Tag: pisa

  • Il Cosenza si abbona al pari. Con il Pisa è 0-0

    Il Cosenza si abbona al pari. Con il Pisa è 0-0

    Quarto pareggio in sei gare disputate, due sole vittorie arrivate con Juve Stabia e Lucchese, seconda migliore difesa del torneo dietro solo all’Atletico Roma e uno dei peggiori attacchi del Girone B di Prima Divisione con solo cinque reti all’attivo. Queste le cifre in pillole del Cosenza di questa prima parte di stagione. Se ad inizio campionato tutti parlavano di un super attacco ma di una difesa da valutare, il verdetto del campo ha completamente ribaltato ogni previsione perchè il problema del Cosenza, in questo momento, è proprio l’attacco che non riesce ad essere determinante per come era stato costruito. Sono tante le occasioni che la squadra di Stringara costruisce ogni domenica ma gli attaccanti continuano a peccare di sangue freddo sotto porta. Come successo oggi contro il Pisa.

    Al San Vito finisce 0-0 con un primo tempo nettamente di marca cosentina ed una ripresa nella quale gli uomini di Stringara concedono più del dovuto ai toscani. Senza Fiore e Biancolino (quest’ultimo partiva dalla panchina) è il giovane marocchino di scuola Juventus Essabr ad inventare giocate per i compagni.
    Nella prima frazione di gioco il Cosenza si rende pericoloso: De Rose coglie una traversa con un tiro dalla lunga distanza, poi è lo stesso Essabr a sfiorare il vantaggio di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione.

    Il Pisa si sveglia nella ripresa e concede davvero poco ai padroni di casa. Anzi i nerazzurri sciupano una palla gol clamorosa con Gimmelli; nell’occasione è bravo il numero uno rossoblu Petrocco a sventare il pericolo. Nel finale di gara i ritmi calano vistosamente, il pareggio, considerato quanto fatto vedere in campo dalle due squadre, è il risultato più giusto.

    Il tabellino
    COSENZA – PISA 0-0
    COSENZA (3-4-3): Petrocco; Musca, Raimondi, Di Bari; Roselli, De Rose, Coletti (55′ Fanucci), Giacomini; Daud (55′ Biancolino), Mazzeo, Essabr (82′ Gagliardi).
    A disposizione: De Luca, Wagner, Fanucci, Scarnato, Olivieri, Gagliardi, Biancolino.
    Allenatore: Stringara.
    PISA (4-4-2): Lanni; Ton, Gimmelli, Bizzotto, Calori; Tabbiani (78′ Anania), Obodo, Passiglia, Favasuli; Mosciaro (82′ Miani), Carparelli.
    A disposizione: Adornato, Cossu, Anania, Illari, Scampini, Saline, Miani.
    Allenatore: Cuoghi.
    Arbitro: Abbattista
    Ammoniti: De Rose (C), Favasuli (P), Tabbiani (P), Roselli (C), Passiglia (P)

  • Prima Divisione: Cosenza – Pisa. Risultato in diretta

    Prima Divisione: Cosenza – Pisa. Risultato in diretta

    Oggi pomeriggio al San Vito il Cosenza ospita il Pisa, gara valida per la sesta giornata di Prima Divisione. Il tecnico dei silani Stringara dovrà fare ancora a meno dei fratelli Fiore e Bernardi, infortunati, e Degano e Matteini assenti per squalifica. Biancolino ha recuperato e partirà dalla panchina. In attacco spazio quindi a Mazzeo e agli “juventini” Essabr e Daud.
    Il Pisa è alla ricerca della prima vittoria in campionato. L’allenatore Cuoghi per farlo si affiderà alla coppia d’attacco formata da Carparelli e dal cosentino Mosciaro.

    COSENZA – PISA 0-0 (finale)

    COSENZA (3-4-3): Petrocco; Musca, Raimondi, Di Bari; Roselli, De Rose, Coletti (55′ Fanucci), Giacomini; Daud (55′ Biancolino), Mazzeo, Essabr (82′ Gagliardi).
    A disposizione: De Luca, Wagner, Fanucci, Scarnato, Olivieri, Gagliardi, Biancolino.
    Allenatore: Stringara.
    PISA (4-4-2): Lanni; Ton, Gimmelli, Bizzotto, Calori; Tabbiani (78′ Anania), Obodo, Passiglia, Favasuli; Mosciaro (82′ Miani), Carparelli.
    A disposizione: Adornato, Cossu, Anania, Illari, Scampini, Saline, Miani.
    Allenatore: Cuoghi.
    Arbitro: Abbattista
    Ammoniti: De Rose (C), Favasuli (P), Tabbiani (P), Roselli (C), Passiglia (P)

  • Continuano le risse “amichevoli”: in Pisa – Viterbese la polizia spara in aria

    Continuano le risse “amichevoli”: in Pisa – Viterbese la polizia spara in aria

    E’ un calcio folle. Dopo le risse scoppiate durante le amichevoli pre-campionato tra Cagliari – Bastia, Catania – Iraklis e Brescia – Larissa, ieri pomeriggio si è assistito all’ennesimo scempio del pallone con le tifoserie di Pisa e Viterbese che sono entrate in contatto all’esterno dello stadio di Montepulciano nel senese dove era in programma il triangolare che vedeva impegnata oltre alla squadra toscana, fresca di ripescaggio in Prima Divisione, e laziale quella calabrese dell’Hinterreggio, formazione che milita in Serie D al pari della Viterbese.

    La miccia è stata accesa durante la prima partita tra Pisa e Hinterreggio: sono volati insulti pesanti tra i sostenitori della squadra pisana, dentro l’impianto, e quelli della viterbese, fuori lo stadio. Un gruppo di tifosi nerazzurri a quel punto è uscito all’esterno venendo a contatto con la tifoseria rivale. Per sedare la rissa, nella quale sono state utilizzate anche mazze e cinture, c’è voluto l’intervento della polizia che ha sparato dei colpi di pistola in aria mettendo in fuga gli esagitati.

    Le forze dell’ordine hanno arrestato 25 tifosi, tutti della Viterbese, mentre sono ancora ricercati quelli pisani. Negli scontri sono rimasti feriti, in modo lieve, 10 persone.
    Alla base dei disordini pare ci si un regolamento di conti tra le due tifoserie che risaliva alla gara di Coppa Italia di Serie C del 2006.

  • Lega Pro: ecco le ripescate. Il Pisa dalla D in Prima Divisione

    Lega Pro: ecco le ripescate. Il Pisa dalla D in Prima Divisione

    Il consiglio federale ha diramato l’elenco delle ripescate in Prima e Seconda Divisione. Con il ripescaggio a sorpresa della Triestina in B e la conseguente delusione dell’Hellas Verona i posti da occupare erano sette.

    Riemergono in Prima Divisione Barletta, Bassano, Gela, Nocerina, Paganese, Pavia, Siracusa e Pisa, quest’ultima con un doppio salto di categoria dalla serie D. Già si sapeva dell’esclusione del Giulianova, la cui documentazione di corredo alla richiesta di ripescaggio risultava incompleta.

    Sedici invece i ripescaggi in Seconda Divisione: Avellino, Bellaria Igea Marina, Campobasso, Carpi, Carrarese, Casale, Virtus Entella Chiavari, Latina, L’Aquila, Matera, Pomezia, Pro Belvedere Vercelli, Renate, Sanremese (che ha vinto il campionato di Eccellenza), Trapani e Vigor Lamezia.

    Nonostante i tantissimi ripescaggi non sarà possibile completare tre gironi da 18 squadre, saranno infatti composti due gironi da 16 e uno da 17 per far fronte agli ingenti problemi economici delle società di Lega Pro.

  • Serie B 42 Giornata: I verdetti finali

    42esima e ultima giornata del campionato di Serie B che da gli ultimi verdetti: dopo le promozioni di Bari e Parma nella massima serie, l’ultimo posto disponibile per accedere in Serie A, attraverso la vittoria dei playoff, se lo giocheranno Livorno, Brescia, Empoli e Grosseto mentre le squadre che vengono condannate alla retrocessione in Prima Divisione sono Treviso, Avellino (già da parecchio tempo) e Pisa che paga la sconfitta interna contro il Brescia con un finale thrilling: il giustiziere è Zambrella che al 94′ decreta la retrocessione diretta del Pisa; l’ultima retrocessione uscirà dallo spareggio salvezza tra Ancona e Rimini, arrivato a pari punti con il Cittadella ma costretto ai playout per gli scontri diretti sfavorevoli.

    Risultati della 42esima giornata di Serie B

    AlbinoLeffe-Ancona 3-4
    25´ Ruopolo (Alb), 58´ Perico (Alb), 61´ Colacone (Anc), 67´ Cisse (Alb), 70´ Mastronunzio (Anc), 72´ De Falco (Anc), 90´ Rizzato (Anc)
    Ascoli-Livorno 2-3
    47´ Belingheri (A), 55´ Diamanti (L), 77´ Soncin (A), 79´ Tavano (L), 93´ Tavano (L)
    Avellino-Empoli 0-1
    75´ Saudati (E)
    Bari-Treviso 4-1
    2´ Guberti (B), 14´ Musetti (T), 26´ Guberti (B), 49´ Caputo (B), 63´ Barreto (B)
    Cittadella-Rimini 2-0
    53´ Carparelli, 72´ Meggiorini
    Grosseto-Frosinone 2-1
    39´ Cordova (G), 49´ Scarlato (F), 82´ Cordova (G)
    Mantova-Salernitana 1-1
    14´ Godeas (M), 32´ Ganci (S)
    Pisa-Brescia 0-1
    94´ Zambrella
    Sassuolo-Parma 2-2
    23´ Noselli (S), 28´ Martinetti (S), 31´ rig. Leon (P), 94´ Reginaldo (P)
    Triestina-Modena 0-1
    84´ Pinardi
    Vicenza-Piacenza 1-2
    38´ Passoni (P), 40´ Rigoni (V), 81´ Passoni (P)

    Classifica

    1 Bari 80 12 Vicenza 52
    2 Parma 76 13 Mantova 52
    3 Livorno 68 14 Modena 51
    4 Brescia 67 15 Salernitana 51
    5 Empoli 67 16 Ascoli 51
    6 Grosseto 64 17 Cittadella 50
    7 Sassuolo 60 18 Rimini 50
    8 Triestina 59 19 Ancona 49
    9 Albinoleffe 58 20 Pisa 48
    10 Piacenza 55 21 Avellino 40
    11 Frosinone 53 22 Treviso 35


    PLAYOFF

    Andata semifinali (domenica 7 giugno)

    Grosseto-Livorno
    Empoli-Brescia

    Ritorno semifinali (giovedì 11 giugno)

    Livorno-Grosseto
    Brescia-Empoli

    Finale

    Andata (domenica 14 giugno)

    Ritorno (sabato 20 giugno)

    PLAYOUT

    Andata (sabato 6 giugno)

    Ancona-Rimini

    Ritorno (sabato 13 giugno)

    Rimini-Ancona

  • Anticipo 40 Giornata Serie B: Il Piacenza affonda il Pisa

    Anticipo 40 Giornata Serie B: Il Piacenza affonda il Pisa

    Brutta sconfitta casalinga del Pisa che si arrende per 3-1 al Piacenza e rischia seriamente di entrare in zona retrocessione. Oltre 13000 spettatori all’”Arena Garibaldi” per cercare di spingere i nerazzuri alla salvezza anticipata, Esultanza Piacenzama gli emiliani non vogliono tornare a casa a mani vuote.
    Giordano manda in campo un classico 4-4-2 con Joelson e Gasparetto terminali offensivi, mentre Pioli si affida alle tre punte con Volpato al posto di Guzman, affiancato da Moscardelli e Graffiedi.
    Piacenza già in vantaggio al primo minuto: cross di Volpato e Moscardelli mette dentro. Sempre lui al 21′ colpisce la traversa su un tiro dalla distanza. Il Pisa cerca la reazione e trova il gol del pareggio alla mezz’ora che porta la firma di Genevier: tiro al volo di collopiede che infila Cassano. Il primo tempo si chiude sull’1-1.
    Nella prima metà della seconda frazione di gara i ritmi della partita calano vistosamente, poi succede di tutto: al 76′ Riccio riporta in vantaggio il Piacenza, cinque minuti più tardi il direttore di gara estrae il rosso diretto a D’Anna per un brutto fallo su un avversario e al 41′ Calderoni chiude la gara firmando il gol del 3-1 finale. Espulso anche Bini del Piacenza al 90′.
    Con questa vittoria la squadra di Pioli aggancia il Vicenza al decimo posto in classifica a quota 52 punti, mentre il Pisa, se le dirette concorrenti dovessero vincere, scivolerebbe in zona retrocessione.

    Clicca qui per vedere il tabellino

  • Pisa-Piacenza in Live Blogging

    PISA-PIACENZA 1-3 (fine partita)
    Marcatori: 1′ Moscardelli (Pia), 30′ Genevier (Pis), 76′ Riccio (Pia), 85′ Calderoni (Pia)

    Il tabellino

    PISA: Cejas, Birindelli (68′ Piccinni), Viviani, Bonucci, Trevisan, Job (65′ Degano), Genevier, Braiati, D’Anna, Joelson (80′ Antenucci), Gasparetto.
    A disposizione: Morello, Raggio Garibaldi, Piccinni, Antenucci, Greco, Alvarez, Degano.
    All.: Giordano
    PIACENZA: Cassano, Avogadri, Zammuto, Mengoni, Calderoni, Nainggolan, Passoni, Riccio, Moscardelli, Graffiedi (68′ Guzman), Volpato (52′ Bini).
    A disposizione: Maurantonio, Ferraro, Bianchi, Abbate, Bini.
    All.: Pioli
    Note:
    Ammoniti: 13′ Passoni (Pia), 44′ Job (Pis), 50′ Braiati (Pis), 54′ Bini (Pia), 66′ Gasparetto (Pis), 68′ Zammuto (Pia), 68′ Cassano (Pia), 93′ Piccinni (Pis)
    Espulsi: 81′ D’Anna (Pis), 90′ Bini (Pia)
    Angoli:
    Recupero: 1′ pt, 5′ st

  • Serie B lotta salvezza: Avellino e Treviso ad un passo dalla C

    Chi rischia…..

      Vicenza
    43
    Cittadella
    42
    Ancona
    42
    Pisa
    42
    Mantova
    42
    Salernitana
    40
    Rimini
    40
    35 Triestina Albinoleffe Bari Mantova Pisa Rimini Salernitana
    37 Grosseto Ancona Cittadella Frosinone Brescia Parma Avellino
    38 Rimini Grosseto Pisa Ancona Treviso Livorno Vicenza
    39 Treviso Brescia Sassuolo Parma Modena Avellino Grosseto
    40 Frosinone Parma Triestina Piacenza Empoli Ascoli Albinoleffe
    41 Parma Frosinone Grosseto Rimini Piacenza Bari Pisa
    42 Piacenza Rimini Albinoleffe Brescia Salernitana Mantova Cittadella

    Chi è in zona retrocessione…..

      Frosinone
    39
    Modena
    36
    Avellino
    33
    Treviso
    31
    35 Modena Frosinone Brescia Livorno
    37 Pisa Livorno Rimini Triestina
    38 Sassuolo Ascoli Parma Mantova
    39 Albinoleffe Mantova Salernitana Vicenza
    40 Vicenza Bari Treviso Avellino
    41 Cittadella Avellino Modena Ascoli
    42 Grosseto Triestina Empoli Bari

    Le squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere sono 11; la 35esima giornata di Serie B offre sfide interessanti.
    Il Vicenza ospita la Triestina che punta con decisione ad un posto playoff, ma la squadra di Maran è reduce da una brutta sconfitta interna con il Grosseto e i veneti potrebbero approfittare del calo fisico degli avversari.
    Il Cittadella orfano del suo bomber Riccardo Meggiorini per squalifica (14 reti in questo campionato) si troverà di fronte un Albinoleffe pronto al riscatto dopo la sconfitta bruciante di Salerno; la squadra di Foscarini deve fare bottino pieno per cercare una posizione di classifica tranquilla.
    Turno sfavorevole all’Ancona che ospiterà al “Del Conero” il Bari dei miracoli di Antonio Conte al quale manca poco per poter festeggiare la promozione in Serie A dopo 8 stagioni di cadetteria. I marchigiani guidati da Monaco hanno sfoderato ottime prestazioni contro le grandi in questo campionato e non staranno di certo a guardare.
    Poi 3 scontri diretti da dentro o fuori: Pisa-Mantova, Rimini-Salernitana e Frosinone-Modena.
    Il Mantova ha deluso le aspettative di inizio stagione quando si parlava addirittura di una squadra pronta al salto di categoria, il Pisa vive decisamente un periodo nero culminato dall’esonero di Giampiero Ventura; in panchina Bruno Giordano che cercherà di spronare i suoi e portarli ad un importantissimo successo.
    Il Rimini ospita una Salernitana rinvigorita dal successo per 4-2 sull’Albinoleffe: la cura Brini per ora ha funzionato; i romagnoli non sanno più vincere considerato che vengono da 4 sconfitte consecutive con 0 gol fatti e ben 9 subiti.
    Il Frosinone può andare a +6 sul Modena e condannare di fatto i canarini alla retrocessione, viceversa il Modena potrebbe raggiungere in classifica i ciociari che così rischierebbero seriamente, ricordando che la quart’ultima classificata andrà a giocare lo spareggio playout contro la quint’ultima se il distacco tra le 2 squadre sarà inferiore a 5 punti.
    In coda Avellino e Treviso dovranno fare miracoli per poter avere la meglio rispettivamente su Brescia e Livorno; in caso di vittoria, irpini e trevigiani potranno continuare a sperare nella salvezza, altrimenti sarà retrocessione quasi certa.

  • Ventura esonerato, il Pisa si affida a Bruno Giordano

    Il tecnico del Pisa, Giampiero Ventura, è stato esonerato dopo la sconfitta di ieri subita in trasferta 1-0 dal Cittadella. La decisione è stata presa nella notte dopo un summit con il presidente, Luca Pomponi, e il direttore sportivo, Oreste Cinquini. L’esonero è stato comunicato dalla società.

    La stessa società ha poi comunicato che, a partire dall’allenamento odierno, la squadra è stata affidata a Bruno Giordano. Il nuovo staff sarà composto dall’allenatore in seconda Ferruccio Mariani, dal preparatore dei portieri Enrico Magnozzi e dal preparatore atletico Gennaro Esposito.
    fonte:calciomercato.com