Tag: playoff nba 2012

  • NBA playoff 2012 Western Conference, occhio a Grizzlies-Clippers

    NBA playoff 2012 Western Conference, occhio a Grizzlies-Clippers

    Ecco una breve analisi delle sfide del primo turno dei playoff NBA 2012 della Western Conference:

    1) SAN ANTONIO SPURS vs 8) UTAH JAZZ:

    Il grande momento di forma degli Spurs (10 vittorie nelle ultime 10 uscite) non lascia scampo ai Jazz che hanno comunque disputato una grande stagione. Forse Utah riuscirà a vincere solo una gara contro i texani in questa post season, coach Popovich infatti ha gestito il roster di San Antonio con maestria ed i neroargento arrivano all’appuntamento dei playoff in forma ed in salute. Se le seconde linee texane sapranno confermare le ottime cose fatte vedere in stagione regolare sarà una serie semplice. Anche perchè per Duncan, Parker e Ginobili sarà l’ultima vera grande occasione per arrivare a conquistare l’ultimo titolo NBA di una carriera da veri All Star. Squadre tra l’altro similari che preferiscono la circolazione di palla alle iniziative individuali, ma Utah ha molto meno talento rispetto agli avversari.

    2) OKLAHOMA CITY THNDER vs 7) DALLAS MAVERICKS:

    La vera favorita al titolo NBA 2011/2012, Oklahoma City, affronta i campioni in carica, Dallas. Sfida affascinante ma per i Mavericks molto probabilmente non ci sarà scampo (a meno di un clamoroso suicidio collettivo dei Thunder). Gli ex Seattle SuperSonics hanno tutto per trionfare: giovinezza, talento, atletismo, velocità, difesa e attacco (qualità fatte già vedere in stagione avendo vinto 3 partite su 4 a Dallas). Guidati da una super star come Kevin Durant, il più grande talento offensivo al momento nella Lega, i giovani dell’Oklahoma sono in rampa di lancio. Punto debole, per molti addetti ai lavori, le idee di coach Scott Brooks che non è stato proprio impeccabile in regular season nelle scelte quando le gare si sono decise a fil di sirena. L’affermazione dei Thunder passa anche per la sua crescita a livello gestionale dei momenti topici del match. Da valutare le condizioni fisiche di Harden (probabile sesto uomo dell’anno) dopo la gomitata di Ron Artest (alias Metta World Peace) in una delle ultime partite di campionato. Dallas proverà a fare lo sgambetto agli avversari ma la perdita a centro area di Tyson Chandler (andato ai Knicks) si è fatta sentire e contro giocatori come Perkins ed Ibaka il povero Haywood sarà stritolato, dando un enorme vantaggio ai Thunder. I Mavs dovranno sperare in un miracolo di Nowitzki ma l’exploit dello scorso campionato sembra essere ormai solo un lontano ricordo per il team texano.

    Danilo Gallinari, Denver Nuggets | © Doug Pensinger Getty Images

    3) LOS ANGELES LAKERS vs 6) DENVER NUGGETS:

    Danilo Gallinari contro Kobe Bryant: non ci saremmo potuti aspettare di meglio per il notro connazionale, atteso alla prova del fuoco da una serie playoff che promette scintille. I Nuggets sono la squadra che segna di più, i Lakers hanno un’impostazione molto più difensiva rispetto al passato. 3-1 per i gialloviola nel computo delle sfide stagionali. Denver (e soprattutto Gallinari) dovranno approfittare dell’assenza di Metta World Peace, squalificato per tutto il primo turno playoff per il gesto folle su James Harden dei Thunder. Los Angeles parte favorita anche per il vantaggio del fattore campo, Bryant, Bynum e Pau Gasol sono 3 stelle di livello assoluto, al contrario Denver è una squadra senza super star ma capace di segnare con chiunque dei suoi giocatori e perciò è a tratti indecifrabile. Vincerà la serie chi saprà avere il predominio a centro area.

    4) MEMPHIS GRIZZLIES vs 5) LOS ANGELES CLIPPERS:

    La sfida più interessante ad Ovest e quella più entusiasmante di questi playoff assieme a Miami-New York della Eastern Conference. I Grizzlies sono più completi ed equilibrati a livello di squadra ed hanno fatto valere questo fattore sul finale di stagione superando in classifica proprio i Clippers prendendosi il vantaggio del fattore campo nell’ultima partita. I Clippers invece hanno una coppia di giocatori fenomenali, il play Chris Paul e l’atletico e devastante Blake Griffin, uomini sui quali i californiani basano le loro fortune. In regular season 2 le vittorie dei Clippers, una per Memphis ma è veramente difficile azzardare pronostici in questa sfida, l’unica cosa che si può dire è che probabilmente si arriverà a gara 7 per decretarne il vincitore.

    LEGGI ANCHE:

  • NBA playoff 2012 Eastern Conference, spicca Heat-Knicks

    NBA playoff 2012 Eastern Conference, spicca Heat-Knicks

    Ecco una breve analisi delle sfide del primo turno dei playoff NBA 2012 della Eastern Conference:

    1) CHICAGO BULLS vs 8) PHILADELPHIA 76ERS:

    In stagione regolare la sfida tra Bulls e Sixers si è chiusa con 2 vittorie per Chicago e solo 1 per Philadelphia. Nonostante una grande partenza ad inizio stagione la squadra della Pennsylvania è calata clamorosamente sul finire della stagione regolare, i “Tori” invece hanno mantenuto un ruolino di marcia costante nonostante le molte partite saltate dal leader Derrick Rose vittima di vari infortuni muscolari (quasi 30 le gare in cui ha dato forfait), riuscendo per il secondo anno di fila ad avere il migliore record della NBA, impresa non proprio facilissima. Questa serie sembra segnata, non vediamo come i Sixers possano impensierire i Bulls che approfitteranno di questo primo turno un pò soft per far prendere il ritmo partita proprio a Rose in vista del rush finale.

    2) MIAMI HEAT vs 7) NEW YORK KNICKS:

    La serie più affascinante di questo primo turno playoff ad Est. Una rivalità che prende nuovamente quota dopo diversi anni (in particolare proprio dopo la sfida playoff dell’ultimo lockout, stagione 1999). In regular season Miami ha vinto tutte e 3 le partite giocate ma ora le cose sembrano completamente cambiate visto che in panchina per i Knicks siede Woodson al posto di D’Antoni. Miami avrebbe eviatato volentieri New York che da molti è indiacata come la vera mina vagante di questa post season, una squadra che ha cambiato marcia dopo l’avvicendamento di coach e che può contare su un Carmelo Anthony in forma smagliante. Dall’altra parte gli Heat dovranno fare i conti con le condizioni fisiche non proprio perfette di Wade e Bosh ma con un Lebron James in formato super che promette scintille. Serie molto difficle da pronosticare, Miami in vantaggio per via del fattore campo ma le sorprese possono essere dietro l’angolo, chi prevarrà in difesa vincerà questa sfida.

    LeBron James vs Carmelo Anthony | © Mike Ehrmann/Getty Images

    3) INDIANA PACERS vs 6) ORLANDO MAGIC:

    Serie segnata, i problemi di infortuni e di spogliatoio dei Magic sono troppo importanti per poter pensare che il team della Florida possa passare il turno. In stagione regolare la sfida è finita 3-1 per Orlando ma ciò è avvenuto quando Howard ancora era a disposizione. Con il suo forfait (out 4 mesi per ernia del disco, salterà anche le Olimpiadi di Londra) Indiana avrà vita afacile anche perchè i giovani Pacers sul finire della regular season hanno letteralmente cambiato marcia diventando a tratti devastanti. I Magic invece sono andati incontro ad un lento ma inesorabile declino senza il loro punto di riferimento. Molto probabile che si vada per lo sweep (4-0) con Indiana pronta per le Semifinali di Conference.

    4) BOSTON CELTICS vs 5) ATLANTA HAWKS:

    I Celtics hanno il seed numero 4 ma Atlanta con il record migliore avrà il vantaggio del fattore campo (tutto ciò dovuto al fatto che le squadre vincitrici divisionali non possono scendere sotto il quarto posto, situazione in cui si è trovata Boston). La regular season ha visto i “Verdi” prevalere sui “Falchi” per 2-1, i Celtics al momento giocano bene ma anche Atlanta non è niente male. Con Al Horford (che salterà tutto il primo turno dei playoff per il suo infortunio) forse qualche chance in più per gli Hawks ci sarebbe stata per passare alle Semifinali di Conference, in questo modo regna l’equilibrio. Probabile che la sfida si decida nelle prime 2 partite ad Atlanta, se Boston ne vince una i Verdi mettono l’ipoteca sulla serie.

    LEGGI ANCHE:

  • Playoff NBA 2012: Il programma delle sfide del primo turno

    Playoff NBA 2012: Il programma delle sfide del primo turno

    Questa la programmazione completa del primo turno dei playoff NBA 2011/2012 (tutte le sfide sono al meglio delle 7 partite):

    EASTERN CONFERENCE:

    1) Chicago Bulls vs 8) Philadelphia 76ers

    Game 1 – Sat. April 28, Philadelphia at Chicago, 1 p.m.
    Game 2 – Tue. May 1, Philadelphia at Chicago, 8 p.m.
    Game 3 – Fri. May 4, Chicago at Philadelphia, 8 p.m.
    Game 4 – Sun. May 6, Chicago at Philadelphia, 1 p.m.
    Game 5 * Tue. May 8, Philadelphia at Chicago, TBD
    Game 6 * Thu. May 10, Chicago at Philadelphia, TBD
    Game 7 * Sat. May 12, Philadelphia at Chicago, TBD

    2) Miami Heat vs 7) New York Knicks

    Game 1 – Sat. April 28, New York at Miami, 3:30 p.m.
    Game 2 – Mon. April 30, New York at Miami, 7 p.m.
    Game 3 – Thu. May 3, Miami at New York, 7 p.m.
    Game 4 – Sun. May 6, Miami at New York, 3:30 p.m.
    Game 5 * Wed. May 9, New York at Miami, TBD
    Game 6 * Fri. May 11, Miami at New York, TBD
    Game 7 * Sun. May 13, New York at Miami, TBD

    3) Indiana Pacers vs 6) Orlando Magic

    Game 1 – Sat. April 28, Orlando at Indiana, 7 p.m.
    Game 2 – Mon. April 30, Orlando at Indiana, 7:30 p.m.
    Game 3 – Wed. May 2, Indiana at Orlando, 7:30 p.m.
    Game 4 – Sat. May 5, Indiana at Orlando, 2 p.m.
    Game 5 * Tue. May 8, Orlando at Indiana, TBD
    Game 6 * Fri. May 11, Indiana at Orlando, TBD
    Game 7 * Sun. May 13, Orlando at Indiana, TBD

    4) Boston Celtics vs 5) Atlanta Hawks

    Game 1 – Sun. April 29, Boston at Atlanta, 7 p.m.
    Game 2 – Tue. May 1, Boston at Atlanta, 7:30 p.m.
    Game 3 – Fri. May 4, Atlanta at Boston, 7:30 p.m.
    Game 4 – Sun May 6, Atlanta at Boston, 7 p.m.
    Game 5 * Tue. May 8, Boston at Atlanta, TBD
    Game 6 * Thu. May 10, Atlanta at Boston, TBD
    Game 7 * Sat. May 12, Boston at Atlanta, TBD

    Nba | foto tratta dal web

    WESTERN CONFERENCE:

    1) San Antonio Spurs vs 8) Utah Jazz

    Game 1 – Sun. April 29, Utah at San Antonio, 1 p.m.
    Game 2 – Wed. May 2, Utah at San Antonio, 7 p.m.
    Game 3 – Sat. May 5, San Antonio at Utah, 10 p.m.
    Game 4 – Mon. May 7, San Antonio at Utah, TBD
    Game 5 * Wed. May 9, Utah at San Antonio, TBD
    Game 6 * Fri. May 11, San Antonio at Utah, TBD
    Game 7 * Sun. May 13, Utah at San Antonio, TBD

    2) Oklahoma City Thunder vs 7) Dallas Mavericks

    Game 1 – Sat. April 28, Dallas at Oklahoma City, 9:30 p.m.
    Game 2 – Mon. April 30, Dallas at Oklahoma City, 9:30 p.m.
    Game 3 – Thu. May 3, Oklahoma City at Dallas, 9:30 p.m.
    Game 4 – Sat. May 5, Oklahoma City at Dallas, 7:30 p.m.
    Game 5 * Mon. May 7, Dallas at Oklahoma City, TBD
    Game 6 * Thu. May 10, Oklahoma City at Dallas, TBD
    Game 7 * Sat. May 12, Dallas at Oklahoma City ,TBD

    3) Los Angeles Lakers vs 6) Denver Nuggets

    Game 1 – Sun. April 29, Denver at L.A. Lakers, 3:30 p.m.
    Game 2 – Tue. May 1, Denver at L.A. Lakers, 10:30 p.m.
    Game 3 – Fri May 4, L.A. Lakers at Denver, 10:30 p.m.
    Game 4 – Sun. May 6, L.A. Lakers at Denver, 9:30 p.m.
    Game 5 * Tue. May 8, Denver at L.A. Lakers, TBD
    Game 6 * Thu. May 10, L.A. Lakers at Denver, TBD
    Game 7 * Sat. May 12, Denver at L.A. Lakers, TBD

    4) Memphis Grizzlies vs 5) Los Angeles Clippers

    Game 1 – Sun. April 29, L.A. Clippers at Memphis, 9:30 p.m.
    Game 2 – Wed. May 2, L.A. Clippers at Memphis, 9:30 p.m.
    Game 3 – Sat. May 5, Memphis at L.A. Clippers, 4:30 p.m.
    Game 4 – Mon. May 7, Memphis at L.A. Clippers, TBD
    Game 5 * Wed. May 9, L.A. Clippers at Memphis, TBD
    Game 6 * Fri. May 11, Memphis at L.A. Clippers, TBD
    Game 7 * Sun. May 13, L.A. Clippers at Memphis, TBD

    * se necessaria

    TBD = orario ancora da definire

    Gli orari delle partite fanno riferimento all’ora degli Stati Uniti.

    LEGGI ANCHE: