.MARINO(16)-POGGIBONSI(15)
RETROCESSO: ROVIGO.
GIRONE C
PROMOSSO: COSENZA
PLAY OFF:
ANDRIA BAT(5)-GELA(2)
PESCINA(4)-CATANZARO(3)
PLAY OUT:
ISOLA LIRI(17)-MANFREDONIA(14)
VIBONESE(16)-VAL DI SANGRO(15)
RETROCESSO: VIGOR LAMEZIA -
Serie D: Poule Scudetto e playoff
POULE SCUDETTO
Vittoria nel finale per il Siracusa grazie al gol di Catania e si porta al comando del Girone C. La Biellese vince contro il PB Vercelli e agguanta la Sacilese. Pari con 6 reti tra Lucchese e Crociati, dove la squadra di casa raggiunge il pareggio grazie a Pera a tempo scaduto.
- GIRONE 1
Biellese-PB Vercelli 3-1
20’ Pierobon (B), 39’ Torromino (B), 74’ rig. Lauria (V), 87’ Pierobon (B)
Riposa: SacileseClassifica: Sacilese 3, Biellese 3, PB Vercelli 0
- GIRONE 2
Lucchese-Crociati Noceto 3-3
2’ Galli (L), 4’ Sackey (C), 24’ aut. Inglese (C), 47’ Galli (L), 83’ Castagnetti (C), 91’ Pera (L)
Riposa: Pro VastoClassifica: Pro Vasto 3, Sp.Lucchese 1, Crociati Noceto 1
- GIRONE 3
Villacidrese-Siracusa 3-4
25’ Sarli (S), 62’ rig. Figos (V), 65’ Cammarosano (V), 80’ Figos (V), 81’ Dali (S), 82’ Garufi (S), 90’ Catania (S)
Riposa: BrindisiClassifica: Siracusa 4, Brindisi 1, Villacidrese 0
PLAYOFF
- GIRONE A
Spezia-Albese 2-1
6’ Garrone (A), 25’ e 39’ Masi (S)
Casale-Sarzanese 4-2
2’ Cesarini (S), 27’ Sabatini (S), 45’ rig. Zenga (C), 55’ Montingelli (C), 63’, 70’ Uccello (C)- GIRONE B
Renate-Alzano Cene 3-0
43’ Brognoli, 5’ Guidetti, 28’ Battaglino
Colognese-Sestese 2-1
3’ Magnoni (S), 7’ Berberi (C), 39’ Salandra (C)- GIRONE C
Eurotezze-Chioggia Sottomarina 0-1
37’ Ferretti
Domegliara-Union Quinto 0-2 dts
104’ Martignon, 112’ Niero- GIRONE D
Castellarano-Castel S.Pietro Terme 2-1
9’ Luciani (CTL), 22’ rig. Picci (CSP), 81’ Luciani (CTL)
Fiorenzuola-Salò 2-3
9’ rig. Quarenghi (S), 40’ Fermi (F), 53’ Fermi (F), 57’ rig. Quarenghi (S), 85’ Quarenghi (S)- GIRONE E
Sansepolcro-Sestese 2-1
19’ Mezzanotti (San), 21’ Passacaldi (Ses), 67’ Zuppardo (San)
Gavorrano-Montevarchi 2-0
40′ rig. Di Iorio (G), 42′ Bigi (G)- GIRONE F
Fano-Campobasso 3-2 dts
10’ Lattanzio (C), 15’ Ionni (F), 37’ rig. Majella (C), 70’ Caprini (F), 112’ Caprini (F)
Casoli-Chieti 2-1
44′ Pulcini (Cas), 56′ Genchi (Chi), 86′ Savi (Cas)- GIRONE G
Tavolara-Arzachena 1-2
9′ st Levrini (T), 12′ st Meloni (A), 26′ st Meloni (A).
Viterbese-Gaeta 2-1
24′ rig. Ambrosi (V), 45′ aut. Gasperini (V), 70′ Sbaccanti (V)- GIRONE H
Nocerina-Ischia 5-0
5′ Riolo, 28′ Cavallaro, 40′ Pescione, 67′ Cavallaro, 80′ Zappia.
Pianura-Pomigliano 3-2
12′ Mando (Pia), 11′ st Ianiello (Pia), 15′ st Autiello (Pom), 26′ st Del Torbo (Pia), 32′ st Alserio (Pom)- GIRONE I
Città Vico Equense-Rosarno 3-0
34′ Trapani, 39′ Trapani, 46′ Armellino
Nissa-Adrano 0-1 dts
103’ rig. Madonia -
NBA playoff 2009: Orlando espugna Cleveland in gara 1 della Finale della Eastern
Chi l’avrebbe mai detto? Cleveland viene sconfitta in casa da Orlando per un solo punto (107-106) e causa la prima sconfitta in questi playoff a James e compagni, dopo aver ottenuto una striscia positiva di ben 8 gare vinte senza mai perdere.
Non ci sono più aggettivi da affibbiare a James: 49 punti, 6 rimbalzi, 8 assist, 3 stoppate e 20/30 dal campo con 3/6 da tre. Cifre da capogiro che, suo malgrado, non riesce a guidare i suoi alla vittoria.
I Cavs vanno subito avanti portandosi a +15 a fine primo tempo, ma i Magic non mollano e cominciano a bombardare da tre che li porta sull’85-84. Finale al cardiopalma: West segna la tripla del 103-102 a 40” dal termine della gara, Lewis risponde per il 104-103 a 31”, James fa canestro e si procura anche il tiro libero aggiuntivo e si va sul 106-104 a 25”, ma è ancora Lewis a mettere la tripla della vittoria (107-106), che chiuderà con 22 punti, 7 rimbalzi, 9/13 dal campo con 3/4 da tre. Miglior marcatore per la franchigia della Florida è il solito Howard (30 punti, 13 rimbalzi e 14/20 dal campo).
Serie sull’1-0 e gara 2 in programma domani notte sempre alla “Quicken Loans Arena” di Cleveland.Il risultato del 20 maggio:
Cleveland-Orlando 106-107
Cle James 49, Williams 17, Varejao 14, West 11, Ilgauskas 10
Orl Howard 30, Lewis 22, Turkoglu 15, Pietrus 13, Alston 11
Orlando guida la serie 1-0Le situazioni
Finali
Eastern Conference
Cleveland-Orlando 0-1 gara 2 domani notte a Cleveland
Western Conference
L.A.Lakers-Denver 1-0 gara 2 stanotte a Los Angeles
Semifinali
Eastern Conference
Cleveland–Atlanta 4-0
Boston–Orlando 3-4Western Conference
L.A.Lakers–Houston 4–3
Denver–Dallas 4-1Primo turno
Eastern Conference
Cleveland–Detroit 4-0
Boston–Chicago 4-3
Orlando–Philadelphia 4-2
Atlanta–Miami 4-3Western Conference
L.A.Lakers–Utah 4-1
Denver–New Orleans 4-1
San Antonio–Dallas 1-4
Portland–Houston2-4 -
NBA playoff 2009: Spettacolare sfida tra Bryant e Anthony, Lakers in vantaggio nella serie
Iniziano le Finali di Conference NBA: si è giocato solo ad ovest dove i lakers s’impongono 105-103 su Denver. Show di Bryant che segna 18 dei suoi 40 punti finali nell’ultimo quarto e chiude anche con 6 rimbalzi e 4 assist; buona anche la
prova di Gasol e Fisher (13 punti a testa) con lo spagnolo che cattura 14 rimbalzi.
Denver è stato quasi sempre in vantaggio per tutta la partita con un Carmelo Anthony strepitoso (39 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), ma non è bastato per resistere al ritorno dei californiani. Chaucey Billups ha dato anche il suo contributo (18 e 8 assist), ma per Denver è la prima sconfitta nella serie. Gara 2 domani notte sempre a Los Angeles.Il risultato del 19 maggio:
L.A.Lakers-Denver 105-103
Lak Bryant 40, Gasol 13, Fisher 13, Odom 7, Ariza 6, Bynum 6
Den Anthony 39, Billups 18, Martin 15, Nenè 14, Andersen 8, Smith 8
L.A.Lakers guidano la serie 1-0Le situazioni
Finali
Eastern Conference
Cleveland-Orlando 0-0 gara 1 stanotte a Cleveland
Western Conference
L.A.Lakers-Denver 1-0 gara 2 domani notte a Los Angeles
Semifinali
Eastern Conference
Cleveland–Atlanta 4-0
Boston–Orlando 3-4Western Conference
L.A.Lakers–Houston 4–3
Denver–Dallas 4-1Primo turno
Eastern Conference
Cleveland–Detroit 4-0
Boston–Chicago 4-3
Orlando–Philadelphia 4-2
Atlanta–Miami 4-3Western Conference
L.A.Lakers–Utah 4-1
Denver–New Orleans 4-1
San Antonio–Dallas 1-4
Portland–Houston2-4